Media Monitoring per 26-01-2021 - Rassegna stampa del 25-01-2021 - Comune di Rimini

Pagina creata da Beatrice Basso
 
CONTINUA A LEGGERE
Media Monitoring per 26-01-2021 - Rassegna stampa del 25-01-2021 - Comune di Rimini
26-01-2021

Media Monitoring per

   Rassegna stampa del 25-01-2021
Media Monitoring per 26-01-2021 - Rassegna stampa del 25-01-2021 - Comune di Rimini
Dicono di noi ...................................................................................................................................... 1
      25/01/2021 - CORRIERE DI ROMAGNA
            Capitale della cultura italiana 2024 Rimini rischia il sorpasso di Pesaro ................................ 1
      25/01/2021 - IL RESTO DEL CARLINO (ED. RIMINI)
            «Un centro marino da 200mila visitatori» .............................................................................. 3
      25/01/2021 - IL RESTO DEL CARLINO (ED. RIMINI)
            Se il turismo diventa virtuale ................................................................................................. 6
Cronaca locale ................................................................................................................................... 8
      25/01/2021 - CORRIERE DI ROMAGNA
            Da Milano in giro per le strade di Rimini: denunciati ............................................................. 8
      25/01/2021 - CORRIERE DI ROMAGNA
            Dall' Arco d' Augusto a Dante c' è anche la Romagna nelle monete da collezione ............... 10
      25/01/2021 - CORRIERE DI ROMAGNA
            Il Covid ancora non molla la presa: altri 5 morti e 152 casi positivi ..................................... 12
      25/01/2021 - IL RESTO DEL CARLINO (ED. RIMINI)
            Il virus miete altre 5 vittime, 152 i nuovi casi ...................................................................... 15
Media Monitoring per 26-01-2021 - Rassegna stampa del 25-01-2021 - Comune di Rimini
25/01/2021                                                                                                               Pagina 2

                                                                                                                         EAV: € 1.751
                                                                                                                         Lettori: 45.500
                                            Argomento: Dicono di noi
                                                 https://pdf.extrapola.com/comunediriminiV/7857.pdf

             Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
Media Monitoring per 26-01-2021 - Rassegna stampa del 25-01-2021 - Comune di Rimini
Capitale della cultura italiana 2024 Rimini rischia il sorpasso
                            di Pesaro

LUCA CASSIANI                                                           assicurare           l'    apporto         della      storia   del
IL PROGETTO I vicini marchigiani rompono gli                            Montefeltro. Già pronto buona parte del
indugi e annunciano la candidatura: per la                              calendario delle iniziative e anche il sito
città di Fellini ora non c' è tempo da perdere                          www.Pesaro2024.it L'«Albo d' oro» Il progetto
RIMINI Mentre Rimini discute se presentare la                           di Capitale italiana della cultura è nato nel
candidatura a Capitale della cultura 2024, la                           2014 per volere del ministro dei Beni culturali
vicina Pesaro rompe gli indugi e lancia la                              edel turismo, Dario Franceschini. Nel 2015 lo
propria corsa. Pesaro è già pronta Il sindaco                           è stata Ravenna (ma insieme ad altre quattro
pesarese Matteo Ricci lo ha fatto alla fine                              città) poi si è pensato di puntare su una
della scorsa settimana durante una diretta                              località all' anno. L' attuale capitale è Parma,
web - come d' obbligo di questi tempi -                                 prorogata anche per il 2021. Nel 2022
seguita da oltre 20mila spettatori, con 650 tra                         toccherà all' isola di Procida appena nominata
like, commenti e condivisioni. «Lo avevamo                              (che ha battuto altre nove contendenti). Per il
anticipato il 5 dicembre scorso - ha detto il                           2023 sono state designate Bergamo e Brescia,
primo cittadino pesarese - e ora, subito dopo                           perché più hanno patito la prima ondata della
la designazione di Procida a Capitale 2022,                             pandemia da Covid. Mentre per il 2024 sono
Pesaro si mette al lavoro per il 2024. Siamo                            già in campo Pesaro, Saluzzo con le Terre del
molto competitivi, ripartiamo dalla cultura.                            Monviso, e presto potrebbe "affacciarsi" Capri.
Avevamo già scelto di candidare Pesaro e                                Qui Rimini In vista del 2024 il tempo per
Urbino a Città europea della Cultura 2033.                              organizzarsi ancora c' è, ma le città rivali non
Decisione    che      confermiamo,             un     obiettivo         perdono tempo. Quest' anno, poi, Rimini
strategico attorno al quale costruire progetti                          andrà alle urne e dal prossimo giugno Andrea
infrastrutturali, grazie anche alle opportunità                         Gnassi non sarà più sindaco della città
che arriveranno del Recovery plan e dall'                               (continuità che invece Ricci a Pesaro è in
Europa. Ora auspichiamo che attorno a questa                            grado di garantire). Non è quindi detto che un
proposta     si        costruisca           un'        alleanza         altro primo cittadino o una nuova coalizione
marchigiana». Pesaro muove dalla sua storia,                            (magari di centrodestra), siano interessati alla
dai   suoi   monumenti,             daarte,         cinema        e     candidatura. Di sicuro, se davvero la città
gastronomia. Ma anche da Rossini e dal                                  punta a tale investitura, è già ora di compiere
riconoscimento di Città Creativa Unesco della                           i primi passi ufficiali.
Musica (ricevuto nel 2017). Mentre Urbino può

                  Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
Media Monitoring per 26-01-2021 - Rassegna stampa del 25-01-2021 - Comune di Rimini
25/01/2021                                                                                                               Pagina 35

                                                                                                                         EAV: € 1.486
                                                                                                                         Lettori: 29.750
                                            Argomento: Dicono di noi
                                                 https://pdf.extrapola.com/comunediriminiV/7855.pdf

             Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
Media Monitoring per 26-01-2021 - Rassegna stampa del 25-01-2021 - Comune di Rimini
«Un centro marino da 200mila visitatori»

                                                                           appuntamenti li abbiamo già fissati. Uno su
Fondazione Cetacea e Club Nautico svelano il                               tutti, dopo Pasqua, con il progetto Sailing for
maxi progetto di riqualificazione dell' ex                                  blue life ideato insieme all' università Bicocca
Delfinario di Rimini Visite guidate in barca a                              di Milano e altre associazioni. Avremo a
vela e lezioni in spiaggia. Un museo e altre                               disposizione una barca a vela di 18 metri, la
attività che portino riminesi e turisti «a                                 Moana 60 (varata a Rimini negli anni '90), che
scoprire la bellezza e la varietà del nostro                               partirà da qui per fare ricerche ambientali nel
mare». Ora che il Comune di Rimini è                                       mar Mediterraneo. A bordo ci sarà una nostra
(finalmente) pronto a consegnare loro le                                    biologa e anche studenti universitari. A giugno
chiavi   dell'      ex     Delfinario,             la        Fondazione     poi terremo un importante convegno. Ma
Cetacea e il Club Nautico sognano in grande.                               siamo solo all' inizio: abbiamo in cantiere altre
Perché «trasformeremo quel luogo in un                                     attività».        La       Fondazione                Cetacea     ha
centro di prim' ordine in Italia, capace di                                partecipato e vinto il bando di gestione dell'
attirare anche tanti turisti». Il Comune firmerà                            ex Delfinario insieme al Club Nautico, che
a giorni l' attesa concessione per l' immobile,                            grazie alla struttura avrà così «quella base in
tornato dal 2018 nelle disponibilità dell'                                 spiaggia che ci mancava, per tutta la nostra
amministrazione           dopo           il     fallimento         della   attività con i ragazzi - ricorda Gianfranco
vecchia società di gestione. Il primo passo                                Santolini, presidente del Club Nautico - La
sarà quello di bonificare e sistemare la                                    nostra è diventata a tutti gli effetti una vera
struttura     per        poter      trasferire,              il    prima   scuola di mare: i ragazzi non fanno solo vela,
possibile,    l'    ospedale             per      la        cura   delle   ma partecipano a gare sui gommoni e presto
tartarughe marine che la Cetacea gestisce all'                             faranno        quelle        in    moto        d'      acqua.    La
ex colonia Bertazzoni di Riccione. «Faremo a                               collaborazione con Cetacea è venuta naturale:
breve altri sopralluoghi con i nostri tecnici -                            sia noi che loro amiamo il mare e insegniamo
spiega      Sauro        Pari,      il         presidente          della   a viverlo e rispettarlo». Per finanziare la
Fondazione Cetacea - per capire così i tempi e                             riqualificazione            dell'       ex     Delfinario,        che
i costi necessari ai primi interventi. Partiremo                           procederà per stralci, «presto partiremo con
eliminando gli abusi edilizi (contestati dal                               una     raccolta        fondi      -    annunciano        Pari    e
Comune alla vecchia società) e riqualificando                               Santolini - Contiamo sull' apporto di tanti
alcuni spazi necessari, per attrezzare le aree                             riminesi, e non solo». Le ultime travagliate
per i veterinari e trasferire così a Rimini le                             vicende della Cetacea a Riccione «ci hanno
prime    vasche          con     le           tartarughe.          Andrà   dimostrato - aggiunge Pari - che c' è grande
riattivata la presa a mare della struttura e                               attenzione verso la nostra realtà». Ma per
pensiamo anche alla copertura». Secondo                                    finanziare i lavori di riqualificazione e la
Pari, «anche se ci aspetta tantissimo lavoro,                              gestione del centro marino che nascerà nell'
contiamo di portare entro maggio le prime                                  ex Delfinario «offriremo anche vari servizi: un
tartarughe a Rimini». Le attività didattiche e                             punto di ristoro, visite guidate e gite in mare.
le   visite        guidate        aperte               al     pubblico     E non mancherà l' attività di merchandising».
«dovrebbero iniziare già quest' estate. Alcuni
                    Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
Media Monitoring per 26-01-2021 - Rassegna stampa del 25-01-2021 - Comune di Rimini
Il tutto «per trasformare quel luogo in uno                         seconda vita dell' ex Delfinario «sarà centrale
spazio di conoscenza, cultura e difesa del                          nella riqualificazione della zona del porto (il
mare». Ma che sarà in grado anche di attirare                       cosiddetto triangolone), sul quale ci sono tanti
i turisti: «A regime potremo avere almeno                           progetti        ma      ancora         poca       sostanza.   Noi
200mila visitatori, e pensiamo di collaborare                       andremo avanti per la nostra strada». Manuel
anche con le motonavi». Per Santolini e Pari la                     Spadazzi © RIPRODUZIONE RISERVATA.

              Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
Media Monitoring per 26-01-2021 - Rassegna stampa del 25-01-2021 - Comune di Rimini
25/01/2021                                                                                                               Pagina 30

                                                                                                                         EAV: € 442
                                                                                                                         Lettori: 29.750
                                            Argomento: Dicono di noi
                                                 https://pdf.extrapola.com/comunediriminiV/7867.pdf

             Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
Se il turismo diventa virtuale

                                                                      gli utenti sono calati del 15%. Tra i contenuti
LA CURIOSITà Boom di contatti per il sito del                         più cliccati il nuovo vitual tour della città, che
Comune e il tour della città Nell' anno della                         ha raggiunto punte di oltre 600 visualizzazioni
pandemia c' è stato un boom di visualizzazioni                        al giorno. Tanto interesse poi per i contenuti
per il sito dedicato al turismo del Comune di                         dedicati a Fellini, e la pagina della mostra a lui
Rimini. Sono state infatti oltre 2,2 milioni le                       dedicata a Castel Sismondo è risultata la più
pagine viste e circa 600mila coloro che si                            vista (nella sezione eventi) con circa 20mila
sono collegati (almeno una volta) al portale.                         visualizzazioni. Tra i luoghi che hanno più
Tra questi anche tanti stranieri: oltre 94 mila                       attirato         gli      utenti        anche         il   Tempio
utenti di lingua inglese, tedesca e russa hanno                       Malatestiano e Castel Sismondo con oltre
visitato   il   sito.     Rispetto         al     2019,        le     30mila visualizzazioni.
visualizzazioni sono cresciute del 53%, mentre

                Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
25/01/2021                                                                                                               Pagina 5

                                                                                                                         EAV: € 979
                                                                                                                         Lettori: 45.500
                                           Argomento: Cronaca locale
                                                 https://pdf.extrapola.com/comunediriminiV/7883.pdf

             Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
Da Milano in giro per le strade di Rimini: denunciati

                                                                     un seghetto a punta rinvenuto nell' auto.
RIMINI Sono stati fermati venerdì pomeriggio,                        Violato il coprifuoco per una bevuta I controlli
attorno alle 17.30, tre persone domiciliate e a                      anti Covid sono stati effettuati anche dalla
Milano che giravano per le strade riminesi. Il                       polizia       locale      di     Riccione,        che     nel   fine
gruppetto, a bordo della propria auto, è stato                       settimana ha sanzionato otto persone durante
fermato dalla polizia durante un normale                             i posti di blocco serali che sono stati effettuati
posto di blocco, lungo via Montescudo. I tre                         per      individuare           eventuali          violazioni    del
all' interno del veicolo erano uno sloveno di 31                     coprifuoco. E tra le otto persone anche tre
anni, un bosniaco di 35 e kosovaro di 61 posto                       uomini di nazionalità bulgara, che sono stati
di blocco. Tutti e tre residenti all' estero ma di                   bloccati attorno alle 22.40, di ritorno a casa,
fatto domiciliati a Milano. E non solo: la                           dopo essere stati insieme nelle ore precedenti
polizia, oltre ad averli multati per 400 euro a                      per una una bevuta. Tra le altre "scuse" usate
testa in base alle norme anti Covid, ha fatto                        dagli        automobilisti            fermati         e    multati,
scattare anche una denuncia per possesso di                          gettonata anche quella del ritorno da casa
oggetti atti offendere. I tre non sono riusciti                       della fidanzata in cui si è fatto tardi.
infatti a dare alcu na spiegazione in merito a

               Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
25/01/2021                                                                                                               Pagina 2

                                                                                                                         EAV: € 1.416
                                                                                                                         Lettori: 45.500
                                           Argomento: Cronaca locale
                                                 https://pdf.extrapola.com/comunediriminiV/7884.pdf

             Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
Dall' Arco d' Augusto a Dante c' è anche la Romagna nelle
                    monete da collezione

                                                                       conoscere il nostro Paese e le sue eccellenze»
RIMINI   Dall'     Arco        d'   Augusto          al    700°        ha       sottolinea            Alfonso        Pecoraro       Scanio
anniversario della morte di Dante Alighieri. E                         (presidente            della         fondazione           UniVerde)
poi il tortellino e il Lambrusco. Tocca anche l'                       presentando                i         soggetti         a       tema
Emilia-Romagna            la        nuova          collezione          enogastronomico.                La     moneta         dedicata    a
numismatica 2021 presentata dal ministero                              Dante, invece, propone un profilo del poeta
dell' Economia e delle Finanze e dall' Istituto                        tratto da un' opera di Sandro Botticelli e, sul
poligrafico e Zecca dello Stato: 15 soggetti                            rovescio, inove cerchi dell' inferno con una
ispirati a storia, arte, sport, scienza, natura ed                     raffigurazione delle ali del diavolo, del fuoco e
eccellenze enogastronomiche italiane. Monete                           del ghiaccio, più la scritta "e quindi uscimmo
da 2, 5, 10, 20 e 50 euro che saranno messe                            a riveder le stelle". Un' iniziativa «non solo
in vendita da domani (alle 10) sul portale                             opportuna          ma       anche        di    qualità     artistica
della Zecca italiana. Nella moneta a tema                              innegabile»            sottolinea             Alessandro      Masi,
enogastronomico, su una faccia le decorazioni                          segretario          generale          della      Società     Dante
comprendono: l' Arco di Augusto di Rimini, un                          Alighieri.          Alessandro            Rivera,         Direttore
galletto simbolo della Romagna, una bottiglia                          Generale del Tesoro ha sottolineato che c' è
di lambrusco, le Due torri di Bologna, il rosone                       «un pubblico nuovo e giovane interessato alle
del Duomo di Modena; sul rovescio compaiono                            monete. Il portale della Zecca registra infatti
i tortellini, un mattarello, uno spicchio di                           migliaia di acquisti effettuati da persone al di
parmigiano con il tipico coltellino, un uovo, un                       sotto dei 40 anni. E quest' anno, per la prima
calice di lambrusco e un piatto decorativo                             volta, saranno inoltre possibili anche acquisti
ispirato alla ceramica di Faenza. «Anche le                            dall' estero, sia sul sito che tramite una
monete sono una grande occasione per far                               apposita applicazione».

                 Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
25/01/2021                                                                                                               Pagina 3

                                                                                                                         EAV: € 2.303
                                                                                                                         Lettori: 45.500
                                           Argomento: Cronaca locale
                                                 https://pdf.extrapola.com/comunediriminiV/7893.pdf

             Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
Il Covid ancora non molla la presa: altri 5 morti e 152 casi
                           positivi

                                                                      Villanova         Basket         Tigers        Verucchio,          Asd
EMERGENZA SANITARIA SENZA FINE E le                                   Santarcangiolese,               Valmarecchia               Wolves    e
società di basket della Valmarecchia donano                           Santarcangels - hanno donato i guadagni della
1.210 euro alla Prima Coccola RIMINI Il Covid                         tombola online solidale Natale a canestro alla
non concede tregua. Sul territorio riminese                           Prima Coccola. Si tratta dell' associazione che
anche ieri si sono registrati cinque morti e 152                      sostiene         la    Neonatologia             prenatale         dell'
nuovi contagi. I dati di Rimini Sono cinque i                         ospedale Infermi di Rimini, aiutando i bambini
decessi comunicati ieri dall' Ausl di Rimini: si                      (e le loro famiglie) nati prematuri e con
tratta di due uomini (di Riccione di 75 e85                           patologie. Alla tombola hanno collaborato
anni) e tre donne (due di Riccione di 85 e 88                         oltre 45 sponsor, 800 le cartelle vendute, 15 i
anni, una di Rimini di 90 anni). Fra i 152 nuovi                      premi distribuiti. Il ricavato di 1.210 euro è
positivi (72 uomini e 80 donne) 78 sono                               stato      interamente             devoluto           in   segno     di
sintomatici e 74 privi di sintomi. Nel dettaglio:                     solidarietà. La consegna dell' assegno nel
58 sono stati identificati a causa dei sintomi;                        reparto diretto dalla dottoressa Gina Ancora,
80 grazie al tracciamento, la maggior parte                           che ha accolto la rappresentanza dei quattro
familiari e già in isolamento al momento della                        team, è stata l' occasione per condividere una
diagnosi; 8 per test volontario; 2 per test di                        intera matti na con i volontari della Prima
ricovero; 1 per test di categoria, 2 per rientro                      Coccola,         gli    infermieri        e     i     medici      della
dall' estero (uno dall' Ucraina, uno dalla                            Neonatologia. Il presidente dei Tigers, Lorenzo
Macedonia del Nord), mentre per un caso la                            Meluzzi, il coach santarcangiolese Cristian
pratica   non   è     stata      ancora        completata.            Evangelisti, il coach dei Wolves Lorenzo Bra
Scendono a 24 i pazienti ricoverati in terapia                        schi, l' ala dei Tigers Giacomo Zannoni, la
intensiva, due in meno rispetto a ieri. Da                            rappresentante               dei         Santarcangels            Sara
registrare   anche      134      guarigioni.         Così      in     Andreazzoli, hanno incontrato ivolontari della
regione Sono 35 i decessi in Emilia-Romagna                           Prima Coccola capitanati da Chiara Soldati,
resi noti ieri. Mentre il totale dei contagi, su                      Paolo e Clarissa, oltre ad alcune famiglie
21.825 tamponi effettuati, è di 1.208 nuovi                            ospitate in reparto con i loro bimbi, e hanno
positi vi, di cui 548 asintomatici con una                            raccontato le storie dei bimbi. Medici e
percentuale fra positivi e test del 5,5%.                             infermieri hanno guidato i "cestisti", a gruppi
Davanti a tutti c' è Bologna con 202 nuovi                            di     due      persone         nel       reparto,         pervedere
casi, a seguire Modena (175), Reggio Emilia                           davicino questa eccellenza della sanità dell'
(167), Rimini (152), Ferrara (115), Ravenna                           Area Vasta, non solo medica. «Qui si respira
(84), Forlì (81), Cesena (72), Piacenza (69),                         vita»      il    commosso            commento              di    "Pelo"
Parma (58). Infine, Imola (33). L' età media                           Evangelisti dopo la visita accompagnato dall'
dei nuovi positivi è 46 anni. Sono invece 547 i                       infermiera Natascia Simeone, referente del
guariti. La donazione Intanto ieri mattina                            Nidcap.         La     catena       di    solidarietà           «Siamo
quattro società di basket della Valmarecchia-                         onorati di essere scesi in campo con loro per

                Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
dare il nostro piccolo contributo al reparto»                        «Una eccellenza di cui tutti i romagnoli
afferma Lorenzo Meluzzi. «Queste iniziative                           dovrebbero andare fieri. Un grazie a tutti
sono   il   vero   valore      della      comunità          dei      ipartecipanti e a tutte le realtà commerciali
canestri, altro che serie A» applaude Palmiro                        che, malgrado il periodo difficile, ci hanno
Fornari, presidente della Santarcangiolese.                          messo a disposizione a titolo completamente
Sara Andreazzoli dei Santarcangels aggiunge:                         gratuito i premi in palio».

               Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
25/01/2021                                                                                                               Pagina 32

                                                                                                                         EAV: € 789
                                                                                                                         Lettori: 29.750
                                           Argomento: Cronaca locale
                                                 https://pdf.extrapola.com/comunediriminiV/7896.pdf

             Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
Il virus miete altre 5 vittime, 152 i nuovi casi

                                                                       in Italia. Per un caso, infine, l' indagine
Il bollettino Il virus fa altre cinque vittime in                      epidemiologica non si è ancora conclusa. Nella
pochi giorni. Dei 5 morti positivi al Covid, 4                         giornata di ieri sono state comunicate altre
sono di Riccione: sono due uomini di 75 e 85                           134 guarigioni in provincia. Con gli ultimi
anni, e due donne di 85 e 88. La quinta                                contagiati, salgono così a 19.348 i positivi nel
vittima è una novantenne di Rimini. Sono oltre                         Riminese dall' inizio dell' epidemia. Critica ma
650 i decessi in provincia, da quando è                                stabile la situazione negli ospedali. Calano i
scoppiata la pandemia. Resta stabile la curva                          malati        ricoverati        nel     reparto             di    terapia
dei contagi. Ieri la Regione ha comunicato per                         intensiva degli Infermi: attualmente sono 24,
il Riminese altri 152 casi (72 uomini e 80                             due in meno rispetto alla giornata di sabato.
donne). Tra questi 74 sono sintomatici, gli                            L'    andamento            dei      contagi           nel        Riminese
altri invece non presentavano alcun sintomo                            rispecchia          la    situazione          nel       resto       della
del virus. Tra i nuovi positivi, hanno fatto il                        regione. Ieri sono stati comunicati 1.208 nuovi
tampone in 80 perché familiari, amici e                                casi di positività in Emilia Romagna, su un
colleghi di contagiati già noti, altri 8 in seguito                    totale di 21.825 tamponi eseguiti nelle ultime
all' esito positivo dei test volontari, 2 in vista                     24 ore. La percentuale dei nuovi positivi
del ricovero in ospedale per altre patologie,                          rispetto al numero di tamponi fatti è del 5,5%.
uno per motivi di lavoro. Si contano anche due                         In Emilia Romagna i pazienti ricoverati in
infetti   tra   persone       rientrate        dall'     estero        terapia intensiva sono complessivamente 219
(rispettivamente da Ucraina e Macedonia),                              (2 in più rispetto a sabato), 2.383 quelli negli
sottoposto al tampone obbligatorio al ritorno                          altri reparti Covid (7 in meno).

                 Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
Puoi anche leggere