Gli attori globali in sanità - Salute Globale e Sviluppo Corso Pilota transnazionale e interculturale

Pagina creata da Leonardo Scarpa
 
CONTINUA A LEGGERE
Salute Globale e Sviluppo
Corso Pilota transnazionale e
interculturale

   Gli attori globali in sanità
       I Bilaterali - il G8 - il G20

                        Prof. Eduardo Missoni
Principali attori globali in sanità

       Attori            Tradizionali        Importanza         Nuovi attori
                                              crescente
                                            (anni 80-90)
Intergovernativi        WHO, UNICEF,         World Bank,       GPPPs (GPPP-
e altri Multilaterali      UNFPA               UNAIDS,           GAVI Alliance
                                                Unione             e Fondo
                                               Europea           Globale ATM
     Bilaterali         Paesi OCSE-              G8            Cina, India, altre
                              DAC                                   economie
                        USA, UK, etc                             emergenti G20
      Privati           Organizzzioni       Settore privato  Filantropia Globale
                          Filantropiche       commerciale           (Gates
                        (Rockefeller,        Società civile       Foundation)
                           Wellcome       (Oxfam, MSF, reti)
                           Trust, Aga
                              Khan)
Lʼascesa dei Bilaterali

• Negli anni ʻ40 erano 5 o 6 nel 2004 almeno 56 (stimati)
  secondo criteri della Banca Mondiale.
• Lʼ idea di “partnership” promossa dallʼOCSE/DAC a
  metà degli anni ʻ90:
   – “Un approccio integrato che tragga vantaggio dalle risorse le
     energie e lʼimpegno di istituzioni e individui nel governo a tutti I
     livelli, nel settore privato, nelle organizzazioni non governative
     nei paesei in bia di sviluppo e quelli industrializzati, e nelle
     organizzazioni internazionali“
   – ”un approccio individuale che riconosca la diversità dei paesi e
     delle società e che rispetti la ownership locale del processo di
     sviluppo”
   – I bilaterali piú influenti: USA e UK
USA: Lʼarchitettura di per la Salute
Globale
USA

      • Principale donatore
        bilaterale
           – 1/3 del totale dellʼ aiuto
             bilaterale (solo per la sanità
             4.8miliardi nel 2008)
      •   Le iniziative in sanità in gran
          parte coordinate da USAID
      •   per lo più grandi programmi
          verticali come PEPFAR
           – PEPFAR ha in gran parte
             determinato lʼimportante aumento
             di aiuti bilaterali destinati alla lotta
             allʼHIV/AIDS nelʼambito
             OCSE/DAC
USAID

• Fondata nel 1961 sotto la Presidenza
  Kennedy come un Agenzia Indipendente
  con lʼintento di ridurre la frammentazione
  degli aiuti governativi americani e
  unificare le pre-esistenti funzioni di una
  molteplicità di istituzioni governative
• Attuali aree di lavoro in sanità:
  – Salute ambientale, Pianificazione Familiare,
    Sistei Sanitari, HIV/AIDS, Malattie infettive,
    salute materno-infantile e nutrizione
USAID: Struttura
Per molto tempo impostata su azioni
         verticali

• Programma USAID per la Tuberculosi
   – Creato nel 1998
   – $777mn erogati nel periodo 1998-2008
• Iniziativa del President per la Malaria
   – Creata nel 2006
   – 1.2 miliardi su 5 anni
• PEPFAR - Presidentʼs Emergency Plan for AIDS Relief
   – un meccanismo di finanziamento creato    X nel 2003/2004 dal
     Presidente George W. Bush
   – più di $19 miliardi impegnati per la lotta allʼ AIDS relief
   – Critiche Recenti
       • attenzione rivolta solo allʼ AIDS senza altre affezioni
       • promozione della “moralità” del Presidente (approccio ABC)
Obama e lʼIniziativa per la Salute
             Globale

•   $63 miliardi in 6 anni (ma 51 miliardi rimangono impegnati con il
    PEPFAR)
•   Principii:
     – Approccio centrato sulle donne e le ragazze
     – Aumentare lʼimpatto mediante il coordinamento strategico e lʼintegrazione
     – Rafforzare e sostenere le organizzazioni multilaterali chiave, le partnership
       globali e il coinvolgimento del settore privato
     – Promuovere la ownership dei paesi e investire in piani guidati dai paesi stessi
     – Costruire sostenibilità attraverso il rafforzamento dei sistemi sanitari
     – Migliorare il monitoraggio e la valutazione
     – Promuovere ricerca e innovazione
•   Attraverso:
     –   Management basato sui risultati
     –   Azioni sostenibili
     –   Innovazione
     –   Collaborazione
Regno Unito

• Il secondo tra i donatori bilaterali per la salute
  globale
• principale agenzia di erogazione il DFID (US$
  1.01 miliardi: dei quali 17% in sanità nel 2009)
• Origini del DFID
   – Fondato nel 1997
   – Obiettivo principale: combattere la povertà (precedentemente
     centrato sullo sviluppo economico)
   – Un dipartimento governativo a sé stante
Le erogazioni del DFID
Regno Unito: Bilancio del
governo e DFID
Regno Unito: un approccio
      strategico

• Piano Strategico quinquennale
  (2008-2013)
  – Migliore sicurezza in salute globale
  – Sistemi sanitari più forti e sicuri
  – Organizzazioni Internazionali più efficaci
  – Un commercio più forte e più equo per una
    salute migliore
  – Migliorare la produzione di evidenza ed il suo
    uso nella formulazione delle politiche e della
    pratiche
Commissione Europea

• $41miliardi allʼanno per il Fondo Europeo per lo
  Sviluppo
• DG Sviluppo
  – Decide su strategie e tiplogie di progetti
• Europeaid
  – Realizza il programma di cooperazione
  – Finanzia progetti ed eroga assistenza tecnica
  – se possibile privilegia il Budget Support
Il ruolo del G8

• Influenza crescente sulla salute globale a
  partire dal 2000
G20: Origini e Composizione

• G8 + 11 paesi non-G8 countries +
  rappresentante dellʼUnione Europea
  – composta dai Ministri delle Finanze e dai
    Governatori delle Banche Centrali Central Bank con
    85% dellʼeconomia mondiale e 2/3 della
    popolazione:
     • Arabia Saudita, Argentina, Australia, Brasile, Canada, Cina,
       Francia, Germania, Giappone, India, Indonesia, Italia,
       Messico, Regno Unito, Repubblica di Corea, Russia, Stati
       Uniti dʼAmerica, Sud Africa, Turchia
  – Obiettivo: discutere questioni relative alla economia
    globale
Le sfide dei G20

– Ruolo forte di nuove economie emergenti Cina,
  Brasile e India
– Alcuni tra i nuovi attori possono portare una nuova
  visione in realzione ai problemi di salute
   • Esempio: LʼIndia con un elevato indice di mortalità materna
– Un gruppo eterogenoe potrebbe avere difficoltà nel
  raggiungere il consenso
– Differenze in relazione ai temi dello sviluppo: paesi
  “donatori” e paesi emergenti con problemi domestici
  irrisolti (povertà e bassi indici di salute)
G20 e la sanità

• Il mandato riguarda economia e finanza
  – però è stato riconosciuto che questi temi sono legati
    allo stato di salute
• Vertici G20 con poche discussioni legate al
  tema salute
  – Pittsburgh, 2009: un vago riferimento ai MDG senza
    specifico riferimento alla salute globale
  – Toronto, 2010: attenzione centrata sulla crisi
    finanziaria
     • sostegno alla Banche Regionali di Sviluppo
     • Risoluzione 44: migliorare lʼeconomia per raggiungere i
       MDG
I nuovi bilaterali: economie
             emergenti, cooperazione Sud-Sud

•   Paesi dellʼOCSE Non-DAC, paesi Arabi, nuovi paesi dellʼUE
     – Arabia Saudita, Bulgaria, Cipro, Kuwait, Messico Turchia, paesi BRIC
     – Nel 2006, US$ 700 milioni (stima) erogati per la “salute globale” (McCoy et al,
       2009)
•   Paesi emergenti che desiderano condividere le loro esperienze con paesi
    partner… ma tendenza a ripetere gli errori del passato dei paesi DAC
     – aiuto legato
     – poca attenzione al finanziamneto della manutenzione
•   Cina: sviluppo che punta alle infrastrutture
     – progetti chiavi in mano, spesso in cambio di risorse naturali dei paesi partner
     – realizza progetti in tempi brevi in confronto ai paesi donatori tradizionali
•   Corea:
     – progetti guidati dalla politica di esportazione
Puoi anche leggere