Il santo che piantava alberi - Antonella Giordanelli Quotidie Magazine Giugno 2020 Pag 66

Pagina creata da Mirko Salvi
 
CONTINUA A LEGGERE
Il santo che piantava alberi - Antonella Giordanelli Quotidie Magazine Giugno 2020 Pag 66
NICCHIA ECOLOGICA

                    Il santo che piantava alberi
                                    Antonella Giordanelli

 Quotidie Magazine ­ Giugno 2020 ­ Pag 66
Il santo che piantava alberi - Antonella Giordanelli Quotidie Magazine Giugno 2020 Pag 66
Il santo che piantava gli alberi

“­ Ogni credente sappia denunciare con           Ordinanza  2007 per captivare e
fermezza i soprusi e le omertà, come ha          sterilizzare l’orsa Jurka nella
fatto san Giovanni Gualberto.                    minuscola fossa presso il santuario di
­Ti preghiamo per tutte le persone               san Romedio come attrattiva turistica per
impegnate nell’amministrazione pubblica:         pellegrini, si definì la sua popolarità tra gli
la ricerca della trasparenza si esprima con      escursionisti “confidenza” e come tale
leggi che ostacolino abusi e sperperi e che      potenzialmente pericolosa.
impediscano il privilegio e il favoritismo. “
                                                 Ordinanza  2011 per captivare e
Dall’amministrazione pubblica                    sterilizzare l’orsa DJ3     nel
prima ancora che la trasparenza                  piccolo lager     del Casteller si
si vorrebbe semplice sincerità e                 rinforzò   la sua ipotetica prossimità e
aderenza ai fatti invece di mirabolante arte     dannosità in zone abitate con una prova: il
di raccontar balle grosse e dettagliate,         curato di Roncone non trovava
tramandata dall’antica usanza                    più la pecora che era ricoverata vicino
d’affabulare durante le lunghe serate            alla canonica.
invernali riuniti nella stalla calda del fiato
delle bestie. Eccone d’inusitate dei             Ordinanza          per
                                                                  2014   eliminare
valligiani trentini :                            l’orsa Daniza si organizzò la notizia

                                                          Quotidie Magazine ­ Giugno 2020 ­ Pag 67
Il santo che piantava alberi - Antonella Giordanelli Quotidie Magazine Giugno 2020 Pag 66
NICCHIA ECOLOGICA

                    ferragostana      dimatch di
                                           un                     relazionato con lei fino al giorno prima.
                    pugilato   con un dipendente
                    delle Pinzolo Funivie spa che                 Ordinanza 2015 per fucilare
                    andava a funghi    in una settimana di        KJ2 si presentò un infortunato
                    pioggia, neve e smottamenti: il ring e        vero con graffi sul corpo (non
                    la      storia            facevano            paralleli come da unghiate di plantigrado
                    letteralmente acqua da tutte le               ma divergenti a fontana) qualche ferita
                    parti e di più strabiliante dell’aver         netta come se l’orsa avesse un pugnale
                    trovato Daniza sarebbe stata la notizia       tra i denti (e quindi i “morsi” avessero
                    che avesse trovato i funghi tra i diluvi in   tagliato isolatamente un labbro, un
                    un luogo chiamato Doss del Sabbion;           sopracciglio,    la    nuca)     e      l’
                    invece in bella mostra si mise                avambraccio destro seriamente
                    uno     scarpone        rotto,       dei      lesionato (e pur abile a brandire pietra
                    pantaloni     lavati,      stirati     e      e bastone), fortunosamente soccorso,
                    tagliati nonché il corpo atletico appena      grondante di sangue e sostenuto per
                    coperto    da calzoncini   maglietta  e       chilometri da persone i cui abiti bianchi e
                    fasciaturine:  smaterializzati   funghi,      mezzi guanti rimasero       perfettamente
                    graffi e terzo orsetto di Daniza,             lindi. Dopo la decantazione di

 Quotidie Magazine ­ Giugno 2020 ­ Pag 68
Il santo che piantava alberi - Antonella Giordanelli Quotidie Magazine Giugno 2020 Pag 66
Il santo che piantava gli alberi

qualche       mese,       cadde                nessuno fotografo e riprende le
incruentemente il pensionato                   sue imprese sul suolo trentino ma poi
che fa tutto da solo in veste di               nei 3 giorni in cui sta sul confine Veneto è
vittima/testimone/soccorritore.                filmato in immagini la cui bellezza supera la
Ad entrambi i combattimenti con l’orsa         documentazione scientifica per essere
prese parte attivamente, rimanendo sano        galleria d’arte.
ed illeso, un cane, rispettivamente di nome
Buck e Kyra.                                   Per l’Ordinanza 2020 in fieri (?) si
                                               cresce di spettacolarità con
Ordinanza 2019 per captivare M49               l’orso/ragno che non entra nelle
nel piccolo recinto al Casteller               malghe deserte, ma addirittura
da dividere, forse isolato, con                nella cucina abitata, attraversando
l’orsa sterilizzata DJ3 lì reclusa da          non le porte a vetri bensì una finestra a
quasi un decennio, lo si rimprovera            lato del poggiolo al secondo piano;
d’entrare in malghe disabitate ed isolate, a   benché il video estemporaneo la
razziare biscotti senza rompere neanche un     dimostra perfettamente integra
piatto impilato… però senza mai richiudere     mentre    l’orsetto scende   in   strada
sportelli e cassetti : in 3 anni               scavalcando la ringhiera del 1° piano ,

                                                        Quotidie Magazine ­ Giugno 2020 ­ Pag 69
Il santo che piantava alberi - Antonella Giordanelli Quotidie Magazine Giugno 2020 Pag 66
viene indicata alle telecamere nascosta         dei Corpi delle Regioni a statuto speciale
NICCHIA ECOLOGICA

                    dalle imposte chiuse e dobbiamo crederla        offre l’olio per la fiaccola   votiva. La
                    rotta per grazia di garanzia sindacale: la      tradizione si è mantenuta anche
                    credibilità della storia esige che              dopo l’eliminazione del Corpo
                    sia raccontata dal sindaco e dalla              Forestale dello Stato che ha fatto
                    figlia del consigliere comunale che abita…      indossare la divisa dei Carabinieri a tutto il
                    al secondo piano !                              personale. Ricordo le celebrazioni del
                                                                    2018…
                    “­ San Giovanni Gualbertto, ti
                    preghiamo       per    i   forestali            Nella basilica le parole di Saint
                    d’Italia, uomini e donne preposti alla          Exupéry       pronunciate     dal
                    tutela del creato, soprattutto per quelli che   successore di Gualberto: “Ecco il
                    sono chiamati a lavorare in situazioni          mio segreto. È molto semplice: non si
                    pericolose: non manchi loro il tuo aiuto e      vede bene che col cuore. L’essenziale è
                    la tua forza.”                                  invisibile agli occhi” … e il mio cuore di
                                                                    madre   vede    sgocciolare        le
                    A Vallombrosa, in Toscana ogni                  macchie rosse che, in quella uniforme
                    anno si celebra San Gualberto,                  marea nera, marchiano la divisa grigio
                    patrono dei Forestali: a turno uno              ferrigno di Romano Masè, seduto rigido sul

 Quotidie Magazine ­ Giugno 2020 ­ Pag 70
Il santo che piantava alberi - Antonella Giordanelli Quotidie Magazine Giugno 2020 Pag 66
Il santo che piantava gli alberi

banco delle autorità; a intervalli regolari       persone (non individui) laddove eravamo
rotea di 90 gradi la testa verso l’ecclesia per   solo noi; da san Gualberto all’enciclica
riposizionarla di profilo rispetto all’altare,    “Laudato”   un    appello:   rimanete,
dopo un breve blocco esattamente sulla            RIMANIAMO           FORESTALI!”.
bisettrice dove non sfugge il mio lutto           Giuseppe      Casetta,      l’abate
nell’abito      stampato           con       la   generale, ringrazia il ministro per
gigantografia      di   KJ2,      l’orsa          essere andato oltre le parole che lui non
sparata da 150m per mano                          poteva dire. Di contro il Gen. Nistri,
forestale mentre in zona impervia, usciva         comandante    dell’Arma,    aveva
con i suoi tre cuccioli dalla protezione          snocciolato un rosario di numeri
dell’ inaccessibile tana. Era il 13 agosto        e percentuali. Ancora appropriato il
2017.                                             pensiero al Piccolo Principe “i grandi amano
                                                  le cifre…mai si interessano alle cose
Agli antipodi è Sergio Costa: “ll                 essenziali”.
filo conduttore forestale è la
misericordia ambientale perché è                  Invece per te, Sergio, è il tuo
nella genia dei forestali, qualsiasi involucro    segreto, è molto semplice… oggi il tuo
li contenga, il dialogo e la prossimità con le    cuore vede bene la penitenza

                                                          Quotidie Magazine ­ Giugno 2020 ­ Pag 71
Il santo che piantava alberi - Antonella Giordanelli Quotidie Magazine Giugno 2020 Pag 66
NICCHIA ECOLOGICA

                    inflittami    qui     a   Vallombrosa       invano acconsentivano affabili alla mia
                    poiché ti porti dentro il mio guardo. Un    presenza con cenni accoglienti e sorrisi
                    anno fa san Gualberto ti forgiava nel       benevoli. Mai avrei creduto di
                    fuoco, come tu stesso ebbi a dirmi          accedere alla lampada votiva di
                    dolorosamente, in       quel terribile      san      Gualberto     (arderà
                    luglio 2017. Allora poterono giungere       alimentata di sangue ursino?)
                    a Vallombrosa su una unica auto solo        grazie alla scorta protettiva del generale
                    quattro Forestali siciliani con il loro     Ricciardi,   mentre      il   passo m’era
                    dirigente: trovarono il modo di portare     fisicamente impedito da trentini in divisa
                    l’olio a san Giovanni Gualberto poiché fu   forestale che s’interponevano, grossi e
                    offerto da una azienda agricola.            gradassi, tra me e il loro signore.

                    Quest’anno 2018 un grande                   Infine     lui,     Romano        Masè,
                    pullman,      sguarnendo      le            impassibile    più  che  impavido,  s’è
                    Dolomiti di Brenta, ha riversato            lungamente trattenuto davanti a me che
                    a    Vallombrosa    decine    di            gli ho esposto, vera e diretta, il mio
                    forestali  trentini che m’hanno             riflettuto odio:
Il santo che piantava alberi - Antonella Giordanelli Quotidie Magazine Giugno 2020 Pag 66
Il santo che piantava gli alberi

un   uomo,  io  sceglierei      di                 DJ3, la mamma orsa strappata al
eliminare  dal   pianeta       lei,                suo lattante nel maggio 2011 per
comandante Masè, perché rispetto a                 essere       imprigionata     in   isolamento
tutti i sadici e i pedofili e gli schiavisti e i   perpetuo      da Lorenzo Dellai, allora
criminali di guerra, lei ha l’aggravante           Presidente della provincia autonoma, che
infamia di far uccidere le mamme orse              smagnassò      contro     l’allora    ministra
vestendo ignobilmente la divisa forestale…>        dell’ambiente Prestigiacomo.
infine mi sono interrotta, non
essendoci alcuna corrispondenza                    Ho    sperimentato      che      gli
in quegli occhi a fessura. E mi s’è                stereotipi simbolici non sono
disvelato perché proprio ed unicamente             invenzione letteraria. Intanto padre
contro Romano Masè abbia percepito che             Norberto s’apprestava a dirigere nella
l’unica arma difensiva fosse azionare un           millenaria  abbazia  vallombrosiana  il
ipotetico pulsante. Il mostro, forse               consueto coro benedettino, ma prima
meccano, con voce inespressiva                     s’era soffermato qualche minuto
­priva anche di un’ umanizzante inflessione        a inorridire al mio racconto del
regionale­ ha emesso parole logiche                forestale che con l’inganno morale e
senza alcun calore e senso                         l’illecito penale ammazza le orse (Kirka,
comune: .                 fronte ai loro piccoli, abbandonandoli senza

                                                            Quotidie Magazine ­ Giugno 2020 ­ Pag 73
Il santo che piantava alberi - Antonella Giordanelli Quotidie Magazine Giugno 2020 Pag 66
cure. A lui ho ripetuto la stessa          Sperare: atto di fede nella giustizia divina
                    esortazione           accorata       già   e ricorso inoltrato alla giustizia togata.
NICCHIA ECOLOGICA

                    raccomandata all’attonito abate generale
                    che,    benché   ancora   ignaro, aveva    In Abruzzo nel 2014, un uomo ha
                    pronunciato illuminato una omelia così     sparato a un orso marsicano
                    pertinente: .                               visibile lungo una pista ciclabile; il Corpo

 Quotidie Magazine ­ Giugno 2020 ­ Pag 74
Il santo che piantava alberi - Antonella Giordanelli Quotidie Magazine Giugno 2020 Pag 66
Il santo che piantava gli alberi
Forestale dello Stato ha indagato              con   il   colpo   in   canna   e   senza   sicura.
risalendo al colpevole che ha                  Tuttavia   non   l’aveva   ucciso
confessato: voleva vendicarsi del ”furto”      deliberatamente, ma, del tutto
di alcune galline tenute incustodite nella     accidentalmente poiché era scivolato
zona    frequentata     dall’orso.       Non   ed era partito il colpo che, non seguendo la
nell’immediatezza della predazione ma dopo     logica traiettoria disegnata dalla forza
aver a lungo covato rancore , aveva deciso     d’inerzia della caduta (verso l’alto o verso il
di cercarlo portando con sé il fucile armato   basso), aveva attinto milletricamente alla

                                                                       Abbazia di Vallombrosa
                                                           Quotidie Magazine ­ Giugno 2020 ­ Pag 75
NICCHIA ECOLOGICA

                    schiena dell’orso nella parte vitale. Nel     Si impone all’evidenza la totale
                    2018 il Tribunale di Sulmona, su              impreparazione di magistrati ed
                    conforme richiesta del PM, lo ha              avvocati in tema di diritto ambientale ed
                    assolto sentenziando che ”non                 animale e l’urgenza di formarli in una
                    c’era intenzione di uccidere”.                scuola, specie da quando è        venuto a
                                                                  mancare il punto di riferimento del giudice
                    Quanto è costato allo Stato in termini        Santoloci, e specialmente una polizia
                    monetari la sbadataggine impunita del         competente in egual misura in diritto
                    vecchietto   squilibrato   e   l’assolvente   processuale e biodiversità qual era il Corpo
                    ineffabilità del    paludato   decisionista   Forestale dello Stato.       Manca un
                    (conteggiando le accurate indagini del CFS    corpus unitario a cui attingere e
                    e l’iter procedurale in procura), e           bisogna andar spiluccando qua e
                    specialmente quanto è costato alla            là per censurare e contenere i
                    collettività sociale la devastante            danni   irreversibili    perpetrati
                    impressione di perdita d’ogni                 contro animali e piante che ogni atto
                    senso     civico   ed    educazione           criminoso provoca nella psiche e nella vita
                    ecologica     contemporaneamente  al          individuale,       nel           tessuto
                    decadere dello Stato etico di diritto?        socioculturale, nell’ecosistema e

 Quotidie Magazine ­ Giugno 2020 ­ Pag 76
Il santo che piantava gli alberi

nella salute d’ogni forma biologica.            brado mandrie affette da tubercolosi; gli
                                                orsi     marsicani     sono    una
Per di più la gestione del                      sottospecie degli orsi bruni
patrimonio di fauna e foreste                   diffusi in tutto il centro Europa.
subisce grandi differenze nello                 In Trentino però già nel ‘900 erano
spezzettamento              delle               scoparsi e mai lo hanno ripopolato in
amministrazioni regionali, specie               dispersione naturale; poi le sette orse
se     godono      d’autonomia     speciale.    e   Joze,     Masum       e    Gasper
Paragonando le due zone della penisola          reintrodotti tra il 1999 e il 2001 oltre ad
abitate da orsi, le differenze sono enormi.     essere tutti morti di morte violenta,
In Abruzzo è ininterrottamente                  hanno generato una popolazione
presente una popolazione ursina                 di poche decine d’ individui
autocona unica al mondo, l’orso                 consanguinei che non riescono a
marsicano,   che    conta   una                 raggiungere l’età matura (un orso
cinquantina d’individui e si sta                vive naturalmente una cinquantina d’anni)
estinguendo per cause naturali dovute           perché vengono uccisi cuccioli o
all’esiguità dell’areale, alla consanguinietà   giovani per bracconaggio o per
e alle malattie causate dall’ignoranza          imperizia della forestale trentina
delinquenziale dei pastori che lasciano al      o per ordinanza della Provincia

                                                        Quotidie Magazine ­ Giugno 2020 ­ Pag 77
NICCHIA ECOLOGICA

                                                                                            Sergio Costa

                    Autonoma (a 14 anni KJ2 e a 16 anni            prima sull’Asiago, diventando testimonial,
                    Daniza che non era vecchia, ma la più          ribattezzato Renato, dell’albergo Vezzena e
                    vecchia dei dieci orsi fondatori, tutti già    poi è espatriato in Slovenia per infine
                    morti prima di raggiungere la maturità, nel    prendere residenza in Friuli assumendo il
                    giro di 15 anni dalla cattura in Slovenia al   nome di Francesco. Eh già perché non
                    rilascio in Trentino).                         solo tutti gli orsi marsicani
                                                                   hanno un nome, ma anche quelli
                    Non  si pensi tuttavia che la                  bruni   sono    battezzati    dagli
                    mentalità valligiana sia chiusa !              ottimi Forestali friulani e veneti.
                    Infatti    sembra       non     fare           Invece in Trentino, no: lì hanno un
                    discriminazioni tra immigrati ed               targa, come ingombranti immatricolati da
                    indigeni, se infatti è molto amato lo          rimuovere in quanto non gli è consentita
                    slogan AIUTIAMOLI A CASA LORO rispetto         né sosta né circolazione.   Per ogni
                    agli umani di colore, due dei figli della      individuo è il battesimo il segno
                    scurissima KJ2 erano eccezionalmente           d’accoglienza      nella    comunità
                    albini e pur tuttavia, benché bianchi e        sociale: perderlo per essere bollati con
                    trentini, non hanno avuto vita facile nella    un numero di matricola è preludio alla
                    terra natale, tanto che il Biondo è stato      distruzione dei propri diritti, della propria
                    sparato in Val di Gresta, e Genè è emigrato    dignità , della propria vita. Ecco perché

 Quotidie Magazine ­ Giugno 2020 ­ Pag 78
Il santo che piantava gli alberi

l’infamia di marchiare tutti quegli individui   fucilata in quanto tale la cui
animali/umani e financo arborei destinati a     progenie eccezionale è degna di
morte.      Ovunque      ciò che distingue      M49 non tanto per il bel muso chiaro,
l’anonimato del libero popolo dei selvatici     quanto per le epiche gesta ammirate tra
dalla martoriata moltitudine degli animali      la gente e da Sergio Costa. Lui, il
d’allevamento è il codice identificativo che    cui curriculum (finalmente) è degno del
condanna allo sterminio pianificato e           ministero,     ha riconosciuto, poiché è
sistematico,   piuttosto   che  all’uccisione   Forestale illuminato, la nobiltà di sangue
estemporanea e incontrollata più o meno         nominandolo Papillon.
sporadica o massiva. La salvaguardia
psicologica   ancor    più    che               Un essere giusto e forte che ha
amministrativa       dell’animale               trascorso la vita secondo le
domestico    si fornisce con l’                 eterne leggi che governano il creato in
apposizione di un nome. Ebbene in               giustizia    ed     equità   immune          da
Trentino non aggiungere un nome al codice       prevaricazione   e colpa,     in una vita
identificativo  degli   orsi    significa non   innocente     e   libera       dall’artificiosa
attenzionarli nella loro unicità di individui   vigliaccheria di uomini disposti ad ogni
noti con una propria storia esistenziale.       meschinità ed arroganza per arraffare soldi e
KJ2 non è una sigla ma una madre                potere. Fuggire lontano sui monti

                                                                                  Papillon

                                                         Quotidie Magazine ­ Giugno 2020 ­ Pag 79
NICCHIA ECOLOGICA

 Quotidie Magazine ­ Giugno 2020 ­ Pag 80
Il santo che piantava gli alberi

ascendendo  in solitudine ed
armonia per trasformarsi in
simbolo  ed  inno di gioia e
ringraziamento per i doni di madre selva ,
con animo       divinamente puro dalla
meschinità degli uomini. Additato con
invidiosa    ammirazione       per
una naturale temperamento
non vocato a comportamenti
che l’ipocrita falsità della società
umana vuole imporre senza capire la
grandezza e la vitalità di esseri
eccezionali, che forse proprio per questo
si vogliono imprigionare secondo regole
stupide e ristrette. Incontenibile potenza
atavica fremente nel proprio spazio
interiore infinito quanto gli infiniti spazi
popolati da voci pure tra una moltitudine
d’alberi fino allo spegnersi il 12 luglio
1072. Giovanni Gualberto come
nobil uomo graziò l’assassino
del fratello, come monaco
denunciò la corruzione delle
gerarchie ecclesiastiche, come eremita
piantò faggi, abeti, castagni, aceri, tigli,
frassini.

“­Ti    preghiamo    per     avere
saggezza     e  determinazione
nell’affrontare    i     problemi
dell’ambiente:   aiutaci   a   non
avvelenare l’aria e l’acqua e a non
trasmettere alle generazioni che verranno
una terra inospitale.

Aiutaci a riscoprire la libertà e la gioia di
una vita semplice e sobria.” E così sia
per Papillon e tutti.

     Quotidie Magazine ­ Giugno 2020 ­ Pag 81
Puoi anche leggere