MANUALE PER LA PIATTAFORMA DELLA SEGRETERIA DEL COMITATO ETICO MILANO AREA 2
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Sommario PARTE I – STRUTTURA....................................................................................................................................... 2 1. ACCESSO AL SISTEMA ................................................................................................................................ 3 2. CREAZIONE DELLA PRATICA ....................................................................................................................... 4 3. CERCA PRATICA........................................................................................................................................ 11 4. MODIFICA PRATICA ................................................................................................................................. 13 5. CARICAMENTO DOCUMENTI ................................................................................................................... 13 6. ITER .......................................................................................................................................................... 20 7. CODESTATO ............................................................................................................................................. 22 PARTE II- WORKFLOW..................................................................................................................................... 24 8. PRESENTAZIONE DEL BUDGET AL CLINICAL TRIAL CENTER ..................................................................... 24 9. PRESENTAZIONE AL COMITATO ETICO .................................................................................................... 27 10. DOMANDA DI PARERE PER EMENDAMENTO E COMUNICAZIONI ...................................................... 29 11. COMUNICAZIONI URGENTI.................................................................................................................. 32 12. CONTRATTO ......................................................................................................................................... 32 Manuale Promotore – versione 1 del 25/5/2021 1
PARTE I – STRUTTURA La piattaforma è strutturata per gestire le domande di parere per nuovi studi, per emendamenti e per comunicazioni al Comitato Etico da parte di un Promotore. Ogni studio si configura come una pratica contenente le informazioni e la documentazione. Ad ogni pratica/studio è associato un codice identificativo univoco grazie al quale la pratica può essere richiamata dall’Utente. La pratica avanza in un percorso fatto di vari step. Ad ogni step corrisponde una attività svolta da una specifica tipologia di utente. Al termine di ogni attività, l’utente avanza la pratica al punto successivo Le informazioni e i documenti sono contenute in Folders. Il percorso è definito “Iter” e gli step “nodi”. La navigazione all’interno della piattaforma avviene mediante delle “funzioni” che permettono appunto di visualizzare, modificare, clonare e avanzare una pratica. Manuale Promotore – versione 1 del 25/5/2021 2
1. ACCESSO AL SISTEMA Per accedere al sistema è necessario inoltrare una richiesta alla Segreteria Tecnico Scientifica ed Amministrativa del Comitato Etico Milano Area 2 per avere le credenziali di accesso (referente Dott.ssa Maddalena Patti, maddalena.patti@policlinico.mi.it) La richiesta dovrà essere firmata dal Responsabile dell'Ufficio e dovrà riportare il nome, cognome, qualifica, indirizzo mail, numero di telefono, della/delle persone da abilitare. 1.1 PRIMO ACCESSO E MODIFICA PASSWORD Accedere alla piattaforma tramite il seguente link http://www.comitatoeticomilanoarea2.it Inserire lo username e la password fornite prestando attenzione a riprodurre i caratteri utilizzati: maiuscole, minuscole, numeri Al primo accesso e con una cadenza predefinita è richiesto il cambio della password, come da figura successiva. Accedere al menù “User” e selezionare “Modifica Password”. L’applicazione richiede di inserire la password attuale, la nuova, ripeterla e salvarla. Si consiglia di scegliere una password complessa (maiuscole, minuscole, numeri). Manuale Promotore – versione 1 del 25/5/2021 3
2. CREAZIONE DELLA PRATICA Accedere alla funzione “Nuova Pratica” disponibile nel menu “Pratiche” Viene visualizzata una maschera composta da diverse cartelle “Folder” dove inserire le informazioni specifiche dello studio. Compilare i campi dei seguenti folder come indicato. Alcuni di questi campi, come riportato dalle tabelle, sono obbligatori e pertanto vincolano la creazione della pratica. Questi campi appaiono sottolineati nelle maschere di inserimento. In alcuni di questi folder è possibile inserire l’informazione attraverso una funzione “Picker” posizionata in alto a sinistra della maschera di inserimento. Folder Studio Questo folder raccoglie le informazioni generali dello studio che devono essere inserite dal Promotore in fase di creazione dello studio. Nome campo Descrizione Inserimento Obbligatorio Id Sperimentazione Codice univoco acquisito in automatico alla creazione Automatico Data di Arrivo Data in cui lo studio viene avviato alla Segreteria CE Automatico (avanzamento in studi inseribili ODG) Studio Anno Anno in cui viene avviata la pratica al Comitato Etico Automatico (avanzamento in studi temporanei) Studio Numero Codice acquisito in automatico quando lo studio viene Automatico avviato al Comitato Etico (avanzamento in studi temporanei) Patologia Patologia oggetto dello studio Promotore Manuale Promotore – versione 1 del 25/5/2021 4
Tipologia di Studio Sperimentale Promotore X Osservazionale Uso Compassionevole Altro Sottotipo Farmacologico Sperimentale Promotore X Con Dispositivo Medico Non farmacologico Farmacologico Osservazionale Con Dispositivo Medico Non farmacologico Registro Altro Terapia genica Uso Compassionevole Uso terapeutico Uso terapeutico con dispositivo Case Report Altro Altro Pubblicazioni “Data Sharing/ Bigdata” “Studi Ancillari da Registro” Specificare Volontario sano Promotore se Sottotipo è Procedure extra standard di cura (invasive e non) “Altro” e “Non Analisi genetiche Farmacolgico” Promotore Profit Promotore X No-Profit Spontaneo (Quando la Fondazione è il promotore) Tipo Centro Coordinatore Promotore X Partecipante C.Coordinatore Nome del centro coordinatore. Acquisibile da una lista Promotore se Tipo è” tramite la ricerca (picker) Partecipante” Approvazione C.Coord Data Parere Unico Promotore se Tipo è” Partecipante” N Registro parere Numero di registro del parere unico Promotore se Tipo è” Coordinatore Partecipante” Conduzione Multicentrico Nazionale Promotore X Multicentrico UE Multicentrico extra UE Monocentrico Titolo Titolo dello studio da inserire in italiano Promotore X Azienda Azienda per la quale il comitato etico esprime parere Promotore X Presidio Contenente i presidi dell’azienda selezionata Promotore X U.O. Unita’ Operativa Promotore X Eudract Solo per studi farmacologici sperimentali Promotore Codice Protocollo Codice dello studio assegnato dal Promotore Promotore Trasmissione AIFA Data di trasmissione dello studio ad AIFA Promotore Solo per studio farmacologico sperimentale Risposta AIFA Data autorizzazione AIFA Promotore Solo per studio farmacologico sperimentale Data CTC Data di presentazione del budget/contratto al CTC Automatico N Atti Numero di atti della pratica Segreteria Informazoni Caratteristiche Generali Nome Descrizione Inserimento Obbligatorio N. totale pazienti Numero totale di pazienti previsti dallo studio Promotore x N. totale pazienti locali Numero di pazienti da arruolare presso il centor Promotore x N centri totali Numero di centri che partecipano allo studio a livello Promotore x globale N Centri in Italia Numero di centri italiani che partecipano allo studio Promotore X Regime d’Assistenza “Prestazione Ambulatoriale”, “Ricovero Diurno”, Promotore “Ricovero Ordinario” Età “Adulta”, ”Pediatrica”, ”Entrambi” Promotore Definizione Età Promotore Manuale Promotore – versione 1 del 25/5/2021 5
Volontari sani Si/no Promotore Durata Promotore Anno Ultimo Parere Automatico Numero Ultimo Parere Automatico Folder Monitoraggio Nome Descrizione Inserimento Obbligatorio Data Stimata Inizio Studio nel Data Stimata di inizio studio nel centro Promotore Centro Data Stimata Fine Studio nel Data Stimata di fine studio nel centro Promotore Centro Data Stimata Chiusura Studio Data Stimata di chiusura studio Promotore Globale Data inizio studio nel centro Data reale di inizio studio nel centro. Corrisponde alla Segreteria Prima visita del primo paziente arruolato Data fine studio nel centro Data reale di chiusura del centro Segreteria Chiusura globale Data reale di chiusura dello studio Segreteria Motivazione della Chiusura “Altro”, ”Conclusione dell’Iter: termine studio”, “Mancato Segreteria Arruolamento”, “Revoca del parere (da parte del Comitato Etico”, “Rinuncia dello Sperimentatore”, ”Ritiro del Promotore”, “Safety” Note Segreteria Folder Promotore Questo folder raccoglie le informazioni relative al promotore, con possibilita’ di inserire piu’ referenti scientifici e amministrativi e monitor (CRA) Nome Descrizione Inserimento Obbligatorio Promotore Acquisibile da una lista tramite la ricerca (picker) Promotore X Indirizzo Acquisibile da una lista tramite la ricerca (picker) Promotore Referente Scientifico 1 Promotore Mail Scientifico 1 Promotore X Telefono Scientifico 1 Promotore Fax Scientifico 1 Promotore Referente Scientifico 2 Promotore Mail Scientifico 2 Promotore Telefono Scientifico 2 Promotore Fax Scientifico 2 Promotore Referente Amministrativo 1 Promotore Mail Amministrativo 1 Promotore Telefono Amministrativo 1 Promotore Fax Amministrativo 1 Promotore Referente Amministrativo 2 Promotore Mail Amministrativo 2 Promotore Telefono Amministrativo 2 Promotore Fax Amministrativo 2 Promotore Monitor 1 Promotore Mail Monitor 1 Promotore Telefono Monitor 1 Promotore Fax Monitor 1 Promotore Monitor 2 Promotore Mail Monitor 2 Promotore Telefono Monitor 2 Promotore Fax Monitor 2 Promotore Gruppo Accesso Nome del Gruppo esterno che ha accesso alla pratica Automatico Folder CRO Questo folder raccoglie le informazioni relative alla CRO, con possibilita’ di inserire piu’ referenti scientifici e amministrativi e monitor (CRA) Nome Descrizione Inserimento Obbligatorio CRO Acquisibile da una lista tramite la ricerca (picker) Promotore X, se applicabile Manuale Promotore – versione 1 del 25/5/2021 6
Indirizzo Acquisibile da una lista tramite la ricerca (picker) Promotore Referente Scientifico 1 Promotore Mail Scientifico 1 Promotore x Telefono Scientifico 1 Promotore Fax Scientifico 1 Promotore Referente Scientifico 2 Promotore Mail Scientifico 2 Promotore Telefono Scientifico 2 Promotore Fax Scientifico 2 Promotore Referente Amministrativo 1 Promotore Mail Amministrativo 1 Promotore Telefono Amministrativo 1 Promotore Fax Amministrativo 1 Promotore Referente Amministrativo 2 Promotore Mail Amministrativo 2 Promotore Telefono Amministrativo 2 Promotore Fax Amministrativo 2 Promotore Monitor 1 Promotore Mail Monitor 1 Promotore Telefono Monitor 1 Promotore Fax Monitor 1 Promotore Monitor 2 Promotore Mail Monitor 2 Promotore Telefono Monitor 2 Promotore Fax Monitor 2 Promotore Gruppo Accesso Promotore Folder Finanziatore Questo folder è da compilare solo in caso di studi no-profit finanziati Nome Descrizione Inseriemnto Obbligatorio Fiananziatore Nome dell’Ente/Azienda che finanzia lo studio Promotore Acquisibile da una lista tramite la ricerca (picker) Tipologia Propria Istituzione Promotore Industria Promotore Bandi Altri Enti/Agenzie (AIAFA, UE) Indirizzo Acquisibile da una lista tramite la ricerca (picker) Promotore Referente Scientifico 1 Promotore Mail Scientifico 1 Promotore Telefono Scientifico 1 Promotore Fax Scientifico 1 Promotore Referente Scientifico 2 Promotore Mail Scientifico 2 Promotore Telefono Scientifico 2 Promotore Fax Scientifico 2 Promotore Referente Amministrativo 1 Promotore Mail Amministrativo 1 Promotore Telefono Amministrativo 1 Promotore Fax Amministrativo 1 Promotore Referente Amministrativo 2 Promotore Mail Amministrativo 2 Promotore Telefono Amministrativo 2 Promotore Fax Amministrativo 2 Promotore Folder Sperimentatore Principale Folder contenente le informazioni relative allo Sperimentatore Principale. Nome Descrizione Promotore Obbligatorio Nome Acquisibile da una lista tramite la ricerca (picker) Promotore x Cognome Acquisibile da una lista tramite la ricerca (picker) Promotore x Mail Acquisibile da una lista tramite la ricerca (picker) Promotore x Telefono Acquisibile da una lista tramite la ricerca (picker) Promotore Manuale Promotore – versione 1 del 25/5/2021 7
Direttore UO contente il direttore dell’UO selezionata del folder Automatico “Studio” Gruppo Accesso Automatico Folder Personale Coinvolto Tipologia di personale coinvolto nello studio presso la Fondazione Nome Descrizione Inserimento Obbligatorio Co-sperimentatori Numeto di medici co-sperimentaotri Segreteria Infermieri Numero di infermieri Segreteria Personale di Supporto Numero di study coordinator Segreteria Altro Segreteria Folder Studio Osservazionale Folder da compilare solo in caso di studio osservazionale Nome Descrizione Inserimento Obbligatorio Tipologia Prospettico Promotore Retrospettivo Farmacologico Con Dispositivo Non Farmacologico Studio Caso Controllo Studio di Appropriatezza Studio solo su casi Studio Trasversale Registro Altro Specificare Se altra tipologia Promotore Sottostudi Si/no Promotore Specificare Se sottostudi Promotore Folder Studio Farmacologico Questo folder raccoglie le caratteristiche di uno studio sperimentale farmacologico Nome Descrizione Inserimento Obbligatorio Fase First in Man Promotore se “Sottotipo” I del folder II “Studio” è III “Farmacologico” IV Bracci Trattamento Indicare il numero di bracci di trattamento in caso di studio Promotore randomizzato Sottostudi Si/No Promotore Specificare In caso di sottostudi Promotore se sottostudi è “SI” Se Randomizzato In Aperto Promotore Singolo Cieco Doppio Cieco Triplo Cieco Cross Over Gruppi Paralelli Altro Specificare In caso di “altro” Promotore se Tipologia è “Altro” Controllo versus Placebo Promotore Stesso Farmaco diversa posologia Stesso Farmaco e diversa preparazione farm Altro Farmaco Altro Specificare (altro se altro farmaco di controllo Promotore se Tipologia è” Farmaco) Altro Farmaco” Specificare (altro) Se altro controllo Promotore se Tipologia è “Altro” Manuale Promotore – versione 1 del 25/5/2021 8
Tipo “Equivalenza”,” Non Applicabile”, “Non Inferiorità”, Promotore “Superiorità” Finalità Bioequivalenza Promotore Diagnosi Efficacia Farmacocinetica Farmacodinamica Farmacoeconomia Farmacogenetica Farmacogenomica Profilassi Sicurezza Studio dose-risposta Terapia Coinvolgimento Si/no Segreteria Diretto della Farmacia Modalità Confezionamento primario, secondario e di presentazione Segreteria Preparazione che non richieda procedimenti di fabbricazione/imballaggio, se realizzata con specialità medicinali provviste di AIC Preparazione Farmaci Sperimentali (compreso il placebo) Randomizzazione Ricostituzione prima dell’uso Folder Uso Compassionevole La compilazione di questo folder è riservata alla Segreterie Folder Genetico/Biologico Folder da compilare in caso di studio non farmacologico genetico/biologico Nome Descrizione Inserimento Obbligatorio Tipologia Promotore Materiale genetico/biologico Promotore esamin. Limiti all'eventuale uso futuro Promotore Grado di identificabilità del “Anonimizzato”, ”Identificato/Codificato Promotore materiale Luogo e modalità di Promotore conservazione Distruz. campione Promotore genetico/biologico Responsabile della Promotore Conservazione Folder Studio su Dispositivo Folder da compilare in caso di studio con dispositivo medico Nome Descrizione Inserimento Obbligatorio Dispositivo Medico march.CE Si/no Promotore Sottostudi Si/no Promotore Specificare In caso di sottostudi Promotore se sottostudi è “SI” CND Promotore RDM Promotore Note Promotore Folder Studio Altra Tipologia Folder da compilare in caso di altra tipologia di studio Nome Descrizione Inserimento Obbligatorio Bracci trattamento Sottostudi Promotore Specificare Promotore Materiale Biologico Promotore Se Randomizzato In Aperto Promotore Manuale Promotore – versione 1 del 25/5/2021 9
Singolo Cieco Doppio Cieco Altro Specificare Promotore se Randomizzato è ”Altro” Note Promotore Folder Aspetti Economici Nome Descrizione Inserimento Obbligatorio Numero pazienti previsti Promotore Data Stipula Contratto CTC Compenso per paziente CTC Data Fine Contratto CTC Budget totale Previsto CTC Comodato CTC Determinazione n. CTC Rimborso Attività previste calcolato in automatico se non presente con il prodotto tra Automatico “Numero pazienti Previsti” e “Compenso per paziente” Determinazione data calcolato in automatico sommando alla cifra presente il Automatico valore di “Totale” del dettaglio di “Attività” vedi punto 2.17 se il valore “Rimborsato” è uguale a “SI” Costi Aggiuntivi Attività calcolato in automatico sommando alla cifra presente il Automatico previste valore di “Totale” del dettaglio di “Attività” vedi punto 2.17 se il valore “Rimborsato” è uguale a “NO” 2.1 SALVATAGGIO DELLA PRATICA Salvare la pratica tramite la funzione “salva” posta in basso al centro del folder Qualora non venissero inserite tutte le informazioni obbligatorie, il sistema restituisce un errore segnalando all’utente le informazioni mancanti Manuale Promotore – versione 1 del 25/5/2021 10
Inserire quindi le informazioni mancanti e procedere al salvataggio della pratica A salvataggio effettuato il sistema restituisce il codice “ID Sperimentazione”, codice identificato univoco dello studio e rende visibile altri folder di dettaglio dove inserire la documentazione. Le schede “Promotore”, “C.R.O.”, sono alternative le une alle altre. Pertanto, è sufficiente compilare i campi obbligatori di una sola delle due schede affinchè lo studio venga registrato nel sistema. Dopo aver salvato lo studio, è possibile integrare le schede con le informazioni mancanti. 3. CERCA PRATICA La funzione, a cui si accede dal menu’ “Pratica”, permette di cercare la pratica tra quelle a cui si ha accesso Manuale Promotore – versione 1 del 25/5/2021 11
La ricerca puo’ essere effettuata inserendo uno o piu’ criteri tra quelli disponibili. Avviare la ricerca selzionando Il sistema restituisce l’elenco degli studi che corrispondono ai criteri inseriti. Su ogni studio è possibile agire tramite le funzioni disponibili. Manuale Promotore – versione 1 del 25/5/2021 12
4. MODIFICA PRATICA Questa funzione, a cui si accede tramite l’icona , permette a chi è abilitato di modificare la pratica dopo che questa e’ stata salvata. NB: questa funzione deve essere attivata prima di procedere a qualsiasi cambiamento, compreso il caricamento dei documenti. 5. CARICAMENTO DOCUMENTI Selezionare la funzione “Modifica” Selezionare il folder “Documenti” Vengono visualizzati le seguenti sottocartelle Manuale Promotore – versione 1 del 25/5/2021 13
Documentazione da valutare: contenente i documenti da valutare Documentazione: contenente i documenti approvati dal Comitato Etico e che sono ancora in essere Documentazione superata: contenente le versioni superate dei documenti Contratti: contenente la documentazione inerente al contratto, al budget e eventuali addendum Stato Sperimentazione Parere: contenente i verbali dei pareri del Comitato Etico Safety Report: contenente i documenti di sicurezza Comunicazioni al Promotore: contenente le comunicazioni al promotore da parte della Segreteria Per inserire i documenti selezionare “Allega documento” Viene visualizzato il seguente messaggio della pagina web Manuale Promotore – versione 1 del 25/5/2021 14
Selezionare “OK” Selezionare l’icona “Sfoglia” per ricercare nel proprio dispositivo il documento da allegare. Selezionare “Allega” La funzione “Allega” potrebbe impegnare il sistema per un po’ di tempo se il file è di grandi dimensioni. Terminata l’attività, il sistema mostra una tendina con le classi documentali in cui è possibile inserire il documento. Le classi documentali disponibili sono: A. Documentazione da valutare: selezionare questa classe nel caso di documentazione da far valutare alla segreteria del Comitato Etico B. Contratti: selezionare questa classe nel caso di documentazione da far valutare al CTC C. Safety Report: selezionare questa classe in caso di presentazione della documentazione direttamente ai membri del Comitato Etico La scelta della classe implica la compilazione di ulteriori dettagli relativi al documento caricato, come da specifiche di seguito riportate: Manuale Promotore – versione 1 del 25/5/2021 15
Documentazione da valutare Indice Valore Obbligatorio Versione Versione del documento No Data versione Data della versione No Nota Campo libero per inserire eventuali osservazioni No Stato Da valutare segreteria Si Da valutare CTC Titolo Da popolare con valori sotto riportati Si Codice Titolo Descrizione A CV dello sperimentatore principale Curriculum Vitae firmato dello Sperimentatore principale A Dichiarazione Pubblica sul Conflitto Appendice 15, da utilizzare per tutte le tipologie di studi di interessi del PI locale A Elenco Centri Clinici Elenco Centri Clinici coinvolti nella sperimentazione in Italia. Indicare il numero e la data della versione dell documento A Foglio/Nota Informativa e Modulo Obbligatoria per Studi prospettici. In caso di studio retrosperttivo per il consenso informato e / o caricare una dichiarazione di non applicabilita' assenso A Informativa Privacy Informativa al Trattamento dei Dati Personali o Informativa al Trattamento dei Dati Personali, dei dati genetici e campioni biologici (D.Lgs n. 196/2003 e Regolamento UE 679/2016 e s.m.i.) A Lettera al Medico di Medicina Obbligatoria per Studi prospettici prospettici Generale A Lettera di trasmissione del Lettera di trasmissione del Promotore dello Studio promotore A Lettera intenti interna a firma del Lettera intenti interna a firma del Direttore UOC/SC e dal Medico Direttore UOC/SC Responsabile del trattamento A Parere Favorevole definitivo Se presente un Centro Coordinatore. In mancanza di un centro Comitato Etico Centro Coordinatore coordinatore caricare una dichiarazione di non applicabilita' A Protocollo Indicare il codice, il numero e la data della versione A Sinossi del Sintesi del protcollo in italiano, Indicando il numero e la data A Flow Chart Se non incluso nel protocollo A Lettera di intenti interna a firma del Documento centro specifico. Direttore dell’UOC/SC per emendamento A Materiale da consegnare ai soggetti Es diari, questionari, etc. Indicare il numero e la data della versione. Se presenti, documenti obbligatori A Note emesse dall'Autorità Se presenti, documenti obbligatori Competente A Schede Raccolta Dati (CRF) A Ulteriori moduli per il consenso Es cittadini stranieri, sottostudi, biobancaggio e eventuali assensi informato minori Titolo in italiano, numero e data della versione. Se presenti, documenti obbligatori D Certificazione Marcatura CE del In conformità alla normativa vigente Dispositivo medico D Manuale d'Uso del Dispositivo Da fornire in lingua italiana medico NP Dichiarazione studio no profit La dichiaraizone deve essere fornita dal centro coordinatore NP Elenco documenti Elenco documenti comprensivo di versione e data di ciascun documento NP Form costi Form da fornire per studi no profit NP Proposta di contratto/accordo di Obbligatorio per stud no-profiti con finanziamento finanziamento (promotore/finanziatore e Centro Clinico). O Descrizione procedure per garantire Obbligatorio per studi osservazionali la confidenzialità delle informazioni O Dichiarazione sulla natura Dichiarazione sulla natura Osservazionale dello Studio a firma del Osservazionale dello Studio Coordinatore OF Modello RSO* Obbligatorio per studi osservazionali farmacologici P Bonifico pagamento oneri CE Obbligatorio per studi con promotore commerciale P Delega operare per conto del Se non sottomesso dal Promotore Promotore P Richiesta emissione fattura Manuale Promotore – versione 1 del 25/5/2021 16
S Certificato assicurativo Obbligatorio per studi sperimentali (interventistici) S Valutazioni sul rischio-beneficio Se non incluso nel protocollo SD Dichiarazione obblighi del Dichiarazione che sono stati ottemperati gli obblighi per il Fabbricante Fabbricante in caso di Tessuto Animale nel Dispositivo medico in conformità alla normativa vigente. Se applicabile, documento obbligatorio SD Notifica al Ministero della Salute Per Dispositivi Medici privi di Marcatura CE SF Autorizzazione alla Fabbricazione Se l’IMP è prodotto nell’Unione Europea SF Clinical Trial Application Form – Appendice 5 SF Documenti per l’IMP non prodotto in Documenti richiesti se l’IMP non è prodotto nell’Unione Europea, UE* vedere DM 21/12/2007 (Autorizzazione Importazione, Status GMP per sostanza biologica attiva, Certificazione QP, Certificato Analisi per prodotto Test, Certificato Idoneità TSE e studi Sicurezza Virale) * SF Esempi di etichetta in italiano Obbligatorio per studi sperimentali farmacologici SF IMPD, completo o semplificato Obbligatorio per studi sperimentali farmacologici SF Investigator’s Brochure/Riassunto Obbligatorio per studi sperimentali farmacologici Caratteristiche del Prodotto SF Annual Safety Report SF Appendice 11 SF Appendice 12 SF Appendice 9 SF Autorizzazioni/Note emesse Obbligatoria per procedura VHP dall’Autorità Competente SF Certificazione GMP Documentazione attestante la produzione del medicinale secondo GMP in accordo alla normativa nazionale e comunitaria. SF CIOMS-SUSAR SF Comunicazione urgente di sicurezza SF DSUR SF Esito procedura VHP SF Lettera di Trasmissione ad AIFA Obbligatoria per studi no-profit sperimentali farmacologici SF Linee Guida EMA Linee Guida EMA di riferimento alle quali è conforme il Protocollo Sez. E Appendice 6 (se applicabile) SF Lista delle Autorità Competenti di altri Paesi SF Riassunto relativo a scientific advice Obbligatorio se presente U Dichiarazione della fornitura Uso compassionevole gratuita del farmaco da parte dell’impresa autorizzata U Attestazione prodotto preparato in Attestazione che il prodotto sia stato preparato in laboratori in laboratori di qualità possesso dei requisiti previsti e nel rispetto dei requisiti di qualità farmaceutica approvati dall'Istituto Superiore di Sanità U Autorizzazione del Ministero della Uso compassionevole Salute all'impiego del DM per uso compassionevole U Letteratura studi clinici per uso Letteratura che riporti studi clinici di fase III conclusi o in corso o, in compassionevole casi particolari di malattia che pongono il paziente in pericolo di vita, studi clinici di fase II conclusi, in cui sia stato somministrato il farmaco in oggetto a pazienti simili a quelli cui si intende somministrare lo stesso farmaco U Richiesta autorizzazione di impiego Uso compassionevole di DM ad uso compassionevole al Ministero della Salute UT Modulo di Assunzione di Modulo di Assunzione di Responsabilità sottoscritto dal medico Responsabilità responsabile del trattamento del/i paziente/i UT Relazione clinica del paziente Solo per uso compassionevole per terapia genica V Chiusura Centro Comunicazione di chiusura dello studio presso il centro V Chiusura Studio Comunicazione di chiusura globale dello studio V Comunicazione Comunicazione generica. Indicare nel campo note l'oggetto V Dichiarazione di ottemperanza Solo per studi retrospettivi privacy. V Lettera di trasmissione Promotore Lettera di trasmissione per emendameno non sostanziale da parte per emendamento non sostanziale del Promotore V Lettera di trasmissione Promotore Lettera di trasmissione per emendameno sostanziale da parte del per emendamento sostanziale Promotore Manuale Promotore – versione 1 del 25/5/2021 17
V Parere subordinato del Comitato Se presente Etico Centro Coordinatore V Primo paziente arruolato Comunicaizone primo paziente arruolato V Relazione annuale dello studio V Relazione Finale dello Studio V Scheda Tecnica del Prodotto (non obbligatorio se presente farmaci) Z Altro Legenda Codici A All D Dispositivi medici NP No Profit O Osservazionali OF Osservazionali farmacologici SD Sperimentali con Dispositivo SF Sperimentali farmacologici S Sperimentali U Uso Compassionevole UT Uso Compassionevole terapia genica V Comunicazioni Z Altro Contratti Indice Valore Obbligatorio Tipo Documento • Bozza Contratto x • Contratto Approvato • Contratto • Proposta Budget Analitico • Budget Analitico • Bozza Addendum • Addendum Approvato • Addendum Stato • Da Valutare CTC x • Da Valutare Segreteria Data Versione Data della versione del contratto X Data firma Data Scadenza Nota Inserire in questo campo il numero della versione Manuale Promotore – versione 1 del 25/5/2021 18
Questa maschera e’solo a titolo di esempio Safety Report Indice Valore Obbligatorio Data Safety Nota Indicare la tipologia di documento: ‐ Comunicazioni urgenti di sicurezza ‐ Comunicazione urgen Selezionare la classe Documentale Inserire le informazioni obbligatorie Manuale Promotore – versione 1 del 25/5/2021 19
Salvare NB: Il caricamento della documentazione è consentito solo quando lo studio e’ presente in una delle codastato di pertinenza Il sistema permette il caricamento multiplo dei documenti appartenenti alla stessa classe e con lo stesso titolo. Utilizzare questa funzione solo per quei documenti che di prassi non sono soggetti a emendamenti (es. questionari). 6. ITER Il percorso che effettua la pratica all’interno della piattaforma viene definito iter. All’interno della piattaforma è identificato un solo iter denominato “Etico” L’iter è composto da nodi dove si fermano le pratiche formando le codestato. La pratica puo’ essere modificata solo quando è presente nella codastato a cui si accesso. Nel grafico sottostante è rappresentato l’iter della pratica dove i nodi sono rappresentati con i rettangoli. I nodi del Promotore sono evidenziati in verde, quelli del CTC in rosso, quello dei membri del Comitato Etico in blu e quelli della segretaria in bianco. L’avanzamento tra nodi è possibile mediante le funzioni “Avvia in iter” e “Avanza in iter” Manuale Promotore – versione 1 del 25/5/2021 20
Rappresentazione dell’Iter Manuale Promotore – versione 1 del 25/5/2021 21
6.1 AVVIA IN ITER Questa funzione, a cui si accede tramite l’icona , permette di avviare in iter una pratica ovvero di presentarla al Clinical Trial Center o al Comitato Etico. L’avvio in iter è possibile a condizione che: Almeno una delle anagrafiche del folder “Promotore” o “CRO” è inserita e comprensiva di mail. Almeno un dettaglio “Farmaco” è inserito nel caso il “Sottotipo” corrisponde al “Farmacologico” 6.2 AVANZA IN ITER Questa funzione, a cui si accede tramite l’icona , permette di avanzare in iter una pratica ovvero di spostarla da un nodo all’altro. 7. CODESTATO Una codastato rappresenta l’insieme delle pratiche presenti in un determinato nodo. Qualora in un nodo non sia presente alcuna pratica, la codastato vuota non viene visualizzata. Gli studi creati, ma non avviati in iter non risultano in una codastato. La codastato è visibile solo al gruppo che ha accesso al nodo. Codastato Descrizione Nuovo Studio Modifica Budget- Studi per cui il CTC chiede una modifica al budget e/o al contratto contratto Integra Studio per Comitato Etico Studi autorizzati dal CTC che possono essere presentati al CE Modifica studio per CE Studi per cui la Segreteria chiede delle modifiche per poter essere inserito nell’ordine del giorno del CE Gestione dello Studio Esterno Studi in svolgimento Studi in attesa di modifica (Parere Studi che hanno ricevuto parere sospensivo e che pertanto vanno Sospensivo) modificati e risottomessi al CE Studi attesa Integrazioni (Parere Studi che hanno ricevuto parere subordinato e che pertanto devono Subordinato) essere modificati e inoltrati alla segreteria CE che, in caso di accettazione delle modifiche, svincolera’ il parere Manuale Promotore – versione 1 del 25/5/2021 22
Emendamento modifica budget- Emendamenti al budget per i quali il CTC ha richiesto una modifica contratto 7.1 ACCESSO ALLA CODASTATO Accedere alla codastato tramite l’icona presente nel menu “istruttoria” L’elenco delle codestato presenti viene visualizzato. Sotto viene riportato un esempio. Attraverso l’icona è possibile aprire la codastato e visualizzare l’elenco delle pratiche presenti nel nodo Attraverso le icone , , è possibile rispettivamente modificare, visualizzare (aprire) la pratica, visualizzarne l’iter e avanzarla in iter. Manuale Promotore – versione 1 del 25/5/2021 23
PARTE II- WORKFLOW 8. PRESENTAZIONE DEL BUDGET AL CLINICAL TRIAL CENTER Qualora lo studio dovesse svolgersi presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico e fosse presentato da un Promotore profit, il primo nodo in cui avanzare la pratica precedentemente creata è quello di pertinenza del Clinical Trial Center per permettere la prevalutazione del budget e degli articoli 4-6 e Allegato A del contratto. La valutazione del contratto è successiva alla negoziazione del budget. I documenti da caricare e che vincolano l’avvio di tutto il procedimento sono: 1. Proposta di budget analitico 2. Bozza di contratto 3. Protocollo di studio 4. Richiesta di emissione fattura per il pagamento degli oneri del Comitato Etico 8.1 CARICAMENTO DEI DOCUMENTI Una volta creata la pratica come illustrato al paragrafo 2, selezionare la scheda “Documenti” Caricare i documenti da presentare in accordo alla seguente tabella e come indicato al paragrafo 5. Documento Classe Titolo Stato Versione Data documentale versione Protocollo Documentazione Protocollo da valutare segreteria CE indicare Indicare da valutare Richiesta Documentazione Richiesta da valutare segreteria CE emissione da valutare emissione fattura fattura Documento Classe Titolo Stato Nota Data documentale Budget Contratto Proposta da valutare CTC 1 01/mm/aaaa analitico Budget analitico Contratto Contratto Bozza da valutare CTC 1 01/mm/aaaa contratto I documenti saranno visibili nei rispettivi folder “Documentazione da valutare” e “Contratti ” 8.2 AVVIARE IN ITER Selezionare l’icona sottostante Selezionare il nodo “Nuovo studio verifica budget-contratto” e avanzare Manuale Promotore – versione 1 del 25/5/2021 24
La data di avvio in iter coincide con la data di presentazione della domanda che verra’ riportata in automatico nel campo “data arrivo CTC” (folder “Studio”). A questo punto i documenti verranno valutati dal CTC e l’esito della valutazione verra’ comunicato attraverso una e-mail automatica 8.3 RISPOSTA ALLA RICHIESTA DI MODIFICHE AL BUDGET DA PARTE DEL CTC Accedere alla codastato “Nuovo Studio Modifica Budget-Contratto” dal menu’ “Istruttoria” Aprire la codastato, visualizzare lo studio, e accedere al folder “Contratti” dove saranno visibili i seguenti documenti Documento Classe Tipo Stato Nota Data documentale Budget Contratto Proposta Budget analitico Richiesta 1.1 02/mm/aaaa analitico Modifiche Budget Contratto Proposta Budget analitico Non 1 01/mm/aaaa analitico 1 Approvato Contratto Contratto Bozza contratto da valutare 1 01/mm/aaaa CTC Aprire il documento con lo stato “Richiesta Integrazione” e rispondere alle richieste all’interno del file excel Salvare il documento con una nuova versione e data Caricare il documento modificato Documento Classe Tipo Stato Versione Data documentale Budget Contratto Proposta Budget Da valutare CTC 1.2 03/mm/aaaa analitico analitico Avanzare lo studio nuovamente in iter “Nuovo studio verifica budget-contratto” Manuale Promotore – versione 1 del 25/5/2021 25
8.4 APPROVAZIONE DEL BUDGET DA PARTE DEL CTC Il sistema avvisa tramite una email della presenza dello studio nel nodo “Nuovo Studio Modifica Budget- Contratto ” Accedere alla codastato “Nuovo Studio Modifica Budget-Contratto ” Aprire la codastato, visualizzare lo studio, e accedere al folder “Contratti” dove saranno visibili le seguenti opzioni A Documento Classe Tipo Stato Versione Data documentale Budget Contratto Budget analitico Approvato CTC 1.2 02/mm/aaaa analitico Budget Contratto Proposta Budget Superato 1.1 01/mm/aaaa analitico analitico Budget Contratto Proposta Budget Non Approvato 1 01/mm/aaaa analitico 1 analitico Contratto Contratto Bozza contratto Da valutare CTC 1 01/mm/aaaa Questa opzione si verifica quando il budget è stato approvato in seguito a richieste di modifica e pertanto il promotore deve modificare il contratto con il budget aggiornato B Documento Classe Tipo Stato Versione Data documentale Budget Contratto Budget analitico Approvato CTC 1. 02/mm/aaaa analitico Contratto Contratto Bozza contratto Richiesta modifica 1.1 02/mm/aaaa Contratto Contratto Bozza contratto Non Approvato 1 01/mm/aaaa Questa opzione si verifica qualora il budget venisse approvato in prima battuta. Per tale motivo, poiche’ il contratto non avrebbe bisogno di essere modificato dal Promotore, il CTC restituisce il contratto revisionato 8.5 GESTIONE CONTRATTO (ART 4-6) A. Nel caso di approvazione del budget in seguito a richieste di modifiche, aggiornare il contratto con il budget modificato Caricare il contratto modificato nella classe documentale “Contratti” Documento Tipo Stato Versione Data Contratto Bozza contratto Da valutare CTC 1.1 01/mm/aaaa B Nel caso di approvazione budget in prima battuta, scaricare il contratto per cui è stata richiesta una modifica, modificare il contratto Caricare il contratto modificato nella classe documentale “Contratti” Documento Tipo Stato Versione Data Contratto Bozza contratto Da valutare CTC 1.2 03/mm/aaaa Risposta a seguito di richieste modifiche Aprire la codastato “Nuovo Studio Modifica Budget-Contratto” Accedere allo studio e al folder “Contratti” dove sono presenti i seguenti documenti Documento Tipo Stato Versione Data Contratto Bozza contratto Richiesta modifiche 1.2 03/mm/aaaa Contratto Bozza contratto Non approvato 1.1 02/mm/aaaa Contratto Bozza contratto Non approvato 1 01/mm/aaaa Aprire il documento con le richieste di modifica, rispondere alle richieste Manuale Promotore – versione 1 del 25/5/2021 26
Caricare il documento con una nuova versione Documento Tipo Stato Versione Data Contratto Bozza contratto Da valutare CTC 1.3 04/mm/aaaa Avanzare in iter “Nuovo Studio Modifica Budget-Contratto” 8.6 ESITO POSITIVO DELLA PREVALUTAZIONE DA PARTE DEL CTC In caso di riscontro positivo finale dal CTC lo studio è presente nella codastato “Integra studio per CE” A questo punto del flusso nella cartella “Contratti” devono essere presenti obbligatoriamente i seguenti documenti Tipo Stato Budget Analitico Approvato CTC Bozza Contratto Approvato CTC 9. PRESENTAZIONE AL COMITATO ETICO 9.1 CARICAMENTO DELLA DOCUMENTAZIONE E AVVIO IN ITER Accedere alla codastato “Integra studio per Comitato Etico” (In caso di studio per cui si è negoziato il budget) oppure Cercare lo studio attraverso la funzione “cerca” nel caso di pratica creata e non avviata in iter Visualizzare lo studio Caricare tutti i documenti previsti dalla check list nella classe documentale “documentazione da valutare”, inserendo come stato “Da valutare segreteria CE” Avanzare/Avviare la pratica nell’iter “Studi inseribili in ODG” Il sistema controlla la completezza della documentazione in accordo alla check list e in caso di documentazione mancante restituisce l’errore impedendo alla pratica di avanzare. Manuale Promotore – versione 1 del 25/5/2021 27
La data di avvio in iter viene riportata nel campo “data creazione” presente nel folder “Studio” 9.2 RISPOSTA ALLA RICHIESTE DI MODIFICHE DA PARTE DELLA SEGRETERIA DEL CE L’eventuale presenza di richiesta di modifica viene comunicata attraverso una e-mail automatica Accedere alla codastato “Promotore Modifica Studio” Aprire la codastato, visualizzare lo studio e accedere al folder “Documenti” Modificare il documento il documento cambiandone la versione Caricare il nuovo documento nella classe documentale “Documentazione da valutare” Manuale Promotore – versione 1 del 25/5/2021 28
Avanzare lo studio in “Studi inseribili in ODG” Inserimento dello studio nell’ordine del giorno L’inserimento dello studio nell’ordine del giorno della seduta del Comitato etico è consultabile accedendo al folder “Sedute”. Parere Comitato Etico I verbali dei pareri del CE sono visibili nel folder “Pareri”. La richiesta di risposta alle obiezioni eventualmente formulate dal Comitato Etico in caso di parere subordinato o sospensivo non viene gestita all’interno della piattaforma ma direttamente dalla segreteria del CE. 10. DOMANDA DI PARERE PER EMENDAMENTO E COMUNICAZIONI Accedere alla codastato “Gestione Studi Esterno” attraverso il menu’ “Istruttoria”. In questa codastato sono presenti tutti gli studi in corso. Qualora lo studio non fosse presente perche’ antecedente al 2018, inoltrare una richiesta alla segreteria del Comitato Etico indicando: ‐ Titolo ‐ Codice ‐ Promotore ‐ Sperimentatore principale ‐ Codice Eudract (se applicabile) ‐ Anno di sottomissione In caso di emendamento al budget procedere come segue, in tutti gli altri casi andare al punto 10.2. Aprire la codastato e visualizzare lo studio di interesse. 10.1 PRESENTAZIONE DI EMENDAMENTO AL BUDGET AL CLINICAL TRIAL CENTER Manuale Promotore – versione 1 del 25/5/2021 29
Caricare la seguente documentazione nella classe “Contratti”, seguendo le indicazioni del punto 5 Documento Tipo Stato Versione Data Budget Proposta da valutare CTC V2 01/mm/aaaa analitico Modifica Budget analitico Addendum* Proposta da valutare CTC V2 01/mm/aaaa Modifica Budget analitico *Nel caso non fosse disponibile un budget analitico, caricare l’addendum al contratto scegliendo come tipo “Proposta modifica budget analitico” Caricare la seguente documentazione nella classe “Documentazione da valutare”, seguendo le indicazioni del punto 5 Documento Tipo Stato Versione Data Lettera Lettera di da valutare segreteria CE trasmissione emendamento Pagamento Richiesta da valutare segreteria CE oneri CE emissione fattura La lettera di trasmissione non è specifica per la richiesta di valutazione del budget, ma e’ quella che si riferisce a tutto l’emendamento. Avanzare la pratica nell’iter “Emendamento verifica budget-contratto” Il sistema non impedisce l’avanzamento della domanda in caso di documentazione incompleta, ma la domanda sara’ comunque respinta dal CTC. L’esito della valutazione da parte del CTC viene comunicato con una e-mail automatica Risposta a richiesta di modifiche da parte del CTC Accedere alla codastato “Emendamento Modifica Budget-Contratto” Aprire la codastato e visualizzare lo studio Accedere alla cartella “Contratti” Documento Tipo Stato Nota Data Budget Proposta modifica Richiesta V2.1 02/mm/aaaa analitico Budget analitico integrazione Budget Proposta modifica Non Approvato V2 01/mm/aaaa analitico 1 Budget analitico CTC Aprire il documento con la richiesta di modifiche e rispondere alle richieste Salvare il documento con una nuova versione e caricarlo nella classe documentale “Contratti” come segue Documento Tipo Stato Nota Data Budget Proposta modifica Da valutare CTC V.2.2 03/mm/aaaa analitico Budget analitico Manuale Promotore – versione 1 del 25/5/2021 30
Esito positivo L’esito della valutazione viene comunicato tramite e-mail automatica In caso di esito positivo della valutazione del CTC, lo studio sara’ visibile nella codastato “Nuova documentazione” e il documento presente nel folder “Contratti” Documento Tipo Stato Nota Data Budget Budget Approvato CTC V2.2 03/mm/aaaa analitico/A analitico dendum 10.2 PRESENTAZIONE DELL’EMENDAMENTO/COMUNICAZIONE AL COMITATO ETICO Documentazione da caricare Caricare i documenti nella classe documentale “documentazione da valutare” scegliendo come stato del documento l’opzione “da valutare segreteria CE”. Caricare l-addendum al contratto (se presente) nella classe documentale “Contratti” scegliendo come stato del documento l’opzione “da valutare segreteria CE”. Nel caso di addendum per cui si è concordato il budget, caricare l’addendum comprensivo delle modifiche approvate dal CTC. Tutti gli emendamenti devono essere accompagnati da una lettera di trasmissione. In caso di emendamento comprensivo di addendum con cambio budget, è necessaria un’unica lettera di trasmissione da caricare in sede di richiesta di valutazione della modifica al budget. Per gli emendamenti sostanziali è obbligatoria la lettera del Direttore dell’Unita’ Operativa ✓ Inserire nel campo “nota” la tipologia di emendamento (sostanziale/non sostanziale) e il relativo codice (scelto dal Promotore). La compilazione della nota deve essere ripetuta per ogni documento facente parte dell’emendamento Es Versione Data versione Nota Stato Titolo 2 Gg/mm/aaaa Emendamento sostanziale n Da valutare segreteria CE Protocollo 1 Emendamento sostanziale n Da valutare segreteria CE Lettera 1 Trasmissione Emendamento sostanziale n Da valutare segreteria CE IB 1 ✓ In caso di comunicazione, inserire nel campo nota di tutti i documenti “Comunicazione”. Versione Data versione Nota Stato Titolo Comunicazione Da valutare Aperura centro segreteria CE ✓ Inserire nel campo “Titolo” la tipologia di documento. Qualora non fosse presente una tipologia, selezionare “Altro”. ✓ In caso di comunicazione per cui si chiede una presa d’atto da parte del CE, inserire tale richiesta nel campo “Nota” Versione Data versione Nota Stato Titolo Comunicazione con presa Da valutare Appendice 12 d’atto CE segreteria CE Qualora l’emendamento (sostanziale o non sostanziale) comprenda un cambio PI e/o cambio budget, inserirlo nella nota della lettera di trasmissione. Versione Data versione Nota Stato Titolo Manuale Promotore – versione 1 del 25/5/2021 31
Emendamento sostanziale n Da valutare Lettera Trasmissione 1- Cambio PI e Cambio segreteria CE budget Avanzare in iter “Nuova documentazione” 11. COMUNICAZIONI URGENTI 11.1 COMUNICAZIONI URGENTI DI SICUREZZA In caso di comunicazione urgente di sicurezza, caricare la comunicazione nella classe documentale “Safety Report” Indicare nel campo “Nota” “Comunicazione urgente di sicurezza” Alla comunicazione dovra’ seguire una richiesta di emendamento. 11.2 ALTRE COMUNICAZIONI URGENTI In caso di altre comunicazioni urgenti, dovute, per esempio, a condizioni di emergenza legate alla pandemia, caricare SOLO la lettera di trasmissione nella classe documentale “Safety Report”. Alla comunicazione dovra’ seguire una richiesta di emendamento. 12. CONTRATTO 12.1 CONTRATTO NUOVO STUDIO Le parti di contratto che non sono di pertinenza del CTC vengono gestite con la segreteria al di fuori della piattaforma. Una volta finalizzato e firmato, caricare il contratto nel folder “Contratti” Documento Tipo Stato Nota Data firma Contratto Contratto Approvato 00/mm/aaaa La versione firmata dal Direttore Generale dell’Ente verra’ caricata nel folder “Contratti” non appena il Decreto autorizzativo sara’ disponibile. 12.2 ADDENDUM L’addendum al contratto viene gestito dalla Segreteria del CE al di fuori della piattaforma. Una volta finalizzato e firmato, caricare l’addendum nel folder “Contratti” Documento Tipo Stato Nota Data firma Addendum Contratto Approvato 00/mm/aaaa La versione firmata dal Direttore Generale dell’Ente verra’ caricata nel folder. Manuale Promotore – versione 1 del 25/5/2021 32
Flusso pratica per nuovo studio Manuale Promotore – versione 1 del 25/5/2021 33
Flusso pratica per emendamento comprensivo di modifica al budget Manuale Promotore – versione 1 del 25/5/2021 34
Flusso pratica per emendamento Flusso pratica per comnunicazioni Manuale Promotore – versione 1 del 25/5/2021 35
Flusso pratica per comunicazioni urgenti Manuale Promotore – versione 1 del 25/5/2021 36
Puoi anche leggere