LICEO "SIMONE-MOREA" DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - CONVERSANO - BA - Liceo ...
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Prot. 2834/6.5.a del 15.05.2019 LICEO “SIMONE-MOREA” CONVERSANO - BA ESAME DI STATO ANNO SCOLASTICO 2018/2019 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE CLASSE 5 SEZIONE B INDIRIZZO CLASSICO – CAMBRIDGE REDATTO IL 07/05/2019
INDICE 1 - PRESENTAZIONE DELL’ISTITUTO 1.01 - Dati generali 1.02 - Caratteri specifici dell’indirizzo di studio 1.03 - Il profilo formativo in uscita 2 - PRESENTAZIONE DELLA CLASSE 2.01 – Composizione del consiglio di classe e continuità dei docenti 2.02 – Composizione della classe e provenienza degli studenti 2.03 – Notizie relative al triennio 3 – Percorso formativo della classe 3.01 – Traguardi formativi 3.02 – Contenuti 3.03 – Metodi 3.04 – Strumenti e spazi 3.05 – Attività di integrazione del curricolo 3.06 – Attività di supporto al curricolo 3.07 – Percorsi per l’orientamento e le competenze trasversali 3.08 – Percorsi di cittadinanza e costituzione 3.09 – Verifica, valutazione e simulazioni prove d’esame 3.10 – Criteri di attribuzione del credito
1 – PRESENTAZIONE DELL’ISTITUTO 1.01 – DATI GENERALI DELL’ISTITUTO LICEO INDIRIZZI CLASSI Nuovo ordinamento 11 N.O. articolazione sportiva 9 SCIENTIFICO N.O. articolazione giuridico-economica 2 Opzione Scienze Applicate 8 Tradizionale 7 Tradizionale articolazione AUREUS 1 CLASSICO Tradizionale articolazione giuridico-economica 0 Cambridge 6 Risorse, attrezzature e ambienti di apprendimento o Indicatore Quantità / note o Studenti A.S. 2018/19 995 o Docenti 83 o ATA 22 o Laboratorio multimediale 3 o Biblioteca 2 o Laboratorio di fisica 3 o Laboratorio di scienze 3 o Laboratorio linguistico 2 o Videoteca 2 o Palestra coperta 1 o Impianti sportivi scoperti 3 o Sito web www.liceosimonemorea.edu.it 1.02 – CARATTERI SPECIFICI DELL’INDIRIZZO DI STUDIO QUADRO ORARIO SETTIMANALE – LICEO CLASSICO TRADIZIONALE 1 BIENNIO 2 BIENNIO I II III IV V Religione Cattolica 1 1 1 1 1 Lingua e Lettere Italiane 4 4 4 4 4 Lingua e Lettere Latine 5 5 4 4 4 Lingua e Lettere Greche 4 4 3 3 3 Lingua e Civiltà Inglese 3 3 3 3 3 Storia e Geografia 3 3 Filosofia - - 3 3 3 Storia - - 3 3 3 Scienze Naturali, Chimica e 2 2 2 2 2 Geografia Matematica e Informatica 3 3 2 2 2 Fisica - - 2 2 2 Storia dell’Arte - - 2 2 2
Educazione Fisica 2 2 2 2 2 Totale 27 27 31 31 31 Articolazione AUREUS: 2 ore aggiuntive di storia dell’arte nel primo biennio QUADRO ORARIO SETTIMANALE – LICEO CLASSICO CAMBRIDGE 1 BIENNIO 2 BIENNIO I II III IV V Religione Cattolica 1 1 1 1 1 Lingua e Lettere Italiane 4 4 4 4 4 5 5 Lingua e Lettere Latine 4 4 4 (1)* (1)* Lingua e Lettere Greche 4 4 3 3 3 3 3 Lingua e Civiltà Inglese 3 3 3 (1)* (1)* Storia e Geografia 3 3 Filosofia - - 3 3 3 Storia - - 3 3 3 Scienze Naturali, Chimica e 2 2 2 2 2 Geografia (1)* (1)* 3 3 Matematica e Informatica 2 2 2 (1)* (1)* Fisica - - 2 2 2 Storia dell’Arte - - 2 2 2 Educazione Fisica 2 2 2 2 2 Totale 27 27 31 31 31 (1)* ora in compresenza docente madrelingua Corso Cambridge Dall’anno scolastico 2012-2013 l'Istituto ha richiesto ed ottenuto l'affiliazione Cambridge International Examinations, diventando così una delle 9.000 scuole Cambridge sparse in 160 Paesi del mondo: allora unica sede pubblica in Puglia, a tutt’oggi una delle pochissime del meridione. In conseguenza di tale affiliazione, la scuola potenzia ogni anno di più la propria vocazione europea. Discipline quali Matematica, Inglese, Geografia (nel biennio), Latino(dal II anno al III/IV), Storia(dall’anno scolastico 2018-19, al triennio) sono insegnate secondo i programmi internazionali, stabiliti dalla prestigiosa università britannica di Cambridge e veicolate, in lingua inglese, da docenti opportunamente formati e dotati di certificazioni Cambridge B2, C1, ai quali si aggiunge, in compresenza, anche un docente di madrelingua inglese. Improntato all’esperienza educativa classico-umanistica, completata dalle discipline a carattere scientifico e linguistico, l’Istituto intende, così, rispondere alla domanda d’istruzione della formazione universitaria ed alla valorizzazione della dimensione europea delle competenze e dei saperi (L107/2015, art.7 comma7). Al centro dell'esperienza educativa Cambridge è posto lo studente, artefice e protagonista del proprio itinerario formativo, supportato, guidato ed assistito da un team di docenti competenti e professionali. La didattica è volta a fornire un'esperienza educativa globale, con il fine di formare la personalità e di assicurare competenze e capacità che consentano di intraprendere qualsiasi percorso universitario, in Italia ed all'estero. A tal fine, si moltiplicano di anno in anno, per i nostri studenti, le occasioni formative e le esperienze interculturali, con stage, gemellaggi e soggiorni di durata diversa in Gran Bretagna, negli Usa e in Olanda, esperienza che si è
consolidata nell’ultimo quinquennio. La classe 5B ha concluso lo scorso anno scolastico il percorso di studi Cambridge affrontando gli esami IGCSE finalizzati alle certificazioni . Tutti gli studenti , ad eccezione di pochi, hanno conseguito le suddette certificazioni nelle seguenti materie: Geografia, Matematica, Latino, Inglese . Per ulteriori informazioni, si può consultare il sito internet: http://www.cie.org.uk/ 1.03 – IL PROFILO FORMATIVO IN USCITA Il percorso del Liceo Morea è indirizzato allo studio della civiltà classica,della cultura umanistica e storico- artistica. Favorisce una formazione letteraria, storica e filosofica idonea a comprenderne il ruolo nello sviluppo della civiltà e della tradizione occidentali e nel mondo contemporaneo sotto un profilo simbolico, antropologico e di confronto di valori. Favorisce l'acquisizione dei metodi propri degli studi classici e umanistici, all'interno di un quadro culturale che, riservando attenzione anche alle scienze matematiche, fisiche e naturali, consente di cogliere le intersezioni tra i saperi e di elaborare una visione critica della realtà. Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità e a maturare le competenze necessarie.” (DPR89del15-03-2010, Regolamento dei Licei,art.5).La formazione classica, perciò,consente di: Area logico-argomentativa Acquisire un metodo di studio autonomo e flessibile, che consenta di condurre ricerche e approfondimenti personali Essere consapevoli della diversità dei metodi utilizzati dai vari ambiti disciplinari. Imparare a sostenere una propria tesi e a ascoltare e valutare criticamente le argomentazioni altrui Abituarsi a ragionare con rigore logico, a identificare i problemi e ad individuare possibili soluzioni Area linguistica Padroneggiare la lingua italiana e in particolare scrivere correttamente in funzione di diversi contesti e scopi comunicativi Saper leggere e comprendere testi di diversa natura, cogliendo le implicazioni e le sfumature di significato proprie di ciascuno di essi, in rapporto con la tipologia e il relativo contesto storico e culturale Curare l'esposizione orale e saperla adeguare ai diversi contesti. Acquisire, in una lingua straniera moderna, strutture, modalità e competenze comunicative corrispondenti almeno al Livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento Riconoscere i molteplici rapporti e stabilire raffronti tra la lingua italiana e altre lingue moderne e antiche Area informatica Utilizzare le tecnologie dell'informazione e della comunicazione per studiare, fare ricerca, comunicare. Area storico-umanistica Conoscere la natura delle istituzioni politiche, giuridiche, sociali ed economiche, del mondo classico, dell’Italia e dell'Europa. Comprendere i diritti e i doveri che caratterizzano l'essere cittadini Conoscere, con riferimento agli avvenimenti, ai contesti geografici e ai personaggi più importanti, la storia d'Italia inserita nel contesto europeo e internazionale Utilizzare gli strumenti della geografia per la lettura dei processi storici e per l'analisi della società contemporanea Acquisire aspetti fondamentali della cultura e della tradizione letteraria, artistica, filoso-fica, religiosa italiana ed europea attraverso lo studio delle opere, degli autori e delle correnti di pensiero più significativi Essere consapevoli del significato culturale del patrimonio archeologico, architettonico e artistico italiano, della sua importanza come fondamentale risorsa economica, della necessità di preservarlo attraverso gli strumenti della tutela e della conservazione Collocare il pensiero scientifico, la storia delle sue scoperte e lo sviluppo delle invenzioni tecnologiche nell’ambito più vasto della storia delle idee Porre attenzione alle espressioni creative delle arti e dei mezzi espressivi, compresi lo spettacolo, la musica, le arti visive Conoscere gli elementi essenziali e distintivi della civiltà dei paesi esteri Porre attenzione alle espressioni creative delle arti e dei mezzi espressivi, compresi lo spettacolo, la musica, le arti visive
Conoscere gli elementi essenziali e distintivi della cultura e della civiltà dei paesi di cui si studia la lingua inglese. Area scientifica, matematica e tecnologica Comprendere il linguaggio formale specifico della matematica, saper utilizzare le procedure tipiche del pensiero matematico, conoscere i contenuti fondamentali delle teorie che sono alla base della descrizione matematica della realtà. Possedere i contenuti fondamentali delle scienze fisiche e delle scienze naturali (chimica, biologia, scienze della terra, astronomia), padroneggiandone le procedure e i metodi di indagine propri, anche per potersi orientare nel campo delle scienze applicate. Essere in grado di utilizzare criticamente strumenti informatici e telematici nelle attività di studio e di approfondimento comprendere la valenza metodologica dell’informatica nella formalizzazione e modellizzazione dei processi complessi e nell’individuazione di procedimenti risolutivi.
2 – PRESENTAZIONE DELLA CLASSE 2.01 – COMPOSIZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE NEL TRIENNIO DISCIPLINE CLASSE III CLASSE IV CLASSE V ITALIANO L. Cacciapaglia L. Cacciapaglia L. Cacciapaglia LATINO L. Brattico L. Cacciapaglia L. Cacciapaglia GRECO L. Messa E. Lasalandra E. Lasalandra INGLESE A.S. Minervini A.S. Minervini A.S. Minervini STORIA P. Gentile P. Gentile P. Gentile FILOSOFIA P. Gentile P. Gentile P. Gentile MATEMATICA D. Coppi D. Coppi D. Coppi FISICA D. Coppi D. Coppi D. Coppi SCIENZE M. Lasorella M. Lasorella M. Lasorella ST. ARTE N. Troiani C. De Toma C. De Toma SC. MOTORIE E. Intini M. Trovisi M. Trovisi IRC / ATT. ALT. C. Grasso C. Grasso C. Grasso 2.02 – COMPOSIZIONE DELLA CLASSE (STUDENTI) COGNOME NOME 1 Aquilino Margherita 2 Bivacco Maria Cristina 3 Capotorto Simona 4 Caputo Silvia 5 Cardascia Roberta 6 Cipriani Francesco 7 Coletta Claudia 8 Di Mise Danilo 9 Dipierro Alessia 10 Dipierro Francesco 11 Ditrani Niccolò 12 L’abbate Paola 13 Lembo Arianna 14 Lofano Alma 15 Miggiano Martina 16 Pace Marco
17 Palattella Emanuele 18 Porrelli Ivan 19 Scognetti Nicolò 20 Sportelli Federica 21 Stagno Delia 22 Teofilo Francesco 23 Zella Claudia 2.03 – INFORMAZIONI SULLA CLASSE RELATIVE AL TRIENNIO V B, classe conclusiva del corso Cambridge: collettivo compatto al proprio interno, ha partecipato al dialogo educativo con discrezione e misura. Nel corso del triennio, gli studenti hanno sicuramente acquisito le competenze di base nelle diverse discipline e sviluppato in modo equilibrato la propria personalità, sul piano cognitivo, affettivo e relazionale: un processo di crescita e maturazione favorito dalla pluralità degli stili di insegnamento messi in campo dal corpo docente; dall’organizzazione degli ambienti di apprendimento (uso della LIM; flipped classroom; laboratorio linguistico, di informatica, di Storia dell’Arte); dalle tante attività svolte a supporto del curricolo, comprese le esperienze vissute nei diversi viaggi di istruzione all’estero, che molto hanno concorso a creare un generale clima di benessere psicosociale nell’ambito della classe. Di certo, la scuola italiana è cambiata, non tanto (e non solo) per la contingenza delle prove d’esame modificate dal MIUR in corso d’opera, quanto piuttosto per la natura del tempo scuola. Se, qualche generazione fa, lamentavamo l’autoreferenzialità del lavoro scolastico e sollecitavamo un’apertura della scuola al mondo di fuori, oggi questo gap è colmato, al punto che, a parti invertite, i docenti lamentano la presenza degli alunni impegnati in troppe attività fuori aula. La VB, soltanto nel corso del corrente anno scolastico, ha partecipato al viaggio di istruzione-ASL-gemellaggio in America; ha restituito l’ospitalità; ha svolto innumerevoli attività di orientamento e, in orario mattutino a diverse altre conferenze; ha svolto le prove Invalsi; messo in scena il Liceo Show; seguito le iniziative della Notte Nazionale dei Licei classici e del Sudestival. Non è più possibile, per i docenti, programmare senza tener presente questo nuovo volto della scuola. Infatti, per tutti quanti noi, i conti non tornano rispetto alle programmazioni di inizio d’anno. In ogni caso, i nuovi processi di insegnamento-apprendimento hanno consentito di migliorare negli allievi la qualità delle interazioni sociali; facilitato l’arricchimento e l’integrazione di nuove conoscenze, lo sviluppo delle capacità di autoregolazione, curiosità e motivazione allo studio, gli atteggiamenti positivi verso se stessi e gli altri, nonché le proprie potenzialità di realizzazione. Naturalmente, sul piano del profitto in senso stretto, a livelli graduati: dall’eccellenza ai minimi della sufficienza. Il corso Cambridge ha contribuito a svincolare ciascuna individualità da ogni reticenza provincialistica, esperendo la consapevolezza delle proprie radici identitarie nel confronto con quelle di altri popoli e paesi, ma, soprattutto, ha risposto all’esigenza di formare menti aperte, capaci di apprendimento lungo tutto l’arco della vita. Un cammino, quest’ultimo, percorso anche dal progetto di ASL , portato con successo a conclusione.
3 – PERCORSO FORMATIVO DELLA CLASSE 3.1 – TRAGUARDI FORMATIVI DI CONOSCENZA, ABILITA’ E COMPETENZA Al termine del percorso liceale, lo studente/la studentessa ha raggiunto gli obiettivi afferenti alle seguenti aree: Area della conoscenza Possedere una completezza e ricchezza di contenuti, acquisita in maniera critica Possedere una padronanza dei linguaggi delle varie discipline Area metodologica Valorizzare le metodologie tipiche di ogni ambito disciplinare, integrandole in un metodo di studio autonomo e flessibile, che consenta di continuare in modo efficace i successivi studi superiori e di potersi aggiornare lungo l'intero arco della vita; Essere consapevole della diversità dei metodi utilizzati dai vari ambiti disciplinari e saprà compiere le necessarie interconnessioni tra i metodi e i contenuti delle singole discipline. Area logico-argomentativa Sostenere una propria tesi con rigore logico, confrontandola con quella altrui; Acquisire l'abitudine a ragionare con rigore logico, a identificare i problemi e individuare possibili soluzioni Riconoscere proprietà costanti e variazioni dei contenuti delle varie e tra le varie discipline Area linguistica e comunicativa Padroneggiare tutti gli strumenti comunicativi: lettura, scrittura, esposizione; Aver acquisito le competenze comunicative in lingua inglese corrispondenti al livello B2 del QCER; Riconoscere i rapporti e stabilire raffronti tra la lingua italiana e altre lingue moderne e antiche Saper utilizzare criticamente gli strumenti informatico-multimediali. Area storico-umanistica Conoscere i fondamenti delle istituzione italiane ed europee al fine di sapere interpretare il mondo contemporaneo; Utilizzare metodi e strumenti dell'indagine storico-filosofica per la comprensione della storia italiana, collocata nel contesto europeo e internazionale; Collocare storicamente le principali scoperte scientifiche e fisico-matematiche; Essere consapevole dell’importanza del patrimonio artistico-archeologico e della sua valorizzazione. Area scientifica, matematica e tecnologica Padroneggiare il linguaggio formale e le procedure specifiche dell'area scientifico- matematica Utilizzare strumenti di calcolo e rappresentazione per la modellizzazione e la risoluzione di problemi Cogliere le potenzialità delle applicazioni dei risultati scientifici nella vita quotidiana
3.02 – CONTENUTI Per i contenuti disciplinari , si rimanda ai programmi predisposti dai singoli docenti e controfirmati dagli studenti. Di seguito vengono elencati i nuclei tematici trattati nel corso dell’anno scolastico e suggeriti per iniziare il colloquio che procederà con una ampia e distesa trattazione di carattere pluridisciplinare; in tabella vengono indicate le discipline oggetto d’esame, afferenti a ciascuno di essi: Nucleo ITA LAT GRE ING STO FIL MAT FIS tematico AMBITIOSA MORS (DIMMI X X X X X COME MUORI, TI DIRÒ CHI SEI) x AL CHIAR DI LUNA X X X X X (FINITO-INFINITO) UN SOLO PIANETA (HOMO UT X X x X X X X NATURA) ROMANZO- X X X X X X ROMANZI 3.03 – METODI SC. MOTORIE MATEMATICA RELIGIONE DELL’ARTE FILOSOFIA ITALIANO INGLESE SCIENZE STORIA STORIA GRECO FISICA LATINO lezione frontale X X X X X x x X X X X x lezione X X X X X x x X X X X x partecipata lavoro di X X X X X x x X X X gruppo discussione X X X X x x X X X guidata ricerche X X X X X x x X X X X interazione in classe virtuale esercitazioni X X X X x x X X x guidate processi X X X X X x individualizzati flipped X X classroom problem X X X X X X X X X solving debate X
CLIL E’ sempre stata salvaguardata la libertà di insegnamento, non solo a garanzia di una fondamentale caratteristica della funzione docente, ma anche come opportunità per ciascun docente di adattare la pratica didattica alle specifiche esigenze degli studenti, dei contenuti e della fase del corso in cui venivano affrontati. 3.04 – MEZZI, STRUMENTI E SPAZI UTILIZZATI DELL’ARTESTORIA SC. MOTORIE MATEMATICA RELIGIONE FILOSOFIA ITALIANO INGLESE SCIENZE STORIA GRECO LATINO FISICA testi x x x x x x x x x x x riviste x x laboratori x x x x postazione mobile x x x biblioteca x palestra x audiovisivi x x x x x x x rapporti con x extrascuola esperti esterni siti internet x x x x x x x x classe virtuale e ambienti di socializzazione dei materiali 3.05 – ATTIVITA’ DI INTEGRAZIONE DEL CURRICOLO Gli studenti hanno avuto occasione di partecipare ad una o più delle seguenti attività: Attività Singola Di gruppo Di classe Partecipazione al progetto “Liceo Show” x Partecipazione alla Notte Nazionale dei Licei Classici x Partecipazione agli Incontri Zanichelli x Partecipazione al concorso L’abbate x Partecipazione alle Prove INVALSI x Visione della mostra di Van Gogh, tenutasi al Teatro x Margherita (Bari) Partecipazione al progetto di Orientamento Universitario x Orientamento per le scuole medie con annessi open day x
3.06 – ATTIVITA’ DI SUPPORTO AL CURRICOLO Gli studenti hanno avuto occasione di partecipare (singolarmente o in gruppo) ad una o più delle seguenti attività: NOMINATIVO ATTIVITÀ Aquilino Margherita Esame Cambridge “English as a second language”; donazione sangue (Fratres 06-04-2019); orientamento in entrata. Bivacco Maria Cristina Esame Cambridge “English as a second language”; orientamento in entrata, lector in fabula, sudestilval; giffoni Capotorto Simona Esame Cambridge “English as a second language”; orientamento in entrata; Certamen Taciteum Termini (latino) Caputo Silvia Esame Cambridge “English as a second language”; volontariato COOPI. Cardascia Roberta Esame Cambridge “English as a second language”; donazione sangue (Fratres 06-04-2019). Cipriani Francesco Esame Cambridge “English as a second language”; AIA Bari: arbitro effettivo stagione 2018/2019; partecipazione al comitato studentesco; orientamento in uscita; corso di Inglese per certificazione (B2); donazione sangue (Fratres, 06-04-2019) Coletta Claudia Esame Cambridge “English as a second language”; orientamento in entrata e in uscita. Di Mise Danilo Esame Cambridge “English as a second language”; orientamento in uscita e in entrata. Dipierro Alessia Esame Cambridge “English as a second language”; orientamento in uscita. Dipierro Francesco Esame Cambridge “English as a second language”; orientamento in uscita Ditrani Niccolò Esame Cambridge “English as a second language”; AIA Bari: arbitro effettivo stagione 2018/2019; partecipazione al comitato studentesco. L’abbate Paola Esame Cambridge “English as a second language”; orientamento in uscita; sudestival. Lembo Arianna Corso di Inglese per certificazione C1 (privato); orientamento in entrata; lector in fabula. Lofano Alma Esame Cambridge “English as a second language”; orientamento in entrata. Miggiano Martina Esame Cambridge “English as a second language”; orientamento in entrata; PON di scienze. Pace Marco Esame Cambridge “English as a second language” Palattella Emanuele Porrelli Ivan Esame Cambridge “English as a second language”; orientamento in entrata; donazione sangue (Fratres, 06-04-2019) Scognetti Nicolò Esame Cambridge “English as a second language” Sportelli Federica Esame Cambridge “English as a second language”; Stagno Delia Lector in fabula; sudestival; orientamento in entrata; rappresentante
d’Istituto; comitato di organizzazione della Giornata dell’Arte; Corso di Inglese per certificazione C1 (privato) Teofilo Francesco Esame Cambridge “English as a second language”; orientamento in entrata; donazione sangue (Fratres, 06-04-2019); Corso di lingua Inglese per certificazione “First” (privato) Zella Claudia Esame Cambridge “English as a second language”; orientamento in entrata; donazione sangue (Acquaviva) Simulazioni delle prove di esame: - Prima Prova: 19/02/2019 e 26/03/2019 - Seconda Prova: 28/02/2019 e 2/04/2019 3.07 – PERCORSI PER L’ORIENTAMENTO E LE COMPETENZE TRASVERSALI Gli studenti hanno avuto occasione di partecipare ad una o più delle seguenti attività: Attività Di classe Alternanza scuola-lavoro svoltasi a Dublino, presso ATC x language school, Alternanza scuola-lavoro svoltasi a Winchester, presso ATC x language school Alternanza scuola-lavoro svoltasi a Cincinnati, presso Mercy x McAuley High School for girls; La Salle High School for boys 3.08 – PERCORSI DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE Gli studenti hanno avuto occasione di partecipare ad una o più delle seguenti attività: Attività Di classe x x x 3.09 – VERIFICA E VALUTAZIONE Le verifiche scritte e orali effettuate hanno consentito l’accertamento dei livelli raggiunti, dello stato di avanzamento del processo culturale e formativo, del raggiungimento degli obiettivi prefissati, la eventuale correzione dell’azione didattica e la pianificazione di pause mirate al recupero, consolidamento e approfondimento. I docenti delle singole discipline hanno somministrato test, questionari, prove strutturate e semi-strutturate, quesiti a trattazione sintetica, tutte finalizzate a monitorare costantemente l’azione formativa. Le tipologie utilizzate per ogni singola disciplina sono riassunte come segue: IRC ITA LAT GRE ING STO FIL MAT FIS SCI ART SC.M verifica orale X X X X X X X X X X X X test X X X X X X X X
trattazione X X X X X X X X X X X sintetica analisi del X X X testo testo X X argomentativo tema X prova semi- X X X X X X X X X X X strutturata prova X X X X X strutturata risoluzione di X X X problemi scheda di X X X laboratorio esercitazione X X X X X X X X X X esercizi a casa X X X X X X X X X X questionari X X X X X X X X X X prova pratica X Le griglie di valutazione per le due prove scritte e per il colloquio – adottate dal collegio docenti nella riunione del 02.05.19 – sono allegate al presente documento. 3.10 – CRITERI DI ATTRIBUZIONE DEL CREDITO Per quanto riguarda i criteri di attribuzione della valutazione del comportamento, dei crediti scolastici e formativi, il consiglio di classe si è servito di quanto previsto dal D.Lgs n. 62/2017 dalla OM 205 dell’ 11.03.2019 e dal PTOF, a cui si rimanda. Il presente documento è stato approvato all’unanimità dal consiglio di classe nella sua riunione del 06/05/2019. Conversano, 15/05/2019.
Il Consiglio di classe Disciplina Docente Firma IRC C. Grasso Italiano L. Cacciapaglia Latino L. Cacciapaglia Greco E. Lasalandra Inglese A.S. Minervini Storia P. Gentile Filosofia P. Gentile Matematica D. Coppi Fisica D. Coppi Scienze M. Lasorella St.dell’arte C. De Toma Scienze Motorie M. Trovisi Il Dirigente Scolastico Dott.ssa Marilena Abbatepaolo
Puoi anche leggere