PERCORRI LA VIA MIGLIORE! - GUIDA SINTETICA PER IL PARTECIPANTE & - Simg
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
28-30 NOVEMBRE 2019 FORTEZZA DA BASSO FIRENZE & PERCORRI LA VIA MIGLIORE! GUIDA SINTETICA PER IL PARTECIPANTE
28/29/30 NOVEMBRE 2019 28/29/30 NOVEMBRE 2019 Village Quest’anno SIMGLab Village il Congresso Village è nato per dare la Nazionale SIMG possibilità ai Medici SIMULATION ROOM propone una di Medicina Generale grossa novità per di fare pratica con l’apprendimento sofisticati strumenti didattico di simulazione PERCORRI LA VIA MIGLIORE! Il 36° Congresso Nazionale SIMG Il 36° Congresso Nazionale SIMG e il SimgLab Village ti offrono la e il SimgLab Village individuano possibilità di scegliere i percorsi i temi professionali più tipici più efficaci per soddisfare i tuoi e le problematiche di più bisogni formativi! Il programma frequente riscontro per la congressuale è articolato in 53 Medicina Generale, sessioni separatamente con l’obiettivo di fornire ai accreditate; potrai costruire partecipanti gli strumenti, il tuo personale pacchetto anche pratici per formativo conoscendo i poterle correttamente relativi crediti. affrontare.
Il Congresso Nazionale SIMG presenta 26 macro MMG E LA PREVENZIONE Prevenzione quaternaria nei cronici, fragili: la 28/11/2019 aree articolate in ben 53 sessioni deprescrizione S2 11.00 -13.00 0,6 crediti ecm 28/11/2019 Progetto ABCD S12 0,6 crediti ecm Per ogni sinsola sessione è prevista l’erogazione di crediti ecm 14.00 -16.00 Notizia sorprendente: la remissione del diabete 2 è 28/11/2019 S31 1 credito ecm possibile? I tre pilastri 18.00 -19.00 Enpam e fondosanità: due pilastri per un futuro 29/11/2019 sicuro. La previdenza complementare: opportunità o S52 1 credito ecm 14.00 -15.00 necessità? MMG E LA CRONICITÀ Alla ricerca del “minimo comune multiplo” nella gestione dei malati cronici in medicina generale: 28/11/2019 S11 0,6 crediti ecm tra modelli esteri, regionali e… nuovo accordo 14.00-16.00 MMG E LE PROBLEMATICHE CARDIOVASCOLARI collettivo nazionale I nutraceutici ipocolesterolemizzanti: 28/11/2019 Comorbilità, presa in carico del medico di medicina 28/11/2019 S3 0,3 crediti ecm S21 0,6 crediti ecm sì o no, quando, quali e come 11.00-12.00 generale e nuove soluzioni 16.00-17.30 28/11/2019 29/11/2019 L’ipertrigliceridemia e il suo trattamento S8 0,3 crediti ecm La gestione del paziente fumatore S39 0,6 crediti ecm 12.00-13.00 10.30-12.00 Gestione del paziente con scompenso cardiaco. 28/11/2019 S10 0,3 crediti ecm MMG E LA GESTIONE DEL DOLORE La parola agli esperti 14.00-15.00 28/11/2019 28/11/2019 Low back pain: la “babele” della diagnosi S1 0,6 crediti ecm Approccio all’arteriopatia periferica S29 0,6 crediti ecm 11.00-13.00 17.30-19.00 Il nuovo mondo della infiammazione: nuove 29/11/2019 28/11/2019 Prevenzione e gestione clinica S46 0,3 crediti ecm acquisizioni, nuove frontiere per il controllo S17 0,6 crediti ecm 12.00-13.00 15.00-17.00 delle malattie neurodegenerative e del dolore MMG E LE PROBLEMATICHE METABOLICHE Talking about pain S47 29/11/2019 0,6 crediti ecm 28/11/2019 14.00-15.30 La sarcopenia: se la conosci la eviti S23 0,7 crediti ecm 16.00 -17.00 MMG E LE PROBLEMATICHE INFETTIVOLOGICHE Target metabolici e prescrizione/deprescrizione 28/11/2019 S26 0,6 crediti ecm Vaccinazioni ed antibioticoresistenza: due questioni 28/11/2019 dei farmaci per il diabete tipo 2 nell’anziano 17.00 -19.00 S4 0,6 crediti ecm emergenti per la sanità pubblica e le cure primarie 11.00 -13.00 Non solo metformina. Prescrivere i “nuovi” 29/11/2019 S32 0,6 crediti ecm 28/11/2019 antidiabetici in medicina generale: le glifozine 09.00 -11.00 Parliamo di infezioni respiratorie S13 0,3 crediti ecm 14.00 -15.00 Quasi cento anni di terapia insulinica: 29/11/2019 S41 0,6 crediti ecm Antibiotico resistenza: quali strategie in medicina 28/11/2019 è ora di sdoganarla anche in medicina generale 11.00 -13.00 S18 0,3 crediti ecm generale 15.00 -16.00 29/11/2019 Diabete e cuore: una storia a tre S49 0,6 crediti ecm 14.00 -15.30 MMG E LE CURE PALLIATIVE I bisogni non clinici dei malati con limitata attesa di 28/11/2019 MMG E LE PROBLEMATICHE GASTROENTEROLOGICHE vita: defusing the confusion S27 17.00-19.00 0,6 crediti ecm 28/11/2019 10 anni dalla legge 38: che cosa è stato realizzato, 29/11/2019 Il paziente con cirrosi epatica e le cure primarie S6 1 credito ecm S40 0,6 crediti ecm 11.00-12.00 cosa resta da fare? 11.00-13.00 28/11/2019 Il microbiota da integratore a farmaco? S9 1 credito ecm 12.00-13.00 MMG E LE PROBLEMATICHE PNEUMOLOGICHE 28/11/2019 28/11/2019 Alimentazione e malattie digestive S14 0,7 crediti ecm OSAS: una patologia troppo spesso sottovalutata S20 0,7 crediti ecm 14.00-15.00 16.00 -17.00 Il dolore addominale cronico: approccio 28/11/2019 29/11/2019 S19 0,7 crediti ecm Le patologie ostruttive respiratorie S51 2 crediti ecm clinico-diagnostico nelle cure primarie 15.00-16.00 09.00 -11.00
MMG E LE PROBLEMATICHE ANDROLOGICHE MMG E LE PROBLEMATICHE DEL BURNOUT L’infertilità di coppia nella società di oggi. 29/11/2019 Alla ricerca della felicità perduta: scappare da stress 29/11/2019 S48 0,6 crediti ecm S44 2 crediti ecm Focus su quella maschile 14.00-15.30 da lavoro e burnout 11.00 -13.00 MMG E LE PROBLEMATICHE DERMATOLOGICHE-OSTEOMIOARTICOLARI OFFICE TECHNOLOGY NELL’AMBULATORIO DEL MMG Psoriasi e artropatia psoriasica: le due facce della 28/11/2019 28/11/2019 S5 1,4 crediti ecm La visita ecointegrata S24 2 crediti ecm stessa medaglia 11.00-13.00 16.00 -18.00 MMG E LE DIPENDENZE Nuovi scenari delle dipendenze e comportamenti: 28/11/2019 S30 0,3 crediti ecm il gambling 18.00-19.00 MMG E LE PROBLEMATICHE ENDOCRINOLOGICHE La tiroide a 360°: gestione dei principali problemi 28/11/2019 E se di tuo particolare interesse partecipa ai corsi professionalizzanti: S22 0,6 crediti ecm tiroidei (ipo/ipertiroidismo; noduli) in medicina generale 16.00-18.00 MMG NELLE CURE DOMICILIARI Le cure a domicilio come risposta ai bisogni del 28/11/2019 paziente e della famiglia S28 17.00-19.00 1,4 crediti ecm SESSIONE PRATICA SUI VACCINI Sessione 1 S7 28/11/2019 11.00 -13.00 2 crediti ecm MMG E LA FRAGILITÀ Sessione 2 S16 28/11/2019 14.00 -16.00 2 crediti ecm 29/11/2019 Sessione 3 S25 28/11/2019 16.00 -18.00 2 crediti ecm Tutti ne parlano… nessuno fa niente! S33 0,6 crediti ecm 09.00-11.00 Sessione 4 S38 29/11/2019 09.00 -11.00 2 crediti ecm MMG E LE PROBLEMATICHE DEL SONNO Sessione 5 S45 29/11/2019 11.00 -13.00 2 crediti ecm 29/11/2019 Insonnia: come curarla S34 0,6 crediti ecm SESSIONE PRATICA SULLA GESTIONE DEI SINTOMI VERTIGINOSO-POSTURALI 09.00-10.30 Sessione 1 S15 28/11/2019 14.00 -16.00 2 crediti ecm MMG E LE PROBLEMATICHE NEUROLOGICHE Sessione 2 S37 29/11/2019 09.00-11.00 2 crediti ecm L’evoluzione clinica delle demenze: i disturbi 29/11/2019 S35 0,6 crediti ecm neurocognitivi 09.00-11.00 PRESENTAZIONE DEI PROGETTI DI RICERCA SIMG MMG E LE PROBLEMATICHE EMATOLOGICHE Sessione unica S53 30/11/2019 09.00 -13.00 1,2 crediti ecm L’anemia sideropenica: pratica clinica da rivedere e 29/11/2019 S36 1,4 crediti ecm aggiornare 09.00-11.00 MMG E LA PREVENZIONE DELLE FRATTURE 29/11/2019 L’uso appropriato della vitamina d S50 0,6 crediti ecm 14.00 -15.30 MMG E LE PROBLEMATICHE PSICHIATRICHE Gestione del paziente depresso in medicina generale: 29/11/2019 S42 0,6 crediti ecm strumenti diagnostici e terapie 11.00 -13.00 MMG E LE PROBLEMATICHE UROLOGICHE 29/11/2019 La gestione della nefrolitiasi in medicina generale S43 1,4 crediti ecm 11.00 -13.00
Informazioni generali APP ufficiale di SIMG “My Simg“ 36° Congresso Nazionale SIMG Per scaricare l’APP è sufficiente aprire App Store (utenti Apple) o Google Play (utenti Android), cercare la parola “mysimg” nel campo di ricerca e cliccare Presidente del Congresso: Comitato Scientifico: l’apposito tasto di installazione. Claudio Cricelli Federico Barbarano, Stefano Celotto, Erik Lagolio, Alberto Magni, Segretario Scientifico: Alessandra Medolla, Roberta M.A. Minisola, Una volta installata l’APP, aprirla e accedere inserendo le credenziali fornite in Pierangelo Lora Aprile Martina Musto, Annarita Saponara, fase di registrazione a Socio SIMG. Andrea Scalisi, Pietro Tasegian, Segretario del Congresso: Giuseppe Ventriglia Tramite la APP sarà possibile: Mauro Ruggeri Coordinatrice dell’Organizzazione: - consultare il programma del Congresso in modalità interattiva Coordinatore della Segreteria Scientifica: Lorenza Busco - visualizzare contenuti professionali esclusivi per i Soci SIMG Gerardo Medea - consultare le ultime notizie dal mondo della sanità Comitato Organizzativo: Segreteria Scientifica: Mirco Capacci, Francesca Cerretini, - visualizzare il calendario degli eventi organizzati da SIMG Ovidio Brignoli, Pierangelo Lora Aprile, Alessandro Marturano, Benedetta Vannucci Gerardo Medea, Damiano Parretti, Alessandro Rossi Mappa SALA POLVERIERA SALA SPADOLINI - 1 PT SALA SPADOLINI - 2 PT SALA SPADOLINI - 3 PT SALA CAVANIGLIA AUDITORIUM SALA DELLA VOLTA ingresso SALA DELLA SCHERMA
MAPPA DELLA CITTÀ LEGGENDA TRANVIA LINEA T1 (LEONARDO) TRANVIA LINEA T2 (VESPUCCI) PUNTI DI INTERESSE
Village 28/29/30 NOVEMBRE 2019 FIRENZE / FORTEZZA DA BASSO Village In base alle tue necessità integra il pacchetto con SIMULATION ROOM 10 SIMULATION ROOM 11 SIMGLab Village con le sue Simulation Room Che fare in Medicina Generale Guardiamo Per ogni Slot delle Simulation Room accreditate è prevista per l’osteoporosi? dentro l’orecchio l’erogazione di 1,4 crediti ecm SIMULATION ROOM 01 SIMULATION ROOM 02 SIMULATION ROOM 12 SIMULATION ROOM 13 Le neoplasie cutanee Terapia infiltrativa di spalla: Gestire la tosse cronica Guardiamo in fondo all’occhio più comuni. Pillole di dall’anatomia alla pratica non oncologica dermoscopia SIMULATION ROOM 03 SIMULATION ROOM 04 SIMULATION ROOM 14 SIMULATION ROOM 15 HCV: dalla emersione del VASCULAR LAB Mission (Im)possible: 1° Parte – La patologia emorroidaria C.A. LAB (suture, cateterismo sommerso alla gestione riconciliazione terapeutica 2° Parte – Statine nel paziente ad alto venoso, cateterismo vescicale) condivisa rischio: che fare? Fino a quando intervenire? e deprescribing SIMULATION ROOM 05 SIMULATION ROOM 06 SIMULATION ROOM 16 SIMULATION ROOM 17 BPCO LAB: i percorsi dei La gestione della prostata che Caccia alla patologia Apprendere a comunicare: pazienti con insufficienza invecchia: dalla diagnosi alla inguino-scrotale (varicocele, i farmaci equivalenti respiratoria ritenzione acuta d’urina patologie testicolari, ernie) SIMULATION ROOM 07 SIMULATION ROOM 08 / 1° PARTE ... scopri di più scaricando la APP ufficiale di SIMGLab Village L’esecuzione e CARDIO LAB: from basic to l’interpretazione della advance (1° parte) spirometria AREA NON ECM SIMULATION ROOM 08 / 2° PARTE SIMULATION ROOM 09 MILLENNIUM BLSD Illustrazione ed esercitazione Illustrazione ed CARDIO LAB: from basic to a piccoli gruppi su strumenti esercitazione a piccoli PALLIATIVE LAB advance (2° parte) informatici (Millewin, gruppi su BLSD (Basic Life MilleGPG) Support and Defibrillation)
Village 28/29/30 NOVEMBRE 2019 FIRENZE / FORTEZZA DA BASSO Village Informazioni generali APP ufficiale del SIMGLab Village SIMGLab Village Per scaricare l’APP è sufficiente aprire App Store (utenti Apple) o Google Play (utenti Android), cercare la parola “simglabvillage” nel campo di ricerca e Presidente: Referenti Simulation Room: cliccare l’apposito tasto di installazione. Claudio Cricelli Federico Bordoni, Rosanna Cantarini, Mirco Capacci, Stefano Celotto, Trainers: Giorgia Dogà, Francesco Freddo, Una volta installata l’APP, aprirla e accedere inserendo le credenziali create in Simonetta Miozzo, Giuseppe Ventriglia, Federica Fundarò, Gaspare Giacopelli, fase di registrazione. Augusto Zaninelli Erik Lagolio, Giovanni Mascheroni, Elisa Paganini, Gabriella Pesolillo, Tramite la APP sarà possibile: Coordinatori: Simone Pizzini, Luisa Solimando, Lorenza Busco, Alberto Magni, Daiana Taddeo, Antonio Votino, - iscriversi alle Simulation Room Roberta M.A. Minisola, Annarita Saponara Giuseppe Zagami, Andrea Zanché - visualizzare tutte le informazioni relative all’evento - ricevere notifiche e comunicazioni personalizzate in tempo reale - visualizzare le Simulation Room a cui si è iscritti - scaricare il badge o il qr code per l’accesso alla sala - partecipare alla survey Mappa SIMGLAB VILLAGE Padiglione Spadolini PIANO ATTICO ingresso
& SEGRETERIA ORGANIZZATIVA SEGRETERIA ORGANIZZATIVA AIM Group International Regia Congressi Srl Sede di Firenze: via Cesalpino, 5b Viale Giuseppe Mazzini, 70 50134 Firenze 50132 Firenze Tel. 055 795421 Tel. 055 23388.1 Fax 055 7954280 Fax 055 3906910 segreteria@simglabvillage.it simg2019@aimgroup.eu info@regiacongressi.it www.aimgroupinternational.com www.regiacongressi.it PROVIDER - ID 86 SIMG (Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie) Via del Sansovino, 179 – 50142 Firenze T. 055 700027 – 055 7399199 F. 055 7130315 website: www.simg.it e - mail: segreteria@simg.it
Puoi anche leggere