ISRAELE - I Viaggi di Maurizio Levi
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
«Image:Log otipo» ISRAELE STORIA, RELIGIONI E TESORI GEOLOGICI Dalle meraviglie del Negev alla spiritualità di Gerusalemme 8 Giorni Un viaggio in Israele è un’esperienza difficilmente narrabile. Tutti i viaggiatori che hanno avuto l’opportunità di esplorare Israele, che fosse per una breve visita di Gerusalemme o per una completa e più lunga esplorazione, sono d’accordo che il Paese bisogna sentirlo con i propri sensi. La vivacità di Tel Aviv, con le sue architetture Bauhaus, le specialità enogastronomiche e gli stretti vicoli del porto antico di Giaffa; il Deserto del Negev, con i suoi panorami mozzafiato, i resti delle antiche città nabatee e le imponenti fortezze; il Mar Morto con le sue acque dalle peculiari proprietà benefiche; la natura florida e variegata della riserva di Ein Gedi e dei suoi giardini; infine Gerusalemme, per impregnarsi di storia e religiosità, per immergersi nelle sue strade, per entrare nelle suggestive chiese e per contemplare i suoi musei. Coloro che desiderano prolungare il tour possono chiederci un’estensione in Galilea per seguire le orme della vita di Gesù, che secondo la storia visse proprio in questa regione.
PROGRAMMA DI VIAGGIO 1° giorno Partenza dall'Italia per Tel Aviv (Italia - Tel Aviv ) Partenza dall’Italia per Tel Aviv con volo diretto o via scalo europeo. Arrivo nel pomeriggio, disbrigo delle formalità doganali e trasferimento in hotel. 2° giorno In viaggio verso il Negev Desert (Tel Aviv - Mitzpe Ramon (190 km)) Prima colazione in hotel, incontro con la guida. Mattinata dedicata alle visite di Tel Aviv, detta anche la “città bianca”, proclamata patrimonio Unesco nel 2002 grazie ai numerosi edifici in stile Bauhaus. Non esistono altre città al mondo con così tanti edifici in stile Bauhaus come Tel Aviv. Le idee e le tecniche moderniste di questa forma architettonica furono importate in Palestina dagli architetti ebrei di origine tedesca che fuggirono dalle persecuzioni naziste. Furono quindi costruiti circa 4000 edifici con le tipiche caratteristiche dettate dalla scuola Bauhaus e 1000 di questi sono stati inseriti nel patrimonio dell’Umanità. Visitiamo il quartiere Nevè Tzedek, il più antico quartiere ebraico, con le sue gallerie d’arte, le botteghe artigiane e i ristoranti alla moda; si prosegue per viale Rothschild e Florentin per arrivare al mercato delle spezie Levinsky. Questa serie di negozietti pieni di aromi, spezie, oli, formaggi, frutta secca e altri prodotti particolari, fu fondata dagli immigrati balcani negli anni ’20 e costituisce il rifornimento ufficiale di chef di alto livello e in generali di tutti gli amanti della cucina. Si termina la visita di Tel Aviv con il quartiere di Giaffa, uno dei porti più antichi di tutto il mediterraneo. Questa parte della città è anche quella con l’atmosfera araba più evidente. Pranzo libero e partenza alla volta del Deserto del Negev. Si viaggia in direzione sud, verso Beer Sheva, importante città e capoluogo della regione sud di Israele. Lungo strada sosta a Sde Boker, il kibbutz dove visse il primo Primo Ministro israeliano David Ben Gurion. Arrivo a Mitzpe Ramon. Mitzpe Ramon sorge a 900 m di altezza in mezzo a un paesaggio lunare che sembra il set di un film di fantascienza. I panorami sono infiniti e le vedute mozzafiato. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. Pagina 2
3° giorno Dal deserto del Negev al Mar Morto (Mitzpe Ramon - Ein Gedi (170 km)) Prima colazione e partenza alla scoperta del Maktesh Ramon, un canyon lungo 40 km, con una larghezza di 8 km e una profondità di 300 m. E’ formato da roccia vulcanica, arenaria dalle diverse sfumature di colori e resti fossili. Maktesh Ramon è chiamato anche il Cratere Ramon. Un maktesh è più propriamente un’erosione creatasi con lo spostamento delle placche terrestri, un fenomeno geologico unico. Arrivati sulle sponde del cratere si potrà godere di un panorama molto suggestivo. Si scende nel cratere con veicoli 4x4 per osservare le diverse formazioni rocciose. Partenza per Avdat, sito archeologico di un’antica città nabatea. Avdat domina il deserto da una collina di 650 m. E’ molto ben conservata e nacque come sosta per le carovane che viaggiavano da Petra al Mediterraneo. Tra le rovine si possono ammirare le terme romane, le chiese e le catacombe, oltre a un laboratorio e a un torchio. Proseguiamo quindi fino a Masada, sito UNESCO, dove si erge l’antica fortificazione, solitaria e isolata sulla vetta di un dirupo, nel deserto della Giudea. Per salire si può prendere la funivia oppure percorrere a piedi due sentieri: quello tortuoso o la scala romana. Le viste panoramiche sono mozzafiato. Sarà emozionante ammirare le rovine di questo sito, entrando in quelli che una volta erano lussuosi castelli che costituivano l’ultima fortezza abitata dai combattenti per la libertà, i quali ebbero il coraggio di dichiarare guerra all’Impero Romano a seguito della distruzione del Secondo tempio. Si passeggia tra le antiche stanze dei castelli e reperti archeologici che testimoniano la vita a Masada durante l’assedio romano. Uno di questi era il Pagina 3
palazzo privato del re Erode. Si può osservare anche l’antica sinagoga, dove gli ebrei si riunivano tre volte al giorno per pregare per la loro salvezza, e i resti della chiesa bizantina. E’ grazie alle cronache di Giuseppe Flavio che è nota la storia dell’assedio di Masada. Nel 70 d.C, dopo la conquista di Gerusalemme da parte dei romani, circa un migliaio di ebrei fecero un ultimo tentativo di resistenza proprio a Masada. Quando ormai la fortezza fu attaccata i difensori preferirono suicidarsi piuttosto che essere ridotti in schiavitù. Dopo la visita tempo per un bagno nelle acque salate del Mar Morto, noto per la caratteristica salinità e l’alta concentrazione di minerali delle sue acque. Il luogo è famoso per le cure della pelle e tutt’oggi vengono svolte analisi scientifiche in continuazione per apprenderne tutte le proprietà curative. Arrivo a Ein Gedi. Cena e pernottamento al kibbutz. 4° giorno Il kibbutz (Ein Gedi - Gerusalemme (90 km)) Colazione in hotel e passeggiata nell’oasi naturale di Ein Gedi. Visita dell’orto botanico del Kibbutz. Lo spettacolare giardino del Kibbutz di Ein Gedi contiene più di 1.000 specie di piante uniche, sia indigene che provenienti da tutto il ondo, dall’incenso, alla mirra, ai maestosi baobab. Un paesaggio esclusivo, in cui si potrà scoprire la storia delle piante. Inoltre, seguendo i sentieri lungo i terrazzamenti agricoli, si avrà modo di ammirare la sorgente di Ein Gedi, le cui acque scorrono tutto l'anno. Qui, in quasi tutti i mesi dell'anno, è possibile osservare specie di iraci e stambecchi della Nubia. Durante la camminata si giunge anche al tempio del periodo Calcolitico, alla sorgente di Shulamit e il Nahal David. Continuiamo il percorso facendo ingresso nei Territori Palestinesi e sostando alle rovine di Qumran, nota per la scoperta dei Rotoli del Mar Morto, nascosti in alcune giare di terracotta. Sono i più antichi manoscritti della Bibbia ebraica giunti fino a noi. Le rovine non sono molto estese e mostrano chiaramente l’acquedotto, le vasche per i bagni rituali di purificazione e il refettorio. E’ possibile visitare una delle due grotte in cui furono rinvenuti i rotoli, ora custoditi all’Israel Museum di Gerusalemme. Proseguiamo il viaggio facendo una deviazione al canyon di Wadi Qelt per ammirare lo spettacolare Monastero di San Giorgio, costruito proprio nella parete rocciosa. Se i monaci rilasceranno i permessi potremo visitare il monastero, raggiungibile attraverso una ripida camminata. Arrivo nel tardo pomeriggio a Gerusalemme, sistemazione in hotel e pernottamento. Pernottamento (Prima Royale Hotel ) 5° giorno La Città Vecchia (Gerusalemme) Colazione e inizio della visita alla città antica. La città vecchia di Gerusalemme è un vero tesoro, la cui essenza è nascosta nei vialetti stretti e tortuosi della Città vecchia, che rivelano l’atmosfera unica, la storia affascinante e segreta. La sacralità di ogni luogo è commuovente. Seguiremo le orme di Gesù lungo la Via Dolorosa, fino alla chiesa del Santo sepolcro, che accoglie i due luoghi più santi del Cristianesimo: il luogo in cui fu crocifisso Gesù di Nazareth e la tomba vuota, dalla quale si ritiene sia risorto. Al Monte Sion si visiterà il Cenacolo, nel quale, secondo la tradizione, si svolse l’Ultima cena. Dopodiché, come faceva spesso anche Gesù, si va Pagina 4
al Monte degli Ulivi per un momento di meditazione nel Giardino dei Getsemani, dove Gesù pregò e i suoi discepoli dormirono la notte prima della crocifissione. Qui si può ammirare il panorama che si estende a perdita d’occhio e che dà una visione generale della morfologia e dell’architettura di Gerusalemme. Nella giornata. Visitiamo anche i tunnel del Muro del pianto e il chiassoso bazar arabo. Pernottamento in hotel. Pernottamento (Prima Royale Hotel ) 6° giorno La Città Moderna e Betlemme (Gerusalemme) Prima colazione in albergo e visita alla Gerusalemme moderna, il Parlamento israeliano per osservare la Menorah, il famoso candelabro a 7 bracci. Visita al Museo d’Israele dove presso lo Shrine of the book, sono conservati e visibili al pubblico i famosi rotoli del Mar Morto ritrovati a Qumran. Proseguimento della giornata con visita a Yad Vashem, il Memoriale dell’Olocausto, eretto in memoria delle vittime della barbarie nazista durante la Seconda Guerra Mondiale (chiuso il sabato). Proseguimento verso Betlemme, visita della Basilica della Natività costruita sulla grotta dove nacque Gesù. Rientro in albergo. Pernottamento in hotel. Pagina 5
Pernottamento (Prima Royale Hotel ) 7° giorno Tel Aviv in libertà (Gerusalemme - Tel Aviv) Dopo colazione partenza per Tel Aviv e sistemazione in hotel. La giornata sarà propria disposizione, senza la guida. Sarà possibile dedicare il tempo al relax in spiaggia o esplorare il centro città. Oppure passeggiare per l’affascinante Jaffa. Pernottamento in hotel. 8° giorno Volo di rientro in Italia (Tel Aviv - Italia) Trasferimento in aeroporto per la partenza del volo per l’Italia. Pagina 6
Sistemazioni previste Gerusalemme: Prima Royale Hotel Pagina 7
Procedure per l’ingresso nel Paese al 9/11: - Sono ammessi all’ingresso in Israele solo turisti vaccinati con ciclo completo. La seconda dose del vaccino deve essere stata somministrata da almeno 14 giorni prima dell’arrivo e massimo 180 giorni dalla data prevista di rientro in Italia. Chi ha ricevuto la seconda dose del vaccino da più di 180 giorni (6 mesi) è considerato non vaccinato e non potrà accedere - Non sono ammessi turisti che abbiano soggiornato in un Paese considerato ad alto rischio dal Ministero della Salute israeliano nei 14 giorni precedenti l’arrivo in Israele (link) - Ogni passeggero dovrà effettuare un tampone PCR in Italia entro 72 ore prima dell’arrivo in Israele con traduzione anche in inglese - Prima dell’ingresso in Israele sarà necessario compilare un form online https://www.gov.il/en/service/request-entry-to-israel-covid19. Dopo averlo correttamente compilato, si riceverà un QR code che consentirà di imbarcarsi - All’arrivo in aeroporto in Israele tutti i passeggeri dovranno sottoporsi ad un tampone PCR al costo di USD 30 se prepagato, USD 32 se pagato direttamente in loco - Una volta effettuato il tampone, si dovrà attendere in isolamento, in hotel, il risultato che sarà comunicato entro 24 ore Procedure per il rientro in Italia: - Compilazione del Dplf al seguente LINK: https://app.euplf.eu/#/ - Green pass - Entro 72 ore dal rientro in Italia, ogni viaggiatore dovrà eseguire un tampone PCR in Israele ad un costo di circa 85/90 USD 85 da pagare direttamente in loco Per ulteriori informazioni potete consultare il paragrafo del programma di viaggio ‘’Info Nazioni’’ o visitare il sito Viaggiaresicuri.it. Segnaliamo che le norme relative alle procedure di ingresso, nonché quelle che regolano gli spostamenti, gli ingressi e le norme comportamentali in Israele potrebbero cambiare, indipendentemente dalla nostra volontà, anche all’ultimo momento e pertanto il programma di viaggio si dovrà sempre adeguare di conseguenza. Avvisiamo i viaggiatori che tutti i servizi, dagli hotel selezionati ai ristoranti fino ai mezzi di traporto, non vengono visitati e ispezionati dai nostri programmatori e dai nostri esperti della destinazione da circa due anni causa pandemia da Covid-19. TRASPORTI Si utilizzano automezzi tipo minibus di differente misura a seconda del numero dei partecipanti. Guida locale parlante italiano. Accompagnatore italiano a partire da 10 passeggeri. Pagina 8
CLIMA Nelle regioni desertiche ci sono elevate escursioni termiche tra estate e inverno e tra giorno e notte. In inverno le medie sono di 15°-25° di giorno e 0° di minima; In autunno e primavera le temperature diurne possono arrivare anche a 35° ma secchi e piacevoli e di sera circa a 15°-20°; L’estate è calda e asciutta e l’inverno è freddo e umido o semi-umido. La costa ha un tipico clima mediterraneo, con estati lunghe, calde e asciutte e inverni freschi e piovosi. Il caldo è una caratteristica della valle del Giordano, dove si sono arrivate a toccare, in passato, punte di calore che superavano i 50°C. PERNOTTAMENTI E PASTI Gli hotel sono tutti di categoria buona/ottima. Le colazioni sono tute incluse. I pranzi sono liberi e verranno consumati in ristoranti locali. Le cene saranno libere è la guida vi suggerirà sulle possibilità varie. Sono incluse due cene in hotel, come indicato nel programma. DISPOSIZIONI SANITARIE Le strutture sanitarie locali sono ottime e la preparazione del personale medico è molto buona. L’ingresso e il transito in Israele da parte di cittadini non israeliani non è consentito, salvo che il viaggiatore abbia: 1) una specifica autorizzazione rilasciata da parte delle Autorità israeliane, a meno che il viaggiatore sia titolare di carta d’identità israeliana (“teudat zeut”) o di visti di lungo periodo; 2) un test PCR negativo effettuato entro le 72 ore dalla partenza da presentare al vettore aereo prima dell’imbarco; 3) un’autocertificazione sanitaria ottenuta compilando online entro le 24 ore dalla partenza un "Entry Statement"; 4) un'assicurazione sanitaria che copra il rischio di malattia da COVID per tutto il periodo di permanenza in Israele. All'arrivo in Israele è obbligatorio sottoporsi in aeroporto a un ulteriore test PCR ed effettuare una quarantena di 14 giorni, riducibili a con un secondo test PCR negativo effettuato il settimo giorno. A partire dal 20 agosto 2021, per accedere a qualunque evento culturale o sportivo, palestre, ristoranti, sale banchetto, sale conferenze, attrazioni turistiche e luoghi religiosi, a prescindere dal numero di presenze, è necessario presentare il "green pass" o il certificato di vaccinazione/guarigione o di test negativo (ad eccezione dei minori di tre anni). Si ricorda, infine, che le Autorità israeliane potrebbero modificare ulteriormente le disposizioni relative agli ingressi nel Paese. Si raccomanda pertanto di monitorare costantemente il sito del Ministero della Salute israeliano e quello dell’Ambasciata d’Italia a Tel Aviv, nonché il sito della propria compagnia aerea. Si suggerisce inoltre di prestare particolare attenzione alle regole e prescrizioni sanitarie previste dai Paesi di destinazione o transito. USCITA In base alla normativa italiana, i viaggi in Italia da Israele sono consentiti senza necessità di motivazione, anche per turismo. Pagina 9
Pertanto, per partire da Israele verso l'Italia è necessario: 1) compilare entro le 24 ore dalla partenza l'"Exit statement" richiesto dalle Autorità israeliane; 2) presentare al vettore aereo al momento dell'imbarco uno dei sopracitati certificati (NB: qualora si presenti il certificato di un tampone molecolare o antigenico negativo, dovrà essere stato effettuato nelle 72 ore prima dell’ingresso in Italia); 3) compilare obbligatoriamente online il “Passenger Locator Form” europeo. Si raccomanda altresì di prestare la massima attenzione ad eventuali specifiche disposizioni dettate dalla compagnia aerea prescelta, che potrebbero comunque richiedere un test PCR negativo, nonché alle regole e prescrizioni sanitarie previste da eventuali Paesi di destinazione o transito. FORMALITÀ BUROCRATICHE Necessario il passaporto con validità di almeno 6 mesi dalla data di partenza. Non è necessario ottenere alcun visto prima della partenza per entrare in Israele come turista fino a 90 giorni di permanenza. Al momento dell’ingresso nel Paese, le autorità israeliane non appongono il timbro di ingresso sul passaporto ma consegnano un piccolo tagliando con i dati del viaggiatore e i termini del visto, da esibire in particolare in caso di ingresso nei Territori Palestinesi. Si raccomanda di conservare tale tagliando sino al momento del rientro in Italia. ESTENSIONI Possibilità di estendere il viaggio nella regione della Galilea. PARTENZE INDIVIDUALI Possibili tutti i giorni alle condizioni qui sotto riportate: In Israele le quotazioni degli hotel possono subire forti oscillazioni anche da un giorno con l’altro e risulta quindi impossibile poter garantire per tutto l’anno le stesse tariffe. Le quote sopra riportate sono garantite per le date di partenza bloccate mentre per partenze in date diverse dovremo sempre richiedere al nostro corrispondente locale la conferma della quota, oltre che della disponibilità, che potrebbe restare invariata o subire supplementi. ALTRE INFORMAZIONI Per ragioni tecnico-organizzative in fase di prenotazione o in corso di viaggio l’itinerario potrebbe subire delle modifiche, mantenendo invariate quanto più possibile le visite e le escursioni programmate. Le tariffe aeree prevedono classi di prenotazione dedicate, soggette a disponibilità limitata di posti. Al momento della prenotazione, in caso di non confermabilità della tariffa utilizzata per la costruzione del prezzo del viaggio, comunicheremo il supplemento. Molte compagnie aeree prevedono l’emissione immediata del biglietto. In tal caso vi informeremo all'atto della vostra conferma e procederemo alla emissione. L'acconto dovrà includere anche l'importo intero del biglietto, che non sarà rimborsabile, e le penali del viaggio in questione derogheranno dalle nostre pubblicate. L’importo delle tasse aeree dipende dal rapporto di cambio del USD e del costo del petrolio, stabilito dalle compagnie aeree. Il valore esatto viene definito all’atto dell’emissione dei biglietti Pagina 10
aerei. Partire con noi è garanzia di un viaggio senza pensieri, anche sotto il profilo della salute. La pandemia da Covid19 ha sensibilizzato i cittadini sul tema della prevenzione legata ai viaggi. Grazie alla partnership con Ambimed potrai usufruire di una riduzione del 10% su prestazioni sanitarie e test Covid-19 necessari per viaggiare in sicurezza. Basta inserire il codice promozionale VIAGGILEVI nella richiesta di prenotazione. Devi effettuare un tampone molecolare prima della partenza? Prenotazione rapida e refertazione in inglese entro 48 ore. Trova il punto prelievi più vicino LINK Desideri ricevere tutte le informazioni sanitarie per viaggiare in sicurezza? Prima di partire, prenota una consulenza con un medico specialista Ambimed e assicurati una vacanza senza pensieri. Scopri di più LINK Pagina 11
QUOTAZIONI PER PERSONA da Milano Partenze di gruppo: € 2.750,00 base 10 partecipanti con nostro Accompagnatore e guida locale parlante italiano. € 4.230,00 base 2 partecipanti € 2.870,00 base 4 partecipanti con guida locale parlante italiano Numero massimo di partecipanti: 14 Da Aggiungere: - costo individuale gestione pratica € 90 - copertura assicurativa di viaggio vedi tabella sotto - Alta stagione terrestre € 320 - Supplemento singola € 840 - Supplemento singola in alta stagione € 910 - Tasse aeroportuali/fuel surcharge € 60 - Alta stagione voli € 150 - Suppl. partenza da altre città (su richiesta e soggetto a € 150 disponibilità) - Prezzo Bloccato € 70 - Prezzo Bloccato Singola € 85 Da Quotare: - Suppl. partenza da Roma Fiumicino Da quotare. Date di partenza di gruppo: 1) da domenica 26 dicembre 2021 a domenica 2 gennaio 2022 2) da domenica 27 febbraio 2022 a domenica 6 marzo 2022 3) da lunedì 11 aprile 2022 a lunedì 18 aprile 2022 4) da domenica 8 maggio 2022 a domenica 15 maggio 2022 5) da domenica 25 settembre 2022 a domenica 2 ottobre 2022 6) da domenica 6 novembre 2022 a domenica 13 novembre 2022 7) da martedì 27 dicembre 2022 a martedì 3 gennaio 2023 Questi prezzi sono ancorati al rapporto di cambio (1euro= 1,20 USD) e possono essere soggetti ad adeguamento valutario (valgono le condizioni di vendita da catalogo). La percentuale della quota pagate in valuta estera è del 55% del prezzo del viaggio. Prenota Senza Pensieri. Tutela il prezzo del viaggio da eventuali adeguamenti valutari. Modalità: • In fase di prenotazione dovrai comunicare la volontà di aderire al “Prezzo bloccato” Pagina 12
• Potrai così conoscere da subito l’importo forfettario richiesto a copertura dell’adeguamento valutario, che normalmente viene comunicato fino a 21 giorni prima della partenza • Ovviamente il “Prezzo bloccato” è facoltativo. Decidendo di non aderire gli eventuali adeguamenti ti verranno comunicati fino a 21 giorni dalla partenza • Il Blocco Prezzi può essere applicato solo alle prenotazioni effettuate fino a 45 giorni prima della partenza. Promozione “Prenota Prima” Prenotate il vostro viaggio con un anticipo di almeno 90 giorni dalla partenza e otterrete uno sconto del 50% sul costo della copertura assicurativa Europe Assistance Standard. LE QUOTAZIONI INCLUDONO: - voli di linea in classe economica, accoglienza e trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa (con solo autista di lingua inglese) - Trasporti con mezzo privato - Pernottamenti in camera doppia negli hotel indicati o di pari categoria - Trattamento di pernottamento e prima colazione eccetto 2 cene in hotel incluse come indicato nel programma - Ingressi ai siti e ai musei - Guida locale parlante italiano - Accompagnatore italiano a partire da 10 passeggeri - Assicurazione come specificato, LE QUOTAZIONI NON INCLUDONO: - Supplemento camera singola - Le bevande - Test Covid PCR o rapido - I pasti (incluse solo 2 cene in hotel) - Le mance (obbligatorie da 30 a 100 USD per persona in base al numero di partecipanti totali) - Le spese personali e gli extra e quanto non espressamente indicato. NB: il supplemento singola è eliminabile in caso di condivisione in camera doppia con un altro partecipante, previa verifica della disponibilità.
L’organizzazione tecnica di questo viaggio è di: Kel 12 Tour operator s.r.l. che è socio e aderisce al I Viaggi di Maurizio Levi s.r.l. che aderisce al Scheda Tecnica A) Ogni nostro programma di viaggio riporta il tasso di cambio utilizzato per il calcolo delle quote e la percentuale pagata in valuta estera. Ogni programma di viaggio riporta altresì la validità dello stesso. B) Le modalità e le condizioni di sostituzione del viaggiatore sono disciplinate dall’art. 39 del Codice del Turismo. C) Richieste di variazioni alle pratiche o ai servizi già confermati potrebbero comportare costi aggiuntivi. D) Al viaggiatore che receda dal contratto di viaggio prima della partenza, al di fuori delle ipotesi elencate al comma 1 dell’art. 10 delle condizioni generali di contratto di viaggio o nel caso previsto dall’art. 7 comma 2, indipendentemente dal pagamento dell’acconto di cui art. 7 comma 1, sarà addebitato l’importo della penale nella misura indicata qui di seguito: - 10% fino a 45 giorni di calendario prima della partenza; - 20% da 44 a 31 giorni di calendario prima della partenza; - 30% da 30 a 18 giorni di calendario prima della partenza; - 50% da 17 a 10 giorni di calendario prima della partenza; - 75% da 9 giorni di calendario a 3 giorni lavorativi (escluso comunque il sabato) prima della partenza; - 100% dopo tali termini. Salvo diverse indicazioni presenti nel programma di viaggio. Nessun rimborso sarà accordato a chi non si presenterà alla partenza o rinuncerà durante lo svolgimento del viaggio stesso. Rimarrà sempre a carico del viaggiatore il costo individuale di gestione pratica, il corrispettivo di coperture assicurative ed altri servizi eventualmente già resi. Il calcolo dei giorni per l’applicazione delle penali di annullamento inizia il giorno successivo alla data di comunicazione della cancellazione e non include il giorno della partenza. La copertura assicurativa è un prerequisito alla conclusione del contratto.
Assicurazione Ciascun passeggero all’atto della prenotazione sarà tenuto ad effettuare il pagamento del premio assicurativo relativo al costo individuale del viaggio. Le condizioni di polizza sono riportate sul sito www.kel12.com e riguardano sia l’assicurazione medico-bagaglio che l’assicurazione che copre dal rischio delle penali di annullamento. Il possesso dell’assicurazione è requisito indispensabile per l’effettuazione del viaggio. Perché stipulare anche la POLIZZA INTEGRATIVA EUROP ASSISTANCE TOP Per aumentare i massimali delle spese mediche fino a 300.000 euro e per aumentare l’indennizzo del tuo bagaglio, ma soprattutto per poter annullare la tua prenotazione per qualsiasi causa documentabile. Europ Assistance Italia, partner di Kel 12, è una compagnia di assicurazioni leader dell’assistenza privata da oltre 50 anni, con 300 milioni di clienti e 750.000 centri di assistenza nel mondo. Offre servizi di assistenza e coperture assicurative con un network di professionisti specializzati pronti ad intervenire in qualsiasi momento e una Centrale Operativa attiva 7 giorni su 7, 24h su 24, unica in Italia ad essere certificata come struttura sanitaria. Europ Assistance Italia S.p.A. fa parte del gruppo Assicurazioni Generali ed attualmente è leader del mercato nazionale dell’assistenza privata. Le soluzioni di Europ Assistance Italia comprendono: assistenza sanitaria illimitata 24h su 24h ovunque nel mondo e pagamento diretto delle spese mediche, ospedaliere e farmaceutiche in caso di malattia o infortunio, Covid-19 incluso rimborso della penale in caso di impossibilità ad effettuare il viaggio e rimborso dei servizi non goduti in caso di interruzione del soggiorno prolungamento del soggiorno in caso di impossibilità a rientrare dal viaggio a causa del Covid-19 protezione per il bagaglio in caso di ritardata consegna, furto o smarrimento o danneggiamento degli effetti personal Europ Assistance Italia è stata premiata, dall’Istituto Tedesco «Qualità e Finanza» e il suo media partner «La Repubblica Affari&Finanza», con il sigillo di qualità N.1 “Campioni del Servizio 2020” nel settore polizze viaggio Affidati a Europ Assistance per i tuoi viaggi parti sereno.
Puoi anche leggere