Italian Continuers ( Section I - Listening and Responding) Transcript 2017 - NSW Education ...

Pagina creata da Nicole Greco
 
CONTINUA A LEGGERE
HIGHER
         SCHOOL
 2017    CERTIFICATE
         EXAMINATION

Italian Continuers
(Section I — Listening and Responding)

Transcript
Familiarisation Text

 MALE:        Ciao, Flavia. Mi sono divertito moltissimo sabato. Che serata magnifica!

 FEMALE:      Sì, va bene… lo so perché sei così contento! Mi pare che ti è piaciuta Angela eh?

 MALE:        Be’, è proprio meravigliosa! Mi dai il suo numero?

 FEMALE:      Certo… te lo mando più tardi.

 MALE:        Grazie, Flavia.

Question 1

FEMALE:      Ciao, Gianni!

MALE:        Ciao, Natasha. Senti, mi aiuti a completare il modulo per la nostra vacanza di fine
             anno?

FEMALE:      Certo! In quanti siamo?

MALE:        Dunque… siamo io, tu e mio fratello. E poi non vengono anche Sonia e Francesco?

FEMALE:      Sì, l’hanno confermato ieri.

MALE:        Allora… campeggio o ostello?

FEMALE:      No, per favore! Dopo tutto lo stress della maturità dobbiamo festeggiare alla
             grande. Andiamo in un bell’albergo!

MALE:        No l’albergo costa troppo!

FEMALE:      Allora affittiamo una casetta vicino al mare. Ne ho vista una online, proprio sulla
             spiaggia, che non costava molto.

MALE:        Perfetto! Prendiamo quella.

                                              –2–
Question 2

FEMALE:      Ciao Filippo, com’è andata la lezione di economia oggi?

MALE:        Ciao Rosina, beh… non ho capito niente e sono stressato per l’esame di domani!

FEMALE:      Dai, allora ti aiuto io! Oggi, dopo scuola, prendiamo l’autobus e andiamo a studiare
             a casa mia.

MALE:        No, oggi non posso. Vado in palestra.

FEMALE:      E allora, studiamo un po’ adesso mentre mangiamo, prima che suoni la campana.

MALE:        Sei un angelo! Grazie… vuoi un po’ del mio panino?

Question 3

Answering machine

FEMALE:   Buongiorno, non sono disponibile al momento. Lasciatemi un messaggio.

MALE:     Ciao mamma,

          Guarda, io non posso assolutamente portare la nonna dalla fisioterapista oggi,
          perché sono al lavoro fino alle undici. Chiedi a Marianna di farlo. Penso che lei
          oggi sia libera.

          Eh… Un’altra cosa, mamma… ti ricordi che fra poco il mio amico si sposa? Io non
          ho ancora il vestito. Ho già dato un’occhiata in giro ma, come sai, io da solo non
          so decidere! Ho chiesto a Marianna di accompagnarmi a comprarlo, ma lei non
          poteva! Mi aiuti tu?

          Ciao

                                              –3–
Question 4

MALE:        Ciao Chiara, ma cos’hai? Ti vedo un po’giù.

FEMALE:      Ciao zio Marco. Sì, ho di nuovo litigato con mamma. Lei vorrebbe che io studiassi
             legge, ma io amo il teatro e lei dice che non è una carriera seria. Odio queste
             discussioni con lei!

MALE:        Beh, tua madre non ha tutti i torti. Fare l’avvocato è una bella professione.

FEMALE:      Sì, però il teatro è la mia passione!

MALE:        Non ti dico di abbandonare il teatro completamente perché è importante seguire i
             tuoi sogni!

FEMALE:      Ma come posso farlo?

MALE:        Senti, secondo me saresti un brillante avvocato proprio perché sei una brava attrice.
             In fin dei conti, un avvocato deve essere anche un bravo attore. Quindi il teatro
             potresti farlo come hobby!

FEMALE:      Sai… non ci avevo pensato!

MALE:        Sicuramente tua madre non sarà contraria a questa soluzione.

FEMALE:      Speriamo. Grazie, zio.

                                               –4–
Question 5

MALE:        Buongiorno ragazzi. Volete lavorare in un campo di accoglienza per rifugiati
             in Italia? L’organizzazione italiana Mondo Migliore sta cercando dei volontari.
             Abbiamo in linea Marta. Allora Marta, saresti interessata?

FEMALE:      Sì, ma vorrei saperne di più.

MALE:        Beh, in Italia ogni giorno arrivano molti immigrati e si ha bisogno di giovani
             entusiasti per intrattenere i bambini più piccoli. Cosa ne pensi?

FEMALE:      L’idea di lavorare con i bambini mi attira tanto perché vorrei fare questa
             professione nel futuro.

MALE:        Ho capito. Ma senti, Marta… hai mai fatto del volontariato? Non è facile, sai?

FEMALE:      In realtà no, ma è tanto tempo che ci penso. Mi appassiona l’idea di aiutare gli altri
             e sentirmi utile.

MALE:        Pensi di avere le qualità giuste?

FEMALE:      Penso di sì perché mi piace stare con la gente e non ho paura di affrontare situazioni
             difficili.

MALE:        Brava, Marta! Mi sembra che questo lavoro faccia proprio per te!

                                                 –5–
Question 6

MALE:        Mamma, senti, ho deciso di farmi un tatuaggio.

FEMALE:      Un tatuaggio?! Massimo, io ti conosco, tu ti stanchi di tutto e cambi idea ogni
             cinque minuti. Guarda che un tatuaggio è per sempre!

MALE:        Ma dai, mamma, non fare le solite scene!

FEMALE:      No, ti dico solo che devi riflettere. Innanzi tutto considera che dopo un tatuaggio
             non puoi prendere il sole per un mese. E cosa farai quest’estate ad agosto quando
             andiamo tutti al mare?

MALE:        Beh, non è un problema. Quando vado al mare mi metto sempre una maglietta.

FEMALE:      Mmm . . . e come pensi di pagare? Lo sai che i tatuaggi sono costosi?

MALE:        Non ti preoccupare. È già un anno che risparmio.

FEMALE:      Ma almeno hai pensato che potresti avere una reazione allergica?

MALE:        Sì, ci avevo pensato, ma ho sentito che è una cosa rara. O almeno lo spero!

                                             –6–
Question 7

Buongiorno a tutti,
oggi è con immensa gioia che ricevo il premio per il miglior film nella categoria degli
‘under 16’! E questo grazie a voi professori e compagni per il costante incoraggiamento e i
suggerimenti preziosi. Senza di voi tutto questo non sarebbe stato possibile!
Poi a quelli che dicono che oggi con l’arte non si mangia vorrei dire che i soldi non sono tutto!
Io oggi sono una persona felice e questa esperienza mi ha insegnato a non arrendermi. Dopo
ore di lavoro e tanti dubbi, ho vinto una grande sfida e i miei sogni sono diventati realtà.
Infine a voi che avete un sogno nel cassetto, vi dico di provarci! Magari il cammino sarà
difficile e pieno di ostacoli, ma se credete in voi stessi, anche il vostro sogno si realizzerà!
Lavorate duro e con passione, usate la vostra immaginazione… e andate dove vi porta il cuore!
Grazie a tutti.

Question 8

FEMALE:      Buongiorno a tutti. Oggi abbiamo un imprenditore che produce mobili artigianali.
             Allora, Signor Nieri, ci dice qualcosa di Lei?

MALE:        Sì… sono arrivato in Australia cinque anni fa e venendo da una famiglia di artigiani
             volevo portare qui dall’Italia questa tradizione di bellissimi mobili fatti a mano.

FEMALE:      Bello! Però mi pare che ci siano dei problemi.

MALE:        Sì, all’inizio davo lavoro a tanti giovani apprendisti. Ma ora ho deciso di assumere
             solo quelli che hanno più di vent’anni, una qualifica e tanta passione.

FEMALE:      E com’è arrivato a questa decisione?

MALE:        Beh, questi ragazzi non lavoravano bene. Non erano molto seri o affidabili,
             arrivavano al lavoro in ritardo e si ammalavano solo di lunedì o venerdì.

FEMALE:      Ma davvero?!

MALE:        Sì, e per me questo dimostra che non erano interessati, e quello che producevano
             non era di buona qualità.

FEMALE:      Insomma, non volevano imparare?

MALE:        Esatto! E poi, non accettavano critiche! Questo è un mestiere artigianale e c’è
             tanto da imparare. Sarebbe un peccato se quest’arte di mio padre e mio nonno si
             perdesse. Io, a questo ci tengo molto!

FEMALE:      E allora adesso come seleziona i suoi lavoratori?

MALE:        Beh, non accetto compromessi! I miei lavoratori devono essere bravi e motivati.

                                                  –7–
                                  © 2017 NSW Education Standards Authority
Puoi anche leggere