L' e-Government attraverso il procedimento amministrativo informatizzato - E- Government

Pagina creata da Cristian Costantini
 
CONTINUA A LEGGERE
E- Government

L’ e-Government attraverso il
procedimento amministrativo
       informatizzato
          di Rosanna Udanch
     Università degli Studi di Sassari
                                         1
E- Government

Dopo un lungo immobilismo legislativo si è
verificato nel corso degli ultimi anni un forte
processo di rinnovamento che ha
condizionato radicalmente la cultura
organizzativa dell’amministrazione
pubblica.

                                                  2
E-Government

   Da una amministrazione dirigistica, verticale e
   segmentata si è passati ad una amministrazione
   orizzontale ed orientata al servizio pubblico. A
   tal fine hanno contribuito le nuove tecnologie
   dell’informazione e dell’informatica che hanno
   evidenziato i principi di economicità, efficienza e
   pubblicità a supporto della nuova economia
   digitale.
(firma digitale e smart card, sistemi di gestione documentale informatizzati,
    cns- carta nazionale dei servizi etc..)
                                                                            3
E- Government
Tale rinnovamento culturale e tecnologico si
chiama e- government inteso come strategia
di ammodernamento della p.a. basata
sull’utilizzo dell’ICT (vedi codice
dell’amministrazione digitale) ovvero,
dell’Information and Communication
Technologies = nuove tecnologie
informatiche della comunicazione e
dell’informazione
                                               4
E- Government

Mira alla semplificazione amministrativa
attraverso l’informatizzazione dei servizi e ai
processi di interoperabilità telematica.

                                                  5
E-Government

 Il rinnovamento culturale muove da quello
  legislativo a partire da:
 legge n.59 del 1997 più comunemente individuata
  come la Bassanini,
 segue il D.P.R. 445/2000 che ha abrogato in parte e
  recepito
 il DPR 428/98,
 il DPR 513/97 sulla Firma Digitale,

                                                    6
E-Government

 il DPCM 31.10.2000 “Regole tecniche sul
  protocollo informatico” ( impone la
  redazione del manuale di gestione per ogni
  AOO costituita)
 D.lgvo 196-2003
 Codice dell’Amministrazione digitale

                                               7
E-Government
 Sono di rilevante interesse, in quanto regolano la
     conservazione sostituiva su supporti removibili
     non ottici, le due deliberazioni
 - n. 42/2001 AIPA( Autorità informatica per la
     pubblica Amministrazione)
Integralmente recepita
   - n.11/2004 CNIPA (Centro nazionale per
     l’informatica della pubblica amministrazione)

                                                       8
E-Government

Infatti, l’affiancarsi del documento
elettronico a quello cartaceo, con la
prospettiva di giungere ad una completa
sostituzione attraverso le proposte di
dematerializzazione, diventa oggi una nuova
realtà da dover necessariamente gestire

                                              9
D.P.R. 445/2000

 art. 6
 le p.a. possono sostituire i documenti amministrativi e
 contabili con la loro riproduzione su qualsiasi supporto
 purché venga garantita la conformità con gli originali
 art. 51
 promuove la sostituzione degli archivi cartacei con quelli
  digitali se si dispone di un piano di sostituzione conforme
  alla normativa

                                                                10
D.P.R. 445/2000

    Art. 62 (conservazione)
   Individua i compiti del Responsabile della Conservazione e della gestione
      del sistema informatico:
a)    Sicurezza salvataggio dati
b)    Tracciabilità dei dati
c)    Riversamento dei dati su supporto informatico per i procedimenti
      conclusi
d)    Verifica, ogni 5 anni, della leggibilità dei dati e, in caso,
      provvedere al riversamento diretto o sostitutivo dei dati su
      supporto removibile al fine di scongiurare il problema
      dell’obsolescenza tecnologica.

                                                                          11
D.P.R. 445/2000

Riversamento diretto
 Trasposizione dei dati da un supporto ad un altro
  senza alterare la rappresentazione informatica dei
  dati
Riversamento sostitutivo
  Trasposizione dei dati da un supporto ad un altro
  cambiando la rappresentazione informatica:
  prevede il cambiamento del supporto ad es.: da
  quello cartaceo a quello digitale mantenendo il
  doc.integro e inalterabile nel tempo
                                                       12
Il documento

 241/90
“Rappresentazione di atti e fatti su qualsiasi
  supporto prodotto o inviato dalle p.a. utili ai
  fini dell’attività amministrativa”

                                                    13
Il documento

 I non pochi studi in campo giuridico
   hanno di volta in volta utilizzato gli
 aggettivi “elettronico”, “informatico”
 e “digitale” per indicare il documento
prodotto o comunque trattato attraverso
      un sistema computerizzato ed
    eventualmente trasmesso per via
telematica ignorando però le descrizioni
                 tecniche               14
Il documento

 L. n.59/97, art.15,comma 2 =
  - documento informatico
  - volontà del legislatore
  - manca la parte applicativa
“ Gli atti e i fatti rappresentati su supporto
   informatico, e i contratti stipulati nelle medesime
   forme, nonché trasmessi su supporti informatici o
   telematici sono rilevanti a tutti gli effetti di legge”

                                                             15
Il documento informatico

 Deliberazione CNIPA n.11/ 2004
  Il documento informatico è la
  rappresentazione di atti e fatti giuridicamente
  rilevanti su supporto informatico e per i quali
  sia possibile individuare l’origine/
  provenienza acquisendo valore di forma
  scritta.

                                                16
Il documento informatico

 Principio di provenienza:
  garantisce la validità giuridica e probatoria al
  documento.
 Tutti i documenti informatici per i quali è
  rintracciabile l’origine hanno valore di forma
  scritta

                                                 17
Il caso e-mail

Le e –mail sono delle rappresentazioni
meccaniche ma non hanno valore
giuridico per via dell’ambiguità relativa
all’ attestazione della provenienza
perché, a tutti gli effetti, non è chiaro il
mittente.

                                           18
Il caso e-mail

 Le e-mail non garantiscono:
 - la tracciabilità dell’origine
 - l’integrità del documento
 - l’autenticità del documento
 - non emerge la volontà del mittente di assumersi
  la responsabilità del contenuto poiché manca la
  sottoscrizione autografa o elettronica

                                                     19
Il caso e-mail

 Non si può intendere come
  sottoscrizione la validazione di user id
  e password ad un provider di posta
  elettronica in quanto:

Non emerge l’associazione di volontà

                                             20
Il documento informatico

PROBLEMA del legislatore:
- attribuire ad un doc. informatico validità
  giuridica
- Riproporre una sorta di sottoscrizione
  autografa per garantire i principi di :
  - paternità/ - integrità/ autenticità

                                               21
Il documento informatico

                Documento informatico
                           =
esistenza e rilevanza prescindono dalla presenza di un
                     supporto fisico

                Documento cartaceo
                           =
Inscindibilità dell’informazione dal supporto che la
                         contiene
                                                       22
Il documento elettronico

La firma digitale associata ad un
documento elettronico costituisce prova
in giudizio in quanto in base all’art.
2702 del Codice Civile acquisisce
valore di scrittura privata

                                      23
Requisiti del documento
                elettronico
 La gestione informatica dei documenti
  elettronici (e-government) si avvale di 3
  requisiti fondamentali:
  1) Reperimento delle informazioni
  2) Rischio di deperimento e di non
  accessibilità
  3) Garanzia di autenticità ed integrità
      (dichiarazione di volontà e riconoscimento dei contenuti)

                                                                  24
Reperimento delle informazioni
         1° requisito
Avviene attraverso i sistemi di
classificazione e fascicolazione che si
avvalgono di un di un indice
alfanumerico più comunemente inteso
come titolario di classificazione.

                                          25
Reperimento delle informazioni
            1° requisito
 Il titolario di classificazione è uno strumento
   archivistico:
 - individua i documenti in base alle loro funzioni
   primarie
 - sedimenta i documenti logicamente e fisicamente
   all’interno dello stesso fascicolo
 - si avvale del vincolo archivistico in base al quale i
   documenti hanno reciproche relazioni se
   accomunati dalle stesse caratteristiche ed in quanto
   appartenenti ad uno stesso affare o procedimento
   amministrativo                                       26
Reperimento delle informazioni
          1° requisito
Il sistema di reperimento delle informazioni,
attraverso l’uso dei sistemi di classificazione, è
stato adottato anche digitalmente tramite:

- l’automazione dei processi di gestione e di
 archiviazione

                                  =
 creazione informatica di fascicoli in gestione
 ( vedi “titulus 97” per gli archivi in formazione o correnti)
                                                                 27
Rischio di deperimento e di non
     accessibilità 2° requisito

   Controllo periodico dei supporti soggetti
  all’obsolescenza tecnologica dei formati e
 proposta di riversamento diretto o sostitutivo
(compiti del responsabile della conservazione ai sensi della
                          445/2000)

                                                               28
Garanzia di autenticità ed
          integrità 3° requisito

- Firma autografa, sigilli, punzoni (per il
  cartaceo)

- Firma DIGITALE (per il documento
  elettronico, nato elettronico)

                                              29
Firma digitale/sottoscrizione
                autografa
     Requisiti della sottoscrizione autografa
-   Certezza = Collegamento diretto con la
    persona fisica
-   Riferibilità /imputabilità = generata
    personalmente
-   Supporto = è inscindibile dal supporto ma
    scindibile dal contenuto ( firma in bianco)
-   Ripetitività = la firma di un soggetto è
    sempre la stessa
                                                  30
Firma digitale/sottoscrizione
                 autografa
               Requisiti della firma digitale
-   Certezza= collegamento indiretto con il certificato
-   Riferibilità/imputabilità= esiste un soggetto
    titolare delle chiavi ma potrebbe essere utilizzata da
    altri
-   Supporto= è generata dal contenuto (funzione di
    hash) a prescindere dal supporto di memorizzazione
-   Ripetitività= è sempre diversa perché viene
    generata a partire dal contenuto del documento

                                                         31
Il futuro degli archivi
                    è digitale
Passaggio cruciale per l’intero sistema
documentale dalla gestione informatica di
documenti cartacei alla
- produzione
- tenuta
- conservazione
di documenti esclusivamente informatici

                                            32
Il futuro degli archivi
                     è digitale

Lo stato attuale della normativa sembra aver
          risolto i problemi legati alla
Validità giuridica dei documenti informatici
         ricorrendo al meccanismo
          della FIRMA DIGITALE

                                               33
Il futuro degli archivi
                     è digitale

      Gli elementi costitutivi della firma:
                    Impronta
                   Certificato
Diventano requisiti fondamentali del sistema di
        gestione informatica degli archivi
poiché strumenti di verifica della provenienza e
           dell’integrità del documento

                                                   34
Il futuro degli archivi
                   è digitale
            La firma digitale
                   è
lo strumento di verifica per eccellenza
 della provenienza e dell’integrità nella
     formazione e nella trasmissione
       dei documenti in archivio

                                            35
Il futuro degli archivi
                              è digitale
              La firma digitale:
- riconoscimento sicuro dei soggetti intercorsi
  - Autenticità dei contenuti e valore legale
     - Strumento di validazione affidabile

  Trasformazione delle certezze tecniche in
               certezze legali

                                              36
Il futuro degli archivi
                    è digitale
                Soluzioni

Sistemi di                        progetti
Archiviazione             di automazione
sostitutiva            per la duplicazione
                  dei materiali documentari

                                          37
Il futuro degli archivi
                         è digitale
                       Progetti
                   di automazione
   per la duplicazione dei materiali documentari

Formato digitale                      formato cartaceo
        =                                      =
 finalizzato alla gestione               per fini legali e
                                       di conservazione
               (vedi come es: titulus 97)
                                                        38
Il futuro degli archivi
                          è digitale
   Criticità progetti di automazione per la duplicazione dei
                       materiali documentari:
1) Disallineamento degli archivi cartacei rispetto alla loro
    duplicazione in forma elettronica
2) Inadeguata gestione di memorie digitali create e
    mantenute solo ai fini gestionali e non sostitutivi*: la
    rinuncia all’osservanza delle normative vigenti rende il
    patrimonio informatico privo di valore giuridico e spinge i
    soggetti produttori a trascurare il problema della
    conservazione di lungo periodo

                                                              39
Il futuro degli archivi
                           è digitale

Strategie di conservazione di documenti
informatici:

         Il linguaggio XML

                                          40
Il linguaggio XML

                Xml =
È un linguaggio di codifica/marcatura
    che mira alla conservazione del
     contenuto e delle forme di un
         documento elettronico

                                    41
Il linguaggio XML

    che cos’è una marcatura?
È un mezzo o strategia informatica
   utilizzata per rendere esplicita
    l’interpretazione di un testo

                                      42
Il linguaggio XML

                 XML
utilizza sistemi di marcatura ed è un
    linguaggio universale libero,
 è uno standard di descrizione, non
  proprietario cioè è pubblico, non
               brevettato

                                     43
Il linguaggio XML

             Conservazione in pericolo

Word, ad es.,
 è un linguaggio proprietario che utilizza simboli
  non conosciuti.
 Contiene files proprietari i cui simboli sono
  leggibili solo dalla microsoft

                                                      44
Il linguaggio XML

           Conservazione in pericolo

Se i termini per la conservazione sono di 40 anni e
se non si intende come archivio anche l’archivio
corrente programmando la produzione digitale, cosa
ci arriverà fra 40 anni?
                     NIENTE

                                                 45
Il linguaggio XML

      È necessario prevenire i rischi
  dell’obsolescenza tecnologica attraverso
 nuove strategie informatiche e archivistiche
                     =
Con l’uso dei nuovi linguaggi di descrizione
 viene reinterpretata la missione archivistica

                                             46
E- Government
                riassumendo…
Si può dire che…
 L’e- government effettua un riassetto in materia
    di società dell’informatica con riferimento ai
    seguenti oggetti:
1) Documento informatico, firma elettronica e firma
    digitale
2) Procedimenti amministrativi automatizzati
3) Gestione dei documenti informatici
4) Sicurezza informatica dei dati e dei sistemi
5) Modalità di accesso informatico ai documenti e
    alle banche dati di competenza delle amm.ni    47
E- Government

  Grazie per l’attenzione

       Rosanna Udanch
Università degli Studi di Sassari

                                    48
Puoi anche leggere