Explora: spazi e tempi per crescere - Cooperativa sociale Semi di Senape - Fondazione CRAL
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Explora: spazi e tempi per crescere Cooperativa sociale Semi di Senape Un progetto selezionato da Con i Bambini nell'ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile (www.conibambini.org; www.percorsiconibambini.it)
PARTNER ❖ ISTITUTO COMPRENSIVO ANNIBALE CARETTA ❖ ISTITUTO COMPRENSIVO GALILEI DI ❖ SEMI DI SENAPE COOPERATIVA SOCIALE ALESSANDRIA ❖ COMUNE DI ALESSANDRIA ❖ ISTITUTO COMPRENSIVO NOVI LIGURE 3 ❖ AZIMUT COOPERATIVA SOCIALE ❖ ISTITUTO COMPRENSIVO SANDRO PERTINI ❖ COMUNE DI TORTONA ❖ ISTITUTO COMPRENSIVO TORTONA A ❖ COMUNE DI NOVI LIGURE ❖ SOCIETÀ SPORTIVA DILETTANTISTICA DLF ❖ COMUNE DI OVADA ALESSANDRIA S.R.L ❖ COMUNE DI ACQUI TERME ❖ COMITATO DEI GENITORI DELLE SCUOLE ❖ AZIENDA SANITARIA LOCALE AL PRIMARIA E SECONDARIA DI 1° GRADO DI ❖ CISSACA - CONSORZIO SERVIZI SOCIALI SPINETTA MARENGO ALESSANDRIA ❖ ASSOCIAZIONE CULTURA E SVILUPPO ❖ CONSORZIO INTERCOMUNALE SOCIO ASSISTENZIALE ❖ JADA ONLUS ❖ CONSORZIO SERVIZI SOCIALI ❖ COMITATO SPORT IN NOVI ❖ UNIONE MONTANA S UOL D'ALERAMO ❖ AZIENDA SPECIALE MULTISERVIZI "COSTRUIRE ❖ 5° CIRCOLO DIDATTICO DI ALESSANDRIA INSIEME" ❖ ISTITUTO COMPRENSIVO 1 ❖ UNIVERSITÀ DEL PIEMONTE ORIENTALE "A. ❖ ISTITUTO COMPRENSIVO 2 ACQUI TERME AVOGADRO" Localizzazione dell’intervento: Piemonte - Alessandria, Novi Ligure, Tortona, Ovada, Acqui Terme. Un progetto selezionato da Con i Bambini nell'ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile (www.conibambini.org; www.percorsiconibambini.it)
Contributo deliberato Costo totale 540.000,00€ attività 589.411,00€ Un progetto selezionato da Con i Bambini nell'ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile (www.conibambini.org; www.percorsiconibambini.it)
Macro Azioni di Progetto Valutazione e monitoraggio 8,1 Valutazione d'impatto 10 Valorizzazione e acquisizione educative per corretti stili di vita 92 Rete intergenerazionale 31 Proposte scuola: offerta attività integrative alle attività didattiche 39,3 Potenziamento competenze comunità educante 85,8 Offerte complementari ed integrative al servizio scolastico in tempi extra scolastici 142,3 Nuove tecnologie, sviluppo competenze digitali per utilizzo consapevole social media: 39,7 dipendenze Misure di integrazione 50,8 Laboratorio di progetto 18,7 Intervento per sostegno alla disabilità in attività extra scolastiche 77,8 Coordinamento attività 33,2 Comunicazione e diffusione 10,4 Valori in migliaia di € 0 20 40 60 80 100 120 140 160 Un progetto selezionato da Con i Bambini nell'ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile (www.conibambini.org; www.percorsiconibambini.it)
DESTINATARI Istituti scolastici Servizi socio-assistenziali 3850 minori (valore atteso) Dai 5 ai 14 anni Servizi educativi Privato sociale Un progetto selezionato da Con i Bambini nell'ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile (www.conibambini.org; www.percorsiconibambini.it)
Consolidare la Formazione congiunta operatori e famiglie per nuove sinergie professionali e maggiore qualità dei servizi Rafforzare la rete istituzioni/privati per un confronto/azione Obiettivi sulle politiche 5/14 della comunità educante Sostenere le famiglie in contesti di fragilità, con un nuovo agire educativo. Offrire risposte flessibili e diversificate al bisogno di spazi e tempi educativi Implementare l’offerta qualificata e diversificata di servizi educativi e integrativi 5-14, con una particolare attenzione alle periferie ed alle situazioni di disagio ad ampio spettro Un progetto selezionato da Con i Bambini nell'ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile (www.conibambini.org; www.percorsiconibambini.it)
PARADIGMI PEDAGOGICI DI RIFERIMENTO Scuola inclusiva Pedagogia Attiva Outdoor education Progettualità condivisa e programmazione permanente Un progetto selezionato da Con i Bambini nell'ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile (www.conibambini.org; www.percorsiconibambini.it)
INNOVAZIONE E PROGETTI PILOTA PROPOSTI SUL TERRITORIO RETE INTERGENERAZIONALE MISURE DI INTEGRAZIONE E FONDO SOCIALE OUT DOOR EDUCATION ED EDUCAZIONE ALLA SOSTENIBILITA’ NUOVE TECNOLOGIE E NUOVE DIPENDENZE SOSTEGNO ALLA DISABILITA’ IN GLOBALITA’ DEI LINGUAGGI TEMPO EXTRA SCOLASTICO SERVIZI INTEGRATI E SPORTIVI IN EDUCATORE A DOMICILIO EXTRA SCOLASTICO Un progetto selezionato da Con i Bambini nell'ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile (www.conibambini.org; www.percorsiconibambini.it)
ASSOCIAZIONE JADA LA DOLCE VITA 2019 Nella settimana a cavallo tra la fine di giugno e l’inizio di luglio 2019 a Macugnaga si è svolto il campo estivo. Ha visto come protagonisti 40 ragazzini affetti da diabete mellito di tipo 1 in età compresa tra i 9 e i 13. 16 ragazzi in piena gratuità
BEST:STIAMO BENE A SCUOLA. Il 15 marzo si è dato il via al nuovo percorso che coinvolge le scuole primarie di Alessandria: IC Galileo Galilei, la sua sede distaccata e I. C “A. Caretta”. Nei territori di Novi Ligure e Pozzolo presso il Centro Giovani e l’I.C D. Alighieri. Best è il primo progetto pilota dedicato ai bambini con bisogni educativi speciali in tempo extra scolastico: in un rapporto educatore bambino 1-5 si condividono insieme al gruppo modalità nuove di apprendimento, seguendo le indicazioni degli insegnanti si potenziano competenze, si ripassano concetti fondamentali della didattica, si svolgono compiti che potrebbero risultare più complessi da svolgere da soli. Coop. SEMI DI SENAPE Coop. AZIMUT
IN TEMPO EXTRA SCOLASTICO Dal mese di marzo all’IC Caretta di Spinetta gli istruttori sportivi qualificati di Judo dell’associazione DLF di Alessandria hanno proposto ai bambini interessati un breve corso di judo. Nella palestra dell’istituto, i bambini che frequentano l’extrascuola proposto dalla cooperativa Semi di Senape, hanno trovato un’area attrezzata con i tatami dove hanno imparato a cadere, combattere, rispettare l’avversario, le regole dello sport, muoversi, rispettare tempi e spazi. 78 Bambini hanno dedicato 1 ora a settimana ad attività sportive in tempo extra scolastico. Società DLF Alessandria -Asti
Nell’edizione di quest’anno i centro estivi sono diventati ancor più a misura di bambino, con un’attenzione particolare a chi si trova in condizioni di svantaggio socio-relazionale. Nell’ambito delle azioni di Centro gioco il contrasto alla povertà educativa minorile che fin dalla sua nascita Bianconiglio contraddistinguono il servizio e grazie ai fondi del progetto “Explora” all’interno dell’equipe educativa è stata attivata la presenza di una ASM Costruire figura professionale specifica per garantire l’accesso e migliori Insieme condizioni di educabilità per i bambini con bisogni educativi speciali (Bes, Dsa, lieve disabilità) Cooperativa Semi di Senape Cooperativa Azimut
ESPLORA L’ESTATE! I soggiorni vacanza “Esplora l’estate!”, che il Comune di Alessandria organizza nell’ambito di “Explora”, un progetto in cui il Comune di Alessandria ha gestito con successo ogni dettaglio logistico e relazionale Grazie al finanziamento del progetto, il Comune può farsi carico di una parte o di tutta la retta in considerazione dell’ISEE presentato dalle famiglie: il pagamento chi ha un ISEE superiore a € 12.000,00 avverrà tramite il versamento della quota intera più il costo del viaggio; per le famiglie con ISEE tra € 9.360,00 e € 12.000,00 la quota sarà ridotta al 50% più il costo del viaggio, infine le famiglie con ISEE inferiore a € 9.360,00 dovranno solo partecipare al costo del viaggio A/R (intorno a € 40/50) perché saranno esenti dall’erogazione della quota. 53 bambini sono stati in vacanza nell’estate del 2019 COMUNE DI ALESSANDRIA
“Esplora L’Estate” Lignano Summer Camp (dal 7 al 13 Luglio)
“Esplora L’Estate” Massarosa – Parco Migliarino di S. Rossore (LU) – LIPU AVVENTURE NEL PARCO (dal 14 al 20 Luglio)
“Esplora l’Estate” Pratoalto – Castione della Presolana English Green Camp (dal 25 al 31 Agosto)
“Esplora L’Estate” Tredozio – Parco Nazionale delle Foreste Casentinensi 1° Settimana Verde (dal 17 al 22 Giugno)
ORIENTAMENTO SCOLASTICO Laboratorio “ORIENT-ATTIVA-MENTE” che si articolera' in una serie di brevi moduli con l’intento di dipanare dubbi ed incertezze legate alla scelta. Colloqui individuali di approfondimenti per una scelta consapevole. Colloqui di restituzione con le famiglie. Cooperativa Azimut
"un progetto selezionato da Con i Bambini nell'ambito del 26/11/19 Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile". (www.conibambini.org; www.percorsiconibambini.it).
Contatti Brianni Elisa progetto.explora@gmail.com https://percorsiconibambini.it/explora Un progetto selezionato da Con i Bambini nell'ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile (www.conibambini.org; www.percorsiconibambini.it)
Puoi anche leggere