Isola di calore urbano (ICU) e benessere degli abitanti
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Adattamento ai cambiamenti climatici nelle città e nei Comuni SvizzeraEnergia per i Comuni. Locarno, 11 ottobre 2019 Isola di calore urbano (ICU) e benessere degli abitanti Reto Camponovo Professore HES Responsabile del grouppo Energie, Environnement, Architecture V.05 reto.camponovo@hesge.ch https://leea.hesge.ch
Fenomeno d’isola di calore urbano (ICU) Il termine è usato per indicare la differenza di temperatura osservata tra le zone urbane (città) e le zone periferiche più rurali. ▪ La temperatura dell’aria in città é più alta di quella nelle zone periferiche più rurali Temperatura in tarda serata source: http://coolparramatta.com.au © Reto Camponovo Fig.: Principio del fenomeno di variazione della temperatura dell’aria secondo il luogo 2
▪ In generale questa situazione si osserva tutto il giorno e l’effetto si intensifica durante la notte. Di notte la differenza di temperatura tra la città e la periferia è più importante: la città non riesce più a raffreddarsi ! Temperatura aria source: https://www.met.hu/en/omsz/palyazatok_projektek/uhi/#uhi-k1 Crepuscolo Alba Intensità ICU Ora © Reto Camponovo Fig.: Profili variazione giornaliera temperatura aria zona urbana e rurale. Profilo intensità ICU (differenza di temperatura urbana – rurale). 3
Caso concreto Per monitorare l’ICU della canopea urbana bisogna disporre di misure continue conformi di temperatura in luogo urbano e in luogo periferico più rurale. Alfine di paragone fra i luoghi si applica poi un protocollo di trattamento dei dati misurati. A seconda delle zone, MetoSvizzera dispone nella sua rete di misure al suolo dei luoghi idonei assimilabili alla zona periferica della città di cui si vuole monitorare l’ICU. Nel 2018 MeteoSvizzera ha pubblicato uno studio sulla quantificazione dell’ICU partendo da dati di misure pluriannuali di 5 stazioni nazionali, cantonali e universitarie. Per Ginevra sono stati utilizzati i dati della stazione di misura sul tetto dell’HEPIA, ubicata in centro città. Référence. © Reto Camponovo Gehring, R., König, N., Scherrer, S.: 2016, Städtische Wärmeinsel in der Schweiz – Klimatologische Studie mit Messdaten in fünf Städten, Fachbericht MeteoSchweiz, 273, 61 pp. MeteoSchweiz, © 2018 (disponibile gratuitamente sul sito meteosuisse.ch) 4
Esempio della la città di Ginevra Stazione di riferimento zona urbana Rue de la Prairie 4 HES-SO//Genève. LEEA Stazione di riferimento zona periferica Genève-Cointrin MeteoSvizzera image : Aéroport international de Genève, vue d'avion © Reto Camponovo Image : station Genève / Cointrin (GVE). © MeteoSvizzera Image : station Genève / Prairie (HEPIA) © R.Camponovo 5
Focus su alcuni risultati della stazione Prairie (HEPIA) Fonte : Fachbericht MeteoSchweiz Nr. 273 Nota : preventivamente gli autori dello studio hanno proceduto al controllo della qualità dei dati, la loro uniformizzazione, l’attribuzione delle «zone climatiche locali (LCZ)», ecc. © Reto Camponovo 6
Focus su alcuni risultati della stazione Prairie (HEPIA) Fonte : Fachbericht MeteoSchweiz Nr. 273 Numero di notti tropicali Numero di giorni di canicola © Reto Camponovo 7
Focus su alcuni risultati della stazione Prairie (HEPIA) Fonte : Fachbericht MeteoSchweiz Nr. 273 Numero di notti tropicali (estate 2015, stazioni urbane e periferiche) Numero di giorni di canicola (estate 2015, stazioni urbane e periferiche) © Reto Camponovo 8
Focus su alcuni risultati della stazione Prairie (HEPIA) Fonte : Fachbericht MeteoSchweiz Nr. 273 Differenza(*) di temperatura (urbana meno rurale) (*) : Stabilita su valori orari, rappresentati dalla media stagionale delle variazioni giornaliere (inverno, primavera estate, autunno). L’asse delle ore è tracciato da mezzogiorno a mezzogiorno (12 h CET, Central European Time). © Reto Camponovo 9
Focus su alcuni risultati della stazione Prairie (HEPIA) Fonte : Fachbericht MeteoSchweiz Nr. 273 Differenza(*) di temperatura (urbana meno rurale) (*) : Stabilita su valori orari, rappresentati sottoforma di thermo-isoplèthe (linee di uguale differenza di temperatura) per il periodo del giorno durante l’anno. L‘ora giornaliera è data in ora dell’Europa centrale (CET). © Reto Camponovo 10
A livello della strada (dove la gente si sposta) Stazione di riferimento zona urbana Rue de la Prairie (tetto a ca. 25 m) Image : station Genève / Prairie (HEPIA) © R.Camponovo Vista dal luogo stazione Genève / Prairie in direzione dello strato cittadino © R.Camponovo Stazione strato cittadino © Reto Camponovo Rondpoint Prairie (a ca. 3 m) Vista del luogo stazione strato cittadino © R.Camponovo 11
Focus su alcuni risultati della stazione giratoio Prairie (strato cittadino) Misure e trattamento dati © P.Gallinelli HEPIA/LEEA Temperatura stazione tetto (rosso) e stazione suolo (blu) su due periodi marzo 2019 luglio 2019 In media, durante il periodo estivo si osserva une differenza notturna tra la strada © Reto Camponovo e il tetto di 2,5 a 3 C supplementari (ca. 5 a 6 C tra suolo e zona rurale) 12
Principali fattori che impattano il microclima urbano e le isole di calore Emissioni di gas a effetto serra : cambiamenti climatici a grande scala (atmosfera). Origine : antropogena Esempio : CO2, CH4, N2O, CFC11, CFC12 Urbanistici e territoriali : impatti climatici a mesoscala (isole di calore) e microscala. Origine : antropogena Esempio : morfologia urbana (piani di urbanismo), densificazione, perdita di coperto forestale urbano, perdita della permeabilità del suolo, gestione acque meteoriche, proprietà dei materiali di rivestimento suolo e facciate, regimi eolici, ecc. Metabolismo urbano : impatti climatici trasversali a tutte le scale. Origine : antropogena Esempio : emissioni di calore (riscaldamento, climatizzatione, mobilità), emissioni di inquinanti atmosferici (gas a effetto serra) © Reto Camponovo 13
Una spirale climatica viziosa da ribaltare in una spirale virtuosa Densificazione, territorio, Emissioni di gas a effetto serra mobilità, metabolismo source: MétéoSuisse 2017 Riscaldamento delle città Berne Zürich Genève © Reto Camponovo Lugano Source: MétéoSuisse 2013 Jours d’été (Tmax > 25 C) 14
Importanza e interesse della scala microclimatica per le collettività Lo stress climatico urbano provoca dei danni collaterali su : ▪ La salute e il benessere degli abitanti (vulnerabilità degli anziani) (nel 2045 il 25% popolazione sarà costituito da anziani) Eccesso di decessi in Svizzera (periodi di canicola nell’estate 2003 e 2015) (Institut Tropical et de Santé Publique Suisse, 2016) foto: swissinfo ▪ La natura (vulnerabilità della vegetazione) © Reto Camponovo Simulazione morfologica tra la situazione attuale e futura di un bosco in Svizzera foto : L.Chabbey. HEPIA (foto: revue LA FORÊT 12/2016, Rosenweg 14, 4501 Soleure) 15
La scala microclimatica a livello comunale e cantonale ▪ Quella sulla quale le Autorità agiscono quotidianamente ▪ Quella dove vive il cittadino e che influenza di più il suo benessere (non solo climatico) image: J.Brouillard, uni Laval (CND) © Reto Camponovo 16
Il benessere dell’abitante della città al centro dei lavori svolti da HEPIA ▪ Per permettere alle Autorità di realizzare dei progetti urbanistici che agiscono con efficacia sul microclima urbano e il benessere degli abitanti ▪ Per mettere a disposizione degli urbanisti, architetti, paesaggisti delle conoscenze attualizzate, specifiche al contesto locale, robuste, da integrare nelle loro proposte di progetti ▪ Per evitare degli investimenti fallimentari Fondamentale capire con precisione le interazioni tra umano – urbanismo – vegetale ricorrendo alla metodologia e agli strumenti adatti al © Reto Camponovo problema e alla scala d’intervento 17
Sviluppo del climametro ▪ Obiettivo : restituire una misurazione di come si sentono le persone e gli elementi vegetali (alberi) e capire l’interazione con lo spazio urbano circostante alfine di intervenire con cognizione di causa e non a partire da intuizioni non confermate © Reto Camponovo image: P.Gallinelli, © HEPIA 18
Grandezze misurate dal climametro ogni secondo ▪ Temp. aria, umidità ▪ Profilo verticale di temperatura (piedi – testa) ▪ Livello di rumore (dB) ▪ Turbolenza termica ▪ Velocità e direzione ▪ Banda suono del vento ▪ Temperature radianti : ▪ Qualità dell’aria : davanti, dietro, destra, CO2, CO, NOx, O3, SOx, sinistra, suolo, cielo PM 1 - 2.5 - 10 (µparticelle) Foto : R.Camponovo ▪ Geolocalizzazione tramite ▪ Due camere emisferiche (verso l’alto e verso il basso) un sensore GPS filmano in continuo, onde accoppiare ogni misura al luogo/istante stesso della misura © Reto Camponovo ▪ Irraggiamento solare 19
Visualizzazione e analisi dei percorsi e delle misure ▪ Il visualizzatore interattivo, sviluppato appositamente per l’analisi dei dati raccolti durante un percorso, permette di ripercorrere i tragitti in un modo quasi immersivo. © Reto Camponovo 20
«temperatura e temperatura» ▪ Paragone tra temperatura dell'aria (a sinistra) e temperatura fisiologica PET più realmente percepita dall’essere umano (a destra). Variazioni più importanti per la PET © HEPIA Temperatura aria Temperatura fisiologica calcolata © Reto Camponovo 21
«temperatura radiante» ▪ Temperatura radiante percepita dal pedone sotto differenti dispositivi di ombreggiamento (tenda tessuto, albero, sporgenza beton) durante un percorso urbano dove la temperatura dell'aria era costante a 30,5 C 39.5 29.5 33.0 © HEPIA Tenda tessuto Alberi Sporgenza beton © Reto Camponovo 22
«effetto specchio» ▪ L’irraggiamento diretto del sole è uno dei fattori che influenza lo stress termico in modo importante. Inoltre talune superfici hanno un effetto specchio che peggiora ulteriormente la situazione (es. facciate in vetro o metalliche). © HEPIA Effetto specchio su una facciata in vetro. Gh esprime l’irraggiamento solare globale orizzontale. Sulla piazza l’irraggiamento incidente è di 850 W/m²; davanti alla facciata © Reto Camponovo riflettente in vetro, l’irraggiamento sale a più di 1000 W/m². 23
Aumentare il sapere e condividerlo per dei progetti urbani climaticamente efficienti ▪ Arricchire le conoscenze ▪ Aiuto ai progetti urbani (riqualifiche, nuovi progetti) ▪ Destinato agliinuffici Citare i progetti corsocantonali, comunali compreso OFEV CoolCity e carta ginevra ▪ Destinato ai pianificatori, urbaniste, pesaggisti, architetti © Reto Camponovo dessin : P.Gallinelli, HEPIA//LEEA 24
Arricchimento del sapere grazie a contributi in diversi progetti in corso ▪ Programma pilota di adattamento ai cambiamenti climatici (UFAM), fase 2, Progetto A.07 Cool City ▪ Progetto Costellazioni urbane verdi, Citare i progetti in corso compreso OFEV CoolCity e carta ginevra HES-SO//Genève et Etat de Genève (DT) ▪ Percorsi climatici nel comune di Vernier (GE) ▪ Diagnosi climatica per progetto di riqualifica asse stradale città di Losanna (VD) ▪ Percorsi climatici per anziani città di Ginevra, Progetto G’innove ▪ Macadam, Progetto HES-SO, DGAN, OCAN © Reto Camponovo 25
Grazie, reto.camponovo@hesge.ch © Reto Camponovo photos : Reto Camponovo 26
Puoi anche leggere