ISTITUTO COMPRENSIVO DI SUBIACO - Anno scolastico 2020-2021 Programmazione didattica annuale Classi quinte - Istituto Comprensivo ...
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
ISTITUTO COMPRENSIVO DI SUBIACO Anno scolastico 2020-2021 Programmazione didattica annuale Classi quinte PLESSI SCOLASTICI: AFFILE AGOSTA OLIVETO PIANO PIAZZALE DELLE ARTI PIAZZA ROMA
ITALIANO Obiettivi di apprendimento Abilità Ascoltare, comprendere e Partecipare alle discussioni con interventi pertinenti e chiari. comunicare oralmente Prestare attenzione a un testo ascoltato, comprendere le informazioni principali e coglierne il significato. Recitare testi con espressività e intonazione. Partecipare a scambi comunicativi per riferire su argomenti di studio. Riportare a voce un fatto di vita vissuta in maniera chiara e coerente. Partecipare a scambi di opinioni su un articolo letto. Comunicare in maniera chiara e corretta in diversi contesti. Esprimere la propria opinione su una tematica discussa. Leggere e comprendere Leggere testi realistici e comprenderne argomento e testi di diverso tipo intenzioni comunicative. leggere e comprendere le caratteristiche dei seguenti testi: racconto d’avventura, storico, umoristico, giallo, horror, fantasy, fantascienza Leggere con espressività e intonazione una poesia; rintracciare gli elementi strutturali di un testo poetico. Leggere e comprendere racconti di vario genere. Leggere ed estrapolare i dati informativi da un testo;sintetizzare i dati individuati in un testo attraverso varie tecniche. Leggere e comprendere testi regolativi individuando le informazioni essenziali e l’ordine delle azioni. Leggere, comprendere e commentare articoli giornalistici e cronache individuando le informazioni essenziali e la struttura del testo. Rintracciare in un testo il problema e le tesi sostenute.
Produrre e rielaborare testi Produrre un testo narrativo seguendo una traccia fornita. scritti Compiere rielaborazioni di un testo. Produrre testi per raccontare esperienze personali, per descrivere, per esprimere i propri stati d’animo seguendo un modello dato. Elaborare testi per raccontare fatti ed eventi della vita di persone conosciute. Fare la parafrasi di un testo, parafrasare e rielaborare testi poetici. Organizzare le informazioni principali di un testo secondo schemi o scalette. Produrre la cronaca di un avvenimento rispettando uno schema dato. Produrre articoli e testi di cronaca seguendo uno schema dato. Elaborare un testo argomentativo sulla base di conoscenze apprese. Riconoscere le strutture della Riconoscere e usare adeguatamente i verbi nel modo lingua e arricchire il lessico indicativo. Usare adeguatamente i verbi al modo congiuntivo. Usare adeguatamente i verbi al modo condizionale. Riconoscere e usare i modi indefiniti del verbo. Distinguere la forma impersonale del verbo. Riconoscere e usare la forma attiva e passiva della frase. Riconoscere e usare i diversi gradi dell’aggettivo qualificativo. Riconoscere e usare adeguatamente gli avverbi. Comprendere la funzione del pronome relativo “che”. Distinguere i complementi che espandono una frase nucleare. Comprendere e usare il linguaggio specifico delle discipline di studio. Riconoscere ed usare in maniera appropriata i connettivi.
ARTE E IMMAGINE Obiettivi di apprendimento Abilità Percezione Osservare, sperimentare e discriminare i cambiamenti di un colore visiva Riconoscere e utilizzare la linea come una componente base Leggere dell’espressione artistica. immagini Indicare e descrivere gli elementi della prospettiva centrale. Produrre Descrivere e raccontare con il linguaggio visivo dei fumetti. immagini Interpretare un’immagine nei suoi elementi più semplici. Conoscere che cos’è la pubblicità e a che cosa serve. Sperimentare le capacità espressive dei colori e usarli in modo creativo e autonomo. Definire un bene culturale e individuare i beni culturali del proprio territorio. MATEMATICA Obiettivi di apprendimento Abilità Scrivere numeri in cifre ed in lettere entro la classe dei miliardi.Comporre e Numeri scomporre numeri naturali e decimali indicando il valore posizionale delle cifre e comprendendo il significato e l’uso dello zero. Effettuare cambi tra valenze numeriche. Confrontare, ordinare e scomporre grandi numeri usando la simbologia adeguata. Conoscere e sviluppare le potenze dei numeri. Individuare i multipli e i divisori di un numero. Conoscere e distinguere i numeri primi e i numeri composti. Confrontare ed ordinare sulla linea dei numeri gli interi e i relativi, facendo riferimento alle esperienze quotidiane. Apprendere i numeri Romani. Consolidare il concetto di frazione come suddivisione in parti uguali di figure geometriche e di insieme di oggetti. Acquisire il concetto di frazione complementare. Porre in relazione le quantità frazionarie. Riconoscere i tipi di frazioni e classificarle. Eseguire le quattro operazioni con numeri naturali e decimali. Conoscere ed applicare in modo adeguato le proprietà delle quattro operazioni ed utilizzarle per velocizzare il calcolo.
Rispettare l’rodine di esecuzione di una serie di operazioni (espressioni). Eseguire moltiplicazioni e divisioni per 10- 100- 1000 con numeri interi e decimali. Eseguire con precisione e rapidità semplici calcoli orali, utilizzando particolari strategie. Risolvere problemi che offrono diverse soluzioni. Problemi Individuare carenze di dati essenziali ed integrarli, scoprire dati superflui. Risolvere problemi con una domanda e più operazioni. Rappresentare la procedura risolutiva con diagrammi, tabelle, espressioni numeriche. Inventare il testo di un problema desumendolo da rappresentazioni grafiche. Saper effettuare movimenti geometrici di : simmetria con asse interno ed Geometria e esterno (ribaltamento), traslazioni,rotazioni. misure Acquisire il concetto di angolo, saperli classificare e misurare con il corretto uso del goniometro. Individuare le famiglie dei poligoni classificandoli per il numero dei lati. Scoprire per ogni figura le proprietà. Saper scomporre figure con più di quattro lati in triangoli. Classificare i poligoni in regolari o irregolari, concavi o convessi. Riconoscere l’equiestensione di figure piane mediante scomposizioni e ricomposizioni. Scoprire la differenza tra cerchio e circonferenza. Saper calcolare il perimetro e l’area delle principali figure piane. Calcolare la lunghezza di una circonferenza e l’area del cerchio. Conoscer ed utilizzare i diagrammi di Venn, Carrol e ad albero.Individuare Relazioni, misure, l’insieme intersezione. dati e previsioni Conoscere ed utilizzare i connettivi logici: O – E – NON. Saper costruire un diagramma di flusso. Conoscere il concetto di moda e media aritmetica. Stabilire la probabilità che un evento si verifichi ed usare correttamente le espressioni: E’CERTO – E’ POSSIBILE – E’ IMPOSSIBILE. Raccogliere, sistemare, confrontare ed interpretare dati. Rappresentare dati attraverso grafici e tabelle. Ricercare e leggere informazioni desunte da statistiche ufficiali. Conoscere le principali unità di misura convenzionali per lunghezze, massa- peso, capacità, angoli, aree e tempo ed usarle per effettuare misure e stime. Conoscere ed utilizzare i concetti peso netto, peso lordo e tara. Saper usare i rapporti tra misure. Conoscere le misure di valore: il sistema monetario. Conoscere ed utilizzare il concetto di spesa, ricavo, guadagno e perdita.
TECNOLOGIA E INFORMATICA Obiettivi di apprendimento Abilità Interpretare il Comporre e scomporre oggetti nei loro elementi. mondo fatto Rappresentare oggetti e processi con disegni e modelli. dall’uomo Elaborare semplici progetti individualmente o con i compagni, valutando il tipo di materiale in funzione dell’impegno, realizzare oggetti seguendo una definita metodologia progettuale. SCIENZE Obiettivi di apprendimento Abilità L’uomo, i viventi e La teoria cellulare: la cellula come unità fondamentale della vita. l’ambiente Il corpo umano: l’apparato riproduttore, l’apparato respiratorio, l’apparato cardio-circolatorio, l’apparato digerente, l’apparato escretore, l’apparato scheletrico, il sistema muscolare, il sistema nervoso, gli organi di senso. Assumere e mantenere comportamenti alimentari corretti. Osservare e L’energia e le sue forme: l’energia luminosa, il suono, l’energia elettrica. sperimentare sul Le fonti di energia rinnovabile e la tutela dell’ambiente. campo Sperimentare con oggetti e materiali
STORIA Obiettivi di apprendimento Abilità Uso dei documenti Leggere le carte geo-storiche e conoscere la loro funzione Usare carte geo-storiche per ricavare informazioni su alcune Organizzazione delle civiltà. informazioni Conoscere i popoli italici del proprio territorio. Ricavare informazioni dalla lettura di testi, fonti scritte e Produzione immagini di fonti. Costruire un quadro di sintesi. Esporre oralmente le conoscenze acquisite. CONTENUTI: Le civiltà dell’antica Grecia Le civiltà dell’Italia antica
CITTADINANZA E COSTITUZIONE Obiettivi di apprendimento Abilità Interagire Educare alla cultura della Costituzione. positivamente Approfondire alcuni articoli della Costituzione. con gli altri e con Conoscere l’organizzazione dello stato l’ambiente Gli argomenti che verranno proposti, cercheranno di evidenziare, a partire dalle esperienze quotidiane dei bambini, i rimandi ai principi e ai valori della Carta: La scuola: diritto e dovere (artt.33-34); La tutela del patrimonio storico e artistico (art.9); Il ripudio della guerra e la difesa della pace (art.11); Il diritto dei diversamente abili al rispetto al pieno sviluppo e alla partecipazione (artt.3-38); Il lavoro: diritto e dovere (art.4). GEOGRAFIA Obiettivi di apprendimento Abilità Orientamento Orientarsi nello spazio e sulle carte geografiche utilizzando la bussola e i punti cardinali. Carte mentali Eestendere le proprie carte mentali alla propria regione e a tutto il territorio italiano. Linguaggio della geo- Lleggere ed interpretare carte geografiche, tematiche, grafici e tabelle. graficità Paesaggio Individuare gli elementi utili per la conoscenza di una regione. Conoscere le caratteristiche fisiche, economiche, socio-culturali delle regioni italiane. Conoscere i beni culturali e ambientali più importanti dell’Italia.
MUSICA Obiettivi di apprendimento Abilità Percepire e Usare le potenzialità espresse della voce per cantare e produrre suoni drammatizzare. Sperimentare le possibilità comunicative della musica. Cogliere le funzioni socializzanti della musica. Ascoltare brani musicali di diverso genere. Leggere scritture non convenzionali della musica ed eseguirle con uno strumento autoprodotto. Progettare e costruire un congegno sonoro. Eseguire brani in gruppo. Sincronizzare un canto a una sequenza di movimenti CORPO, MOVIMENTO, SPORT Obiettivo di apprendimento Abilità Il corpo e le funzioni Organizzare condotte motorie sempre più complesse, senso-percettive coordinando, vari schemi di movimento in simultaneità e in successione. Il movimento del corpo e la sua relazione con lo spazio e il tempo Saper organizzare il proprio movimento nello spazio in relazione e sé, agli oggetti, agli altri. Il linguaggio del corpo come modalità comunicativa-espressiva Il gioco, lo sport e le regole Conoscere ed applicare i principali elementi tecnici semplificati di una disciplina sportiva. Partecipare attivamente a giochi sportivi e non, organizzati anche in forma di gara col1aborando con gli altri accettando le sconfitte, rispettando le regole. Sicurezza e prevenzione, Assumere comportamenti per la prevenzione degli infortuni e salute e benessere per la sicurezza nei vari ambienti di vita
METODOLOGIA L’acquisizione dei concetti relativi a tutte le discipline sarà caratterizzata da due momenti; un approccio pratico-manipolativo in cui troveranno spazio la fantasia, l’intuizione e la personalità di ognuno; la fase vera e propria di astrazione. Per attuare al meglio questa metodologia si cercherà di mettere in atto “l’ascolto attivo “ (con interventi limitati dell’insegnante) e di instaurare in classe un clima favorevole al dialogo, al confronto, all’apertura tra compagni, dove ognuno possa liberamente esprimere la propria opinione, parlare della propria vita, dei propri interessi e di intervenire arricchendo il discorso. È importante, però, che il bambino alterni il ruolo di parlante a quello di ascoltatore, per capire quello che gli altri hanno da dire e rispondere opportunamente, in quanto è solo così che può abituarsi alla discussione e al dialogo. Grande attenzione sarà posta al patrimonio conoscitivo già posseduto dall’alunno e le attività proposte saranno inserite in un contesto significativo e motivante ricco di agganci con l’esperienza, gli interessi e gli stili di apprendimento degli alunni. Si seguirà un iter metodologico didattico in cui ognuno possa mettere a frutto le proprie potenzialità sviluppando le tecniche operative di base in modo personale e creativo, in tal senso la manipolazione di materiali e l’utilizzo del linguaggio corporeo saranno le fasi principali di tutto il percorso operativo. Un rapporto sempre più stretto tra il “fare” e il “pensare”garantisce il passaggio dal mondo delle categorie empiriche a quello delle categorie formali”. Le facoltà sensoriali si pongono come strumenti primari in grado di permettere la percezione del reale per sistemare le esperienze vissute in una ricostruzione organica e creativa. L’ambiente di vita sarà il punto di partenza di tutte le attività proposte, il corpo e il movimento verranno privilegiati per facilitare l’acquisizione di ogni concetto. Per favorire la conquista e l’interiorizzazione dei simboli e del linguaggio matematico si seguirà un metodo fondato sulla concretezza, a questo scopo si utilizzeranno giochi, favole, storie legate ai loro vissuti, materiale strutturato e non. Nel rispetto delle intuizioni e delle argomentazioni di ciascuno e nel rispetto dei tempi individuali, verrà impiegata una metodologia fondata sui problemi per far acquisire ai bambini nuovi concetti e per stimolare il ragionamento. SOLUZIONI ORGANIZZATIVE:
Nelle ore frontali si lavorerà con l’intero gruppo classe, nelle ore di contemporaneità le classi saranno divise in gruppi per classi aperte (dove è possibile), piccoli gruppi eterogenei, gruppi di competenza, gruppi di compito; i gruppi saranno formati di volta in volta a seconda delle esigenze e delle attività programmate. ATTIVITÀ: insegnamento frontale, laboratori, esperimenti, compiti in situazione, simulazioni. G Ogni team stabilirà la cadenza più consona, (settimanale, quindicinale, mensile) per individuare i contenuti e le attività particolareggiate da svolgere, i prodotti da realizzare, le verifiche da proporre, per raggiungere gli obiettivi e attivare le abilità indicate nella programmazione. VALUTAZIONE La fase delle verifiche dovrà risultare in continuum con i precedenti momenti dell'attività didattica, così da evitare due effetti negativi che talvolta si accompagnano ad esse: ❑Esaurirsi in un esercizio, lontano dal processo comunicativo; ❑Comportare per gli alunni ansia da prestazione. Modalità. Le verifiche si svolgeranno in modo individuale e collettivo; individuale: produzione e riflessione sulla lingua; esposizione delle proprie conoscenze e vissuti; soluzione di situazioni problematiche varie. Collettivo: nelle situazioni in cui è richiesta la cooperazione del gruppo, conversazioni, riflessioni impressioni. Tempi. Le verifiche saranno effettuate bimestralmente. Strumenti comuni. Testi, testi bucati, tabelle, schemi logici, questionari, quiz. Parametri. Da 0 a 49% NON SUFFICIENTE voto in decimi 5 L’alunno deve ancora acquisire un livello adeguato di competenza. Da 50 a 64% SUFFICIENTE voto in decimi 6 L’alunno ha raggiunto un livello di competenza essenziale. Da 65 a 79 % BUONO voto in decimi 7 L’alunno ha raggiunto un buon livello di competenza. Da 80 a 90 % DISTINTO voto in decimi 8 / 9 L’alunno ha raggiunto un notevole livello di competenza Da 91 a 100% OTTIMO voto in decimi 10 L’alunno ha raggiunto la piena competenza.
Puoi anche leggere