OPERAZIONE RISORGIMENTO DIGITALE: LE COMPETENZE DEL FUTURO, OGGI
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
58 notiziariotecnico anno 30 1/2021 59 OPERAZIONE RISORGIMENTO Nel presente degli tivi centrali della Commissione Una grande alleanza italiani c’è un futuro Europea. per il Paese: i partner digitale DIGITALE: LE COMPETENZE Come dichiarato da Antonio Pa- L’iniziativa è realizzata in collabo- Operazione Risorgimento Digitale lo renti, Capo della Rappresentan- razione con la Commissione euro- sa bene e, per questo, sin dai suoi za in Italia della Commissione, il pea e aderisce al Manifesto della DEL FUTURO, OGGI primi passi ha messo al centro della prossimo decennio dovrà neces- Repubblica Digitale promosso dal sua missione due obiettivi centrali sariamente essere il “Decennio Ministro dell’Innovazione. per la buona riuscita dell’iniziativa: Digitale”: per questo motivo sarà offrire formazione accessibile e gra- necessario preparare il Paese ac- Nell’ambito del progetto sono tuita per rendere l’Italia e gli italiani compagnando non solo i più gio- stati siglati importanti protocol- sempre più digitali e costruire una vani, ma anche tutti i cittadini e i li di intesa con il Ministero per la Andrea Laudadio, Ilaria Potito grande alleanza con le istituzioni, lavoratori alla comprensione degli Pubblica Amministrazione, con il le aziende e quelle parti di società strumenti digitali, rendendoli sem- Ministero dell’Istruzione e il Mini- civile impegnate in questa stessa pre più consapevoli delle opportu- stero della Giustizia. L’iniziativa direzione. nità che provengono dal corretto prevede inoltre la collaborazione Il tutto, poi, si intreccia con quelli utilizzo di Internet e delle nuove della Polizia di Stato, ha il patroci- che sono anche alcuni tra gli obiet- tecnologie. nio dell’ANCI, della Federazione di Operazione Risorgimento Digitale di TIM prende il via nel 2019 con l’obiettivo di generare una spinta decisiva al processo di digitalizzazione del Paese grazie a iniziative specif iche e a percorsi educa- tivi - gratuiti ed inclusivi - nati per contribuire a risolvere uno dei nostri problemi più complessi: il ritardo accumulato nell’ambito delle competenze digitali rispetto agli standard europei.
60 notiziariotecnico anno 30 1/2021 61 Il piano durante no voglia di imparare, di migliora- ciety Index della Commissione Eu- la pandemia: re le proprie competenze digitali, ropea - che oggi ci vede agli ultimi #ilprogettononsiferma e che lo avrebbero fatto anche posti: l’Italia deve necessariamen- grazie al potere della formazione te posizionarsi in linea con i gran- Di fronte all’emergenza Corona- online. di paesi del nostro continente» virus, il programma Operazione Come ricordato anche da Salva- ha dichiarato Luigi Gubitosi, Am- Risorgimento Digitale non si è tore Rossi, Presidente TIM, Opera- ministratore Delegato e Direttore fermato, perché, proprio in virtù zione Risorgimento Digitale è così Generale TIM, in occasione della delle condizioni di contesto, «chi importante proprio perché è un presentazione del “Rapporto sulla vuole costruire qualcosa di utile progetto che non punta a mettere trasformazione digitale dell’Ita- non si arrende, ma cerca una so- al centro in maniera distaccata il lia” e del nuovo corso di Opera- luzione, e di solito la trova». tool, lo strumento, la macchina, zione Risorgimento Digitale nel ma si concentra sui bisogni e le mese di dicembre 2020. Sono state realizzate 60 iniziative esigenze di tutti e sull’idea che in di solidarietà digitale per superare questa transizione verso un mon- Perché se sulla connettività, già i limiti del distanziamento sociale do digitale il protagonista e l’at- da quest’anno, saremo anche al con numerose azioni a supporto tore principale sia innanzitutto di sopra della media europea, ap- di ospedali e carceri sul territo- l’essere umano. pare evidente come il lavoro sul- rio, per facilitare la comunicazio- la conoscenza e la capacità delle ne con i familiari, oltre a offrire Il Futuro ci sta prospettando sce- persone di sfruttare pienamente un aiuto concreto agli insegnan- nari dalle potenzialità straordina- le opportunità offerte dalla rete ti, supportando la didattica a di- rie, ma tutto questo, se non cor- rappresenti un’attività cruciale stanza con il servizio di Help Desk rettamente metabolizzato, rischia per il futuro di tutti. sulle due piattaforme WeSchool e anche di spiazzare e disorientare: settore di Confindustria Digitale e SWG, Xiaomi, ZTE, Coopculture, e di nascita dell’Italia come la co- G-Suite for Education. sarà necessario quindi mantene- la collaborazione di CENSIS, Trec- RDS oltre a INWIT e Olivetti. nosciamo oggi. re una rotta definita, avendo lo cani, Fondazione Mondo Digitale, L’iniziativa, che ad oggi conta oltre Ad aprile 2020 partiva “Maestri sguardo ben puntato sul genere La ripartenza WeSchool, ItaliaCamp, JA Italia, 40 partner, ha inoltre ottenuto il Era novembre 2019 e la prima d’Italia”: otto settimane di corsi di umano e sulle sue necessità. Gruppo Maggioli, Telefono Azzur- sostegno di associazioni di cate- versione di Operazione Risor- formazione quotidiani per bambi- Operazione Risorgimento Digita- ro. goria, terzo settore e importanti gimento Digitale prevedeva un ni e adulti e di grandi lezioni tenu- Una rotta che, nel nostro caso, è le cambia ancora impostazione attori nel campo dell’innovazione vero e proprio tour che avrebbe te dai più importanti protagonisti stata tracciata in maniera inequi- mettendo al centro del proprio Al progetto, promosso da TIM, sociale. dovuto toccare tutte le province della vita culturale del nostro Pa- vocabile dal “Rapporto sulla tra- programma di lavoro la parola hanno aderito partner di eccellen- italiane, attivando, per ogni tap- ese per i ragazzi impegnati con la sformazione digitale dell’Italia” “competenza”. Questo è un ter- za come Accenture, Adobe, Artur pa, uno sportello di consulenza maturità. curato dal CENSIS e dal Centro mine che, dal punto di vista eti- D. Little, BCG (Boston Consulting al digitale one-to-one e tre set- Studi TIM ed elemento centrale mologico, significa al tempo Group), Cisco, Dell, Engineering, L’avvio timane di formazione gratuita e Un’iniziativa necessaria che, in per la rimodulazione di Operazio- stesso andare verso ed andare Ericsson, Generation (Mckinsey), accessibile a tutti i cittadini dei poco tempo, ha portato con sé ne Risorgimento Digitale. insieme: quello che, ingaggian- Google, Hewlett Packard Enter- Operazione Risorgimento Digitale comuni coinvolti. Dopo undici anche grandi risultati in termini do i più bravi e chiedendo loro prise, Huawei, Lenovo, Manpo- parte dal monumento dei Mille di tappe, però, è arrivata anche la di contenuti visualizzati e persone «La nostra grande rimonta sulle di mettersi a disposizione di chi wer, Nokia, NTT DATA, Oppo, Marsala, simbolo per eccellenza pandemia e, con questa, la ne- coinvolte nelle nostre lezioni. Con competenze digitali deve portarci è stato tagliato fuori dalla rivo- PWC (PricewaterhouseCoopers), di quella che fu la fondamentale cessità di ricalibrare il progetto “Maestri d’Italia” abbiamo avuto almeno al centro della classifica luzione di Internet, proveremo a Qualcomm, Reply, Samsung, SAP, stagione di unificazione nazionale alla luce del lockdown. la conferma che gli italiani aveva- DESI - il Digital Economy and So- fare quotidianamente.
62 notiziariotecnico anno 30 1/2021 63 • percorsi verticali di sensi- le altre due iniziative rivolte alle da poco nel nostro Paese, voglia bilizzazione e formazione, Persone sono realizzate in col- mettersi in gioco anche nell’ambi- progettati su argomenti rile- laborazione con le principali as- to delle competenze digitali. vanti in collaborazione con sociazioni dei consumatori U.Di. stakeholder autorevoli (mon- Con., Federconsumatori, CO- Sono già 20.000 i migranti che do delle associazioni, terzo DACONS, ADOC, Altroconsumo, hanno ottenuto il badge fornito settore, etc.); Cittadinanzattiva e Adiconsum da “Operazione Risorgimento • iniziative dedicate a fasce relativi al consumo consapevole, Digitale”. di popolazione con esigenze alla sicurezza online, alla capaci- digitali specifiche, come ad tà di orientarsi tra siti affidabili, esempio gli immigrati e i di- all’informazione consapevole sul soccupati, per i quali saranno web e all’essere genitori ai tempi Imprese definiti percorsi di digitalizza- di Internet e la partnership con la zione volti a favorire l’inclusio- web app Mygrants - la prima app Un’offerta formativa che punta ad ne sociale e l’inserimento nel capace di fornire supporto diretto aumentare la competitività del- mondo del lavoro. agli immigrati – dove sono oggi le aziende grazie all’acquisizione Se sul primo punto rimandiamo al disponibili sette diversi percorsi di di competenze digitali dei propri box “Scuola di Internet per tutti”, formazione dedicati a chi, magari dipendenti e a contributi formativi Operazione Risorgimento Digi- sformazione digitale della dalità di apprendimento molte- tale diventa un vero e proprio PA; plici per rispondere alle esigenze hub educativo in grado di offri- • scuola, un’offerta formati- di tutti. re, gratuitamente, diverse tipo- va pensata per l’innovazio- Operazione Risorgimento Digi- logie di contenuti divulgativi e ne didattica e l’integrazione tale si concentra sulla fascia di formativi rivolti a quattro target delle nuove tecnologie nei cittadini che possiede un livel- specif ici: processi di apprendimento. lo medio di competenze che gli consente di accedere alla forma- • persone, per acquisire, gra- zione online, ma ha ancora tan- zie ad un impegno quotidia- tissimo da imparare. no, maggiori competenze Persone digitali e migliorarsi la vita; A loro abbiamo dedicato più ini- • imprese, per dare forza e Un percorso educativo organiz- ziative: supporto alla transizione di- zato su più format e piattaforme: • corsi di livello sulle compe- gitale del nostro mondo pro- classi virtuali e progetti speciali tenze e utilizzo servizi digita- duttivo; su contenuti verticali pensati per li, da erogare attraverso classi • pubblica amministrazione, un pubblico ampio grazie ad un virtuali a distanza: la “Scuola per accompagnare la tra- mix di contenuti certificati e mo- di Internet per tutti”;
64 APPROFONDIMENTO notiziariotecnico anno 30 1/2021 65 SCUOLA DI INTERNET rivolti direttamente agli imprendito- Amministrazione si sono rivolti ai test di verifica delle competenze e ri, ai professionisti oltre che ai lavo- Responsabili per la Transizione Di- conoscenze acquisite dal docente. ratori autonomi e di piccole, medie gitale (RTD): coloro che nell’Ente Molti gli argomenti trattati: in- e grandi imprese. sono i “campioni digitali”. troduzione alla didattica integra- ta, la progettazione didattica, la Due le iniziative principali: Quest'ultimi devono possedere lezione live a distanza, flipped 1. Digital Skills: il percorso del competenze tecnologiche, giuri- classroom (metodologia di ap- DigComp per i lavoratori delle im- diche, ma anche manageriali, per prendimento con “classe capo- prese, certificato e riconosciuto a li- riprogettare il servizio. volta”), cooperative learning, de- vello europeo e con fruizione e-lear- bate, valutazione e inclusione. ning accessibile anywhere-anytime. Da una parte, quindi, un lungo ci- clo di webinar che ha visto oltre Questo percorso prevede la certifi- 1.000 partecipanti legati al mondo cazione delle competenze acquisite degli RTD; dall’altra, corsi dedicati Conclusioni attraverso il rilascio di un Open Bad- ai dipendenti pubblici e fruibili in- ge e i contenuti di Digital Skills sono teramente online, ideati per venire Operazione Risorgimento Digita- sviluppati in 11 moduli suddivisi in 5 incontro alle esigenze di tutte le le è un progetto ricchissimo che macroaree: persone della PA. mette in campo uno straordina- • creazione dei contenuti; rio ventaglio di opportunità di- In un percorso continuativo ma adatto ad una fruizione fles- Alla fine del corso di formazione, tutti i partecipanti che • comunicazione; dattiche pensate per rispondere sibile dei contenuti, la “Scuola di Internet per tutti” offre ai avranno seguito il 75% delle lezioni potranno accedere al • informazioni e dati dalla A alla Z; alle esigenze e ai bisogni di tutti cittadini diverse opzioni di formazione gratuita e a distanza: test finale per ottenere un Open Badge che attesta il per- • problem solving; Scuola grazie a percorsi verticali proget- “Migliorare la vita con il digitale”, focalizzato su applicazioni corso effettuato. • sicurezza. tati per i target appena visti in e servizi utili ad ogni cittadino, e “Collaborare con il digitale” Nuovi Docenti Digitali, un altro dettaglio. che approfondisce le opportunità di comunicazione e condi- Per partecipare ai percorsi di formazione della “Scuola di 2. Master Class per i professionisti, modo di fare didattica integrata, Grazie alla grande alleanza di visione in Internet e sui social. I corsi sono attivi dal lunedì Internet per tutti” non occorrono specifiche competenze gli imprenditori e i dipendenti delle dedicato alla Scuola. L’iniziativa istituzioni, aziende e associa- al venerdì, con lezioni di un’ora a partire dalle 10:30 fino alle di partenza, solo le competenze di base di navigazione in PMI. Si tratta di corsi di formazione è rivolta ai docenti della scuola zioni, che la compone e la ani- 19:45, e permettono ad ogni utente interessato di selezio- Internet, di gestione della mail e la sufficiente padronanza a numero chiuso dal taglio pratico secondaria di primo e secondo ma quotidianamente, Operazio- nare e seguire le lezioni nell'orario più comodo alle proprie nell'uso autonomo dei principali device, oltre al desiderio di realizzati dai partner di Operazione grado e nasce dalla collaborazio- ne Risorgimento Digitale è uno esigenze. Per chi abbia problemi di accesso al digitale, orga- continuare ad imparare accompagnati dalle persone di TIM Risorgimento Digitale. ne di “Operazione Risorgimento degli unici progetti presenti sul nizziamo lezioni di accoglienza. e dai nostri formatori. I temi trattati vanno dalla Trasfor- Digitale” con WeSchool. panorama italiano in grado di mazione Digitale, alla cybersecurity offrire formazione accessibile I partecipanti della “Scuola di Internet per tutti” entreranno a I cittadini possono scegliere di partecipare a entrambi i corsi e Industry 4.0, dai Big Data, IoT e AI Il corso si articola in diversi mo- e gratuita per rendere il nostro far parte di una community virtuale animata dai Teacher e o a uno soltanto. Si consiglia di seguire il corso “Collabora- al Cloud. duli che i docenti potranno fruire Paese più digitale e garantire più Tutor di TIM presenti nelle 20 regioni del nostro Paese e dal re con il digitale” solo se si possiede una discreta familiarità in maniera lineare o creando il ricchezza, più occupati, più effi- nostro partner Fondazione Mondo Digitale: oltre alle lezioni con la navigazione Internet e con la creazione di profili uten- proprio percorso di apprendimen- cienza, più trasparenza, più op- a distanza, i cittadini avranno a disposizione materiale in for- te su Chrome oltre alle conoscenze base di cloud e sicurezza, to personalizzato. portunità. mato e-learning, fruibile in autonomia quando preferiscono altrimenti suggeriamo di intraprendere il percorso formativo Pubblica per ripassare gli argomenti, e pdf scaricabili e link web con cui a partire dal corso “Migliorare la vita con il digitale”. Amministrazione Ciascun modulo sarà formato da Per questo, ogni giorno, TIM si approfondire le competenze acquisite. Tra un webinar e l'altro I corsi sono pensati per una fruizione da personal com- pillole video, una proposta opera- impegna a portare a tutti la rivo- ciascun partecipante potrà inoltre mettere alla prova il livello puter e prevedono esercitazioni anche su smartphone o I primi percorsi formativi che sono tiva con suggerimenti da applica- luzione di Internet e a contribuire di conoscenza raggiunto attraverso un Mini Game interattivo. tablet. stati realizzati per la Pubblica re con i propri studenti, un breve attivamente all’Italia che verrà.■
66 notiziariotecnico anno 30 1/2021 67 Urlografia • https://operazionerisorgimentodigitale.it/ • https://www.mondodigitale.org/it Andrea Laudadio andrea.laudadio@telecomitalia.it • https://www.operazionerisorgimentodigitale.it/ • https://www.padigitale.it/ E’ attualmente a capo della Formazione e Sviluppo di TIM e dirige la TIM Academy che coinvolge le 48.000 partner • https://www.gruppotim.it/it/gruppo/chi-siamo/ persone del Gruppo TIM. Si occupa da circa 20 anni di sistemi professionali lavorando nel mondo HR, in particolare nell’ambito della formazione e consulenza organizzativa sia come imprenditore, ricoprendo ruoli • https://www.weschool.com news/rapporto-trasformazione-digitale-Italia.html di Amministratore in diverse società di formazione e Consorzi per lo sviluppo delle PMI sia come accademico. • https://mygrants.it/ Dopo la laurea in psicologia, infatti, ha conseguito un PHD in Scienze Cognitive e dal 2005 ha insegnato materie legate alla Psicologia del Lavoro in varie Università; dal 2016 è Professore Straordinario presso l’Università Europea di Roma. È autore di diverse pubblicazioni anche sui temi della relazione del feedback con le performance e sulle tecniche di training. Ilaria Potito ilaria.potito@telecomitalia.it Project leader di "Operazione Risorgimento Digitale", in TIM dalla sua fondazione, ha ricoperto diversi ruoli di responsabilità nel Marketing, in Customer Operation e nella Qualità. Dal 2014 ha gestito per 5 anni il programma di Open Innovation "Working Capital". E’ anche Membro di Angels for Women, associazione di Business Angels a sostegno dell'imprenditoria femminile. Presente dal 2016 ad oggi in Unstoppable Women, la lista di Startupitalia delle donne da seguire nell'innovazione in Italia. Nel 2018 è stata inserita nella Forbes Top 100 Italian Women.
Puoi anche leggere