Monitoraggio Media MEDIATYCHE - Rassegna Stampa di Venerdì 17 aprile 2020 - ANED Onlus

Pagina creata da Irene Filippini
 
CONTINUA A LEGGERE
Monitoraggio Media MEDIATYCHE - Rassegna Stampa di Venerdì 17 aprile 2020 - ANED Onlus
Monitoraggio Media
MEDIATYCHE - Rassegna Stampa di Venerdì 17 aprile 2020

                            SIFA srl - Via G. Mameli, 11 – 20129 MILANO
                                            +390243990431
                                help@sifasrl.com - www.sifasrl.com
Monitoraggio Media MEDIATYCHE - Rassegna Stampa di Venerdì 17 aprile 2020 - ANED Onlus
Sommario
N.   Data         Pag   Testata                        Articolo                                                                         Argomento
                                                    GLI OPERATORI DI AUSER ATTIVI PER PORTARE I PAZIENTI ONCOLOGICI E DIALIZZATI FINO
1    17/04/2020   37    GIORNALE DI ARONA           ALL'OSPEDALE PIÙ VICINO                                                             ANED ONLUS
2    17/04/2020   17    IL RESTO DEL CARLINO PESARO "NOI, DIALIZZATI, ANELLO DEBOLE DELLA CATENA"                                       ANED ONLUS
3    17/04/2020   6     LA REPUBBLICA PALERMO          IL FOCOLAIO                                                                      ANED ONLUS
4    17/04/2020   1,2   LA REPUBBLICA TORINO           INDAGINI A TAPPETO                                                               ANED ONLUS
                                                       ANED CALABRIA: ‘L’ASP CATANZARO RAFFRONTI LE PROBLEMATICHE LEGATE AI PAZIENTI
5    16/04/2020   WEB   CATANZAROINFORMA.IT            DIALIZZATI’                                                                      ANED ONLUS WEB
Monitoraggio Media MEDIATYCHE - Rassegna Stampa di Venerdì 17 aprile 2020 - ANED Onlus
Data:          17.04.2020                Pag.:          37
Size:          135 cm2                   AVE:           € .00
Tiratura:
Diffusione:
Lettori:

Gli operatori di Auser attivi per portare i pazienti
oncologici e dializzati fino all'ospedale più vicino
                                                                             garantire un servizio conti­
                                                                             nuativo che, dal lunedì al
                                                                             sabato, va dalle 6 del mattino
                                                                             alle 22 di sera. Preferiamo
                                                                             lasciare a casa gli over 65, in
                                                                             quanto, anche in base alle
                                                                             statistiche, pensiamo siano
                                                                             più esposti al rischio di con­
                                                                             tagio. Per questo abbiamo
                                                                              anche sospeso temporanea­
                                                                             mente i servizi di accom­
                                                                             pagnamento per le varie ne­
                                                                             cessità e ci siamo rivolti alle
                                                                             Case di riposo, al centro Brum
                                                                             e all'Angsa di Novara".
                                                                                Rondinella approfitta in­
                                                                             fine per ringraziare tutti i
Il vice presidente Arona con la volontaria Borey nella sede del gruppo       coraggiosi volontari, insie­
                                                                             me a Will iam e B orey, i due
ARONA (ceq) " Nonostante               spiega Antonio Rondinella,            impiegati che prestano ser­
l'emergenza Covid­19, l'Au ­           vice presidente della sezione         vizio la mattina e il po­
ser Arona garantisce i servizi         aronese – siamo però ridotti          meriggio nella sede di via
essenziali agli assistiti onco­        come organico, perché pos­            Liberazione e rispondono ai
logici e dializzati nel trasporto      siamo contare solo su 4 o 5           numeri 0322.095146 e
da casa all'ospedale, per ri­          volontari, scelti tra i più gio­      340.5787243.
cevere le idonee terapie –             vani, che si alternano per                                 Milly Carli

                                                                         ANED ONLUS                             1
Monitoraggio Media MEDIATYCHE - Rassegna Stampa di Venerdì 17 aprile 2020 - ANED Onlus
Data:               17.04.2020                                 Pag.:                   17
Size:               334 cm2                                    AVE:                    € 47762.00
Tiratura:
Diffusione:
Lettori:

"Noi, dializzati, anello debole della catena"

Chi deve sottoporsi alla terapia non può evitare di recarsi in ospedale. "I sanitari fanno tutto il possibile. Ma siamo spaventati"

di Tiziana Petrelli

"Ho paura. Per me e per gli al­                                gari    non        era      niente,           ma      chi   lo    nale degli emodializzati. "Da un

                                                               sa? O magari ce l'ho io il Corona­                                lato c'è il riconoscimento del la­
tri. Perché nessuno ci ha mai fat­

                                                               virus,   anche          se    non        ho   mai     mani­
                                                                                                                                 voro di prevenzione, dell'appli­
to il tampone e cosa ne sanno
                                                               festato      sintomi".
                                                                                                                                 cazione dei protocolli da parte
se siamo infettivi?". Maria (la
                                                               Giuseppe            (anche               questo        è    un
                                                                                                                                 dell'Azienda       Sanitaria    ­   spiega

chiameremo così per tutelare la
                                                               nome       di      fantasia)              conferma.
                                                                                                                                 Alberto Leonardi ­ dall'altro pe­

sua privacy, dal momento che                                   "Mia     moglie             è    dializzata            e   co­
                                                                                                                                 rò ci sono pazienti (soprattutto

                                                               vid­positiva ­ racconta l'uomo ­.
la sua malattia è un dato sensibi­
                                                                                                                                 anziani, ma anche tanti giovani)

                                                               La   terapia        non         la   fa   a   Fano         per­
le) è una dei tanti dializzati della                                                                                             con pluripatologie che sono ob­

                                                               ché il Santa Croce è per i no­co­
provincia, che al tempo del Co­                                                                                                  bligati a recarsi in ospedale, do­
                                                               vid (chi ha il tampone negativo,
                                                                                                                                 ve molti di voi evitano di andare
ronavirus vivono con molte an­
                                                               ma   anche         chi      il   tampone              non    lo

                                                                                                                                 in questo periodo per paura di
gosce in più, rispetto a quelle di                             ha   mai      fatto,        come         denunciava­

                                                                                                                                 contrarre il Covid. Ecco, in loro
una persona sana o presunta ta­
                                                               no l'altro giorno i sindacati an­
                                                                                                                                 queste   paure      si   moltiplicano

le.
                                                               che per il reparto di Radiologia,
                                                                                                                                 perché l'alternativa è morire. E'

E' infatti una fragilità comune
                                                               ndr). Ma a noi familiari i tamponi                                chiaro   che   è   difficile   cambiare

quella che ci si trova ad affronta­
                                                               non li hanno mai fatti. Chiara­                                   l'organizzazione, perché non si

re alle prese con il Covid­19, ma                                                                                                può   semplicemente            spostare
                                                               mente siamo spaventati anche

che si moltiplica all'ennesima                                                                                                   un letto, dal momento che ci so­
                                                               noi, perché i problemi ovvia­

                                                                                                                                 no strumentazioni che passano
potenza in un malato costretto
                                                               mente ci sono. Ma capisco an­
                                                                                                                                 attraverso i muri e non si posso­
ad uscire di casa: obbligato dal­
                                                               che che la situazione è molto de­
                                                                                                                                 no modificare gli allacci… Però
la necessità di sottoporsi ad una
                                                               licata e che medici, infermieri,
                                                                                                                                 sono   anni    che   chiediamo        dei

terapia salvavita. "Un giorno sì e
                                                               direzione sanitaria fanno tutto il
                                                                                                                                 cambiamenti".

uno no devo andare in ospedale
                                                               possibile per evitare la trasmis­
                                                                                                                                 TIMORI

a fare la dialisi ­ racconta Maria
                                                               sione del virus. Nel limite delle
                                                                                                                                 Il referente
­. Sto sdraiata sul lettino per 4
                                                               loro possibilità. E' chiaro che se

                                                                                                                                 dell'associazione:
ore circa. Quel lettino si trova in
                                                               ci fossero più soldi, più materia­

una stanza, con altri cinque, a
                                                               le, più lettini sarebbe tutto più
                                                                                                                                 "In loro le paure

molto meno di un metro e mez­
                                                               semplice".                                                        si moltiplicano"

zo l'uno dall'altro. Abbiamo tutti
                                                               Per Noemi (anche questo di fan­

la mascherina, io anche i guanti                               tasia), un'altra dializzata, il pun­

perché ho molta paura. Gli altri                               to è che "già i problemi della dia­

no. Il dottore arriva alle 8. Noi                              lisi sono tanti…. noi dializzati sia­

siamo lì da prima, lo attendiamo                               mo l'anello debole della catena

tutti nella sala d'attesa (un corri­                           umana. Anche io ho vissuto una

doio, ndr). Quando arriviamo ci                                brutta avventura, da cui sono ve­

misurano la febbre. L'altro gior­                              nuta fuori per miracolo. Le scel­

no quello accanto a me l'aveva                                 te fatte dai medici erano conte­

alta. Ho sentito che l'infermiera                              stabili, ma alla fine per me si so­

gli chiedeva come stava e lui ha                               no rivelate comunque corret­

riferito di avere la dissenteria…                              te".

è stato portato in un'altra stanza                             Angosce che sono state riferite

e gli hanno fatto il tampone. Ma­                              anche al referente provinciale

gari

sa?   O
       non

           magari
                 era    niente,

                       ce    l'ho     io
                                           ma

                                           il
                                                    chi

                                                Corona­
                                                          lo
                                                               dell'Aned, l'associazione nazio­
virus,     anche   se    non      ho       mai      mani­

festato     sintomi".

Giuseppe          (anche            questo           è    un

nome        di   fantasia)            conferma.

                                                               rò ci sono pazienti (soprattutto
"Mia       moglie       è    dializzata              e   co­
                                                               nale    degli      emodializzati.                     "Da   un

                                                               lato   c'è    il   riconoscimento                     del   la­
vid­positiva        ­   racconta            l'uomo        ­.
                                                               voro     di   prevenzione,                    dell'appli­

                                                               cazione        dei       protocolli              da    parte
La    terapia     non       la   fa   a    Fano       per­
                                                               dell'Azienda                Sanitaria            ­    spiega

                                                               Alberto        Leonardi              ­   dall'altro         pe­
ché   il   Santa   Croce         è    per       i   no­co­

                                                               anziani,       ma       anche            tanti   giovani)
vid   (chi   ha   il    tampone            negativo,
                                                               con    pluripatologie                    che     sono       ob­

                                                               bligati    a   recarsi           in      ospedale,          do­
ma    anche      chi    il   tampone                non   lo

                                                               un letto, dal momento che ci so­
                                                               ve   molti     di       voi   evitano          di     andare

                                                               in   questo         periodo              per     paura       di
ha    mai   fatto,      come        denunciava­
                                                               contrarre          il   Covid.           Ecco,        in   loro

                                                               queste        paure           si     moltiplicano

                                                               perché        l'alternativa               è   morire.        E'

                                                               cambiamenti".
                                                               chiaro       che        è   difficile         cambiare

                                                               l'organizzazione,                     perché          non    si

                                                               può     semplicemente                          spostare

                                                               no   strumentazioni                      che     passano

                                                               attraverso          i   muri         e   non     si   posso­

                                                               no   modificare               gli    allacci…              Però

                                                               sono     anni           che      chiediamo                 dei

                                                                                                             ANED ONLUS                                                       2
Monitoraggio Media MEDIATYCHE - Rassegna Stampa di Venerdì 17 aprile 2020 - ANED Onlus
Data:         17.04.2020           Pag.:          6
Size:         465 cm2              AVE:           € .00
Tiratura:
Diffusione:
Lettori:

              Il focolaio
 Da villa Maria Eleonora
 al centro per dializzati
nuova ondata di tamponi
                                                    di Giusi Spica

kLa clinica Villa Maria Eleonora                                                 kAssessore Ruggero Razza

Il focolaio di coronavirus scoppia­ parte dell'Asp di Palermo. In atte­ mo, dalla quale dipende la clinica
to nella clinica Villa Maria Eleono­     sa dei risultati, l'ambulatorio con­   convenzionata, ha trasferito in
ra di Palermo rischia di allargarsi:     tinua a operare, mentre la clinica     ambulanza all'ospedale Ingrassia
fra i 35 positivi accertati, c'è un      è stata chiusa fino a lunedì per la    gli ultimi pazienti. Oggi partirà la
medico che lavora anche per il           "sanificazione" dei locali. Sul ca­    sanificazione dei locali. I positivi
centro di Nefrologia e dialisi di        so indaga la procura di Palermo,       – una ventina – erano stati trasferi­
via Ingegneros, uno dei maggiori         che ha aperto un fascicolo cono­       ti nei giorni scorsi in vari ospedali
in città, intorno al quale gravita­      scitivo per capire come si è diffu­    e al Covid hotel San Paolo Palace.
no decine di operatori, infermieri       so il contagio nel centro di riferi­   Domenica scorsa all'ospedale di
e pazienti da tutta la provincia.        mento per la cardiochirurgia e la      Partinico è stato ricoverato un
Tutti i dializzati e gli operatori so­   rete dell'infarto.                     medico anestesista con un princi­
no stati sottoposti al tampone da           Ieri pomeriggio l'Asp di Paler­     pio di polmonite interstiziale da

                                                             ANED ONLUS                                                 3
Monitoraggio Media MEDIATYCHE - Rassegna Stampa di Venerdì 17 aprile 2020 - ANED Onlus
Data:         17.04.2020          Pag.:          6
Size:         465 cm2             AVE:           € .00
Tiratura:
Diffusione:
Lettori:

Covid­19. Anche la moglie e la fi­      una nota dei carabinieri del Nas. esterne solo il 19 marzo. Ma già
glia sono risultate positive al tam­    Nella clinica sono trentacinque i prima ­ ha precisato la direzione ­
pone. Il professionista è consulen­     positivi accertati: il risultato è ar­ era consentito l'ingresso a un so­
te per la clinica Villa Maria Eleo­     rivato dopo l'esecuzione di 204 lo familiare per volta dotato di di­
nora e ha un ruolo di vertice al        tamponi prelevati nei giorni scor­ spositivi di protezione. L'ammini­
centro dialisi convenzionato di         si tra i 54 pazienti e i dipendenti, i stratore delegato Aldo Panci ha
via Ingegneros. Per questo l'Asp        sanitari, i fornitori. Adesso la pro­ assicurato che tutte le misure so­
ha disposto tamponi a tappeto su        cura ha incaricato i carabinieri di no state rispettate: "Fin dall'ini­
tutto il personale e i pazienti del     verificare se siano stati rispettati zio dell'emergenza era stato isti­
centro. Un lavoro non facile: si        i protocolli di sicurezza per evita­ tuito all'ingresso un triage anam­
tratterà di rintracciare tutti colo­    re il contagio, a partire dall'utiliz­ nestico intraospedaliero per ope­
ro che hanno seguito una presta­        zo dei dispositivi di protezione in­ ratori sanitari e utenti, con la pie­
zione nelle due settimane antece­       dividuale.                             na applicazione di tutte le linee
denti a domenica.                          Anche l'assessorato regionale guida internazionali, nazionale e
   Il medico è stato dimesso dall'o­    alla Salute ha disposto un'ispezio­ regionali previste. In base alle di­
spedale di Partinico ieri e trasferi­   ne. Gli ispettori verificheranno se rettive regionali e nazionali ema­
to al San Paolo Palace per la qua­      la struttura ha messo in atto tem­ nate, la struttura mantiene in es­
rantena post­ricovero. A Partini­       pestivamente il blocco delle visi­ sere solo le attività di emergenza
co sono arrivati altri tre pazienti     te esterne e lo stop alle attività e urgenza, con professionisti de­
ospitati al San Paolo peggiorati        chirurgiche, mediche e ambulato­ dicati".
nelle ultime ore e bisognosi di ri­     riali non urgenti. Da fonti inter­
covero: anche loro sono ex ricove­      ne, emerge infatti che nelle altre       Risultato positivo un
rati della clinica Villa Maria Eleo­    case di cura, in questo momento,            consulente della
nora.                                   il riempimento oscilla in un ran­
   Il focolaio nella casa di cura è     ge tra 20 e 25 per cento. A Villa          clinica che lavora
all'attenzione del procuratore ag­      Maria Eleonora invece l'indice di
giunto di Palermo Ennio Petrigni,       occupazione al momento della                 nel centro di via
che ha aperto un fascicolo cono­        scoperta del primo caso, il 7 apri­      Ingegneros. Scattano
scitivo ­ un cosiddetto " Modello       le, era vicino al 60 per cento (54 ri­
45", allo stato senza alcuna ipote­     coverati su 90 posti letto). Inoltre      i test sui dipendenti
si di reato ­ dopo avere ricevuto       la struttura ha stoppato le visite

                                                              ANED ONLUS                                             4
Monitoraggio Media MEDIATYCHE - Rassegna Stampa di Venerdì 17 aprile 2020 - ANED Onlus
Data:         17.04.2020             Pag.:           1,2
Size:         1047 cm2               AVE:            € .00
Tiratura:
Diffusione:
Lettori:

i morti nelle rsa

Indagini a tappeto
I carabinieri del Nas nelle residenze per anziani: nel mirino le cartelle di pazienti dimessi da ospedali
   Secondo i dati dei sindacati i decessi dall'inizio dell'epidemia in Piemonte sono stati almeno 500
E la sindaca studia come riaprire i parchi ai bambini: "Ma decide Roma"
Si allarga a macchia d'olio l'inchie­      (ma solo 252 conclamati Covid) fino        giorni scorsi il Nas ha chiesto a tap­
sta che i carabinieri del Nas stanno       al 31 marzo, sebbene siano molti di        peto alle Rsa di fare un punto sulla si­
conducendo in tutto il Piemonte            più secondo i sindacati, che hanno         tuazione. In particolare i carabinieri
sull'emergenza dentro le residenze         ricevuto segnalazioni dagli operato­       vogliono capire se, dove e con che
per anziani, dove il coronavirus ha        ri. Per loro la stima è di almeno 500      modalità durante il mese di marzo
fatto centinaia di vittime, in alcuni      decessi nelle ultime settimane: seb­       gli ospedali abbiano dimesso e invia­
casi uccidendo un terzo degli anzia­       bene non tutti imputabili al Covid,        to alle Rsa anziani reduci da ricoveri
ni ospiti. L'Unità di crisi ha stimato     superano di gran lunga la mortalità        o interventi chirurgici.
che siano 411 in tutto il Piemonte i de­   media del periodo. Oltre ai blitz già                       di Federica Cravero
cessi in più rispetto all'anno scorso      condotto in decine di strutture, nei                                 ? a pagina 2

Morti nelle Rsa
                L'indagine dei Nas
               Nel mirino i pazienti
               dimessi da ospedali
di Federica Cravero
Si allarga a macchia d'olio l'inchie­      casi uccidendo un terzo degli anzia­       più secondo i sindacati, che hanno
sta che i carabinieri del Nas stanno       ni ospiti. L'Unità di crisi ha stimato     ricevuto fino a ieri segnalazioni da­
conducendo in tutto il Piemonte            che siano 411 in tutto il Piemonte i de­   gli operatori in servizio. Per loro la
sull'emergenza dentro le residenze         cessi in più rispetto all'anno scorso      stima è di almeno 500 decessi delle
per anziani, dove il coronavirus ha        (ma solo 252 conclamati Covid) fino        ultime settimane: sebbene non sia­
fatto centinaia di vittime, in alcuni      al 31 marzo, sebbene siano molti di        no imputabili tutti al Covid, supera­

                                                                  ANED ONLUS                                                     5
Monitoraggio Media MEDIATYCHE - Rassegna Stampa di Venerdì 17 aprile 2020 - ANED Onlus
Data:         17.04.2020             Pag.:              1,2
Size:         1047 cm2               AVE:               € .00
Tiratura:
Diffusione:
Lettori:

no di gran lunga la mortalità media       go la strada verso il laboratorio, co­     tocca il numero più elevato
di questo periodo. Oltre ai blitz che     me denunciano almeno tre segnala­          dall'inizio dell'emergenza di
ha già condotto in decine di struttu­     zioni tra il Cuneese e l'Alessandrino.     nuovi contagiati, 470 (ma il
re, nei giorni scorsi il Nas ha chiesto   E sono molti anche gli esposti che i       numero potrebbe essere
a tappeto alle Rsa di fare un punto       carabinieri hanno ricevuto anche           viziato dal fatto che nel fine
sulla situazione dei contagi e dei        dai familiari. Uno riguarda dalla Rsa      settimana si erano fatti pochi
tamponi. In particolare i carabinieri     Carlo Alberto di Torino, dove la fi­       tamponi), incrociando i dati
vogliono capire se, dove e con che        glia di un ospite ha denunciato che        della protezione civile
modalità durante il mese di marzo         c'era una sola infermiera in turno         nazionale e dell'Unità di crisi
gli ospedali abbiano dimesso e invia­     per 169 ospiti. "E' stato un buco di ap­   emerge questo triste primato:
to alle Rsa anziani reduci da ricoveri    pena tre ore perché l'altra si è senti­    per gli uomini di Borrelli nella
o interventi chirurgici. Anziani che      ta male durante il servizio e non sia­     nostra regione ci sono 13783
non sembravano avere i sintomi del        mo riusciti a sostituirla", si difende     persone positive, mentre in
Covid­19 e che non sono stati sotto­      la struttura. Altre segnalazioni arri­     Emilia Romagna ci si ferma a
posti a tampone, ma che avevano il        vano dalla Bosco della Stella: "Il per­    13663.
virus e lo hanno portato nella Rsa.       sonale non è sufficiente e i pazienti
Secondo le segnalazioni casi del ge­      vengono tenuti forzatamente a let­         h I morti
nere potrebbero riguardare l'ospe­        to", hanno denunciato i parenti ai         Ieri sono morte in Pidemonte
dale di Settimo e la Rsa San Camillo      carabinieri di Rivoli. Tutte segnala­      altre 82 persone, i decessi
Trinité di via Vespucci. Ma ci sono       zioni che verranno poi inviate alle di­    complessivi arrivano così a
anche casi in cui ospiti delle case di    verse procure che hanno aperto o           2146, mentre sono 19mila e
riposo sono entrati e usciti ripetuta­    apriranno dei fascicoli. Almeno 10         261 persone finora risultate
mente avanti e indietro dagli ospe­       quelli aperti come "atti relativi" dal­    positive al Coronavirus in
dali per cure. Così deve essersi am­      la procura di Ivrea, incluso quello su     Piemonte, 815
malato un infermiere della Rsa "5         un esposto del Codacons che chiede         complessivamente in più
Torri" di Settimo. "Assistevo un pa­      di indagare anche sull'operato della       rispetto a mercoledì: "Il 60
ziente che ogni martedì, giovedì e sa­    Regione. A Cuneo si indaga per epi­        per cento dei casi sono
bato andava a fare la dialisi ­ raccon­   demia colposa, come a Vercelli dove        riscontrati nelle case di riposo
ta ­ Giovedì aveva la febbre, è uscito    l'inchiesta sulla Rsa di piazza Mazzi­     dove sono state segnalate
e non è più tornato perché gli hanno      ni è aperta anche per omicidio pluri­      forti criticità e la presenza di
diagnosticato il coronavirus. Poi è       mo colposo. Inchieste aperte anche         molti pazienti sintomatici,
toccato a me". Nel mirino del Nas ci      a Torino, Novara e Verbania.               mentre il restante 40 per
sono anche i turni massacranti dei        ©RIPRODUZIONE RISERVATA                    cento dei contagi riguarda il
lavoratori, a cui tocca coprire i nu­                                                resto della popolazione
                                          I numeri                                   piemontese" precisano
merosi colleghi in quarantena o in
    Secondo i dati                        Contagi                                    dall'Unità di crisi in corso
                                                                                     Marche.

raccolti dai sindacati                    il Piemonte                                h I guariti
                                                                                     Due dati confortanti: sono on
 i deceduti nelle case
di riposo in Piemonte
                                          supera                                     crescita i pazienti guariti,
                                                                                     1.860 (232 in più di mercoledì)

   sono almeno 500                        l'Emilia                                   e in calo quelli ricoverati nei
                                                                                     reparti di terapia intensiva
                                                                                     che si fermano 345 (13 in
   Procura al lavoro                                                                 meno rispetto al giorno
                                          h Il secondo posto
  in tutte le province                    Il Piemonte diventa la
                                                                                     precedente). In totale i malati
                                                                                     ricoverati non in terapia
malattia, così come le relazioni tra      seconda regione d'Italia,
                                                                                     intensiva sonoinvece 3.254,
le Rsa e gli uffici di igiene delle Asl   dopo la Lombardia, per
                                                                                     mentre le persone in
per i tamponi: quelli richiesti, quelli   persone attualmente positive
                                                                                     isolamento domiciliare sono
eseguiti e anche quelli perduti lun­      al coronavirus. Nel giorno in
                                                                                     oltre 10mila. ­ j.r.
                                          cui la provincia di Torino

                                                                    ANED ONLUS                                          6
Monitoraggio Media MEDIATYCHE - Rassegna Stampa di Venerdì 17 aprile 2020 - ANED Onlus
Data:          17.04.2020       Pag.:       1,2
Size:          1047 cm2         AVE:        € .00
Tiratura:
Diffusione:
Lettori:

k Trenta morti A Grugliasco nella residenza San Giuseppe

  La mappa dei lutti nelle case di riposo
  ASTI                                                     BIELLA

    1    Montechiaro             15                        10   Cossato          18

    2    Portacomaro              6                        11   Lessona          21

  CUNEO                                                    ALESSANDRIA
    3    Barge                    8                        12   Murisengo        13

    4    Bra                      9                        13   Casale Monferrato 8

    5    Villanova Mondovì 5                               14   Tortona          10

    6    Garessio                 4                        15   Ovada            10

  NOVARA                                                   16   Sezzadio 6

    7    Borgomanero             17

    8    Ghemme                  10

    9    Invorio                 10

                                                       ANED ONLUS                     7
Monitoraggio Media MEDIATYCHE - Rassegna Stampa di Venerdì 17 aprile 2020 - ANED Onlus
Data:           17.04.2020                 Pag.:                1,2
Size:           1047 cm2                   AVE:                 € .00
Tiratura:
Diffusione:
Lettori:

                             37
                                                                                            VERCELLI               27   Trifoglio             22
                                                                  VB                        17   Vercelli     43
                                                                                                                   28   Carlo Alberto         30
                             27
                                                                                            18   Desana       20
                                                                                   9                               29   Rivoli                30
                      28                                   VC
          33                                                                       7        19   Olcenengo    4
                 31 32                                     10 11                                                   30   Pinerolo               5
                                                                                   8
                                                       BI                                   TORINO
                                                                        NO                                         31   San Camillo Trinité   19
                                       TO    23              19
                                                                   17                       20   Trofarello   30
                                  36
                                                             18                                                    32   Chiabrera             33
                 26                    29
                                           22 35
                                              21                                            21   Brusasco     15
                                                             12 13                                                 33   Valletta              25
                 25                                    1                                    22   Grugliasco
                              30                                                                              30
                                             20             2
                 24                                                      16            14                          34   Le Terrazze           20
                                                   4
                                                             AT               AL            23   Bosconero    9
        0­10                           3                                                                           35   San Mauro             30
                                                                        15
                                                                                            24   Nichelino    16
        11­20                              CN
                                                                                                                   36   Condove               9
        21­30                                     5                                         25   Orbassano    13
                                                                                                                   37   Botticelli            12
        >30                                   6                                             26   Borgaretto    3

                                                                                   ANED ONLUS                                                      8
Data pubblicazione: 16/04/2020
      Data pubblicazione: 16/04/2020
                                                                       CATANZAROINFORMA.IT
Apri ilUrl:
        link link originale

                              ANED CALABRIA: LASP CATANZARO RAFFRONTI LE PROBLEMATICHE LEGATE AI PAZIENTI DIALIZZATI

                      SANITA' E SALUTE

                      Aned Calabria: ‘L’Asp Catanzaro ra ronti le
                      problematiche legate ai pazienti dializzati’
                      'Tante le richieste inevase'
                      Comunicato Stampa - 16 Aprile 2020 - 17:01      Stampa      Invia notizia    1 min
                      Più informazioni su

                                                                                                                 PIÙ POPOLARI   PHOTOGALLERY      VIDEO

                                                                                                                                                      

                                                                                                                Coronavirus, primo caso a Girifalco:
                                                                                                                coinvolto un professionista sanitario
                                                                                                                già in isolamento

                               Riceviamo e pubblichiamo a seguire la nota stampa a rma del vice
                              segretario regionale Aned Calabria Giovanni Cicino

                              Sono passati sei mesi da quando abbiamo segnalato alla direzione
                               sanitaria l’abituale e necessario confort idrico ai dializzati di due centri
                              dialisi: Squillace e Catanzaro Lido. Centri dialisi naturalmente sotto la
                               “giurisdizione” dell’azienda sanitaria provinciale di Catanzaro che,
                               viceversa, tale confort garantisce al centro di Soverato, Lamerzia Terme e
                              Soveria Mannelli.

                              Basta solo questo per dire che Asp Catanzaro è inef ciente? No certo! C’è il
                                                                                                                CZmeteo                        Previsioni
                               trasporto da e per i centri dialisi che nonostante sia previsto dai Lea ,
                               l’azienda catanzarese non se ne cura a dovere, rasentando l’illegalità oltre
                                                                                                                 Catanzaro                 17°C      8°C
                               l’ingiustizia!

                               Da due anni, a tanti dializzati – mediamente settantenni – soli, incapienti e GUARDA IL METEO DELLA TUA CITTÀ            
                               malconci il trasporto viene negato costringendo taluni di questi, proprio
                               per le condizioni sico cliniche molto critiche dopo il trattamento di          Condividi
                               viaggiare in condizioni di assoluta insicurezza per se stessi e per i terzi.
                               Scandaloso!

                               Potremmo ancora dire che arbitrariamente non vengono forniti a dovere e
                               a tempo i farmaci antirigetto per trapiantati d’organo o che, peggio, in altre
                               aziende arbitrariamente per questione evidentemente di cassa si decide di
                                                                                                                CRONACA
                               sostituire farmaco originale con equivalemnte e ancora vengono negati i
                               DPI – dispositivi di protezione individuali – in periodo di covid-19.            METEOINFORMA – Domani
                                                                                                                ancora bel tempo su Catanzaro
                               Ultima ingiusti cabile comportamente: dal 18 dicembre 2019 aspettiamo            previsioni
                               risposta per un incontro richiesto per la de nizione di tali problematiche,

     Ritaglio ad uso esclusivo del destinatario

                                                                                ANED ONLUS WEB                                                              9
Data pubblicazione: 16/04/2020
      Data pubblicazione: 16/04/2020
                                                                                   CATANZAROINFORMA.IT
Apri ilUrl:
        link link originale

                              ANED CALABRIA: LASP CATANZARO RAFFRONTI LE PROBLEMATICHE LEGATE AI PAZIENTI DIALIZZATI
                               ultimamente sollecitate anche tramite Pec aziendale, ma ancora nessuna
                               risposta.

                               In assenza di tale risposta, alla triade composta da commissari prefettizi
                               chiediamo: dobbiamo rivolgerci al Prefetto di Catanzaro? Il colmo!

                      Più informazioni su

                       DALLA HOME

                                              L'INIZIATIVA SOLIDALE                                         RIPARTENZE
                                            La mensa è chiusa: il Convitto                                In centro a Catanzaro al via
                                            Galluppi di Catanzaro dona alla                               Empofood. La ducia nella
                                            Diocesi gli alimenti                                          rinascita ai tempi
                                                                                                          dell’emergenza

                                              GIORNALI SUL WEB                                              CRONACA
                                            Da Google un fondo per le                                     L’omaggio del quartiere
                                            testate digitali: la soddisfazione                            Maddalena ai vigili urbani
                                            di Anso

                                                                                                                                                               
                                                                                 Invia notizia     Feed RSS        Facebook              Twitter      Contatti     Pubblicità

                       Canali Tematici                    Città                                  Eventi                          WebTV                           Photogallery
                       Home                               Girifalco                              Home                            Home                            Home
                       Cronaca                            Guardavalle                                                            Altre News                      Altre News
                       Politica                           Lamezia Terme                                                          Cronaca                         Cronaca
                       Arte E Cultura                     Marcellinara                                                           Economia                        Economia
                       Scuola E Universita'               Montepaone                                                             Eventi                          Eventi
                       Musica E Spettacolo                Pentone                                                                Politica                        Politica
                       Sanita' E Salute                   Sellia Marina                                                          Sport                           Sport
                                                          Sersale
                                                          Simeri Crichi
                                                          Soverato
                                                          Soveria Mannelli
                                                          Squillace
                                                          Taverna
                                                          Tiriolo
                                                          Tutti i comuni

                        Catanzaro Informa                                                                 Partner                          Info e contatti

                        Copyright © 2010 - 2020 - Testata Associata Anso                                  PressComm Tech                   Redazione
                        Informa s.r.l.                                                                    Network                          Invia notizia
                        Tel. +39 0961.027162 - Fax +39 0961.027178 -                                                                       Segnala evento
                        redazione@catanzaroinforma.it                                                                                      Informativa Cookie
                        Registrato presso Tribunale Civile di Catanzaro N° 156 del                                                         Impostazioni Cookie
                        19/08/2004                                                                                                         Privacy
                        Direttore responsabile: Riccardo Di Nardo
                        Partita IVA: 03258250798

     Ritaglio ad uso esclusivo del destinatario

                                                                                             ANED ONLUS WEB                                                                     10
Puoi anche leggere