Giornata Nazionale Confcommercio 2022

Pagina creata da Jessica Cossu
 
CONTINUA A LEGGERE
Giornata Nazionale Confcommercio 2022
LA RIVISTA DI CONFCOMMERCIO COMO DAL 1960

                                                                                                                                                                                                   ATTUALITÀ
                                                                                                                                                           - Analisi su costi ed          Il trattamento dei dati
                                                                                                                                                           effetti dell’illegalità      personali online: la parola
                                                                                                                                                                                            agli esperti privacy
                                                                                                                                                              sulle imprese -
POSTE ITALIANE S.P.A. – SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE- AUT. N°MIPA/LO-NO/181/2022 STAMPE IN REGIME LIBERO

                                                                                                                                                                                                  CATEGORIE
                                                                                                                                                                                          Carenza di personale
                                                                                                                                                                                          negli alberghi: parte il
                                                                                                                                                                                        progetto scuole - turismo

                                                                                                                  Giornata Nazionale
                                                                                                                  Confcommercio 2022
                                                                                                                                                             PECIALE
                                                                                                                                                            S

                                                                                                                Maggio/Giugno 2022 anno 63 n.5

                                                                                                                                                                                            Maggio/giugno 2022   1
Giornata Nazionale Confcommercio 2022
Siamo leader nazionali
    nel settore software e
    servizi e ci rivolgiamo ai
    professionisti dell’ambito
    contabile, fiscale, lavoro
    e previdenza.

    Diamo valore
    al tuo business

    seac.it

2      Maggio/giugno 2022        INFORMAZIONE COMMERCIALE
Giornata Nazionale Confcommercio 2022
Periodico mensile di Confcommercio Como
Direttore responsabile
Graziano Monetti
Coordinamento redazione
Jessica Mari
Impaginazione grafica
Chiara Marinelli                                                                                                di Graziano Monetti
Redazione
Acquavita Valentina, Bidoggia Marco, Bosisio
Matteo, Frigerio Felice, Grigioni Barbara, Marinelli

                                                                                 Legalità ci piace,
Chiara, Pesenti Valentina, Pizzi Andrea, Somaini
Stefania, Tafuni Carlo, Turconi Alessandro.

                                                                           soprattutto in tempo di Covid
Editore
Confcommercio Como
22100 Como - via Ballarini 12 Tel. 0312441
stampa@confcommerciocomo.it

                                                                          C
Questo numero è stato chiuso il: 19/05/2022
                                                                                  aro lettore,
Le nostre sedi sul territorio
Como - Via Ballarini, 12
info@confcommerciocomo.it                                                         da sempre Confcommercio monitora con attenzione tutti i principali fenomeni
                                                                          che sfociano nell’illegalità con particolare riguardo al Terziario d’Impresa.
Bulgarograsso - Via Romolo Guffanti, 2
delegazione.bulgarograsso@confcommerciocomo.it                            E lo fa conducendo una costante attività di analisi che si estrinseca nella giornata
                                                                          nazionale “Legalità ci piace” - un’iniziativa, giunta quest’anno alla nona edizione, nella
Cantù - Viale Madonna, 11
delegazione.cantu@confcommerciocomo.it                                    quale vengono approfonditi fenomeni illegali come la contraffazione, l’abusivismo, la
                                                                          pirateria, le estorsioni, l’usura, le infiltrazioni della criminalità organizzata, i furti, le rapine,
Erba - P.zza Padania, 12                                                  il taccheggio, la corruzione e quant’altro impatti in maniera significativa sulle imprese
delegazione.erba@confcommerciocomo.it
                                                                          alterando la concorrenza di mercato.
Mariano Comense - C.so Brianza, 12/C                                      Il confronto, che si articola sulla base di approfonditi dati statistici raccolti dall’Istituto
delegazione.mariano@confcommerciocomo.it
                                                                          Format Research ed elaborati dall’Ufficio Studi Confederale, beneficia del contributo e
Menaggio - Via Lusardi, 55                                                delle opinioni delle maggiori autorità in materia. Oltre al Presidente di Confcommercio
delegazione.menaggio@confcommerciocomo.it                                 Carlo Sangalli, non sono mancate nemmeno quest’anno personalità apicali della Politica
Uffici aperti dalle 8:30 alle 17:00 dal lunedì al venerdì                 e delle Forze dell’Ordine.

Su appuntamento:
Bellagio, Centro Valle Intelvi, Gravedona ed Uniti,
                                                                          Dall’indagine confederale, della quale diamo ampio risalto su questo numero de Il
Lomazzo, Mozzate, Olgiate C.sco, Porlezza.                                Faro, emerge quest’anno purtroppo una novità legata al perdurare della pandemia e
                                                                          agli effetti delle restrizioni che hanno investito molte imprese. Questi due fattori, infatti,
Autorizzazione Tribunale di Como n.5/2019 del 24/06/2019 Registro
Operatori di Comunicazione n. 33075                                       hanno spostato il termometro dell’attenzione sul fenomeno dell’usura che risulta
Stampa: Nova Arti Grafiche srl - Via Cavalcanti 9 50058 Signa (FI)        particolarmente preoccupante in Italia a seguito della grave carenza di liquidità generata
Tutela della riservatezza dei dati personali
                                                                          durante la pandemia nelle imprese.
I dati personali dei destinatari de “Il Faro” sono trattati               Anche a livello territoriale Confcommercio Como non manca di presidiare Tavoli e
in conformità con il Regolamento UE 679/2016 GDPR e                       Commissioni regionali, provinciali e comunali al fine di poter fornire la necessaria
utilizzati per le finalità direttamente connesse e strumentali
all’erogazione del servizio. In qualsiasi momento è possibile             collaborazione alle Forze dell’Ordine impegnate a contrastare questi fenomeni di
richiedere la modifica, l’aggiornamento o la cancellazione                criminalità.
di tali dati scrivendo a: Confcommercio Como 031 24 41
- info@confcommerciocomo.it
                                                                          A ciò si aggiunge l’impegno nella lotta alla desertificazione commerciale, fenomeno che,
                                                                          oltre a generare problemi nell’economia reale, rende i luoghi meno sicuri ed aumenta il
                                                                          rischio del dilagare dell’illegalità.
                      Il Faro è anche online!
                      www.confcommerciocomo.it
                                                                          Stesse regole, stesso mercato, dunque, per una concorrenza sana e città più sicure
                                                                          e presidiate da vetrine illuminate. Questo è il ruolo sociale d’impresa che vogliamo e
                                                                          dobbiamo tutelare e per questo “Legalità ci piace!”.
Per la stampa sono stati usati inchiostri con solventi a base vegetale

                                                Associato Unione Stampa
                                                Periodica Italiana

                                                                                                                                                         Maggio/giugno 2022        3
Giornata Nazionale Confcommercio 2022
DAL 30 GIUGNO
                                                    LE SANZIONI

                                  Risparmia Ora
                              Sulle commissioni POS

     A partire dal 30 giugno 2022 chi non accetta               nostro canale youtube e sui nostri canali social.
     pagamenti elettronici, via pos, sarà soggetto alle         Confcommercio, sul tema dei pagamenti elettronici,
     prime sanzioni; la misura fa parte del “pacchetto”         continua a perseguire con determinazione l’obiettivo
     di norme fiscali inserite in un decreto di attuazione      dell’abbattimento dei costi legati alla diffusione della
     di alcuni obiettivi del Pnrr approvato dal Consiglio       moneta elettronica, a partire dal potenziamento dello
     dei ministri. La sanzione prevista in caso di mancata      strumento del credito d’imposta sulle commissioni
     accettazione dei pagamenti con POS è composta da           pagate e prevedendo la gratuità dei cosiddetti
     due voci: una multa dall’importo fisso, pari a 30 euro,    micropagamenti per le imprese.
     alla quale si affiancherà la somma aggiuntiva del          A questo proposito Confcommercio Como ha riservato
     4%, calcolata in base al valore della transazione. La      agli associati diverse convenzioni vantaggiose che
     sanzione sarà quindi calcolata anche in base all’entità    permettono di risparmiare su commissioni e canoni
     della somma per la quale verrà rifiutato l’uso di mezzi    di noleggio pos: Unicredit, Intesa Sanpaolo, Sumup,
     di pagamento tracciabili, secondo il principio di          Tinaba, Moneynet, Deutsche Bank... Scoprile tutte sul
     proporzionalità. Le sanzioni si applicano a tutti coloro   nostro sito.
     che già dovrebbero accettare carta e bancomat con
     un pos (dal 2014).                                         confcommerciocomo.it/convenzioni-credito-e-pos/
     Tutto questo è illustrato nell’interessante videopillola
     realizzata da Confcommercio Como e disponibile sul         Per info: 0312441 - info confcommerciocomo.it

4   Maggio/giugno 2022
Giornata Nazionale Confcommercio 2022
LEGALITÀ E SICUREZZA

FACCIAMO IL PUNTO CON IL DELEGATO
ALLA SICUREZZA DI CONFCOMMERCIO
COMO FABIO FOSSATI
Fabio Fossati è Consigliere di Confcommercio Como
delegato alla sicurezza, componente della Consulta
permanente sulla sicurezza urbana e legalità a Cantù e
titolare della Trattoria Edda di Inverigo.

Legalità e Sicurezza, un binomio importante per le
imprese. Cosa ne pensa?
Un binomio importantissimo per le imprese di tutti i settori.
Confcommercio Como si è sempre spesa su questo tema
a cui teniamo molto per il bene delle attività del territorio.
Un Paese in cui regna la legalità e la Sicurezza è un Paese
sano in cui anche l’economia può girare nel modo corretto.
Un Paese in cui queste due caratteristiche vengono meno,                                        Fabio Fossati
è un Paese in cui regna il caos, la paura e in cui possono
nascere fenomeni pericolosi come l’usura e fenomeni              averne alcuna autorizzazione; nel turismo, nascono strutture
criminali. Con la giornata della Legalità, ogni anno, vogliamo   ricettive dall’oggi al domani senza alcuna conoscenza del
ricordare quanto sia importante denunciare qualsiasi             settore e degli adempimenti obbligatori o ancora nel mio
fenomeno illegale che penalizza lo sviluppo delle imprese e      settore, quello della ristorazione, dobbiamo combattere
frena la crescita dell’intero territorio.                        contro gli “Home Restaurant” questa nuova forma di
                                                                 ristorazione a casa per nulla concorrenziale con i ristoranti.
Abusivismo e concorrenza sleale è un fenomeno molto              Ricordo che le attività devono sottostare a numerosi
sentito tra le imprese. Cosa ci può dire a riguardo?             adempimenti e portano avanti con passione e sacrifici il
Purtroppo all’interno dei settori rappresentati da               proprio lavoro. Qualsiasi forma di concorrenza sleale deve
Confcommercio Como viviamo ogni giorno situazioni di             essere fermata e denunciata.
abusivismo e concorrenza sleale che da sempre cerchiamo
di contrastare perché questo tipo di situazioni fanno male       Di cosa si occupa la Consulta permanente sulla
alle imprese ma anche ai consumatori.                            sicurezza urbana e legalità a Cantù?
Esempi concreti: i fioristi combattono giornalmente figure       La consulta è un organo costituito da diversi anni a
abusive che si aggirano nei paesi vendendo fiori senza           Cantù dove Confcommercio Como è presente insieme
                                                                 all’Amministrazione Comunale e agli organi di sicurezza
                                                                 preposti. La consulta in stretto contatto con le forze
                                                                 dell’ordine tratta temi legati alla sicurezza della città nonché
Secondo l’ufficio studi Confcommercio
                                                                 il contrasto a fenomeni di illegalità presenti sul territorio.
l’usura è percepita come il reato
                                                                 L’ultimo in ordine cronologico il fenomeno sociale delle
che aumenta di più, oltre ad essere
                                                                 baby gang. Inoltre grande risalto e sensibilità è stata
un fenomeno che penalizza lo sviluppo
                                                                 l’esposizione della TECA contenente i resti della “Quarto
delle imprese e frena la crescita.
                                                                 Savona 15”, la Fiat Croma sulla quale persero la vita gli
                                                                 agenti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco
                                                                 Dicillo, di scorta al magistrato Giovanni Falcone e alla
                                                                 moglie, Francesca Morvillo. La vettura, distrutta dalla
                                                                 deflagrazione di oltre 500 chili di tritolo, giunta in Piazza
                                                                 Garibaldi da Palermo, quale silenziosa testimone della forza
                                                                 della legalità tenendo viva la memoria della strage e di tutte
                                                                 le vittime di mafia ha permesso a molti studenti di capire
                                                                 cosa e come fosse quel periodo storico del nostro Paese.•

                                                                                                                Maggio/giugno 2022   5
Giornata Nazionale Confcommercio 2022
COMMERCIO ABBIGLIAMENTO

     MIGLIORATA LA                                                       A sinistra: Maria Teresa Tagliabue, Presidente Gruppo Fioristi Como. in alto

     CONVENZIONE CON
                                                                         a destra : Dino Mazzucchi, Presidente Gruppo Macellai Como

     BANCA SELLA
                                                                     FIORISTI
     Risparmiare sulle commissioni per pagamenti con carte
     di credito e pagobancomat? Semplice! Basta aderire o            ABUSIVISMO
     rinnovare la convenzione con Banca Sella.
     Confcommercio Como ha confermato per tutto l’anno 2022
                                                                     categoria in prima linea
     la partnership con Banca Sella, riservando alle imprese del
     settore commercio abbigliamento particolari benefici.           Come ogni anno, in concomitanza con feste e ricorrenze,
     In particolare l’accordo prevede condizioni vantaggiose         si moltiplicano le vendite abusive di piante e fiori nelle
     sulle commissioni per gli incassi tramite pos applicate a       strade e nelle piazze su tutto il territorio nazionale e
     prescindere dalla sede e dal giro d’affari, senza nessun        purtroppo anche nei Comuni della provincia di Como. Da
     obbligo di apertura conto corrente presso le succursali         sempre Confcommercio Como a tutela della categoria
     Banca Sella.                                                    sensibilizza le autorità competenti sul tema dell’abusivismo
     La convenzione prevede inoltre: assistenza “on site” gratuita   e dell’illegalità che non fanno altro che recare pesanti
     con intervento entro le 24 ore dall’apertura della chiamata;    danni alle nostre imprese associate e creano un clima di
     servizio di assistenza clienti gratuito tramite numero verde;   disparità e concorrenza sleale. “Le richieste continue di
     visualizzazione online gratuita delle operazioni effettuate e   maggiori controlli e sanzioni da parte dell’Associazione,
     messa a disposizione di riepilogo operazioni mensili.           sicuramente hanno contenuto un fenomeno che negli ultimi
     Per le condizioni economiche visitare la pagina dedicata sul    anni ha sempre più preso piede” afferma Maria Teresa
     sito confcommerciocomo.it. Per informazioni o per attivare/     Tagliabue presidente provinciale dei Fioristi associati a
     rinnovare l’accordo con le nuove condizioni, entro il 31        Confcommercio Como. •
     dicembre 2022, contattare gli uffici al 0312441 o scrivere a
     info@confcommerciocomo.it (rif. Chiara Marinelli). •

                                                                     MACELLAI

                                                                     ASSEMBLEA REGIONALE
                                                                     FEDERCARNI
                                                                     Confcommercio Como presente all’Assemblea regionale
                                                                     macellai di Federcarni, a Bertonico nel lodigiano. L’incontro
                   CHECK UP DIGITALE                                 è stato presieduto da Marco Mola, presidente regionale di
            Vuoi ricevere un’analisi accurata dell’attività          Federcarni e presidente provinciale della categoria, Isacco
                        online della tua impresa?                    Galuzzi di Confcommercio Lodi, i referenti lodigiani dell’Ats,
           Affidati allo sportello digitale di Confcommercio         il direttore del distretto Basso Lodigiano Enrico Rossi, il
                Como! Per prenotare un appuntamento                  veterinario Silvano Labadini, e la consigliera regionale
                       chiama lo 0312441 o scrivi a                  (FdI) Patrizia Baffi. In rappresentanza della categoria
              servizi.informatici@confcommerciocomo.it               macellai di Confcommercio Como il presidente Dino
                                                                     Mazzucchi della macelleria Mazzucchi di Dongo.
                                                                     Tra i temi trattati durante l’incontro, le difficoltà legate
                                                                     soprattutto al caro bollette e agli altri costi in crescita che
                                                                     affliggono la categoria. •

6   Maggio/giugno 2022
Giornata Nazionale Confcommercio 2022
ATTUALITÀ

MUSICA D’AMBIENTE

DAL 1° LUGLIO I DIRITTI SIAE E LEA DA VERSARE
SEPARATAMENTE

C      ome noto, per diffondere musica
       d’ambiente nel proprio locale,
gli imprenditori devono pagare i
                                                                                           marginale, soprattutto se focalizzata in
                                                                                           alcuni territori/categorie.

diritti d’autore e i diritti connessi,                                                     2)      Controllare      scrupolosamente
ma come già segnalato da qualche                                                           ciò che si diffonde, valutando se
anno il mercato del collecting del                                                         pagare SIAE o LEA in base ai propri
diritto di autore è stato liberalizzato.                                                   orientamenti, alla tipologia del proprio
Al momento, oltre a SIAE in Italia                                                         business e ai propri gusti. Ciò
opera un altro operatore di una certa                                                      significa attenersi scrupolosamente
importanza: LEA (Associazione che                                                          al repertorio scelto ed evitare di
gestisce l’attività italiana di Soundreef),                                                trasmettere nel proprio punto vendita,
che ha in gestione un repertorio artisti                                                   sulle suonerie e sul proprio sito web
molto inferiore rispetto a SIAE, ma                                                        dei brani rappresentati dal soggetto
comunque non marginale.                       Dal 1° luglio prossimo, quindi,              non prescelto. Questa soluzione,
Fino al 1° luglio 2022 è in vigore            la quota SIAE per la musica                  molto onerosa in termini di impegno,
un accordo tra SIAE e LEA volto a             d’ambiente non coprirà più il                è peraltro impossibile da adottare se si
semplificare la gestione dei pagamenti        repertorio musicale rappresentato            diffonde musica dalla radio o da altra
dei diritti per la pubblica esecuzione        da LEA: occorrerà pagare una                 fonte randomica: in questo caso, non
di opere da parte delle imprese               quota specifica alla stessa LEA.             si può che optare per pagamento di
che si avvalgono di questo servizio,                                                       entrambi i soggetti.
riconoscendo SIAE come soggetto               Confcommercio ha più volte segnalato         È possibile controllare i repertori
deputato all’incasso dei diritti inerenti     nelle sedi istituzionali il rischio di       dell’uno e dell’altra sui rispettivi
alla musica d’ambiente anche per              collecting multiplo, sia in termini di       siti    web:      siae.it/it/archivioOpere/
conto di LEA. Dal 1° luglio 2022              numero di soggetti che di aumentato          leamusica.soundreef.com/it/catalog.
l’accordo non sarà più valido, perché         importo complessivo da pagare, e
le parti ne hanno dato disdetta:              continuerà a far sentire la sua voce         3) Avvalersi di un servizio di radio in
questo significa che LEA, che fino            per chiedere una semplificazione ed          store. Tra le convenzioni, il servizio
a quella data si avvale dei servizi di        evitare ingiustizie e speculazioni.          “Confcommercio Radio in Store”,
intermediazione offerti da SIAE, inizierà                                                  motorizzato dal più grande music
a raccogliere direttamente i diritti da lei   Al momento le possibilità di azione per      provider di settore d’Europa, l’azienda
rappresentati.                                gli imprenditori che diffondono musica       MCube di Trieste. Tale servizio
                                              d’ambiente, a partire dal 1° luglio,         propone automaticamente repertorio
                                              sono:                                        solo SIAE, rendicontandolo in caso
                                              1) Continuare a diffondere musica            di bisogno senza alcun intervento da
                                              senza controllare di quale repertorio        parte dell’imprenditore. Avvalendosi
                                              faccia parte (SIAE o LEA), pagando           di questa soluzione, e pagando
                                              anche la quota richiesta da LEA oltre a      SIAE, LEA e qualunque altra società
                                              quella corrisposta a SIAE.                   di collecting non possono richiedere
                                              In questo scenario, pagare solo SIAE         nulla, perché tutta la programmazione
                                              non mette l’imprenditore al riparo dai       quotidiana viene controllata e tracciata.
                                              rischi, perché LEA rappresenta circa         Gli uffici rimangono a disposizione
                                              26mila autori, compositori ed editori        per qualsiasi ulteriore informazione:
                                              in Italia e 43mila in tutto il mondo         chiamare lo 0312441 o scrivere
                                              (molti meno di SIAE ma non zero)             all’indirizzo info@confcommerciocomo.it. •
                                              e si sta attrezzando con una rete di
                                              rilevatori/ispettori, certamente inferiore
                                              rispetto alla struttura di SIAE ma non

                                                                                                                  Maggio/giugno 2022     7
Giornata Nazionale Confcommercio 2022
intervengono anche le cosiddette “garanzie”,
                                                                                              che vanno a rafforzare ulteriormente, agli
                                                                                               occhi delle banche, l’affidabilità dell’azienda
                                                                                               richiedente.

                                                                                                   Le tipologie di garanzia
                                                                                                   Le forme più classiche di garanzia volte a
                                                                                                  favorire l’accesso al credito per le PMI sono
                                                                                                  quelle basate sul patrimonio e quelle derivanti
                                                                                                 da soggetti esterni. Vediamole nel dettaglio.
                                                                                                Garanzie Personali: vengono fornite in
                                                                                              forma contrattuale identificando un soggetto
                                                                                            (“fideiussore”) che garantisce alla banca il corretto
                                                                                           assolvimento da parte dell’azienda dei suoi obblighi
                                                                                        di restituzione del finanziamento.
                                                                                     Garanzie Reali: vengono assicurate tramite ipoteca od
                                                                                  offerta in pegno di beni personali (immobili, terreni ecc.). Al
                                                                             finanziatore viene fornito un diritto di prelazione sul bene, come
                                                                            tutela a fronte del rischio di insolvenza.
                                                                            Fondo di Garanzia Statale (legge n. 662 del 1996): è il fondo,
                                                                            istituito dallo Stato, per supportare le PMI italiane e agevolarne
                                                                            l’accesso al credito. In questo caso è appunto il peso della
                                                                            “garanzia statale” a ridurre i rischi per le banche e facilitare
                                                                            il finanziamento, che viene conferito ad imprese con requisiti
                                                                            definiti, viene stimato sulla base di modelli Ministeriali, e
                                                                            varia in funzione dei settori di mercato. Per accedere al
                                                                            Fondo di Garanzia Statale è necessario, in ogni caso, rendere

     ACCESSO AL CREDITO                                                     disponibili gli ultimi due bilanci aziendali depositati in Camera
                                                                            di Commercio. Alle nuove imprese, invece, per la valutazione,

     PER LE IMPRESE:                                                        viene chiesta l’elaborazione di un Business Plan a partire da un
                                                                            modello standard.
     SIGNIFICATO E MODALITÀ                                                 Confidi: sono i “consorzi di garanzia collettiva dei fidi”,
                                                                            espressione delle associazioni di categoria, ispirati ai principi
     PER OTTENERLO                                                          di mutualità e solidarietà, la cui missione è specificamente
                                                                            agevolare l’accesso al credito per le imprese. Nella richiesta
                                                                            del credito i confidi si presentano come “garanti affidabili”
                                                                            minimizzando i rischi per le banche dovuti a eventuali insolvenze
     Con l’espressione “accesso al credito” si intende la possibilità,      dei clienti.
     per un soggetto quale ad esempio un’impresa, di richiedere un
     prestito a un istituto di credito (banca) o a un altro intermediario   Un reale accesso al credito per le imprese
     finanziario autorizzato (quali i Confidi, i consorzi di garanzia       Va sottolineato come le garanzie, di qualsiasi tipo esse siano,
     collettiva dei fidi). L’accesso al credito per le imprese (e in        costituiscono un aiuto valido e concreto ma accessorio, che
     particolare l’accesso al credito per le Pmi) può essere più o          deve sempre accompagnare, nella richiesta di accesso al
     meno agevole. Dipende, essenzialmente, dal loro “merito di             credito per le imprese, un progetto imprenditoriale di qualità e
     credito”.                                                              sostenibile.
                                                                            Per questo i confidi e, in particolare Fidicomtur, non solo
     Il “merito di credito” consiste nell’affidabilità economico-           assistono le imprese fornendo genericamente garanzie,
     finanziaria di un’azienda, che viene valutata su un determinato        ma aiutano ad analizzare i propri bilanci, a costruire il piano
     insieme di informazioni e di documentazione quali, ad esempio,         d’impresa, e, in ultima analisi a formare e gestire quel merito
     l’analisi di bilancio, l’analisi del piano finanziario pluriennale o   di credito che è fondamentale per sviluppare il business e
     la centrale dei rischi e l’andamentale con il mondo creditizio in      consentire l’effettivo accesso al credito per le PMI.
     genere.
     Le banche, inoltre, sempre più frequentemente, per stimare
     il merito di credito di un’impresa, adottano anche modelli di
     rating (“classificazione”), messi a punto internamente o da            PER INFORMAZIONI
     consulenti specializzati, che consentono di focalizzare il rischio     FIDICOMTUR COMO - via Alessandro Manzoni, 4 Como
     relativo all’azienda che fa richiesta di finanziamento.                031/300315 - info@fidicomtur.it
     Naturalmente, nella valutazione di un’impresa, in molti casi

8   Maggio/giugno 2022
Giornata Nazionale Confcommercio 2022
Omesse informazioni                                     Al via gli incentivi per
sulle erogazioni                                        l’acquisto di veicoli a
pubbliche                                               basse emissioni
Il DL 34/2019 dispone che le associazioni e
tutti i soggetti iscritti al Registro Imprese, che      È     approdato il decreto che definisce gli incentivi per
                                                              l’acquisto di veicoli non inquinanti effettuati entro il 31
                                                        dicembre 2022 e nel corso di ciascuna delle annualità
hanno beneficiato di erogazioni pubbliche di
importo pari o superiore a 10.000 euro nel              2023 e 2024. In particolare, alle persone fisiche che
corso dell’esercizio finanziario precedente,            acquistano, anche in leasing, entro il 31 dicembre 2022,
hanno l’obbligo di pubblicare le somme ricevute         e nel corso di ciascuna delle annualità 2023 e 2024, e
entro il 30 giugno di ogni anno. Per i soggetti         immatricolano in Italia i seguenti veicoli sono riconosciuti
che redigono il bilancio in forma abbreviata            i seguenti contributi: per i veicoli di categoria M1 nuovi di
e per quelli che non sono tenuti a redigere la          fabbrica omologati in una classe non inferiore a Euro 6, con
Nota integrativa (imprese individuali, società          emissioni comprese nella fascia 0-20 grammi (g) di CO2
di persone soggette a obblighi semplificati             per Km, con prezzo risultante dal listino prezzi ufficiale della
e microimprese) è previsto che l’obbligo sia            casa automobilistica produttrice pari o inferiore a 35.000
assolto mediante la pubblicazione degli importi         euro iva esclusa, un contributo di 3.000 euro e di ulteriori
ricevuti sui propri siti internet, secondo modalità     2.000 euro se è contestualmente rottamato un veicolo
liberamente accessibili al pubblico oppure, in          omologato in una classe inferiore ad Euro 5; per i veicoli di
mancanza, sul portale digitale delle associazione       categoria M1 nuovi di fabbrica omologati in una classe non
di categoria di appartenenza dell’impresa. In caso      inferiore ad Euro 6, con emissioni comprese nella fascia
di inosservanza degli obblighi di trasparenza è         21-60 grammi (g) di CO2 per Km, con prezzo risultante dal
contemplata una sanzione amministrativa pari            listino prezzi ufficiale della casa automobilistica produttrice
all’1% degli importi ricevuti, con un importo           pari o inferiore a 45.000 euro Iva esclusa, un contributo di
minimo di 2.000 euro, e una sanzione accessoria         2.000 euro e di ulteriori 2.000 euro se è contestualmente
dell’adempimento della pubblicazione. Qualora           rottamato un veicolo omologato in una classe inferiore
il trasgressore non ottemperi a tale ultimo             ad Euro 5; per i veicoli di categoria M1 nuovi di fabbrica
obbligo entro 90 giorni dalla contestazione, si         omologati in una classe non inferiore ad Euro 6, con
applica la sanzione della restituzione integrale        emissioni comprese nella fascia 61-135 grammi (g) di
delle somme ricevute a beneficio dei soggetti           CO2 per Km, con prezzo risultante dal listino prezzi ufficiale
eroganti. Dette sanzioni avrebbero dovuto trovare       della casa automobilistica produttrice pari o inferiore a
applicazione a partire dal 1 gennaio 2020, ma           35.000 euro Iva esclusa, un contributo di 2.000 euro se
l’operatività di tale disposizione è stata più volte    è contestualmente rottamato un veicolo omologato in una
prorogata. In particolare, l’articolo 1, comma          classe inferiore ad Euro 5.
28-ter del decreto “Milleproroghe” (L.15/2022,          Tutti i dettagli per motocicli, ciclomotori e veicoli
di conversione del D.L. 228/2021) sposta                commerciali sul sito www.confcommerciocomo.it.
ulteriormente al 31 luglio 2022, in luogo del 1°
gennaio originariamente previsto, l’applicabilità
delle sanzioni in argomento, irrogate per
l’inosservanza degli obblighi formativi in materia di
                                                             Per info e
erogazioni pubbliche per l’anno 2021. L’articolo
3-septies      del    sopracitato     provvedimento
                                                            chiarimenti tri
                                                                      os
                                                          contatta i n 441
introduce un’ulteriore proroga anche per l’anno
2022. Per quest’anno le sanzioni previste in caso
                                                          uffici! 0312
di inosservanza si applicano a decorrere dal 1°
gennaio 2023. •

                                                                                                      Maggio/giugno 2022    9
Giornata Nazionale Confcommercio 2022
ATTUALITÀ

                                                                                                                              *a sinistra
                                                                                                                              Pasquale
                                                                                                                              Stanzione,
                                                                                                                              Presidente
                                                                                                                              Autorità
                                                                                                                              Garante per la
                                                                                                                              protezione dei
                                                                                                                              dati personali.
                                                                                                                              A destra
                                                                                                                              Massimo Bruno
                                                                                                                              Presidente
                                                                                                                              Assoprivacy

      SEMINARIO ASSOPRIVACY

      IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
      ONLINE: LA PAROLA AGLI ESPERTI PRIVACY
      Grande successo per l’evento dedicato al trattamento                    questa società è sempre più indispensabile tutelare l’identità
      dei dati personali online realizzato da Assoprivacy e                   e l’umanità dell’individuo online, al di là delle tecnologie
      con la partecipazione del Presidente dell’Autorità                      utilizzate.
      Garante Pasquale Stanzione                                              Profilando gli utenti, ad esempio, le piattaforme social o
                                                                              e-commerce stanno diventando veri e propri arbitri rispetto a
                                                                              cosa acquistare, a quali contenuti leggere e persino a quale

     L
                                                                              candidato votare in caso di elezioni.
            a privacy è una tematica complessa, che attraversa
            l’intera società e che si evolve in maniera costante: gli         L’Europa e la protezione dei dati
            interventi legislativi, i controlli e l’attenzione da dedicarvi   Massimo Bruno, Presidente di Assoprivacy, invece, ha
      nella vita quotidiana devono adeguarsi di conseguenza e in              passato in rassegna i punti fondamentali del regolamento
      ogni ambito.                                                            generale europeo per la protezione dei dati, il noto GDPR:
      Questi sono gli spunti principali emersi nella giornata di              quali sono i diritti che tutelano i dati dell’individuo e la
      approfondimento in Confcommercio Como intitolata “Il                    loro gestione, come avviene la profilazione dell’utente su
      Trattamento Digitale dei Dati Personali: Potenzialità, Limiti e         piattaforme, homepage e pagine d’accesso sui siti internet,
      Pericoli dei Trattamenti Online”.
      L’evento, introdotto e moderato da Graziano Monetti,
      Direttore di Confcommercio Como, ha visto la partecipazione
      di ospiti di rilievo, fra i quali Pasquale Stanzione, Presidente
      dell’Autorità Garante della Privacy.                                    “Nella Società delle piattaforme
                                                                              nella quale siamo immersi è
      La “società delle piattaforme”                                          sempre più indispensabile
      L’ampio intervento del professor Stanzione, riguardante le              tutelare l’identità e l’umanità
      piattaforme online e il ruolo dei privati, si è incentrato sulla        dell’individuo online, al di là delle
      “società delle piattaforme” nella quale siamo immersi e in              tecnologie utilizzate”.
      cui i dati dell’utente diventano nuova forma di capitale. In

10
10   Maggio/giugno 2022
ATTUALITÀ

Il tavolo dei relatori presenti al seminario e collegati da remoto

come avviene il trasferimento internazionale dei dati. Bruno
ha sottolineato anche l’importanza di alcune pratiche spesso
trascurate dalle persone, come concedere il consenso sui               Come adeguarsi al GDPR:
propri dati solo per le finalità strettamente necessarie e non
per quelle commerciali o come prestare attenzione alle                 i nostri servizi privacy
condizioni di privacy che si sottoscrivono.
Sempre sul GDPR è intervenuto Riccardo Giannetti, ideatore
dello Schema di Certificazione ISDP©10003, che attesta
proprio la conformità del trattamento dei dati rispetto al
regolamento europeo su questa tematica.
Il GDPR, infatti, è uno strumento ancora attuale nonostante i          Confcommercio Como offre un pacchetto di servizi ideati
rapidissimi ritmi evolutivi di Internet, per quanto non sia stato      per supportare le aziende nel processo di adeguamento al
ancora totalmente recepito e, di conseguenza, applicato.               nuovo regolamento GDPR.
                                                                       ✓ Verifica Iniziale ✓ Produzione documentale
Il cybercrimine e i reati telematici sessuali                          ✓ Formazione ✓ Assistenza annuale.
I rischi degli utenti che frequentano le piattaforme online
e le forme di cybercrime sono stati, poi, i temi trattati da           Per info e preventivi:
Michele Tedone, Dirigente Sezione Polizia Postale di Como e            0312441 / formazione@confcommerciocomo.it
membro di Assoprivacy.
La prima parte del suo intervento ha spaziato dai reati
transnazionali delle organizzazioni criminali agli attacchi alle
infrastrutture digitali critiche. Le violazioni recenti dei sistemi
informatici sanitari, infatti, ci ricordano i risvolti concreti del
mondo online: impossibilità di accesso alle cartelle cliniche e
difficoltà nelle cure ai pazienti sono solo due esempi.               vita privata di chi subisce soprusi intimi: occorre evitare
                                                                      in ogni modo il rischio che le vittime siano identificabili,
La seconda tranche della relazione si è concentrata sui               prevenendo l’aggravarsi di situazioni personali già rese fragili
reati contro la persona (cyberbullismo, pedofilia e revenge           dal reato.
porn), gravi tematiche sulle quali si è espresso Donato               Il telelavoro
Sciannammeo, Presidente Nazionale ALA - Associazione                  La tematica del telelavoro nelle sue intersezioni con la
Liberi Avvocati e membro di Assoprivacy. Il suo                       riservatezza ha animato l’intervento finale di Sandro Masala,
approfondimento ha sottolineato definizioni e relative pene dei       Vicepresidente Assoprivacy e Consulente del Lavoro.
reati telematici sessuali, evidenziando la necessaria cautela         La sua relazione ha ribadito il diritto alla disconnessione del
da parte dei giornalisti rispetto al diffondere informazioni          lavoratore che opera da remoto, analizzando quanto sia
personali sulle vittime. Il dovere di cronaca, infatti, non deve      difficile realizzarla concretamente ed efficacemente da parte
sfociare nell’inseguimento del dato morboso o scavare nella           dei singoli addetti.
                                                                      Non sono mancati, infine, cenni di approfondimento sulla
                                                                      legittimità o meno di sorvegliare i dipendenti sul posto di
                                                                      lavoro e su quali misure di sicurezza per mantenere integri e
 CURIOSITÀ                                                            secretati i dati aziendali e personali.

 I bot (abbreviazione di “robot”) sono finti utenti automatizzati     Il video completo dell’evento è disponibile sul canale Youtube
 che sono presenti anche sui social media: qui inviano                di Confcommercio Como. •
 messaggi prestabiliti nei commenti ai post, invitando a
 cliccare verso siti non attendibili o fraudolenti. Se vedi che
 un utente pubblica sempre lo stesso messaggio, si tratta
 probabilmente di un bot.

                                                                                                     3

                                                                                                                   Maggio/giugno 2022    5
                                                                                                                                         11
A sinistra Santino Ceccato, Presidente Fnaarc Como. A destra Marco
                                                                             Cassina Presdiente Gruppo Moda Como insieme a Giulio Felloni, neoeletto
                                                                             Presidente Nazionale Federmoda

                                             Giancarlo Achini con
                                             Donatella Prampolini Manzini
                                                                            COMMERCIO ABBIGLIAMENTO

                                                                            CASSINA CONFERMATO NEL
      COMMERCIO ALIMENTARE                                                  CONSIGLIO FEDERMODA
      CONVENTION FIDA 2022                                                  Si è svolta a Roma l’Assemblea Generale per il rinnovo
                                                                            degli organi federali di Federazione Moda Italia. Marco
      La Federazione Italiana Dettaglianti dell’Alimentazione, è            Cassina Presidente Federmoda di Confcommercio
      tornata ad organizzare in presenza il consueto evento                 Como è stato confermato nel consiglio Nazionale per
      annuale, questa volta presso il Santo Stefano spa & relais di         il quinquennio 2022/2027. “Sono contento e onorato
      Sandigliano a Biella.                                                 di essere stato confermato nel Consiglio Nazionale di
      La convention si è concentrata sui temi della sostenibilità           Federazione Moda Italia” – commenta Marco Cassina -
      ambientale, della digitalizzazione e delle politiche attive del       con la Pandemia le dinamiche di mercato sono cambiate,
      lavoro con il supporto di una platea importante di relatori.          i consumatori hanno nuove esigenze, nuove abitudini
      Collegato da remoto anche il Presidente di Confcommercio              e cercano l’esperienza anche durante lo shopping in
      Nazionale Carlo Sangalli mentre, presente in sala, la                 store”. “In questo nuovo contesto – continua Cassina – il
      Presidente Fida Confcommercio e vicepresidente di                     ruolo della nostra Confederazione sarà quello di aiutare le
      Confcommercio Nazionale Donatella Prampolini Manzini.                 imprese del territorio a ritagliarsi il proprio spazio, anche
      In rappresentanza di Confcommercio Como il sig. Giancarlo             considerando i nuovi strumenti digitali, senza snaturare il
      Achini, dell’alimentari Manzolini di Porlezza accompagnato            valore e l’essenza del negozio di vicinato che continua ad
      dalla moglie Claudia Lucchi. “È stato un bel momento di               essere un punto di riferimento per la comunità”.
      incontro e di condivisione. – afferma Achini – Un’occasione           Complimenti da Confcommercio Como per questo risultato
      per riflettere sugli interventi previsti dal PNRR e sulla             che rappresenta un buon segnale di ripartenza e rilancio
      posizione critica del commercio di vicinato.” •                       per il tutta la categoria. •

      FNAARC
                                                                            agente, che oggi si deve confrontare con nuovi modelli di

      ASSEMBLEA ANNUALE                                                     distribuzione e vendita, primo fra tutti il commercio digitale.
                                                                            Il presidente Petranzan ha sottolineato l’impegno
                                                                            dell’associazione per una nuova fiscalità, che superi i limiti
      Si è tenuta presso l’hotel Metropole Suisse di Como                   del regime forfettario mantenendone i benefici, e per un
      l’assemblea annuale di Fnaarc Como, l’associazione                    rapido abbattimento dei prezzi dei carburanti.
      provinciale degli agenti e rappresentanti di commercio.               Ampio spazio è stato riservato ai rapporti con le mandanti
      All’appuntamento sono intervenuti il presidente di                    ed al ruolo fondamentale di consulenza ed assistenza che
      Fnaarc Nazionale, Alberto Petranzan, e il direttore di                l’associazione svolge. Il presidente Ceccato ha riaffermato
      Confcommercio Como, Graziano Monetti.                                 la funzione di Fnaarc Como quale punto di riferimento
      Alla relazione sull’attività svolta dall’associazione del             provinciale per tutti gli agenti di commercio, mentre il
      presidente di Fnaarc Como, Santino Ceccato, è seguito                 direttore di Confcommercio Como, Graziano Monetti, ha
      un lungo dibattito con i numerosi intervenuti che hanno               ribadito l’importanza della veste sindacale delle nostre
      toccato i principali temi di interesse per la categoria: dal          associazioni che non devono essere viste solo come
      caro carburanti al rinnovo degli accordi economici collettivi,        fornitrici di servizi. Il pomeriggio si è concluso con un
      dalle difficoltà post covid all’evoluzione della professione di       piacevole apericena nelle sale dell’hotel. •

12
12   Maggio/giugno 2022
ATTUALITÀ

                                                                  In foto: Alessandro Fermi, Presidente
                                                                  Consiglio Regionale della Lombardia;
                                                                  Lara Magoni, Assessore al turismo di
                                                                  Regione Lombardia; Luca Leoni, Presidente
                                                                  Associazione Albergatori Como; Paola
                                                                  Negroni, Direttore generale Turismo,
                                                                  marketing territoriale e moda. Nel momento
                                                                  in cui il Presidente Leoni consegna i fiori in
                                                                  segno di benvenuto.

AL VIA LA STAGIONE TURISTICA
A VILLA BALBIANELLO
S     i è tenuta a Villa Balbianello, bene FAI più visitato
      d’Italia, la presentazione della stagione turistica 2022.
Alessandro Fermi, Presidente Consiglio Regionale
                                                                  a livello internazionale, una destinazione che fa battere
                                                                  il cuore a tutti”. Intervenuta all’evento anche il Direttore
                                                                  generale Turismo, marketing territoriale e moda Paola
della Lombardia, ha presentato l’evento dichiarando che           Negroni. A Villa Balbianello si è parlato di rilancio,
“Il turismo per la Lombardia e in particolare per il territorio   posizionamento, strategie per il turismo e per il nostro
lariano è un valore aggiunto, uno straordinario ‘generatore’      territorio. Presente il direttore di Confcommercio Como
di nuova economia e un volano per l’intera comunità               Graziano Monetti con il Presidente degli Albergatori Luca
sociale. Dopo il difficile periodo della pandemia questa è la     Leoni che si dimostra ottimista per la stagione in arrivo
strada che dobbiamo ricominciare a percorrere”.                   portando una ventata di positività alle strutture che sono
Presente anche l’Assessore al turismo di Regione                  pronte ad accogliere i numerosi turisti che giungeranno sul
Lombardia Lara Magoni “Il Lago di Como è protagonista             Lago di Como. •

Il Mercato Internazionale a
Como
L’evento Regioni d’Europa è approdato a Como. Si tratta
di una serie di mostre/mercato con prodotti provenienti da
tutto il continente, realizzate nelle piazze dei più importanti

                                                                  Tax free shopping: video
centri storici nazionali. L’obiettivo di Regioni d’Europa è
far incontrare gli operatori italiani ed europei con decine
di espositori provenienti da tutti i Paesi del continente per
contribuire ad arricchire l’atmosfera delle piazze italiane con   formativi
prodotti enogastronomici, street food, tè e infusi, ma anche
artigianato come bigiotteria, tessuti, incensi, prodotti per la   Confcommercio Como mette a disposizione delle
casa, cosmetici.                                                  imprese associate una serie di contenuti video informativi/
L’evento è promosso da attività promozionali a largo raggio       formativi sui principali aspetti operativi legati al tax free.
(comunicati radio, testate locali e social) che garantiranno      I video si articolano nelle seguenti lezioni: Servizio Currency
l’afflusso di visitatori da tutto il comprensorio. Regioni        Choice; Come compilare la fattura tax free: Il servizio Tax
d’Europa ha riunito in passato una media di 60.000 visitatori     Free Shopping; Il sistema di validazione Otello; Modalità di
in tre giorni, per ogni evento.                                   Rimborso.
Quest’anno l’evento si è svolto a Como dal 2 al 5 giugno,         Per consultare i video accedere al sito www.
nella zona Giardini a Lago; un’occasione unica anche dal          confcommerciocomo.it con le apposite credenziali. Le
punto di vista turistico. •                                       lezioni saranno disponibili fino al 30 settembre 2022. •

                                                                                                                      Maggio/giugno 2022   13
- Giornata Nazionale Confcommercio -

      S
              i è tenuta a Roma la nona                Interni, Ivan Scalfarotto. Quest’anno             I principali risultati
              edizione        della    Giornata        l’Ufficio Studi Confcommercio ha                  Quasi il 12% delle imprese del
              nazionale di Confcommercio               incentrato la sua indagine sulla                  terziario di mercato percepisce un
      “Legalità, ci piace!”, un evento ormai           diffusione dell’usura che, anche a                peggioramento dei livelli di sicurezza
      consolidato per fare il punto sulla              causa della pandemia, è diventata la              nel 2021.
      diffusione dei fenomeni illegali e il peso       piaga principale per le imprese.                  L’usura è il fenomeno criminale
      della criminalità sull’economia reale.           Secondo       un’indagine     dell’Ufficio        percepito in maggior aumento dagli
      La giornata è stata caratterizzata               Studi, oltre ad essere percepito come             imprenditori del terziario di mercato
      dagli interventi del presidente di               il reato che aumenta di più, l’usura è            (per il 27%). Il trend è più marcato
      Confcommercio, Carlo Sangalli e                  anche un fenomeno che penalizza                   nelle grandi città e al Sud dove l’usura
      del sottosegretario al Ministero degli           lo sviluppo delle imprese e frena la              è indicata in aumento dal 30% delle
                                                       crescita.                                         imprese. Il racket è in crescita per il
                                                                                                         21% degli imprenditori.
                                                                                                         L’11% degli imprenditori ha avuto
                                                                                                         notizia diretta di episodi di usura o
                                                                                                         estorsione nella propria zona di attività.
                                                                                                         Il 17,7% degli imprenditori è molto
                                                                                                         preoccupato per il rischio di
                                                                                                         esposizione a usura e racket. Un
                                                                                                         timore che è più elevato nelle grandi
                                                                                                         città e al Sud.
                                                                                                         Di fronte all’usura e al racket il
                                                                                                         58,4% degli imprenditori ritiene che
                                                                                                         si dovrebbe denunciare, il 33,6%
                                                                                                         dichiara che non saprebbe cosa fare,
                                                                                                         il 6,4% pensa di non poter fare nulla. I
                                                                                                         dati sono più marcati al Sud.

                                                                                                         Il Presidente Sangalli:
                                                                                                         “I fenomeni criminali, e
                               Il Presidente Confcommercio Carlo Sangalli alla Giornata della Legalità   in particolare l’usura, si
                                                                                                         nutrono delle crisi. Siamo
                                                                                                         qui per ripetere, a tutti quegli
                                                                                                         imprenditori, donne e uomini
                                                                                                         che oggi vedono solo buio,
                                                                                                         che se girano lo sguardo,
                                                                                                         alzano la testa, vedranno
                                                                                                         che non sono soli”.

14   Maggio/giugno 2022 CI PIACE!
     SPECIALE LEGALITÀ
- Analisi su costi ed effetti dell’illegalità sulle imprese -

                                                                                                         Il Sottosegretario
                                                                                                         Scalfarotto: “Il vero
                                                                                                         contrasto alle mafie deve
                                                                                                         fondare le proprie radici
                                                                                                         nella società, è dunque
                                                                                                         essenziale l’impegno delle
                                                                                                         imprese”.
Il sottosegretario al Ministero degli Interni Ivan Scalfarotto interviene alla giornata della Legalità

I fenomeni illegali - contraffazione,                  sulla criminalità non deve mai essere             il fenomeno della criminalità. Abbiamo
abusivismo, pirateria, estorsioni, usura,              sottovalutata”. Per il sottosegretario,           fatto appello alla solida rete delle
infiltrazioni della criminalità organizzata,           “è fondamentale ribadire che per                  prefetture intervenendo fin da subi
furti, rapine, taccheggio, corruzione –                contrastare questi fenomeni resta                 sulle situazioni di disagio sociale che
alterano la concorrenza, comportano                    essenziale la collaborazione delle                consentono alle mafie di ingrossare
la perdita di fiducia degli operatori e la             vittime, serve un cambio di passo                 le proprie fila”. “Le ingenti risorse del
diminuzione degli investimenti. Questi                 culturale”. Scalfarotto ha quindi                 Pnrr - ha concluso Scalfarotto - fanno
fenomeni impattano pesantemente                        ricordato che “l’infiltrazione delle              gola alle mafie e bisogna porre molta
sul sistema economico-sociale, fanno                   organizzazioni      criminali   favorisce         attenzione alle infiltrazioni. Il vero
chiudere le imprese oneste, fanno                      il lavoro irregolare e senza tutele.              contrasto alle mafie deve fondare le
perdere posti di lavoro, non tutelano                  La criminalità punta a consolidarsi               proprie radici nella società, è dunque
i consumatori, riducono la sicurezza                   sul territorio accrescendo le attività            essenziale l’impegno delle imprese”.
pubblica e naturalmente alimentano la                  illegali per accumulare liquidità. Come
criminalità organizzata.                               governo abbiamo ritenuto di mettere a
                                                       sistema tutte le risorse per combattere
Il sottosegretario agli Interni, Ivan
Scalfarotto, ha dichiarato “Sappiamo
bene che la percezione delle imprese

                                                                                                              É
                                                                              #CONFCOMMERCIOC

                                                                                                                             Maggio/giugno
                                                                                                                   SPECIALE LEGALITÀ       2022
                                                                                                                                      CI PIACE!      15
INFORMAZIONE COMMERCIALE

                 SCONTO COMPLESSIVO O SUPERVALUTAZIONE
                 DELL’USATO DEL VALORE DI 1.000€ +iva SUL PREZZO
                 F.F. per l’acquisto di un veicolo della gamma Porter NP6.
         Anche quest’anno Piaggio Commercial rinnova lo storico sodalizio con
         Confcommercio Imprese grazie alla speciale convenzione che prevede offerte
         dedicate alla gamma prodotto valide fino al 31 Dicembre 2022.
         L’iniziativa è dedicata a tutte le Imprese aderenti a Confcommercio in possesso della Tessera Confcommercio
         Imprese in corso di validità. L’iniziativa non è cumulabile con altre campagne promozionali in vigore al
         momento dell’acquisto del veicolo ed è valida presso i Concessionari Piaggio Veicoli Commerciali aderenti
         all’iniziativa.

                TI ASPETTIAMO IN CONCESSIONARIA

                                         Ci trovi in Via del Lavoro, 14 a Como
                          tel. +39 031 521 225 - www.autopeduzzi.com - info@autopeduzzi.com

16   Maggio/giugno 2022
A sinistra il Presidente Giovanni Ciceri.
           A destra Mirko Bargolini Presidente FIMAAComo

FIMAA

ALLA FIMAA DANNO I NUMERI… DEL MERCATO
IMMOBILIARE COMASCO!
È    l’evento più atteso da tutti gli operatori del settore e
     anche quest’anno è stato un grande successo.
L’11 maggio, presso la sala congressi dell’hotel Sheraton,
                                                                  di lavoro per chi opera in questo settore - ha detto il
                                                                  Presidente Giovanni Ciceri nel saluto introduttivo - “zona
                                                                  per zona, raccoglie le quotazioni degli immobili di tutta la
si è tenuta la presentazione del Borsino Immobiliare Città        provincia di Como, divisi per tipologia”.
di Como e provincia 2022. Dopo due anni, l’evento si              La sua redazione impegna il consiglio direttivo di Fimaa
è finalmente tornato a svolgere in presenza, mostrando            Como, coadiuvato dalle commissioni e dagli associati
alla platea di oltre 250 ospiti una dettagliata fotografia del    incaricati del rilevamento dei prezzi, dall’autunno alla
mercato immobiliare della nostra provincia.                       primavera: è grazie al loro impegno ed alla loro dedizione
Assieme a Alberto Lunghini, di Reddy’s Group, e al                che lo scarno bollettino del 1993 si è trasformato nelle 96
presidente di ANCE Como, Francesco Molteni, sono stati            pagine, ricche di informazioni e di analisi tecniche, di questa
esplorati gli scenari immobiliari futuri; l’esperto di credito,   29esima edizione.
Marco Mangano, di Credipass, ha sciolto dubbi ed                  Come da tradizione, la copertina è occupata dall’opera
incognite sull’andamento dei tassi d’interesse e dei mutui,       di un artista comasco: quest’anno è stato Marco Vido a
mentre il Presidente di Fimaa Como, Mirko Bargolini, ed           donare la tela “fiori che non ti ho mai dato”, dedicata alla
il direttore responsabile del Borsino Immobiliare, Claudio        madre. L’opera verrà messa all’asta alla cena di Natale
Zanetti, hanno presentato la nuova edizione del Borsino           dell’associazione ed il ricavato devoluto in beneficenza.
ed hanno svelato l’attesissimo “sentiment” sull’andamento         Appuntamento al 2023, per l’edizione speciale del
del mercato comasco.                                              trentennale. •
“Il Borsino Immobiliare è ormai un consolidato strumento

STRUTTURE RICETTIVE

Imposta di soggiorno: dichiarazione telematica
Nuovo adempimento in arrivo per le strutture turistico            istruzioni. Diversamente, per quanto attiene alle locazioni
ricettive che versano ai propri Comuni l’imposta di               brevi la dichiarazione deve essere presentata dal soggetto
soggiorno: una comunicazione effettuata all’Agenzia               che incassa il canone o il corrispettivo. L’omessa o infedele
delle Entrate che andrà eseguita esclusivamente in via            presentazione della dichiarazione comporta l’applicazione
telematica entro il 30 giugno dell’anno successivo a              della sanzione amministrativa pecuniaria del pagamento di
quello in cui si è verificato il presupposto impositivo.          una somma dal 100 al 200 per cento dell’importo dovuto.
Quest’anno dovranno essere presentati anche i dati relativi       Gli uffici rimangono a disposizione per qualsiasi ulteriore
all’anno 2020. La dichiarazione deve essere presentata            informazione: 0312441 - info@confcommerciocomo.it (Rif.
dal soggetto gestore della struttura ricettiva o, per conto       Jessica Mari).
di questi, da dichiarante diverso dal gestore secondo le

                                                                                                              Maggio/giugno 2022    17
CANTÙ

      CHIUDONO IMPORTANTI ATTIVITÀ STORICHE:
      ALCUNE RIFLESSIONI

      A     seguito della chiusura di importanti
            attività storiche, abbiamo intervistato
      Alessandro Bolla, referente canturino
                                                      Il problema della desertificazione
                                                      dei centri urbani riguarda tante
                                                      città del territorio, cosa ne pensa?
      di Confcommercio Como, in merito                Penso che in generale il fenomeno
      all’attuale situazione commerciale della        della desertificazione che si sta
      città.                                          creando sia inevitabile. Focalizzandomi
                                                      su Cantù, il fatto di essere accerchiati
      Chiudono due storiche attività a                da Centri Commerciali e supermercati
      Cantù, cosa rappresentavano?                    non ha certo aiutato i centri cittadini.
      Questa domanda me l’aspettavo in                Le amministrazioni hanno permesso
      quanto la chiusura della Gioielleria            l’edificazione di troppe medie e grandi                                   Alessandro Bolla
      Cappelletti e dell’abbigliamento Gioiosa        strutture di vendita con conseguente
      hanno fatto notizia. Personalmente mi           impoverimento dei centri cittadini.            supporto concreto delle Istituzioni
      rattristano queste due chiusure anche           L’unico Supermercato che ha aperto in          tramite incentivi, diminuzioni delle tasse
      perché i titolari sono cari amici oltre che     cento, in Piazza Garibaldi è il Carrefour.     statali e locali. Anche i costi per gli
      colleghi. Mi piace ricordare l’importanza                                                      affitti dei negozi troppo alti, in questo
      che la Gioielleria Cappelletti ha avuto         Le chiusure sono dovute anche                  momento sono un problema.
      per il commercio della via Matteotti da         alla mancanza di una prosecuzione              Si dovrebbe inoltre iniziare a lavorare
      quando il Papà e la Mamma di Paolo e            generazionale, quali potrebbero                in prospettiva delle Olimpiadi 2026
      Angelo, ben 85 anni fa, hanno iniziato          essere le soluzioni?                           per migliore infrastrutture e trasporti,
      la loro avventura durata tanti anni.            Il cambio generazionale ha due                 per esempio, le tratte ferroviarie di
      Ricordo anche le mostre organizzate a           sfaccettature negative: il primo è che         collegamento         che    porterebbero
      Cantù con importanti case produttrici           alcuni commercianti non hanno figli            facilmente tanta gente sul territorio.
      di gioielli che portavano lustro alla città     e purtroppo quasi naturalmente si              Anche gli eventi sono importanti
      e anche tanta gente. Ricordo con                interrompe la catena, il secondo è che         perché, soprattutto post Covid, c’è
      affetto anche Gabriella e Rosanna               alcuni commercianti pur avendo figli,          voglia di socializzare.
      della Boutique Gioiosa che per quasi            non hanno continuità perché spesso i           Concludo dicendo che il commercio
      50 anni insieme al marito e cognato             ragazzi di oggi preferiscono altre attività,   è il mestiere più vecchio del mondo
      Gennaro Novelli, hanno tenuto alto il           magari all’estero.                             e di conseguenza dobbiamo essere
      nome della zona di “Pianella“, fulcro del       Io ho tre figlie, per ora la maggiore è in     fiduciosi e cercare di pensare in
      commercio canturino.                            negozio con me e mia moglie mentre             positivo, ovviamente mantenendo ben
                                                      le altre due svolgono altri lavori e studi.    saldi i piedi per terra. •
                                                      Ovviamente un genitore può consigliare
                                                      un figlio, ma non certo obbligarlo a
                                                      scegliere un lavoro piuttosto che un
                                                      altro. Credo che si dovrebbe provare
                                                      a trasmettere maggiormente alle nuove
                                                      generazioni la passione e la dedizione
                                                      per questo lavoro.

                                                      Come vede la Cantù Commerciale
                                                      del Futuro?
                                                      La Pandemia, la guerra e altri eventi
                                                      imprevedibili hanno    radicalmente
                                                      cambiato le abitudini della gente.
                                                      É necessario che i commercianti
                                                      rimangano positivi anche con il
      Paolo Cappelletti                                                                              Gennaro Novelli

14
18
18   Maggio/giugno 2022
*In alto a sinistra il direttore di Confcommercio Como Graziano Monetti,
 insieme al Vice presidente albergatori Como Roberto Cassani durante la
 visita di una classe dell’Ist Parini all’Hotel Metropole Suisse. A destra il
 Presidente Albergatori Luca Leoni.

ALBERGHI

CARENZA DI PERSONALE NEGLI ALBERGHI:
PARTE IL PROGETTO SCUOLE - TURISMO

T    ante le cause della carenza di personale nelle imprese
     dell’accoglienza che si trovano oggi ad affrontare
una nuova stagione turistica iniziata molto bene ma che
                                                                                offerte dal territorio è un’importante risorsa per scegliere con
                                                                                consapevolezza l’istituto di secondo grado in cui proseguire
                                                                                il percorso scolastico e progettare il proprio futuro lavorativo.
vede molte strutture impegnate nella ricerca di personale                       Tutti hanno apprezzato l’esperienza formativa che ha
purtroppo molte volte senza successo.                                           permesso di conoscere da vicino le strutture di eccellenza
Gli Albergatori, consapevoli di questa problematica, hanno                      della nostra città”.
dato il via ad un progetto sperimentale con la Scuola Media                     I ragazzi sono stati ospitati dall’albergo Terminus, l’Hotel
Parini di Como. Il progetto ha visto i ragazzi di seconda e                     Metropole Suisse, l’Hotel Barchetta e l’Hotel Palace di
terza coinvolti in un educational tour sperimentale con                         Como. •
l’obiettivo di “toccare con mano” il lavoro svolto nelle
singole principali aree dell’hotel: reception, piani, sala e
bar/ristorante. Gli alunni hanno visitato alcune strutture
alberghiere di Como associate e hanno potuto, attraverso
l’accurato racconto diretto del management della struttura
ricettiva ospitante, conoscere ed approfondire ogni
aspetto del lavoro. “Un progetto sperimentale – afferma il
Presidente dell’Associazione Albergatori di Confcommercio                       PUBBLICI ESERCIZI
Como Luca Leoni – servito per seminare e raccogliere, si
spera, i frutti nel futuro. È importante trasferire nei ragazzi la              CARTA DEI VALORI DELLA
passione per questo lavoro che, nonostante i sacrifici, porta
anche tantissime soddisfazioni”.
                                                                                RISTORAZIONE ITALIANA
Al termine del tour ai ragazzi è stato consegnato un                            Si è svolta presso Lariofiere di Erba in concomitanza
attestato e una chiavetta usb con il materiale illustrativo                     di RISTOREXPO la firma della Carta dei Valori della
di tutti gli istituti turistici presenti in Provincia di Como e                 Ristorazione. Alle presenza, di Lino Stoppani Presidente
non solo al fine di aiutarli nell’orientamento della scelta                     Nazionale della Fipe, del Presidente Giovanni Ciceri e
del percorso da seguire una volta terminata la scuola                           di Davide Rampello regista televisivo, che ha voluto
media. “La visita didattica alle strutture alberghiere si è                     interloquire con tantissime autorità civili e militari sui valori di
rivelata essere un’esperienza di fondamentale utilità -                         una ristorazione che deve diventare sempre più sostenibile,
sottolinea il Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo                    si è passati materialmente alla firma della carta dei Valori
Como Centro Città Valentina Grohovaz - nel cammino                              con tutte le Autorità presenti che condividendo l’iniziativa
di orientamento scolastico delle alunne e degli alunni di                       hanno potuto mettere “il loro sigillo” su questo importante
2° media. La conoscenza delle opportunità professionali                         documento. •

                                                                                                                                Maggio/giugno 2022     19
Puoi anche leggere