HEART TO HEARTH INTERNATIONAL ENGLISH ISSUE

Pagina creata da Manuel Scotti
 
CONTINUA A LEGGERE
HEART TO HEARTH INTERNATIONAL ENGLISH ISSUE
THE MAGAZINE OF INTERIORS
                     AND CONTEMPORARY DESIGN

                                               N° 5 MAY
                                          MAGGIO    2020
                  MONTHLY ITALY / MENSILE ITALIA € 8
                               DISTRIBUTION 1 MAY/MAGGIO 2020
                  AT € 16,30 - BE € 15,10 - CH Chf 18 - DE € 20,50
                  DK kr 145 - E € 15 - F € 15 - MC, Côte D’Azur € 15,10
                                         PT € 15 - SE kr 160 - US $ 28
                   Poste Italiane SpA - Sped. in A.P.D.L. 353/03
                                         art.1, comma1, DCB Verona

HEART TO HEARTH
  INTERNATIONAL ENGLISH ISSUE
HEART TO HEARTH INTERNATIONAL ENGLISH ISSUE
N. 5 maggio May 2020
                                                rivista fondata nel review founded in 1954

                                                on line www.internimagazine.it

                                                direttore responsabile/editor                      progetti speciali ed eventi                      ABBONAMENTI/SUBSCRIPTIONS
                                                GILDA BOJARDI                                      special projects and events                      Italia annuale: 10 numeri + 3 Annual
                                                gilda.bojardi@mondadori.it                         collaboratori/collaborators                      + Design Index € 64,80 (prezzo comprensivo
                                                                                                   ANTONELLA GALLI                                  del contributo per le spese di spedizione).
                                                comitato scientifico/board of experts              CARLO BIASIA                                     Inviare l’importo tramite c/c postale
                                                ANDREA BRANZI                                      ANNA BOLLETTA                                    n. 77003101 a: Direct Channel S.p.A. –
                                                DOMITILLA DARDI                                    VALERIA MALITO                                   Ufficio Abbonamenti. È possibile pagare
                                                DEYAN SUDJIC                                                                                        con carta di credito o paypal sul sito:
                                                                                                   SISTEMA INTERNI                                  www.abbonamenti.it. L’abbonamento può
                                                consulenti/consultants                             3 Interni Annual monographs                      avere inizio in qualsiasi periodo dell’anno.
                                                CRISTINA MOROZZI                                   Annual Cucina, Annual Bagno,
                                                MATTEO VERCELLONI                                  Annual Contract                                  Worldwide subscriptions, one year:
                                                RUDI VON WEDEL                                     Design Index                                     10 issues + 3 Annual + Design Index € 59,90
                                                                                                   The Design addressbook                           + shipping rates. For more information
                                                redazione/editorial staff                          Guida FuoriSalone                                on region-specific shipping rates visit:
                                                MADDALENA PADOVANI                                 Milano Design Week guide                         www.abbonamenti.it/internisubscription.
                                                maddalena.padovani@mondadori.it                    Interni King Size                                Payment may be made in Italy through any
                                                (caporedattore/editor-in-chief)                    Milano Design Week product preview               Post Office, order account no. 77003101,
                                                DANILO SIGNORELLO                                  Interni Serie Oro                                addressed to: Direct Channel S.p.A. –
                                                danilo.signorello@mondadori.it                     Volume speciale/Special Edition                  Ufficio Abbonamenti. You may also pay with
                                                                                                                                                    credit card or paypal through the website:
                                                (caposervizio/senior editor ad personam)
                                                                                                                                                    www.abbonamenti.it/internisubscription
                                                ANTONELLA BOISI
                                                                                                   MONDADORI MEDIA S.P.A.                           Tel. +39 02 86896172, Fax +39 030 7772387
                                                antonella.boisi@mondadori.it
                                                (vice caposervizio architetture                    20090 SEGRATE - MILANO
                                                                                                                                                    Per contattare il servizio abbonamenti:
                                                architectural vice-editor)                                                                          Subscription inquiries should be addressed to:
                                                                                                   INTERNI
                                                CAROLINA TRABATTONI                                                                                 Direct Channel S.p.A.
                                                                                                   The magazine of interiors
                                                carolina.trabattoni@mondadori.it                   and contemporary design                          Dall’Italia Tel. +39 02 75429001
                                                (vice caposervizio/vice-editor ad personam)        via Mondadori 1 - Cascina Tregarezzo             From abroad Tel. +39 02 86896172
                                                produzione e sala posa                             20090 Segrate MI                                 Fax + 39 030 7772387
                                                production and photo studio                        Tel. +39 02 75421                                dal lunedì al venerdì/Monday to Friday
In the image: Michele De Lucchi, Education      KATRIN COSSETA                                     Fax +39 02 75423900                              dalle/from 9:00 alle/to 19:00
                                                                                                   interni@mondadori.it                             abbonamenti@mondadori.it
Stations. Studies for compositions of plants,   katrin.cosseta@mondadori.it
                                                                                                                                                    www.abbonamenti.it/interni
pencil on paper, 2019.                          produzione e news/production and news
                                                NADIA LIONELLO                                     Pubblicazione mensile/monthly review
Nell’immagine: Michele De Lucchi, Education                                                        Registrata al Tribunale                          NUMERI ARRETRATI/BACK ISSUES
                                                nadia.lionello@mondadori.it                                                                         Interni € 10, Interni + Design Index € 14,
Stations. Studi per composizioni di piante,     produzione e sala posa
                                                                                                   di Milano al n° 5 del 10 gennaio 1967.
                                                                                                                                                    Interni + Annual € 14.
matita su carta, 2019.                          production and photo studio                                                                         Pagamento: c/c postale n. 77270387
                                                                                                   PREZZO DI COPERTINA/COVER PRICE
                                                ANDREA PIRRUCCIO                                   INTERNI € 8,00 in Italy                          intestato a Press-Di srl “Collezionisti”
                                                andrea.pirruccio@mondadori.it                                                                       (Tel. 045 888 44 00). Indicare indirizzo
                                                produzione e news/production and news                                                               e numeri richiesti inviando l’ordine via Fax
                                                                                                                                                    (Fax 045 888 43 78) o via e-mail
                                                rubriche/columns                                                                                    (collez@mondadori.it/arretrati@mondadori.it).
                                                VIRGINIO BRIATORE                                                                                   Per spedizioni all’estero, maggiorare l’importo
                                                giovani designer/young designers                   PUBBLICITÀ/ADVERTISING                           di un contributo fisso di € 5,70 per spese
                                                GERMANO CELANT                                     MEDIAMOND S.P.A.                                 postali. La disponibilità di copie arretrate
                                                                                                                                                    è limitata, salvo esauriti, agli ultimi 18 mesi.

IN THE NEXT
                                                arte/art                                           Palazzo Cellini - Milano 2
                                                                                                   20090 Segrate (MI)                               Non si accettano spedizioni in contrassegno.
                                                grafica/layout                                     Tel. 02 21025259                                 Please send payment to Press-Di srl

ISSUE 6
                                                MAURA SOLIMAN                                      E-mail: contatti@mediamond.it                    “Collezionisti” (Tel. + 39 045 888 44 00),
                                                maura.soliman@mondadori.it                         Vice Direttore Generale Living/                  postal money order acct. no. 77270387,
                                                SIMONE CASTAGNINI                                  Vice-Director Living Division: Flora Ribera      indicating your address and the back issues
                                                simone.castagnini@mondadori.it                     Coordinamento/Coordination: Silvia Bianchi       requested. Send the order by Fax (Fax + 39
NEL PROSSIMO NUMERO                             STEFANIA MONTECCHI                                 Advertising Manager: Rossella Agnusdei           045 888 43 78) or e-mail (collez@mondadori.it/
                                                                                                   Agenti/Agents: Stefano Ciccone,                  arretrati@mondadori.it). For foreign deliveries,
                                                stefania.montecchi@consulenti.mondadori.it                                                          add a fixed payment of € 5,70 for postage
                                                                                                   Simone Salvetti, Mauro Zanella, Paola Zuin
INsights                                        segreteria di redazione/editorial secretariat                                                       and handling. Availability of back issues
                                                                                                                                                    is limited, while supplies last, to the last 18
                                                ALESSANDRA FOSSATI                                 Sedi Esterne/External Offices:
NOTES FOR REBIRTH:                              alessandra.fossati@mondadori.it                    EMILIA                                           months. No COD orders are accepted.

VIEWS OF DESIGNERS,                             responsabile/head
                                                                                                   Publiset srl, via Ettore Cristoni 86
                                                                                                   Casalecchio di Reno (BO), Tel. 051.0195126       DISTRIBUZIONE/DISTRIBUTION
ENTREPRENEURS AND                               ADALISA UBOLDI
                                                adalisa.uboldi@mondadori.it
                                                                                                   info@publiset.eu                                 per l’Italia e per l’estero/for Italy and abroad
                                                                                                                                                    a cura di/by Press-Di srl
                                                                                                   TOSCANA
OPINION LEADERS COMPARED                        assistente del direttore/assistant to the editor   Mediatarget srl, via degli artisti 6/F
                                                                                                                                                    L’editore non accetta pubblicità in sede
APPUNTI DI RINASCITA:                           contributi di/contributors
                                                                                                   Firenze, Tel. 055.7188610
                                                                                                   patrizia@mediatargetadv.com                      redazionale. I nomi e le aziende pubblicati
PROGETTISTI, IMPRENDITORI                       MAURIZIO BARBERIS                                  PIEMONTE/LIGURIA/VALLE D’AOSTA                   sono citati senza responsabilità.
                                                                                                                                                    The publisher cannot directly process
E OPINION LEADER                                STEFANO CAGGIANO
                                                MARIA CLARA CAGLIOTI
                                                                                                   Full Time srl, Corso Quintino Sella 12, Torino
                                                                                                   Tel. 011 2387111, info@fulltimesrl.com           advertising orders at the editorial offices
A CONFRONTO                                     VALENTINA CROCI                                    LAZIO                                            and assumes no responsibility for the names
                                                                                                                                                    and companies mentioned.
                                                DOMITILLA DARDI                                    Five Media Communication
                                                                                                   viale Bruno Buozzi 107, Roma
INside                                          EDOARDO DE COBELLI
                                                                                                   Tel. 06 36003602, info@fivemediacom.it           Stampato da/printed by
                                                PAOLO FERRARINI                                                                                     ELCOGRAF S.P.A.
JOURNEY BY THE WINDOW                           CLAUDIA FORESTI
                                                                                                   TRIVENETO (tutti i settori, escluso settore
                                                                                                   Living/all sectors, excluding Living)            via Mondadori 15 – Verona
VIAGGIO ALLA FINESTRA                           RAFFAELE PANIZZA                                   Full Time srl, via Cà di Cozzi 10, Verona        Stabilimento di Verona
                                                                                                                                                    nel mese di aprile/in April 2020
                                                ALESSANDRO PASI                                    Tel. 045 915399, info@fulltimesrl.com
                                                ALESSANDRO ROCCA                                   TRIVENETO (solo settore Living/
FocusINg                                        ISABELLA CLARA SCIACCA                             only Living sector)
                                                                                                   Paola Zuin - cell. 335 6218012
CARING DESIGN                                   LAURA TRALDI
                                                MATTEO VERCELLONI
                                                                                                   paola.zuin@mediamond.it
IL DESIGN DELLA CURA                                                                               ROMAGNA/UMBRIA/MARCHE/
                                                                                                   ABRUZZO/SAN MARINO
                                                fotografi/photographs
                                                SIMONE BARBERIS                                    Idea Media srl, via Soardi 6 Rimini (RN)
DesigINg                                        ALBERTO FERRERO                                    Tel. 054125666, segreteria@ideamediasrl.com      Questo periodico è iscritto alla FIEG
                                                                                                   CAMPANIA                                         This magazine is member of FIEG
HOME, KITCHEN,                                  AMIT GERON
                                                GETTY IMAGES
                                                                                                   CrossmediaItalia 14 srl, via G.Boccaccio 2       Federazione Italiana Editori Giornali
                                                                                                   Napoli, Tel. 081 5758835
BATHROOM, COMPLEMENTS:                          OMAR GOLLI                                         PUGLIA                                           © Copyright 2020 Mondadori Media S.p.A. –
ALL THE NEWS FOR 2020                           ANDREA MARTIRADONNA                                CrossmediaItalia 14 srl, via Diomede Fresa 2     Milano. Tutti i diritti di proprietà letteraria e
                                                PAOLO RIOLZI                                       Bari, Tel. 080 5461169                           artistica riservati. Manoscritti e foto anche se
CASA, CUCINA, BAGNO                             PAUL WARCHOL                                       SICILIA/SARDEGNA/CALABRIA                        non pubblicati non si restituiscono.
COMPLEMENTO:                                    traduzioni/translations
                                                                                                   GAP Srl - Giuseppe Amato
                                                                                                   via Riccardo Wagner 5, Palermo
                                                                                                                                                    All rights of literary and artistic content
                                                                                                                                                    reserved. Even if not published, manuscripts
TUTTE LE NOVITÀ 2020                            TRANSITING SAS                                     Tel. 091 6121416, segreteria@gapmedia.it         and photographs will not be returned.
HEART TO HEARTH INTERNATIONAL ENGLISH ISSUE
IN
                                                             On the cover: a heart made of chairs, sofas and
                                                      tables, representing the home as a place of protection,

         dice
                                                            comfort and warmth, where everything that until
                                                          yesterday was simply furniture is transformed into
                                                           something ‘alive,’ something to care for. This is the
                                                          concept of the illustration created by Andrea Ucini

     CONTENTS
                                                        for the cover of Interni, which on the inside presents
                                                           the BMW Series 8 Gran Coupé, the exclusive new
                                                           four-door sports car from the German automaker.
                                                                  In copertina: un cuore fatto di sedie, divani
     May/maggio 2020                                             e tavoli, a rappresentare la casa quale luogo
                                                       di protezione, comfort e calore, dove tutto ciò che fino
                                                                 a ieri era semplicemente arredo si trasforma
                                                       in qualcosa di ‘vivo’, di cui prendersi cura. È il concept
                                                                   dell’illustrazione realizzata da Andrea Ucini

            26
                                                           per la cover di Interni che, al suo interno, presenta
                                                             la BMW Serie 8 Gran Coupé, la nuova esclusiva
                                                                    vettura sportiva a quattro porte della casa
                                                                                        automobilistica tedesca.

                                        58
                                                                                      40                            49

                                                                   56

     67

                                     52
           INCOVER
                                                                                                 29                      54
       24 ART ANDREA UCINI

           INBRIEF
       26 PROJECTS VIEWS CUBED, THE FLYING FOREST /
          VISTE AL CUBO, IL BOSCO VOLANTE                            54 SUSTAINABILITY HEALTH AND BEAUTY:
          TAKE CARE, FILLMORE RELOADED /                                ON THE SURFACE / SALUTE E BELLEZZA IN SUPERFICIE
          PRENDITI CURA, FILLMORE RELOADED                           56 PROJECTS THE HOLISTIC WELLNESS OF SARA RICCIARDI /
       29 WOOD PROJECTS SIGNATURE REISSUES,                             IL BENESSERE OLISTICO DI SARA RICCIARDI
          SIMPLIFIED INSTALLATION / RIEDIZIONI D’AUTORE,                FREEDOM FOR ALL / LIBERI TUTTI
          SEMPLIFICARE LA POSA                                          M+ MUSEUM, THE HONG KONG CHALLENGE /
       30 VARIOUS HANDMADE COMFORT, BLENDED COLORS /                    LA SFIDA DI HONG KONG
          IL COMFORT FATTO A MANO, FRULLATO DI COLORI                64 DESIGNFUL FASHION ADAPTIVE CLOTHING
       31 PRODUCTION SHOWCASE, TIMELESS ALLURE /                     67 YOUNG DESIGNERS LUCA BOSCARDIN,
          IN VETRINA, ALLURE SENZA TEMPO                                PLAY AND CARE / IL GIOCO E LA CURA
                                                                     70 EXHIBITIONS NEW SPACES FOR NEW TALENT /
           LookINgAROUND                                                NUOVI SPAZI PER NUOVI TALENTI
       32 PRODUCTION SOFT&STRONG                                        LUCHITA HURTADO, I LIVE I DIE I WILL BE REBORN
          MUTABLE / CAMALEONTICA                                     75 COMMEMORATIONS VITTORIO GREGOTTI,
          CASA MADRIGAL                                                 THE INTELLECTUAL ARCHITECT / L’ARCHITETTO INTELLETTUALE
          BEAUTIFUL DETAILS / DETTAGLI DI BELLEZZA                   79 BOOKSTORE
          HOME EXPERIENCE
          DESIGN ENTERTAINMENT                                       82 TRANSLATIONS
          FITNESS IN THE HOME / LA PALESTRA IN CASA                  98 FIRMS DIRECTORY

18 May 2020 INTERNI
HEART TO HEARTH INTERNATIONAL ENGLISH ISSUE
IN  dice
     CONTENTS
     May/maggio 2020                                                                30
                        22

                                                                                                           36
                                                                                            6
  16

                                                        8
     INtopics                                                INside
        1   EDITORIAL                                           EDITED BY / A CURA DI ANTONELLA BOISI
            BY / DI GILDA BOJARDI
                                                                ARCHITECTURE
                                                              8 TEL AVIV, THE SEA IN THE MIRROR / IL MARE ALLO SPECCHIO
                                                                DESIGN / PROGETTO PITSOU KEDEM ARCHITECTS
                                                                PHOTOS / FOTO AMIT GERON
                                                                ARTICLE / TESTO ANTONELLA BOISI
     PhotographINg                                           16 ROMA, CULTURE FACTORY / FACTORY CULTURALE
                                                                DESIGN / PROGETTO STUDIO NEMA
            EDITED BY / A CURA DI CAROLINA TRABATTONI           PHOTOS / FOTO OMAR GOLLI, COURTESY STUDIO NEMA
                                                                ARTICLE / TESTO ISABELLA CLARA SCIACCA
            MATERIAL DESIGN                                  22 VENDICARI, SICILIAN ‘DOLCEVITA’ / ‘DOLCEVITA’ SICILIANA
        2 CIMENTO, LIDO BENCH, BY PARISOTTO + FORMENTON         DESIGN / PROGETTO MARCO MERENDI
          PHOTOS / FOTO ALBERTO STRADA                          PHOTOS / FOTO ALBERTO FERRERO
                                                                ARTICLE / TESTO ALESSANDRO ROCCA
            ART EXPERIENCE                                   30 NEW YORK, TRIBECA LOFT
        4 BISAZZA, ARTWORK BY / DECORAZIONE MUSIVA              DESIGN / PROGETTO DEAN -WOLF ARCHITECTS
          DI VELASCO VITALI AT THE / AL CAPRI PALACE HOTEL      PHOTOS / FOTO PAUL WARCHOL
          PHOTOS / FOTO GUIDO FUÀ                               ARTICLE / TESTO MATTEO VERCELLONI
                                                             36 COSTA SMERALDA, RIDING THE WAVE OF DESIGN /
            TEXTILE & ART                                       DESIGN SULLA CRESTA DELL’ONDA
        6 RUBELLI, MARIE ANTOINETTE, SALOMÈ AND / E MYFAIR      CREATIVE DIRECTOR / DIRETTORE CREATIVO ADAM D.TIHANY
          LADY FLORAL TEXTILES / TESSUTI FLOREALI               PHOTOS / FOTO ANDREA MARTIRADONNA, COSTA CROCIERE
          PHOTOS / FOTO GIOVANNI GASTEL, BEPPE BRANCATO         ARTICLE / TESTO ANTONELLA BOISI

20 May 2020 INTERNI
HEART TO HEARTH INTERNATIONAL ENGLISH ISSUE
IN  dice                                          48
     CONTENTS
     May/maggio 2020                                                               68
                                       78

  60

                                                                                                           56

                                                                            52
     DesignINg
           COVER STORY                                              SHOOTING
       42 CUTTING-EDGE LUXURY / L’AVANGUARDIA DEL LUSSO        60 COMFORT ZONES
          ARTICLE / TESTO ALESSANDRO PASI                         BY / DI NADIA LIONELLO
                                                                  IMAGE PROCESSING / ELABORAZIONE IMMAGINI
           MASTERS                                                SIMONE BARBERIS
       48 ERNESTO GISMONDI, MASTER OF LIGHT /                  68 MAKE YOURSELF COMFORTABLE / PREGO, SI ACCOMODI
          IL SIGNORE DELLA LUCE                                   BY / DI CAROLINA TRABATTONI
          ARTICLE / TESTO LAURA TRALDI                            IMAGE PROCESSING / ELABORAZIONE IMMAGINI
                                                                  PAOLO RIOLZI AND / E ANNA ARZUFFI
           PROJECT
       52 VANITY DESIGN                                             REVIEW
          ARTICLE / TESTO DOMITILLA DARDI                      76 WORK IN PROGRESS
       56 THE SILENCE OF OBJECTS / IL SILENZIO DEGLI OGGETTI      ARTICLE / TESTO VALENTINA CROCI
          ARTICLE / TESTO STEFANO CAGGIANO                     78 #IWORKATHOME / #IOLAVORODACASA
                                                                  BY / DI KATRIN COSSETA

                                                               INservice
                                                               86   TRANSLATIONS
                                                               96   FIRMS DIRECTORY
                                                                    BY / DI ADALISA UBOLDI

22 May 2020 INTERNI
HEART TO HEARTH INTERNATIONAL ENGLISH ISSUE
INside
                                                                           ARCHITECTURE
                                                                         Project by MARCO MERENDI

                                                                                        The infinity pool made

   SICILIAN ‘DOLCEVITA’
                                                                                           with volcanic stone,
                                                                                       the brise-soleil canopy
                                                                                         in white coated steel,
                                                                                         and the orange trees
                                                                                      of the domestic garden.
   A setting for living of dry masonry walls and pure volumes in a                            Amidst the trees,
   citrus grove, in dialogue with the Mediterranean brush, the horizon                  a Farniente hammock
                                                                                        by Paola Lenti. Lights
   open to the sea, the lights and shadows of Vendicari                                by iGuzzini emphasize
                                                                                    the volumes of the house
   photos Alberto Ferrero                                                            in relation to the garden
   article Alessandro Rocca                                                              and the citrus grove.

22 / May 2020 INTERNI                                                                      INTERNI May 2020 / 23
HEART TO HEARTH INTERNATIONAL ENGLISH ISSUE
INside
   ARCHITECTURE

    Above, the path from the parking area to the entrance
 of the villa, surrounded by age-old Mediterranean brush.
         Marco Merendi has inserted the greenery into the
 project, thanks to the precious contribution of landscape
   designer Ivan Gallo. Right, detail of the entrance: other
   stone walls, in dry masonry, and the white stucco walls
    of the villa. Over the custom door in black sheet metal,
                            the Imu lamp by Davide Groppi.

   An open, luminous, organized vacation home,
   made with simple architectural features deployed
   in a complex manner, drawing maximum benefit
   from the parts woven horizontally and vertically,
   inside and outside, between light and shadow,
   rugged and smooth. A house conceived in terms
   of contrasts, an alternation of openings, glimpses
   and views towards the landscape of Vendicari,
   enclosed by massive stone walls like a bastion of
   a fortified citadel: the white, precise construction
   of the villa.
   Oppositions, but also illusions, because the
   enclosure wall, which marks an abrupt,
   continuous margin towards the arrival zone, is
   broken into fragments on the other sides, like the          tones of the arid soil and the dark green of the
   forceful remains of an archaeological dig,                  brush, one passes in a ritual atmosphere
   allowing the boundary between garden and                    underlined by the narrowness of the opening to a
   countryside to become blurred and almost                    place of white light, of polished concrete floors,
   vanish. The rugged walls, in dry masonry of local           where the full-height openings frame images of
                                                                                                                      The villa incorporates a ‘courtyard’                To the side, in the view
   stone, face the brushland of age-old mastics,               the ‘courtyard’ garden border by the local stone       garden bordered by local stone           from above the double structure
   typical Mediterranean shrubs, which the new                 walls: the brilliant green of the orange grove, the    walls. The outdoor spaces develop in                   is visible, composed
   architecture has conserved. The horizons open to            vibrant shadow cast on the lawn by the brise-          convivial area for various activities             of the rugged stone wall
   the countryside are a poetic pause, which in the            soleil awning, the reflexes of light from the          throughout the day: the living area,              and the rigorous volume
                                                                                                                      the sunbathing zone, the orange                  of the white architecture;
   short curved route between the parking area and             infinity pool and – in the background – the full,
                                                                                                                      grove in the shadow, the kitchen        in the background, the Vendicari
   the house offer a compendium of the smells and              spreading luminosity of the nature reserve and         counter for aperitifs and dinners           Nature Reserve, at a distance
   colors of Sicilian nature. Along this short pathway         sea of Vendicari. “The project stems from my           with friends. Industrial lamp, custom   of slightly more than a kilometer.
   one reaches the entrance: a deep breach, almost a           family’s passion for Sicily and Vendicari,” says the   sofa with colored cushions
   vague Mycenaean remnant, that pierces the                   architect Marco Merendi: “the light, the aromas,       by Paola Lenti, vintage cord chairs
                                                                                                                      and coffee table in Cementoskin,
   thickness of the walls bent in an ‘L’ towards the           the view of the sea are the elements that made us      made to measure by Gypsum. The
   inside, leading into the pleasantly shady space of          fall in love with this place and convinced us to       volume is covered in glazed volcanic
   the house. From a setting dominated by the ochre            build this house here for ourselves, to enjoy the      stone tiles by Made a Mano.

24 / May 2020 INTERNI                                                                                                                                                                                INTERNI May 2020 / 25
HEART TO HEARTH INTERNATIONAL ENGLISH ISSUE
INside
   ARCHITECTURE

                                                       The living area with the large openings facing the internal garden, towards Vendicari. A steel
                                                       kitchen, suspended and with concealed sink, custom made by Gerratana; Danish bookcase from
                                                       the 1950s, purchased from Mauro Bolognesi, Milan; vintage table in volcanic stone and
                                                       Superleggera chairs by Gio Ponti, Cassina; Nulla ceiling lamps by Davide Groppi. Below, the
                                                       corner of the living area organized around a fireplace in lavic stone, with the Agio sofa and pouf
                                                       by Paola Lenti, and the Superloon floor lamp by Flos.

   Sicily we love.” Though with a professional
   practice based in Milan, in recent years Merendi
   has done another project in Vendicari, in 2015,
   where he already had a chance to experiment
   with the presence of hewn stone walls and white
   surfaces. In this new project, “the challenge –
   Merendi explains – was to build a villa of little
   more than 100 square meters that would seem
   larger, with an ample space for the living area
                                                                                                                                                            The ‘courtyard’ garden with the small domestic citrus grove and
   and the kitchen as the core of the house,                                                                                                                  the sunscreen canopy that extends from the living area to the
   including the outdoors in the domestic setting.”                                                                                                         swimming pool. The level shift of the terrain offers a view of the
   Sicily, then, where the decisive presence of                                                                                                               landscape towards the sea. Custom swing in steel tubing and
   nature requires the architect to make a specific                                                                                                                                   woven cord, to dangle over the water.
   commitment, to convert the force of the
   landscape into beauty, energy and comfort.
   Hence the control of solar radiation, which for
   many hours in the summer can be far too strong,
   becomes a theme behind all the design choices:
   the form of the rooms, the arrangement of the
   openings, the transition between outdoors and
   indoors. The most telling example, in this battle

26 / May 2020 INTERNI
HEART TO HEARTH INTERNATIONAL ENGLISH ISSUE
Detail of one of the two twin
  bathrooms design to both have
                                                                                                                     INside
                                                                                                           ARCHITECTURE
         an outdoor zone, shaded
               by a tall stone wall,
    with a shower in the open air.
       Petra counter, washstand,
        shower platform and pipe
          housing in Cementoskin
  by Agape, with glazed volcanic
   stone trays by Made a Mano,
faucets in brushed steel by Equa
   and Aim ceiling lamps by Flos.

                                                  Above, one of the two     between the architect and the sun’s rays, is the
                                         bedrooms, with a custom bed        canopy extending from the living area towards
                                           and Danish system of desk
                                          and shelves from the 1950s;       the outdoor space, which Merendi calls the
                                           ceramic vases by Antonino        “Arabian garden,” which in effect combines all its
                                        Piscitello, Superleggera chair      essential parts, almost in miniature: the lively,
                                       by Gio Ponti for Cassina, Nulla      light shadows projected by the canopy, the water,
                                               ceiling lamps by Davide
                                                                            the long pool in volcanic stone, the plants. Like
                                        Groppi and Parentesi lamp by
                                             Flos, outside, with Round      the “date palm,” Merendi explains, “which is the
                                            chairs by Emu. To the side,     symbol of the house. It links back to the tradition
                                                   detail of the open-air   of Sicilian estates, where one was always planted,
                                       bathroom with custom volcanic        a single specimen, to make it possible to identify
                                              stone bench and – in the
                                          background – Petra shower         the house from a distance. We wanted to
                                                      and pipe housing      continue this tradition, transporting it into a work
                                            in Cementoskin by Agape.        of contemporary architecture.” Another example
                                                                            of the environmental focus on sunlight and
                                                                            temperature can be found in the two bathrooms
                                                                            that also extend outside, protected by a high wall
                                                                            in local stone to create a relaxation zone with an
                                                                            outdoor shower. Beyond the glass door, an
                                                                            intermediate setting is thus created, protected
                                                                            but open to the sky, for a shower or just to sit in
                                                                            the shade in an isolated, intimate spot that
                                                                            encourages contemplation of the landscape. ■.

                                                                                                              INTERNI May 2020 / 29
HEART TO HEARTH INTERNATIONAL ENGLISH ISSUE
una porta a filo integrata nella boiserie si accede allo studio-biblioteca, lo spa-       Grimaldi, una lunga esperienza nel campo dell’interior e dell’architettura, ma-
zio tana da cui si raggiunge la master suite, la zona più intima della casa. Oltre        turata fra New York e Parigi a fianco di Thomas Leeser, Mark Goulthorpe e
una seconda porta innestata sempre nel fondale ligneo della zona pranzo, si               dello studio Zaha Hadid Architects: “Per noi era fondamentale mantenere la
articolano poi, celati alla vista sul retro, gli ambienti di servizio, i bagni nonché     cifra dell’atelier d’artista, conservarne l’atmosfera in armonia con lo spazio
il corridoio distributivo collegato a un ingresso secondario, che si ricongiunge          espositivo, soprattutto in un caso come questo in cui la personalità di Pizzi
nel percorso al patio d’ingresso principale. Il cuore nevralgico dell'intervento è        Cannella è molto forte e presente”. Così l’ingresso è una galleria, dove trovano
infatti tutto racchiuso in questa porzione che fa da filtro tra esterno e interno,        alloggio le acquisizioni più recenti della collezione della proprietaria, mentre
dove si àncora anche la scultorea scala a chiocciola, bianca e iridescente, visi-         ampio spazio è dedicato al living e alla zona musica con il pianoforte, la batte-
bile da ogni angolo, che conduce al piano superiore, alla copertura duplex,               ria e la chitarra. Da qui la grande parete completamente vetrata apre l’appar-
pensata come esclusivo regno del convivio, del relax e del benessere psico-fi-            tamento alla luce e alla vista aperta, senza ostacoli, della città. Il passaggio alla
sico. Qui il dinamico ritmo spaziale del progetto declina una griglia geometrica          cucina avviene ancora una volta senza soluzione di continuità mentre un bre-
differente che a un’estremità mette in scena l'isola di una seconda cucina e del          ve corridoio con armadiature invisibili segna un cambio di passo, un procede-
pranzo intorno a un tavolo in pietra lavica realizzato ad hoc da un designer              re per spazi più raccolti, che prelude all’area intima e funzionale della casa,
scultore, dall’altra sviluppa l'arcipelago riservato allo specchio d'acqua della          con la camera da letto, il bagno, la lavanderia, il ripostiglio e la dispensa. Arte,
piscina e alla terrazza-solarium che si svelano solo a una quota sopraelevata,            design, musica animano gli ambienti, parti di un racconto per oggetti che non
dopo aver attraversato un percorso a gradini delimitato da succulente piante              perde mai il filo, che traccia un’immagine multiforme dell’appartamento, in cui
grasse. Il rivestimento in pietra adottato uniformemente per la pavimentazio-             le passioni di chi lo abita, siano esse grandi o piccole, trovano spazio. Non una
ne interna ed esterna della casa ne sottolinea l'unitarietà visiva, e diventa la          galleria impersonale priva di connotazioni o uno spazio di rappresentanza
costante che si spinge fino al fondale della vasca natatoria. Ciò che spezza il           destinato a impressionare, ma un ambiente che nulla sacrifica alla vivibilità in
gioco è l'ultima finestra specchio, sulla parete di fondo in cemento bianco del-          termini di funzionalità e confort, che si apre a più usi contemporaneamente e
lo spazio piscina: l'ennesimo miraggio del paesaggio urbano e del suo mare                senza conflitto. Il cemento armato della struttura dell’edificio viene esposto,
infinito introiettati nel palcoscenico domestico.                                         svestito di quella vernice bianca che lo copriva, a testimonianza della stratifi-
                                                                                          cazione dei vari interventi nel tempo. Il passato e il presente coesistono, ele-
DIDASCALIE: pag. 9 La zona living sembra abbracciare il paesaggio,
introiettato anche nei rivestimenti a specchio dei pilastri interni che ritmano lo        menti di segno diverso di un’unica poetica, che Studio Nema porta agli occhi
sviluppo della parete vetrata curva. Rift sofa di Patricia Urquiola per Moroso,           del lettore: “Abbiamo distinto nettamente quello che era nuovo da quello che
coffee table della serie Eden di Boca do Lobo, tavolo rotondo da cocktail di              era preesistente, per rispettare e valorizzare l’identità dell’edificio, evitando
Jerome Abel Seguin. Sui sofà, cuscini decorativi di Pierre Frey. Light design: Orly       però ogni tipo di formalismo legato allo stile industrial”. Lontano dai linguaggi
Avron Alkabes. Art and Decoration: moosandco. pag. 10 Qui sotto, viste della              stereotipati, il progetto sposa armoniosamente cifre solitamente in antitesi fra
cucina totalmente custom-made che forma un unicum spaziale e visivo con la                loro: industriale e borghese, pubblico e privato, contemporaneo e classico.
zona living e il patio d'ingresso. Nella pagina a fianco, dal living, scorcio del patio   Così succede che elementi tipici dello stile industrial assumano una connota-
con la scultorea scala a nastro bianca che conduce al roof-top. Sedute outdoor            zione nuova: le linee verticali della lamiera grecata bianca e quelle orizzontali
Positano di Patrick Naggar per Ralph Pucci International e tavolo di Gisbert              delle travi di cemento a vista scure segnano un ritmo geometrico dal gusto
Pöppler. pag. 12 La zona pranzo, delimitata dal fondale della boiserie che integra        déco che, insieme alla grande cura per i dettagli e gli arredi custom, fanno di
gli accessi agli ambienti più privati, privilegia elementi d'arredo tra arte e design.    questo interno un progetto ricercato, distante da ogni manierismo.
Tavolo Cherry Table di Gisbert Pöppler, vaso di Pols Potten, sedia DC 115 A di
Vincenzo De Cotiis, lampada a sospensione Mobile Chandelier 9 di Michael                  DIDASCALIE: pag. 16 Una veduta del living illuminato dalla grande parete
Anastassiades. Nel disegno, la planimetria del piano principale della penthouse.          vetrata, attraverso la quale si accede alla terrazza. Divani Softwall di Piero
pag. 13 Qui sopra, l'ambiente dedicato allo studio-biblioteca da cui si accede            Lissoni per Living Divani e poltrona Zoe di Lievore Altherr Molina per Verzelloni.
direttamente alla master suite. Divano Budapest Soft e side table Bidu, entrambi          A destra, il corridoio d'ingresso, concepito come una galleria in cui esporre parte
disegnati da Paola Navone per Baxter, coffee table Nesting in vetro di Murano di          della collezione d’arte. Foto di Studio Nema pag. 18 Dando le spalle alla grande
Ronan&Erwan Bouroullec per Glas Italia, tavolo scrittoio L40 Sled di Rodolfo              finestratura, con lo sguardo si abbraccia tutto lo sviluppo sia in larghezza che in
Dordoni per Cassina e poltroncina Ginger Ale di Roberto Lazzeroni per Poltrona            altezza del loft con il mezzanino, il cemento delle travi e dei pilastri lasciati grezzi.
Frau. Tappeto di Inigo Elizalde Rugs; accessori di Bitossi, Georg Jensen. In              La lamiera grecata bianca definisce il volume degli ambienti funzionali della casa.
basso, nella master suite, letto Paris Slim di Paola Navone per Baxter e comodino         Foto di Studio Nema pag. 19 Accanto, la cucina custom-made, in rovere massello
Icaro, sempre nel catalogo del brand. La console è un pezzo custom made in                e ripiani in acciaio verniciato; sgabelli Soft Edge P30 di Hay (Foto di Studio
metallo di Gisbert Pöppler. pag. 14 In queste pagine, viste del top floor (nel            Nema). Sotto, la zona pranzo con il tavolo di Desalto e le sedie CC (Car Crash)
disegno, la planimetria) organizzato in due zone, pranzo e piscina-solarium,              realizzate in Senegal su disegno di Lionel Ceyssac con lamiere recuperate dalle
sviluppate su due quote collegate da un percorso a gradini. Per la zona pranzo:           carrozzerie di vecchie macchine (disponibili su richiesta a La Maison Rive Gauche
tavolo outdoor in pietra lavica di Gisbert Pöppler con sedute Positano di Patrick         di Roma). Candelieri e ciotole in basaltina di It’s Stone, Fratelli Marmo. Foto di
Naggar per Ralph Pucci International. Nella zona piscina: lettini della collezione        Omar Golli pag. 20 Nel living, le poltrone Zoe di Verzelloni sono una nota
Low di Viteo e tavolini Calatini B107C di Marco Merendi per Paola Lenti.                  cromatica accesa in contrasto con i coffee table Pavillion di acciaio verniciato
Construction: Asaf Lupo Ltd. Carpenter: Penso                                             bianco, disegnati da Studio Nema cosi come la libreria nella zona musica
                                                                                          retrostante che è completata a parete da opere di Piero Pizzi Cannella. Qui sotto,
P16. FACTORY CULTURALE                                                                    la camera da letto con la Plastic Armchair di Charles e Ray Eames per Vitra e la
                                                                                          luce Projecteur 165 clip di Le Corbusier per Nemo Lighting; la scala realizzata su
progetto STUDIO NEMA                                                                      disegno porta all’ammezzato. Nella pagina a fianco, scorci del loft dall’ingresso e
                                                                                          dal mezzanino. Estetica organica e arcaica per la scultura Tppr-wear di Michele
foto Omar Golli, courtesy Studio Nema - testo Isabella Clara Sciacca
                                                                                          Gabriele in silicone pigmentato, ferro e piombo. Foto di Studio Nema
IN UN EX DEPOSITO DI ROMA, UN LOFT CONCEPITO
COME RESIDENZA E SPAZIO ESPOSITIVO DI UNA MANAGER                                         P22. ‘DOLCEVITA’ SICILIANA
APPASSIONATA DI ARTE E DESIGN CONIUGA GRANDE PULIZIA
                                                                                          progetto MARCO MERENDI
FORMALE E RIGORE GEOMETRICO, TOCCHI INDUSTRIAL
                                                                                          foto Alberto Ferrero - testo Alessandro Rocca
E ARREDI MADE IN ITALY
                                                                                          UNA SCENOGRAFIA ABITABILE DI MURI A SECCO E VOLUMI
Un treno passa rapido. Tagliando il panorama in due con i riflessi della sua
corazza metallica, lascia dietro sé un groviglio di binari e un filare ordinato,
                                                                                          PURI NELL’AGRUMETO, CHE DIALOGANO CON LA MACCHIA
sistematico di fabbricati, interrotto solo dalla torre in cemento di un serbatoio         MEDITERRANEA, L’ORIZZONTE APERTO VERSO IL MARE, LE LUCI
d’acqua. Potrebbe essere New York e invece siamo a Roma, in quella periferia              E LE OMBRE DI VENDICARI
est circoscritta dai quartieri Pigneto e Tiburtino che da tempo è al centro della         Una casa di vacanze aperta, luminosa, saggiamente organizzata attraverso
scena della creatività capitolina. Ne è la prova questo open space, inserito in           elementi architettonici semplici articolati in modo complesso, cercando sem-
un edificio di archeologia industriale, una volta deposito di furgoni, ora fac-           pre di trarre il massimo beneficio dalle relazioni che si tessono tra l’orizzontale
tory di artisti, professionisti della creatività e collezionisti, che qui hanno la        e il verticale, tra l’interno e l’esterno, tra la luce e l’ombra, tra il ruvido e il lisco.
propria residenza e lo studio. L’appartamento stesso è stato per anni l’atelier           Una casa pensata in termini di contrasti, con un’alternanza di aperture, scorci
di Piero Pizzi Cannella, pittore di fama internazionale, originario della provin-         e traguardi, verso il paesaggio di Vendicari, e con le quinte massicce delle
cia di Roma, e poi è passato nelle mani di una manager appassionata di arte e             mura di pietra che racchiudono, come il baluardo di una cittadella fortificata,
design, che ne ha fatto la propria abitazione e una galleria per mostre ed even-          la costruzione bianca ed esatta della villa. Opposizioni ma, anche, illusioni,
ti culturali. Ritroviamo questa doppia natura del loft, pubblica e privata allo           perché il muro di recinzione, che verso la zona di arrivo segna un margine
stesso tempo, nella disposizione degli spazi, nei passaggi fluidi da un ambien-           perentorio e continuo, sugli altri lati si spezza in frammenti separati, forti e
te all’altro, che comunicano fra loro senza interruzioni. A firmare il progetto è         soli come residui di un sito archeologico, lasciando che il confine tra il giardi-
Studio Nema, fondato a Roma nel 2006 da Francesco Chiovenda e Matteo                      no e la campagna si confonda fino a perdersi. I muri grezzi, costruiti a secco in
pietra locale, si affacciano sulla macchia di lentischi centenari, arbusti tipici          pag. 29 Sopra, una delle due camere, con letto realizzato su disegno e sistema di
della vegetazione mediterranea, che la nuova architettura ha voluto rispettare             scrivania e mensole danese degli anni Cinquanta; vasi in ceramica di Antonino
e mantenere. Gli orizzonti aperti sulla campagna sono una pausa poetica, che               Piscitello, sedia Superleggera di Gio Ponti per Cassina, luci a soffitto Nulla di
nel breve percorso ricurvo tra il parcheggio e la casa sintetizzano gli odori e i          Davide Groppi e lampada Parentesi, di Flos, all’esterno, poltrone Round, di Emu.
colori della natura siciliana. Con questa breve traversata si raggiunge l’ingres-          Qui a fianco, un dettaglio del bagno ‘open air’ con panca in pietra lavica su
so: un varco profondo, quasi una vaga reminiscenza micenea, che trapassa il                disegno e sullo sfondo piatto doccia e avvolgitubo in cementoskin Petra di Agape.
forte spessore dei muri, piegati a “L” verso l’interno, e introduce nello spazio,
piacevolmente ombroso, della casa. Da uno scenario dominato dai colori ocra                P30. TRIBECA LOFT
del suolo arido e dal verde scuro della macchia, si passa, con una ritualità sot-
                                                                                           progetto DEAN/WOLF ARCHITECTS
tolineata dalla strozzatura del varco, a un ambiente di luce bianca, di pavimenti
in cemento lucidato, dove le aperture a tutta altezza inquadrano le immagini               foto Paul Warchol - testo Matteo Vercelloni
del giardino ‘a corte’ definito dalle mura in pietra locale a secco: il verde brillan-     NEL CELEBRE QUARTIERE DI MANHATTAN, UN PROGETTO SU DUE
te dell’aranceto, la penombra vibrante proiettata sul prato dalla pensilina bri-           LIVELLI INNESTA NUOVI ELEMENTI NELLA RIGIDA STRUTTURA
se-soleil, il riflesso di luce restituito dalla piscina a sfioro e, sullo sfondo, la lu-
                                                                                           DELL’EDIFICIO CHE LO ACCOGLIE. UN CONFRONTO FRA TRACCE
minosità piena e diffusa dell’oasi e del mare di Vendicari. “Il progetto nasce
                                                                                           DEL PASSATO E SCELTE COMPOSITIVE DEL PRESENTE CONFIGURA
dalla passione della mia famiglia per la Sicilia e per Vendicari”, racconta l’archi-
tetto Marco Merendi: “la luce, i profumi, la vista del mare sono gli elementi che          UNO SPAZIO APERTO VERSO IL CIELO
ci hanno fatto innamorare di questo posto e ci hanno convinto a costruire                  TriBeCa è l’abbreviazione di Triangle Below Canal Street, quella zona di forma
questa casa per noi, per godere della Sicilia che amiamo”. Nonostante un’attivi-           triangolare nel sud di Manhattan delimitata a nord da Canal Street, che segna
tà professionalmente basata a Milano, Merendi ha realizzato, in anni recenti,              il quartiere di Chinatown. Tribeca condivide con SoHo (South of Houston Stre-
un altro progetto a Vendicari, nel 2015, in cui aveva già sperimentato la com-             et), con cui confina, il percorso di gentrificazione che ne ha trasformato nel
presenza del muro di pietra a spacco e delle pareti bianche. In questo nuovo               tempo, dalla fine degli anni ’60 a oggi, il carattere: da area semindustriale e
progetto “la sfida”, racconta Merendi, “era di costruire una villa di poco più di          sede di magazzini è diventata zona alla moda ricca di attività commerciali e
cento metri quadri che però sembrasse grande, con un generoso spazio per li-               culturali consolidatesi negli anni, tra le quali il TriBeCa Film Festival, noto a li-
ving e cucina che diventasse il cuore della casa e che includesse l’esterno                vello internazionale, lanciato da Robert De Niro, che nel quartiere possiede
nell’ambiente domestico”. La Sicilia, quindi, dove la presenza così determinante           l’omonimo centro di produzione cinematografica, oltre che bar e ristoranti. A
della natura chiede all’architetto un impegno specifico per convertire la forza            SoHo Tribeca assomiglia oggi anche per il livello dell’offerta residenziale, gioca-
del paesaggio in bellezza e l’energia degli elementi in comfort. Così il controllo         ta in gran parte sulla riconversione del patrimonio architettonico esistente e
dell’irradiazione solare, che per molte ore, in estate, è troppo forte, diventa un         sul confronto con le tracce della storia della Grande Mela. Non mancano tutta-
tema che ispira quasi tutte le scelte progettuali: la forma degli ambienti, la di-         via grandi operazioni di ‘sostituzione’ urbanistica, come dimostra l’esclusiva
sposizione delle aperture, le transizioni fra esterno e interno. L’esempio più             torre residenziale 56 Leonard Street (2017) dello studio Herzog & de Meuron,
eclatante, in questa partita tra l’architetto e i raggi del sole, è la pensilina pro-      costruita dove una volta sorgeva la New York Law School, un nuovo grattacielo
tesa dal soggiorno verso lo spazio esterno che Merendi chiama il “giardino                 di 57 piani che vanta il primato della più costosa penthouse della città, venduta
arabo”, e che in effetti ne assomma, quasi in miniatura, le componenti essenzia-           alla cifra di 47 milioni di dollari. In tale contesto si colloca il progetto, realizzato
li: l’ombra vibratile e leggera, proiettata dal traforo della pensilina, l’acqua, rac-     dallo studio Dean/Wolf Architects, di questo loft sviluppato agli ultimi piani
colta nella lunga vasca di pietra lavica, e poi le piante. Come “la palma dattilife-       (sesto e settimo) di uno dei tradizionali magazzini del secolo scorso, che forma-
ra”, spiega Merendi, “che è il simbolo della casa. Riprende la tradizione delle            no ancora il tessuto urbano e l’immagine architettonica del quartiere. Il proget-
dimore signorili siciliane che ne piantavano sempre una, un unico esemplare,               to si inserisce dal punto di vista compositivo nella pianta stretta e lunga dell’e-
che permetteva di identificare la casa da grande distanza. Noi abbiamo voluto              dificio, che presenta i lati maggiori ciechi (in quanto accostati ai fabbricati
riprendere questa tradizione trasportandola dal palazzo siciliano allo spazio di           limitrofi) e i fronti minori finestrati, cui si aggiunge una preziosa apertura lun-
un’architettura contemporanea”. Un altro esempio di questa attenzione am-                  go uno dei lati lunghi. Sfruttando la possibilità di lavorare sulla copertura del
bientale rispetto all’irraggiamento, alla luce e alla temperatura è dato dai due           volume esistente – trasformata con la realizzazione di un padiglione domestico
bagni che si sviluppano anche in esterno, protetti da un alto muro in pietra               in un’accogliente piccola penthouse calata tra due nuove terrazze – gli spazi
locale a secco, creando una zona relax con doccia open air. Oltre la porta-fine-           sottostanti catturano la luce anche da lucernari e studiati tagli che offrono
stra si viene così a formare un luogo intermedio di pausa, protetto ma a cielo             scorci del cielo seguendo le diverse ore del giorno. L’ingresso dall’ascensore si
aperto, dove si può fare una doccia oppure sedersi all’ombra, in uno spazio                apre sul soggiorno organizzato lungo il fronte principale del sesto livello e col-
isolato e intimo che invita alla contemplazione del paesaggio.                             legato direttamente alla zona pranzo, cui seguono la cucina e, sul fondo, la
DIDASCALIE: pag. 23 La piscina a sfioro in pietra lavica, la pensilina brise-soleil        zona notte con due camere da letto – la principale con bagno dedicato. La se-
in acciaio smaltato bianco e gli aranci del giardino domestico. Tra gli alberi,            quenza degli ambienti, che vede living-zona pranzo-cucina e guardaroba con-
amaca Farniente di Paola Lenti. Luci di iGuzzini enfatizzano i volumi della casa           nessi in un articolato e calibrato spazio unitario, è segnata dal forte elemento
in rapporto al giardino e all’agrumeto. pag. 24 Sopra, il percorso che, dal                compositivo della nuova soletta sospesa in cemento armato, che si affianca alla
parcheggio, conduce all’ingresso della villa, circondato dalla macchia dei lentischi       trama lignea dei solai originari riportati a vista e restaurati. Il nuovo solaio
secolari. Progetto del verde che Marco Merendi ha voluto integrare e valorizzare           strutturale si interrompe in prossimità della scala a nastro anch’essa in cemen-
con i preziosi consigli del paesaggista Ivan Gallo. A destra, dettaglio dell’ingresso:     to, sorretta con tondini di acciaio che porta al piano superiore, creando allo
oltre i muri in pietra, a secco, le pareti intonacate in bianco della villa. Sopra la      stesso tempo un movimento plastico prodotto dalla rotazione a 90 gradi di
porta in lamiera nera, su disegno, la lampada Imu di Davide Groppi. La villa è             parte della sua superficie per trasformarsi in una trave che prosegue verso la
integrata da un giardino ‘a corte’ perimetrato da mura di pietra locale a secco. Gli       zona notte. Nell’area pranzo, oltre ai soffitti lignei, sono stati rimessi i luce i
spazi esterni si sviluppano in aree conviviali per le diverse attività della giornata:     mattoni originari della parete cieca che crea un efficace confronto materico e
il soggiorno all’aperto, la zona prendisole, l’aranceto in penombra, il banco cucina       strutturale con il cemento a vista della nuova soletta e della scala, ma anche
per gli aperitivi e le cene con gli amici. Lampada industriale, divano su disegno
                                                                                           con il pavimento, sempre in cemento lisciato come la cucina a isola su disegno.
con cuscini colorati di Paola Lenti, sedie vintage in corda e coffee table in
cementoskin realizzato, su disegno, da Gypsum. Il volume è rivestito con                   Nel nuovo padiglione della penthouse, un’ulteriore zona living con camino so-
piastrelle in pietra lavica smaltata di Made a Mano. pag. 25 Accanto, nella                speso di acciaio è affiancata da una stanza per gli ospiti. Il volume è contenuto
veduta dall’alto si coglie la doppia architettura, composta dal grezzo muro a              da due terrazze ricavate sulla copertura: quella a sud, più ampia e soleggiata,
secco e dal volume rigoroso dell’architettura bianca; sullo sfondo, l’Oasi di              definita da un perimetro a verde in vaso e dai forti segni geometrici dei lucer-
Vendicari, a poco più di un chilometro di distanza. pag. 26 Il soggiorno, con le           nari orizzontali, è pensata in continuità con il living da cui è separata mediante
grandi aperture che affacciano sul giardino interno e verso Vendicari. Cucina in           una vetrata continua dall’infisso ligneo. Quella a nord, trattata con le stesse
acciaio, sospesa e con lavabo a scomparsa, realizzata su disegno da Gerratana;             finiture e anch’essa con bordo piantumato, è invece complementare alla sola
libreria danese degli anni Cinquanta acquistata da Mauro Bolognesi, Milano;                stanza per gli ospiti. Nella definizione di una compiuta unità abitativa, il pro-
tavolo vintage con piano in pietra lavica e sedie Superleggera di Gio Ponti,               getto si confronta con la memoria e le forme dell’edificio preesistente, attivan-
Cassina; luci a soffitto Nulla di Davide Groppi. In basso, l’angolo del soggiorno          do un processo di trasformazione che non intende cancellare le tracce di una
organizzato intorno al camino in pietra lavica, con divano Agio e pouf di Paola            storia urbana che è parte delle complesse vicende newyorkesi.
Lenti, e piantana Superloon di Flos. pag. 27 Il giardino ‘a corte’ con il piccolo
agrumeto domestico e la pensilina parasole che si protende dal soggiorno alla              DIDASCALIE: pag. 30 Scorcio da uno dei lucernari geometrici orizzontali
piscina. Il dislivello del terreno consente di traguardare il paesaggio, verso il          ricavati in copertura. Emerge nello skyline l’esclusiva torre residenziale 56
mare.Altalena su disegno in tubolare di acciaio e corda intrecciata per dondolare          Leonard Street (2017) dello studio Herzog & de Meuron. pag. 31 A fianco, vista
sull’acqua. pag. 28 Particolare di uno dei due bagni gemelli progettati per avere          dalla terrazza sud del nuovo padiglione della penthouse ricavato sulla copertura
entrambi uno sviluppo in esterno, all’ombra di un alto muro in pietra locale a             dell’edificio preesistente. Divano Charles di Antonio Citterio e ottomana (in giallo)
secco, con doccia open air. Piano, lavabo, piatto doccia e avvolgitubo esterno             della serie Metropolitan di Jeffrey Bernett, entrambi nel catalogo di B&B Italia;
Petra, in cementoskin, di Agape, con vassoi in pietra lavica smaltata di Made a            tavolini Lato LN8-LN9 di Luca Nichetto per &Tradition. Nei disegni: piante del
Mano, rubinetti in acciaio satinato di Equa e lampade a soffitto Aim di Flos.              piano penthouse e del piano sesto; sezione longitudinale. pag. 32 Sopra, il
Puoi anche leggere