MASTER IN SCIENZA DELLA SALUTE NATURA LE - per Medici e Professionisti Sanitari

Pagina creata da Roberto Marra
 
CONTINUA A LEGGERE
MASTER IN SCIENZA
DELLA SALUTE NATURA LE
per Medici e Professionisti Sanitari

AGHAPE
NATURAL HEALTH SCIENCE
Progetto di educazione alla salute olistica
              Project Leader: Fiorenza Guarino & Marco Mularoni
             Direttore Scientifico: dott. Gerlando Davide Schembri
              Assistente alla direzione scientifica: Fabrizio Renzoni
                    Aghape Bioassociazione per lo sviluppo umano
                                                           anno 2020
Il primo e unico Master rivolto ai medici e ai
           professionisti della salute per la formazione e
           l’aggiornamento sui temi di

           Alimentazione naturale, nutrizione cellulare, digestione e
           microbiota, tossiemia, ruolo della mente e schemi mentali
           nell’insorgenza della malattia, psicologia naturale, digiuno
           terapeutico, epigenetica, fertilità e ambiente esterno e
           interno, fisica quantistica e medicina.

Natural Health Science. anno 2020                                    Pagina 2
struttura del
  Master in Scienza della Salute Naturale

La formazione è articolata in 11 incontri di una giornata ciascuno per un totale di 11 giornate a cui
vanno aggiunte due giornate dedicate all’esame finale.

Ogni modulo formativo è accreditato. Sono riconosciuti per ogni giornata 9,1 crediti formativi.

Il totale dei crediti formativi per l’intero master è di 100,1 crediti ECM. Essendo le giornate di esame
vere e proprie lezioni tenute dagli studenti, proveremo a far accreditare anche queste ulteriori
giornate. In tal caso il Master darà diritto a 118,3 crediti ECM Al termine di ogni giornata verrà
somministrato un questionario di apprendimento per il riconoscimento dei crediti.

La giornata prescelta è il sabato, con cadenza ogni tre settimane.

La data di inizio è il 24 ottobre 2020 e il termine è previsto per il 26 giugno 2021. Gli esami finali si
terranno l’ 11 e 12 settembre 2021

L’impegno di ogni giornata è di 9 ore, dalle 9.30 alle 19.30 ( compresa pausa light lunch)

La durata complessiva del Master è di 115 ore: 11 lezioni da 9 ore per un totale di 99 ore + 16 ore di
esame collegiale equivalenti a lezioni intensive.

                Natural Health Science. anno 2020                                             Pagina 3
a chi si rivolge il master in
Scienza della Salute Naturale

Il master è indicato per tutte le professioni sanitarie e arti
ausiliare riconosciute dal Ministero della Salute:
medici, farmacisti, odontoiatri, veterinari, psicologi, infermieri,
ostetriche, ai professionisti sanitari della riabilitazione, ai
professionisti tecnico sanitari dell’area tecnico diagnostica e
dell’area tecnico assistenziale e della prevenzione, ai
massofisioterapisti, massaggiatori capo bagnino stabilimenti
idroterapici, ottici, odontotecnici, puericultrici e operatori
socio – sanitari.

E’ inoltre rivolto agli studenti delle professioni sanitarie che
intendano acquisire competenze specifiche di salute
naturale da integrare alla formazione curriculare in vista di
un futuro ingresso nel mondo del lavoro.

       Natural Health Science. anno 2020                              Pagina 4
Aggiornamento
        Integrazione
        Prevenzione

La scienza della salute naturale si può ricondurre al modello scientifico ippocratico, punto
di riferimento per la conoscenza dell’organismo umano in relazione all’ambiente esterno e
al suo stesso ambiente interno.

Non è possibile secondo la scienza della salute naturale scindere l’essere umano.

Egli è fatto di fisiologia e quindi risponde a leggi di causa effetto: un corpo e un sangue
acidificati da tossine endogene ed esogene a causa di uno stile alimentare altamente
acidificante e privo di forza vitale       e da uno stile comportamentale errato non possono
produrre salute e compromettono i grandi sistemi di regolazione biologica, in particolar
modo quello nervoso, endocrino e immunitario.

L ’essere umano è fatto sì di fisiologia ma anche di mente, di psiche. Questi elementi
intangibili hanno una larga influenza sul suo stato di salute e di motivazione alla salute, e
non si può non tenerne conto in ambito di diagnosi.

Infine l’essere umano ha una profonda dimensione spirituale in cui abitano le risorse più alte
dell’individuo: la speranza, la voglia di futuro, il bisogno di espressione della propria
individualità, le potenzialità.

                Natural Health Science. anno 2020                                           Pagina 5
Quando uno di questi sistemi viene compromesso e non accudito e custodito nella
maniera opportuna, insorge il disagio. All’interno di ogni individuo tutti questi sistemi
dialogano e si influenzano a vicenda, utilizzando molecole, neurotrasmettitori, ormoni,
citochine.

Gli studi più recenti delle neuroscienze e gli studi sulle emozioni, l’ insieme di strumenti
tecnologici che ci permettono di vedere il cervello dal vivo e le aree cerebrali specifiche
che si attivano, stanno fornendo solide basi scientifiche verso la necessità di un nuovo
orientamento da integrare nelle abituali pratiche verso la salute. Un orientamento olistico e
naturale, riconoscendo l’individuo come sistema complesso e sofisticato fatto, in egual
misura di tangibile e intangibile.

La scienza della salute naturale valuta l’organismo umano nella sua interezza e nel suo
fondamentale rapporto con l’ambiente esterno e interno. Propone, pertanto, una visione
integrata e scientificamente fondata mettendo in primo piano il ruolo dell’ alimentazione
naturale e dell’equilibrio mentale e spirituale della persona e promuovendo uno stile di vita
comportamentale che avvalori e soddisfi le esigenze etiche, estetiche, fisiche, psichiche
e animiche dell’essere umano.

                Natural Health Science. anno 2020                                           Pagina 6
MODULO 1                      Principi della salute
       ECM 9,1                      naturale

      MODULO 2                      Strumenti della salute
       ECM 9,1                      naturale

      MODULO 3
                                    Alimentazione e necessità
       ECM 9,1
                                    nutrizionali

      MODULO 4                      Tossiemia e fisiopatologia
       ECM 9,1                      Schemi mentali e malattia

      MODULO 5                      Digiuno terapeutico
       ECM 9,1

      MODULO 6                 Acidosi, Omocisteina
       ECM 9,1                 Combinazioni alimentari e
                               nutrizione cellulare

      MODULO 7                      Rimedi naturali
       ECM 9,1                      Nutraceutica

      MODULO 8                      Psicologia naturale
       ECM 9,1                      Sintomi e psiche

                               Epigenetica
      MODULO 9
                               Fertilità e ambiente
       ECM 9,1

      MODULO 10                     Fisica quantistica,
       ECM 9,1                      vibrazioni, frequenze e
                                    salute

                                    Comunicazione per
       MODULO 11
                                    migliorare la propria
        ECM 9,1                     professione e verso il
                                    paziente

Natural Health Science. anno 2020                                Pagina 7
P R I M A LEZIONE 24.10. 2020

Crediti ECM : 9,1

              Docenti: Dott. Gerlando Davide Schembri

              Alimentazione Naturale, Mente Vis a Tergo: i principi della salute naturale e
              le sue leggi

•   Scienza della Salute Naturale, leggi fisiologiche e sue espressioni
•   Lo stile di vita tra Alimentazione, Nutrizione ed Espressioni Energetiche degli Alimenti
•   Equilibrio consapevole nel rispetto ambiente-ospite
•   Upgrade della Scienza Naturale: Concetti olistici e linguaggio scientifico

A fine giornata questionario di valutazione e attestato di partecipazione

SECONDA LEZIONE 14.11.2020

Crediti ECM : 9,1

              Docenti: Dott. Gerlando Davide Schembri

              Approfondimento sui principi e gli strumenti della salute naturale

A fine giornata questionario di valutazione e attestato di partecipazione

              Natural Health Science. anno 2020                                         Pagina 8
T E R Z A LEZIONE 05.12.2020

    Crediti ECM : 9,1

                  Docenti: Dott. Roberto Calcaterra e Dott. Alberto Donzelli

                  Alimentazione e necessità nutrizionali

•   Le maggiori cause di morte con possibilità preventive in Italia, con particolare riguardo
    alla nutrizione
•   Principi e benefici fisiologici dell’alimentazione
•   Alimentazione onnivora e alimentazione naturale: aspetti critici
•   Digestione e microbiota
•   Cenni di anatomia e fisiologia della digestione

    A fine giornata questionario di valutazione e attestato di partecipazione

    QUARTA LEZIONE 09.01.2021

    Crediti ECM : 9,1

                  Docenti: Dott. Giuseppe Cocca

                  Tossiemia e Fisiopatologia
                  Schemi mentali e il loro ruolo nel determinare salute e malattia

    A fine giornata questionario di valutazione e attestato di partecipazione

                  Natural Health Science. anno 2020                                      Pagina 9
QUINTA LEZIONE 30.01.2021

    Crediti ECM : 9,1

                  Docenti: Dott. Massimo Melelli Roia e Lea Boscolo Rizzo

                 Strumenti della Salute Naturale: Il digiuno Terapeutico

    A fine giornata questionario di valutazione e attestato di partecipazione

    SESTA LEZIONE 20.02.2021

    Crediti ECM : 9,1

                  Docenti: Dott.ssa Mirella Pizzi

•   Acidosi, stress ossidativo, omocisteina, B12
•   Enzimi Ormoni Antiossidanti
•   Combinazioni alimentari e ritmi circadiani
•   Macronutrienti, micronutrienti e nutrizione cellulare

    A fine giornata questionario di valutazione e attestato di partecipazione

                  Natural Health Science. anno 2020                             Pagina 10
SETTIMA LEZIONE 13.03.2021

    Crediti ECM : 9,1

                  Docenti: Dott. Tanzi, Dott. Gerlando Davide Schembri

•   Filosofia Costacurtiana
•   Utilizzo dei rimedi naturali
•   Cenni di nutraceutica ed alimenti funzionali ponte verso la salute

    A fine giornata questionario di valutazione e attestato di partecipazione

    OTTAVA LEZIONE 03.04.2021

    Crediti ECM : 9,1

                   Docenti: Dott. Marini

•   Psicologia Naturale: La mente e le sue leggi, sintomi e psiche
•   Cervello e mente. Neuroni e pensieri.
•   Comprendere le leggi naturali che governano questa coppia di materia e non-materia
    consente di capire come l'uomo possa educare la sua mente alla serenità o alla
    sofferenza e in che modo la salute della mente si riflette sulla salute del corpo.

    A fine giornata questionario di valutazione e attestato di partecipazione

                   Natural Health Science. anno 2020                                     Pagina 11
NONA LEZIONE 24.04.2021

    Crediti ECM : 9,1

                   Docenti: Dott.ssa Francesca Pistollato; Dott. Luigi Montano

•   Epigenetica, geni e stile di vita
•   Fertilità, Ambiente e Alimentazione

    A fine giornata questionario di valutazione e attestato di partecipazione

    DECIMA LEZIONE 05.06.2021

    Crediti ECM : 9,1

                   Docenti: Daniele Gullà, prof.ssa Nobili

•   Principi di fisica quantistica e salute
•   Vibrazioni Frequenza e Salute

    A fine giornata questionario di valutazione e attestato di partecipazione

                   Natural Health Science. anno 2020                             Pagina 12
UNDICESIMA LEZIONE: 26.06.2021

    Crediti ECM : 9,1

                  Docenti: Dott.ssa Fiorenza Guarino, Do m.R.O.I. Fabrizio Renzoni, Dott.
                  Gerlando Davide Schembri

•   Comunicazione e scelta consapevole al miglioramento della qualità della vita
•   Consapevolizzare alla salute: principi comunicativi per migliorare la propria professione
•   Metodica per comunicare i principi fondamentali

    A fine giornata questionario di valutazione e attestato di partecipazione

    Esami 11 e 12 settembre 2021

    Crediti ECM : da definire

    Coloro che hanno frequentato tutto il Master possono sostenere un esame finale, dopo
    aver elaborato una approfondita ricerca su un argomento coerente con quanto
    assimilato durante le lezioni. La ricerca verrà poi discussa collegialmente nei giorni
    deputati agli esami. Al termine verrà rilasciato un Diploma di Specializzazione in Scienza
    della Salute Naturale.

                  Natural Health Science. anno 2020                                         Pagina 13
docenti

                    Dott. Gerlando Davide Schembri
                    Medico Chirurgo, esperto in alimentazione e nutrizione umana nel soggetto sano e
                    patologico, direttore sanitario AVIS Fano, referente nutrizione per Europa Donna
                    Operate al Seno reg. Marche, medico Tutor UNIURB, medico AOS Associazione
                    Oncologica Senigalliese, medico nutrizionista regione Marche AMA e AFMA.

                    Dott. Roberto Calcaterra
                    Medico specializzato in chirurgia apparato digerente ed endoscopia digestiva, esperto
                    di medicine complementari chinesologia e medicina tradizionale cinese. Esperto di
                    nutrizione e di patologie correlate all'alimentazione.

                    Dott. Alberto Donzelli
                    Medico, consulente e formatore tecnico scientifico di MMG, PdF e specialisti
                    ambulatori ospedalieri, coordinatore di progetti internazionali (MG-ATS-ASST-IRCCS)
                    di appropriatezza prescrittiva-erogativa integrata con modifiche dello stile di vita.

                      Dott. Giuseppe Cocca
                      Medico chirurgo, diplomato in Agopuntura e Medicina Tradizionale Cinese, Master
                      di PNL , esperto di Natural Hygiene e Emotional Freedom Techniques. Iscritto
                      registro medicine complementari ordine dei medici di Macerata.

      Natural Health Science. anno 2020                                                         Pagina 14
Dott. Massimo Melelli Roia
               Medico chirurgo con esperienza di oltre 40 nell'applicazione del digiuno come
               tecnica depurativa - curativa, esperto di iridologia, socio ISDE Italia, vice presidente
               del Consiglio dei Supervisori della WFCMS, rappresentante dell'associazione
               mondiale di MTC (Medicina Tradizionale Cinese) di cui è uno dei vice presidenti
               Master in medicina ambientale, socio ASSIMAS (Medicina Ambientale Clinica).

                Lea Boscolo Rizzo
                Infermiera professionale dal 1987 con pratica in vari ospedali italiani e in reparti di
                Ortopedia e Traumatologia, Semeiotica Medica, Endocrinologia, Clinica Medica e
                attualmente in Unità di Terapia Intensiva Cardiologica.
                Nel 2016 si diploma anche in Natural Health Science e realizza alcune approfondite
                ricerche, con rigore scientifico e visione olistica, pubblicate dalla Health Sciene
                University: La verità sugli antibiotici e Il Digiuno Terapeutico.

                Dott.ssa Mirella Pizzi
               Medico di medicina generale specialista in neurologia, neuropsichiatria infantile,
               omeopata, omotossicologia. Iscritta al master di nutrizione vegetariana Politecnico
               delle Marche, igienista naturale, nutrizionista, esperta in alimentazione naturale per
               la prevenzione ed il trattamento delle malattie croniche degenerative. Oltre 40 anni
               di esperienza come medico di base.

                Dott. Corrado Tanzi
                Iridologo naturopata Heilpraktiker, master in idroterapia presso Sebastian Kneipp
                Schule Bad Woerishofen (Germania), master in morfopsicologia presso
                Laboratories Fenioux Chateauroux (Francia).

Natural Health Science. anno 2020                                                            Pagina 15
Dott. Renato Marini
               Psicologo esperto in psicologia dell'educazione ed esperto di salute relativamente al
               rapporto corpo-mente. Esperto di iridologia e naturopatia.

                Dott.ssa Francesca Pistollato
               Biologa. Dottorato in scienze dello sviluppo e medicina della programmazione. Ha
               lavorato nel settore della neuroscienza a Washington DC, presso il laboratorio di
               oncoematologia pediatrica dell'università di Padova, presso l'organizzazione
               Physicians committee for responsible medicine (PCRM) a Washington DC, che
               promuove l'utilizzo di metodiche alternative alla sperimentazione animale ed il
               ruolo delle diete a base vegetale per la prevenzione di malattie cronico-
               degenerative. Lavora presso il centro di ricerca della commissione europea (JRC) a
               Ispra (Varese). E' autrice e coautrice di numerose pubblicazioni scientifiche Master
               internazionale in nutrizione e dietetica.

                Dott. Luigi Montano
               Dirigente di 1° livello presso unità operativa complessa di urologia ospedale S.
               Francesco D'Assisi di Oliveto Citra. Responsabile ambulatorio pubblico di Andrologia
               e del servizio di medicina dello stile di vita in UroAndrologia, ASL Salerno. Autore del
               progetto EcoFood Fertility

                Daniele Gullà

               Perito biometrico, esperto di biometria e biopsicocibernetica. Grazie a software
               all’avanguardia di estrazione militare certificati, è in grado di misurare il campo
               energetico vibrazionale dell’essere umano e di altri organismi. Questa misurazione
               del campo sottile e invisibile che noi emettiamo ha risvolti straordinari in tutti i
               campi della nostra vita.

Natural Health Science. anno 2020                                                           Pagina 16
Prof.ssa Gloria Nobili
               Fisica, insegnante di scienze matematiche, fisiche, chimiche e naturali, esperta di
               fisica quantistica. Ha collaborato con il Museo di Fisica dell'Università di Bologna
               per oltre 20 anni e ha partecipato al Congresso Internazionale "Quantum Mind" con
               la presentazione dell'applicazione di alcune pratiche meditative allo studio della
               Fisica.

                Fiorenza Guarino
                Presidente Aghape Bioassociazione, marketing manager e consulente marketing e
                comunicazione, leadership and wellness coach, formatrice, igienista naturale.
                Esperta in sostenibilità ambientale, crescita personale, salute naturale,
                organizzazione e direzione aziendale e in sviluppo delle risorse umane.

                Fabrizio Renzoni
                Diploma Nazionale triennale discipline Bionaturali, Diploma di Massofisioterapista
                triennale, Osteopata 6 anni didattici, Kinesio Taping, Formazione in Patologia
                degenerativa dalla lesione di cuffia all’artrosi, formazione in Lombalgia, formazione
                in Medicina manuale riabilitativa delle articolazioni periferiche, formazione in
                Traumatologia dello Sport in età evolutiva e Embriologia biodinamica

Natural Health Science. anno 2020                                                          Pagina 17
crediti formativi
     ECM

•    Il Master può essere frequentato anche nei singoli moduli. Ogni modulo formativo è
     accreditato e autonomo. AL termine di ogni giornata formativa verrà somministrato un
     questionario per la verifica di apprendimento e propedeutico al riconoscimento dei
     crediti . Verrà rilasciato anche attestato di partecipazione.

•    Il numero dei crediti ECM per ogni modulo è di 9,1 crediti ECM

    sede del Master

    Imola, Hotel Olimpia, via Pisacane 69
    ( convenzione con l’hotel Olimpia riservata ai partecipanti)

    diploma
    Al termine del Master, e solo a coloro che avranno svolto almeno nove lezioni su undici ed
    elaborato una ricerca approfondita su un tema a scelta e coerente con le nuove
    conoscenze apprese e dopo averla discussa collegialmente nelle giornate d’esame, verrà
    rilasciato diploma di specializzazione in Scienza della Salute Naturale.

                   Natural Health Science. anno 2020                                   Pagina 18
quote
di partecipazione

Le quote di iscrizione al Master sono le seguenti

intero Master
euro 2.400 ( esente IVA) per ciascun iscritto
euro 1.200 ( esente IVA) per eventuale accompagnatore che sia
dipendente dello studio da cui proviene il titolare già iscritto

singola lezione
euro 250 ( esente IVA) per ciascun iscritto
euro 125 ( esente IVA) per eventuale accompagnatore che sia
dipendente dello studio da cui proviene il titolare già iscritto

tessera associativa obbligatoria per tutti : euro 20

possibilità di pagamento in 2 tranche o 4 tranche ( da concordare con la segreteria)

                Natural Health Science. anno 2020                                 Pagina 19
cosa comprende
la quota di iscrizione?
La quota di iscrizione al Master in Scienza della Salute
Naturale comprende:

-   Tutte le lezioni comprese nel programma
-   Dispense e slide di ogni modulo formativo
-   Video lezione registrata della giornata
-   Libro di testo
-   Assistenza e supporto del tutor assegnato durante tutta la
    durata del Master
-   Disponibilità dei docenti per tutto il periodo del Master
-   Attestato di frequenza dopo ogni modulo formativo
-   Diploma di Specializzazione in Scienza della Salute
    Naturale

Gli iscritti dovranno provvedere in proprio per tutto
quanto non esplicitamente compreso nella quota di
iscrizione.

               Natural Health Science. anno 2020                 Pagina 20
Iscrizione e
modalità di pagamento
  Per prenotare la propria partecipazione al Master in Scienza
  della Salute Naturale è necessario inviare:

        La scheda di iscrizione al Master debitamente
         compilata in ogni sua parte

        La scheda di iscrizione socio debitamente compilata
         in ogni sua parte

        Copia del versamento di acconto di euro 500 + 20
         della quota associtiva

         Il saldo della quota di iscrizione dovrà essere
         corrisposto almeno 15 giorni prima della data di inizio
         del Master.
         I pagamenti dovranno essere effettuati tramite
         bonifico bancario sul conto corrente intestato a

         Aghape Bioassociazione

         Banco Popolare
         IBAN IT60 K0503 42100 7000 0000 01577

         riportando come causale del versamento “ nome +
         cognome dell’iscritto + Master Scienza della Salute
         Naturale

         Al ricevimento del pagamento verrà emessa ricevuta
         dell’importo versato.

                Natural Health Science. anno 2020                  Pagina 21
annullamenti
L’organizzazione si riserva la facoltà di annullare il corso
nel caso non si raggiungesse il numero minimo di
partecipanti (in questo caso gli importi versati saranno
interamente restituiti).

per ulteriori informazioni
Aghape Bioassociazione per lo Sviluppo Umano, l’Ambiente e la Salute

Via Vaini 8 – 40026 Imola

Tel 0039 335 1997815

Tel   0039 349 5951818

@     aghape@aghape.it

www.aghape.it

www.facebook.com/Aghapeperlosviluppoumano

www.salute.aghape.it

www.facebook.com/healthscienceuniversity

www.ambiente.aghape.it

www.facebook.com/AghapeAmbiente

               Natural Health Science. anno 2020                       Pagina 22
Master Scienza della Salute Naturale
           SCHEDA DI ISCRIZIONE DA COMPILARE INTERAMENTE E INVIARE VIA E MAIL A AGHAPE@AGHAPE.IT

Nome -----------------------------------------------------------Cognome ---------------------------------------------------------------------------

Via ------------------------------------------------------------------------------------------ n° -----------------------------------------------

CAP ----------------------------------------Città -------------------------------------------------------------- Provincia ------------------

Tel. ------------------------------------------------- Cellulare -------------------------------------------------------------------------------

e-mail -----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Nato/a a ----------------------------------------------------------------------------------- il -----------------------------------------------

Titolo di Studio ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Qualifica -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Codice Fiscale -------------------------------------------------------- P.IVA ------------------------------------------------------------------------------------

Ricevuta intestata a ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Modalità di Pagamento ( barrare la casella relativa all’opzione scelta)

 unica rata                         due rate                quattro rate                 collaboratore di studio

 singolo modulo                     singolo modulo per collaboratore di studio

 acconto di 500 euro

Modalità di Frequentazione

 intero Master                                                                             singoli moduli

 moduli di interesse ____________________________________________________________________________________

Ai sensi del Regolamento EU 2016/679 in materia di protezione dei dati personali Aghape provvederà al trattamento dei dati
da Lei forniti esclusivamente per gli adempimenti dell’iniziativa in oggetto. In caso di rinuncia notificata 7 giorni prima
dell’inizio del corso la quota versata non è più rimborsabile.

Data ----------------------------------------------------------                  Firma ------------------------------------------------------------------------

                                  Natural Health Science. anno 2020                                                                                     Pagina 23
RICHIESTA DI ASSOCIAZIONE A AGHAPE ANNO 2020

                                            INVIARE VIA E MAIL A AGHAPE@AGHAPE.IT

Nome e Cognome __________________________________________________________________

Indirizzo ________________________________________________________________

Nato/a a __________________________________Il___/___/_______________________

Residente in ______________________________Via _____________________ Civico ______                       CAP _______

Codice Fiscale _____________________________________________________________

Telefono ________________________________ Cellulare ________________________

E-mail ______________________________________________________________________

Professione _________________________________________________________________

Chiede

di essere ammesso a far parte dell’Associazione AGHAPE in qualità di Socio

                Socio Ordinario euro 20
                Socio Collaboratore euro 50
                Socio Collettivo ( fino a 15 dipendenti) euro 100
                Socio Collettivo ( oltre 15 dipendenti) euro 200
                Socio Sostenitore: contributo volontario
                Socio Amico euro 15

e dichiara di aderire alle finalità dell'associazione ( riportati nello statuto), di condividerne i principi e di versare la quota
corrispondente

AGHAPE BIOASSOCIAZIONE
BANCO POPOLARE
IBAN: IT60K0503421007000000001577

Il/La sottoscritto/a dà il consenso al trattamento dei dati personali regolamentati come riportato nella pagina

“ privacy”. La tessera associativa ha validità di 1 anno. Per essere rinnovata bisogna farne esplicita richiesta.

luogo_________________________________, li ___/___/_______Firma: ______________________________________

                            Natural Health Science. anno 2020                                                                  Pagina 24
PRINCIPI AGHAPE
L'Autenticità
Siamo fedeli a noi stessi. Crediamo nella verità e nella lealtà. Cerchiamo di avere la massima coerenza tra quello che
pensiamo, quello che diciamo e quello che facciamo.

La Cura
Ci occupiamo del mondo in cui viviamo, abbiamo cura delle persone e della natura.

La Virtù
Crediamo che nulla sia più forte dell’esempio. Non speculiamo e facciamo del nostro meglio affinché tutti possano
avere un beneficio.

La Convinzione
Crediamo che ognuno faccia la differenza e che ogni persona determina la realtà che ci circonda.

La Curiosità
Ci impegniamo costantemente nella conoscenza e ampliamo il nostro sapere in ogni direzione, senza schemi e
pregiudizi. Vogliamo migliorare e facciamo di tutto per allargare i nostri orizzonti.

La Bellezza
Cerchiamo e troviamo il bello in ogni cosa, consapevoli che siamo noi a scegliere la realtà che vogliamo vedere.

La Forza
Amiamo la vita in tutte le sue forme e questo ci dà una grande forza interiore.

Il Coraggio
Difendiamo l’ambiente e chi lo abita, per questo non temiamo di compiere scelte coraggiose.

L’impegno
Ci impegniamo ad essere felici perché chi è felice contagia tutto quello che gli sta intorno

                      Natural Health Science. anno 2020                                                      Pagina 25
Informativa sul trattamento dei dati personali

                ai sensi e per gli effetti del Regolamento UE 2016/679 e del Decreto Legislativo n. 196/2003

La sig.ra Fiorenza Guarino, in qualità di Presidente di Aghape, con sede in Castel San Pietro Terme (BO), via Grassi n. 18 -
C.F. 90047580379, e di titolare del trattamento (in seguito, “Titolare”), La informa ai sensi dell’art. 13 D.Lgs. 30.6.2003 n.
196 (in seguito, “Codice Privacy”) e dell’art. 13 Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito, “GDPR”) che i Suoi dati saranno
trattati con le modalità e per le finalità seguenti:

1. Oggetto del Trattamento

Il Titolare tratta i dati personali, identificativi (ad esempio, nome, cognome, ragione sociale, indirizzo, telefono, e-mail,
riferimenti bancari e di pagamento) – in seguito, “dati personali” o anche “dati” da Lei comunicati in occasione e per le
finalità strettamente connesse e/o collegate agli scopi e ai fini dell’associazione.

2. Finalità del trattamento

I Suoi dati personali sono trattati senza il Suo consenso espresso (art. 24 lett. a), b), c) Codice Privacy e art. 6 lett. b), e)
GDPR), per le seguenti finalità: - adempiere agli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali derivanti da rapporti con Lei in
essere; - adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine
dell’Autorità (come ad esempio in materia di antiriciclaggio); - esercitare i diritti del Titolare, ad esempio il diritto di difesa
in giudizio.

3. Modalità di trattamento

Il trattamento dei Suoi dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 Codice Privacy e all’art. 4 n.
2) GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione,
modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e
distruzione dei dati. I Suoi dati personali sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico. Il Titolare tratterà e
conserverà i dati personali per il tempo necessario per adempiere alle finalità di cui al punto 2. Conserverà le scritture
contabili per 10 anni successivi al periodo di imposta. Successivamente i dati verranno cancellati e/o anonimizzati.

4. Accesso ai dati

I Suoi dati potranno essere resi accessibili per le finalità di cui all’art. 2 a soggetti terzi quali a titolo esemplificativo
consulenti, collaboratori e ai componenti del consiglio direttivo in quanto delegati, anche oralmente, per attività
strettamente connesse all’adempimento degli scopi e delle finalità dell’associazione.

5. Comunicazione dei dati

Ai sensi dell’art. 6 lett. a) GDPR, i Suoi dati sono trattati quando Lei ha espresso il consenso al trattamento dei dati personali
per una o più specifiche finalità. Il Suo consenso può essere revocato in qualsiasi momento.

                        Natural Health Science. anno 2020                                                               Pagina 26
Ai sensi dell’art. 6 lett. b) GDPR, i Suoi dati sono trattati, senza il Suo previo consenso, quando è necessario all’esecuzione
degli scopi dell’associazione, anche per attività propedeutiche strettamente connesse ad esso.

Ai sensi dell’art. 6 lett. c) GDPR, i Suoi dati sono trattati, senza il Suo previo consenso, quando risulta essere necessario per
adempiere ad un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento (come ad esempio al soggetto preposto alla
presentazione della dichiarazione dei redditi). Detti soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi titolari del
trattamento. I Suoi dati non saranno diffusi.

Ai sensi dell’art. 7 lett. f) GDPR, i Suoi dati sono trattati, senza il Suo previo consenso, per il perseguimento del legittimo
interesse del titolare del trattamento (come ad esempio il recupero stragiudiziale e/o giudiziale del compenso
professionale) o di terzi, a condizione che non prevalgano gli interessi o i diritti e le libertà fondamentali dell’interessato.

6. Trasferimento dei dati

I dati personali sono conservati in forma elettronica e cartacea nello e presso la sede dell’associazione. I dati non sono
trattati in modo automatizzato. I dati non sono trasferiti a terzi se non nei limiti e con le finalità di cui al punto che precede.
Non sono in ogni caso trasferiti a terzi per fini di profilazione.

7. Natura del conferimento dei dati e conseguenze del rifiuto di rispondere

La mancata comunicazione dei dati personali necessari, utili e pertinenti (contrassegnati come obbligatori) comporta la
impossibilità di iscrizione all’associazione.

8. Diritti dell’interessato

Nella Sua qualità di Interessato, ha i diritti di cui all’art. 7 Codice Privacy e artt. 15, 16, 17, 18, 20, 21 e 22 GDPR e
precisamente: - di chiedere al Titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi
o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento oltre alla portabilità dei dati; - di
revocare il consenso in qualsiasi momento per il trattamento dei dati personali per i quali è stato richiesto un Suo previo
consenso espresso; - di proporre reclamo a un’autorità di controllo.

9. Modalità di esercizio dei diritti

Potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti di cui al punto 8 che precede inviando: - una raccomandata con ricevuta di
ritorno indirizzata Fiorenza Guarino via Grassi n. 18 - 40024 Castel San Pietro Terme (BO).

10. Titolare, responsabile e incaricati

Il Titolare ed il responsabile del trattamento è la sig.ra Fiorenza Guarino.

                         Natural Health Science. anno 2020                                                              Pagina 27
Puoi anche leggere