Lastre di vetro made in Italy Un nuovo materiale, nuove soluzioni - VETRITE by SICIS
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Prodotto • Lastre di vetro sottili in grande formato che racchiudono film polimerici decorati, lamine di metallo o tessuti • 6 mm di spessore (per usi particolari è possibile realizzare spessori personalizzati) • Vetrite è un vetro di sicurezza concepito per essere facilmente lavorato e trasformato sia con l’utilizzo di macchine sia direttamente in cantiere • Su richiesta, Vetrite è realizzabile anche in vetro temperato (non lavabile) 3 VETRITE by SICIS 2020/02
Estetica • 150 texture attualmente disponibili ed altre in arrivo • Possibilità di combinazioni tra diversi colori e con diversi materiali • 18 formati standard e possibilità di personalizzare il formato • Bordi rettificati o bisecati • Spessori differenti per differenti applicazioni • Non assorbe • Anti graffio, non sbiadisce, finitura anti scivolo disponibile 4 VETRITE by SICIS 2020/02
Formati standard 1 120x280cm · 47 1/4"x110 1/4" 7 59,3x59,3cm · 23 3/8"x23 3/8" 13 9,8x39,5cm · 3 7/8"x15 1/2" 2 74x280cm · 29 1/8"x110 1/4" 8 29,6x59,3cm · 11 5/8"x23 3/8" 14 29,6x29,6cm · 11 5/8"x11 5/8" 1 2 3 3 60x280cm · 23 5/8"x110 1/4" 9 19,7x59,3cm · 7 3/4"x23 3/8" 15 9,8x29,6cm · 3 7/8"x11 5/8" 4 115x255cm · 45 1/4"x100 3/8" 10 9,8x59,3cm · 3 7/8"x23 3/8" 16 19,7x19,7cm · 7 3/4"x7 3/4" 4 5 120x210cm · 47 1/4"x82 5/8" 11 39,5x39,5cm · 15 1/2"x15 1/2" 17 9,8x19,7cm · 3 7/8"x7 3/4" 6 60x195cm · 23 5/8"x76 3/4" 12 19,7x39,5cm · 7 3/4"x15 1/2" 18 9,8x9,8cm · 3 7/8"x3 7/8" 18 5 6 17 16 15 14 13 12 11 10 9 8 7 8 VETRITE by SICIS 2020/02
Electric Marble Sinistra Sinistra Sinistra Sinistra Rovesciata Sinistra Destra Sinistra Rovesciata Destra Rovesciata Sx Sx Sx Sx Sx Dx Sx Dx 180° 180° 180° Macchia Aperta Macchia Aperta 10 VETRITE by SICIS 2020/02
Electric Marble 11 VETRITE by SICIS 2020/02
Electric Marble 12 VETRITE by SICIS 2020/02
Electric Marble 13 VETRITE by SICIS 2020/02
Electric Marble 14 VETRITE by SICIS 2020/02
Gem Glass 15 VETRITE by SICIS 2020/02
Gem Glass 16 VETRITE by SICIS 2020/02
Gem Glass 17 VETRITE by SICIS 2020/02
Gem Glass 18 VETRITE by SICIS 2020/02
Gem Glass 19 VETRITE by SICIS 2020/02
Gem Glass 20 VETRITE by SICIS 2020/02
Gem Glass 21 VETRITE by SICIS 2020/02
Applicazioni • Pareti • Ambienti umidi • Piscine • Mobili • Porte interne • Pavimenti • Cucine • Lavabi • Vasche • Scale 22 VETRITE by SICIS 2020/02
Applicazioni · Rivestimento 23 VETRITE by SICIS 2020/02
Applicazioni · Rivestimento 24 VETRITE by SICIS 2020/02
Applicazioni · Rivestimento 25 VETRITE by SICIS 2020/02
Progetti · Hotel Gion Ichirin, Kyoto 26 VETRITE by SICIS 2020/02
Progetti · Hotel Gion Ichirin, Kyoto 27 VETRITE by SICIS 2020/02
Applicazioni · Ambienti umidi 28 VETRITE by SICIS 2020/02
Applicazioni · Ambienti umidi 29 VETRITE by SICIS 2020/02
Applicazioni · Ambienti umidi 30 VETRITE by SICIS 2020/02
Progetti · Arts Club Dover St., London VIDEO SICIS Project - The Arts Club - London https://www.youtube.com/embed/ TE8t2oMhHw8?rel=0&autoplay=1 31 VETRITE by SICIS 2020/02
Progetti · Scenic Ship VIDEO SICIS Project - Scenic Eclipse - Ocean Cruise https://www.youtube.com/embed/9P8RuF- OfZ0?rel=0&autoplay=1 32 VETRITE by SICIS 2020/02
Applicazioni · Piscine 33 VETRITE by SICIS 2020/02
Progetti · Fiji Yacht 34 VETRITE by SICIS 2020/02
Applicazioni · Rivestimento mobili 35 VETRITE by SICIS 2020/02
Applicazioni · Rivestimento mobili 36 VETRITE by SICIS 2020/02
Applicazioni · Rivestimento mobili 37 VETRITE by SICIS 2020/02
Applicazioni · Tavoli 38 VETRITE by SICIS 2020/02
Applicazioni · Tavoli (dettagli) 39 VETRITE by SICIS 2020/02
Applicazioni · Tavolini 40 VETRITE by SICIS 2020/02
Applicazioni · Tavolini (dettagli) 41 VETRITE by SICIS 2020/02
Applicazioni · Porte interne 42 VETRITE by SICIS 2020/02
Applicazioni · Porte interne 43 VETRITE by SICIS 2020/02
Applicazioni · Rivestimento cucine 44 VETRITE by SICIS 2020/02
Applicazioni · Rivestimento cucine 45 VETRITE by SICIS 2020/02
Applicazioni · Rivestimento cucine 46 VETRITE by SICIS 2020/02
Applicazioni · Pavimenti 47 VETRITE by SICIS 2020/02
Applicazioni · Pavimenti • Vetrite è idonea per essere utilizzata a pavimento • Lo spessore 10mm conferisce a Vetrite una maggiore resistenza • I test hanno dimostrato che Vetrite con 10mm di spessore resiste all’urto di una sfera metallica di 1kg lasciata cadere da 1m di altezza • Vetrite è disponibile con un trattamento anti scivolo permanente 48 VETRITE by SICIS 2020/02
Applicazioni · Pavimenti Con Vetrite è possibile creare soluzioni sofisticate, quali i pavimenti sopraelevati. Vetrite può essere fornita con strutture di supporto che possono essere immediatamente e facilmente installate. Sistemi per la retroilluminazione, sempre forniti da SICIS, possono essere installati sulle strutture di supporto. In questo modo si possono ottenere incredibili soluzioni di pavimentazione: pavimenti retroilluminati (oppure non retroilluminati), pavimenti a dama, combinazioni di diversi colori o di diversi materiali. Certificati relativi ai più rilevanti standard di prodotto dimostrano l’idoneità di Vetrite ad essere utilizzata come materiale per pavimenti sopraelevati. 49 VETRITE by SICIS 2020/02
Applicazioni · Rivestimento vasche 50 VETRITE by SICIS 2020/02
Applicazioni · Scale interne 51 VETRITE by SICIS 2020/02
Applicazioni · Scale interne 52 VETRITE by SICIS 2020/02
Applicazioni · Rivestimento cucine SICIS sta fornendo Vetrite ad alcune tra le migliori aziende italiane produttrici di cucine, per lo sviluppo di linee di cucine di alta gamma. Vetrite è apprezzata dai produttori di cucine per la sua unicità, per la diversità delle sue potenzialità decorative, per la sua lavorabilità, per la sua resistenza e per la possibilità di associarla ad altri materiali. Vetrite rappresenta un’ottima soluzione per cucine moderne ed uniche che realmente si distinguono. 53 VETRITE by SICIS 2020/02
Applicazioni · Cucine Per il Casinò di Venezia SICIS sta creando l’area lounge bar nella quale Vetrite Gem Glass retroilluminata e a macchia aperta è utilizzata in associazione al mosaico Diamond, agli sgabelli della collezione SICIS Home Collection e ad una struttura in acciaio inox. Il risultato è una combinazione di materiali moderni, diversi tra loro ma in armonia, che restituiscono un senso di forza ed eleganza 54 VETRITE by SICIS 2020/02
Vetrite Tile • 6 Formati (bordo bisellato opzionale) • 31 Texture • Pose e combinazioni di differenti colori e formati 55 VETRITE by SICIS 2020/02
Vetrite Tile · Formati 59,3x29,6cm 233/8"x115/8" 9,8x19,7cm 59,3x19,7cm 37/8"x73/4" 233/8"x73/4" 29,6x29,6cm 89x29,6cm 59,3x59,3cm 11 "x11 " 5/8 5/8 35"x11 " 5/8 233/8"x233/8" 56 VETRITE by SICIS 2020/02
Vetrite Tile · Colori 57 VETRITE by SICIS 2020/02
Vetrite Tile · Schemi di posa ... & more! 58 VETRITE by SICIS 2020/02
Case Study 1: Pannello Agata Blue Marriott Hotel, Cancún 357 stanze 59 2020/02
Case Study 1: Pannello Agata Blue La richiesta: L’artista incaricato dal committente voleva replicare con un dipinto in resina per i bagni di ogni stanza dell’hotel (357 in totale) l’effetto Agata Blue all’interno della doccia. Il problema: Non c’era abbastanza tempo per attendere la produzione di 357 dipinti e rispettare i tempi di asciugatura della resina. La soluzione: SICIS è stata interpellata per ricreare il dipinto originale su film polimerico ed inserirlo in Vetrite. Da un’immagine guida abbiamo sviluppato una soluzione più efficace e rapida per il committente. 60 VETRITE by SICIS 2020/02
Case Study 2: Piscina, sviluppo progetto 61 VETRITE by SICIS 2020/02
Case Study 2: Piscina, sviluppo progetto 62 VETRITE by SICIS 2020/02
Coefficiente di attrito · Superfici umide 63 VETRITE by SICIS 2020/02
Finiture PELTRO MUD SATIN PELTRO MUD SUEDE CREAM SATIN SUEDE CREAM TELA GREY SATIN TELA GREY PERGAMINO GREY PERGAMINO GREY SATIN 64 VETRITE by SICIS 2020/02
Modanature SUMERICA MICENEA ROMANICA 3,3cm · 1 1/4" 1,85cm · 3/4" 1,15cm 1/2" 2,9cm · 1 1/8" 2,95cm · 1 1/8" 1,5cm · 5/8" 65 VETRITE by SICIS 2020/02
Dettagli di lavorazione 66 VETRITE by SICIS 2020/02
Dettagli di lavorazione 67 VETRITE by SICIS 2020/02
Lavorare Vetrite Vetrite è progettata per essere facilmente lavorata e trasformata. È possibile tagliare Vetrite con macchine quali Waterjet e CNC, adattandola così a ogni richiesta e progetto. È anche molto facile tagliare Vetrite direttamente in cantiere. Si possono eseguire fori, tagli e scanalature così da adattarla a qualunque inserto od oggetto come ad esempio prese della corrente o sanitari. È incredibilmente semplice, per coloro che già utilizzano macchine per tagliare materiali quali acciaio e pietra, iniziare a lavorare Vetrite e la stessa cosa accade per chi già è abituato a posare gres porcellanato. 68 VETRITE by SICIS 2020/02
Lavorare Vetrite · Video tutorial online Lavorare Vetrite con macchine Waterjet e a controllo numerico (CNC) https://www.youtube.com/watch?v=RsDAJdBBgOE https://www.youtube.com/watch?v=V_0RkZfOwkg https://www.youtube.com/watch?v=RUGe3jjB_4o Lavorare Vetrite in cantiere Installazione di un backsplash per cucina https://www.youtube.com/watch?v=GRkPlY_MXnU&list=PLERPhJpxIqclN1luR_MBsr9wGApXPa2Dy&index=5&t=0s https://www.youtube.com/watch?v=Oaa3yRDnbJc&list=PLERPhJpxIqclN1luR_MBsr9wGApXPa2Dy&index=6&t=0s Fori https://www.youtube.com/watch?v=G6AxhhrXbR0&list=PLERPhJpxIqclN1luR_MBsr9wGApXPa2Dy&index=4&t=0s Tagliare Vetrite con sega circolare https://www.youtube.com/watch?time_continue=4&v=St_bbQ5ZM9Q https://www.youtube.com/watch?time_continue=26&v=2MV1MjzUBdw Molatura dei bordi / bordi a 45° https://www.youtube.com/watch?v=Ub9jyoIc35o&list=PLERPhJpxIqclN1luR_MBsr9wGApXPa2Dy&index=20&t=0s Installare e fissare accessori https://www.youtube.com/watch?v=ZSm2H3WDfcM Installare sanitari su Vetrite https://www.youtube.com/watch?v=nM6-dDgrY4M Lavorare Vetrite Tile in cantiere https://www.youtube.com/watch?v=KHqCeW7FwpI 69 VETRITE by SICIS 2020/02
Lavorare Vetrite · Training SICIS ha il piacere di supportare i propri clienti. Organizziamo sessioni di training per posatori e operatori di macchina con l’obiettivo di formarli in merito a taglio, trasformazione e lavorazione di Vetrite. In questa maniera i clienti imparano a conoscere il materiale prendendo coscienza di tutte le sue potenzialità. 70 VETRITE by SICIS 2020/02
Lavorare Vetrite È possibile posare Vetrite usando collanti (suggeriti per posare su muri in cemento, massetti, etc.) Ma anche usando silicone (suggerito per rivestire strutture tridimensionali come parti di mobili, tavoli, componenti della cucina, etc.) 71 VETRITE by SICIS 2020/02
Domande frequenti • Quale spessore ha Vetrite? Vetrite standard (usata principalmente per applicazioni a parete) ha spessore 6 mm. Vetrite è composta da due lastre di vetro da 3mm di spessore. Per applicazioni diverse rispetto al rivestimento di pareti, spessori personalizzati (fino a 20mm) sono anche possibili. • Vetrite è idonea per la posa a pavimento? Sì. Vetrite può essere usata a pavimento ed è perfettamente idonea. Per l’applicazione a pavimento è suggerito l’utilizzo di Vetrite con 10mm di spessore. Per usi specifici dove Vetrite debba essere sottoposta a pressioni maggiori è possibile fornire uno spessore fino a 20 mm. • Vetrite viene fornita con filo lucido? Sì. Vetrite e Vetrite Tile hanno bordi a filo lucido. Si possono fornire Vetrite e Vetrite Tile con biselli a 45°. Quando Vetrite viene tagliata con qualunque strumento, con macchina Waterjet o con gli utensili comunemente disponibili in cantiere, è importante che il filo del taglio venga sempre levigato per evitare microfratture, invisibili ad occhio nudo, che possono espandersi e diventare crepe che si propagano sulla superficie della lastra. 72 VETRITE by SICIS
Domande frequenti • Vetrite è un materiale resistente? Le caratteristiche tecniche di Vetrite sono delineate da un ampio numero di certificati emessi dal Centro Ceramico di Bologna (ente certificante leader per l’industria ceramica). Questi certificati dimostrano la resistenza di Vetrite ad abrasione, gelo, sostanze chimiche, macchie e aggressione meccanica nel quadro dei principali standard internazionali (per maggiori dettagli, si veda il documento qui accanto). • Vetrite è composta da vetro temperato? Nella versione standard, Vetrite è un vetro di sicurezza non temperato. Questo perché Vetrite è sviluppata per essere facilmente lavorata e trasformata. Per installazioni che richiedono caratteristiche di resistenza superiori, Vetrite è disponibile anche in vetro temperato (Vetrite temperata non è però lavorabile) 73 VETRITE by SICIS
Domande frequenti • Vetrite è sicura come materiale per pavimentazione? Vetrite è antiscivolo? Per applicazione a pavimento, Vetrite è disponibile con un trattamento permanente che conferisce alla superficie di Vetrite proprietà antiscivolo. A seconda degli standard da rispettare, possono eseguirsi diversi tipi di trattamento così da soddisfare lo standard che si applica al caso concreto. In questo modo, scegliendo il miglior trattamento anti scivolo per assecondare le esigenze, la conformità ai principali standard internazionali (DIN 51130, ANSI A326.3. etc.) è garantita. Una grande quantità di certificati emessi dal Centro Ceramico dimostrano la conformità di Vetrite ai più rilevanti standard internazionali relativi alle caratteristiche antiscivolo richieste ai materiali da pavimentazione. 74 VETRITE by SICIS
Domande frequenti • Vetrite è adatta agli ambienti umidi? Sì. Vetrite è assolutamente adatta per ogni tipo di ambiente umido come ad esempio bagni, hammam e perfino piscine. Inoltre Vetrite è anche utilizzata per rivestire vasche da bagno. L’acqua non è in alcun modo una minaccia per Vetrite. • Voglio posare Vetrite vicino ad una fonte di calore. È un’applicazione sicura? Vetrite è adatta, e spesso usata, come rivestimento di zone caratterizzate da esposizione al calore come ad esempio caminetti o cucine (Vetrite ha un coefficiente di espansione termica lineare pari a 7,8-8,4 in relazione alla normativa EN ISO 10545-8 10-6 C-1). Tuttavia occorre ricordare che Vetrite è costituita da vetro, un materiale sensibile agli shock termici. Per questa ragione, quando Vetrite è prevista per l’applicazione in zone soggette a calore, è necessario assicurarsi che Vetirte non sia sottoposta a shock termici e che siano lasciati adeguati giunti di dilatazione tra una lastra e l’altra. Quando si affronta questo tipo di installazione, suggeriamo sempre di contattare SICIS preventivamente al fine di valutare la fattibilità dell’applicazione. 75 VETRITE by SICIS
Domande frequenti • È possibile che Vetrite si delamini? Le due lastre di cui Vetrite è composta rischiano di staccarsi? No. Vetrite non andrà incontro a fenomeni di delaminazione. Come dimostrato dai certificati del Centro Ceramico (nel quadro dello standard EN 1348-6.3), Vetrite è assemblata in modo che le due lastre non si dividano tra loro e la decorazione interna non si stacchi dalle lastre. • Posso tagliare e lavorare Vetrite in cantiere? Sì. Vetrite è sviluppata con l’obiettivo di creare un prodotto flessibile e versatile che possa essere facilmente tagliato, lavorato e trasformato dai posatori in cantiere. Vetrite è normalmente prodotto in vetro non temperato proprio per questa ragione. È possibile avere Vetrite realizzata in vetro temperato ma in questo caso non è possibile alcun tipo di lavorazione. Quando si taglia Vetrite, è importante sempre levigare il taglio per impedire alle microfratture di espandersi e diventare crepe che si propaghino sulla superficie di Vetrite. 76 VETRITE by SICIS
Domande frequenti • Posso forare e creare tacche e asole su Vetrite? Sì. La lavorabilità di Vetrite permette di realizzare fori, tacche e asole anche lavorando direttamente in cantiere. Si devono evitare angoli retti o acuti eseguendo invece angoli smussati con un raggio di almeno 5mm. • Voglio montare accessori su Vetrite. È un’operazione sicura? Vetrite rischia di rompersi? Tutti gli accessori possono essere montati su Vetrite: rubinetti, applique, porta asciugamani, colonne doccia, soffioni, e sanitari sospesi. È importante levigare sempre i bordi dei fori dove saranno installati gli elementi, ed essere sicuri che dove stiamo installando l’accessorio l’adesivo sia spalmato in maniera uniforme, così che non vi sia alcuno spazio tra Vetrite e la superficie su cui è posata. Non stringere l’accessorio più del dovuto e aumentare gradualmente la forza con cui si serra l’accessorio (usare preferibilmente una chiave dinamometrica). In questa maniera gli accessori saranno installati a regola d’arte senza danni per Vetrite. 77 VETRITE by SICIS
Domande frequenti • I miei posatori sono abituati a lavorare marmo e gres. Avranno difficoltà a lavorare Vetrite? I posatori che hanno già esperienza nella posa di pietra naturale e gres porcellanato non avranno alcun problema nella lavorazioni e posa di Vetrite. La cosa importante è che tutti gli strumenti utilizzati siano idonei alla lavorazioni del vetro. Questo significa che sarà possibile usare alcuni strumenti impiegati anche per marmo e porcellana (trapano, flessibile, etc.) ma sarà importante cambiare gli inserti andando a sostituirli con strumenti idonei alla lavorazioni del vetro. E anche molto importante usare acqua durante tutte le fasi di lavorazioni di Vetrite. Questo impedisce la formazione di crepe sulla superficie. Non bisogna inoltre dimenticare che lo spessore di Vetrite è di norma 6mm e quindi inferiore rispetto ai più comuni marmi e gres utilizzati; questo significa che il taglio di Vetrite dovrà avvenire ad una velocità di taglio inferiore rispetto a quella solitamente utilizzata per marmo e gres. 78 VETRITE by SICIS
Domande frequenti • Quali materiali devo usare per posare Vetrite? Vetrite può essere posata usando collanti a base cementizia o a base epossidica. Quando è usata per rivestire strutture come mobilio è possibile utilizzare invece silicone neutro. Nel manuale di posa di Vetrite, SICIS suggerisce il miglior adesivo in relazione al luogo di applicazione del prodotto. • Devo lasciare fughe tra le lastre di Vetrite? Sì, devono essere lasciate fughe tra lastre (o mattonelle) di Vetrite. La larghezza dipende da dove stiamo applicando il prodotto ma comunque deve essere di minimo 2mm. Quando espansioni rilevanti dovute alle variazioni di temperature (Vetrite è soggetta a movimenti rilevanti (può essere il caso di un ascensore o di un’imbarcazione) o a rilevante esposizione al calore (come nel caso di un caminetto o di una cucina), devono essere considerate fughe più larghe. 79 VETRITE by SICIS
Domande frequenti • Il retro della lastra che voglio posare è rotto! Cosa devo fare? Il fatto che vi siano crepe nella lastra posteriore che costituisce Vetrite non rappresenta un problema. Una volta posata la lastra, la parte posteriore non è più visibile ed il fatto che sia rotta non comporta un’alterazione estetica del prodotto. Inoltre le crepe nella parte posteriore non rendono Vetrite meno resistente o sicura una volta posata. L’unica occasione in cui una frattura sulla lastra posteriore può rappresentare un problema, è quando si lavora Vetrite trasparente, oppure con finitura Opalescente e destinata alla retroilluminazione. In questi casi specifici ogni frattura sarà visibile. • La colla o lo stucco possono raggiungere il decoro interno e danneggiarlo? No. Questo non può succedere. Anche dovesse accadere che colla, stucco o silicone dovessero entrare in contatto con la decorazione interna, questi non altereranno la sua estetica. 80 VETRITE by SICIS
Domande frequenti • Ho una macchina waterjet che uso per lavorare il marmo. Posso usarla per lavorare Vetrite? Sì. Le macchine waterjet possono essere utilizzate per lavorare Vetrite. Essendo lo spessore standard di Vetrite (6mm) inferiore agli abituali spessori di marmo e gres, è importante accertarsi prima di tutto che la superficie di taglio sia completamente piatta così Vetrite non si muoverà durante l’operazione. Inoltre è importante settare la macchina in base ai parametri suggeriti da SICIS nel manuale di installazione (l’esperienza ci ha insegnato che si tratta dei settaggi migliori per lavorare Vetrite). Se queste condizioni sono rispettate, la lavorazioni di Vetrite con waterjet sarà semplice e sicura. Allo stesso modo, altre macchine come ad esempio CNC e frese a ponte, solitamente usate per pietra naturale e gres porcellanato, possono essere usate per lavorare Vetrite fermo restando che siano munite di strumenti atti alla lavorazione del vetro. 81 VETRITE by SICIS
Domande frequenti • Vetrite è adatta per applicazioni in esterno? Vetrite è stata pensata principalmente per applicazioni in interno. In questo momento, solo alcuni colori di Vetrite possono essere utilizzati anche in esterno. Quando si prevede l’utilizzo di Vetrite in esterno, suggeriamo di contattare SICIS per avere conferma della fattibilità del progetto. Per progetti speciali è anche possibile per SICIS adottare speciali tecniche di Produzione per sviluppare Vetrite sulle esigenze della committenza, così da mantenere inalterate le caratteristiche estetiche anche in applicazioni in esterno. 82 VETRITE by SICIS
Sostenibilità Ciò che è stato illustrato in queste pagine fino a ora è il nostro impegno per offrire innovazione e qualità nel tempo ma il nostro obiettivo è darvi gli strumenti per guidare l’innovazione. Disegnare nuovi prodotti. Disegnare nuove applicazioni. Supera i confini e le limitazioni dei materiali, sostituiscili con nuovi prodotti per guidare e offrire nuove tendenze. Considera Vetrite in sostituzione del marmo, del porcellanato, della ceramica, del legno, della vernice. 83 VETRITE by SICIS 2020/02
“Per realizzare un’architettura significativa, non si deve imitare la storia, ma articolarla” 84 VETRITE by SICIS 2020/02
Cataloghi online Clicca sulle copertine per visualizzare i nostri cataloghi on-line: Vetrite Vetrite Tile 85 VETRITE by SICIS 2020/02
info@sicis.com - ✆ +39 0544 469711 86 VETRITE by SICIS
Puoi anche leggere