I RISVOLTI OCCUPAZIONALI DELLA TRANSIZIONE ENERGETICA - La transizione energetica alla sfida dell'occupazione SILVIA MORELLI

Pagina creata da Mario Bernardi
 
CONTINUA A LEGGERE
I RISVOLTI OCCUPAZIONALI DELLA TRANSIZIONE ENERGETICA - La transizione energetica alla sfida dell'occupazione SILVIA MORELLI
I RISVOLTI
                                   OCCUPAZIONALI
                                   DELLA TRANSIZIONE
                                   ENERGETICA

                                   SILVIA MORELLI

La transizione energetica alla sfida dell’occupazione             21/06/2019
  sala Angiolillo, palazzo Wedekind , piazza Colonna 366 - Roma
I RISVOLTI OCCUPAZIONALI DELLA TRANSIZIONE ENERGETICA - La transizione energetica alla sfida dell'occupazione SILVIA MORELLI
Uno sguardo globale
IRENA: Renewable Energy and Jobs - Annual Review 2018

                                                            •   L'occupazione globale nel settore delle energie rinnovabili ha raggiunto
                                                                circa 11 milioni di posti di lavoro nel 2018, con un incremento del 6,7%
                                                                rispetto al totale dell'anno precedente
                                                            •   Un numero crescente di paesi ricava vantaggi socio-economici dalle
                                                                energie rinnovabili, ma l'occupazione rimane altamente concentrata in
                                                                poche nazioni, con Cina, Brasile, Stati Uniti, India, Germania e
                                                                Giappone in testa. La sola Cina rappresenta il 39% di tutti i posti di
                                                                lavoro nelle energie rinnovabili.
                                                            •   Il settore fotovoltaico ha creato il maggior numero di occupati (quasi
                                                                3,6 milioni di posti di lavoro, in aumento del 6% rispetto al 2017).
                                                                L'espansione ha avuto luogo in Cina e in India, mentre negli Stati Uniti,
                                                                Giappone e Unione europea si sono persi posti di lavoro.
                                                            •   L'occupazione nel settore eolico (1,2 milioni di posti di lavoro) è rimasta
                                                                pressoché costante rispetto al 2017. I progetti on-shore sono
                                                                predominanti, ma il segmento offshore sta guadagnando terreno e
                                                                potrebbe sfruttare le competenze e le infrastrutture provenienti dal
                                                                settore offshore di petrolio e gas.

2   I RISVOLTI OCCUPAZIONALI DELLA TRANSIZIONE ENERGETICA
I RISVOLTI OCCUPAZIONALI DELLA TRANSIZIONE ENERGETICA - La transizione energetica alla sfida dell'occupazione SILVIA MORELLI
Valutazione delle ricadute economiche ed occupazionali - Metodologia
•   Il D.lgs. 28/2011 - articolo 40, comma 3, lettera a) - attribuisce al GSE il compito di: «sviluppare e applicare metodologie idonee a fornire
    stime delle ricadute industriali ed occupazionali connesse alla diffusione delle fonti rinnovabili ed alla promozione dell’efficienza
    energetica». Obiettivo fondamentale del lavoro eseguito è stato quello di individuare una metodologia che consenta di monitorare gli impatti
    nel tempo, con il medesimo approccio, in modo replicabile.
•   Il modello sviluppato si basa sulle matrici delle interdipendenze settoriali (analisi input – output). La matrice è un quadro contabile che
    schematizza la struttura economica di un Paese in un determinato arco temporale, mettendo in evidenza in maniera sintetica e immediata le
    interdipendenze tra i diversi settori che compongono l'economia. La matrice opportunamente trasformata attraverso specifici procedimenti,
    permette di stimare gli impatti economici ed occupazionali dovuti a variazioni della domanda finale in un certo settore in un dato anno. Le
    matrici sono attivate da vettori di spesa ottenuti dalla ricostruzione dei costi per investimenti e delle spese di esercizio e manutenzione,
    basati su dati statistici e tecnico-economici elaborati dal GSE.

                                           •    Nell’analisi si è tenuto conto del commercio con l’estero. Le matrici già includono al loro interno
                                                valori e coefficienti   che tengono conto della quota di import nei vari settori, tuttavia, non si può
                                                          Unità di lavoro
                                                          (ULA) dirette e
                                                escludereindirette
                                                            che, in particolari sotto-settori di attività economica in cui l'import può essere
                                                elevato (es. fotovoltaico) tale quota, pur già considerata, possa essere sottostimata. Sono dunque
                                                stati utilizzati
                                                          Unità diilavoro
                                                                     dati rilevati dall'ISTAT nell’ambito dell’indagine PRODCOM sul commercio
                                                          (ULA)
                                                internazionale:      tale procedura consente di giungere a un dettaglio maggiore nella
                                                          Temporanee e
                                                disaggregazione
                                                          Permanentidei 63 settori di attività (es. celle fotovoltaiche anziché prodotti elettronici).
                                                         Valore
                                                         Aggiunto

3   I RISVOLTI OCCUPAZIONALI DELLA TRANSIZIONE ENERGETICA
I RISVOLTI OCCUPAZIONALI DELLA TRANSIZIONE ENERGETICA - La transizione energetica alla sfida dell'occupazione SILVIA MORELLI
Valutazione delle ricadute economiche ed occupazionali - Definizioni
Le ricadute monitorate
Creazione di valore aggiunto                                           Occupazione permanente

Il valore aggiunto è l’aggregato che consente di apprezzare la         L’occupazione permanente si riferisce alle Unità di lavoro impiegate
crescita del sistema economico in termini di nuovi beni e servizi      per tutta la durata del ciclo di vita del bene (es: fase di esercizio e
messi a disposizione della comunità per impieghi finali. E’ la         manutenzione degli impianti).
risultante dalla differenza tra il valore della produzione di beni e   Occupazione temporanea
servizi conseguita dalle singole branche produttive e il valore dei    L’occupazione temporanea indica le Unità di lavoro nelle attività di
beni e servizi intermedi dalle stesse consumati (materie prime e       realizzazione di un certo bene, che rispetto all’intero ciclo di vita del
ausiliarie impiegate e servizi forniti da altre unità produttive).     bene hanno una durata limitata (es. fase di installazione degli
                                                                       impianti).
Ricadute occupazionali dirette                                         Unità di lavoro (ULA)
Sono date dal numero di Unità di lavoro direttamente impiegate         Una ULA rappresenta la quantità di lavoro prestato nell'anno da un
nel settore oggetto di analisi (es: fasi di progettazione degli        occupato a tempo pieno, ovvero la quantità di lavoro equivalente
impianti, costruzione, installazione, O&M).                            prestata da lavoratori a tempo parziale trasformate in unità di lavoro
Ricadute occupazionali indirette                                       a tempo pieno (220 giorni annui per 8 ore al giorno).
                                                                       Ad esempio, un occupato che abbia lavorato un anno a tempo pieno nella attività di
Sono date dal numero Unità di lavoro indirettamente correlate
                                                                       installazione di impianti FER corrisponde a 1 ULA. Un lavoratore che solo per metà anno si sia
alla produzione di un bene o servizio e includono le unità di lavoro
                                                                       occupato di tale attività (mentre per la restante metà dell’anno non abbia lavorato oppure si
nei settori “fornitori” della filiera sia a valle sia a monte.
                                                                       sia occupato di attività di installazione di altri tipi di impianti) corrisponde a 0,5 ULA
                                                                       attribuibili al settore delle FER.

 4   I RISVOLTI OCCUPAZIONALI DELLA TRANSIZIONE ENERGETICA
Valutazione delle ricadute economiche ed occupazionali – Punti di Attenzione
• Le ricadute occupazionali stimate mediante la metodologia input-output non valutano il numero di addetti, ma sono
  espresse in termini di Unità di Lavoro (ULA), ove una ULA indica la quantità di lavoro prestato nell’anno da un
  occupato a tempo pieno.

• Va fatta attenzione sul significato da attribuire ad eventuali trend osservati. Le variazioni che si possono riscontrare tra
  un anno e l’altro nel numero delle ULA non corrispondono necessariamente ad un aumento o a una diminuzione di
  “posti di lavoro”, ma ad una maggiore o minore quantità di lavoro richiesta per realizzare gli investimenti o per
  effettuare le attività di O&M specifici di un certo anno.

• Per definizione il modello valuta la quantità di lavoro correlata alle attività oggetto di analisi (rinnovabili, efficienza),
  quindi è del tutto estranea dal modello qualsiasi considerazione sulle dinamiche inerenti settori che potrebbero
  essere considerati concorrenti (es. industria delle fonti fossili). Il modello si può però applicare anche a tali altri
  settori, valutando dunque l’andamento della relativa intensità di lavoro. Non è però semplice stabilire eventuali
  correlazioni e relazioni di causa ed effetto tra le dinamiche osservate nell’intensità di lavoro di settori affini.

• L’utilizzo di tale metodologia di stima in anni successivi consente di apprezzare l’evoluzione dei fenomeni osservati in
  modo replicabile, considerando gli impatti su tutta l’economia ma evitando doppi conteggi che potrebbero
  eventualmente derivare da complesse indagini dirette sul numero degli «addetti».

5   I RISVOLTI OCCUPAZIONALI DELLA TRANSIZIONE ENERGETICA
Ricadute economiche dello sviluppo delle FER ELETTRICHE
  Stima degli investimenti, delle spese di esercizio e del valore aggiunto prodotto relativi al settore della
  produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili nel 2018* (milioni di euro)

                                                                                                                                                                               3.176
        3.500
                                 Investimenti

                                                                                                                                                                          2.813
        3.000                    Spese O&M
                                 Valore Aggiunto
        2.500

                                                                                                                                                                  1.809
        2.000
Mln €

        1.500

                                                                                       893
                                                     814

        1.000
                                                                                     703
                                                                 660

                                                                                                                                 630
                           629

                                   528

                                                                                                                  498

                                                                                                                                                464
                                                                                                                 416

                                                                                                                                       355
                                 334

                                                           303

                                                                                                                           273
          500

                                                                                                                                                      110

                                                                                                                                                            54
                                                                                                          47
                                                                                46

                                                                                                                                                            41
             -
                        Fotovoltaico                    Eolico               Idroelettrico                     Biogas   Biomasse solide      Bioliquidi     Geo     Totale
Non sono inclusi gli impianti Idroelettrici di pompaggio misto, i rifiuti e i gas di discarica o depurazione                                                               *stime preliminari

  6      I RISVOLTI OCCUPAZIONALI DELLA TRANSIZIONE ENERGETICA
Ricadute occupazionali dello sviluppo delle FER ELETTRICHE
 Stima delle Unità di Lavoro temporanee (correlate agli investimenti) e permanenti (correlate all’esercizio degli
 impianti), relativi al settore della produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili nel 2018*

                                                                                                                                            29.693
      35.000
                                    Unità di lavoro temporanee
      30.000
                                    Unità di lavoro permanenti
      25.000

      20.000

                                                                                                                                 13.033
ULA

                                                                   10.160
      15.000
                                          6.023

                                                                                  5.425
      10.000
                            5.033
                    3.861

                                                  3.516

                                                                                                   3.396
                                                                                           2.317

                                                                                                                 1.556
       5.000

                                                                                                                           607
                                                             417

                                                                            414
          -
                 Fotovoltaico             Eolico          Idroelettrico     Biogas        Biomasse         Bioliquidi    Geo     Totale
                                                                                            solide
                                                                                                                                          *stime preliminari

 7    I RISVOLTI OCCUPAZIONALI DELLA TRANSIZIONE ENERGETICA
Ricadute economiche dello sviluppo delle FER TERMICHE
   Stima degli investimenti, delle spese di esercizio e del valore aggiunto prodotto relativi al settore della
   produzione di energia termica da fonti rinnovabili nel 2018* (milioni di euro)
        6000

                                                                                                                                  5.038

                                                                                                                                          5.008
                           Investimenti
        5000               Spese O&M
                           Valore Aggiunto
        4000

                                                                                                                3.243

                                                                                                                        2.888
                                                                                                        2.886
mln €

        3000

                                                                                                1.913
                                                                               1.566
        2000

                                                                                       1.294
                                                 607

                                                       557

        1000                                                 373

                                                                         224
                     145

                                  98
                             29

           0
                    Solare termico           Stufe e termocamini a   Stufe e termocamini a     Pompe di calore                  Totale
                                                      pellet                  legna
                                                                                                                                          *stime preliminari

   8    I RISVOLTI OCCUPAZIONALI DELLA TRANSIZIONE ENERGETICA
Ricadute occupazionali dello sviluppo delle FER TERMICHE
Stima delle Unità di Lavoro temporanee (correlate agli investimenti) e permanenti (correlate all’esercizio degli
impianti), relativi al settore della produzione di energia termica da fonti rinnovabili nel 2018*

                                                                                                                       27.980
      30.000

                                                                                                              24.919
                              Unità di Lavoro temporanee
      25.000
                              Unità di lavoro permanenti

                                                                                16.610

                                                                                             15.575
      20.000
ULA

      15.000

                                                                                                      8.615
      10.000                                    5.625

                                                                        2.565
       5.000                                            2.431
                      1.154

                               323

           0
                   Solare termico         Stufe e termocamini a   Stufe e termocamini a   Pompe di calore        Totale
                                                   pellet                  legna
                                                                                                                          *stime preliminari

9     I RISVOLTI OCCUPAZIONALI DELLA TRANSIZIONE ENERGETICA
Obiettivi europei energia e clima al 2020 e al 2030
«Clean Energy for all Europeans Package», resta in continuità con il precedente Pacchetto Energia e Clima 2020

                                                    Obiettivi europei energia e clima 2020 e 2030

                       RINNOVABILI                                      EFFICIENZA                  EMISSIONI DI GAS
                   Quota di energia da FER                        Riduzione dei consumi di               SERRA
                   sui consumi finali lordi                       energia primaria rispetto          Riduzione dei gas serra
                                                                       al tendenziale               rispetto ai livelli del 1990
                                                                                           -43%                            -40%
                                    32%       30%                                -32,50%
                 20%                                                 -24%
                                                              -20%                                     -20%
                       17%

                    2020                2030                     2020                 2030              2020                2030

Gli Stati Membri presentano una bozza di Piano Energia e Clima (PNIEC), in cui definiscono i contributi che si impegnano
a fornire per il raggiungimento dei target Europei al 2030, le traiettorie e le misure che metteranno in campo.

10   I RISVOLTI OCCUPAZIONALI DELLA TRANSIZIONE ENERGETICA
Obiettivi italiani energia e clima al 2020 e al 2030
Incremento FER 2018 -2030                                     Stima investimenti aggiuntivi dello scenario PNIEC rispetto
                                                                                  allo scenario Base
                10%                     Fotovoltaico
           7%
                                                                                      Industria
                                        Pompe di calore                                  3%                                  Riqualificazione edilizia
                            39%
                                                                  Sistema elettrico                           Residenziale
            +11,2 Mtep                  Eolico                                                                               Apparecchiature
     17%                                                                29%                                       35%        elettriche
                                        Biometano                                                                            Altro residenziale

                                        Altro                                                                                Riqualificazione edilizia
                 27%
                                                                                                                             Illuminazione
Risparmi finali al 2030 rispetto allo scenario                                          +185
                                                                                                                             Altro terziario
Base                                                                                    Mld €                                Trasporti

                                                                                                                             Fotovoltaico
       28%                              Residenziale
                            35%
                                                                                                                             Accumuli
                                        Terziario
                -9,4 Mtep                                                                                                    Altro elettrico
                                        Industria                    Trasporti
      11%                                                               14%                                                  Industria

                                        Trasporti                                                 Terziario
                      26%                                                                           19%

11    I RISVOLTI OCCUPAZIONALI DELLA TRANSIZIONE ENERGETICA
Investimenti necessari alla realizzazione degli obiettivi
▪ 185 mld di euro di investimenti aggiuntivi cumulati nel periodo 2017-2030 rispetto allo scenario BASE (pari a un
  incremento del 18% nel periodo considerato) per gli obiettivi PNIEC.
▪ Rilevanti investimenti aggiuntivi per lo sviluppo delle fonti rinnovabili. + 27,5 mld di euro di investimenti aggiuntivi nel
  periodo 2017–2030 per il solo fotovoltaico

       Investimenti cumulati 2017 -2030 nei settori                                                            Investimenti cumulati 2017 -2030 nel settore della
           esaminati negli scenari BASE e PNIEC                                                                 generazione elettrica negli scenari BASE e PNIEC
800                                                                  759
          Investimenti cumulati scenario BASE                  732                                        45          Investimenti cumulati scenario BASE                 + 255 %
700       (2017 -2030)                                                                                                (2017 -2030)
                                                                                                          40                                                              38
          Investimenti cumulati scenario PNIEC                                                                        Investimenti cumulati scenario PNIEC
600       (2017 -2030)                                                                                    35          (2017 -2030)

500                                                                                                       30

                                                                                                          25                                                                                   + 80 %
400
                                                                                                          20                       - 22 %                                                           18
300
          + 54%                                                                                           15                  13
              180       + 64 %                                                                                                     10                                11                        10
200
                                                                                                          10          7
        117                                                                                    + 53 %                                                        5   6
                           90                                                        83                           5
100                   55                                                        47                         5
                                  27 33                                                       30 46                                          2   3
                                                                                                                                                                                     1   2
                                                 1   2
 0                                                                                                         0
      Residenziale   Terziario   Industria         TLR        Trasporti         Settore       Sistema           Bioenergie    Fossili        Geo             Idro     FTV             Solare   Eolico
                                                  (solo     (solo veicoli)      elettrico     elettrico                                                                             termodin
                                             distribuzione)                   (impianti di      (reti,
                                                                             generazione)    accumuli)

12      I RISVOLTI OCCUPAZIONALI DELLA TRANSIZIONE ENERGETICA
Impatto macroeconomico degli investimenti previsti
   Lo scenario PNIEC è stato analizzato dal punto di vista dei suoi impatti macroeconomici* rispetto allo scenario BASE Sempre sulla base del modello
   Input/Output.

       Occupati permanenti per fonte (ULA) conseguenti all’evoluzione                                                                           Occupati permanenti per fonte (ULA) conseguenti all’evoluzione del
       del parco impianti di generazione elettrica secondo lo scenario                                                                           parco impianti FER – T secondo lo scenario PNIEC nel 2017 e 2030
                            PNIEC nel 2017 e 2030
                                                                 62.448
                     55.773                                                                            Prodotti Petroliferi
                                                                   16.375
                                                                                                       Gas Naturale                                                                                                40.434
                       15.278
                                                                                                       Carbone
                                                                   10.990
                                                                                                       Eolico                                                              31.917                                                                    Biomassa
                       13.580                                       789                                                                                                                                            20.971
                                                                                                       Solare                                                                9.956                                                                   Solare
                                                                   14.052
                        689
                       4.602
                                                                                                       Geotermico                                                             348
                                                                                                                                                                                                                    1.285                            Pompe di calore
                       3.719                                                                           Bioenergia
                       3.841                                       8.406
                                                                     -                                 Idroelettrico                                                        21.613
                                                                                                                                                                                                                   18.178
                       13.583                                      11.408
                         481                                        429
                      2017                                        2030                                                                                                      2017                                   2030

*Sono stati utilizzati anche altri due differenti approcci sviluppati dall’ENEA: utilizzando le matrici di contabilità sociale (SAM) per esaminare l’impatto generato dei nuovi investimenti rispetto ad uno scenario controfattuale e un modello di equilibrio economico Generale (GTAP-GDynE)
per valutare l’impatto dei nuovi obiettivi sulla crescita economica dell’Italia e sul suo posizionamento competitivo nel commercio internazionale.

   13        I RISVOLTI OCCUPAZIONALI DELLA TRANSIZIONE ENERGETICA
Impatto macroeconomico degli investimenti previsti
                                                             Scenario BASE:   Scenario PNIEC: Δ ULA temporanee
                                                            ULA temporanee    ULA temporanee     annue medie
Settore             Intervento
                                                              annue medie      annue medie
                                                                                                                 ▪ 115 mila Unità di Lavoro medie annue
                    Riqualificazione edilizia                    18.000            57.000          39.000          dirette e indirette temporanee nel periodo
                    Pompe di calore                              14.000            18.000           4.000          2017–2030 grazie agli investimenti aggiuntivi
Residenziale        Riscaldamento e ACS                          17.000            15.000          -2.000
                    Cucina                                       4.000             4.000              0
                                                                                                                   previsti nello scenario PNIEC rispetto allo
                    Apparecchiature elettriche                   43.000            56.000          13.000          scenario BASE.
Teleriscaldamento   Rete di distribuzione                         500              1.500            1.000
                    Riqualificazione edilizia                    1.000             23.000          22.000
                    Pompe di calore                              18.000            19.000           1.000        ▪ Oltre 60 mila Unità di Lavoro medie annue
                    Riscaldamento e ACS                          5.000             4.000           -1.000
Terziario
                    Cucina                                       3.000             3.000              0
                                                                                                                   dirette e indirette temporanee nel periodo
                    Apparecchiature elettriche                   3.000             3.000              0            2017–2030 impiegate nella riqualificazione
                    Illuminazione                                7.000             11.000           4.000          edilizia sia nel settore residenziale (39 mila
                    Motori e usi elettrici                       1.000             2.000            1.000
Industria           Cogenerazione e caldaie                      1.000             2.000            1.000          ULA) sia nel terziario (22 mila ULA)
                    Processi, incluso il recupero termico        20.000            23.000           3.000
Trasporti           Auto, motocicli, furgoni, bus, camion        81.000            84.000           3.000
                    Bioenergie                                   3.000             4.000            1.000        ▪ 13 mila Unità di Lavoro medie annue dirette
                    Fossili                                      5.000             4.000           -1.000          e indirette temporanee nel periodo 2017–
                    Geotermoelettrico                            2.000             2.000              0
Settore elettrico   Idroelettrico                                4.000             4.000              0            2030 impiegate per la progettazione,
                    Fotovoltaico                                 5.000             18.000          13.000          realizzazione e installazione di nuovi
                    Solare termodinamico                           0               1.000            1.000
                    Eolico                                       6.000             10.000           4.000
                                                                                                                   impianti fotovoltaici
                    RTN                                          4.000             5.000            1.000
Sistema elettrico   Reti di distribuzione                        11.000            13.000           2.000
                    Pompaggi e batterie                            0               5.000            5.000
Totale                                                          276.500           391.500         115.000

14    I RISVOLTI OCCUPAZIONALI DELLA TRANSIZIONE ENERGETICA
GRAZIE PER
L’ATTENZIONE

SILVIA.MORELLI@GSE.IT
WWW.GSE.IT
Ricadute della promozione dell’EFFICIENZA ENERGETICA
  Stima degli investimenti, del valore aggiunto e delle Unità di Lavoro Annuali temporanee correlate ai nuovi
  interventi di efficienza energetica realizzati nel 2017 che hanno avuto accesso ai meccanismi di incentivazione

                                                                                                                                                                                              45.457
                                                                                                 3.713
          4.000                                                                                                                50.000

                                                                                                                                                                                   41.403
                                                                           3.372
                               Investimenti                                                                                    45.000
          3.500                                                                                                                                        Unità di Lavoro
                               Valore Aggiunto                                                                                 40.000                  Annuali
          3.000

                                                                                                         2.510
                                                                                                                                                       Temporanee

                                                                                   2.281
                                                                                                                               35.000
          2.500                                                                                                                30.000

                                                                                                                         ULA
  mln €

          2.000                                                                                                                25.000

          1.500                                                                                                                20.000
                                                                                                                               15.000
          1.000
                                                                                                                               10.000

                                                                                                                                                                       3.519
                                                    298
                                                          200

            500
                                                                                                                                5.000

                                                                                                                                                      535
                             43
                                   29

                0                                                                                                                      0
                          Conto                  Certificati           Detrazioni                Totale                                         Conto    Certificati           Detrazioni   Totale
                        Termico PA                Bianchi                fiscali                                                              Termico PA Bianchi                 fiscali
Per il Conto Termico sono considerati solo gli interventi di efficienza energetica effettivamente realizzati dalla PA nel 2017 (sono dunque escluse le prenotazioni)

16        I RISVOLTI OCCUPAZIONALI DELLA TRANSIZIONE ENERGETICA
Obiettivi italiani energia e clima al 2020 e al 2030
                 Principali obiettivi su energia e clima dell’UE e dell’Italia al 2020 e al 2030
                                                                                             Obiettivi 2020                      Obiettivi 2030
                                                                                                                                               ITALIA
                                                                                       UE                  ITALIA             UE
                                                                                                                                          (Proposta PNIEC)
 Energie rinnovabili
 Energia da FER nei Consumi Finali Lordi                                              20%                     17%            32%                30%

 Energia da FER nei Consumi Finali Lordi nei trasporti                                10%                     10%            14%               21,6%

 Energia da FER nei Consumi Finali Lordi per riscaldamento e raffrescamento                                              + 1,3% annuo      + 1,3% annuo
 Efficienza Energetica

 Riduzione dei consumi di energia primaria rispetto allo scenario PRIMES 2007        - 20%                    - 24%         - 32,5%             - 43%

                                                                                  - 1,5% annuo         - 1,5% annuo      - 0,8% annuo      - 0,8% annuo
 Riduzioni consumi finali tramite regimi obbligatori
                                                                                  (senza trasp.)        (senza trasp.)   (con trasporti)    (con trasporti)
 Emissioni Gas Serra
 Riduzione dei GHG vs 2005 per tutti gli impianti vincolati dalla normativa ETS      - 21%                                   - 43%

 Riduzione dei GHG vs 2005 per tutti i settori non ETS                               - 10%                    - 13%          - 30%              - 33%

 Riduzione complessiva dei gas a effetto serra rispetto ai livelli del 1990          - 20%                                   - 40%

17   I RISVOLTI OCCUPAZIONALI DELLA TRANSIZIONE ENERGETICA
OBIETTIVI RINNOVABILI COMPLESSIVI
▪ Ambizioso obiettivo della quota FER nei consumi finali lordi di energia, pari al 30% al 2030 (18% al 2017)
▪ Rilevante accelerazione a partire 2020, concordemente con il dispiegarsi delle politiche previste

 Traiettorie evolutive dei consumi e della relativa quota da fonti rinnovabili fino al 2030 [Mtep]
                              Consumi finali lordi complessivi rilevati (Mtep)                                      Consumi finali lordi complessivi previsti (Mtep)
                                                                                                                                                                                       35,0%

  140                         Quota FER-TOT rilevata (%)                                                            Quota FER-TOT prevista (%)
                                                                                                                                                                               30%
                                                                                                                                                                       28%             30,0%

  120                                                                                                                                                        27%
                                                                                                                                                    26%
                                                                                                                                           25%
                                                                                                                                  24%
  100                                                                                                                    23%                                                           25,0%

                                                                                                                 22%
                                                                                                         21%
                                                                                                 20%
                                                            18,3%    18,4%       18,5%   18,6%                                                                                         20,0%
     80

                          16,7%   17,1%   17,5%    17,4%
                  15,4%
     60   12,9%                                                                                                                                                                        15,0%

                                                                                                                                                                                       10,0%
     40

     20                                                                                                                                                                                5,0%

          128,2   127,1   123,9   118,5   121,5    121,2     120,4    120,4      120,4   120,3   119,5   118,6   117,7   116,9    116,0    115,1    114,2    113,3     112,4   111,4
     0                                                                                                                                                                                 0,0%

          2011    2012    2013    2014     2015     2016     2017     2018       2019    2020    2021    2022    2023    2024     2025     2026     2027     2028      2029    2030

18
RINNOVABILI ELETTRICHE: OBIETTIVI
     ▪ Forte crescita della quota FER nei consumi elettrici, che salgono al 55% al 2030 (34% al 2017), con accelerazione dal 2025
     ▪ Crescita potenza FER fino a 93 GW al 2030, +40 GW rispetto al 2017. Contributo principale dal fotovoltaico (+30 GW dagli
       attuali 20 GW), seguito da eolico (+8 GW dagli attuali 10 GW). Contributi anche da eolico offshore (900 MW) e solare CSP
       (880 MW)
     ▪ Crescita energia FER fino a 187 TWh al 2030 (113 TWh al 2017). Maggior contributo dal solare (+50 TWh dagli attuali 24
       TWh), seguito da eolico (+23 TWh dagli attuali 17 TWh).
                                    Traiettorie di crescita dell’energia da fonti rinnovabili al 2030 nel settore elettrico [Mtep]
40
                   Consumi interni lordi di energia elettrica rilevati                         55,4%
                                                                                                                                                  60, 0%
                                                                                                                                                                 80
                   (Mtep)                                                                 52,7%                                                                                     Solare               Idrica*               Eolica*               Bioenergie                   Geotermica
                   Consumi interni lordi di energia elettrica previsti               50,1%                                                                       70
35

                                                                                47,4%
                   (Mtep)                                                  44,7%
                                                                                                                                                  50, 0%

                                                                 41,1%42,0%                                                                                      60
                                                       39,2%40,1%
30

                                             37,1%38,2%
                                   35,1%36,1%
                                                                                                                                                  40, 0%

25

               33,4%33,5%34,0%34,1%                                                                                                                              50
          31,3%
     27,4%                                                                                                                                                       40

                                                                                                                                                           TWh
                                                                                                                                                  30, 0%

20

23,5%
15
                                                                                                                                                                 30
                                                                                                                                                  20, 0%

10
                                                                                                                                                                 20
                                                                                                                                                  10, 0%

 5                                                                                                                                                               10
     30     29      28     28     28     28     29     28     28     28     28     28     28     28     29     29     29     29     29     29
 0                                                                                                                                                0,0 %
                                                                                                                                                                 -

                                                                                                                                                                                                                                2018
                                                                                                                                                                                                                                       2019
                                                                                                                                                                                                                                              2020
                                                                                                                                                                                                                                                      2021
                                                                                                                                                                                                                                                             2022
                                                                                                                                                                      2010
                                                                                                                                                                             2011
                                                                                                                                                                                    2012
                                                                                                                                                                                           2013
                                                                                                                                                                                                  2014
                                                                                                                                                                                                          2015
                                                                                                                                                                                                                 2016
                                                                                                                                                                                                                        2017

                                                                                                                                                                                                                                                                    2023
                                                                                                                                                                                                                                                                           2024
                                                                                                                                                                                                                                                                                   2025
                                                                                                                                                                                                                                                                                          2026
                                                                                                                                                                                                                                                                                                 2027
                                                                                                                                                                                                                                                                                                        2028
                                                                                                                                                                                                                                                                                                               2029
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                      2030
                                                                                                                      2027
     2011

            2012

                    2013

                           2014

                                  2015

                                         2016

                                                2017

                                                       2018

                                                              2019

                                                                     2020

                                                                            2021

                                                                                   2022

                                                                                          2023

                                                                                                 2024

                                                                                                        2025

                                                                                                               2026

                                                                                                                             2028

                                                                                                                                    2029

                                                                                                                                           2030

     19
RINNOVABILI ELETTRICHE: PRINCIPALI MISURE E ORIENTAMENTI
        ▪ Procedure competitive e PPA per grandi impianti. In una prima fase meccanismi competitivi,
          principalmente aste, e contratti per differenza a due vie. Successivamente PPA, favorendo soggetti
          aggregatori della domanda e delineando il ruolo pubblico

        ▪ Sostenibilità ambientale e concertazione con il territorio. Priorità al fotovoltaico su edifici o su aree
          non adatte ad altri usi, e coinvolgimento degli enti territoriali sia in termini di obiettivi (burden sharing
          regionale), sia per individuare aree idonee

        ▪ Promozione dell’autoconsumo. Autoconsumo da piccoli impianti con esenzione della quota variabile
          oneri di sistema, con estensione alle comunità energetiche. Perfezionamento ed estensione dell’obbligo
          di integrazione FER negli edifici. Promozione dell’accumulo in evoluzione allo scambio sul posto

        ▪ Preservare e ottimizzare la produzione esistente. Semplificazione autorizzativa, in particolare
          ambientale, per il revamping e repowering. Semplificazione delle procedure di asta delle concessioni
          idroelettriche, riqualificare impianti nel rispetto dei vincoli ambientali e altri usi dell’acqua

        ▪ Strumenti ad hoc per tecnologie innovative con interessante potenziale di riduzione dei costi

        ▪ Isole minori come laboratorio per elevati livelli di penetrazione FER ed elettrificazione dei consumi,
          anche con progetti pilota con accumuli, integrazione con sistema idrico e trasporto elettrico

20
RINNOVABILI NEL SETTORE TERMICO - OBIETTIVI
▪         Peso crescente delle pompe di calore elettriche e a gas nel mix termico rinnovabile
▪         Contributo costante degli impianti di riscaldamento a biomasse solide
▪         Miglioramento delle prestazioni energetiche ed ambientali degli apparecchi a biomassa
▪         Ruolo crescente del solare termico e del TLR in sistemi integrati di produzione di calore efficiente e rinnovabile.
                             Traiettorie di crescita dell’energia da fonti rinnovabili al 2030 nel settore termico [Mtep]
            Consumi finali lordi nel settore termico rilevati (Mtep)                                                               Bioenergie                                   Calore ambiente (da pompe di calore)
                                                                                                                                   Produzione lorda di calore derivato da FER   Solare
            Consumi finali lordi nel settore termico previsti (Mtep)
                                                                                                                                   Geotermica
            Quota FER-C rilevata (%)                                                                                           8
65
                                                                                                                33%   35, 0%

            Quota FER-C prevista (%)                                                                      32%
                                                                                                    31%
                                                                                              30%                              7
                                                                                        29%
                                                                                  28%
60

                                                                                                                      30, 0%

                                                                            27%
                                                                      25%                                                      6
                                                                24%
55

                                                                                                                      25, 0%

                                                          22%
                                                  21%
50

                                      20% 20% 21%                                                                              5
                       19% 19% 19%
                 18%                                                                                                  20, 0%

           17%
45
                                                                                                                               4
     14%                                                                                                              15, 0%

40                                                                                                                             3

                                                                                                                      10, 0%

35
                                                                                                                               2

                                                                                                                               1
                                                                                                                      5,0 %

30

     59    60    59    53   56   56   56   55   54   52   51    50    49    48    47    47    46    45    45    44
25                                                                                                                    0,0 %

                                                                                                                               -

21
RINNOVABILI NEL SETTORE TERMICO - MISURE
 Potenziamento delle misure attualmente in vigore per la promozione delle fonti rinnovabili nel settore termico, spesso
 integrate con quelli per l’efficienza energetica:
 ▪   Detrazioni Fiscali per la riqualificazione energetica e per il recupero edilizio
 ▪   Conto Termico
 ▪   Certificati Bianchi
 ▪   Obblighi integrazione rinnovabili negli edifici nuovi o sottoposti a rilevanti ristrutturazioni previsti dal D.Lgs. 28/2011.

 Evoluzione degli strumenti in vigore, secondo i seguenti principi:
 ▪   generatori di calore a biomassa: requisiti prestazionali e ambientali più stringenti
 ▪   pompe di calore elettriche e a gas: approccio tecnologicamente neutro; valorizzato l’apporto per il raffrescamento
 ▪   solare termico: favorito aggiornando normativa su obbligo integrazione rinnovabili negli edifici nuovi o sottoposti a
     ristrutturazioni rilevanti
 ▪   sistema degli obblighi di integrazione reso più semplice e immediatamente applicabile
 ▪   ipotesi di introdurre obblighi di quota minima di fonti rinnovabili anche ad alcune categorie di edifici esistenti

22
RINNOVABILI NEL SETTORE TRASPORTI - OBIETTIVI
          ▪ Obbligo di immissione in consumo più ambizioso di quello definito nella RED II (da 14% a 21,6%)
          ▪ Quota dei biocarburanti avanzati pari all’8% al 2030 (più ambizioso del 3,5% previsto dalla RED II), anche grazie
            al contributo del biometano che avrà un peso del 75% sul totale degli avanzati
          ▪ Decisa crescita dell’energia elettrica rinnovabile su strada (fino a 380 ktep)

                               Traiettorie di crescita dell’energia da fonti rinnovabili al 2030 nel settore dei trasporti
                Consumi finali lordi nei trasporti rilevati (Mtep) - RED II                                                    1.400      Biocarburanti single counting
                Consumi finali lordi nei trasporti previsti (Mtep) - RED II
                                                                                                                                          Biocarburanti double counting non avanzati
                Quota FER-T rilevata (%) - RED II
                                                                                                                               1.200      Altri biocarburanti avanzati
40

                Quota FER-T prevista (%) - RED II                                                                   25, 0%

                                                                                                                                          Biometano avanzato
                                                                                                              22%
35

                                                                                                        20%                               Quota FER dell'energia elettrica consumata nei trasporti su rotaia
                                                                                                                               1.000      Quota FER dell'energia elettrica consumata nei trasporti su strada
                                                                                                  19%               20, 0%

30

                                                                                            17%
                                                                                      16%                                           800
25                                                                              14%
                                                                          13%
                                                                                                                    15, 0%

                                                                                                                             ktep
                                                                    12%
                                                                                                                                    600
20

                                                              11%
                                                        10%
                                                   8%                                                               10, 0%

                                              7%
15

                                                                                                                                    400
                               6%        6%
           6%             6%        5%
10

     5%         5% 4%
                                                                                                                                    200
                                                                                                                    5,0 %

 5

     35    33   32   33   32   32   30   31   31   32   31    31    30    29    29    29    28    28    28    28                     -
 0                                                                                                                  0,0 %

23
RINNOVABILI NEL SETTORE TRASPORTI - MISURE
 Principali misure previste per la promozione delle fonti rinnovabili nel settore dei trasporti:
 o misure fino al 2022
      ▪   obbligo di immissione in consumo dei biocarburanti, con premialità per alcune tipologie
      ▪   obbligo di riduzione delle emissioni GHG dei carburanti (-6%)
      ▪   incentivi per il biometano e altri biocarburanti avanzati ai fini dell’assolvimento dell’obbligo di miscelazione.
 o misure 2022-2030
      Le norme di recepimento della RED II e di aggiornamento dei decreti di settore interverranno su:
           ▪ riduzione dei biocarburanti di prima generazione fino a una quota massima intorno al 3%
           ▪ immissione in consumo dei biocarburanti avanzati, con obiettivo intorno all'8%
           ▪ incremento fino al 2% dei biocarburanti da oli esausti e grassi animali (allegato IX parte B), con contributo
             finale pari al 4% (con il doppio conteggio)
           ▪ raggiungimento di 1,1 miliardi di m3 di biometano avanzato proveniente da FORSU e scarti agricoli
           ▪ contributo ambizioso dell’idrogeno (intorno all’1% del target FER-trasporti)
           ▪ incremento progressivo dell’impiego di elettricità da FER nei trasporti fino ad arrivare, per il comparto
             stradale, ad un obiettivo al 2030 di 1,6 milioni di auto elettriche pure.

24
Sommario

           1) OBIETTIVI
           2) ENERGIE RINNOVABILI
           3) EFFICIENZA ENERGETICA
           4) RIDUZIONE EMISSIONI
           5) CONCLUSIONI

25
OBIETTIVI EFFICIENZA ENERGETICA
▪ Riduzione dei consumi di energia Primaria al 2030 a 125 Mtep, pari al -43% rispetto a scenario riferimento Primes 2007
▪ 51,4 Mtep di risparmi di energia finale cumulati riconducibili a politiche attive dal 2021 al 2030 per conseguire il target art. 7 EED
▪ Ruolo esemplare della PA, con riqualificazione di oltre 6 mln di m2 di parco immobiliare di PA centrale al 2030 (3% annuo secondo EED)

         Target di consumi di energia primaria e finali vs                     Risparmio cumulato (Mtoe) da politiche attive
                   attuale e riferimento Primes                                           2021-2030 (Art. 7 EED)

  Mtep                                             2016                   Anno corrente
  250                                                                                                                                  51,4
                                                   2030 PNEC              Anni precedenti
                                                   2030 Primes 2007                                                                     9,3
                                                                                                                                42,1
  200
                             -43%                                                                                                8,4
                                                                                                                         33,7
                 148
  150
                          125                                                                                     26,2    7,5
                                             116
                                                          104
  100                                                                                                      19,6    6,5

                                                                                                    14,0    5,6

   50
                                                                                             9,4     4,7
                                                                                      5,6     3,7
                                                                               2,8
                                                                         0,9           2,8
                                                                                1,9
     0
                Consumi Primaria             Consumi Finali             2021   2022   2023   2024   2025   2026   2027   2028   2029   2030

26
MISURE EFFICIENZA ENERGETICA
▪    Risparmi di energia da politiche attive dal 2021 concentrati maggiormente nei settori civile e trasporti (non ETS) promuovendo in particolare la
     riqualificazione edilizia, l’elettrificazione dei consumi e al contempo migliorando il costo efficacia degli strumenti
▪    Mantenimento e potenziamento degli strumenti di supporto vigenti nel settore dell’efficienza tra cui:
        ▪ Detrazioni edilizie ed ecobonus: 35% del target, unione misure ecobonus e ristrutturazioni, beneficio modulato su risparmio vita tecnica, orientamento
            verso interventi radicali e miglioramento sismico, portabilità del titolo di credito di imposta per operatori e per accedere a finanziamenti
        ▪ Certificati Bianchi e CAR: 29% del target, semplificazione accesso, possibile riforma sostanziale, orientamento verso civile e trasporti
        ▪ Set di misure trasporti: 18% target, rinnovo veicoli pubblici, infrastrutture ricarica, supporto allo shift modale nel traporto merci e persone
        ▪ Fondo nazionale Efficienza: 10% target, incremento dotazione finanziaria, orientamento verso settore civile e trasporti
        ▪ Conto Termico: 7% del target, semplificazione accesso, orientamento verso settore non residenziale pubblico e privato
▪    Rinnovo dei veicoli pubblici adibiti al trasporto persone: finanziamenti bus elettrici e a metano; rinnovo convogli ferroviari; obbligo di acquisto di veicoli a
     combustibili alternativi per la PA

▪    Rinnovo dei veicoli privati: incentivi all'acquisto di veicoli efficienti e a minori emissioni; misure regolatorie sul traffico veicoli (ad es. limitazioni alla
     circolazione veicoli inquinanti, con accesso libero dei veicoli a combustibili alternativi a ZTL, corsie preferenziali, parcheggi dedicati per veicoli a zero
     emissioni), revisione fiscalità (tassa immatricolazione, tassa di possesso, imposte sui carburanti, ecc.)

▪    Shift modale nell'ambito del trasporto delle merci: Marebonus, Ferrobonus, Piattaforma Logistica Nazionale

▪    Shift modale nell'ambito del trasporto delle persone: sviluppo della mobilità ciclistica; mobilità condivisa; integrazione tra i servizi di mobilità sostenibile;
     promozione degli strumenti di smart working; car pooling; sviluppo dell'ITS (gestione traffico, infomobilità, smart roads);

▪    Potenziamento delle infrastrutture: Trasporto ferroviario regionale, infrastrutture di ricarica veicoli elettrici e distributori gas naturale

27
Sommario

           1) OBIETTIVI
           2) ENERGIE RINNOVABILI
           3) EFFICIENZA ENERGETICA
           4) RIDUZIONE EMISSIONI
           5) CONCLUSIONI

28
OBIETTIVI EMISSIONI GHG
  ▪ Obiettivi UE al 2030: L’Italia dovrà ridurre le emissioni nei settori non ETS del 33% rispetto ai valori 2005. Per il
    comparto ETS non è previsto un obiettivo nazionale, ma un’omogenea riduzione del 43% (vs 2005) a livello Europeo.

            Obiettivi e scenari di riduzione delle emissioni rispetto al 2005 nel comparto ETS e ESR (non ETS)
                                                                   Obiettivo 2020                 Scenario 2020                 Obiettivo 2030                Scenario 2030
                        Emissioni ETS                                    -21%                           -42%                          -43%                      -55,9%*
                        Emissioni ESR (non ETS)                          -13%                           -21%                          -33%                      -34.6%*
                    * Riduzioni conseguibili qualora si realizzassero i benefici attesi dall’attuazione di tutte le politiche e misure indicate

                    Andamento delle emissioni nei settori ESR (non ETS): obiettivi, scenario BASE e PNIEC
                                                                                                                                                                              Industria (incl. processo e F-gas)
                                                                                                           330                                                          350

          300                                                                                  300                                                                      300
                                                                                                                                                                              Civile
                                                                                                                         274              291
                                                                                                                                                                245           Agricoltura (consumi energetici)
          250                                                                                                                         263               243             250

                                                                                                                                                  242             221         Trasporti
MtCO2eq

          200                                                                                  200                                                             216      200

                     Obiettivi ESD/ESR                                                                                                                                        Agricoltura
          150        Scenario base                                                                                                                                      150   (allevamenti/coltivazioni)
                                                                                                                                                                              Rifiuti
          100        Scenario PNIEC
                              target                                                           100                                                                      100
                                                                                                                                                                              Scenario Obiettivi
           50                                                                                                                                                           50
                                                                                                                                                                              Scenario PNEC

            0                                                                                     0                                                                     0
                                                                                                                                                                              Scenario Base
             2005        2010          2015           2020          2025           2030                   2005         2015          2020         2025         2030

29
MISURE EMISSIONI GHG
Principali misure nel settore dei rifiuti, agricoltura e LULUCF (decarbonizzazione dei trasporti, efficienza energetica nel
residenziale, terziario e industria non-ETS sono approfonditi nelle specifiche sezioni)
▪ Phase out del carbone al 2025, compensato da forte crescita dell’energia rinnovabile e da un piano di interventi
   infrastrutturali per garantire la sicurezza del sistema energetico
▪ Rifiuti. Approvazione del “pacchetto rifiuti” per l’incremento della raccolta differenziata e il conseguente riciclo
▪ Agricoltura
     ▪ Accordo per il miglioramento della qualità dell’aria nel bacino padano
     ▪ Codice nazionale per le buone partiche agricole per il controllo delle emissioni di ammoniaca
     ▪ Politica Agricola Comune (PAC) 2021-2027
▪ LULUCF
     ▪ Rapporto Foreste e Testo Unico Foreste e Libro bianco dei boschi d’Italia per il rafforzamento della conoscenza
        puntuale delle foreste italiane e la modernizzazione del settore forestale
▪ Altre misure
     ▪ Recepimento della Direttiva (UE) n. 2016/2284 per la riduzione di alcuni inquinanti atmosferici (biossido di zolfo,
        ossidi di azoto, composti organici volatili non metanici, ammoniaca, particolato fine)
     ▪ Disciplina dei requisiti, delle procedure e delle competenze per il rilascio di una certificazione dei generatori di
        calore alimentati a biomasse combustibili solide
     ▪ Esecuzione del Regolamento (UE) n. 517/2014 al fine di ridurre le emissioni di gas fluorurati a effetto serra

30
Sommario

           1) OBIETTIVI
           2) ENERGIE RINNOVABILI
           3) EFFICIENZA ENERGETICA
           4) RIDUZIONE EMISSIONI
           5) CONCLUSIONI

31
SINTESI
Alcuni degli elementi salienti

Dove:
- Grande crescita del fotovoltaico: +30 GW, sia a terra sia sugli edifici
- Riduzione di consumi ed emissioni nel settore residenziale e terziario: -7 Mtep
- Decarbonizzazione dei trasporti: - 8 Mtep di petroliferi, + 2 Mtep di rinnovabili
- Elettrificazione dei consumi: +1,6 Mtep tra trasporti, residenziale e terziario
- Riduzione della dipendenza energetica: dal 77% al 63%

Come:
- Nuove infrastrutture e impianti, con attenzione agli impatti ambientali (territorio, qualità dell’aria, ecc.)
- Minimizzazione degli oneri e massimizzazione dei benefici per consumatori e imprese
- Forte connessione tra diversi ambiti: generazione elettrica, mobilità e altri consumi, ruolo attivo della domanda

Sfide:
- Decarbonizzare in settori più difficili: residenziale, terziario, trasporti
- Integrare strumenti, sinergia, anche da un punto di vista operativo (pre-normativo)
- Settori dove le scelte dipendono dagli individui: sempre più importanti, accanto a quelle finanziarie, altre leve.

32
Puoi anche leggere