La Tubercolosi Silvio Tafuri - Dipartimento di Scienze Biomediche e Oncologia Umana Sezione Igiene - UniBa

Pagina creata da Anna Caputo
 
CONTINUA A LEGGERE
La Tubercolosi Silvio Tafuri - Dipartimento di Scienze Biomediche e Oncologia Umana Sezione Igiene - UniBa
Dipartimento di Scienze Biomediche e
               Oncologia Umana
               Sezione Igiene

La Tubercolosi
    Silvio Tafuri
La Tubercolosi Silvio Tafuri - Dipartimento di Scienze Biomediche e Oncologia Umana Sezione Igiene - UniBa
La tubercolosi nella storia
üPhthisis: termine greco per "mal sottile" o
 "consunzione”, ad indicare il lungo
 deperimento a cui porta la tubercolosi

ü Attorno al 460 a.C., Ippocrate
  aveva identificato la tisi come la
  più diffusa malattia di tutti i
  tempi, causa di febbre ed
  emottisi, quasi sempre fatale
La Tubercolosi Silvio Tafuri - Dipartimento di Scienze Biomediche e Oncologia Umana Sezione Igiene - UniBa
Agente eziologico
ü Mycobacterium tuberculosis
ü aerobio Gram-positivo, acido-alcol resistente
ü bacillo a forma di bastoncello, evidenziabile
  mediante colorazione di Ziehl-Nielsen
ü molto resistente ad agenti chimici e fisici
ü se non esposto alla luce solare, può sopravvivere
  in ambiente esterno anche per alcuni mesi
ü cresce e si moltiplica in maniera estremamente
  lenta
La Tubercolosi Silvio Tafuri - Dipartimento di Scienze Biomediche e Oncologia Umana Sezione Igiene - UniBa
Trasmissione

üTrasmissione per via aerea,
 attraverso le goccioline di
 aerosol emesse dal soggetto
 infetto
üRara la trasmissione per via cutaneo-mucosa
üContagiosità: dipende dalla carica infettante,
 dalla virulenza dei bacilli e dalla sensibilità del
 germe ai farmaci
La Tubercolosi Silvio Tafuri - Dipartimento di Scienze Biomediche e Oncologia Umana Sezione Igiene - UniBa
Trasmissione: definizioni per la ricerca
     epidemiologica dei contatti
La Tubercolosi Silvio Tafuri - Dipartimento di Scienze Biomediche e Oncologia Umana Sezione Igiene - UniBa
Trasmissione: esempi dei diversi tipi di
               contatti
La Tubercolosi Silvio Tafuri - Dipartimento di Scienze Biomediche e Oncologia Umana Sezione Igiene - UniBa
Epidemiologia
üMalattia endemica
üRecente aumento dell’incidenza a causa
 dell’aumentata prevalenza dell’infezione da
 HIV, dell’immigrazione da aree endemiche,
 dallo sviluppo di forme resistenti ai farmaci
üSuscettibilità maggiore nei bambini, nei
 soggetti malnutriti o sottopeso, negli
 immunocompromessi
La Tubercolosi Silvio Tafuri - Dipartimento di Scienze Biomediche e Oncologia Umana Sezione Igiene - UniBa
The Global Burden of TB -2012

                                               Estimated number        Estimated number
                                                    of cases               of deaths

      All forms of TB                         8.6 (8.3-9.0) million    1.3 (1.0-1.6) million*
                                               • 0.5 m in children     •74.000 in children
                                               • 2.9 m in women        •410.000 in women

    HIV-associated TB                         1.1 (1.0-1.2) million   320,000 (300k-340k)
                                                    (13%)

Multidrug-resistant TB                        450.000 (300k-600k)     170,000 (102k-242k)

Source: WHO Global Tuberculosis Report 2013                            * Including deaths attributed to HIV/TB
La Tubercolosi Silvio Tafuri - Dipartimento di Scienze Biomediche e Oncologia Umana Sezione Igiene - UniBa
Estimated TB incidence rate, 2012

                                      Americas
                             Europe

                                                                       Ref: Global TB Control Report 2013
                                         3%
                              4%
          E. Mediterranean
                   8%

                                                     South-East Asia
                                                          39%

             Africa
              27%

 38% in India + China
 26% in India                      Western Pacific
                                        19%
       GLOBAL TB
       PROGRAMME
La Tubercolosi Silvio Tafuri - Dipartimento di Scienze Biomediche e Oncologia Umana Sezione Igiene - UniBa
Percentage of new TB cases with MDR-TB
Globally 3.6% (95% CI: 2.1–5.1%)

                                         Ref: Global TB Control Report 2013
       GLOBAL TB
       PROGRAMME
2012: Estimated number of MDR-TB Cases out of
notified TB cases - 80% of all cases are in 12 countries
                                                     Russian Fed.: 46,000
                                                             (15%)

             Ukraine: 6,800

                                                         China: 59,000
                                                              (20%)
                 Kazakhstan: 8,800
                                                       Philippines: 13,000
                Uzbekistan: 4,000

              Pakistan: 11,000       India: 64,000
                                          (21%)
            South Africa: 8,100
                                                        Indonesia: 6,900

                              Bangladesh: 4,200      Myanmar: 6,000
92 countries notified at least one case of XDR-TB

                                                    Ref: Global TB Control Report 2013
     GLOBAL TB
     PROGRAMME
TB cases and deaths, 1990–2012: achievements of
control efforts with available tools (absolute numbers)

       Incidence                                   Mortality

                                                                                         Ref: Global TB Control Report 2013
   5

Incidence peaked at 9 million in early 2000s
            8.6 million in 2012
                                          Total mortality peaked early 2000s at 1.8 million
                                                         1.3 million in 2012
The case detection/notification gap, 2012

                                                                Nearly 3 million TB cases
                                                          8.6   either not notified or not
                                                                        detected
                                     2.9 million missed

                                                          5.7   NO elimination without
                                                                  “capturing” them

                                Global notifications
                                Estimated incidence
Ref: Global TB Control Report 2013
In Italia

 § Più di 4 mila nuovi casi di TBC all’anno
 § Incidenza: 7,4 casi su 100.000 abitanti
 § Età più colpita:
        •   Ultra-65enni tra gli Italiani
        •   Giovani-adulti tra gli Immigrati

Fonte: Dati Epicentro/ISS
In Puglia: l’ospedalizzazione
                                                                        Pugliesi    Stranieri
                     1.400
                     1.200
Numero di ricoveri

                     1.000
                       800
                       600
                       400
                       200
                          0
                                 2001    2002    2003     2004      2005       2006 2007          2008     2009    2010    2011   2012
                                                                                  Anni

                                 2001    2002   2003    2004     2005      2006    2007    2008     2009    2010    2011   2012   Totale
                     Pugliesi    1.178   946    846     829      726       771     678     745      606     534     488    379    8.726
                     Stranieri     40     37     18      33       40        40      44      88       67      85      85     74     651
                      Totale     1.218   983    864     862      766       811     722     833      673     619     573    453    9.377

                                                        Fonte: Archivio Regionale SDO 2001-2012
In Puglia: stime di incidenza
                                                                            Pugliesi      Stranieri
                           1.000
                             900
Numero di casi incidenti

                             800
                             700
                             600
                             500
                             400
                             300
                             200
                             100
                               0
                                    2001    2002     2003     2004        2005         2006 2007        2008     2009     2010    2011    2012
                                                                                          Anni

                                    2001   2002    2003     2004     2005      2006      2007    2008     2009     2010    2011    2012   Totale
                       Pugliesi     895    626     558      525      453         448      395     377      367     332      389    305    5.670
                    Stranieri       29     27      15       20       28          29       30      54       42      47       62      58     441
                           Totale   924    653     573      545      481         477      425     431      409     379      451    363    6.111

                                                            Fonte: Archivio Regionale SDO 2001-2012
In Puglia: stime di incidenza
                     Proporzione dei casi in immigrati sul totale
                                 Puglia, 2001-2012
18%
                                                                                          16%
16%
                                                                                   14%
14%                                                        13%              12%
12%                                                                  10%
10%
8%                                                  7%
                                    6%      6%
6%
             4%              4%
4%     3%           3%
2%
0%
      2001   2002   2003    2004   2005    2006 2007       2008      2009   2010   2011   2012
                                              Anni
                           Fonte: Archivio Regionale SDO 2001-2012
In Puglia: stime di incidenza
                                          Tassi grezzi di incidenza per Tubercolosi per 100.000 abitanti per cittadinanza e
                                                                              per anno
                                                                            Pugliesi         Stranieri
                                  25,0    22,3
Tassi grezzi x 100.000 abitanti

                                  20,0
                                                 15,6
                                  15,0                   13,8     13,0
                                                                          11,1     11,0
                                                                                                9,7      9,2    9,0           9,6
                                  10,0                                                                                 8,1           7,5

                                   5,0
                                          0,7     0,7                     0,7          0,7      0,7      1,3    1,0    1,1    1,5    1,4
                                                          0,4      0,5
                                   0,0
                                          2001   2002    2003     2004    2005     2006    2007          2008   2009   2010   2011   2012
                                                                                       Anni

                                                                Fonte: Archivio Regionale SDO 2001-2012
In Puglia: stime di incidenza
                      Distribuzione dei casi incidenti di Tubercolosi per classi d’età

                        Anno 2011                                                          Anno 2012

                      Pugliesi     Stranieri                                            Pugliesi    Stranieri

70%                                                               50%
                  63%
                                                                  45%                43%                        42%
                                                                                                   41%
60%
                                                                  40%
50%                                                               35%

                                           36%                    30%
40%
                                 31%                              25%                         22%
30%                                                               20%                                                      17%
                             21%                                                  14%
                                                       19%
20%             16%                                               15%
                                                                             9%
      8%                                                          10%
10%                                                                     5%                                            5%
           2%                                    3%          2%   5%                                                             2%
0%                                                                0%
      0-19      20-39         40-59            60-79   80-99            0-19      20-39         40-59           60-79      80-99
                           Classi d'età                                                      Classi d'età

                                           Fonte: Archivio Regionale SDO 2001-2012
Il sistema di notifica in Puglia
                                               Casi notificati (SIMI)     Casi incidenti (SDO)
                 1000
                 800
Numero di casi

                 600
                 400
                 200
                   0
                        2001     2002   2003    2004      2005      2006   2007    2008      2009   2010   2011   2012
                                                                        Anni

                               2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 Totale

     Casi
  notificati 230 214 210 182 127 191 121 134 144 144 160 150 2.007
(Fonte: SIMI)
Casi incidenti
               924 653 573 545 481 477 425 431 409 379 451 363 6.111
(Fonte: SDO)
Patogenesi
                                        Esposizione all’agente
                                              patogeno

                           INFEZIONE                              NON INFEZIONE
                                                                 i macrofagi uccidono i
                                                                      micobatteri
nel 95% le cellule                              il 5% va incontro a
  T controllano                                    malattia attiva
    l’infezione

  INFEZIONE LATENTE                                 INFEZIONE ATTIVA E
                                                       SINTOMATICA

                                Riattivazione
                     (5% di rischio nel corso della vita)

         Nei soggetti con HIV il rischio di riattivazione è di circa il 10% per anno.
Patogenesi
ü Periodo di incubazione: 4-12 settimane
ü Immunità cellulo-mediata: i micobatteri si
  replicano all’interno dei macrofagi alveolari
ü Siti di infezione:
   –   polmoni
   –   intestino
   –   meningi
   –   sistema linfatico
   –   apparato genito-urinario
   –   ossa e articolazioni
   –   cute
Patogenesi
ü Focolaio di Ghon: sito primario di infezione negli
  alveoli polmonari e linfonodi satelliti interessati
  dall’infezione
ü Granuloma tubercolare: parte centrale di necrosi
  caseosa nel cui interno si trovano bacilli vivi e
  vitali, circondato da cellule infiammatorie e
  fibroblasti in proliferazione
ü Quando il contenuto necrotico viene espulso
  attraverso i bronchi, si formano le caverne
  tubercolari
Manifestazioni cliniche
üMalattia primaria
  – Risultato dell’iniziale infezione da Mycobacterium
  – Nella maggior parte dei casi guarisce spontaneamente
  – Negli immunocompromessi può svilupparsi una TBC
    miliare
üMalattia postprimaria
  – Riattivazione endogena di una infezione latente
  – L’interessamento massivo di segmenti o lobi
    polmonari produce la polmonite tubercolare
Sintomi
• Fasi precoci:                • Fasi successive:
   ü Febbre (spesso di basso      ü Tosse
     grado)                       ü Emottisi
   ü Sudorazione notturna         ü Dolore toracico
   ü Perdita di peso e            ü Dispnea
     anoressia
   ü Malessere generale e
     astenia
Complicanze

üFibrosi polmonare
üAlterazioni restrittive-
 ostruttive fino
 all’insufficienza
 respiratoria
üStenosi bronchiali e bronchiectasie
üSovra-infezioni polmonari
I diversi stadi della tubercolosi
Test di screening
üMantoux test
    – Iniezione intradermica, sulla faccia
      palmare dell’avambraccio, di 5 UT
      (unità tubercoliniche) o PPD
      (derivato proteico purificato)
    – Lettura dopo 48-72 ore
                           Cut-off di positività per gruppi di rischio
          ≥ 5 mm                             ≥ 10 mm                             ≥ 15 mm
- HIV positivi                   - immigrati di recente da aree ad     - soggetti senza fattori di
- contatti recenti di TB         alta prevalenza                       rischio
- rx compatibile con TB          - tossicodipendenti ev
- trapiantati e                  - residenti e operatori di ambienti
immunosoppressi                  a rischio
                                 - silicosi, diabete mellito, IRC,
                                 leucemie, carcinomi…
Test di screening
Limiti del test di Mantoux:
• falsi negativi in soggetti anergici o
  immunocompromessi, infezione TB recente
  (durante il periodo finestra di 8-10 settimane)
• falsi positivi in soggetti vaccinati con BCG
Test di screening
üTine test: test intradermico tubercolinico
  multipuntura (meno specifico della Mantoux)
  – ormai in disuso
Test di screening
üInterferon-Gamma Releasing Assay (IGRA):
Sono i test su sangue che si eseguono per la
  diagnosi di infezione tubercolare.
Sono test in vitro che misurano l’IFN-γ rilasciato dai
  linfociti T in risposta ad antigeni tubercolari, che sono
  specifici per M.Tuberculosis e assenti nel BCG
è Quantiferon TB-Gold: misura la quantità di IFN-γ prodotto
 attraverso tecnica Elisa
è T-SPOT.TB: misura il numero di linfociti T che producono IFN-
 γ , attraverso tecnica Elispot
Test di screening

Ø Quantiferon TB – Gold

• utilizza una miscela di tre antigeni (ESAT-6, CFP-10 e TB7.7)
• si esegue su sangue intero
• è dotato di un controllo positivo

• No falsi positivi nei vaccinati con BCG
• Più costoso
Test di screening

Ø Quantiferon TB – Gold

Risultati:
• NEGATIVO: IMPROBABILE INFEZIONE DA MTB
• POSITIVO: PROBABILE INFEZIONE DA MTB
• INDETERMINATO: paziente sottoposto a terapia con
   immunosoppressori o antineoplastici o il paziente è
   immunodepresso
Test di screening
       In base alle attuali raccomandazioni dei Centers
       for Disease Control (CDC), il test della
       tubercolina e gli IGRA-Test possono essere
       analogamente impiegati in adulti sani.
       Nei bambini, in particolare nella fascia d’età inferiore ai 5 anni,
       l’utilizzo degli IGRA-Test non è raccomandato, a causa
       dell’insufficienza dei dati finora rilevati, dell’immaturità
       immunologica specifica per gruppi d’età e del tasso molto
       elevato di test non interpretabili.

Centers for Disease Control and Prevention. Updated Guidelines for using Interferon Gamma Release Assays to detect Mycobacterium Tuberculosis Infection –
                                               United States 2010. MMWR 2010;59, RR-5 (25 June):1–26.
Test di screening
     Un’iniezione di tubercolina può anche dopo
     una settimana provocare un leggero aumento
     dell’intensità della reazione IGRA.
     Si consiglia un IGRA-Test poco tempo dopo un
     test della tubercolina e di non attendere alcune
     settimane, perché in caso contrario il risultato
     del test può risultarne influenzato.

Van Zyl-Smit RN, Zwerling A, Dheda K, Pai M. Within- subject variability of interferon-g assay results for tuberculosis and boosting effect of tuberculin skin
                                              testing: a systematic review. PLoS ONE 2009;4(12):e8517.
Indice tubercolinico
• Serve a valutare la circolazione del
  micobatterio nella popolazione
• Particolarmente importante nella popolazione
  scolastica dei paesi ad alta e media endemia

    soggetti cutipositivi al test di Mantoux/
                 soggetti testati
Test diagnostici
•   Radiografia del torace
•   Eco-renale
•   Test di imaging di altri organi
•   Ricerca dei micobatteri nell’espettorato
    raccolto di prima mattina o nelle urine con
    microscopia diretta e successivo esame
    culturale (1 mese ca)
Prevenzione
Principali misure per il controllo della TB:
ü trattamento farmacologico e gestione dei pazienti
   con TB
ü obbligo di notifica
üidentificazione, sorveglianza e
trattamento dei gruppi ad alto
rischio
   Øcontatti di casi di TB
   Øpersone con infezione da HIV
   Øaltri gruppi a rischio
üvaccinazione con BCG
Prevenzione
üValutazione della contagiosità del caso
üIdentificazione dei contatti
üTest di Mantoux ai contatti stretti
üSoggetti cutinegativi: ripetizione del test dopo
 90 e 180 giorni
üSoggetti cutipositivi: esami diagnostici e
 chemioprofilassi
Vaccino BCG
ü Bacillo di Calmette e Guèrin
ü Ceppo attenuato di M. bovis
ü La vaccinazione routinaria è
  raccomandata alla nascita
  nei paesi ad alta prevalenza
  di TB
ü Efficacia: 80% nei bambini – 50% nell’adulto
ü Effetti collaterali (1-10%): ulcerazione locale e
  linfoadenite
Vaccino BCG
• D.P.R. 7/11/2001: la vaccinazione antitubercolare è
  obbligatoria per:
   – neonati e bambini di età inferiore a 5 anni con test
     tubercolinico negativo, conviventi o aventi contatti stretti
     con persone affette da TBC
   – personale sanitario, studenti in medicina, allievi infermieri
     e chiunque, a qualunque titolo, con test tubercolinico
     negativo, operi in ambienti sanitari ad alto rischio di
     esposizione a ceppi multifarmacoresistenti, oppure che
     operi in ambienti ad alto rischio e non possa essere
     sottoposto a terapia preventiva (per controindicazioni
     cliniche all’uso di farmaci specifici)
Screening dei contatti di caso contagioso
  Se almeno un test immunologico (TST o IGRA) è positivo

                 Visita medica e Rx del torace

        Asintomatici e                    Sintomatici o
        Rx negativo                       Rx anormale

                               Valutazione microbiologica escreato
                                    (o altri siti) per TBC attiva

       Chemioprofilassi ITL          Trattamento TBC attiva
Chemioprofilassi
üProteggere i contatti stretti esposti a contagio
 da parte di un malato
üImpedire l’evoluzione da infezione primaria in
 malattia tubercolare nei soggetti tubercolino-
 positivi
üImpedire che una tubercolosi polmonare
 quiescente evolva in forma attiva
Chemioprofilassi
TERAPIA
GUARIGIONE
                         BIOLOGICA E CLINICA

                          INTERRUZIONE DELLA
                            TRASMISSIONE DI
                         INFEZIONE E MALATTIA
INTERVENTO TERAPEUTICO
       PRECOCE
                          PREVENZIONE DELLE
                             RESISTENZE

                          REINSERIMENTO NEL
                           TESSUTO SOCIALE
Tubercolosi polmonare di primo accertamento

TEMPO 0 – DIAGNOSI: DENUNCIA DI MALATTIA INFETTIVA
• RX torace (ed eventuale TC torace)
• Esame dell’espettorato : diretto (per valutazione contagiosità:
  IDONEO/NON IDONEO ALLA CONVIVENZA IN COMUNITA’),
  colturale con ABG per valutare possibili resistenze
• Esami ematici: funzionalità epatica, renale, emocromo, acido
  urico, esame urine
• Test HIV
• Compliace e sintomi di farmaco tossicità + ESENZIONE

• INIZIO TERAPIA CON 4 FARMACI: H + Z + R + E
• Rivedere dopo 1 mese
1 MESE
• RX torace
• Visita e colloquio
• Se ancora espettorato: esame escreato
• Esami ematici come a inizio trattamento

• PROSEGUIMENTO TP CON 4 FARMACI O 3
• Quando arriva ABG che mostra sensibilità ai farmaci di
  prima linea: E’ POSSIBILE SOSPENDERE L’ETAMBUTOLO

• Rivedere dopo 1 mese
2 MESI
 • RX TORACE
 • Esami ematici

 • DOPO 2 MESI DI TERAPIA: SOSPENDERE PIRAZINAMIDE
 • Prosegue terapia con R + I
4 MESI
 • RX torace
 • Esami ematici
 • Prosegue trattamento con R + I
6 mesi
 • RX torace
 • Esami ematici
 • STOP TRATTAMENTO (PAZIENTE GUARITO/TP COMPLETATA)
Un follow-up radiologico a fine terapia non è
                        necessario

     Istruire il paziente a recarsi dal medico se i
                  sintomi ricompaiono
                                         MA

A giudizio del medico è possibile effettuare un esame radiologico
a distanza di 6 mesi dalla fine del trattamento.

In caso di interruzione valutare:
• carica bacillifera
• momento in cui è avvenuta l’interruzione
• durata della interruzione
REAZIONE PARADOSSA

PEGGIORAMENTO DEL QUADRO RX (DI SOLITO A
CARICO DEI LINFONODI) DOPO L’INIZIO DELLA TERAPIA
IN ASSENZA DI RESISTENZE O DI NON COMPLIANCE

E’ UNA IPER-RISPOSTA IMMUNOLOGICA AMPLIFICATA
PROPRIO DAI FARMACI
DOPO 6 MESI DI TP

TEMPO 0
DOPO 6 MESI DI TP

TEMPO 0
TEMPO 0       DOPO 6 MESI

          RISOLUZIONE
Sitografia
• http://www.stoptb.it/

• http://assr.regione.emilia-romagna.it
  area di programma rischio infettivo

• http://www.who.int/tb/en/

• http://www.cdc.gov/tb/
Puoi anche leggere