IL GELATO SI FA SOCIAL - Guida per l'utilizzo dei social network in gelateria #stellaaltuofi anco - Prodotti Stella
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
IL GELATO SI FA SOCIAL I social network sono potentissimi strumenti di promozione del settore food. Quante volte capita di vedere o di postare foto o video di cibi, piatti, ricette o portate al ristorante? Per una gelateria, l’utilizzo dei social è un’ottima opportunità: tramite un approccio prettamente visual è possibile attrarre nuova clientela, rafforzare la fedeltà di quella attuale e raggiungere un’ampia fascia di utenti. Una delle attività preferite sui social è la condivisione di esperienze positive che regalano un coinvolgimento emotivo, come mangiare un gelato con famiglia e amici. •••
IL GELATO SI FA SOCIAL #GelatoArtigianale Un contenuto che piace può diventare virale. #ProdottiStella! Con un contenuto mirato e l’utilizzo di #Formazione hashtag è possibile creare un potente passaparola, trasformando ogni post #stiamoacasa ed ogni immagine in un piccolo spot pubblicitario. Non solo: i social network possono trasformare una gelateria in una vetrina online interattiva, mostrando l’assortimento di gusti, il punto vendita, lo staff e molto altro. Nel mondo social, il gelato si mangia con gli occhi, proprio come nel punto vendita!
01 • FACEBOOK • IL GELATO SI FA SOCIAL FACEBOOK Facebook è il social network più conosciuto ed utilizzato, ed è il terzo sito web più visitato al mondo dopo Google e Youtube. Un utente su Facebook può svolgere diverse attività: pubblicare post, inviare messaggi privati, discutere nei gruppi, condividere foto e video, creare e seguire pagine e molto altro. La piattaforma integra numerosi servizi online ed offre un modo più semplice per vivere il proprio mondo digitale. Facebook può rappresentare un efficace canale di marketing per un’attività, perché raggiunge le persone in “un luogo” in cui passano gran parte del proprio tempo. •••
01 • FACEBOOK • IL GELATO SI FA SOCIAL Su Facebook si possono creare: PROFILI Account legati ad un singolo utente, con dati personali di una persona fisica. PAGINE Account legati ad un business/brand, oppure ad una community o figura pubblica. Una pagina è l’identità di un’attività commerciale su Facebook. La creazione e gestione di una pagina è un servizio gratuito e mobile-friendly che Facebook fornisce a diverse realtà commerciali, lavorative, istituzionali, culturali, etc. •••
01 • FACEBOOK • IL GELATO SI FA SOCIAL LA PAGINA FACEBOOK Le prime informazioni da inserire per aprire una pagina sono il nome dell’attività e la categoria di settore. Subito dopo è possibile inserire una foto profilo (ad esempio, il logo della gelateria) e una foto di copertina (o un video tra i 20 e i 90 secondi). La pagina è ora creata. Si possono quindi inserire altre informazioni utili: - l’indirizzo - Un numero di telefono - Una breve descrizione dell’attività - La storia aziendale - Il menu (o liste di ingredienti, elenco degli allergeni…) •••
IL GELATO SI FA SOCIAL LA PAGINA Infine è possibile inserire un pulsante FACEBOOK CALL-TO-ACTION, per incoraggiare gli utenti a compiere azioni sulla pagina: prenotare, entrare in contatto, ricevere maggiori informazioni, acquistare, etc. Una pagina commerciale deve essere: INFORMATIVA Una pagina funziona se un utente riesce facilmente a trovare tutte le informazioni che cerca ( indirizzo, contatti, orari, prodotti,...) INTERESSANTE Deve intrattenere un rapporto positivo con i consumatori, in modo divertente e leggero, con foto dei propri prodotti o post e notizie a tema del settore, etc. UTILE Per comunicare ed aggiornare i propri clienti, per esempio, sulla disponibilità di nuovi prodotti, di offerte e promozioni, di comunicazioni urgenti, o per rispondere ad eventuali domande.
01 • FACEBOOK • IL GELATO SI FA SOCIAL COME E COSA POSTARE Le tipologie di post che Facebook permette di creare sono molteplici: • Post immagine • Post link • Caroselli di immagini o slideshow • Video • Gallery di immagini... ...solo per citarne alcuni. Questo perché contenuti diversi sono utili a raggiungere risultati e visibilità diverse. •••
01 • FACEBOOK • IL GELATO SI FA SOCIAL COME E COSA Alcuni requisiti fondamentali per un buon copy sono: POSTARE Un post non sarebbe tale se non fosse LA BREVITÀ corredato da un testo (o copy). un copy breve ed efficace aiuta a mantenere un alto livello di interesse senza appesantire l’attenzione dell’utente. LA CHIAREZZA è necessario esprimersi in modo chiaro per rendere la lettura più agevole possibile. Nel caso si voglia voglia inserire un link è è consigliabile utilizzare una User Name funzionalità online per accorciare il link stesso in modo 30 mins che occupi meno spazio (es. bit.ly) LE EMOJI E I TAG non dimentichiamo che stiamo utilizzando un social network! Le emoji e i tag (o anche gli hashtag) rendono un contenuto accattivante e virale, allo stesso tempo aumentando l’engagement (il livello di partecipazione degli utenti). •••
01 • FACEBOOK • IL GELATO SI FA SOCIAL COME E COSA POSTARE Gran parte dell’interesse di un contenuto viene dalla condivisione di foto (o video) belli da vedere! Le foto devono essere a fuoco e di qualità: spesso immagini di persone sorridenti ottengono risultati migliori rispetto alle foto del solo prodotto.
01 • FACEBOOK • IL GELATO SI FA SOCIAL QUANTO E QUANDO FARLO Inizialmente è consigliabile mantenere una frequenza di pubblicazione di 2 o 3 contenuti a settimana. Post ragionati e ben ideati, con una bella foto e un testo corretto sono proprio ciò che serve per iniziare a prenderci la mano. In seguito è possibile pubblicare più spesso (anche un post al giorno!), ma senza mai sacrificare la qualità per la quantità. •••
01 • FACEBOOK • IL GELATO SI FA SOCIAL QUANTO E QUANDO FARLO Non è facile stabilire con certezza quale sia il miglior orario di pubblicazione: il consiglio è di iniziare nei giorni lavorativi la mattina presto, ad orario pranzo o il tardo pomeriggio. È comunque sempre utile fare diversi tentativi: solo la valutazione dei risultati saprà dirci quando possiamo ottenere risultati migliori! In alcuni casi è consigliabile preparare in anticipo il materiale da postare, tenendo conto anche di eventi rilevanti come festività nazionali e locali, promozioni speciali, etc. Nota bene per i contenuti particolarmente importanti, un post può essere fissato in alto: viene mantenuto in prima posizione nella tua pagina finché non viene deciso altrimenti, per dare maggiore visibilità.
01 • FACEBOOK • IL GELATO SI FA SOCIAL LA VETRINA FACEBOOK La Vetrina Facebook è una sezione in cui mostrare e vendere prodotti. La funzionalità è gratuita e Facebook non trattiene nessuna percentuale dei ricavi. I prodotti possono essere venduti tramite Facebook o tramite un sito web di e-commerce. In alternativa è possibile reindirizzare ad un contatto telefonico o e-mail dove l’utente può chiedere maggiori informazioni. Per inserire un prodotto è fondamentale inserirne il prezzo, il nome, la descrizione e una o più foto. La Vetrina viene organizzata in “Raccolte” di prodotti, divise per categorie.
02 • INSTAGRAM • IL GELATO SI FA SOCIAL INSTAGRAM Instagram è, per definizione, il social network dedicato all’aspetto visuale. Le sue funzionalità sono puramente visive e non danno la possibilità di condividere degli status di solo testo, che può essere incluso solo se si postano foto o video. Instagram consente di seguire una pagina attraverso la funzione «segui», per vedere tutti i suoi contenuti. Così facendo una pagina guadagna follower (o seguaci). Le interazioni con i post sono simili a quelle di Facebook: un contenuto può piacere (Like) o lo si può commentare. Instagram è dove la moda degli hashtag è scoppiata per prima: l’hashtag etichetta le parole chiave per ogni contenuto pubblicato, in modo da migliorare la ricerca degli utenti. Instagram è diventato un canale di marketing fondamentale per le aziende. •••
02 • INSTAGRAM • IL GELATO SI FA SOCIAL COME E COSA POSTARE Tutti i post disponibili su Instagram È fondamentale utilizzare correttamente gli hashtag sono legati all’aspetto visivo: possono per qualsiasi contenuto. Per verificarne l’esistenza e la diffusione è sufficiente essere immagini, video o caroselli (più verificare nella barra di ricerca, inserendo un contenuti a scorrimento laterale). cancelletto (#) e una delle parole chiave di interesse. L’HASHTAG HA UN’IMPORTANZA STRATEGICA È possibile sfruttare quelli più in voga per essere più visibili e rendere un contenuto virale. VANNO SELEZIONATI CON LA GIUSTA ATTENZIONE L’inserimento di troppi hashtag, o se questi sono troppo eterogenei, rischiano di far risultare una pagina incoerente! •••
02 • INSTAGRAM • IL GELATO SI FA SOCIAL COME E COSA POSTARE Il consiglio è di usare al massimo 30 hashtag in maniera omogenea: Alcuni legati al proprio marchio o brand (#prodottistella) Alcuni specifici che descrivono l’immagine (#gelato, #nocciola) Altri hashtag generici e di tendenza di Instagram (#sweetday) Almeno la metà degli hashtag totali legati al gelato (#gelatotime, #gelatolove)
02 • INSTAGRAM • IL GELATO SI FA SOCIAL LE INSTAGRAM STORIES Le Instagram Stories sono foto La loro popolarità rende le Stories interessanti e video dalla durata limitata, per mostrare diversi contenuti: visibili per 24 ore dalla data di pubblicazione. ASPETTATIVA Stories che annunciano che “qualcosa sta per Facebook ha adottato la stessa succedere” funzionalità ideata inizialmente da Instagram: la sua potenzialità ed alta ENGAGEMENT visibilità può aiutare a tenere vivo Per creare sondaggi, domande e risposte, inserire l’interesse di chi segue il profilo. elementi cliccabili TRASPARENZA Per mostrare l’attività “dietro le quinte”, con conversazioni in diretta •••
02 • INSTAGRAM • IL GELATO SI FA SOCIAL LE INSTAGRAM STORIES Dopo le 24 ore, le Stories possono essere salvate nei Contenuti in Evidenza raggruppabili in raccolte ed essere sempre visibili nel profilo.
IL GELATO SI FA SOCIAL IL COMMUNITY MANAGEMENT
03 • COMMUNITY MANAGEMENT • IL GELATO SI FA SOCIAL IL COMMUNITY MANAGEMENT Rispondere a tutti i commenti della propria pagina è molto importante, ma quando possibile è preferibile avviare È importantissima l’attenzione e la una conversazione diretta con gli utenti, in modo da non cura della propria comunità online, il “riempire troppo” la propria Community Management. pagina. Fornire un riscontro tempestivo a domande o richieste, creare gruppi ed eventi, mantenere alto il livello di Questo, inoltre, accresce il valore del conversazione e in modo positivo significa esserci per rapporto tra utente e brand ad un i propri clienti, farli sentire importanti e dare loro la livello più diretto e informale. giusta attenzione.
03 • COMMUNITY MANAGEMENT • IL GELATO SI FA SOCIAL IL COMMUNITY MANAGEMENT Facebook consente di inviare messaggi privati tra gli utenti e di creare gruppi per le conversazioni. Dalla pagina Facebook è anche possibile collegare un numero telefonico per essere ricontattati tramite WhatsApp: l’applicazione di messaggistica istantanea diffusa in tutto il mondo, che ha pensato ad una versione per le piccole attività commerciali, WhatsApp Business.
03 • COMMUNITY MANAGEMENT • IL GELATO SI FA SOCIAL IL COMMUNITY MANAGEMENT Per Instagram esistono i direct messages, messaggi che gli iscritti ad Instagram possono inviarsi tra loro. Spesso, a chi contatta un profilo per la prima volta, i propri Direct non vengono visti nella cartella Principale ma in quella delle Richieste. Attenzione a non dimenticarsene!
IL GELATO SI FA SOCIAL STRUMENTI UTILI
04 • STRUMENTI UTILI • IL GELATO SI FA SOCIAL CREATOR STUDIO È uno strumento utile per pianificare, Consente di impostare e visualizzare diversi tipi di progettare e modificare i propri post: contenuti Facebook e Instagram POST PUBBLICATI in modo veloce, efficace e in anticipo Post già pubblicati sulla pagina rispetto alla pubblicazione. POST PROGRAMMATI Post che saranno pubblicati in una determinata data e ora BOZZE Post da pubblicare/programmare in un secondo momento. POST TEMPORANEI Post visibili solo fino ad una certa data e ora
04 • STRUMENTI UTILI • IL GELATO SI FA SOCIAL INSTAGRAM INSIGHTS Si tratta di un pannello di monitoraggio Molto simile alla funzionalità di per l’andamento della propria pagina. Facebook. Può essere utile per capire com’è composto il Consente di visualizzare dati statistici relativi alla proprio pubblico, per consultare un archivio dati dei propria attività, interazioni con i contenuti, visite al post in cui vedere utenti ed engagement raggiunti, profilo, informazioni sul proprio pubblico, sulle fasce per avere informazioni sui Mi Piace, etc. d’età e sui luoghi più interessati ai contenuti, etc. Questo è il vero e proprio centro di controllo per il marketing su Facebook e Instagram. Questo strumento raccoglie in modo centralizzato tutte le funzionalità (pagine, pixel, account pubblicitari, campagne pubblicitarie, metodi di pagamento, etc.) per chiunque voglia usare i social network a fini di business.
IL GELATO SI FA SOCIAL STRUMENTI UTILI
04 • STRUMENTI UTILI • IL GELATO SI FA SOCIAL WHATSAPP 01 Per l’attivazione è necessario collegare un numero di telefono BUSINESS cellulare o fisso, che può essere collegato solamente ad una delle due piattaforme. WhatsApp, l’applicazione di 02 In questa fase si possono inserire dati principali come messaggistica istantanea, da il nome e il tipo di attività, poco tempo ha sviluppato la descrizione, l’indirizzo e la sua versione aziendale un’immagine profilo. WhatsApp Business. 03 Quando il profilo è stato attivato, è quindi possibile aggiungere Le due app, entrambe gestite dal gruppo altri campi come indirizzo Facebook, sono interconnesse: ogni utente e-mail, sito web, orari di può entrare in contatto con gli utenti dell’altra apertura, etc. piattaforma. •••
04 • STRUMENTI UTILI • IL GELATO SI FA SOCIAL WHATSAPP BUSINESS 04 È possibile creare e gestire un catalogo dei prodotti, visibile e condivisibile da tutti. Ogni scheda prodotto può La schermata principale di contenere informazioni relative WhatsApp Business è la stessa al nome del prodotto, una o più foto, prezzo, descrizione, dell’app tradizionale, con le eventuali link o codici articolo. sezioni di Chat, Stato e Chiamate. ••• La prima di queste ha dei filtri di ricerca per selezionare diversi tipi di conversazioni, di cui chat non lette, gruppi, liste broadcast ed etichette (personalizzabili nel nome e nel colore).
04 • STRUMENTI UTILI • IL GELATO SI FA SOCIAL WHATSAPP BUSINESS STATISTICHE Per individuare e conteggiare il numero di messaggi inviati, consegnati, letti e ricevuti. È uno strumento utile per verificare l’andamento del community Infine, le Impostazioni Attività sono management. molto utili per gestire la comunicazione con gli utenti in modo facile, immediato RISPOSTE RAPIDE È possibile associare a delle parole chiave (che iniziano e preciso. con il simbolo “/”) delle frasi di testo automatiche, per consentire una conversazione più veloce e immediata con l’utente. MESSAGGIO DI BENVENUTO O ASSENZA Quando un utente contatta il profilo per la prima volta o se lo contatta in un orario in cui non è disponibile, è possibile inviare in automatico un messaggio personalizzabile, nel contenuto e nel target di invio ai destinatari.
IL GELATO SI FA SOCIAL ALTRI SOCIAL
05 • ALTRI SOCIAL • IL GELATO SI FA SOCIAL PINTEREST Pinterest è un social network basato sulle immagini, che si trasforma in una sorta di «motore di ricerca» sulla base delle ricerche dell’utente per testo o per immagini simili. L’utente ha la possibilità raccogliere immagini personali o prese dal web, mantenendo la fonte in modo chiaro, e riunirle nel proprio profilo differenziandole in Bacheche, suddivise per argomenti comuni. È possibile mettere Mi Piace alle immagini, condividerle (con il Re-Pin) o commentarle per inserirsi nella conversazione. È uno dei social network più recenti e uno di quelli con il maggiore potenziale, che pone come obiettivo mostrare ciò che si cerca nel modo più esteticamente gradevole possibile.
05 • ALTRI SOCIAL • IL GELATO SI FA SOCIAL Youtube è, per definizione, il video-social network, che raccoglie video e contenuti multimediali più cercati e guardati dagli utenti. Per la ricerca dei contenuti si utilizzano parole chiave, da digitare sul motore di ricerca interno alla piattaforma, dove compaiono i risultati più attinenti. Si tratta di una delle piattaforme con più potenzialità social, in primis perché è il secondo sito web più visitato al mondo - ma anche perché tutti i contenuti di Youtube possono essere ripresi da altre piattaforme social (Facebook tra le prime), creando un’ottima interconnessione. In particolare, è utilizzatissimo per video tutorial e how-to che coinvolgono gli utenti.
05 • ALTRI SOCIAL • IL GELATO SI FA SOCIAL Tiktok è il social network che ha spopolato tra i giovani e i giovanissimi e che, nel solo 2019, ha registrato numeri impressionanti: più di 1 miliardo di download dell’applicazione e 500 milioni di utenti mensili. L’app è incredibilmente accattivante per le nuove generazioni, dando la possibilità di cimentarsi nella creazione di video originali e dal tono fortemente umoristico, tra balli, sketch, imitazioni, sfide social e canzoni di sottofondo (i cui diritti di utilizzo sono acquistati dal gruppo). Se, per molti social network, il rischio di standardizzazione di format e contenuti è molto alto, TikTok su questo è diverso: la piattaforma dà enorme valore e attenzione alla creatività e soprattutto al divertimento.
#stellaaltuofianco Prodotti Stella S.p.A. Via IV Novembre, 12 - 36077 Altavilla Vic.na (VI) ITALY T +39 0444 333600 F +39 0444 370828 www.prodottistella.com info@prodottistella.com
Puoi anche leggere