Lean Technology - Case History - METODO SINERGIA PASSIONE COMPETENZA E CONCRETEZZA
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
TIME MANAGER Rendicontazione del tempo, ruoli, processi, attività 3
TIME MANAGER Time Manager nasce come progetto interno a Sinergia e poi standardizzato con l’obiettivo di creare un sistema di lean office semplice ed efficace Per rendere il sistema flessibile e configurabile è stato diviso in moduli MODULI DEL SISTEMA TIME MANAGER • Modulo Rendicontazione del tempo* • Modulo Logistica • Modulo Rimborsi Spesa • Modulo Mappatura organigramma, ruoli, processi, attività, utenti • Modulo Amministrazione* • Modulo Reportistica* 4 TIME MANAGER
Rendicontazione del tempo AZIONI BENEFICI • Registrazione delle attività • Determinare i costi suddivisi per specificando le dimensioni: dimensione di rendicontazione • Cliente • Monitorare in tempo reale la • Commessa redditività di una commessa • Processo • Individuare le attività prevalenti • Attività • Automatizzare la procedura di fatturazione 5 TIME MANAGER
Mappatura organigramma, ruoli, processi, attività, utenti In organizzazioni complesse per una corretta rendicontazione del tempo sarà necessario mappare all’interno di Time Manager l’organigramma per associare ad ogni persona ruoli, processi e attività che gli competono AZIONI BENEFICI • Identificazione dei ruoli di ogni • Semplificazione nell’utilizzo utente quotidiano • Identificazione dei processi • Organizzazione e pianificazione • Identificazione delle attività delle attività da parte dei caratteristiche di ogni utente supervisori (tempi standard e stati di avanzamento) 6 TIME MANAGER
Logistica e Rimborsi spesa AZIONI • Codifica unica di tutti i percorsi BENEFICI • Inserimento automatico a seconda del luogo di lavoro • Semplicità nell’inserimento delle • Inserimento costi aggiuntivi legati trasferte alle trasferte: • Facilità nella gestione 1. Vitto dell’aggiornamento costi per tutti i membri dell’organizzazione 2. Alloggio • Generazione automatica dei 3. Parcheggio rimborsi spesa 4. Mezzi pubblici 7 TIME MANAGER
LEAN TECHNOLOGY - Case History TOP SCANMONITOR Ricezione, evasione e bollettazione ordine cliente 8
PROBLEMA Gestione manuale del processo di ricezione ed evasione di un ordine cliente SITUAZIONE PRECEDENTE AL PROGETTO DI MIGLIORAMENTO PROCESSI SVANTAGGI • Inserimento manuale degli ordini • Inserimento ordini lento e soggetto nell’ERP a errori • Gestione cartacea dei documenti in • Gestione disordinata e non produzione aggiornabile in tempo reale • Controllo manuale della merce • Difficoltà nel controllare la inserita nelle spedizioni correttezza della merce spedita e nel determinare la completa evasione dell’ordine 9 SCANMONITOR
AREE DI INTEVENTO SINERGIA UFFICI – Acquisizione Ordini ed industrializzazione articoli AZIONI INCLUSE NEL PROGETTO DI MIGLIORAMENTO INTERVENTI BENEFICI • Acquisizione informatizzata degli • Inserimento ordini veloce senza ordini personalizzata sui diversi richiedere sforzi al cliente tracciati cliente • Creazione automatica dell’ordine • Integrazione con l'ERP aziendale e cliente all’interno dell’ERP e pre- con i sistemi di industrializzazione caricamento dei dati di • Generazione dei documenti di industrializzazione produzione • Stampa, visualizzazione e aggiornamento centralizzato dei documenti 10 SCANMONITOR – AREE DI INTERVENTO SINERGIA
AREE DI INTEVENTO SINERGIA PRODUZIONE – Etichettatura, gestione spedizioni AZIONI INCLUSE NEL PROGETTO DI MIGLIORAMENTO INTERVENTI BENEFICI • Stampa etichette anche • Migliore servizio al cliente: personalizzate per cliente 1. Risposta ad esigenze • Lettura dei codici a barre degli personalizzate articoli da inserire nella spedizione 2. Controllo invio merce • Creazione di una interfaccia di conforme monitoraggio dello stato 3. Controllo della totale evasione avanzamento ordine ordine 11 SCANMONITOR – AREE DI INTERVENTO SINERGIA
AREE DI INTEVENTO SINERGIA SPEDIZIONE – Magazzino prodotto finito e bollettazione AZIONI INCLUSE NEL PROGETTO DI MIGLIORAMENTO INTERVENTI BENEFICI • Creazione Packing list • Creazione automatica della bolla di • Integrazione con ERP per la spedizione – riduzione tempi e gestione del magazzino errori • Scarico automatico del magazzino prodotto finito – riduzione tempi e monitoraggio real-time 12 SCANMONITOR – AREE DI INTERVENTO SINERGIA
LEAN TECHNOLOGY - Case History FAB Interfacciamento supervisori, piani di carico, Just in Time, consuntivazioni 13
LEAN TECHNOLOGY - Case History FAB Integrazione sistemi FAB – Reparto TOP AZIONI INCLUSE NEI PROGETTI DI MIGLIORAMENTO AREE DI INTERVENTO BENEFICI • Integrazione con i sistemi • Trasferimento dati automatizzato automatici di magazzino e di • Creazione distinte di prelievo prelievo materie prime • Controllo in tempo reale del valore • Interfacciamento con i supervisori della materia prima a magazzino e di produzione di tutto il materiale non ancora • Gestione spezzoni/rimanenze inviato al cliente • Valorizzazione economica degli inventari e del corso lavoro 14 Case History FAB
LEAN TECHNOLOGY - Case History FAB Integrazione sistemi FAB AZIONI INCLUSE NEI PROGETTI DI MIGLIORAMENTO AREE DI INTERVENTO BENEFICI • Interfacciamento con i supervisori • Trasferimento dati automatizzato di produzione alle macchine • Organizzazione reparti Just in Time • Impostazione sequenze di lavoro • Gestione liste ordini e piani di ed etichettatura carico • Pianificazione spedizione e • Consuntivazione dei lotti di controllo coerenza articoli produzione • Controllo tempestivo dei costi 15 Case History FAB
LEAN TECHNOLOGY - Case History FAB Interfacciamento con i supervisori di produzione • Lotti di produzione • Fasi di lavorazione ERP • Parametri macchina SPV MACCHINA 16 Case History FAB
LEAN TECHNOLOGY - Case History FAB Gestione liste ordini e piani di carico Funzionalità per reparti Just in Time AZIONI INCLUSE NEI PROGETTI DI MIGLIORAMENTO UFFICI PRODUZIONE • Importazione Ordini con riferimenti • Pianificazione lavoro ODV cliente • Stampa etichette con riferimenti • Creazione liste di consegna e piani ODV cliente di carico a partire dal portafoglio ordini • Stampe e monitoraggio stato consegne 17 Case History FAB
LEAN TECHNOLOGY - Case History FAB Consuntivazione dei lotti di produzione CARATTERISTICHE DEL PROGETTO DI MIGLIORAMENTO AZIONI BENEFICI • Importazione dati da sistema ERP • Reportistica automatizzata in tempo reale • Elaborazione dati per lotto di produzione • Controllo dei costi • Creazione reportistica • Determinare valore aggiunto e redditività dei lotti 1. Valore Produzione • Determinare e confrontare le 2. Costo Materie Prime performances economiche per 3. Costo Lavorazioni famiglia articolo e cliente interne/esterne 4. Valore aggiunto 5. Margine 18 Case History FAB
Grazie per l’attenzione 19
Puoi anche leggere