Open Budget & Cost Sommario dei cambiamenti
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Open Budget & Cost Sommario dei cambiamenti OPEN BUDGET & COST Budget e costi del personale Versione 03.09.00 del 06/11/2020 Elenco contenuti 1- Esecuzione e monitoraggio del Processo operativo .............................................................................. 3 1.1 - Attività del processo operativo.......................................................................................................................... 3 1.2 - Configurazione .................................................................................................................................................. 4 1.3 - Avvio .................................................................................................................................................................. 5 1.4 - Processo ............................................................................................................................................................ 5 1.5 - Versioni da monitorare nel processo operativo ................................................................................................ 7 1.6 - Autorizzazione notifiche .................................................................................................................................... 7 1.7 - Situazione elaborativa ....................................................................................................................................... 8 2- Intervento massimali in prima fascia ..................................................................................................... 8 3- Da UPD precedenti ................................................................................................................................ 8 3.1 - 03.08.00 UPD001 del 07 luglio 2020 ................................................................................................................. 8 3.2 - 03.08.00 UPD002 del 01 ottobre 2020 .............................................................................................................. 9 Pag. 2/10 Versione 03.09.00 Data rilascio 06/11/2020
Open Budget & Cost Sommario dei cambiamenti 1 - Esecuzione e monitoraggio del Processo operativo Con questo rilascio viene alla luce il rivoluzionario metodo di esecuzione e verifica delle funzioni applicative che si distoglie dalla consueta logica a menù, che per quanto possa essere organizzato in modo intuitivo lascia comunque all’utente l’onere di mettere in sequenza le operazioni necessarie. Si introduce il concetto di “Processo operativo” che informa gli operatori circa la situazione elaborativa delle aziende e li guida nell’esecuzione delle diverse funzioni applicative e delle operazioni utente. Tale metodo risulta ottimale soprattutto in contesti dove le attività del processo competono ad attori diversi ed è importante certificarne l’esecuzione. 1.1 - Attività del processo operativo Le funzionalità proprie del prodotto sono state catalogate e strutturate in un elenco di attività che una volta messe in successione descrivono il flusso ottimale per la valorizzazione e l’analisi dei costi consuntivi e delle variazioni di costo previste in versioni di forecast e di budget. Eccole qui di seguito suddivise per scenario: Attività scenario Consuntivi C010 Attività utente consuntivi 010 Attività utente liberamente configurabile in sotto-attività C020 Proiezione costo base consuntivo Attività da eseguire solo ad inizio esercizio e permette di riportare nei costi consuntivi riclassificati il valore dei costi dell’esercizio precedente perché siano riferimento per l’interpretazione dei costi dell’esercizio attuale C030 Attività utente consuntivi 030 Attività utente liberamente configurabile in sotto-attività C040 Allineamento HR/Importazione Attività di ricezione dei costi consuntivi derivanti dall’elaborazione dei cedolini C050 Attività utente consuntivi 050 Attività utente liberamente configurabile in sotto-attività C060 Quadratura contabile consuntivi Attività utente consistente nel verificare i costi importati con quelli contabilizzati C070 Attività utente consuntivi 070 Attività utente liberamente configurabile in sotto-attività C080 Riclassificazione Attività corrispondente alla funzione elaborativa Riclassificazione (da: Consuntivi – Elaborazione) C090 Attività utente consuntivi 090 Attività liberamente configurabile in sotto attività che non corrispondono necessariamente a funzionalità applicative esistenti C100 Predisposizione output consuntivi Attività legata alla produzione di report, estrazioni, analisi dei dati, ecc. C110 Attività utente consuntivi 110 Attività liberamente configurabile in sotto attività che non corrispondono necessariamente a funzionalità applicative esistenti Attività scenario Forecast F010 Attività utente forecast 010 Attività liberamente configurabile in sotto attività che non corrispondono necessariamente a funzionalità applicative esistenti F020 Manutenzione tabelle forecast Attività di adeguamento di tabella parametriche, F030 Attività utente forecast 030 Attività liberamente configurabile in sotto attività che non corrispondono necessariamente a funzionalità applicative esistenti F040 Creazione e Inizializzazione versione forecast Attività di creazione delle versioni di forecast e di proiezione dei fenomeni riclassificati a fine esercizio F050 Attività utente forecast 050 Attività liberamente configurabile in sotto attività che non corrispondono necessariamente a funzionalità applicative esistenti Pag. 3/10 Versione 03.09.00 Data rilascio 06/11/2020
Open Budget & Cost Sommario dei cambiamenti F060 Completamento versione forecast Attività di inserimento delle stime di previsione e di elaborazione dei costi conseguenti oltre che di attribuzione dello stato “Completa” F070 Attività utente forecast 070 Attività liberamente configurabile in sotto attività che non corrispondono necessariamente a funzionalità applicative esistenti F080 Conferma versione forecast Attività di attribuzione dello stato “Confermata” ad una delle versioni di forecast monitorate F090 Attività utente forecast 090 Attività liberamente configurabile in sotto attività che non corrispondono necessariamente a funzionalità applicative esistenti F100 Predisposizione output forecast Attività legata alla produzione di report, estrazioni, analisi dei dati, ecc. F110 Attività utente forecast 110 Attività liberamente configurabile in sotto attività che non corrispondono necessariamente a funzionalità applicative esistenti Attività scenario Budget P010 Attività utente budget 010 Attività liberamente configurabile in sotto attività che non corrispondono necessariamente a funzionalità applicative esistenti P020 Manutenzione tabelle budget P030 Attività utente budget 030 Attività liberamente configurabile in sotto attività che non corrispondono necessariamente a funzionalità applicative esistenti P040 Creazione e Inizializzazione versione budget Attività di creazione delle versioni di budget e di proiezione del costo base P050 Attività utente budget 050 Attività liberamente configurabile in sotto attività che non corrispondono necessariamente a funzionalità applicative esistenti P060 Completamento versione budget Attività di inserimento delle stime di previsione e di elaborazione dei costi conseguenti oltre che di attribuzione dello stato “Completa” P070 Attività utente budget 070 Attività liberamente configurabile in sotto attività che non corrispondono necessariamente a funzionalità applicative esistenti P080 Conferma versione budget Attività di attribuzione dello stato “Confermata” ad una delle versioni di budget monitorate P090 Attività utente budget 090 Attività liberamente configurabile in sotto attività che non corrispondono necessariamente a funzionalità applicative esistenti P100 Predisposizione output budget Attività legata alla produzione di report, estrazioni, analisi dei dati, ecc. P110 Attività utente budget 110 Attività liberamente configurabile in sotto attività che non corrispondono necessariamente a funzionalità applicative esistenti Si tratta di funzioni che identificano elaborazioni specifiche (es. proiezione costo base, riclassificazione, creazione e inizializzazione versione budget), e di funzioni che identificano attività utente che rientrano del processo operativo ma non costituiscono elaborazioni specifiche (es. inviare una mail informativa ad un cliente), oppure ne rappresentano un utilizzo arbitrario (es. predisposizione di output nelle svariate forme). 1.2 - Configurazione (Da: Configurazione di base – Generali – Processo operativo) La configurazione del processo operativo permette di definire quali attività ne fanno parte, quando devono essere eseguite e a chi deve esserne inviata la notifica di inizio, di fine o di necessaria esecuzione. La descrizione delle attività, soprattutto quelle lasciate alla personalizzazione dell’utente, può essere ridefinita affinché si adegui alle denominazioni aziendali. La configurazione può essere definita per tutte le aziende (Cod azienda 000000) oppure in modo specifico per la singola azienda oppure per tutte le aziende di un gruppo definendola unicamente per l’azienda capogruppo. Una conversione ha provveduto a configurare le attività consuntive essenziali, escludendo quindi le attività utente e le attività legate a versioni di forecast e budget per le quali l’utente potrà intervenire per indicare il proprio processo operativo e concludere la configurazione. Pag. 4/10 Versione 03.09.00 Data rilascio 06/11/2020
Open Budget & Cost Sommario dei cambiamenti 1.3 - Avvio (Da: Configurazione di base – Generali – Processo operativo) Per avviare la nuova modalità di esecuzione e monitoraggio del processo operativo è necessario eseguire la presente funzione che identificherà, per quali aziende selezionate, la prima attività da eseguire nel mese/anno indicato. Si consiglia di avviare il processo nel mese/anno per il quale ci si appresta ad effettuare l’importazione dei consuntivi, in modo da non dover ripetere le prime attività del mese, già eseguite, per proseguire nel processo stesso. 1.4 - Processo (Da: Bottone superiore) Richiamando il “Processo” dal nuovo bottone superiore, posto vicino a quelli per lo “Spool” e la “Gestione Lavori”, si accede al cruscotto che elenca, se presenti, tutte le attività eseguite e quella da eseguire per proseguire nel processo operativo. Selezionandone una si accede al fulcro della gestione del processo dove si affrontano le singole attività nella sequenza proposta e si effettua direttamente il lancio delle funzioni, senza dover accedere al punto di menù corrispondente. Al termine dell’esecuzione di una attività viene definita la successiva attività con stato “Da eseguire” alla quale si può accede per proseguire nel processo operativo. Ogni attività viene proposta nel formato di interfaccia più consono al tipo di funzione, per cui potremo avere: 1.4.1 - Attività utente Sono previste tra una funzione elaborativa e l’altra e sono disabilitate nella proposta iniziale. Possono essere attivate per prevedere tutte le operazioni che l’utente reputa necessarie al buon completamento della funzione che precede o alla necessaria preparazione della funzione successiva (compilazione di tabelle parametriche, verifiche e quadrature su costi valorizzati, produzione di stampe e report ecc.). In sede di configurazione del processo operativo è possibile prevedere una serie di sotto-attività in modo che siano qui elencate e sia possibile annotare l’esecuzione per le successive verifiche. 1.4.2 - Proiezione del costo base consuntivo Permette di eseguire la funzione elaborativa omonima. La tempificazione non è parametrizzabile ma è vincolata all’inizio dell’esercizio, prima dell’importazione dei costi consuntivi 1.4.3 - Allineamento HR/Importazione Permette di eseguire la funzione di Allineamento HR e/o Importazione in base alla configurazione delle fonti di importazione previste. Per ogni fonte è possibile quindi verificarne l’esito ed in caso di necessaria mappatura di nuovi elementi di costo è possibile accedere alla stessa e completare le mappature necessarie. Al ritorno diventa possibile rieseguire l’importazione. L’attività si può ritenere conclusa quando tutte le fonti non facoltative sono correttamente importate. La tempificazione non è parametrizzabile ma è vincolata a tutti i mesi dell’esercizio Pag. 5/10 Versione 03.09.00 Data rilascio 06/11/2020
Open Budget & Cost Sommario dei cambiamenti 1.4.4 - Riclassificazione Permette di eseguire la funzione elaborativa omonima. La tempificazione non è parametrizzabile ma è vincolata a tutti i mesi dell’esercizio 1.4.5 - Creazione e inizializzazione versione di forecast Permette di eseguire la creazione delle versioni di forecast e di effettuarne la proiezione fenomeni riclassificati per il mese ultimo consuntivo previsto in configurazione. L’attività si può ritenere conclusa quando tutte le versioni di forecast, per lo specifico mese ultimo consuntivo, che si è deciso di monitorare sono correttamente inizializzate. La scelta di monitorare o meno una versione di forecast avviene con la compilazione del nuovo campo “Monitorata nel processo operativo” nella definizione della “Versione” (da: Forecast – Configurazione). 1.4.6 - Completamento versione forecast Permette di accedere al cruscotto di previsione per eseguire l’inserimento delle stime di previsione, l’elaborazione ed il completamento delle versioni di forecast da monitorare. L’attività si può ritenere conclusa quando tutte le versioni di forecast, per lo specifico mese ultimo consuntivo, che si è deciso di monitorare sono correttamente completate. 1.4.7 - Conferma versione forecast Permette di confermare una versione di forecast selezionandola tra le versioni di forecast completate e da monitorare dello specifico mese ultimo consuntivo. 1.4.8 - Creazione e inizializzazione versione di budget Permette di eseguire la creazione delle versioni di budget e di effettuarne la proiezione costo base originato da versioni di forecast del mese ultimo consuntivo previsto in configurazione. L’attività si può ritenere conclusa quando tutte le versioni di budget, per lo specifico mese ultimo consuntivo, che si è deciso di monitorare sono correttamente inizializzate. La scelta di monitorare o meno budget versione di budget avviene con la compilazione del nuovo campo “Monitorata nel processo operativo” nella definizione della “Versione” (da: Budget – Configurazione). 1.4.9 - Completamento versione budget Permette di accedere al cruscotto di previsione per eseguire l’inserimento delle stime di previsione, l’elaborazione ed il completamento delle versioni di budget da monitorare. L’attività si può ritenere conclusa quando tutte le versioni di budget, per lo specifico mese ultimo consuntivo, che si è deciso di monitorare sono correttamente completate. 1.4.10 - Conferma versione di forecast Permette di confermare una versione di budget selezionandola tra le versioni di budget complete e da monitorare originate dalle versioni di forecast dello specifico mese ultimo consuntivo. Pag. 6/10 Versione 03.09.00 Data rilascio 06/11/2020
Open Budget & Cost Sommario dei cambiamenti 1.5 - Versioni da monitorare nel processo operativo Versioni di forecast e versioni di budget possono essere parte del processo operativo oppure essere escluse e non condizionarlo in alcun modo. Come anticipato affinché una versione sia monitorata nel processo operativo è necessario che il campo “Monitorata nel processo operativo” nella definizione della “Versione” (da: Forecast – Configurazione) sia attivato. Esiste la possibilità di impostare la compilazione default di questo flag attraverso il nuovo campo “Tipo monitoraggio” in “Configurazione” (da: Configurazione di base – Generali – Processo operativo) o, in forzatura a livello di utente o gruppo utenti, nella “Configurazione utente-gruppo” con il nuovo campo “Tipo monitoraggio versioni”. Specificatamente in base alla compilazione del campo con: Sempre monitorate Il campo “Monitorata nel processo operativo” non è visibile e tutte le versioni create sono monitorate senza la necessità di preoccuparsene Mai monitorate Il campo “Monitorata nel processo operativo” non è visibile e tutte le versioni create non saranno mai monitorate. Compilazione ipotizzabile per un singolo utente o gruppo che opera al di fuori del processo operativo Si, con scelta Il campo “Monitorata nel processo operativo” è visibile e per ogni versione creata per la quale la compilazione automatica del campo prevede l’inclusione, l’utente può intervenire per escluderla No, con scelta Il campo “Monitorata nel processo operativo” è visibile e per ogni versione creata per la quale la compilazione automatica del campo prevede l’esclusione, l’utente può intervenire per includerla 1.6 - Autorizzazione notifiche (Da: Sistema – Notifiche) L’inizio di una attività, la fine e la definizione della prossima attività da eseguire possono essere notificate ad un utente singolo o ad un gruppo di utenti per mezzo di notifica applicativa, via e-mail o via SMS. I destinatari di tali notifiche sono definiti in “Configurazione” (da: Configurazione di base – Generali – Processo operativo) ma affinché l’invio avvenga è anche necessario abilitare l'emissione delle singole notifiche nella tabella "Autorizzazione notifiche" (da: Sistema – Notifiche) agendo sul flag "Abilita invio notifica" ed accertare l’appartenenza degli utenti destinatari delle notifiche applicative al gruppo utenti 999112 “PortalCSJ”. Nel caso non lo fossero provvedere ad associarli in Workspace – Impostazioni – Utenti e gruppi – Utenti. In questo modo l'utente che esegue la funzione riceverà la notifica abilitata. 1.6.1 - Modalità di notifica Ogni utente può personalizzare la modalità di notifica (applicativa, E-Mail o SMS) cliccando sul triangolo di segnalazione delle notifiche di sistema in alto a destra e selezionando “mostra tutto”. A questo punto appare la visualizzazione completa delle notifiche ricevute dall'utente ed in alto a destra è possibile accedere a “Impostazione modalità di notifica” nella quale l'utente decide in che forma ricevere la specifica tipologia di notifica. Esiste la possibilità di modificare la modalità di emissione delle specifiche notifiche anche a livello globale senza dover operare a livello di singolo utente. Accedendo a “Pannello di controllo – Impostazioni – Notifiche – Pag. 7/10 Versione 03.09.00 Data rilascio 06/11/2020
Open Budget & Cost Sommario dei cambiamenti Publisher” e selezionando il modulo “CSJ”, dove sono codificati tutti i differenti eventi (topic) di notifica previsti a livello di applicativo, è possibile modificare le modalità di notifica predefinite. 1.7 - Situazione elaborativa A corredo del Processo operativo, è reso disponibile il menù secondario “Situazione elaborativa” che permette di verificare, per ogni azienda per la quale è stato avviato il processo, quali attività siano state eseguite mese dopo mese, quali siano da completare e quale sia il ritardo rispetto al mese attuale. Si presenta in due sezioni, quella superiore con la lista delle attività e la situazione attuale delle aziende, e la parte inferiore con l’elenco delle aziende per le quali una barra evidenzia l’avanzamento delle attività del mese selezionato per gli scenari consuntivo, forecast e budget. In merito alla situazione attuale precisiamo che si tratta della situazione rilevata nel mese coincidente con la data di consultazione, la data di sistema, per cui se oggi fosse il 6 novembre 2020 la situazione attuale sarebbe quella relativa a novembre 2020. Dato che le attività del processo operativo di un determinato mese sono eseguite di norma nel mese successivo (in novembre si importano i costi dei cedolini di ottobre) è possibile far differire il mese attuale in modo che se oggi fosse il 6 novembre 2020 la situazione attuale sarebbe quella relativa a ottobre 2020. Per far ciò si può indicare in “Configurazione Utente-Gruppo” (da: Configurazione di base – Profilazione utente) nei campi “Nr giorni - Nr Mesi differimento per landing page” il valore di un mese di differimento. Se si volesse invece far diventare attuale il mese di ottobre solo dal 10 di novembre è necessario indicare nei campi “Nr giorni - Nr Mesi differimento per landing page” il valore di differimento di dieci giorni e un mese. 2 - Intervento massimali in prima fascia Da questo rilascio è possibile optare per un intervento dei massimali che si attivi solo in caso di superamento della prima fascia imponibile. L’attuale modalità di calcolo infatti permette di rettificare anche in positivo i casi di contribuzione inferiore a quella prevista. Se invece in questa casistica non si vuole alcun intervento è possibile attivare a livello di singolo massimale il nuovo flag “Disabilita entro prima fascia” presente in “Definizione” (da: Configurazione di base – Oneri correlati – Massimali). 3 - Da UPD precedenti Si precisa che questo rilascio è comprensivo di tutte le modifiche contenute negli UPD precedenti; di conseguenza, per comodità, si riportano di seguito i punti già rilasciati: 3.1 - 03.08.00 UPD001 del 07 luglio 2020 3.1.1 - Allineamento HR (Da: Consuntivi – Elaborazione) Corretta l’anomalia per la quale non viene prodotta alcuna stampa di controllo e non viene eseguita l’importazione nel caso venga richiesto di allineare anche i dati paghe. Pag. 8/10 Versione 03.09.00 Data rilascio 06/11/2020
Open Budget & Cost Sommario dei cambiamenti 3.1.2 - Caricamento proposta applicativa (Da: Utilità) Corretta l’anomalia per la quale durante il caricamento della proposta applicativa, viene emesso un errore di chiave duplicata, interrompendo la funzione. 3.2 - 03.08.00 UPD002 del 01 ottobre 2020 3.2.1 - Errore bloccante “Accesso non consentito” Corretta l’anomalia tale per cui, in alcune maschere dell’applicativo, nel caso in cui si acceda ai dati in modi- fica, viene emesso l’errore seguente: “Accesso non consentito”, che non permette all’utente di effettuare l’operazione desiderata. 3.2.2 - Stima a valore annuale da tabella parametrica Corretta l’anomalia per la quale nelle previsioni di Budget la stima a valore annuale individuale da tabella parametrica avente in chiave al codice dipendente non si valorizzava 3.2.3 - Dati anagrafici master per decorrenza variazione anagrafica Corretta l’anomalia per la quale era impossibile inserire, in “Configurazione” per lo schema “Variazione anagrafica”, dati anagrafici di tipo “Data” presenti nella parte master dell'anagrafico per poter definire decorrenze, ad esempio, dalla data di assunzione. 3.2.4 - Ripristino previsione accentrata Corretta l’anomalia per la quale dopo la riattivazione della previsione accentrata la “Fase” risultava sempre impostata come “Ultima”. Cordiali saluti ZUCCHETTI Pag. 9/10 Versione 03.09.00 Data rilascio 06/11/2020
Open Budget & Cost Sommario dei cambiamenti Gestione del personale Il dizionario è allineato interamente alla versione in rilascio; l’applicativo è disponibile nelle seguenti lingue: Inglese e Italiano Pag. 10/10 Versione 03.09.00 Data rilascio 06/11/2020
Puoi anche leggere