FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO LEGA NAZIONALE DILETTANTI DELEGAZIONE DISTRETTUALE MAGLIE - LND Puglia
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO LEGA NAZIONALE DILETTANTI DELEGAZIONE DISTRETTUALE MAGLIE Via Pietro Refolo, 3 - 73024 MAGLIE (LE) TEL. 0836/483358 - FAX 0836/488186 SERVIZIO PRONTO A.I.A. LECCE 320/6071930 SERVIZIO PRONTO A.I.A.CASARANO 348/7396421 SITO INTERNET www.lndpuglia.it www.lndpuglia.it/delegazione-maglie EMAIL cplnd.maglie@figc.it Stagione Sportiva 2021/2022 Comunicato Ufficiale N° 19 del 16 Settembre 2021 (Stralcio Comunicato Ufficiale N° 32 del 16 Settembre 2021 del Comitato Regionale Puglia) DETERMINAZIONE TERMINE PERENTORIO ISCRIZIONI CAMPIONATI REGIONALI CALCIO A CINQUE SERIE C2, U21, U19 E FEMMINILE Il Consiglio Direttivo del Comitato Regionale Puglia L.N.D., nella riunione del 13 settembre 2021, viste le oggettive difficoltà che le Società dilettantistiche pugliesi incontrano nel completare la necessaria documentazione relativa all’iscrizione ai campionati in oggetto, ed il reperimento delle risorse economiche, nonché al fine di tutelare il patrimonio sportivo del Comitato rappresentato in primo luogo dalle Società affiliate, ha deliberato di fissare il termine PERENTORIO, rispetto a quanto pubblicato sul Comunicato Ufficiale N° 26 del 3 settembre 2021, al 20 SETTEMBRE 2021 per la regolarizzazione delle domande di iscrizione alle Società che non avessero ancora provveduto. PROROGA ISCRIZIONI CAMPIONATI PROVINCIALI DI TERZA CATEGORIA Il Consiglio Direttivo del Comitato Regionale Puglia L.N.D., nella riunione del 13 settembre 2021, preso atto che diverse Società aventi diritto a partecipare al Campionato Provinciale di Terza Categoria, hanno dichiarato la volontà di iscrizione al campionato di competenza nel termine ordinatorio (15 settembre 2021) previsto dal Comunicato Ufficiale N. 14 del 29 luglio 2021, al fine di tutelare il patrimonio sportivo del Comitato rappresentato in primo luogo dalle Società affiliate, visto il particolare momento recessivo che sta attraversando il Paese e che ha coinvolto altresì indubbiamente il mondo sportivo, considerate anche le notevoli difficoltà oggettive che incontrano le Società nel reperimento delle risorse economiche e nella preparazione della documentazione necessaria per l'iscrizione, e considerata, infine, la precaria situazione dell'impiantistica sportiva regionale che condiziona non poco l'intera attività agonistica ed organizzativa delle Società, all'unanimità, ha deliberato di fissare una PROROGA fino a SABATO 25 SETTEMBRE 2021 per la regolarizzazione delle domande di iscrizione alle Società che non avessero ancora provveduto. ISCRIZIONI AI CAMPIONATI REGIONALI GIOVANILI Si porta a conoscenza delle Società interessate che le iscrizioni ai Campionati Regionali U17 e U15 di Calcio a Cinque sono aperte. Le società dovranno iscriversi attraverso il portale web, stampare, firmare e trasmettere la domanda di iscrizione e versare quanto previsto e calcolato dal riepilogo costi risultante dall’iscrizione ON-LINE, entro il 30 Settembre 2021
Comunicato Ufficiale n° 19 – pag. 2 di 16 NUMERI UTILI DEL COMITATO REGIONALE PUGLIA LND PER LE SOCIETÀ È possibile contattare gli uffici del Comitato Regionale Puglia LND, nuovamente aperti al pubblico, dal lunedì al venerdì (ore 9.00-16.00), ai seguenti recapiti: � Diletta Mancini (Segretario, Registro Coni) � 080.5699007 � d.mancini@figc.it; � Alessandro Schirone (Vice Segretario, Ufficio Stampa) � 080.5699002 � a.schirone@figc.it � Stella Lo Giacco (Impianti Sportivi) � 080.5699006 � s.logiacco@figc.it � Antonella Tondo (Attività Agonistica LND) � 080.5699008 � a.tondo@figc.it � Giuseppe Sforza (Tesseramento) � 080.5699016 � g.sforza@figc.it � Giuseppe Gialluisi (Affari Generali) � 080.5699018 � g.gialluisi@figc.it � Sergio Lucidi (Attività Agonistica SGS) � 080.5699020 � s.lucidi@figc.it � Chiara Laterza (Centralino, Amministrazione) � 080.5699001 � c.laterza@figc.it � Antonio Rossiello (Affiliazioni, Fusioni, Cambi denominaz.) � 080.5699013 � a.rossiello@figc.it � Rosangela Zingarelli (Amministrazione) � 080.5699004 � r.zingarelli@figc.it DELEGAZIONI PROVINCIALI LND: FILO DIRETTO CON LE SOCIETÀ Le Delegazioni Provinciali e Distrettuali della LND Puglia, nuovamente aperte al pubblico, sono a disposizione delle Società ai seguenti recapiti: DELEGAZIONE ORARI SETTIMANALI TELEFONO UFFICIO E-MAIL UFFICIO BRINDISI LUN-MER-VEN 08.10-14.30 0831.529868 cplnd.brindisi@figc.it MAR-GIO 08.10-16.40 m.damuri@figc.it FOGGIA LUN-MER-VEN 08.10-14.30 0881.639409 cplnd.foggia@figc.it MAR-GIO 08.10-16.40 g.bozza@figc.it LECCE LUN-MER-VEN 08.10-14.30 0832.396007 cplnd.lecce@figc.it MAR-GIO 08.10-16.40 a.gianfreda@figc.it MAGLIE LUN-MER-VEN 08.10-14.30 0836.483358 cplnd.maglie@figc.it MAR-GIO 08.10-16.40 g.marra@figc.it TARANTO LUN-MER-VEN 08.10-14.30 099.4529018 cplnd.taranto@figc.it MAR-GIO 08.10-16.40 g.damicis@figc.it BARI MAR-GIO 13.30-17.00 080.5699028 cplnd.bari@figc.it BAT MAR-GIO 10.30-12.30 17.00-19.00 0883.481381 del.trani@lnd.it Si invitano tutte le Società affiliate a contattare le rispettive Delegazioni Provinciali o Distrettuali di appartenenza esclusivamente a mezzo telefono fisso o e-mail. Si ringrazia per la proficua collaborazione.
Comunicato Ufficiale n° 19 – pag. 3 di 16 COMUNICAZIONI 1. COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. 1.1. (STRALCIO COMUNICATO UFFICIALE N. 74/A DEL 14 SETTEMBRE 2021) Il Presidente Federale - vista l’istanza del Settore Giovanile e Scolastico volta a consentire, in deroga all’art. 72 delle NOIF, ai calciatori e calciatrici partecipanti ai campionati di Settore Giovanile e Scolastico di indossare per tutta la durata della stagione 2021/2022 maglie da gioco recanti sul dorso lo stesso numero non necessariamente progressivo; - ritenuto di poter accogliere l’istanza; - visto l’art. 72 delle NOIF; - visto l’art. 24, comma 3, dello Statuto Federale; - sentiti i Vice-Presidenti delibera di consentire, limitatamente alla stagione sportiva 2021/2022, in deroga all’art. 72 delle NOIF, ai calciatori e calciatrici partecipanti ai campionati di Settore Giovanile e Scolastico di indossare per tutta la durata della stagione 2021/2022, una maglia recante sempre lo stesso numero, non necessariamente progressivo, senza la personalizzazione con il cognome del calciatore o calciatrice che la indossa. La presente delibera sarà sottoposta alla ratifica del Consiglio Federale nella prima riunione utile.
Comunicato Ufficiale n° 19 – pag. 4 di 16 1.2. (STRALCIO COMUNICATO UFFICIALE N. 76/A DEL 14 SETTEMBRE 2021) Il Presidente Federale - visto il Comunicato Ufficiale n. 272/A del 10 giugno 2021; - preso atto delle designazioni pervenute dalla LNP Serie B, dall’A.I.A., dal Settore Giovanile e Scolastico e dai Preparatori Atletici; - ritenuto, pertanto, di procedere ad integrare la composizione del Consiglio Direttivo del Settore Tecnico con la nomina dei componenti designati; - visto l’art. 3 del Regolamento del Settore Tecnico nomina i componenti del Consiglio Direttivo del Settore Tecnico come di seguito riportato: Mauro BALATA LNP Serie B Duccio BAGLIONI A.I.A. Vito Roberto TISCI S.G.S. Francesco PERONDI Preparatori Atletici 2. COMUNICAZIONI DELLA L.N.D. Nessuna comunicazione.
Comunicato Ufficiale n° 19 – pag. 5 di 16 3. COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE 3.1. CONSIGLIO DIRETTIVO LIMITE DI PARTECIPAZIONE DEI CALCIATORI IN RELAZIONE ALL’ETÀ, ALLE GARE DEI CAMPIONATI REGIONALI, PROVINCIALI, COPPA ITALIA (FASE REGIONALE) E COPPA PUGLIA STAGIONE SPORTIVA 2021/2022 Per conoscenza e la stretta osservanza da parte delle Società interessate, si riporta, qui di seguito, la deliberazione del Consiglio Direttivo del Comitato Regionale Puglia, relativa ai limiti di partecipazione dei calciatori, in relazione all'età, alle gare dei Campionati Regionali, Provinciali, Coppa Italia (Fase Regionale) e Coppa Puglia, stagione sportiva 2021/2022. Il Consiglio Direttivo del Comitato Regionale Puglia - Lega Nazionale Dilettanti, nella riunione del 7 Giugno 2021, preso atto delle disposizioni a suo tempo emanate dalla L.N.D. (Comunicato Ufficiale N. 123 del 23/12/2013 della L.N.D.), allo scopo di assicurare continuità alla politica dei giovani, da tempo intrapresa dalle Società in quanto ritenuta unica ed inesauribile fonte di risorse ed incentivi per l'economia gestionale del calcio dilettantistico, vista la facoltà concessa dalla L.N.D., alla unanimità ha deliberato di proporre alla L.N.D. i sottolencati obblighi di partecipazione dei calciatori in relazione all'età. OBBLIGHI DI PARTECIPAZIONE DEI CALCIATORI IN RELAZIONE ALL’ETÀ Pertanto nelle gare dell'attività ufficiale, Stagione Sportiva 2021/2022, le Società partecipanti ai Campionati Regionali di ECCELLENZA, PROMOZIONE, PLAY-OFF E PLAY-OUT DI COMPETENZA, COPPA ITALIA (FASE REGIONALE) hanno l'obbligo di impiegare, sin dall'inizio e per l'intera durata delle gare stesse e, quindi, anche nei casi di sostituzioni successive: ALMENO DUE CALCIATORI NATI DAL 1° GENNAIO 2001 IN POI ED ALMENO UN CALCIATORE NATO DAL 1° GENNAIO 2002 IN POI. Resta inteso che, in relazione a quanto precede, debbono eccettuarsi i casi di espulsione dal campo e, qualora siano già state effettuate tutte le sostituzioni consentite, anche i casi di infortuni dei succitati calciatori nati dal 1° Gennaio 2001 e 1° Gennaio 2002. Si precisa che l'inosservanza delle succitate disposizioni, da parte delle Società interessate sarà punita con la sanzione della perdita della gara prevista dall'art. 10 - comma 6 del Codice di Giustizia Sportiva. CAMPIONATO DI PRIMA CATEGORIA, SECONDA CATEGORIA, PLAY-OFF E PLAY-OUT DI COMPETENZA E COPPA PUGLIA Hanno l'obbligo di impiegare, sin dall'inizio e per l'intera durata delle gare stesse e, quindi, anche nei casi di sostituzioni successive: UN CALCIATORE NATO DAL 1° GENNAIO 2000 IN POI Resta inteso che, in relazione a quanto precede, debbono eccettuarsi i casi di espulsione dal campo e, qualora siano già state effettuate tutte le sostituzioni consentite, anche i casi di infortuni dei succitati calciatori nati dal 1° Gennaio 2000. Si precisa che l'inosservanza delle succitate disposizioni, da parte delle Società interessate sarà punita con la sanzione della perdita della gara prevista dall'art. 10 - comma 6 del Codice di Giustizia Sportiva. CAMPIONATI PROVINCIALI DI 3a CATEGORIA E PLAY-OFF DI COMPETENZA Nessun obbligo di impiego giovani calciatori.
Comunicato Ufficiale n° 19 – pag. 6 di 16 RIEPILOGO OBBLIGHI IMPIEGO GIOVANI CALCIATORI ECCELLENZA 2 2001 1 2002 PROMOZIONE 2 2001 1 2002 COPPA ITALIA (Fase Regionale) 2 2001 1 2002 PRIMA CATEGORIA 1 2000 SECONDA CATEGORIA 1 2000 COPPA PUGLIA 1 2000 TERZA CATEGORIA NESSUN OBBLIGO Inoltre, in ottemperanza alle vigenti disposizioni regolamentari si rammenta alle Società che possono prendere a a parte alle gare dei Campionati Regionali di Eccellenza, Promozione, 1 - 2 categoria, Campionato Provinciale a di 3 categoria, Play-Off, Play-Out, Coppa Italia Dilettanti (Fase Regionale) e Coppa Puglia, senza alcuna limitazione di impiego in relazione all'età massima, tutti i calciatori regolarmente tesserati per la stagione sportiva 2021/2022 che abbiano compiuto anagraficamente il 15° anno di età nel rispetto delle condizioni previste dall'Art. 34 comma 3 delle N.O.I.F. 3.2. SEGRETERIA 3.2.1. LISTE DI PRESENTAZIONE (DISTINTE GARA) Si rammenta che, in occasione delle gare ufficiali dei Campionati Regionali LND e SGS, è obbligatorio utilizzare le distinte di gara predisposte mediante l’apposita procedura esistente all’interno dell’area riservata. Al fine di agevolare il compito delle Società, si predispone la seguente pubblicazione dove verranno illustrate tutte le caratteristiche, e le potenzialità di questo strumento. Preliminarmente va chiarito che nella distinta elettronica possono essere inseriti esclusivamente: Calciatori già inseriti nel tabulato societario; Calciatori per i quali è stata inoltrata la richiesta di tesseramento via firma elettronica Dirigenti per i quali è stata richiesta l’emissione della tessera “Accompagnatore Ufficiale” via firma elettronica; Tecnici per i quali è stato richiesto il tesseramento per la corrente stagione sportiva. Coloro che non rientrano nelle predette tipologie, non potranno essere inseriti nella distinta elettronica, in quanto non titolati ad essere presenti all’interno del recinto di giuoco. Un altro strumento a disposizione delle Società, per alleggerire il lavoro delle rispettive segreterie, è la possibilità di creare dei nuovi utenti in grado di accedere all’area riservata, consentendo loro ESCLUSIVAMENTE di operare per la creazione e stampa delle distinte elettroniche. La procedura per creare questi utenti supplementari è riportata nella guida in linea consultabile nel menu HOME.
Comunicato Ufficiale n° 19 – pag. 7 di 16 3.2.3. GRADUATORIA DI AMMISSIONE AL CORSO ALLENATORI LICENZA D – BARI SPOGLIO DOMANDE SVOLTO A BARI IL 13 SETTEMBRE 2021 GG Punteggio per Titoli GG N° Cognome e Nome Data di Calciatore Allenatore Studio Totale Grad. Prot. nascita Punti Finale 034 GENCHI GIUSEPPE 17.07.1985 36,00 0,00 0,00 36,00 01 008 ALLEGRINI GIACINTO 04.09.1989 30,50 0,00 2,00 32,50 02 024 MIANO FRANCESCO 28.11.1977 24,80 0,00 2,00 26,80 03 060 ZINETTI LUIGI 24.08.1995 19,20 0,00 6,00 25,20 04 027 CARUSO FILIPPO 07.01.1996 0,00 12,60 6,00 18,60 05 028 DEVANNA PAOLO 26.02.1982 0,00 12,00 4,00 16,00 06 032 MONOPOLI ANGELO GABRIELE 11.05.1995 11,80 0,00 4,00 15,80 07 038 MANZARI GENNARO 06.11.1985 13,70 0,00 2,00 15,70 08 041 GIUMENTARO MASSIMO EMILIANO 09.01.1972 3,60 12,00 0,00 15,60 09 050 TROPIANO LEONARDO 02.09.1991 0,00 12,60 3,00 15,60 10 012 CACCIAPAGLIA MICHELE 05.06.1984 0,00 13,20 2,00 15,20 11 007 PARISI LAURA 21.01.1973 1,00 12,00 2,00 15,00 12 042 GRAMEGNA VITO 19.08.1987 0,00 12,00 3,00 15,00 13 015 LOMONTE DOMENICO 08.07.1981 14,70 0,00 0,00 14,70 14 006 SGARAMELLA GIUSEPPE 12.12.1980 0,00 12,00 2,00 14,00 15 037 FORNELLI DOMENICO 08.04.1993 0,00 12,00 2,00 14,00 16 051 QUINTO ANTONIO 23.09.1989 4,00 0,00 6,00 10,00 17 030 PEDOTA FRANCESCO 31.05.1977 6,00 0,00 2,00 8,00 18 014 TRICARICO GIUSEPPE 01.09.1983 4,80 0,00 3,00 7,80 19 009 DIBARI VINCENZO 17.07.1985 5,30 0,00 2,00 7,30 20 023 COLACICCO DAVIDE 20.05.1989 5,00 0,00 2,00 7,00 21 057 PELLEGRINI BARTOLO 04.03.1998 2,40 0,00 4,00 6,40 22 055 STANO GIOVANNI 15.05.1985 4,30 0,00 2,00 6,30 23 045 DIPALO ANGELO DOMENICO 23.02.1991 0,00 0,00 6,00 6,00 24 033 CAPUANO MARCO 15.04.1998 1,70 0,00 4,00 5,70 25 026 ZITOLI DANIELE NUNZIO 10.10.1989 3,40 0,00 2,00 5,40 26 058 CORNACCHIA GIUSEPPE 17.10.1976 2,20 0,00 2,00 4,20 27 025 DE LUCA VANNI 17.07.1987 2.00 0,00 2,00 4,00 28 029 DE GIOSA GIUSEPPE 11.04.1991 0,00 0,00 4,00 4,00 29 031 LOPEZ MICHELE 23.05.1987 1,40 0,00 2,00 3,40 30
Comunicato Ufficiale n° 19 – pag. 8 di 16 035 CAPPENA GABRIELE CLAUDIO 26.02.1972 0,00 0,00 3,00 3,00 31 049 PREZIOSA FRANCESCO 27.08.1991 0,00 0,00 3,00 3,00 32 010 DAMATO UMBERTO 26.06.1995 0,00 0,00 3,00 3,00 33 053 DI CORRADO MARIO 31.03.1995 0,40 0,00 2,00 2,40 34 056 PATRUNO GRAZIANO 14.08.1983 2,30 0,00 0,00 2,30 35 046 TOSCANO VITO 11.08.1983 0,20 0,00 2,00 2,20 36 044 DACHILLE GAETANO 09.05.1967 0,00 0,00 2,00 2,00 37 054 COLETTO DOMENICO STEFANO 30.03.1990 0,00 0,00 2,00 2,00 38 039 BRUNETTI ARISTODEMO 28.08.1991 0,00 0,00 2,00 2,00 39 020 MONTEVAGO ALESSIO 24.05.1993 0,00 0,00 2,00 2,00 40 040 ANGARANO FRANCESCO 15.09.1996 0,00 0,00 2,00 2,00 41 026 ZITOLI COSIMO DAMIANO 12.08.1961 0,50 0,00 0,00 0,50 42 043 CASCIARO LUCA 04.11.1972 0,00 0,00 0,00 0,00 43 048 DE ROSA VINCENZO 28.11.1986 0,00 0,00 0,00 0,00 44 017 LODESERTO FABRIZIO MATTIA 08.03.1994 0,00 0,00 0,00 0,00 45 016 ABDELLI NICOLAS 21.12.1997 0,00 0,00 0,00 0,00 46 059 RAIKOVIC FABIAN 09.07.1981 C.U. n 33- SETTORE TECNICO PUNTO 2 47 036 INTINI MAURIZIO 27.06.1991 C.U. n 33- SETTORE TECNICO PUNTO 2 48 052 AMATI GIANPIERO 15.08.1987 C.U. n 33- SETTORE TECNICO PUNTO 2 49 036 PETRALLA ANTONIO 19.08.1970 C.U. n 33- SETTORE TECNICO PUNTO 2 50 COMUNICATO UFFICIALE N° 33 S.S. 2021/2022 SETTORE TECNICO DEL 26/07/2021 PUNTO 3 - Il numero degli ammessi al Corso è stabilito in 40 allievi, oltre a 4 posti riservati a CANDIDATE in graduatoria. IN CASO DI RINUNCIA SCRITTA DA PARTE DEGLI AVENTI DIRITTO, I SEGUENTI CANDIDATI DAL N° 41 AL N° 46 VERRANNO AMMESSI NELL’ORDINE IN SOSTITUZIONE. Il corso viene posticipato al 21/09/2021 per la presenza presso il C.R. Puglia nella giornata del 20 settembre 2021 del Presidente della F.I.G.C. – Dott. Gabriele Gravina.
Comunicato Ufficiale n° 19 – pag. 9 di 16 3.2.4. CAMPIONATO REGIONALE JUNIORES UNDER 19 Si riporta qui di seguito l’elenco delle società che alla data odierna hanno regolarizzato l’iscrizione al Campionato Regionale Juniores Under 19. Eventuali rinunce o ulteriori regolarizzazioni saranno accolte fino a lunedì 20 settembre 2021. 1 70058 A.S.D. A. TOMA MAGLIE 2 911625 A.S.D. ACCADEMIA CALCIO MONOPOLI 3 943023 A.S.D. ARBORIS BELLI 1979 4 912791 A.S.D. ARCOBALENO TRIGGIANO 5 71086 A.D.C. ARS ET LABOR GROTTAGLIE 6 949968 A.S.D. ATLETICO PESCHICI CALCIO 7 934414 A.S.D. ATLETICO RACALE 8 914969 A.S.D. ATLETICO TRICASE 9 58423 G.S.D. ATLETICO VIESTE 10 61667 A.S.D. AVANTI ALTAMURA 11 943563 A.S.D. BARLETTA 1922 12 920015 POL.D. BELLAVISTA 13 941687 A.S.D. BORGOROSSO MOLFETTA 14 941746 U.S.D. BRILLA CAMPI 15 933909 A.S.D. CAPO DI LEUCA 16 70136 A.S.D. CASTELLANETA CALCIO 1962 17 938770 A.S.D. CITTA DI GALLIPOLI 18 945160 A.S.D. COPERTINO CALCIO 19 943767 U.S.D. CORATO CALCIO 1946 A.S.D. 20 203989 A.S.D. COSMANO SPORT 21 952799 A.S.D. DE CAGNA 2010 OTRANTO 22 947903 A.S.D. DELFINI JONICI CALCIO 23 76963 G.S.D. DI BENEDETTO TRINITAPOLI 24 911004 A.S.D. DIAVOLI ROSSI 25 936826 A.S.D. DON BOSCO MANDURIA 26 917783 A.S.D. DON UVA CALCIO 1971 27 173581 sq.B FABRIZIO MICCOLI sq.B 28 952796 A.S.D. FESCA BARI 29 945949 A.S.D. FOGGIA INCEDIT 30 945207 A.S.D. FOOTBALL ACQUAVIVA 31 918434 A.S.D. FOOTBALL CLUB CAPURSO 32 921646 A.S.D. FUTURA MONTERONI 33 944182 A.S.D. GALATINA CALCIO 34 932640 GALLIPOLI F. 1909 SRL SSD 35 21400 A.S.D. GINOSA 36 917708 SSDARL GIOVANI CRYOS 37 946067 A.S.D. GIOVENTU CALCIO SANSEVERO 38 914843 A.S.D. GOLEADOR MELENDUGNO 39 938745 A.S.D. IDEALE BARI 40 922158 A.S.D. KIDS CLUB CONVERSANO 41 720321 U.S.D. LATIANO 42 952792 A.S.D. LEVERANO FOOTBALL 43 949655 SSDARL MANFREDONIA CALCIO 1932 44 945643 A.S.D. MARTINA CALCIO 1947 45 941380 A.S.D. MINERVA 46 934241 A.S.D. NICK CALCIO BARI 47 917811 A.S.D. NOCI AZZURRI 2006 48 953009 A.S.D. NOJA CALCIO 96
Comunicato Ufficiale n° 19 – pag. 10 di 16 49 78843 A.S.D. NOVOLI 50 936350 U.S.D. NUOVA SPINAZZOLA 51 917927 A.S.D. OSTUNI 1945 52 918362 A.D. POL. TRANI 2006 53 70782 A.S.D. POLIMNIA CALCIO 54 950161 SSDARL POLISPORTIVA GALATONE 55 952794 A.S.D. PRESICCE ACQUARICA 56 944064 POL.D. REAL NEVIANO 57 912491 A.C. REAL SITI 58 921683 A.S.D. REAL VIRTUS GROTTAGLIE 59 916360 A.S.D. RINASCITA RUTIGLIANESE 60 26360 U.S. S.VITO 61 952795 A.S.D. SALENTO SOCCER ACADEMY 62 948198 A.S.D. SAN GIORGIO CALCIO 2017 63 936755 A.S.D. SAN MARCO 64 75704 A.S.D. SAN SEVERO CALCIO 1922 65 915464 A.S.D. SANTERAMO CALCIO 66 932635 F.C.D. SLY TRANI 67 953971 A.S.D. SOCCER STORNARA 68 915891 ASD.BS SOCCER TEAM FASANO 69 942016 A.S.D. SPORT LUCERA 70 941971 A.S.D. SPORTING APRICENA 71 913255 A.S.D. TALSANO 72 912565 A.S. TRICASE A.S.D. 73 935643 A.S.D. UNIONE CALCIO BISCEGLIE 74 60005 A.S.D. VEGLIE 75 949849 F.C.D. VIRTUS BISCEGLIE 76 944094 A.S.D. VIRTUS CALCIO MESAGNE 77 952798 A.S.D. VIRTUS MOLA CALCIO 78 952800 A.S.D. VIRTUS PALESE CALCIO
Comunicato Ufficiale n° 19 – pag. 11 di 16 3.2.5. 22ª EDIZIONE “TORNEO COPPA PUGLIA” Stagione Sportiva 2021/2022 Il Comitato Regionale Puglia, in osservanza a quanto pubblicato sul Comunicato Ufficiale n° 1 del 1/7/2021, indice ed organizza per la stagione sportiva 2021/2022, la 22ª Edizione del torneo “COPPA PUGLIA”, Il Consiglio Direttivo, nella riunione dell’8/9/2021, ha approvato il regolamento ed il relativo calendario del “Torneo Coppa Puglia” Stagione Sportiva 2021/2022. 1. Partecipazione delle squadre Al Torneo vengono iscritte d’Ufficio le 43 Società partecipanti al Campionato Regionale di Prima Categoria stagione sportiva 2021/2022, nonché 39 Società partecipanti al Campionato Regionale di Seconda Categoria stagione sportiva 2021/2022, senza necessità di ulteriori adesioni. La tassa di iscrizione alla Coppa Puglia è fissata in €. 50.00. L’importo sarà addebitato sul conto contabile della Società. 2. Formula Il Comitato Regionale Puglia, preso atto della rinuncia da parte di n° 3 Società appartenenti al Campionato di Prima Categoria: A.S.D. CALCIO CASTELLANA, G.S. TROIA A.S.D. e POL.D. CALCIO SOLETO; nonché di n. 4 Società appartenenti al Campionato di Seconda Categoria: A.S.D. FULGOR MOLFETTA 2009, A.S.D. CASTELLUCCIO DEI SAURI, A.S.D. ALESSANO e A.S.D. NEW TEAM CELLAMARE ha disposto che la competizione si svolgerà secondo la seguente formula: Prima Fase Accoppiamenti e Triangolari eliminatori Le 75 Società aventi titolo saranno suddivise in (21) accoppiamenti e (11) triangolari eliminatori; Sedicesimi di Finale Le 32 Società vincenti gli accoppiamenti e i triangolari eliminatori saranno suddivise in sedici (16) accoppiamenti; Ottavi di Finale Le 16 Società vincenti saranno suddivise in otto (8) accoppiamenti; Quarti di Finale Le 8 Società vincenti saranno suddivise in quattro (4) accoppiamenti; Semifinali Le 4 Società vincenti saranno suddivise in due (2) accoppiamenti; Le rispettive composizioni saranno stabilite in base a criteri di prossimità geografica, tenuto conto anche della facilità di collegamento fra le sedi in cui si svolgeranno gli incontri. Le Società suddivise in accoppiamenti eliminatori, disputeranno gli incontri mediante gare di andata e ritorno ad eliminazione diretta. Le Società suddivise in triangolari eliminatori, disputeranno una gara in casa e una fuori casa. Le Società vincenti le gare di semifinale accederanno alle finali dove la vincente del Torneo Coppa Puglia verrà determinata mediante la disputa di gare di andata e ritorno, dirette da terna arbitrale. Gli orari delle gare saranno quelli previsti per le manifestazioni ufficiali. A richiesta delle due Società interessate sarà possibile giocare anche in notturna, purché l’impianto di illuminazione sia regolarmente omologato dal C.R. Puglia L.N.D. Tutte le gare saranno dirette da un Arbitro designato dal C.R.A. Puglia e, pertanto, ogni Società in gara dovrà mettere a disposizione dell’Arbitro un proprio calciatore o un proprio Dirigente regolarmente tesserato, per assolvere alla funzione di Assistente Arbitro (Guardalinee).
Comunicato Ufficiale n° 19 – pag. 12 di 16 1. Norme di svolgimento degli Accoppiamenti eliminatori (Prima Fase - Sedicesimi - Ottavi - Quarti – Semifinali) Gare di andata e ritorno ad eliminazione diretta Al termine degli incontri, risulterà qualificata (o vincente) la squadra che nei due incontri avrà ottenuto il maggior numero di reti nel corso delle due gare. Qualora risultasse parità nelle reti segnate, sarà dichiarata vincente la squadra che avrà segnato il maggior numero di reti in trasferta; verificandosi ulteriore parità, l’Arbitro procederà a fare eseguire i tiri di rigore secondo le modalità previste dai vigenti regolamenti. Per quel che concerne l'ordine di svolgimento della Prima Fase, si procederà ad apposito sorteggio effettuato dal Comitato Regionale Puglia; per i turni successivi, il Consiglio Direttivo del Comitato Regionale Puglia, ha stabilito che disputerà la prima gara in trasferta la squadra che, nel precedente turno, avrà disputato la prima gara in casa e viceversa. Nella ipotesi che entrambe le squadre interessate avessero, invece, disputato la prima gara del precedente turno in casa o in trasferta, l’ordine di svolgimento sarà stabilito da apposito sorteggio a cura del Comitato Regionale. 2. Norme di svolgimento dei Triangolari - (gare di solo andata) Triangolari - La squadra che riposerà nella prima giornata verrà determinata per sorteggio effettuato dal Comitato Regionale Puglia, così come la squadra che disputerà la prima gara in trasferta; - riposerà nella seconda giornata la squadra che avrà vinto la prima gara, in caso di pareggio, quella che avrà disputato la prima gara in trasferta; - nella terza giornata si svolgerà la gara fra le due squadre che non si sono incontrate in precedenza. Per determinare la squadra vincente si terrà conto, nell’ordine: dei punti ottenuti negli incontri disputati; della migliore differenza reti; del maggior numero di reti segnate; del maggior numero di reti segnate in trasferta. Persistendo ulteriore parità o nell’ipotesi di completa parità fra le tre squadre la vincente sarà determinata per sorteggio che sarà effettuato dal Comitato Regionale Puglia. 3. Modalità di svolgimento della gara di Finale Gare di andata e ritorno ad eliminazione diretta Al termine degli incontri, risulterà qualificata (o vincente) la squadra che nei due incontri avrà ottenuto il maggior numero di reti nel corso delle due gare. Qualora risultasse parità nelle reti segnate, sarà dichiarata vincente la squadra che avrà segnato il maggior numero di reti in trasferta; quindi se dovesse sussistere ancora la situazione di parità si procederà, allo svolgimento di due tempi supplementari di 15' ciascuno ed, eventualmente, ai tiri di rigore secondo le modalità previste dai vigenti regolamenti. 4. Partecipazione dei calciatori Alle gare del Torneo Coppa Puglia possono partecipare tutti i calciatori regolarmente tesserati per le rispettive Società senza alcuna limitazione di impiego in relazione all’età massima. Si precisa peraltro che la norma sull’obbligo di impiegare sin dall’inizio e per l’intera durata della gara e quindi anche nel caso di sostituzioni, almeno UN calciatore nati dal 1° Gennaio 2000 in poi è estesa anche al Torneo Coppa Puglia (vedi C.U. n° 113 del 10/6/2021 e successivi). L’inosservanza della norma di cui al precedente comma comporterà, per le Società inadempienti, la sanzione della perdita della gara ai sensi dell’art. 10, comma 1, del Codice di Giustizia Sportiva.
Comunicato Ufficiale n° 19 – pag. 13 di 16 5. Sostituzione calciatori Nel corso delle gare di Coppa Italia Dilettanti Promozione è consentita la sostituzione di CINQUE calciatori secondo quanto previsto dall’Art. 74 comma 2 delle Norme Organizzative Interne della F.I.G.C. 6. Rinuncia a gare Nel caso in cui una Società rinunci, per qualsiasi motivo, alla disputa di una gara verranno applicate nei suoi confronti le sanzioni di cui all’art 10, comma 1, del Codice di Giustizia Sportiva (gara persa per 0 - 3). Inoltre la stessa Società verrà esclusa dal proseguimento della manifestazione; a suo carico sarà altresì applicata la sanzione pecuniaria di 200,00 Euro. Verranno anche escluse dal prosieguo della manifestazione le Società che utilizzano calciatori in posizione irregolare e che comunque si rendono responsabili di fatti in riferimento ai quali viene applicato nei loro confronti l’art. 10, comma 1, del C.G.S. 7. Disciplina Sportiva si riporta, qui di seguito, il comunicato ufficiale della F.I.G.C. n. 50/A del 4 agosto 2021 e regolarmente pubblicato sul C.U. N° 17 dell’ 5 agosto 2021 di questo Comitato Regionale ABBREVIAZIONE DEI TERMINI PROCEDURALI DINANZI AGLI ORGANI DI GIUSTIZIA SPORTIVA PER LE GARE DELLE FASI REGIONALI DI COPPA ITALIA, DI COPPA REGIONE E COPPA PROVINCIA ORGANIZZATE DAI COMITATI REGIONALI DELLA LEGA NAZIONALE DILETTANTI (STAGIONE SPORTIVA 20121/2022) Il Presidente Federale - preso atto della richiesta pervenuta dalla Lega Nazionale Dilettanti avente ad oggetto l’abbreviazione dei termini dei provvedimenti dinnanzi ai Giudici Sportivi Territoriali e alla Corte Sportiva di Appello a livello territoriale, relativi alle gare delle fasi regionali di Coppa Italia, di Coppa Regione e Coppa Provincia organizzate dai Comitati Regionali della L.N.D (stagione sportiva 2021/2022); - ritenuto che i calendari delle gare sopra citate, impongono la necessità di un provvedimento che abbrevi i termini dei sopra richiamati procedimenti al fine di consentire la disputa delle gare delle fasi regionali sopra citate; - visto l’art. 49, comma 12, del Codice di Giustizia Sportiva; - visti gli artt. di cui al Titolo III, Capo I e Capo II, Sezione II del Codice di Giustizia Sportiva; - visti nello specifico, gli artt. 66, comma 1, lett. b), 67,76,77 e 78 del Codice di Giustizia Sportiva; delibera di stabilire, per i procedimenti introdotti ai sensi degli artt. 66, comma 1, lett. b), 67.76,77 e 78 incardinati dalla data di pubblicazione del presente comunicato sino al termine delle competizioni sopra citati, le seguenti abbreviazioni di termini: 1) per i procedimenti in prima istanza presso i Giudici Sportivi territoriali presso i Comitati Regionali instaurati su ricorso della parte interessata: - il termine per presentare il preannuncio di ricorso, unitamente al contributo e al contestuale invio alla controparte di copia della dichiarazione di preannuncio di reclamo, è fissato entro le ore 12.00 del giorno successivo allo svolgimento della gara; - il termine entro cui deve essere depositato il ricorso presso la segreteria del Giudice Sportivo e trasmesso, ad opera del ricorrente, alla controparte è fissato alle ore 18:00 del giorno successivo a quello in cui si è svolta la gara; - il termine per presentare eventuali ulteriori memorie o controdeduzioni per i procedimenti instaurati su ricorso di parte è ridotto entro le ore 12.00 del giorno della pronuncia; - il termine entro cui il Giudice è tenuto a pronunciarsi è fissato alle ore 18.00 del giorno successivo a quello in cui è stato depositato il ricorso. La decisione viene pubblicata entro lo stesso giorno in cui è stata adottata.
Comunicato Ufficiale n° 19 – pag. 14 di 16 2) per i procedimenti di ultima istanza presso la Corte sportiva di Appello a livello territoriale: - il termine per presentare il preannuncio di reclamo, unitamente al contributo e alla eventuale richiesta di copia dei documenti, è fissato alle ore 24.00 del giorno in cui è stata pubblicata la decisione; - il termine entro cui deve essere depositato il ricorso presso la segreteria della Corte Sportiva di Appello a livello territoriale e trasmesso, ad opera del ricorrente, alla controparte è fissato alle ore 24.00 del giorno successivo alla pubblicazione della decisione che si intende impugnare ovvero del giorno stesso della ricezione della copia dei documenti; - il termine entro il cui la controparte può ottenere copia dei documenti, ove ne faccia richiesta, è fissato alle ore 12.00 del giorno successivo a quello in cui ha ricevuto la dichiarazione con la quale viene preannunciato il reclamo; - il termine entro cui il Presidente della Corte Sportiva di Appello a livello territoriale fissa l’udienza in camera di consiglio, è fissato a 2 giorni dal deposito del reclamo; - il termine entro cui deve tenersi l’udienza dinanzi alla Corte Sportiva di Appello a livello territoriale è fissato a 3 giorni dal deposito del reclamo; - il termine entro cui il reclamante e gli altri soggetti individuati dal Presidente della Corte Sportiva di Appello a livello territoriale, ai quali è stato comunicato il provvedimento di fissazione, possono fare pervenire memorie e documenti è fissato alle ore 12.00 del giorno precedente della data fissata per l’udienza; - al termine dell’udienza che definisce il giudizio viene pubblicato il dispositivo della decisione. 3) Il deposito di ricorsi, del preannuncio di reclamo, del reclamo e controdeduzioni dovrà esser effettuato a mezzo pec o telefax, comunque, esser depositato presso la sede del Comitato Regionale nei termini sopra precisati. Ove l’atto debba esser comunicato alla controparte, è onere del reclamante la trasmissione nei termini di cui sopra a mezzo pec o telefax. 8. ALLA SOCIETA' VINCITRICE LA COPPA PUGLIA, STAGIONE SPORTIVA 2021/2022, SARA' RICONOSCIUTO UN PREMIO PARI ALL'IMPORTO RELATIVO AI DIRITTI DI ISCRIZIONE AL CAMPIONATO DI COMPETENZA STAGIONE SPORTIVA 2021/2022. 9. Applicazione regolamenti federali Per quanto non previsto nel presente Regolamento si fa espresso richiamo alle vigenti Norme Organizzative Interne della F.I.G.C., Codice di Giustizia Sportiva e Regolamento della L.N.D. 10. Calendario delle gare Prima Fase Accoppiamenti eliminatori ACCOPPIAMENTI ELIMINATORI Giovedì 30 Settembre 2021 Giovedì 14 Ottobre 2021 (andata) (ritorno) Triangolari eliminatori TRIANGOLARI ELIMINATORI Domenica 30 Settembre 2021 Giovedì 14 Ottobre 2021 Giovedì 28 Ottobre 2021 (1^ giornata) (2^ giornata) (3^ giornata) Sedicesimi di Finale ACCOPPIAMENTI ELIMINATORI Giovedì 25 Novembre 2021 Giovedì 16 Dicembre 2021 (andata) (ritorno)
Comunicato Ufficiale n° 19 – pag. 15 di 16 Ottavi di Finale ACCOPPIAMENTI ELIMINATORI Giovedì 20 Gennaio 2022 Giovedì 3 Febbraio 2022 (andata) (ritorno) Quarti di Finale ACCOPPIAMENTI ELIMINATORI Giovedì 17 Febbraio 2022 Giovedì 3 Marzo 2022 (andata) (ritorno) Semifinali ACCOPPIAMENTI ELIMINATORI Giovedì 17 Marzo 2022 Giovedì 31 Marzo 2022 (andata) (ritorno) FINALE REGIONALE Giovedì 14 Aprile 2022 Giovedì 28 Aprile 2022 (andata) (ritorno) ATTIVITÀ DEL SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ATTIVITÀ PROMOZIONALI ORGANIZZATE DALLE SOCIETÀ OPEN DAY A seguito della pubblicazione del recente Protocollo e delle relative Linee Guida per lo svolgimento dell’attività collettiva e di squadra per l’attività dilettantistica e giovanile, con il Comunicato Ufficiale FIGC-SGS N. 80 del 11/05/2021, vengono confermate le norme e le indicazioni per quanto attiene lo svolgimento dei Camp Estivi e gli Open Day come previsto dal CU n.1 SGS. In considerazione dell’attuale situazione epidemiologica relativa alla diffusione del virus diffusione del virus Sars-Covid2, le attività dell’Open Day devono attenersi a quanto previsto dalle specifiche linee guida governative relative all’emergenza COVID-19 in merito alla ripresa delle attività in sicurezza e ad eventuali ulteriori disposizioni vengano emanate dal Governo e/o dagli enti locali territorialmente competenti che possano trovare applicazione nell’ambito dell’organizzazione dell’Open Day. La richiesta, dovrà essere inviata esclusivamente a mezzo mail a: puglia.sgs@figc.it Società Luogo Giorno di Orario Organizzatrice svolgimento SSD WOMEN LECCE ARL C.S. CAT Merine – LECCE 21 Settembre Dalle 15:00 alle 18:00 (LE) 2021 ASD SPORTING MANFREDONIA C.S. Arena Sport Center – 16 Settembre Dalle 18:00 alle 20:00 MANFREDONIA (FG) 2021
Comunicato Ufficiale n° 19 – pag. 16 di 16 COMUNICATO UFFICIALE FIGC-SGS N. 9 DEL 29/07/2021 SISTEMA RICONOSCIMENTO SCUOLE DI CALCIO Si informano le Società che il Settore Giovanile e Scolastico FIGC ha pubblicato il C.U. n.9 del 29 luglio 2021 afferente il sistema di riconoscimento delle Scuole di Calcio Élite, Scuole di Calcio e Centri Calcistici di Base. Vengono quindi stabilite le seguenti modalità di trasmissione delle domande di riconoscimento delle Scuole di Calcio Élite, Scuole di Calcio e Centri Calcistici di Base che tutte le società sono tenute ad osservare. In allegato: Sistema di Riconoscimento Scuole Calcio Puglia. COORDINATE BANCARIE COMITATO REGIONALE PUGLIA C/C Intestato a: LEGA NAZIONALE DILETTANTI F.I.G.C. BANCA: UNICREDIT IBAN: IT 25 F 02008 04023 000400516795 4.COMUNICAZIONI DELEGAZIONE - MAGLIE Nessuna comunicazione. Pubblicato in Maglie ed affisso all’albo della Delegazione Distrettuale il 16 Settembre 2021 IL SEGRETARIO IL DELEGATO Luigi Macchia Orazio Colazzo
Puoi anche leggere