LA SVOLTA CONTINUA - Il nostro programma scritto con gli Olgiatesi - Svolta Civica
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Simone MORETTI Mi candido alla carica di Sindaco per continuare il lavoro svolto, con rinnovato entusiasmo, con una maggior competenza acquisita sul campo e con la consapevolezza di avere una nuova e rinnovata squadra preparata ad affrontare le sfide dei prossimi anni
I NUMERI…della SVOLTA • 500 i questionari raccolti (492!) • 40 e oltre le persone coinvolte nella stesura del programma • 16 +1 i candidati di Svolta Civica • 8 + 8 donne e uomini (!) • 8 i giovani Under 35 candidati
Da tutta Olgiate 5% 11% 6% 5% 4% 7% 13% 7% Baragiola / Via Carducci Tennis Centro Via Repubblica 29% Somaino / CasleDo 13% Bontocco / Cantalupo Stazione Bresciana Rongio / San Giorgio / Via Milano Gerbo / Boscone / Bella / Pineta
I risultati 2011 - 2016 1. La realizzazione della nuova Palestra Comunale per scuole, giovani e associazioni sportive 66%
Una svolta per... SPORT E TEMPO LIBERO
1. CONFERMARE il ruolo fondamentale della Consulta dello Sport quale referente unico
2. REALIZZARE nuovi interventi sugli impianti sportivi, anche relativamente alla messa in sicurezza
3. ORGANIZZARE nuove edizioni della Festa dello Sport in collaborazione con le associazioni
I risultati 2011 - 2016 2. La realizzazione di Piazza Italia, il “nuovo centro di Olgiate” con negozi e servizi 44%
Una svolta per una... NUOVA COMUNITÀ
Olgiate in questi anni è cresciuta, in termini di popolazione, servizi e partecipazione attiva
1. CONTINUARE a lavorare in questa direzione, far nascere nuovi servizi e strutturare al meglio quelli esistenti. Sempre con i cittadini al centro
2. STIMOLARE la partecipazione dei cittadini, coinvolgendoli nelle scelte e condividendo strumenti e obiettivi anche attraverso strumenti di consultazione digitale
3. RAFFORZARE il ruolo fondamentale delle associazioni olgiatesi
I risultati 2011 - 2016 3. Il miglioramento nella gestione dei rifiuti: Strategia Rifiuti Zero e aumento della Differenziata 42%
Olgiate è passata dal 57% al 67% di raccolta differenziata dal 2011 al 2016, diventando per la prima volta nella sua storia un COMUNE RICICLONE.
Una svolta nel... GREEN
1. MIGLIORARE ancora in termini di percentuali di raccolta differenziata anche attraverso l’introduzione della tariffazione puntuale (paghi per ciò che produci)
2. REALIZZARE interventi e incontri aperti alla cittadinanza, laboratori nelle scuole, collaborare con Commissione Ambiente e operatori
3. PROCEDERE sulla strada dell’efficientamento energetico delle strutture e degli stabili comunali anche grazie al ricorso a finanziamenti e bandi
Verso il 2021… le PRIORITA’ 1. Viabilità: progettazione e avvio lavori secondo tratto variante alla Statale SS342 (dalla Lomazzo/Bizzarone a Solbiate)
Verso il 2021… le PRIORITA’ 2. Accessibilità: nuovi marciapiedi e piste ciclabili, zone a 30km/h, abbattimento delle barriere architettoniche
Una svolta per ... MOBILITÀ E ACCESSIBILITÀ
Iniziative e progetti per migliorare la vivibilità e la sicurezza sulle nostre strade
1. VALORIZZARE le vie centrali dal punto di vista dell’arredo urbano
2. LAVORARE ad un piano dell'accessibilità per rendere le nostre strade, ma anche marciapiedi e attraversamenti, sicuri e accessibili da parte di tutti
3. RECUPERARE e valorizzare il tracciato della vecchia ferrovia Grandate – Malnate
4. RIDURRE la pericolosità del traffico veicolare su via Milano e su altre vie ad alta frequentazione, attraverso interventi di moderazione della velocità
Verso il 2021… le PRIORITA’ 3. Nuove iniziative per la sicurezza dei cittadini (più telecamere, pattuglie notturne, …)
Una svolta per la ... SICUREZZA
Sicurezza tema prioritario, per rendere Olgiate una città più viva e vivibile
1. RAFFORZARE la collaborazione con i Comuni limitrofi sul tema della sicurezza e aumentare il presidio diretto e il controllo sul territorio insieme alla Polizia Locale
2. INCREMENTARE il numero di aderenti ai Gruppi di Controllo del Vicinato, rafforzando il coordinamento tra i referenti dei Gruppi, l’Amministrazione e le Forze dell’Ordine
3. PROSEGUIRE con la sostituzione degli impianti di illuminazione, per aumentare la luminosità delle nostre strade, e la sicurezza percepita
4. AUMENTARE il numero di telecamere di sorveglianza sul territorio comunale
Verso il 2021… le PRIORITA’ 4. Nuovi servizi per anziani e famiglie (spazi giochi per i bambini, servizio “A Piccoli Passi”, assistenza agli anziani, …)
Una svolta per una ... NUOVA TERZA ETÀ
Gli anziani: ricchezza indispensabile per la nostra città.
1. SOSTENERE e sviluppare spazi aggregativi diurni, all’interno dei quali poter passare del tempo in compagnia
2. COLLABORARE in maniera più incisiva con le associazioni olgiatesi
3. DIVULGARE in maniera più strutturata e coordinata i progetti e i servizi promossi dal Consorzio dei Servizi dell’Olgiatese
4. POTENZIARE i bandi per la concessione di voucher a cittadini disoccupati, impegnandoli per attività a supporto della popolazione anziana
Una svolta per... SOCIALE E FAMIGLIE
Servizi sociali, socio-sanitari, ricreativi e culturali considerati come un servizio integrato
1. PROPORRE nuove modalità di organizzazione dei servizi per facilitare la conciliazione tra tempo di lavoro, tempo di cura e famiglia
2. MIGLIORARE la trasparenza e la divulgazione dei risultati del sociale
3. VALORIZZARE l’esperienza dell’utente esperto a supporto di nuovi accessi al servizio sociale
Una svolta per i... GIOVANI
Olgiate a misura di giovani e di bambini
1. CREARE nuovi spazi di aggregazione per i giovani
2. REALIZZARE nuovi spazi gioco all’interno dei parchi cittadini e struttura feste in Villa Peduzzi
3. PROMUOVERE il riconoscimento della neonata Associazione Genitori “La Lanterna” quale referente privilegiato da parte del Comune
4. VALUTARE l’attivazione di un educatore di strada che intercetti i gruppi informali di giovani sul territorio e li aiuti a “fare gruppo” verso un obiettivo preciso che includa la valorizzazione dei legami di amicizia, ma anche la prevenzione di comportamenti ed attività devianti
E tanto altro per… LA GESTIONE DEL COMUNE
Continuare ad amministrare Olgiate in maniera attenta e oculata
E tanto altro per… IL COMMERCIO
1. MIGLIORARE e continuare il confronto con i commercianti olgiatesi
E tanto altro per… SCUOLA E CULTURA
1. REALIZZARE un nuovo spazio polifunzionale alle spalle della Scuola Media
Mariella BERNASCONI Con impegno e passione per un'OLGIATE su misura per TUTTI, piccoli e grandi, dove ognuno possa sentirsi "a CASA"
Fabio DE MARTINO Olgiate 2021 = Smart City, città sicura e intelligente
Francesca TETTAMANTI Agire nella scuola e nella vita quotidiana come mamma, lavorando con persone di grande valore e con grandi valori: ascolto, dialogo, confronto e collaborazione per un’Olgiate a misura di bambino.
Riccardo MASCETTI Nessuna grande promessa, solo impegno e dedizione per i quartieri e le frazioni Olgiatesi
Paola VERCELLINI Mi impegnerò ancora per i bambini e per i ragazzi che sono il nostro futuro e nell'interesse di tutti noi per una città sempre più viva e aperta, più pulita e più sicura: a misura di cittadino
Davide PALERMO Impegno e dedizione per continuare il lavoro svolto in questi ultimi anni ad Olgiate. Attenzione per giovani, cultura e condivisione, ingredienti fondamentali alla realizzazione di una comunità a misura di uomo e di bambino
Maria Rita LIVIO Continua il mio impegno per rendere Olgiate una comunità sempre più ricca di servizi e opportunità per i suoi cittadini, per rafforzare il suo ruolo di cuore e centro dell'Olgiatese
Giacomo RONCORONI Per ascoltare, progettare e costruire insieme un futuro sempre migliore, con un'attenzione particolare ai bisogni dei giovani
Stefania MANCUSO Olgiate: città inclusiva e senza barriere, con spazi urbani curati, verdi e accessibili a tutti
Dario CRUGNOLA Soddisfare le aspettative dei giovani, dei bambini e delle famiglie creando iniziative dedicate attraverso lo sport e con l'aiuto delle associazioni, lavorando in modo umile e competente
Patrizia BIANCHI Il mio impegno sarà quello di sapere ascoltare. Ascoltare vuol dire prima di tutto saper mettersi nei panni degli altri per poterli poi aiutare
Luca CERCHIARI Continuare a lavorare per una città più vivibile con un'attenzione particolare al mondo dello Sport e alla costruzione di un percorso di Bilancio Partecipato
Patrizia COTTA Poche parole, nessuna promessa ma fatti e tanta coerenza. Voglio adottare questa filosofia di vita per il bene di Olgiate: continuando l'impegno per la Sicurezza dei quartieri
Flavio BONINSEGNA Un rinnovato impegno per un ambiente e un territorio più puliti e vivibili, verde pubblico più curato e fruibile
Isabella SQUIZZATO Impegno e serietà sono le mie promesse. Il mio desiderio: veder fiorire la Nostra Olgiate
Rolando MOSCHIONI Il segreto è relazionarsi con tutti, perché se si sogna da soli è solo un sogno, se si sogna insieme è la realtà che comincia
Claudia Rossi Enrico Verdi COME SI VOTA ?
SABATO 28 MAGGIO IN PINETA Prenotazioni: svoltacivica.olgiate@gmail.com
GRAZIE
Puoi anche leggere