Collegio Universitario Luigi Lucchini Relazione attività formativo-culturale 2015-2016 - Collegio Universitario Luigi ...
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Collegio Universitario Luigi Lucchini Relazione attività formativo-culturale 2015-2016 I Seminario Il Novecento tra arte e letteratura A cura del prof. Valerio Terraroli Giovedì 22 ottobre 2015 L’esordio del secolo: 1900-1918 Giovedì 29 ottobre 2015 Il ritorno alla realtà: 1919-1939 Giovedì 05 novembre 2015 L’informale: 1940-68 Giovedì 12 novembre 2015 Dal Sessantotto al Duemila Giovedì 19 novembre 2015 La contemporaneità: 2000-oggi 1
II Seminario Tecnologia e società A cura dei proff. Giancarlo Provasi e Ivana Pais Giovedì 31 marzo 2016 The golden quarter Perché il progresso sembra essersi fermato? Giovedì 07 aprile 2016 How to design the future Scienza e fiction nel progettare il futuro Giovedì 14 aprile 2016 Automated ethics Problemi etici (e legali) conseguenti alla diffusione dell’automazione nella vita quotidiana Giovedì 21 aprile 2016 Perfect genetic knowledge Che succede quando avremo l’intero biocodice? Giovedì 28 aprile 2016 The Impending Social Consequences of Augmented Reality 2
Laboratori 1. Laboratorio di conversazione in Lingua inglese tenuto dalla prof.ssa Anne Rossini, da ottobre 2015 a giugno 2016 [15 incontri]. 2. Laboratorio di Teatro tenuto dall’attrice e regista Laura Mantovi [10 incontri: da ottobre 2015 a maggio 2016] 3
3. Laboratorio di Disegno tenuto dal disegnatore Carlo Lamberti [10 incontri: da ottobre 2015 a maggio 2016] 4. Laboratorio di Fotografia tenuto dal fotografo Michele Gusmeri [10 incontri: da ottobre 2015 a maggio 2016] 4
5. Laboratorio di Socializzazione e accoglienza tenuto dalla psicologa Maria Silvia Ferrari [4 incontri: da ottobre 2015 a marzo 2016] Serate con l’ospite Incontri con gli ospiti [5 appuntamenti]: Dott.ssa Antonella Bertolotti, medico psichiatra, 18 novembre 2015 5
Massimiliano Carta, imprenditore, 10 dicembre 2015 prof. Giovanni Valotti, presidente a2a, 17 marzo 2016 6
Filippo Fasser, liutaio, 20 aprile 2016 dott. Maurizio Faroni, general manager Banco popolare, 26 maggio 2016 7
Conferenze di attualità Organizzazione a cura degli studenti Due appuntamenti: 1. Giulio Piscitelli, fotografo Contrasto, sul tema delle migrazioni (26 novembre 2015) 2. Prof.ssa Adriana Apostoli, sul tema del referendum costituzionale (14 marzo 2016) 8
Altre proposte Organizzazione a cura degli studenti Tre appuntamenti: 1. Presentazione e proiezione del film Timbuktu, a cura dello studente Malek Neffati, 04 aprile 2016 2. Conferenza del dott. Angelo Damone, I pianeti extra-solari, 14 marzo 2016 9
3. Presentazione e proiezione del film Human, a cura della studentessa Mónica Oña Vera, 6 giugno 2016 Cineforum&Film-maker Alina Marazzi In collaborazione con CCDC e Accademia cattolica Tre appuntamenti: 1. Proiezione Per sempre e Un’ora sola ti vorrei (25.01.2016) 2. Proiezione Tutto parla di te (22.02.2016) 3. Incontro con la regista Alina Marazzi, a cura del prof. Matteo Asti (07.03.2016) 10
Il Collegio per le scuole (rassegna in collaborazione con: Fondazione Grazioli, Ust e Comune di Brescia) L’intelligenza creativa in teoria e in pratica prof. Alessandro Antonietti e dott. Giovanni Lucarelli, 11 aprile 2016 Allenarsi alla vita. Lo sport tra fatica e successo prof. Giovanni Boniolo, dott. Fabio Tavelli, Andrea Zorzi, 10 maggio 2016 11
Uscite a teatro Gli studenti residenti in Collegio, sempre accompagnati dai tutor, hanno avuto la possibilità di partecipare ai seguenti eventi. 15 Spettacoli teatrali presso Teatro Sociale: Mephisto – 4 novembre 2015 Mi sono fermata a Lady Macbeth – 13 gennaio 2016 Following Iago – 18 gennaio 2016 Annuncio a Maria – 22 gennaio 2016 Bruto – 28 gennaio 2016 Stessa stoffa dei sogni – 3 febbraio 2016 Amleto – 8 febbraio 2016 Shakespeare sonnets – 10 febbraio 2016 Elena – 17 febbraio 2016 Come un dolce tuono – 5 marzo 2016 L’amore segreto di Ofelia – 8 marzo 2016 I rusteghi – 9 marzo 2016 Scandalo – 16 marzo 2016 La dodicesima notte – 30 marzo 2016 La canzone di Giasone e Medea – 6 aprile 2016 10 Concerti presso il Teatro Grande: Grupo Corpo, Parabelo - 14 ottobre 2015 I virtuosi italiani - 24 ottobre 2015 Creuza de Ma - 13 novembre 2015 La compagnia del madrigale - 24 novembre 2015 Giulio Tampalini - 1 dicembre 2015 Jan Fabre - 04 febbraio 2016 Giselle - 12 febbraio 2016 I pomeriggi musicali - 28 febbraio 2016 Martha Argerich - 7 aprile 2016 Eva Yerbabuena - 16 aprile 2016 12
Altre iniziative Visite guidate: -Galleria dell’incisione (10.11.2015) -Biennale di Venezia (21.11.2015) -Mostra di Chagall (dicembre 2015) -Santa Giulia e Christo and Jeanne-Claude water projects (14.05.16) -Gefran (19.05.2016) -Visita a Palazzo Loggia e ai sotterranei del Castello di Brescia (27.05.2016) 13
Eventi organizzati: -Prima Giornata della Scienza, in collaborazione con l’Accademia dei Lincei, proff. Carlo Rovelli, Michele Salvati, Emanuele Severino, 12 ottobre 2015 -Concerto di Natale del coro Hope singers (26.12.2015) 14
-Inaugurazione del nuovo anno del Collegio (09.02.2015), con il dott. Mario Calabresi, direttore di “Repubblica” Visiting e Summer School Università degli Studi di Brescia -Prof. Mohammad AlHamaydeh, Giordania (dicembre 2015-gennaio 2016) -n. 2 studentesse del Corso di Perfezionamento Medicina Tropicale e Salute Internazionale (febbraio-aprile 2016) -Dott. Somrat Taweedet, Thailandia (marzo-agosto 2016) -Prof. Terry Tudor, Inghilterra (giugno 2016) -Prof. Mohannad Nassar, Siria (giugno-luglio 2016) -Corso di formazione per Dottorandi, Agent-Based Modelling for Social Scientists (13-17.07.2016). 15
Incontri culturali ospitati dal Collegio Lucchini -Sfide e prospettive dell’Università italiana. Una riflessione per Brescia, organizzato dalla Fondazione Eulo in collaborazione con il Comune di Brescia (09.10.2015) - Integre nel corpo e rispettate nell’anima – per la festa della donna organizzato dal SISM - Segretariato Italiano Studenti in Medicina (08.03.2016) -Stupidorisiko. Una geografia di guerra, organizzato da Emergency (07.04.2016) -Comunicazione e accoglienza della diagnosi in una persona con disabilità, organizzato da Fobap Onlus in collaborazione con l’Università degli Studi di Brescia (25.02.2016) -Come il peso dell’acqua – per la giornata del migrante, organizzato dal SISM - Segretariato Italiano Studenti in Medicina (20.06.2016) I video degli appuntamenti culturali sono stati caricati su Youtube, nel canale del Collegio; più di 350 foto sono presenti nella bacheca Facebook “Collegio Universitario Lucchini”. 16
Puoi anche leggere