Vivi e lascia vivere Antonella Giordanelli - Rondone beve a pelo d'acqua - Quotidie Magazine

Pagina creata da Alex Basile
 
CONTINUA A LEGGERE
Vivi e lascia vivere Antonella Giordanelli - Rondone beve a pelo d'acqua - Quotidie Magazine
NICCHIA ECOLOGICA

                           Vivi e lascia vivere
                                             Antonella Giordanelli
                                                                     Rondone beve a pelo d'acqua
  Quotidie Magazine ­ Agosto 2021 ­ Pag 64
Vivi e lascia vivere Antonella Giordanelli - Rondone beve a pelo d'acqua - Quotidie Magazine
Vivi e lascia vivere

                                                      Nido artificiale per rondine

Verrà la morte e avrà i tuoi                 annullati nel breve istante del
occhi,     tenera    mamma                   PUM di una comoda e sleale
improvvisata.                                doppietta.

Il bene bisogna farlo bene e sono            ... Ritornava una rondine al tetto:
infiniti i buoni che condannano alla         l'uccisero: cadde tra i spini; ella aveva nel
disperazione i genitori e alla morte         becco un insetto: la cena dei suoi
d’inedia i piccoli raccolti in un eccesso    rondinini.
d’incosciente tenerezza, sottraendoli alle
insostituibili cure parentali. Il gesto      Ora è là, come in croce, che tende quel
aggrava le condizioni estreme                verme a quel cielo lontano; e il suo nido è
che la fauna affronta nei                    nell'ombra, che attende,
tentativi di riproduzione. Con
tanti tragici epiloghi: le albe e le         che pigola sempre più piano. (Giovanni
notti d’infiniti attimi di trepidazione      Pascoli, MYRICAE da “10 agosto”)
quotidiana che per un’intera stagione
comporta nutrire un piccolo fino alla        Verrà la morte per cerbiatti,
indipendenza     in    natura  vengono       leprottini, pulli ed ogni piccolo.

                                                      Quotidie Magazine ­ Agosto 2021 ­ Pag 65
Vivi e lascia vivere Antonella Giordanelli - Rondone beve a pelo d'acqua - Quotidie Magazine
NICCHIA ECOLOGICA

             Rondone nido

  Quotidie Magazine ­ Agosto 2021 ­ Pag 66
Vivi e lascia vivere Antonella Giordanelli - Rondone beve a pelo d'acqua - Quotidie Magazine
Vivi e lascia vivere

Verrà la morte e avrà gli occhi di chiunque
li trovi e non ne sia suo genitore perché
nessun altro può crescerli ed educarli alla
vita. I figli del libero popolo della natura vanno lasciati
al loro ambiente ed alla loro comunità affettiva,
rispettandone l’intelligenza, la consapevolezza e i
sentimenti! V’è un'unica eccezione in tutto il
regno animale        per la quale un’attenta
generosità deve intromettersi affidando a mani
esperte mammiferi (pipistrelli) e uccelli (rondini e
rondoni) trovati a terra, senza ferite, perfino
se adulti.

Purtroppo ormai è raro veder rondini. Per lo
più quelli che la gente indica come tali (e comunque
ugualmente protetti) sono balestrucci (Delichon urbica)
bianchi e neri, altrimenti se tutti scuri e più grandi sono
rondoni (Apus apus , cioè senza piede). Li ammiro di
un sentimento profondo per la perfezione
della loro bellezza, in particolare dei perlacei
rondoni pallidi (Apus pallidus), per i tratti fieramente
aristocratici della testa, per la prodigiosità del
profilo alare e delle forme aerodinamiche,
per i commoventi richiami sottili come raggi nella pace
notturna e nella luminosa ebrezza del loro animo , ma
specialmente per la loro divina essenza di creature d'aria
che mai si posano: per bere volano a pelo
d'acqua controcorrente su fiumi e laghi,
per dormire si portano ad altissima quota
al di sopra delle instabilità termico­
dinamiche e galleggiano controvento. Gli
unici animali che vanno soccorsi sempre se sono a terra,
anche adulti. Le piccole zampe sono a forma
d'uncino adatte solo ad aggrapparsi in
verticale   non  a  camminare       tenendo
sollevate le immense ali. Vanno sempre raccolti
da terra, portati sulla sommità di un edificio molto alto
che abbia davanti un grande spazio aperto perché per
avere portanza devono acquistare velocità picchiando ad
ali serrate verso il basso per poi spalancarle cabrando in
ampie spirali per acquistate quota. Alla liberazione
ci si deve dividere i compiti perché
occorrono persone che aspettino giù
rimanendo pronte a recuperare il rondone
che non sia riuscito a involarsi. La trepidazione
e la bellezza del primo volo è la più grande che esista
perché avifauna sopra­naturale!

                      Quotidie Magazine ­ Agosto 2021 ­ Pag 67
Vivi e lascia vivere Antonella Giordanelli - Rondone beve a pelo d'acqua - Quotidie Magazine
NICCHIA ECOLOGICA

                                                                                                  Piccione

                    RONDINE IN VOLO “Ti ho vista danzare sui       strettamente         protette perché a
                    tetti / della notte che non sa tacere (…) Il   rischio di estinzione.
                    loro viaggio è simile a un canto: /non
                    finisce,      va      a     sfumare       in   A mio avviso sono anche
                    lontananza.”(Diego Vacca)…                     immorali, oltre che pericolosi, i
                                                                   dissuasori per impedire la nidificazione
                    Eppure c’è qualche meschino                    sugli    edifici, quando    basterebbe
                    che rompe i nidi di rondine: è                 posizionare tavolette antiguano; ma
                    reato ! (articolo 635 del codice penale).      oramai l’intolleranza colpisce
                    Il divieto di distruggere i nidi o             indistintamente    il   comune
                    disturbare la fauna selvatica                  piccione torraiolo    quanto la
                    durante         il     periodo         di      benaugurante cicogna per un
                    riproduzione è contenuto nella L               igienismo sconsiderato ed ipocrita che
                    157/92 in attuazione della Direttiva           rimuove ovunque sterco e concime salvo
                    europea 409/79 CEE, ed è ribadito per la       poi inquinare acqua e suolo con milioni di
                    convenzione di Berna, (ratificata in           metricubi di deiezioni degli allevamenti
                    Italia con L 503/1981),    che                 intensivi e al contempo desertificare i
                    classifica rondini, rondoni e                  campi     depauperati    d’ogni      sostanza
                    balestrucci   fra   le  specie                 organica e cosparsi di fertilizzanti chimici.

  Quotidie Magazine ­ Agosto 2021 ­ Pag 68
Vivi e lascia vivere Antonella Giordanelli - Rondone beve a pelo d'acqua - Quotidie Magazine
Vivi e lascia vivere

Invece, non dà neanche il piccolo                 se trovato a terra, ma date le misure
fastidio del guano, pur ingerendo                 millimetriche non è affatto facile
quotidianamente     2    o   3mila                prendersene cura, giacché è un
zanzare e mosche anche lui ed è ben               mammifero insettivoro come il riccio,
silenzioso, l’altro volatile   che non può        benché morfologicamente agli antipodi !
posarsi a terra o su un ramo neanche              Tutto ciò che è “naturale”, non è né
qualora il suo lattante cadesse dal               semplice né evidente, per quanto logico e
marsupio. Purtroppo la nostra                     sorprendente.
specie (Homo sapiens) che ripara la
propria molliccia ed untuosa pelle con
scamosciati e pelliccia (che il pipistrello ha
naturale) e cecata strascica goffi piedi al       Verrà la morte e avrà i tuoi occhi, amante
suolo (quando l'acrobatico pipistrello vola       degli animali.
nella notte) ed ha sorde orecchie e
mente (mentre il pipistrello percepisce la        Condizionati dall’alienante habitat urbano,
più lieve vibrazione vitale) lo racconta con      ogni proprietario di cane di fatto
rancorose panzane, invece d’estasiarsi per        contribuisce quotidianamente ad
il   mammifero      volante.    Anche        il   aggravare    l’uso   di   plastica
pipistrello va sempre recuperato                  monouso da smaltire e per di più,

Mamma pippi                                       Stretta di zampe

                                                          Quotidie Magazine ­ Agosto 2021 ­ Pag 69
Vivi e lascia vivere Antonella Giordanelli - Rondone beve a pelo d'acqua - Quotidie Magazine
NICCHIA ECOLOGICA

                                                                                  Cani da guardiania

                    additato da concittadini diseducati a        natura di predatore carnivoro acciocché
                    rapportarsi con gli animali, frustra ogni    pretendano educatori cinofili del tutto
                    socializzazione e fiutata col                ignoranti di etologia... In    quanto
                    proprio simile costringendo a                uomini non abbiamo le capacità
                    guinzaglio corto e museruola in              di percepire la fauna che invece
                    zona urbana, trattato come pericolo          è immediatamente terrorizzata
                    pubblico, proprio laddove invece è           dal cane che la individua velocemente
                    perfettamente                 integrato      come e quando noi neanche ce ne
                    nell’ambiente e nella società umana e non    accorgiamo perché noi non fiutiamo, non
                    può far alcun danno. Purtroppo però          udiamo, non vediamo mai nulla, acciocché
                    si sgancia dall’ amico solidale,             l'arroganza umana ci racconti! Quei
                    insieme al quale ha perso ogni autonomia e   medesimi comportamentisti che
                    capacità di sopravvivenza in natura,         impongono regole di galateo al
                    durante passeggiate e gite su                cane cittadino e fanno terrorismo
                    coste e montagne oppure in                   psicologico nei confronti del
                    ambiente fluviale e campestre,               cane villano e rinselvatichito che
                    inconsapevole che non si può reprimere la    è a guardiania delle greggi o

   Quotidie Magazine ­ Agosto 2021 ­ Pag 70
Vivi e lascia vivere Antonella Giordanelli - Rondone beve a pelo d'acqua - Quotidie Magazine
Vivi e lascia vivere

randagio,   quindi   non    gestibile “in     cane, magari pagando un addestratore, di
sicurezza”, pretendendo la presenza del       passeggiare “a passo d'uomo”. Al
pastore al pascolo o l’accalappiamento in     contrario, far camminare un giovane cane
canile per debellare i “branchi che           pedalando tranquillamente in zone verdi è
assalgono perché non temono l’uomo!” E        esercizio fisico salutare per entrambi.
gli animali pagano le umane                   Certamente, invece, nel         traffico
colpe con una vita infelice se                cittadino     è    pericoloso     e
domestici o peggio con la morte               controproducente anche a causa
se selvatici.                                 delle marmitte ad altezza muso. Del
                                              resto    ci    sono     anche    gli
Eppure atavicamente gli uomini hanno          irresponsabili pedoni che invece di
ammirato e tentato di eguagliare le abilità   accompagnare animali, bambini e vecchi
degli altri di animali, sopperendo con        alla propria destra li tengono dalla parte
strumenti alla propria deficienza. Come       del traffico veicolare!
non invidiare le loro “quattro
zampe motrici”! e la loro                     In quest’ottica va letto il
naturale “ velocità”di crociera               divieto per i ciclisti di condurre
al piccolo trotto, andatura troppo            cani al guinzaglio contenuto nel
sostenuta per la maggior parte delle          codice della strada, che quindi non
persone che impongono quindi al proprio       riguarda      certo    sentieri,    sterrate,

                                                         Quotidie Magazine ­ Agosto 2021 ­ Pag 71
Vivi e lascia vivere Antonella Giordanelli - Rondone beve a pelo d'acqua - Quotidie Magazine
NICCHIA ECOLOGICA

                                                                                    Atomo opaco del male

                    vialetti ... ( ma aspettiamoci zelanti che      animali e farsi trainare da altro veicolo.”
                    chiameranno la polizia stradale !). Infatti     Il divieto è dettato evidentemente da
                    a meno che tale abitudine costituisca un        ragioni    di    sicurezza:   l’animale
                    vero e proprio maltrattamento per               condotto     infatti     potrebbe
                    l’animale      qualora     sottoposto     “a    strattonare    e    far   perdere
                    comportamenti o a fatiche o a lavori            l’equilibrio   alla     bicicletta,
                    insopportabili per le sue caratteristiche       mettendo in pericolo sé stesso e gli altri.
                    etologiche” ­art. 544 ter Codice penale­        La premura legislativa        che di fatto
                    (perché il conducente va troppo veloce, o       attenziona prevalentemente i cani non ha
                    percorre troppa strada o obbliga l’animale      ancora preso atto che animali di taglia
                    a    correre    in   condizioni   climatiche    ben più grande fruiscono di vie e piazze
                    critiche), anche nel caso in cui si             costretti dai loro padroni. Infatti ancora
                    porti a spasso il cane con                      non è stato introdotto il divieto
                    buonsenso e cura secondo le                     di circolazione per le carrozze
                    sue esigenze e capacità, tale                   trainate da cavalli, i quali sono
                    pratica  è    VIETATA    DALLA                  obbligati a lavorare nel traffico cittadino
                    LEGGE all’articolo 182, comma                   senza alcuna protezione fisica rispetto a
                    3 del Codice della Strada: “Ai                  veicoli e utenti su un fondo stradale
                    ciclisti è vietato trainare veicoli, condurre   incompatibile con i loro zoccoli.

 Quotidie Magazine ­ Agosto 2021 ­ Pag 72
Vivi e lascia vivere Antonella Giordanelli - Rondone beve a pelo d'acqua - Quotidie Magazine
Vivi e lascia vivere

Verrà la morte e avrà i tuoi                l’avannotto   o   il   mollusco
occhi, spensierato turista che              nell’acqua del secchiello, la cui
arricchisci i fiaccherai pagando            temperatura è mortalmente più alta del
cifre esorbitanti rispetto a qualsiasi      fresco mare o laghetto. Il gioco nei
tassametro per un giro per cui potresti     cuccioli è elemento di esercizio
noleggiare un tandem. Del resto è           propedeutico                alla
sempre nella tua “vacanza”                  sopravvivenza, ma per i primati
mentale che fomenti la tratta               umani perpetrare in età adulta il
degli esotici mostrando ai bambini          comportamento ludico è diventato fonte di
quanto son belli gli animali costretti in   lucro e sfruttamento delle altre specie
circhi, giardini zoologici, acquari, che    animali e vegetali a favore del proprio
­progettati    o improvvisati­  vengono     antropocentrismo che include anche i
comunque allestiti da professionisti e      propri pet.
piccini con la medesima ignorante
insensibilità.                              Verrà la morte e avrà i tuoi
                                            occhi, cinofilo.
Verrà la morte e avrà i tuoi
occhi,  bambino  che  guardi                Non è solo la domesticazione

  Pullo

                                                     Quotidie Magazine ­ Agosto 2021 ­ Pag 73
NICCHIA ECOLOGICA

                                                                                    Vittime di albericidi

                    del gatto , ma anche quella del                 mimetizzati a terra come cerbiatti e
                    cane , ad aver portato squilibrio. Infatti      foche, e poi ci sono tutti i rettili e
                    oltre ad una quantità di uccelli che            gli   anfibi come    rospi    e
                    nidificano nelle siepi, tra pietre o sabbia o   tartarughe le cui uova si
                    erba alta (dai comuni merli e quaglie ai        schiudono a terra. Chi opera nei
                    rarissimi fratini e albanelle, fino agli        centri recupero fauna quotidianamente
                    alloctoni fagiani e agli ornamentali cigni),    vede uccellini vanamente tolti dalle
                    TUTTI I PULLI appena ricoperti                  grinfie dei gatti. Purtroppo animali
                    di piume escono dal nido e                      d’affezione   ben    pasciuti
                    imparano a terra a zompettare,                  sfiniscono per gioco selvatici
                    saltellare e svolazzare e a terra sono          con dispendio di energie per prede e
                    educati e nutriti dai genitori (ragion          predatori che sopravvivono procreando e
                    per cui non vanno MAI presi!),                  procacciandosi nutrimento tra infinite
                    inoltre      tutte     le    tane dove          difficoltà e pericoli.
                    partoriscono i mammiferi sono scavate
                    (talpe, topi, ricci, lepri, volpi, istrici,     Tra cui anche la distruzione
                    nutrie, tassi, lupi, orsi) per non parlare      d’ogni tipo di vegetazione,
                    dei lattanti che attendono la poppata           oltretutto   durante   la   bella   stagione

 Quotidie Magazine ­ Agosto 2021 ­ Pag 74
Vivi e lascia vivere

quando per la fauna è vitale non essere        Eppure il taglio di rami, alberi e
impedita nella nidificazione, ma quando        arbusti    dal   15    marzo     a
per   gli   operai       è     più             settembre è violazione alla
confortevole    lavorare       alla            Direttiva    2009/147/CE      del
eradicazione sia del singolo                   Parlamento     europeo     e  del
albero come d’intere alberatura                Consiglio, del 30 novembre 2009,
alte 5 metri nel contesto cittadino            concernente la conservazione degli uccelli
laddove il Comune favorisce i 5G ,             selvatici (GU n. l20 del 26/01/2010)
all’eliminazione del verde pubblico per
riqualificazione urbana, alla deforestazione   "Articolo    gli Stati membri
                                                            5­
fluviale e agricola, alle estirpazioni lungo   adottano le misure necessarie
ferrovie, gasdotti, elettrovie, strade etc …   per     instaurare un regime
sempre laddove una centrale a                  generale di protezione di tutte
biomasse     debba    essere                   le specie di uccelli , che comprenda
alimentata!                                    in particolare il divieto:"b) di distruggere o
                                               di danneggiare deliberatamente i nidi e le
Verrà la morte e avrà      i tuoi gli occhi,   uova e di asportare i nidi; d) di disturbarli
giardiniere.                                   deliberatamente in particolare durante il

                                                           Quotidie Magazine ­ Agosto 2021 ­ Pag 75
NICCHIA ECOLOGICA

                    periodo di riproduzione e di dipendenza           genere un geometra . Quel medesimo
                    quando ciò abbia conseguenze significative        Comune che incarica gli stradini
                    in considerazione degli obiettivi della           allo sfalcio primaverile, che
                    presente direttiva"                               uccide fiori e farfalle.

                    La Direttiva CEE di cui sopra si applica a        Del resto i bilanci delle pubbliche
                    norma e per gli effetti dell'art.1 comma 1        amministrazioni locali nel proprio organico
                    L.241/1990.                                       non riescono ad assumere personale
                                                                      specializzato in grado di applicare quanto
                    I Comuni hanno l'obbligo di                       emanato dal ministro Costa.
                    rispettarla e farla rispettare a
                    norma     dell'art.    3    DPR
                    31/03/1979 (G.U. n.150 del giugno
                    1979) ed    invece la ignorano                    GU n 90 del 4­4­2020           MATTM      ­
                    totalmente e l’infrangono senza alcun             DECRETO 10 marzo 2020 .
                    controllo perché è il Comune medesimo
                    che si autorizza (verbo riflessivo!) tramite      Criteri ambientali minimi per il
                    il suo ufficio tecnico il cui responsabile è in   servizio di gestione del verde

 Quotidie Magazine ­ Agosto 2021 ­ Pag 76
Vivi e lascia vivere

pubblico e la fornitura di prodotti per la       limitare gli interventi di potatura delle
cura del verde.                                  alberature per evitare l’alterazione della
                                                 morfologia della chioma.
10. Interventi meccanici.
                                                 11.  Manutenzione        del   patrimonio
Nell’esecuzione delle opere di                   arboreo e arbustivo.
manutenzione, devono essere evitati
danni alle specie vegetali presenti nell’area    Gli interventi di potatura devono
oggetto     degli    interventi      facendo     essere svolti unicamente da
particolare attenzione a:                        personale competente, in periodi
                                                 che non arrecano danni alla pianta e non
non provocare danni al colletto                  creano disturbo all’avifauna nidificante ed
degli alberi durante gli interventi              effettuati solo nei casi strettamente
meccanici come il taglio del prato;              necessari.

disinfettare gli organi taglienti                In particolare, l’aggiudicatario deve
per impedire la diffusione dei parassiti negli   evitare    di     praticare     la
interventi che comportano l’esecuzione di        capitozzatura , la cimatura e la
tagli;                                           potatura      drastica      perché

                                                         Quotidie Magazine ­ Agosto 2021 ­ Pag 77
NICCHIA ECOLOGICA

                    indeboliscono gli alberi e possono creare nel   di gestione differenziata per la crescita
                    tempo situazioni di instabilità che generano    di prati selvatici o fioriti che favoriscono
                    altresì maggiori costi di gestione.             l’aumento della biodiversità locale e la
                                                                    riduzione dell’impiego di sostanze chimiche.
                    12.    Manutenzione       delle    superfici
                    prative.                                        Inoltre, per la manutenzione delle
                                                                    aree verdi orizzontali, in particolare,
                    Le attività di manutenzione e cura              in caso di tagli frequenti, devono essere
                    delle    aree   verdi   orizzontali             impiegate          tecniche     a   basso
                    (sfalcio e diserbo) devono essere               impatto ambientale come il taglio
                    predisposte in base alle tecniche               mulching.

 Quotidie Magazine ­ Agosto 2021 ­ Pag 78
Vivi e lascia vivere

Per le aree verdi extra urbane ed estensive è       • Tecniche di lotta agronomica, biologica e
previsto il ricorso alla fienagione e al pascolo.     fisica;
                                                    • Tecniche     di monitoraggio, al fine di
13. Prodotti fitosanitari.                            intervenire nelle fasi più indicate del ciclo
                                                      biologico di patogeni e parassiti;
L’aggiudicatario  deve   applicare                  • Utilizzo di insetti predatori e parassitoidi
pratiche di difesa fitosanitaria a                    specifici delle specie target.
basso impatto ambientale (lotta
biologica e difesa integrata) secondo i principi
del decreto legislativo 14 agosto 2012, n.          La morte è lo stradino con falce a raso che
150 :                                               miete fiori e impollinatori.

                                                                 Podalirio. Foto di Gloria Marelli
                                                                 Quotidie Magazine ­ Agosto 2021 ­ Pag 79
Puoi anche leggere