ISTITUTI TECNICI SUPERIORI - OFFERTA FORMATIVA 2018/2020 PIANO NAZIONALE "IMPRESA 4.0" - Emilia Romagna Formazione
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
ISTITUTI TECNICI SUPERIORI OFFERTA FORMATIVA 2018/2020 PIANO NAZIONALE “IMPRESA 4.0” Decreto MIUR n. 394/2018 Fondazione Istituto Tecnico Superiore Nuove tecnologie della vita L’ITS Biomedicale – Istituto Tecnico Superiore “Nuove tecnologie della vita” si costituisce a dicembre 2013 con l’obiettivo di offrire una nuova opportunità formativa, fornendo competenze specifiche relative al settore biomedicale. Nella zona nord della provincia di Modena, infatti, si è creato uno dei più importanti distretti biomedicali mondiali, che conta oltre 100 aziende specializzate in prodotti plastici monouso e apparecchiature per dialisi, cardiochirurgia, trasfusione e altro, utilizzati nei settori sanitari dell’emodialisi, cardiochirurgia, anestesia e rianimazione, aferesi e plasmaferesi, trasfusione, nutrizione e ginecologia. La fondazione propone il percorso Tecnico Superiore per la produzione di apparecchi e dispositivi biomedicali che si propone di formare un tecnico specializzato nella pianificazione e organizzazione della produzione, ma anche nell’assistenza tecnica e post vendita oltre che nell’assicurazione qualità e sicurezza di sistemi e dispositivi. Tecnico superiore industria 4.0 per la produzione industriale di dispositivi biomedicali Mirandola MO Il Tecnico Superiore industria 4.0 per la produzione industriale di dispositivi biomedicali interviene nello sviluppo e trasferimento tecnologico di processi chimici e biotecnologici, interviene nella gestione integrata di processi e sistemi utilizzando approcci tradizionali e innovativi coerenti con le necessità di integrità dei dati tra processi e linee di produzione. Partecipa allo sviluppo e introduzione di soluzioni innovative informative e gestionali, intervenendo a livello di ricerca, sviluppo e produzione per favorire l’integrazione verticale e orizzontale. Propone soluzioni di automazione di processi, individua e gestisce Descrizione i processi di Supply Chain. della figura professionale Partecipa alla progettazione, modellazione e simulazione di attività per la previsione della performance dei processi produttivi sia tradizionali che basati su biotecnologie e tecnologie chimiche. Favorisce l’introduzione di processi ecosostenibili e organizza la produzione. Partecipa allo sviluppo di simulazione di prodotto e/o di sistemi produttivi e logistici con automazione del processo produttivo. È in grado di proporre miglioramenti dei siti / processi produttivi. Esegue interventi di manutenzione preventiva e il Controllo di Qualità degli approvvigionamenti, dei processi e dei prodotti. Registra gli interventi eseguiti secondo gli standard propri del settore
Inglese tecnico Comunicazione scritta e pubblica, efficace Orientamento al ruolo e ricerca attiva del lavoro Strumenti informatici di produttivita' individuale Strumenti di project management Statistica applicata Il sistema azienda e il settore biomedicale Il lavoro in team Area giuridica Biomedicale e ambiente Marcatura ce, regolatorio, struttura di un s.g.q. Lean production e industria 4.0 Salute, sicurezza e qualita' dell'ambiente lavorativo Progettazione e tecniche di design to cost, design for manufacturing e design for assembly Tecniche di valutazione processi e fmea Dal granulo al prodotto finito: i processi produttivi Scienza dei materiali e tecnologie per la trasformazione delle materie plastiche Sensori e trasduttori Laboratorio programmazione di plc Introduzione all'automazione Contenuti del Interfacce hmi-scada percorso Cinematica robot Robot industriali Laboratorio di programmazione robot Laboratorio di programmazione robot offline Laboratorio di visione artificiale Architetture di rete Protocolli di comunicazione delle reti Interconnessione delle macchine nelle varie fasi produttive Protocolli iot Cloud computing Cybersecurity Big data: rilevamento analisi e gestione Lettura ed interpretazione del disegno tecnico e strumenti di misura Disegno con sistemi cad 2d/3d Laboratorio stampa 3d Organizzazione linee produttive Processi tecnologici e produttivi Misurazione meccanica ed elettronica Sicurezza degli impianti Controllo di processo Pw Stage Principali imprese Aziende socie della Fondazione coinvolte B. Braun Avitum Italy SPA
Elcam Medical Italy spa Fresenius Hemocare Italia srl Medtronic - Bellco srl Studio A.S.E srl. Altre aziende coinvolte (a titolo esemplificativo si indicano aziende che hanno ospitato stage) Baxter - Biascon - Biomed device - Biopsybell - Bpr group - Deas srl - Encaplast - Eurosets - Gb soluzioni - Haemotronic - Lean - Livanova cardiac surgery - Medtronic – Covidien - Medica - Mediplast - New Ancorvis - Qura - Rb - Rimos - Sidam - Tecnoline - Tecnoideal. Sede di Mirandola (MO) - Via 29 Maggio 12 svolgimento Durata e periodo 2.000 ore, di cui 1.138 d’aula, 800 di stage e 62 di project work di svolgimento Febbraio 2019 – luglio 2020 Attestato Diploma di Tecnico Superiore… rilasciato Destinatari e Giovani e adulti in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore. requisiti d’accesso Quota di 200 euro partecipazione Data iscrizione Entro il 15/02/2019 La selezione avverrà per titoli ed esami: prova scritta: test di conoscenza tecnica, tecnologica (informatica di base, biologia, Criteri e modalità matematica e cultura generale) e di lingua inglese; di selezione colloquio individuale finalizzato a valutare consapevolezza e motivazione, allineamento rispetto al ruolo, capacità relazionali del candidato. Numero 25 partecipanti Referenti: Annamaria Campagnoli, Elisa Bernardi Tel. 059_73 53 124 Contatti E-mail: info@its-mirandola-biomedicale.it www.its-mirandola-biomedicale.it Operazione Rif. PA 2018-10481/RER validata con Determinazione Dirigenziale n. Riferimenti 15855 del 03/10/2018
Puoi anche leggere