Si ringraziano Master II livello in Scienze dei Prodotti Cosmetici - Fofi
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Master II livello in Scienze dei Prodotti Cosmetici 6°edizione A.A. 2020-2021 Si ringraziano ANYA COSMETIQUES SRL
Brevi Informazioni Patrocini Crediti: 60 CFU/ECTS Lingua: italiano Durata: annuale - 1.500 ore Frequenza obbligatoria: 80% Presenza con alcuni corsi a Distanza MASTER DI II LIVELLO Stage 300 ore Costo: € 3.500,00 + € 4,13 (contributo in assicurativo) + € 54,00 (contributo SCIENZE DEI PRODOTTI partecipazione ammissione) Conseguimento del titolo COSMETICI Elaborazione e discussione di una tesi scritta VI Edizione inerente una delle materie del corso o relativa all’esperienza di stage aziendale, di A.A. 2020-2021 fronte ad apposita Commissione nominata SCIENCES OF COSMETIC dal Magnifico Rettore . Ordine Interprovinciale dei Modalità di iscrizione e numero di iscritti Farmacisti di Bari e BAT PRODUCTS Selezione per soli titoli e colloquio psico-attitudinale. Numero massimo di Confindustria P Dipartimento di Farmacia-Scienze del Farmaco ammessi alla frequenza: 20. Ordine Provinciale dei La domanda di ammissione dovrà essere Farmacisti di Lecce In collaborazione con compilata secondo le modalità indicate Centro Studi e Ricerche nel bando consultabile al sito https://manageweb.ict.uniba.it/didattica/mas “Sergio Fontana 1900-1982” Società Italiana di Chimica e ter-universitari/master-ii-livello/2019- 2020/scienze-dei-prodotti-cosmetici Scienze Cosmetologiche Nuovo bando 2020-2021 Segreteria Organizzativa: Scadenza 31/01/2021 master.spc@uniba.it massimo.mastropasqua@uniba.it Coordinatore Prof. Massimo Franco massimo.franco@uniba.it www.farmacia.uniba.it
Destinatari Obiettivi del master Il MSPC si rivolge sia a neolaureati, in Altre Informazioni discipline tecnico-scientifiche come Le lezioni di didattica frontale sono Il Master in Scienze dei Prodotti specificato sul bando, che desiderano integrate con 40 ore di seminari Cosmetici (MSPC) si colloca nei percorsi specializzarsi nel settore della condotti tra i massimi esperti del formativi post-laurea ad elevato cosmetica, sia a chi già lavora nel settore cosmetico. contenuto formativo e si propone la campo e desidera conseguire una Di norma le lezioni per la VI edizione preparazione di specialisti esperti, sul preparazione completa in tutti gli avranno inizio nel mese di gennaio piano tecnico-scientifico e pratico, nel aspetti del prodotto cosmetico. 2021, preferibilmente con cadenza tri- campo della cosmesi. Il Master permetterà di acquisire Aree tematiche settimanale pomeridiana sia in conoscenze relative a tutti gli aspetti del Le lezioni saranno impartite da docenti presenza sia a distanza e si settore cosmetico che consentiranno di dell’Università di Bari e da docenti concluderanno, presumibilmente, nel svolgere attività sia in ambito sanitario sia esterni a contratto provenienti dal mese di settembre 2021. aziendale. L'acquisizione di tali mondo aziendale e delle professioni, Forme di sovvenzionamento professionalità consentirà di operare in riconosciuti esperti del settore. Le aree Il Master rientra di norma negli laboratori di ricerca di base, ricerca e didattiche fondanti che caratterizzano obiettivi richiamati nell’avviso pubblico sviluppo, produzione, controllo analitico e questo corso sono leP seguenti: Area della Regione Puglia n. 3/FSE/2017 microbiologico, in strutture addette alla Chimica, Area Biologica, Area «PASS LAUREATI» SETTORE MODA- certificazione, nel settore del marketing e Tecnologica. PERSONA e degli obiettivi della SMArt dell'informazione tecnico-scientifica. Organizzazione didattica SPEcIALIZAtiON StrAtEGY della Regione La preparazione acquisita nei corsi teorici Il master si articola in 360 ore di Puglia- SMART 2020. e nelle esercitazioni pratiche è altamente didattica frontale presso il qualificante e permetterà, anche, di Dipartimento di Farmacia-Scienze del Sede svolgere attività nella produzione e Farmaco, di cui 90 ore di esercitazioni Dipartimento di Farmacia–Scienze del valutazione della sicurezza dei prodotti di laboratorio, presso il Centro Studi e Farmaco cosmetici. Ricerche «Sergio Fontana – 1900- Via E. Orabona, 4 – 70125, Bari 1982». Segue lo stage per un minimo di 300 ore presso aziende Farmalabor, Centro Studi e Ricerche convenzionate del settore o di settori “Sergio Fontana 1900-1982” affini localizzate su tutto il territorio Via Piano S. Giovanni, 47 – 76012 nazionale. Canosa di Puglia
Puoi anche leggere