GRUPPO SALVATORE FERRAGAMO - BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2018 - DICHIARAZIONE NON FINANZIARIA CONSOLIDATA AI SENSI DEL DECRETO LEGISLATIVO 254/2016 ...
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
GRUPPO SALVATORE FERRAGAMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2018 DICHIARAZIONE NON FINANZIARIA CONSOLIDATA AI SENSI DEL DECRETO LEGISLATIVO 254/2016
LETTERA DEL PRESIDENTE Nell’attuale contesto sociale ed economico è necessario che le organiz- zazioni identifichino dei piani di crescita che tengano in considerazione gli impatti generati sulle persone, l’ambiente e la società. I rischi connessi ai cambiamenti climatici e alle tensioni sociali e politiche richiedono infatti alle aziende l’adozione di prospettive di lungo periodo e l’identificazione di per- corsi di sviluppo sostenibile, che prevedano specifici obiettivi in tal senso. Per questo motivo, dal 2014 come Azienda abbiamo intrapreso un per- corso volto all’integrazione della sostenibilità nelle strategie di crescita di lungo periodo: un percorso affrontato con serietà e determinazione, in linea con i valori che da sempre caratterizzano la nostra famiglia e la nostra organizzazione. Tale impegno si è formalizzato con l’adozione, nel 2017, del Piano di Sostenibilità del Gruppo Salvatore Ferragamo, nato con lo scopo di rendere tutti i nostri collaboratori partecipi e uniti nel raggiungimento di obiettivi comuni in ambito di sostenibilità. Lo dobbiamo alle nostre persone, perché possano crescere professional- mente e sentirsi rappresentate dai valori aziendali. Lo dobbiamo alla co- munità, con la quale la Salvatore Ferragamo detiene un legame antico e sincero. Lo dobbiamo al nostro territorio, che merita di essere preservato e valorizzato. La strategia di sostenibilità non richiede solamente consapevolezza dei propri impatti e trasparenza verso i portatori di interesse, ma esige creati- vità e ingegno, per trovare soluzioni sempre più innovative alle criticità che caratterizzano il mercato attuale. La promozione di modelli di economia circolare e l’utilizzo di materiali a bas- so impatto ambientale, sono alcune delle certezze con le quali decliniamo il nostro percorso verso un futuro più sostenibile. Lo testimonia l’impegno preso dalla Salvatore Ferragamo con l’adesione all’Alleanza Italiana per l’Economia Circolare e alla Make Fashion Circular Initiative promossa dal- la Ellen MacArthur Foundation. Lo dimostra la nostra adesione al Global Compact delle Nazioni Unite, con la consapevolezza che collaborazione e condivisione siano elementi chiave per identificare percorsi virtuosi a livello di sistema. Il Made in Italy rimane al centro del nostro percorso, e ci permette di pre- servare un patrimonio conoscitivo di inestimabile valore sostenendo le realtà manifatturiere italiane. Il premio “Art of Craftsmanship” ottenuto dai nostri calzolai ai Green Carpet Fashion Awards è la prova che qualità e professionalità rappresentano tutt’oggi le eccellenze del nostro Paese riconosciute a livello internazionale. Nelle pagine del presente Bilancio di Sostenibilità 2018 del Gruppo Ferragamo, è illustrato quanto realizzato dal Gruppo nel corso dell’anno. La nostra volontà è di rafforzare sempre di più l’impegno preso, ponendo rispetto, trasparenza e passione alla base di ogni decisione. “Make the ordinary extraordinary”. Questa frase ci guida nella gestione delle attività quotidiane, ricordandoci che ogni nostro progetto se intrapreso con visione, coraggio e altruismo può generare valore positivo. Ferruccio Ferragamo Bilancio di Sostenibilità di Gruppo 2018 5
INDICE 1 4 PASSIONE RESPONSABILE 9 UNA STORIA CONDIVISA 50 Commitment Diversità e pari opportunità Piano di Sostenibilità e SDGs Attrazione e sviluppo dei talenti Stakeholder e materialità Benessere delle persone 2 5 GRUPPO SALVATORE FERRAGAMO 21 CULTURA E PARTECIPAZIONE 62 Numeri Legame con la comunità e il territorio Storia e mercato Museo Salvatore Ferragamo Gestione responsabile Fondazione Ferragamo 3 6 QUALITÀ MADE IN ITALY 32 TUTELA AMBIENTALE 78 Tradizione e innovazione Consumi responsabili Fornitori e lavoranti Monitoraggio delle emissioni Attenzione al cliente Iniziative green METODOLOGIA ALLEGATI PERIMETRO DEGLI ASPETTI MATERIALI DEL GRUPPO TABELLA DEGLI INDICATORI GRI RELAZIONE DELLA SOCIETÀ DI REVISIONE 6
PASSIONE RESPONSABILE Commitment Piano di Sostenibilità e SDGs Stakeholder e materialità “Coltiva la grazia ma anche l’irriverenza della tradizione”. Simone Marchetti, Repubblica 9
PASSIONE RESPONSABILE COMMITMENT ‘Creatività, innovazione ed eccellenza artigianale sono stati - sin dalle origini del marchio - valori fondamentali del Gruppo Salvatore Ferragamo e hanno trovato una concreta applicazione nell'ideazione e nella realizza- zione di ogni creazione. Il legame profondo con il territorio, la sua cultura e la sua comunità ha maturato nel Gruppo Salvatore Ferragamo una sempre maggiore consapevolezza della necessità di un forte impegno nel tutelare i luoghi dove opera e le persone che lavorano per il Gruppo, andando oltre quanto è previsto dalle leggi, dalle norme e dai regolamenti nazionali e internazionali’. Per il Gruppo Salvatore Ferragamo investire nello sviluppo sostenibile significa rispettare i valori trasmessi dal Fondatore e credere che l’utilizzo di materiali innovativi, il legame con il territorio, il rispetto dell’ambiente e delle proprie persone siano elementi essenziali per il successo non solo aziendale, ma di tutti gli stakeholder. La sostenibilità è una sfida positiva che il Gruppo Salvatore Ferragamo ha deciso di adottare e interpretare a favore delle generazioni future, impe- gnandosi a porre la responsabilità sociale al centro del proprio processo decisionale e perseguendo obiettivi di crescita economica che tengano al contempo in considerazione anche gli impatti, positivi e negativi, delle pro- prie attività all’interno della sfera sociale e ambientale. L’impegno verso la sostenibilità, intesa come modello comportamentale da seguire senza compromessi, si è strutturato negli anni e trae ispirazione dai valori alla base della storia del Gruppo: passione per l’eccellenza artigiana- le, creatività e innovazione. La comprensione e il rispetto di questi valori si traducono in comportamenti eticamente corretti, sia nei rapporti interni che in quelli esterni, e contribuiscono a sostenere il Gruppo in termini di crescita economica e di credibilità. IL 2018 DEL GRUPPO SALVATORE FERRAGAMO ART OF CRAFTSMANSHIP ADESIONE AL GLOBAL COMPACT AGGIORNAMENTO DEL PIANO DI AWARD DELLE NAZIONI UNITE SOSTENIBILITÀ DI GRUPPO Green Carpet Fashion Awards 2018 CORPORATE SOCIAL ADESIONE ALLA MAKE FASHION LANCIO DI UN RESPONSIBILITY AWARD CIRCULAR INITIATIVE POSITION PAPER UK-ITALY Business Awards 2018 promossa dalla in collaborazione con l'Alleanza per Ellen MacArthur Foundation l'Economia Circolare 10 Bilancio di Sostenibilità di Gruppo 2018 11
L’obiettivo della trasparenza ri- comunicazione, packaging, sistemi sociali, i dipendenti e i collabora- Nel dicembre 2018, la Salvatore prendere decisioni strategiche per bilità, una connessione tra i mondi spetto al proprio operato ha fatto informativi, logistica, operations, tori del Gruppo a proporre idee e Ferragamo ha aderito all’iniziativa promuovere obiettivi sociali condi- online e offline. Dal 2016 è dispo- sì che il Gruppo si impegnasse in ambiente e sicurezza, commu- suggerimenti che possano facilita- Make Fashion Circular della Ellen visi a livello internazionale. nibile sul sito Internet del Gruppo un processo di rendicontazione nity & charity, acquisto materie re l’applicazione della sostenibilità MacArthur Foundation, fondata Salvatore Ferragamo una sezione delle iniziative legate alla respon- prime, risorse umane, mobilità e nelle attività quotidiane. nel 2010 con lo scopo di accelera- Dal 2011, inoltre, la Salvatore Fer- interamente dedicata alla corpo- sabilità sociale. Dal 2014 la Salva- store planning. Dal 2017, è en- re la transizione verso l’Economia ragamo fa parte del Tavolo sulla rate responsibility, che illustra i tore Ferragamo redige il Bilancio trata a far parte del Green Team Il commitment aziendale si è strut- Circolare. La Fondazione ha porta- Sostenibilità, promosso da Came- principali progetti di sostenibilità di Sostenibilità (relativo all'intero anche la funzione Merchandising turato, inoltre, negli anni con l’ade- to la circolarità nell’agenda dei più ra Nazionale della Moda Italiana sociale di cui il Gruppo si è reso Gruppo dal 2016) secondo linee affinché, in linea con lo spirito cre- sione dell’Azienda ad associazio- importanti decision maker di azien- con l’obiettivo di tracciare una via promotore nel corso degli anni. guida internazionali, al fine di illu- ativo del Brand, possano essere ni e network che rafforzassero de, governi e realtà universitarie, italiana alla moda responsabile e Nel 2018 il sito è stato arricchito strare i progetti portati avanti in rafforzati i progetti legati a ma- la consapevolezza del Gruppo in estendendo i principi di circolarità sostenibile e di favorire l’adozione di nuovi contenuti con l’obiettivo di ambito di responsabilità sociale di teriali innovativi e sostenibili. Dal ambito di sostenibilità in un’ottica anche all’industria della moda. In- di modelli di gestione responsabi- coinvolgere ulteriormente i porta- impresa. 2016, inoltre, il Comitato Controllo di condivisione delle esperienze e fatti, l’iniziativa Make Fashion Cir- le lungo tutta la catena del valore tori di interesse: sono state infatti e Rischi è preposto alla supervi- best practice. A novembre 2017, cular è stata istituita con l’obiettivo della moda. rese disponibili la versione digitale A livello organizzativo, al fine di ga- sione delle questioni di sostenibi- è stato firmato il Manifesto per di stimolare la collaborazione e l’in- sfogliabile del Bilancio di Sosteni- rantire una gestione integrata delle lità, con l'obiettivo di monitorare l’Economia Circolare, che sanci- novazione necessaria per creare Nel novembre 2018, l’impegno bilità, che permette una navigazio- tematiche di sostenibilità, dal 2014 l'integrazione di comportamen- sce un'Alleanza volta alla promo- una nuova industria della moda, al- del Gruppo verso la sostenibilità ne user friendly ottimizzata per la è stato istituito un gruppo di lavoro ti responsabili nelle strategie di zione di progetti innovativi e so- lineata con i principi dell’Economia è stato premiato agli UK-Business visualizzazione sui dispositivi mobi- inter-funzionale denominato Green business. stenibili. L'Alleanza, promossa da Circolare. L'adesione del Brand Award, evento nel quale il governo le, e il video "We are Ferragamo" Team, dedicato all'ideazione e allo Enel e Intesa San Paolo, vede la rimarca ulteriormente l'impegno britannico e il Department for In- realizzato in collaborazione con sviluppo di iniziative di responsabi- Ad ulteriore testimonianza dell’im- partecipazione di imprese di diver- adottato verso il modello virtuoso ternational Trade (DIT) premiano le Business of Fashion, che ripercor- lità sociale. La struttura del team, pegno del Gruppo, nel 2017 è sta- si settori attive nel Made in Italy di Economia Circolare. aziende italiane e britanniche che re le principali aree di intervento che riunisce al proprio interno di- ta redatta e pubblicata la Policy riconosciute a livello internaziona- più si sono distinte quali esempi in ambito di sostenibilità. Inoltre, le verse funzioni aziendali, permette di Sostenibilità, con l’obiettivo di le. La collaborazione è volta allo Al fine di implementare i principi di eccellenza in differenti settori. iniziative di sostenibilità promosse il confronto tra competenze tra- sviluppare una cultura aziendale sviluppo di modelli di business ba- universali di sostenibilità e di sup- La cerimonia ha avuto luogo nella dal Brand sono state promosse sui sversali in un’ottica di sviluppo a orientata all’equità e alla professio- sati sulla condivisione, l'estensione portare gli obiettivi delle Nazioni sede di Borsa Italiana, a Palazzo canali social: nel giorno del carica- 360° gradi della sostenibilità. Lo nalità, promuovere l’onestà, l’inte- della vita utile dei prodotti, il riuso Unite, nel dicembre 2018, la Sal- Mezzanotte. Nel corso della sera- mento la notizia relativa alla pub- scopo principale del Green Team grità e la trasparenza, incentivare e l'utilizzo di energia e risorse rin- vatore Ferragamo ha aderito allo ta sono stati attribuiti vari ricono- blicazione del Bilancio di Sosteni- consiste nel migliorare la qualità uno sviluppo sostenibile, favorire il novabili. Nel novembre 2018, inol- United Nations Global Compact, scimenti ed è stato assegnato alla bilità 2017 del Gruppo Salvatore dell’ambiente lavorativo e l’impat- dialogo relativo all’etica aziendale tre, è stato presentato il Position l’iniziativa strategica di cittadinan- Salvatore Ferragamo il Corporate Ferragamo sul profilo Linkedin del to interno ed esterno delle attivi- e aumentare la responsabilità de- Paper che rimarca il commitment za d’impresa più ampia al mondo. Social Responsability Award. Brand ha registrato oltre 70.000 tà svolte, nonché nel facilitare un gli stakeholder. Redatta in linea dell’Alleanza con il fine di portare Il Global Compact fornisce un lin- visualizzazioni e quella relativa alla rapporto diretto con il territorio, in con i principi e le regole contenute il tema dell’Economia Circolare al guaggio universale per la respon- Al fine di favorire il contatto con il pubblicazione del video dedicato tutte le sue valenze ambientali e nel Codice Etico del Gruppo e nel centro dell’agenda politica italiana sabilità sociale e un framework mondo Ferragamo e valorizzare il ai progetti di corporate responsi- umane. La peculiare struttura del quadro di riferimento dettato dalle e di avanzare proposte che pos- per le imprese di ogni dimensione, legame tra i portatori di interesse e bility ha registrato oltre 120.000 Green Team permette lo sviluppo Nazioni Unite relativo agli Obietti- sano essere base di interlocuzio- complessità e sede, e supporta il Brand, il Gruppo ha adottato una visualizzazioni. di iniziative di sostenibilità in ambi- vi di Sviluppo Sostenibile (SDGs), ne nell’andare a sviluppare un ap- quindi le organizzazioni nel lavo- strategia che prevede, anche per to di ricerca e sviluppo materiali, la Policy vuole invitare gli organi proccio italiano su questo tema. rare in modo responsabile e nel le tematiche inerenti alla sosteni- IL PERCORSO DI SOSTENIBILITÀ DEL GRUPPO SALVATORE FERRAGAMO 2014 2015 2016 2017 2018 Creazione di un gruppo di lavoro inter- Redazione del primo Bilancio di Redazione e pubblicazione del Bilancio di Redazione e pubblicazione del Bilancio di Redazione e pubblicazione del Bilancio di Redazione e pubblicazione del Bilancio di funzionale denominato Green Team, Sostenibilità 2014 relativo alla Salvatore Sostenibilità 2015 relativo alla Salvatore Sostenibilità 2016 relativo per la prima Sostenibilità relativo al Gruppo Salvatore Sostenibilità relativo al Gruppo Salvatore dedicato all’ideazione e allo sviluppo di Ferragamo S.p.A. (anno zero). Ferragamo S.p.A, sottoposto a limited volta al Gruppo Salvatore Ferragamo, Ferragamo per l'anno 2017, sottoposto a Ferragamo per l'anno 2018, sottoposto a iniziative di corporate responsibility. assurance. sottoposto a limited assurance. limited assurance. limited assurance. Creazione di una casella di posta ad Identificazione degli stakeholder. hoc per le comunicazioni in ambito di Creazione, all’interno del sito internet Ottenimento del premio Business Redazione e pubblicazione della prima Aggiornamento del Piano di Sostenibilità sostenibilità. del Gruppo Salvatore Ferragamo, di International Finance Award 2017 nella Policy di Sostenibilità applicata al Gruppo del Gruppo Salvatore Ferragamo. Prima definizione dei topic economici, una sezione dedicata alla sostenibilità, categoria “Bilancio, Integrated Reporting, Salvatore Ferragamo. sociali e ambientali maggiormente rilevanti Inserimento di una sezione dedicata alla disponibile in lingua inglese e italiana. Comunicazione Finanziaria” e della Aggiornamento dell'analisi di materialità. per la Salvatore Ferragamo e i suoi sostenibilità all’interno della intranet Menzione Speciale “Identità e Visione” di Redazione del Piano di Sostenibilità del stakeholder (analisi di materialità). Aggiornamento della mappa degli Gruppo Salvatore Ferragamo. Adesione al Global Compact delle Nazioni aziendale. Biblioteca Bilancio Sociale per il Bilancio stakeholder. Unite. di Sostenibilità 2016. Adesione all'Alleanza per l'Economia Aggiornamento dell’analisi di materialità. Circolare. Adesione all'iniziativa Make Fashion Adozione degli Obiettivi di Sviluppo Circular della Ellen MacArthur Foundation. Sostenibile (SDGs). 14 Bilancio di Sostenibilità di Gruppo 2018 15
PIANO DI SOSTENIBILITÀ E SDGs A partire dal 2016 la Salvatore sumo di risorse, materie prime e Aziendale e rafforzamento della Ferragamo ha avviato un iter di materiali di imballaggio, investen- comunicazione interna; definizione dei propri obiettivi in do in qualità per ridurre l’impatto - monitoraggio della filiera produt- ambito di sostenibilità, partendo ambientale ed allungare il ciclo di tiva e collaborazione con i fornitori dall’analisi degli Obiettivi di Svi- vita dei propri prodotti, e rendicon- per lo sviluppo di progetti di valore luppo Sostenibile (SDGs) fissati tando il proprio operato in base al condiviso; dalle Nazioni Unite e declinandoli principio di trasparenza. - aumento continuo dei livelli di ef- in azioni concrete da sviluppare ficienza energetica ed ambientale; internamente. Tale processo si è Inoltre, in un’ottica di rafforzamen- - diminuzione del consumo di ri- concluso con l’individuazione dei to del proprio impegno, l’Azienda sorse nei processi di produzione e principali obiettivi ai quali ispirare il nel 2017 ha redatto il primo Pia- consumo; proprio operato, in particolare: no di Sostenibilità di Gruppo con - monitoraggio delle sostanze chi- - Buona salute: per promuovere e un orizzonte temporale al 2020. miche all’interno di materie prime sostenere iniziative volte a tutela- Il Piano, che viene aggiornato an- e prodotti; re la salute di donne e bambini, in nualmente, è stato condiviso con - promozione ed utilizzo di materiali linea con la propria Charity Policy; i vertici aziendali e con il Comita- sostenibili e di materiali di scarto; - Educazione di qualità: in collabo- to Controllo e Rischi, e si pone - pianificazione e realizzazione di razione con la Fondazione Ferra- l’obiettivo di creare una visione attività di Charity legate alla salute gamo per investire nell'istruzione condivisa a livello Gruppo della di donne e bambini e a favore del- e nella formazione di coloro che direzione intrapresa in ambito di la cultura italiana nel mondo; intendono operare nel mondo del- sostenibilità. Dalla volontà di map- - valorizzazione del know-how e la moda, del design e delle forme pare il raggiungimento degli obiet- dell’heritage aziendale in ambito più alte e artistiche di artigianato tivi prefissati e di integrare nuo- di artigianalità e Made in Italy e italiano, in linea con i valori e i ca- ve sfide per lo sviluppo futuro è promozione della formazione in tali noni stilistici espressi nell'opera del nato nel 2018 l’aggiornamento del ambiti (attività promosse dal Mu- Fondatore; Piano di Sostenibilità del Gruppo seo Salvatore Ferragamo e dalla - Energia rinnovabile: per proteg- Ferragamo. Il documento identifi- Fondazione Ferragamo). gere e salvaguardare l’ambiente ca i principali obiettivi da raggiun- attraverso un miglioramento conti- gere relativamente a strategia e Con l'aggiornamento del 2018 il nuo dei livelli di efficienza energe- governance, persone e principi, Gruppo ha declinato ulteriormen- tica dei consumi e promuovendo tutela ambientale e cultura e par- te il proprio impegno in ambito, ad l’utilizzo di fonti rinnovabili; tecipazione, e individua iniziative esempio, di tutela ambientale, ge- - Buona occupazione e crescita specifiche da implementare volte stione delle risorse umane, salute economica: per favorire e valoriz- al raggiungimento dei seguenti e sicurezza e cultura della soste- zare lo sviluppo professionale delle obiettivi: nibilità, inserendo nel Piano azioni persone, nel rispetto dei valori sto- - integrazione della sostenibilità nel- quali l'ottenimento di ulteriori cer- rici di appartenenza, al fine di in- le strategie aziendali e aumento del- tificazioni ambientali, il prosegui- centivare innovazione e creatività, la trasparenza nelle relazioni con mento di iniziative di welfare per garantendo altresì la salubrità dei gli stakeholder interni ed esterni; i propri dipendenti, l'estensione luoghi di lavoro; - aumento nella frequenza della delle attività di audit sulla filiera - Città e comunità sostenibili: per comunicazione interna relativa ai produttiva e l'organizzazione di dedicare grande attenzione e ri- temi legati alla sostenibilità e pro- sezioni formative sulla sostenibilità sorse alle iniziative in ambito arti- mozione di iniziative di coinvolgi- all'interno dell'Azienda. stico e culturale, al fine di garan- mento degli stakeholder; tire una gestione maggiormente - promozione della strategia di so- responsabile della realtà urbana stenibilità del Gruppo all’esterno; e promuovere la cultura in tutte le - valorizzazione del capitale umano sue forme e manifestazioni; a livello Gruppo; - Consumo responsabile: per ga- - miglioramento continuo della salu- rantire una gestione responsabile brità nei luoghi di lavoro; nei processi di produzione e con- - promozione di iniziative di Welfare 16
STAKEHOLDER E MATERIALITÀ ANALISI DI MATERIALITÀ DEL GRUPPO SALVATORE FERRAGAMO Qualità e Made in Italy Le numerose declinazioni del per- La Salvatore Ferragamo ha identi- enti regolatori, governativi e pub- corso di sostenibilità intrapreso dal ficato e selezionato i propri stake- blica amministrazione, comunità e Immagine e Gruppo Salvatore Ferragamo si holder sulla base della consape- territorio, Organizzazioni Non Go- reputazione del Brand Diversità, pari opportunità e basano su un approccio incentrato volezza del proprio ruolo sociale e vernative (ONG), media e influen- non discriminazione Molto Rilevante su trasparenza, integrità e serietà, del forte radicamento territoriale, cer e associazioni di categoria. Omnichannel experience e Salute e sicurezza customer satisfaction con lo scopo di rendere partecipi necessariamente connesso allo gli stakeholder degli obiettivi eco- svolgimento delle attività azienda- L’analisi di materialità del Gruppo Sicurezza e protezione Anticorruzione Performance dei dati dei clienti economico-finanziaria nomici, sociali e ambientali del pro- li, al fine di individuarne le aspet- Salvatore Ferragamo rispecchia Rispetto dei diritti umani prio operato. Il Gruppo non si limita tative e declinarle in obiettivi da sia gli aspetti rilevanti per il Gruppo Rilevanza per gli Stakeholder Utilizzo responsabile a promuovere iniziative di respon- raggiungere. Sono stati identificati che le considerazioni e le aspettati- di prodotti chimici sabilità sociale, ma riconosce il va- quali stakeholder interni: dipen- ve dei propri stakeholder. Elabora- Cultura di sostenibilità, lore della sostenibilità all'interno denti, azionisti, investitori, distribu- ta per la prima volta nel 2014 con governance e business etico Attrazione, sviluppo e welfare dei dipendenti della propria strategia aziendale e tori, fornitori e lavoranti. Sono stati il coinvolgimento del Green Team Impegno verso arte, cultura e comunità Responsabilità ambientale Economia circolare e formula proposte innovative per i individuati quali stakeholder ester- e del top management, l’analisi innovazione responsabile propri stakeholder. ni: clienti finali, scuole e università, di materialità è stata aggiornata Animal Welfare Pratiche di approvvigionamento responsabili Rilevante Consumi responsabili LEGENDA Emissioni di gas serra Governance, Compliance e Anticorruzione Packaging e Responsabilità verso le persone imballaggi sostenibili Responsabilità sociale Responsabilità verso l’ambiente Rilevante Molto Rilevante LA MAPPA DEGLI STAKEHOLDER DEL GRUPPO SALVATORE FERRAGAMO Rilevanza per il Gruppo Salvatore Ferragamo ASSOCIAZIONI DI nel 2016 e, successivamente, nel stato sottoposto al GreenTeam, della Salvatore Ferragamo S.p.A. CATEGORIA 2018 secondo le indicazioni delle ai Regional Director del Gruppo e e dai dipendenti americani ed Linee Guida del Global Reporting all'Amministratore Delegato della europei del Gruppo per esplorare Initiative per le fasi relative all’iden- Ferragamo Parfums. progetti, risultati e obiettivi presen- MEDIA E INFLUENCER CLIENTI FINALI tificazione, mappatura e definizio- ti e futuri in campo di responsabi- AZIONISTI ne delle aspettative degli stakehol- Inoltre, al fine di individuare le esi- lità sociale e attraverso cui poter der e all’elaborazione dei risultati genze e le aspettative dei propri esprimere le proprie opinioni in emersi dal loro coinvolgimento e stakeholder, il Gruppo ha organiz- merito alla rilevanza di suddette FORNITORI E alla loro prioritizzazione. Anche zato nel corso del 2018 un’atti- attività. LAVORANTI INVESTITORI nel 2018, oltre alle considerazioni vità di stakeholder engagement Tali iniziative di stakeholder en- del Green Team e del top mana- con tutti i fornitori coinvolti nel- gagement si aggiungono a quelle gement del Gruppo, l’aggiorna- la catena del valore della scarpa svolte negli anni precedenti, che ONG mento dell’analisi di materialità ha Rainbow Future, al fine di identifi- hanno visto il coinvolgimento di im- previsto anche il coinvolgimento di care quali fossero, dal loro punto portanti realtà accademiche, Store stakeholder, sia interni che esterni di vista di stakeholder del Gruppo, Manager e Assistant Store mana- DIPENDENTI DISTRIBUTORI al Gruppo, chiamati ad esprimere le tematiche di sostenibilità più ri- ger di boutique europee e dipen- il loro parere nel processo di defi- levanti. Tale iniziativa si è svolta denti del Gruppo appartenenti alla nizione, valutazione e prioritizzazio- presso Palazzo Spini Feroni e ha fascia di età più giovane. ne degli aspetti materiali. coinvolto tutti coloro che, con il Il risultato dell’analisi condotta nel SCUOLE E UNIVERSITÀ A tal fine è stato predisposto un proprio lavoro e know-how, hanno 2018 è rappresentato nella ma- COMUNITÀ E TERRITORIO questionario con l'obiettivo di iden- collaborato per rendere la scarpa trice di materialità. Rispetto alle tificare, attraverso l'attribuzione Rainbow Future una creazione di matrici precedenti, nel 2018 è en- di punteggi alle diverse tematiche, design sostenibile ed espressione trata la nuova tematica "Economia ENTI REGOLATORI, GOVERNATIVI E quelle che, per la loro significativi- dell’eccellenza italiana. circolare e Innovazione responsa- PUBBLICA AMMINISTRAZIONE tà e rilevanza, dovessero essere Inoltre, sempre nel 2018, il Gruppo bile", in linea con l'approccio stra- incluse all’interno del Bilancio di ha lanciato una piattaforma digita- tegico adottato dal Gruppo negli Sostenibilità. Tale questionario è le fruibile dai dipendenti corporate ultimi anni. 18 Bilancio di Sostenibilità di Gruppo 2018 19
GRUPPO SALVATORE FERRAGAMO Numeri Storia e mercato Gestione responsabile “La trasformazione della storia di un brand raffinato in una storia contemporanea, dove l’atteso fa spazio all’intrigo”. Linda Loppa, Esperta del settore 20 21
GRUPPO SALVATORE FERRAGAMO NUMERI Il Gruppo Salvatore Ferragamo, da sempre sinonimo di altissima qualità e Made in Italy, è uno dei principali player del settore lusso e le sue origini possono essere fatte risalire al 1927. Il Gruppo è attivo principalmente nella creazione, produzione e vendita di calzature, pelletteria, abbigliamen- to, prodotti in seta e altri accessori, nonché profumi, per uomo e donna. La gamma dei prodotti si completa con occhiali e orologi, realizzati su licenza da terzi in Italia e all’estero, con l’obiettivo di sfruttare le eccellenze locali. Il Gruppo Salvatore Ferragamo include la Salvatore Ferragamo S.p.A. in qualità di Capogruppo e le società controllate1 consolidate integralmente nelle quali la Capogruppo detiene, direttamente o indirettamente, la mag- gioranza dei diritti di voto e sulle quali esercita il controllo. Le società con- trollate sono raggruppate in cinque aree geografiche: Europa, Nord Ameri- ca, Centro e Sud America, Asia Pacifico e Giappone. Il Gruppo lavora in modo costante per consolidare e incrementare nel tem- po il valore identificativo del marchio e mantiene gli elevati standard qua- litativi dei prodotti e dei processi di distribuzione attraverso investimenti nella ricerca, nell’innovazione di prodotto e nelle tecnologie informatiche a supporto del business. IL 2018 DEL GRUPPO SALVATORE FERRAGAMO 672 214 mln oltre 90 STORE NEL MONDO DI EURO DI EBITDA PAESI NEI QUALI È PRESENTE oltre 4.200 88,4 mln 1.347 mln DIPENDENTI NEL MONDO DI EURO DI UTILE NETTO DI DI EURO DI RICAVI PERTINENZA DEL GRUPPO 1 Per maggiori informazioni in merito alle società del Gruppo e alla situazione economica, patrimoniale e finanziaria, è possibile consultare la Relazione Finanziaria Annuale al 31 dicembre 2018 del Gruppo Salvatore Ferragamo disponibile al seguente link: group.ferragamo.com/it/investor-relations/documenti-finanziari 22
STORIA E MERCATO 1898 1923 1927 1936 1938 1947 Nasce Salvatore Ferragamo a Bonito Dopo aver raggiunto i suoi fratelli in Nasce la Salvatore Ferragamo Italia, Salvatore Ferragamo trasferisce il Salvatore Ferragamo realizza il celebre Salvatore Ferragamo riceve a Dallas in provincia di Avellino. America, Salvatore Ferragamo apre che produce scarpe donna. laboratorio di calzature a Palazzo modello Rainbow per Judy Garland, il Premio Neiman Marcus per il suo l'Hollywood Boot Shop segnando l'inizio Apre il primo laboratorio a Firenze. Spini Feroni, poi acquistato nel 1938 e l'anno dopo aver inventato il brevetto sandalo "Invisibile". della sua carriera di "calzolaio delle tuttora sede legale del Gruppo. della zeppa in sughero. stelle". 1950s 1960s 1970s 1978 1986 1990 Nascono le linee Pelletteria donna e Dopo la scomparsa del Fondatore, Lancio delle prime collezioni di Creazione della Vara, una delle scarpe Apertura del primo DOS in Asia Creazione della borsa con il famoso Ready-to-Wear donna. Il successo la moglie Wanda prende le redini Ready-to-Wear uomo, scarpe uomo, più famose della Salvatore Ferragamo. (Hong Kong) e avvio della penetrazione simbolo decorativo Gancini. è ormai internazionale e il negozio di dell'Azienda. seta e accessori. nel mercato asiatico. Firenze è meta di personaggi come Nel 1965 inizia la produzione delle borse. Audrey Hepburn e i Duchi di Windsor. 1995 1998 2003 2006 2011 2018 Viene inaugurato il Museo Salvatore Lancio delle linee Profumi e Occhiali Realizzazione dei primi orologi Salvatore Inizia la collezione Ferragamo's Creations, Salvatore Ferragamo S.p.A. si quota Micaela le Divelec Lemmi nominata nuovo Ferragamo a Palazzo Spini Feroni, della Salvatore Ferragamo. Ferragamo. produzione in serie limitata di alcuni dei sul Mercato Telematico Azionario Amministratore Delegato. dedicato alle scarpe e alla storia più famosi modelli di scarpe di Salvatore. organizzato e gestito da Borsa Italiana dell'Azienda. S.p.A. 24 Bilancio di Sostenibilità di Gruppo 2018 25
GIAPPONE N. DI NEGOZI 71 NORD AMERICA EUROPA N. DI NEGOZI 99 N. DI NEGOZI 174 ASIA PACIFICO N. DI NEGOZI 265 CENTRO E SUD AMERICA N. DI NEGOZI 63 Considerando l’intera struttura di- store offre circa 320 metri quadri nel mondo Salvatore Ferragamo stributiva, la presenza del Gruppo di scarpe, borse e accessori per attraverso il pop-up store ispirato Ferragamo si estende in oltre 90 uomo e donna. La riapertura del- all’iconico fiocco Vara nei colori Paesi nel mondo. la boutique, rimodernata metten- della Varina rainbow. Sempre nel Al 31 dicembre 2018 la rete di- do in evidenza i codici stilistici del novembre 2018, a Londra sono stributiva del Gruppo, composta Brand, è stata celebrata con un stati celebrati gli 80 anni del ne- da un totale di 672 negozi, poteva esclusivo evento serale. Inoltre, nel gozio di Old Bond Street, con un contare su 409 punti vendita diret- novembre 2018, è stata celebrata evento di lancio della capsule col- ti (DOS) e 263 punti vendita mono- la riapertura del negozio di Hong lection ispirata alla bandiera bri- marca operati da terzi (TPOS) nel Kong Pacific Place. Per l’occasio- tannica, Union Jack. canale Wholesale e Travel Retail, ne è stato lanciato il pop-up store nonché sulla presenza nei princi- #FollowVara, alla cui cerimonia di pali Department Store e Specialty apertura hanno preso parte cele- Store multimarca di alto livello. brities, appassionati del Brand e Nel corso del 2018, a confer- socialite. Altri pop-up store #Fol- ma di una presenza nel mondo in lowVara, sostenuti da una campa- continua evoluzione, il Gruppo ha gna digitale, sono stati inaugurati celebrato la riapertura di alcuni a Tokyo Isetan Shinjuku dal 21 degli store più rappresentativi del al 27 novembre e a Beijing Shin Brand. A giungo, è stata riaperta Kong Place dal 27 novembre al la boutique al civico 68 di Calle 1° gennaio 2019. In tale occasio- Serrano a Madrid, la strada più ele- ne, gli ospiti hanno potuto vive- gante della capitale spagnola. Lo re un'esperienza multisensoriale 26
GESTIONE RESPONSABILE Il sistema di Corporate Governance alle sue dinamiche di interazione e customer satisfaction, inclusa la Tutela della salute e sicurezza Con riferimento alla comunità e al risorse energetiche e idriche, o sui adottato dalla Salvatore Ferraga- con tutti gli stakeholder. la qualità dei prodotti, alla salute, sul lavoro è richiamata tra i prin- territorio, il Gruppo si è dotato da quali ha solo potere di influenza. Il mo S.p.A. è conforme ai principi alla sicurezza e al livello della vita cipi e le regole etiche del Gruppo, diversi anni di una Charity Policy rischio ambientale viene monitora- previsti dal Codice di Autodiscipli- In relazione alla tematica dei rischi professionale dei lavoratori e alla la presenza di una Policy di So- che definisce gli ambiti verso cui to anche relativamente al fenome- na delle società quotate predispo- il Gruppo Salvatore Ferragamo catena del valore; stenibilità e l’adozione a livello ita- devolvere fondi e sviluppare inizia- no del climate change e agli impatti sto da Borsa Italiana S.p.A. Il prin- adotta un modello di Enterprise • rischi finanziari, ovvero quei rischi liano di un Modello Organizzativo tive, al fine di generare impatti po- e alle opportunità che tali cambia- cipale organo di governo societario Risk Management (ERM) diretto a che hanno riflessi diretti sul risulta- ex D.Lgs. 231/2001. Per tutte le sitivi sulla comunità e sul territorio menti possono generare sul busi- è il Consiglio di Amministrazione, supportare l’alta direzione nell’in- to economico e sul valore del pa- sedi amministrative e i punti ven- in cui è operante. A conferma del ness aziendale. Il Gruppo ha adot- che ha la responsabilità primaria di dividuazione dei principali rischi trimonio aziendale. Le ricadute in dita italiani dell’Azienda è valido un commitment del Gruppo in ambito tato un Codice Etico che vede tra determinare e perseguire gli obiet- aziendali e delle modalità attraver- ambito di sostenibilità sono ricon- Sistema di Gestione della Salute e sociale e di rispetto dei diritti uma- i principi quello della Tutela dell'am- tivi strategici dell’Azienda e del so cui essi sono gestiti, nonché a ducibili alla performance economi- Sicurezza sui luoghi di lavoro cer- ni, si segnala infine l’adesione al biente; inoltre, il Modello Organiz- Gruppo a cui essa fa capo. organizzare il sistema per il loro co patrimoniale e ai sistemi adotta- tificato in base alla norma OHSAS Global Compact; zativo ex D.Lgs. 231/2001 applica- Il Consiglio di Amministrazione at- presidio. Il sistema adottato pre- ti per l’affidabilità, la tempestività 18001. La verifica dei requisiti ri- • con particolare riferimento alle bile a livello italiano contempla i re- tualmente in carica è stato nomi- vede: l’aggiornamento della map- e la completezza del financial re- chiesti dal Gruppo in ambito di sa- tematiche attinenti al personale, ati ambientali. Segnalazioni legate nato dall'Assemblea degli Azionisti patura dei rischi, l’identificazione e porting, nonché al coinvolgimento lute e sicurezza è verificata attra- il Gruppo attribuisce fondamenta- alla violazione di principi in ambito in data 20 aprile 2018 sulla base valutazione dei rischi e dei presidi e alla trasparenza dell’informativa verso attività di audit per tutte le le importanza al proprio capitale ambientale contenute all’interno di dell’unica lista presentata dall’a- adottati per il loro contenimento e nei confronti degli stakeholder e sedi industria e commercio, svolti umano e si impegna a valorizzare tali documenti possono essere in- zionista di controllo Ferragamo la definizione delle opportune stra- del mercato in generale; dalla funzione Safety con il sup- le persone monitorando costante- dirizzate al canale whistleblowing, Finanziaria S.p.A., ad eccezione tegie di monitoraggio e gestione. • rischi di compliance interna ed porto di consulenti specializzati del mente gli elementi di rischio. All’in- il cui funzionamento è disciplina- del Consigliere Micaela le Dive- Inoltre, l’Azienda si avvale di un esterna, connessi al mancato ri- settore. Inoltre, il Gruppo è costan- terno del Codice Etico, il Gruppo to dal 2018 dall’adozione di una lec Lemmi, che è stata cooptata Comitato Guida ERM, nominato spetto di norme e regolamenti cui temente attivo nella gestione della identifica la centralità delle Risor- Group Whistleblowing Policy. Tra gli dal Consiglio di Amministrazione e presieduto dall'Amministratore il Gruppo Salvatore Ferragamo è formazione, dell'addestramento e se Umane e la non discriminazio- altri presidi messi in atto dal Grup- ai sensi dell'art.2386 del codice Delegato e composto dai dirigen- soggetto. Nella categoria, in ambi- nell’aggiornamento dei lavoratori in ne come principi e regole etiche po ai fini di una gestione dei rischi civile in data 31 luglio 2018 e ri- ti con responsabilità strategiche, to di sostenibilità, sono da segna- tema di salute e sicurezza. La sa- fondamentali, parimenti a quanto ambientali, si segnala l’adozione di marrà in carica sino alla prossima per la validazione dei risultati del lare l'adozione di un Modello Or- lute e la sicurezza sono presidiate è dichiarato all’interno della Policy un sistema di gestione energetico assemblea. Risk Assessment in previsione del- ganizzativo ex D.Lgs. 231/2001, anche lungo la catena di fornitura, di Sostenibilità. La Salvatore Fer- certificato in base allo standard Il Consiglio di Amministrazione ha la condivisione degli stessi con il l'adozione di un Codice Etico, l'im- attraverso attività di audit sui sub- ragamo S.p.A. ha inoltre voluto ISO 50001 per la sede di Osman- inoltre istituito al suo interno tre Comitato Controllo e Rischi. Il Co- plementazione di una Policy An- lavoranti finalizzate alla verifica formalizzare la cura e l’attenzio- noro, l’adozione di un sistema di comitati con funzioni consultive e mitato Guida ERM prende, inoltre, ticorruzione e la predisposizione del rispetto delle richieste norma- ne verso le proprie persone tra- gestione ambientale conforme agli propositive: il Comitato Remune- visione del monitoraggio degli indi- e l'approvazione di un Codice di tiva vigente in materia HSE; tali mite la redazione di una Normati- standard previsti dalla normativa razione Nomine, il Comitato Stra- catori di rischio. Condotta Fornitori di futura diffu- attività, in essere dal 2014, si sono va Aziendale, che include i criteri ISO 14064 per Palazzo Spini Fe- tegia di Brand e di Prodotto, e il In particolare, di seguito sono de- sione. rafforzate significativamente nel alla base del rapporto lavorativo, roni, per la sede di Osmannoro e Comitato Controllo e Rischi. scritte le macro-tipologie di rischio corso del 2018. oltre ai principali diritti dei lavora- per gli uffici di Corso Matteotti a presenti all'interno della relazione Con riferimento alle tematiche di In relazione ai diritti umani, il loro ri- tori, e ha avviato un progetto per Milano, l’adesione della Salvatore A seguito della modifica del Codi- sulla gestione e i loro principali im- sostenibilità, il Gruppo Salvatore spetto è richiamato all’interno della l’ottenimento della certificazione Ferragamo S.p.A., dall’esercizio ce di Autodisciplina delle società patti in ambito di sostenibilità: Ferragamo è impegnato nell’iden- Policy di Sostenibilità ed è un tema SA8000. Il Gruppo ha inoltre in es- di rendicontazione 2017, al Car- quotate, il Consiglio di Amministra- • rischi di mercato e strategici, tificazione dei rischi ad esse colle- di pari importanza anche lungo la sere un sistema di whistleblowing bon Disclosure Project (CDP) per zione della Salvatore Ferragamo ovvero rischi relativi ai trend ma- gati e a mettere in atto adeguati catena di fornitura. Si segnala che e una Group Whistleblowing Po- la rendicontazione di informazioni S.p.A. ha deliberato di assegna- croeconomici generali e/o specifici strumenti di gestione degli stessi. nel corso del 2018 il Gruppo ha licy per una corretta gestione del- legate alle emissioni di CO2. I rischi re al Comitato Controllo e Rischi nei mercati in cui opera il Gruppo. In particolare: approvato un Codice di Condotta le segnalazioni nell’ambito della di natura ambientale sono consi- del Gruppo l’esercizio dei seguenti All’interno di tale categoria, le prin- • in merito alla sfera sociale e al Fornitori, di futura diffusione, che violazione di leggi e diritti in capo derati anche con riferimento alla poteri: cipali ricadute in ambito di sosteni- rispetto dei diritti umani, il Grup- racchiude tutti i principi etici e le alle persone del Gruppo. Il Gruppo catena di fornitura: nel Codice di • supportare, con un’adeguata at- bilità sono connesse agli eventi, sia po monitora i rischi legati alla vio- regole comportamentali di cui si mette in luce il proprio impegno e i Condotta Fornitori di futura diffu- tività istruttoria, le valutazioni e le interni sia esterni, che potrebbero lazione della normativa di salute richiede il rispetto in un’ottica di risultati ottenuti in tale ambito an- sione, il rispetto degli ecosistemi e decisioni del Consiglio di Ammini- avere impatti sull’immagine e sulla e sicurezza sul luogo di lavoro, al trasparenza e responsabilità lun- che mediante l’adesione al Global la responsabilità di prodotto rien- strazione relative alla gestione di reputazione del Brand; modello di approvvigionamento e go la catena di fornitura. Il Gruppo Compact; trano tra i principi di cui è richiesto rischi derivanti da fatti pregiudizie- • rischi operativi connessi ai pro- filiera produttiva non adeguato, ha, inoltre, in essere un sistema di • con riferimento, invece, ai rischi il rispetto. A conferma del commit- voli di cui il Consiglio sia venuto a cessi caratteristici, che includono alla violazione dei requisiti di iden- whistleblowing e una Group Whi- di natura ambientale, il Gruppo ment in ambito di tutela ambienta- conoscenza, ivi inclusi i rischi che sia i rischi esterni, quali quelli rela- tificazione del Made in Italy, agli stleblowing Policy per una corretta monitora costantemente il rischio le, si segnala infine l’adesione del possano assumere rilievo nell’otti- tivi all’abuso dei diritti di proprietà eventi con impatti sull'immagine e gestione delle segnalazioni nell’am- legato al mancato rispetto della Gruppo al Global Compact; ca della sostenibilità (es. rischi re- intellettuale, sia i rischi interni, con- reputazione del Brand. bito della violazione di leggi e diritti normativa ambientale e analizza e • nell’ambito della compliance e putazionali) nel medio-lungo perio- naturati alla struttura organizzati- Con riferimento alla salute e alla legati anche all’aspetto dei diritti gestisce i rischi originati da attività, della lotta contro la corruzione do dell’attività dell'Azienda; va, ai processi e ai sistemi adottati sicurezza, il Gruppo pone in esse- umani. Infine, a fine 2018 la Capo- prodotti o servizi su cui l’organizza- attiva e passiva, il rischio è lega- • supervisionare le questioni di so- dal Gruppo. Le principali ricadute re numerosi presidi per la gestio- gruppo ha avviato un progetto per zione ha potere di controllo diretto, to alle violazioni di leggi, norme e stenibilità connesse all’esercizio in ambito di sostenibilità sono con- ne dei rischi in tale ambito, come l’ottenimento della certificazione come per esempio relativamente a regolamenti e al mancato rispet- dell’attività svolta dall'Azienda e nesse principalmente alla safety l’adozione di un Codice Etico in cui SA8000. emissioni in atmosfera, consumi di to di codici di condotta e regole 28 Bilancio di Sostenibilità di Gruppo 2018 29
aziendali da parte della Capogrup- leggi e regolamenti applicabili, può po e delle società controllate italia- essere segnalata attraverso il si- ne ed estere. Al fine di mitigare la stema di whistleblowing, che ope- probabilità e l’impatto del manife- ra per l’intero Gruppo unitamente starsi di tali rischi, il Gruppo pone alla Group Whistleblowing Policy. in atto numerosi presidi legati alla Il Gruppo è dotato di un Comita- promozione dell’integrità e dell’e- to Etico preposto alla valutazione tica nel business. In particolare, delle segnalazioni pervenute, dan- il Gruppo ha adottato una Policy do luogo a tutti gli accertamenti Anticorruzione, ispirata alle best necessari al fine di verificarne la practice ed in conformità con le fondatezza e promuovere le ini- norme più restrittive operanti a li- ziative ritenute necessarie. L’im- vello globale. Tale Policy formaliz- pegno del Gruppo nella lotta alla za l’impegno concreto a contrasta- corruzione attiva e passiva si evin- re la corruzione, rifiutandola in ogni ce anche dall’adesione al Global contesto e in qualsiasi forma. Nel Compact. corso del 2018, la Policy Anticor- ruzione, già adottata dalla Capo- gruppo, è stata recepita da tutte le società controllate, attraverso l'approvazione da parte dei singo- li Board, la traduzione nelle lingue locali e la diffusione a tutto il per- sonale. Inoltre, l’Azienda si è do- tata di specifiche Norme di Com- portamento Dipendenti contenute all'interno della Normativa Azien- dale, in cui sono disciplinati anche i rapporti con i Fornitori e Clienti al fine, fra gli altri scopi, di scongiura- re pratiche corruttive, e all’interno del Codice Etico sono richiamati i divieti nei confronti di fenomeni e comportamenti collusivi e corrutti- vi. Inoltre, la mancata osservanza del Codice Etico e delle procedure interne, incluso il Modello Organiz- zativo ex D.Lgs. 231/2001 e la Po- licy Anticorruzione, così come delle COMPONENTI DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA CAPOGRUPPO - 31 DICEMBRE 2018 30 - 50 > 50 Tot Uomini Donne Uomini Donne Uomini Donne MEMBRI DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE 15% 23% 47% 15% 62% 38% • DI CUI ESECUTIVI 15% 15% • DI CUI INDIPENDENTI 15% 15% 30 31
QUALITÀ MADE IN ITALY Tradizione e innovazione Fornitori e lavoranti Attenzione al cliente “L’alta artigianalità usa le competenze per preservare un bagaglio emotivo. Nel loro lavoro si percepisce l’heritage di una produzione che va avanti da secoli, ma si può anche assistere all’amplificazione della grande innovazione”. Julianne Moore, durante la presentazione dell'"Art of Craftsmanship Award" vinto dai calzolai della Salvatore Ferragamo, Green Carpet Fashion Awards 2018 32 33
QUALITÀ MADE IN ITALY IL 2018 DEL GRUPPO SALVATORE FERRAGAMO ISO 14067 94,3% oltre 310.000 prodotti PER IL SANDALO PELLAME ACQUISTATO DA CONTRAFFATTI SEQUESTRATI RAINBOW FUTURE CONCERIE ITALIANE DALLE AUTORITÀ + 30,1% + 70% oltre 350 DI FOLLOWER SU LINKEDIN DI FOLLOWER SU WECHAT BREVETTI E MARCHI D'IMPRESA RISPETTO AL 2017 RISPETTO AL 2017 NELL'ARCHIVIO BREVETTUALE TRADIZIONE E INNOVAZIONE Fin dal 1927, il Brand Salvatore recuperati agli inizi degli anni 2000 prestigiosa collezione Ferragamo's Ferragamo è sinonimo di artigiana- nel fondo brevetti dell’Archivio Creations, Rainbow Future è una lità, creatività e innovazione Made Centrale dello Stato, racchiuden- zeppa in vero legno rifinita a mano, in Italy. La qualità, come valore es- do così una conoscenza tecnico- realizzata artigianalmente in cotone senziale alla base di ogni creazione, scientifica dal valore inestimabile. organico (certificato secondo i rigo- è da sempre parte integrante del La vivacità creativa del Fondatore rosi criteri ambientali e sociali GOTS DNA aziendale e ha assicurato la si esprime nell'estensiva quantità - Global Organic Textile Standard) notorietà e la diffusione del Brand di idee da lui brevettate nel cor- lavorato a mano all'uncinetto, con in tutto il mondo. so degli anni tra le quali la suola fodera in pelle rifinita senza alcuna Salvatore Ferragamo è stato un a conchiglia, il tacco ortopedico o emissione di anidride carbonica o pioniere dell'esportazione della qua- zeppa, il tacco scolpito, la toma- consumo di acqua (tecnologia La- lità Made in Italy e l’intero Gruppo ia invisibile, il tacco a gabbia e la yertech). Rainbow Future ha otte- ha mantenuto l’interesse a svilup- suola metallica. L'Archivio è fonte nuto la certificazione ISO 14067, in pare e tramandare le fondamenta di innovazione e ispirazione per virtù della quale è possibile quantifi- dell’artigianalità italiana. Non solo le nuove creazioni ancora oggi, care le emissioni dovute alla sua re- pura abilità manuale ma anche permettendo così la trasmissione alizzazione e compensarle tramite esperienza, estrema cura e atten- delle idee e delle conoscenze tec- progetti di riforestazione, rendendo zione al dettaglio, continua ricerca niche di Salvatore Ferragamo ver- il sandalo “carbon neutral”. A tal di materiali e di tecnologie, da in- so le nuove generazioni di talenti fine, la Salvatore Ferragamo si è corporare in un prodotto artigiana- creativi. avvalsa del supporto di Treedom, le, sofisticato e contemporaneo, in azienda fiorentina che promuove linea con i principi creativi del Fon- In un’ottica di celebrazione del le- la realizzazione di progetti agrofo- datore. Ogni prodotto, infatti, si game tra la tradizione del Made restali e la compensazione di CO2. contraddistingue per l’immancabile in Italy e l'impegno del Brand per Treedom ha piantato 100 aranci originalità nel design, per l’evidente uno sviluppo sostenibile, nel 2018 nelle campagne nei dintorni di Cata- attenzione nella manifattura e per la Salvatore Ferragamo ha pre- nia, nel contesto di una produzione il forte legame con il mondo della sentato il sandalo Rainbow Future, sostenibile di prodotti di alta quali- cultura, dell’arte e del cinema. realizzato con materiali e tecni- tà, effettuata con metodi rispettosi La costante ricerca dell’innovazio- che responsabili. Il modello nasce dell’ambiente. Un codice riportato ne è un valore chiave per il Grup- dal leggendario sandalo Rainbow nel certificato di accompagnamen- po, che affonda la sua origine nella - una delle creazioni simbolo di Sal- to ha legato indissolubilmente ogni storica capacità creativa di Sal- vatore Ferragamo, realizzato in ca- albero ad un paio di Rainbow Futu- vatore Ferragamo. L’Archivio bre- moscio nel 1938 per l’attrice Judy re: un prezioso regalo simbolico da vettuale del Fondatore conta oltre Garland. Presentato in edizione parte della Salvatore Ferragamo 350 tra brevetti e marchi d’impresa, limitata di 100 esemplari nella agli acquirenti della calzatura. 34 Bilancio di Sostenibilità di Gruppo 2018 35
Attenzione e passione per i mate- producono in Italia e sono presenti class” Oekotex 100). Nel corso riali sono elementi che da sempre da anni sul mercato, coniugando della serata sono stati attribuiti 14 caratterizzano l’heritage del Brand la tradizione con l’innovazione e riconoscimenti relativi ad altrettan- Salvatore Ferragamo: molte delle garantendo una catena produtti- te categorie. Tra di essi, il premio creazioni più celebri del Fondato- va trasparente e tracciabile. La Art of Craftsmanship, assegnato re sono il frutto creativo del suo capsule 42 Degrees arriverà in al- al Brand Salvatore Ferragamo in tempo e manifestano un’evidente cuni stores selezionati in occasio- virtù del contributo di tradizione e sensibilità ai mutamenti economici ne dell'inaugurazione della mostra innovazione apportato. Il premio è e produttivi avvenuti nell’Italia del "Sustainable Thinking" in program- stato ritirato da una rappresentan- Novecento. Per rinforzare le suole ma presso il Museo Salvatore Fer- za di maestri artigiani della Maison delle sue calzature durante il pe- ragamo da aprile 2019 e dedicata alla presenza del Presidente Fer- riodo di autarchia degli anni Tren- alla sostenibilità tra arte e design. ruccio Ferragamo. ta, Salvatore Ferragamo ebbe la straordinaria intuizione di ricorrere L’utilizzo dei materiali sostenibili Da sempre il Gruppo dialoga con al sughero, creando così la zeppa, è stato promosso anche in occa- realtà dedite alla ricerca e alla spe- una delle più rivoluzionarie e intra- sione della seconda edizione del rimentazione e riconosce l’impor- montabili invenzioni della moda. Green Carpet Fashion Awards a tanza della sensibilizzazione dei Per lo stesso motivo, l’accurata settembre 2018. Dedicato alla ce- propri team creativi verso l’utilizzo selezione e la continua sperimen- lebrazione dei traguardi raggiunti di materiali sostenibili, innovativi tazione hanno coinvolto non solo i in materia di sostenibilità all’interno e di qualità. Per questo motivo, è pregiati pellami tradizionali, ma an- della filiera della moda e del lusso, stato proposto anche quest'anno che quelli poveri e insoliti, come ad l'evento è stato promosso da Ca- ai team di stile, produzione e ricer- esempio la pelle di pesce utilizzata mera Nazionale della Moda Italiana ca materiali un workshop interatti- per alcuni dei modelli più iconici del in collaborazione con Eco-Age e vo sui materiali sostenibili e inno- Brand. Dopo la morte del suo Fon- con il sostegno del Ministero dello vativi, organizzato da C.L.A.S.S, datore, il Gruppo ha consolidato la Sviluppo Economico, dell'Agenzia al fine di diffondere la cultura della tradizione di sperimentazione sui ICE e del Comune di Milano. Nel- sostenibilità e stimolare la curiosi- materiali predisponendo una fun- lo storico Teatro alla Scala di Mi- tà verso nuovi materiali. Inoltre, nel zione dedicata, con l’obiettivo di lano hanno sfilato le creazioni re- corso del 2018, l’Azienda ha par- assicurare un costante aggiorna- alizzate dalle più importanti case tecipato attivamente a numerosi mento dei materiali utilizzati, con di moda italiane secondo i criteri convegni e tavoli di lavoro, nati per particolare riguardo verso mate- dettati dalle linee guida del “Mani- stimolare una conversazione sul riali sostenibili e innovativi. festo per la Sostenibilità” di CNMI. tema della sostenibilità tra i mag- Fra le ospiti più attese e ammirate giori rappresentanti del sistema Nel 2018 è stato lanciato un con- della serata, l'attrice premio Oscar moda italiani e internazionali. Tra corso interno che ha visto la par- Julianne Moore, arrivata sul tap- questi, l'Azienda ha preso parte tecipazione di giovanissimi creativi peto “verde” accompagnata da alla Sustainable Luxury Academy, della Salvatore Ferragamo, secon- Paul Andrew, Direttore Creativo organizzata dal Politecnico di Mi- do il brief “creare accessori con dell’universo femminile di Salva- lano in collaborazione con Mazars materiali sostenibili e coerenti con tore Ferragamo. Julianne Moore International, con l’obiettivo di di- lo stile iconico del marchio”. Il risul- indossava un lungo abito in jersey scutere e identificare i prossimi tato di tale concorso, giudicato da creato appositamente per l’occa- step necessari per una completa una giuria internazionale di esperti, sione in un materiale speciale, il integrazione della sostenibilità lun- giornalisti e influencer, è la capsu- perPETual, che deve il nome alla go le filiere produttive del lusso. le collection 42 Degrees. Costitu- materia prima di cui si compone: ita da una sneaker uomo, da una plastica recuperata dagli oceani sneaker donna, da uno zaino e da e trasformata in filato attraverso una shopping bag, la collezione è un processo brevettato di polime- stata concepita da due giovani de- rizzazione. Il vestito è stato arric- signer della Salvatore Ferragamo, chito dagli accessori: la pochette Flavia Corridori e Luciano Dimot- e i sandali con tacco scultura in ta, che hanno trovato ispirazione seta certificata GOTS (prodotta dal sandalo iconico Rainbow, un in accordo ai criteri dell’agricoltu- modello del 1938, che ha i colori ra biologica) e pelle metal free ri- dell’arcobaleno. Tutti i componenti finita senza consumo di acqua o della collezione sono stati realizzati emissioni di CO2 (conciata e tinta in materiali italiani da aziende che naturalmente e certificata “first 36 Bilancio di Sostenibilità di Gruppo 2018 37
Puoi anche leggere