Le ricerche di mercato nell'era dell'Intelligenza Artificiale: Il caso Experience Matters - Francesco Renga, Country Manager Norstat Andrea ...
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Le ricerche di mercato nell’era dell’Intelligenza Artificiale: Il caso Experience Matters Francesco Renga, Country Manager Norstat Andrea Boaretto, Founder&CEO Personalive
Intelligenza Artificiale «La capacità di un oggetto di effettuare comportamenti tipici della mente umana, come ad esempio risolvere problemi, identificare e riconoscere determinate caratteristiche, essere in grado di apprendere autonomamente e cogliere il significato del linguaggio scritto o parlato e riconoscere espressioni facciali» 6
Il tema è già caldo Deloitte, 2017 Le startup internazionali dell’AI sono 460 e hanno raccolto 2,2 miliardi di dollari Osservatori.net, 2018 Deloitte, 2017 8
Lo chiediamo a voi Intelligenza Artificiale e Ricerche di Mercato: Cosa vi viene in mente da questo binomio? 11
Cosa abbiamo indagato? Le domande di ricerca • Come i consumatori multicanale italiani percepiscono l’intelligenza artificiale? • Quali benefici si aspettano? • Come l’azienda può far fare WOW al consumatore e migliorare l’Experience grazie alla A.I.? • Come applicare l’Intelligenza Artificiale nelle interfacce online? 12
Il progetto Experience Matters
Cosa abbiamo fatto: Experience Matters La prima Ricerca condotta in Italia che affronta la convergenza strategica fra marketing multicanale e design. Anno 2017: prima ricerca in Italia su User Experience e percepito circa i fenomeni interruttivi della navigazione (dark pattern, banner, adv, etc.) Anno 2018: l’Intelligenza Artificiale nelle interfacce digitali e le conseguenti implicazioni per l’esperienza di navigazione online dei consumatori multicanale Anno 2019: Work in progress 14
I risultati della ricerca
Li abbiamo chiesti direttamente al Chatbot …e te ne riportiamo qualcuno! (Per consultare tutti gli output di ricerca: http://experiencematters.it/2-edizione/ ) 16
Gli italiani sono sempre più Heavy eShopper online eShopping 3,0 mio addicted 2,8 mio 1 acquisto a settimana Super 5,8 mio eShopper mio 2-3 acquisti al mese 5,9 Monthly 4,7 mio +1 mio rispetto al 2017 eShoppe 3,9 mio 1 acquisto al mese r 2018 2017 Base: Italiani 18+ heavy e-shopper 16
Intelligenza Artificiale: le aspettative sono alte tra gli Heavy eSHopper Maggior velocità 52% Più servizi e funzionalità 46% Maggior aderenza alle esigenze personali 43% Maggior gradevolezza dell’interazione e della 37% navigazione Maggiore imparzialità 36% Risparmio di denaro 32% Maggiore affidabilità 30% Base: Italiani 18+ heavy e-shopper Molto o Totalmente d'accordo con l'affermazione in esame 16
La fine dell’essere umano? O l’inizio di una nuova era per le ricerche di mercato?
L’Intelligenza Artificiale non è solo «fare le cose in modo più veloce» • Nuove possibilità di data visualization • Maggiore capacità elaborativa • Più capacità di «digerire» i Big Data Più Opportunità per il mondo delle ricerche di mercato 18
L’Intelligenza Artificiale va alimentata ed interpretata, e l’essere umano resta fondamentale • Resta caldo il tema dei «Dirty Data»… • …e quello della capacità di interpretare le informazioni più significative estratte grazie all’Intelligenza Artificiale 19
Umano + A.I. = Insight 20
Digital Explorer Opportunist Nel nostro caso: 4 Cluster Cross-Border Goal Focused 21
Ricerca di promozioni nell’acquisto Conosciamoli online A.I.: + Aspettative + Utilizzo dei servizi meglio + Positività Digital Explorer 2,6 mio (19%) [+73% rispetto al 2017] Goal Focused [+5% rispetto al 2017] 5,8 mio (43%) Opportunist 0,9 mio (7%) [-36% rispetto al 2017] Acquisto solo online Oltre all’acquisto Multicanalità online ho bisogno del canale fisico Frequenza di acquisto: Fenomeni interruttivi della navigazione: - Monthly eShopper Nessun fastidio - Super eShopper Fastidio tollerato - eShopping addicted Fastidio alto 4,2 mio (31%) [+2% rispetto al 2017] Cross-Border Livello di socialità passiva nell’acquisto (lettura feedback di altri utenti) Livello di socialità attiva nell’acquisto Non ricerca promozioni (richiesta di opinioni di altri utenti) nell’acquisto online Base: Italiani 18+ heavy e-shopper 24
Fine? 23
L’Intelligenza Artificiale ci aiuta anche nel lead nurturing… • Riconoscendo i cluster implementati • Associando gli utenti in base alle loro azioni • Rispondendo in modo differenziale in base ai profili associati 24
Oltre i cluster In futuro, potremmo addirittura pensare di «rispondere» in base al contesto in cui un utente si trova, in base alla faccia che lo caratterizza nel preciso istante in cui viene a contatto con la nostra azienda… …parliamo di Dynamic Personas® Vi aspettiamo al webinar del 27 Novembre! 25
Contatti Link utili Francesco Renga, Norstat: Booklet Completo Experience Matters francesco.renga@norstat.it Webinar 373 7501810 «Innovazione nella profilazione: Dynamic Personas e Intelligenza Artificiale» Andrea Boaretto, Personalive: andrea@personalive.it Panelbook Norstat 02.23999124
Puoi anche leggere