ESAME DI STATO ANNO SCOLASTICO 2018/2019 - DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - Foresi-Brignetti

Pagina creata da Edoardo Locatelli
 
CONTINUA A LEGGERE
ISTITUTO STATALE D'ISTRUZIONE SUPERIORE
                                               “Raffaello Foresi”
LICEO CLASSICO – LICEO SCIENTIFICO - LICEO SCIENZE UMANE – LICEO SCIENZE APPLICATE “FORESI” ISTITUTO PROFESSIONALE PER L’INDUSTRIA E
                                  L’ARTIGIANATO - ISTITUTO ALBERGHIERO E DELLA RISTORAZIONE “BRIGNETTI”
                                    AGENZIA FORMATIVA – B.U.R.T. DECRETO N. 20427 – 19.12.2018

                                 ESAME DI STATO
      ANNO SCOLASTICO 2018/2019
                  DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE

                                                     Classe V A

                                              LICEO CLASSICO

                                                                                    Il Dirigente Scolastico
                                                 Nome: Enzo Giorgio FAZIO
                                                 Motivo: Confermato
                                                 Data: 15/05/2019 14:39:22 (UTC+02:00)

                                                                                                                                  1
ISTITUTO STATALE D'ISTRUZIONE SUPERIORE
                                                            “Raffaello Foresi”
   LICEO CLASSICO – LICEO SCIENTIFICO - LICEO SCIENZE UMANE – LICEO SCIENZE APPLICATE “FORESI” ISTITUTO PROFESSIONALE PER L’INDUSTRIA E
                                     L’ARTIGIANATO - ISTITUTO ALBERGHIERO E DELLA RISTORAZIONE “BRIGNETTI”
                                       AGENZIA FORMATIVA – B.U.R.T. DECRETO N. 20427 – 19.12.2018

Sommario
COMPOSIZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE ..................................................................................................... 3
VARIAZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE NEL TRIENNIO................................................................................... 3
PROFILO DELLA CLASSE ..................................................................................................................................... 5
ATTIVITÀ DIDATTICHE REALIZZATE NELL’A.S. 2018-2019 ................................................................................. 6
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO ........................................................................................................................ 7
SIMULAZIONI DELLA PRIMA PROVA ................................................................................................................. 9
SIMULAZIONI DELLA SECONDA PROVA ............................................................................................................ 9
CRITERI DI VALUTAZIONE .................................................................................................................................. 9
GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA PRIMA PROVA SCRITTA ............................................................................. 10
GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA SECONDA PROVA SCRITTA ........................................................................ 12
SIMULAZIONE DEL COLLOQUIO E MATERIALI PROPOSTI PER LA SIMULAZIONE .......................................... 14
PROPOSTA DI GRIGLIA PER LA VALUTAZIONE DEL COLLOQUIO .................................................................... 15
CITTADINANZA E COSTITUZIONE .................................................................................................................... 15
RELAZIONI FINALI ............................................................................................................................................ 16
ALLEGATI.......................................................................................................................................................... 52

                                                                                                                                                                   2
ISTITUTO STATALE D'ISTRUZIONE SUPERIORE
                                               “Raffaello Foresi”
LICEO CLASSICO – LICEO SCIENTIFICO - LICEO SCIENZE UMANE – LICEO SCIENZE APPLICATE “FORESI” ISTITUTO PROFESSIONALE PER L’INDUSTRIA E
                                  L’ARTIGIANATO - ISTITUTO ALBERGHIERO E DELLA RISTORAZIONE “BRIGNETTI”
                                    AGENZIA FORMATIVA – B.U.R.T. DECRETO N. 20427 – 19.12.2018

                                    COMPOSIZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE

       DOCENTE                           DISCIPLINA                       FUNZIONE                              FIRMA
LISCO MARIATERESA                   LATINO, GRECO                    COMMISSARIO
                                                                     INTERNO
NESI CORRADO                        ITALIANO
SOLERO PATRIZIA                     STORIA, FILOSOFIA
LUCANO CLARA                        MATEMATICA, FISICA               COMMISSARIO
                                                                     INTERNO
MAGNI SANDRA                        INGLESE
VIGILANTI VILMA                     SCIENZE NATURALI
UGOLINI STEFANO                     STORIA DELL’ARTE                 COMMISSARIO
                                                                     INTERNO
NETO MAURIZIO                       SCIENZE MOTORIE
MAROTTI NUNZIO                      RELIGIONE CATTOLICA
BALLINI LETIZIA                     SOSTEGNO
BOMBARDIERI SILVANA                 SOSTEGNO

                            VARIAZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE NEL TRIENNIO

                                 III LICEO                                  IV LICEO                          V LICEO
  DISCIPLINA
                              (A.S. 2016-17)                             (A.S. 2017-18)                    (A.S. 2018-19)
ITALIANO                MANGANARO                              LISCO                                   NESI
LATINO                  SARACENI                               GAROFALO/ ESPOSITO                      LISCO
GRECO                   MANGANARO                              GAROFALO/ESPOSITO                       LISCO
STORIA/FILOSOFI         SOLERO                                 SOLERO                                  SOLERO
A
MATEMATICA              NOVARA/PACCHIARINI                     LISERANI                                LUCANO
FISICA                  NOVARA/PACCHIARINI                     LISERANI                                LUCANO
INGLESE                 MAGNI                                  MAGNI                                   MAGNI
SCIENZE                 VIGILANTI                              VIGILANTI                               VIGILANTI
NATURALI
STORIA                  SIMONINI                               SIMONINI                                UGOLINI
DELL’ARTE
SCIENZE                 NETO                                   NETO                                    NETO
MOTORIE
RELIGIONE               MAROTTI                                MAROTTI                                 MAROTTI
CATTOLICA
SOSTEGNO                BALLINI/BOMBARDIERI/CIRI               BALLINI/BOMBARDIERI/CIRI                BALLINI/BOMBARDIE
                        NO                                     NO                                      RI

                                                                                                                                  3
ISTITUTO STATALE D'ISTRUZIONE SUPERIORE
                                                 “Raffaello Foresi”
  LICEO CLASSICO – LICEO SCIENTIFICO - LICEO SCIENZE UMANE – LICEO SCIENZE APPLICATE “FORESI” ISTITUTO PROFESSIONALE PER L’INDUSTRIA E
                                    L’ARTIGIANATO - ISTITUTO ALBERGHIERO E DELLA RISTORAZIONE “BRIGNETTI”
                                      AGENZIA FORMATIVA – B.U.R.T. DECRETO N. 20427 – 19.12.2018

Come evidenziato da tabella, non è stata possibile una continuità didattica per tutte le discipline, poiché
durante il triennio liceale la classe ha dovuto fare i conti con l’alternanza di alcuni docenti, a volte anche nel
corso dell’anno. Ciò ha determinato, da parte degli studenti, uno sforzo maggiore di adattamento ai nuovi
contesti di volta in volta presentatisi.

                                                                                                                                    4
ISTITUTO STATALE D'ISTRUZIONE SUPERIORE
                                                 “Raffaello Foresi”
  LICEO CLASSICO – LICEO SCIENTIFICO - LICEO SCIENZE UMANE – LICEO SCIENZE APPLICATE “FORESI” ISTITUTO PROFESSIONALE PER L’INDUSTRIA E
                                    L’ARTIGIANATO - ISTITUTO ALBERGHIERO E DELLA RISTORAZIONE “BRIGNETTI”
                                      AGENZIA FORMATIVA – B.U.R.T. DECRETO N. 20427 – 19.12.2018

                                                   PROFILO DELLA CLASSE

La classe, numericamente già consolidata dalla Terza, è formata da 14 alunni, di cui 10 femmine e 4 maschi.
Si segnala un componente di essa che presenta bisogni educativi speciali la cui natura verrà chiarita nella
relazione riservata allegata al presente documento.
Come già anticipato, durante il triennio gli allievi non hanno potuto beneficiare della continuità didattica. In
particolare, si segnala l’alternanza di docenti per le discipline di Italiano, Latino, Greco, Storia dell’Arte,
Matematica e Fisica.
Da un punto di vista disciplinare, la classe ha maturato un comportamento corretto, ispirato al principio del
rispetto reciproco e responsabile nei confronti degli altri e dell’attività di studio. Ha sempre mostrato un
atteggiamento adeguato e collaborativo, distinguendosi per la partecipazione al dialogo educativo. Si segnala,
però, il problema della frequenza scolastica, irregolare da parte di due componenti interni alla classe, legata
ad assenze, ritardi e ingressi posticipati, e dipesa da problematiche di natura medica.
La classe risulta eterogenea nei livelli di apprendimento: infatti, sono presenti punte massime e minime
all’interno del gruppo e a seconda delle discipline. Una parte di essa è costituita da allievi che hanno raggiunto
un profilo disciplinare e didattico di livello senz’altro alto, con risultati eccellenti, spinti da un costante e
acceso desiderio di conoscenza e da forte determinazione. Questi stessi hanno acquisito quegli strumenti
culturali e metodologici, per una comprensione approfondita della realtà, che li hanno portati ad avere un
atteggiamento razionale, creativo e critico. Un altro gruppo di allievi ha ottenuto buoni risultati in quasi tutte
le discipline grazie ad uno studio efficace e sistematico. Infine, alcuni allievi, pur mostrando interesse e
impegno, hanno manifestato incertezza e difficoltà in qualche disciplina.
Si segnala, inoltre, che, in ottemperanza alla normativa vigente, relativa agli apprendimenti del quinto anno,
gli alunni hanno potuto usufruire delle competenze linguistiche in possesso del docente di Matematica e
Fisica per poter acquisire contenuti, conoscenze e competenze relativi a due moduli delle discipline non
linguistiche (DNL) nelle lingue straniere previste dalle Indicazioni Nazionali.
Coerentemente con l’obiettivo generale di dare possibilità a ciascun alunno di acquisire sia conoscenze
(generali e/o specifiche dei contenuti disciplinari fondamentali riferiti alle singole discipline), sia competenze
(ovvero abilità all’espletamento di specifici compiti e attività che gli permettano di conseguire standard
riconosciuti di prestazioni nell’ambito delle singole discipline), sia capacità (comuni ad aree ed ambiti diversi),
l’attività scolastica è stata organizzata in modo da conseguire l’acquisizione dei punti cardine dei diversi
saperi, cercando di alimentare negli allievi una preparazione approfondita e articolata e, dove possibile, una
rielaborazione personale e critica degli argomenti trattati, oltre ad una capacità di metodo e una autonomia
nello studio.
In conclusione, si ritiene che, al termine del percorso formativo, una buona parte di studenti abbia raggiunto
una preparazione soddisfacente in tutte le materie, riuscendo a collegare dati e fenomeni sia nell’ambito delle
singole materie sia in prospettiva pluridisciplinare e ad acquisire la capacità di far propri i contenuti appresi
ed esporli, in modo chiaro ed esaustivo, con la corretta terminologia specifica delle varie discipline.
Per spiegare in dettaglio i livelli di preparazione raggiunti, si rimanda alla presentazione delle singole discipline
allegate alla presente, corredate di programmi effettivamente svolti da ciascun insegnante e relative relazioni.
                                                                                                                                    5
ISTITUTO STATALE D'ISTRUZIONE SUPERIORE
                                                 “Raffaello Foresi”
  LICEO CLASSICO – LICEO SCIENTIFICO - LICEO SCIENZE UMANE – LICEO SCIENZE APPLICATE “FORESI” ISTITUTO PROFESSIONALE PER L’INDUSTRIA E
                                    L’ARTIGIANATO - ISTITUTO ALBERGHIERO E DELLA RISTORAZIONE “BRIGNETTI”
                                      AGENZIA FORMATIVA – B.U.R.T. DECRETO N. 20427 – 19.12.2018

                             ATTIVITÀ DIDATTICHE REALIZZATE NELL’A.S. 2018-2019

ATTIVITÀ DI PREPARAZIONE ALL’ESAME DI STATO
I ragazzi hanno svolto le due simulazioni nazionali della Prima e della Seconda prova. Inoltre, hanno simulato
il colloquio.
Nel mese di marzo, invece, hanno svolto le prove Invalsi di Italiano, Matematica e Inglese.

ATTIVITÀ DI RECUPERO E APPROFONDIMENTO
Laddove si sono riscontrate delle difficoltà e/o carenze disciplinari (debito formativo), le stesse sono state
recuperate per mezzo di recupero individuale e in itinere, ripasso e compiti assegnati a scuola e a casa,
verifiche finali.
Per quanto riguarda l’esercizio di traduzione dal latino e dal greco, la classe ha partecipato attivamente ai
corsi di recupero pomeridiani.

PARTECIPAZIONE AD ATTIVITÀ CULTURALI
Nel corso del triennio conclusivo, gli alunni hanno partecipato ad alcune attività culturali, di cui si segnala:
   Partecipazione individuale e collettiva agli Open day presso le Sedi Universitarie di Bologna, Pisa,
      Firenze, Siena, Lucca.
     Partecipazione ai laboratori teatrali delle Perle dell’Arcipelago.
     Incontri con la fondazione Exodus.
     Corso di formazione generale per la sicurezza sul lavoro.
     Uscita didattica a Pianosa per visita a siti archeologici.
     Partecipazione alla rappresentazione teatrale “La pace di Aristofane”, c/o la Casa di Reclusione di
        Porto Azzurro.
     Viaggi di istruzione in Grecia e in Ungheria.
     Attività di Alternanza Scuola-Lavoro a Malta.
     Uscita didattica a Firenze per il Meeting sui diritti umani, c/o Nelson Mandela Forum.
     Esperienza “Dialogo nel buio”, c/o Istituto dei Ciechi di Milano.
     Uscita didattica a Milano per assistere alla rappresentazione teatrale “Medea”, c/o Piccolo Teatro
        Studio Melato.
     Certificazioni ECDL e FIRST
     BLSD (Brevetto di Operatore di Primo Intervento)
     Uscita didattica a Grosseto per assistere alla rappresentazione teatrale in inglese “The picture of
        Dorian Gray”.
     Uscita didattica a Grosseto per assistere alla rappresentazione teatrale “The Strange Case of Dr. Jekyll
        and Mr Hyde”.
     Uscita didattica a Milano per assistere alla rappresentazione teatrale “Antigone”, c/o Piccolo Teatro
        Studio Melato.

                                                                                                                                    6
ISTITUTO STATALE D'ISTRUZIONE SUPERIORE
                                                 “Raffaello Foresi”
  LICEO CLASSICO – LICEO SCIENTIFICO - LICEO SCIENZE UMANE – LICEO SCIENZE APPLICATE “FORESI” ISTITUTO PROFESSIONALE PER L’INDUSTRIA E
                                    L’ARTIGIANATO - ISTITUTO ALBERGHIERO E DELLA RISTORAZIONE “BRIGNETTI”
                                      AGENZIA FORMATIVA – B.U.R.T. DECRETO N. 20427 – 19.12.2018

                                             ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Descrizione progetti e attività
L’alternanza scuola-lavoro è stata gestita dalla nostra scuola in modo sistematico, tanto che, a partire da
quest’anno, tutte le attività dei ragazzi coinvolti sono state inserite sul registro elettronico Argo. L’ASL, intesa
come nuova visione della formazione che nasce dal superamento della separazione tra momento formativo
e momento applicativo, si basa sull’idea che l’educazione, formale e informale, e l’esperienza di lavoro
possano combinarsi in un unico progetto formativo.
Pertanto, grazie alla collaborazione tra scuola e realtà esterna, e considerata la difficoltà di individuare attività
attinenti al corso di studi del Liceo Classico, è stato possibile indirizzare i ragazzi verso opportunità di
alternanza di diversa natura. In linea con quanto previsto dalle norme generali e considerate le caratteristiche
del territorio elbano, è stato possibile offrire agli studenti un’opportunità di crescita personale, favorendo la
loro partecipazione attiva e la socializzazione in un ambiente del tutto nuovo. Inoltre, gli stessi hanno
acquisito competenze spendibili anche nel mercato del lavoro, svolgendo un’esperienza in primo luogo
orientativa e di primo approccio con il mondo delle professioni.
Nello specifico, gli studenti di questa classe hanno svolto attività di varia natura: dal supporto presso le scuola
per l’infanzia di Portoferraio e Marina di Campo a quello presso le biblioteche locali e gli archivi storici, dalla
partecipazione agli scavi archeologici di S. Giovanni alle attività proposte dalla fattoria didattica di Lacona,
dall’esperienza in Tele Elba e Tenews a quella in Capitaneria, dalla presenza presso studi legali alla
partecipazione all’evento Elbabook festival, dalla preparazione a scuola per le giornate di Open Day e
Orientamento al confronto con la realtà della comunità Exodus e della cooperativa Altamarea. Inoltre, quasi
tutta la classe ha partecipato all’attività di Alternanza Scuola – Lavoro a Malta, dove gli alunni hanno potuto
visitare alberghi ed eseguire recensioni, svolgendo attività legate al settore turistico.
Obiettivi e competenze
Le attività proposte hanno mirato al raggiungimento dei seguenti obiettivi:
    attuare modalità di apprendimento flessibili che colleghino la formazione in aula con l’esperienza
       pratica;
    arricchire la formazione acquisita dagli studenti nei percorsi scolastici e formativi;
    favorire l’orientamento dei giovani per valorizzarne le vocazioni personali, gli interessi e gli stili di
       apprendimento individuali;
    applicare quanto studiato alla realtà lavorativa;
    sviluppare la capacità di scegliere autonomamente e consapevolmente, rafforzando l’autostima;
    offrire un’occasione di crescita, anche attraverso un’esperienza di tipo extrascolastico, favorendo la
       comunicazione con persone del tutto nuove e che rivestono ruoli diversi;
    sviluppare spirito critico e creativo;
    incoraggiare la collaborazione;
    promuovere il senso di responsabilità e rafforzare il rispetto delle regole;
    riconoscere e documentare le caratteristiche delle situazioni lavorative incontrate;

                                                                                                                                    7
ISTITUTO STATALE D'ISTRUZIONE SUPERIORE
                                                “Raffaello Foresi”
 LICEO CLASSICO – LICEO SCIENTIFICO - LICEO SCIENZE UMANE – LICEO SCIENZE APPLICATE “FORESI” ISTITUTO PROFESSIONALE PER L’INDUSTRIA E
                                   L’ARTIGIANATO - ISTITUTO ALBERGHIERO E DELLA RISTORAZIONE “BRIGNETTI”
                                     AGENZIA FORMATIVA – B.U.R.T. DECRETO N. 20427 – 19.12.2018

       partecipare attivamente ai processi formativi, grazie alla realizzazione di un organico collegamento
      delle istituzioni scolastiche e formative con il mondo del lavoro.

Le attività proposte promuovono le seguenti competenze:
   favorire l’operatività e allo stesso tempo il dialogo e la riflessione su quello che si fa;
   utilizzare le sue conoscenze per trovare e giustificare soluzioni;
   usare con responsabilità gli strumenti affidati;
   avere cura e rispetto di sé, degli altri e dell’ambiente in cui lavora;
   rispettare le regole condivise;
   portare a compimento il lavoro iniziato, da solo o insieme agli altri;
   possedere originalità e assunzione di responsabilità, chiedendo aiuto quando si trova in difficoltà e
       fornendo aiuto a chi lo chiede;
   favorire la scoperta;
   relazionarsi con il tutor e i soggetti coinvolti nella realtà lavorativa;
   risolvere problemi e/o eventuali situazioni di conflitto;
   avere consapevolezza del lavoro affidato.

                                                                                                                                   8
ISTITUTO STATALE D'ISTRUZIONE SUPERIORE
                                                “Raffaello Foresi”
 LICEO CLASSICO – LICEO SCIENTIFICO - LICEO SCIENZE UMANE – LICEO SCIENZE APPLICATE “FORESI” ISTITUTO PROFESSIONALE PER L’INDUSTRIA E
                                   L’ARTIGIANATO - ISTITUTO ALBERGHIERO E DELLA RISTORAZIONE “BRIGNETTI”
                                     AGENZIA FORMATIVA – B.U.R.T. DECRETO N. 20427 – 19.12.2018

                                          SIMULAZIONI DELLA PRIMA PROVA

      Prima simulazione effettuata il 19 febbraio 2019.
      Seconda simulazione effettuata il 12 aprile 2019 (non è stato possibile svolgerla il 26 marzo, a causa
       della chiusura dell’Istituto per allerta meteo diramata dalla Protezione civile e dal Comune di
       Portoferraio).
Si allegano i testi della seconda simulazione.

                                       SIMULAZIONI DELLA SECONDA PROVA

     Prima simulazione effettuata il 28 febbraio 2019.
     Seconda simulazione effettuata il 15 aprile 2019 (non è stato possibile svolgerla il 2 aprile, poiché la
      classe risultava impegnata nel viaggio d’istruzione a Budapest).

                                                 CRITERI DI VALUTAZIONE

Il Consiglio di Classe ha ritenuto di:
    attenersi ai criteri generali di valutazione definiti dal Collegio Docenti;
    definire delle griglie di valutazione per la correzione delle nuove prime e seconde prove;
    rimandare alle relazioni individuali dei singoli docenti per i criteri specifici di valutazione delle singole
      discipline.

                                                                                                                                   9
ISTITUTO STATALE D'ISTRUZIONE SUPERIORE
                                               “Raffaello Foresi”
LICEO CLASSICO – LICEO SCIENTIFICO - LICEO SCIENZE UMANE – LICEO SCIENZE APPLICATE “FORESI” ISTITUTO PROFESSIONALE PER L’INDUSTRIA E
                                  L’ARTIGIANATO - ISTITUTO ALBERGHIERO E DELLA RISTORAZIONE “BRIGNETTI”
                                    AGENZIA FORMATIVA – B.U.R.T. DECRETO N. 20427 – 19.12.2018

                                  GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA PRIMA PROVA SCRITTA
TIPOLOGIA A: ANALISI DEL TESTO
                                                                             Del tutto inadeguato                                   2
   RISPETTO DEI VINCOLI POSTI NELLA                                                 Parziale                                        4
             CONSEGNA                                                     Sufficiente, ma incompleto                                6
                                                                                     Buono                                          8
                                                                                    Ottimo                                         10
                                                                           Assente o molto limitata                                 2
      CAPACITÀ DI COMPRENSIONE                                                      Parziale                                        4
              DEL TESTO                                 Sufficiente. Sono stati compresi gli snodi essenziali del testo.            6
                                                                                     Buona                                          8
                                                                                    Ottima                                         10
                                                        Gravemente errata e/o lacunosa e quindi del tutto inefficace                2
                 ANALISI                                 Incompleta o con presenza di frequenti o significativi errori              4
   LESSICALE, SINTATTICA, STILISTICA E                      Sufficiente per puntualità e contenuti, ma superficiale                 6
                RETORICA                                           Buona per contenuti e approfondimento                            8
                                                      Ottima per contenuti e approfondimento, personale ed originale               10
                                                        Gravemente errata e/o lacunosa e quindi del tutto inefficace                2
          INTERPRETAZIONE                                Incompleta o con presenza di frequenti o significativi errori              4
   CORRETTA E ARTICOLATA DEL TESTO                         Sufficiente per correttezza e contenuti, ma superficiale                 6
                                                                   Buona per contenuti e approfondimento                            8
                                                      Ottima per contenuti e approfondimento, personale ed originale               10
TIPOLOGIA B
                                                                                Del tutto errata                                    3
  INDIVIDUAZIONE CORRETTA DI TESI ED                                                Parziale                                        6
          ARGOMENTAZIONI                                                           Sufficiente                                      9
                                                                                     Buona                                         12
                                                                                     Ottima                                        15
                                                                           Molto limitata e confusa                                 3
 CAPACITÀ DI SOSTENERE CON COERENZA                                                  Scarsa                                         6
     UN PERCORSO RAGIONATIVO                                                       Sufficiente                                      9
                                                                                     Buona                                         12
                                                                                     Ottima                                        15
                                                             Gravemente errati e/o lacunosi e pertanto inefficaci                   2
    CORRETTEZZA E CONGRUENZA DEI                         Incompleti o parzialmente errati o scarsamente congruenti                  4
   RIFERIMENTI CULTURALI UTILIZZATI A                              Sufficienti per correttezza e congruenza                         6
   SOSTEGNO DELL’ARGOMENTAZIONE                                 Buoni per contenuti, congruenza ed efficacia                        8
                                                       Ottimi per contenuti e approfondimento, utilizzazione originale             10
TIPOLOGIA C
                                                                           Del tutto inadeguata                                     4
  PERTINENZA DEL TESTO RISPETTO ALLA                                              Parziale                                          8
       TRACCIA E COERENZA NELLA                                                  Sufficiente                                       12
      FORMULAZIONE DEL TITOLO E                                                    Buona                                           16
   DELL’EVENTUALE PARAGRAFAZIONE                                                   Ottima                                          20
                                                                          Molto limitato e confuso                                  2
     SVILUPPO ORDINATO E LINEARE                                                   Scarso                                           4
           DELL’ESPOSIZIONE                                                      Sufficiente                                        6

                                                                                                                                 10
ISTITUTO STATALE D'ISTRUZIONE SUPERIORE
                                               “Raffaello Foresi”
LICEO CLASSICO – LICEO SCIENTIFICO - LICEO SCIENZE UMANE – LICEO SCIENZE APPLICATE “FORESI” ISTITUTO PROFESSIONALE PER L’INDUSTRIA E
                                  L’ARTIGIANATO - ISTITUTO ALBERGHIERO E DELLA RISTORAZIONE “BRIGNETTI”
                                    AGENZIA FORMATIVA – B.U.R.T. DECRETO N. 20427 – 19.12.2018

                                                                                    Buono                                           8
                                                                                    Ottimo                                         10
                                                      Conoscenze gravemente errate e/o lacunose e pertanto inefficaci               2
 CORRETTEZZA E ARTICOLAZIONE DELLE                      Incomplete o con presenza di frequenti o significativi errori               4
   CONOSCENZE E DEI RIFERIMENTI                            Sufficienti per correttezza e contenuti, ma superficiali                 6
            CULTURALI                                             Buone per contenuti e approfondimento                             8
                                                      Ottima per contenuti e approfondimento, utilizzazione originale              10
                                                                                                             Punteggio totale

                                                                                                                                 11
ISTITUTO STATALE D'ISTRUZIONE SUPERIORE
                                               “Raffaello Foresi”
LICEO CLASSICO – LICEO SCIENTIFICO - LICEO SCIENZE UMANE – LICEO SCIENZE APPLICATE “FORESI” ISTITUTO PROFESSIONALE PER L’INDUSTRIA E
                                  L’ARTIGIANATO - ISTITUTO ALBERGHIERO E DELLA RISTORAZIONE “BRIGNETTI”
                                    AGENZIA FORMATIVA – B.U.R.T. DECRETO N. 20427 – 19.12.2018

                        GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA SECONDA PROVA SCRITTA
  INDICATORI                                                        DESCRITTORI
                     6                     4.5                    3                     1.5                    0
Comprensione         Comprensione          Buona                  Sufficiente           Frammentaria           Inesistente
del significato      approfondita e        comprensione           comprensione          comprensione           comprensione
globale e            puntuale    del       del testo.             del testo.            del testo.             del testo.
puntuale del         testo.
testo
                     4                     3                      2                     1                      0
Individuazione       Precisa e corretta    Adeguata               Limitata          e   Scorretta              Mancata
delle strutture      individuazione        individuazione         imprecisa             individuazione         individuazione
morfosintattich      delle strutture       delle strutture        individuazione        delle strutture        delle strutture
e                    morfosintattiche      morfosintattiche       delle strutture       morfosintattiche       morfosintattiche
                     .                     .                      morfosintattiche      .                      .
                                                                  .
                     3                     2.25                   1.5                   0.75                   0
Comprensione         Completa              Adeguata               Sufficiente           Scarsa                 Mancata
del lessico          comprensione          comprensione           comprensione          comprensione           comprensione
specifico            del         lessico   del         lessico    del         lessico   del         lessico    del         lessico
                     specifico.            specifico.             specifico.            specifico.             specifico.
                     3                     2.25                   1.5                   0.75                   0
Ricodificazione      Appropriata       e   Adeguata               Sufficiente           Poco      corretta     Scorretta
e resa nella         corretta              ricodificazione e      ricodificazione e     ricodificazione e      ricodificazione e
lingua d’arrivo      ricodificazione e     resa.                  resa.                 resa.                  resa.
                     resa.
                     4                     3                      2                     1                      0
Pertinenza delle     Contenuto delle       Pertinenza delle       Pertinenza delle      Contenuto delle        Contenuto delle
risposte alle        risposte              risposte               risposte              risposte   poco        risposte
domande in           pertinente        e   adeguata.              sufficiente.          pertinente    e        disorganico     e
apparato             approfondito.                                                      scarso.                non pertinente.
PUNTEGGIO
TOTALE

                                   TABELLA DI CONVERSIONE PUNTEGGIO/VOTO
                                          PUNTEGGIO VOTO
                                                20       10
                                                18        9
                                                16        8

                                                                                                                                 12
ISTITUTO STATALE D'ISTRUZIONE SUPERIORE
                                               “Raffaello Foresi”
LICEO CLASSICO – LICEO SCIENTIFICO - LICEO SCIENZE UMANE – LICEO SCIENZE APPLICATE “FORESI” ISTITUTO PROFESSIONALE PER L’INDUSTRIA E
                                  L’ARTIGIANATO - ISTITUTO ALBERGHIERO E DELLA RISTORAZIONE “BRIGNETTI”
                                    AGENZIA FORMATIVA – B.U.R.T. DECRETO N. 20427 – 19.12.2018

                                                     14               7
                                                     12               6
                                                     10               5
                                                      8               4
                                                      6               3
                                                      4               2
                                                      2               1
                                                      0               0

                                                                                                                                 13
ISTITUTO STATALE D'ISTRUZIONE SUPERIORE
                                                 “Raffaello Foresi”
  LICEO CLASSICO – LICEO SCIENTIFICO - LICEO SCIENZE UMANE – LICEO SCIENZE APPLICATE “FORESI” ISTITUTO PROFESSIONALE PER L’INDUSTRIA E
                                    L’ARTIGIANATO - ISTITUTO ALBERGHIERO E DELLA RISTORAZIONE “BRIGNETTI”
                                      AGENZIA FORMATIVA – B.U.R.T. DECRETO N. 20427 – 19.12.2018

                                             SIMULAZIONE DEL COLLOQUIO
In data 6 maggio 2019, un componente della classe è stato sorteggiato per la simulazione del colloquio orale,
avvenuto il 7 maggio 2019. Di seguito, i materiali proposti nelle buste, tenendo conto del percorso didattico,
tra i quali è stato estratto il passo tratto dal De brevitate vitae senecano.
   Discipline coinvolte                          Testi, documenti, esperienze, progetti e problemi.
  Latino                    “Inde illa maximi maximi medicorum exclamatio est: Vitam brevem esse, longam
                            artem”. Il valore del tempo, Seneca, De brevitate vitae, I,1
  Storia dell’arte

                                                              Lezione di danza, Degas
  Inglese                   “The studio was filled with the rich odour of roses, and when the light summer wind stirred
                            amidst the trees of the garden, there came through the open door the heavy scent of the
                            lilac, or the more delicate perfume of the pink-flowering thorn. From the corner of the divan
                            of Persian saddle-bags on which he was lying, smoking, as was his custom, innumerable
                            cigarettes, Lord Henry Wotton could just catch the gleam of the honey-sweet and honey-
                            coloured blossoms of a laburnum, whose tremulous branches seemed hardly able to bear
                            the burden of a beauty so flamelike as theirs; […], and making him think of those pallid, jade-
                            faced painters of Tokyo who, through the medium of an art that is necessarily immobile, seek
                            to convey the sense of swiftness and motion”. O. Wilde, The Picture of Dorian Gray
Per il membro della classe con bisogni educativi speciali, che ha scelto sua sponte di simulare il colloquio orale,
si riportano di seguito i documenti inseriti nelle buste, tra i quali è stato estratto il passo in lingua inglese.
  Discipline coinvolte      Testi, documenti, esperienze, progetti e problemi.
  Italiano                  Sono l'Impero alla fine della decadenza.
                            (P. Verlaine, da “Jadis et naguère”, 1884 – Trad. L. Frezza)
  Latino                    “Dein revolutus ad vitia, seu vitiorum imitatione, inter paucos familiarium Neroni
                            adsumptus est, elegantiae arbiter, dum nihil amoenum et molle adfluentia putat, nisi
                            quod ei Petronius adprobavisset”. (La fine di Petronio, Tacito, Annales, 16, 18)
  Inglese                   “From the corner of the divan of Persian saddle-bags on which he was lying, smoking, as
                            was his custom, innumerable cigarettes, Lord Henry Wotton could just catch the gleam of
                            the honey-sweet and honey-coloured blossoms of a laburnum, whose tremulous
                            branches seemed hardly able to bear the burden of a beauty so flamelike as theirs; and
                            ow and then the fantastic shadows of birds […], jade-faced painters of Tokyo who, through
                                                                                                                                   14
ISTITUTO STATALE D'ISTRUZIONE SUPERIORE
                                                “Raffaello Foresi”
 LICEO CLASSICO – LICEO SCIENTIFICO - LICEO SCIENZE UMANE – LICEO SCIENZE APPLICATE “FORESI” ISTITUTO PROFESSIONALE PER L’INDUSTRIA E
                                   L’ARTIGIANATO - ISTITUTO ALBERGHIERO E DELLA RISTORAZIONE “BRIGNETTI”
                                     AGENZIA FORMATIVA – B.U.R.T. DECRETO N. 20427 – 19.12.2018

                             the medium of an art that is necessarily immobile, seek to convey the sense of swiftness
                             and motion”. O. Wilde, The Picture of Dorian Gray

                        PROPOSTA DI GRIGLIA PER LA VALUTAZIONE DEL COLLOQUIO
                                adeguate, ricche, fluide, organiche                                                              5
                                corrette ed adeguate                                                                             4
    ESPRESSIONE ED
                                non sempre corrette ed adeguate                                                                  3
      ESPOSIZIONE
                                spesso scorrette e inadeguate                                                                    2
                                sempre scorrette e inadeguate                                                                    1
                                ampie e molto approfondite                                                                       5
                                corrette ma scolastiche                                                                          4
      CONOSCENZE                quasi sempre corrette con alcune imprecisioni                                                    3
                                parziali e spesso scorrette                                                                      2
                                Lacunose e scorrette                                                                             1
                                sa analizzare i vari aspetti significativi del problema posto                                    5
                                Sa analizzare alcuni aspetti significativi                                                       4
   COMPETENZE DI
                                sa analizzare pochi aspetti significativi                                                        3
   ANALISI E SINTESI
                                non sa analizzare gli aspetti significativi                                                      2
                                non sa individuare gli aspetti significativi                                                     1
                                adeguata con capacità argomentativa efficace                                                     5
                                adeguata con capacità argomentativa non sempre efficace                                          4
   CAPACITÀ CRITICA             non sempre adeguata e con capacità argomentativa poco efficace                                   3
                                esprime giudizi senza argomentarli                                                               2
                                non esprime giudizi personali                                                                    1

                                                                                                               TOTALE

                                            CITTADINANZA E COSTITUZIONE
Per l’acquisizione delle competenze di Cittadinanza e Costituzione, gli studenti hanno scelto 4 macroaree,
all’interno delle quali hanno sviluppato e approfondito i seguenti argomenti:

            LAVORO                                 Parità di sessi
                                                   Sfruttamento
                                                   Lavoro materiale e intellettuale
            DIRITTI                                Diritti dei lavoratori e articolo 18
                                                   Diritto di sciopero e sindacati
                                                   Diritti dello studente
            ECOLOGIA                               Agricoltura sostenibile
                                                   Salvaguardia dei sistemi marini
                                                   Raccolta differenziata
                                                                                                                                  15
ISTITUTO STATALE D'ISTRUZIONE SUPERIORE
                                                 “Raffaello Foresi”
  LICEO CLASSICO – LICEO SCIENTIFICO - LICEO SCIENZE UMANE – LICEO SCIENZE APPLICATE “FORESI” ISTITUTO PROFESSIONALE PER L’INDUSTRIA E
                                    L’ARTIGIANATO - ISTITUTO ALBERGHIERO E DELLA RISTORAZIONE “BRIGNETTI”
                                      AGENZIA FORMATIVA – B.U.R.T. DECRETO N. 20427 – 19.12.2018

                                                    Cambiamenti climatici
             SCUOLA                                 Disabilità e scuola
                                                    Religione e scuola
                                                    Studenti e web: la cittadinanza digitale
                                             RELAZIONI FINALI
                            RELAZIONE FINALE DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

DOCENTE: Corrado NESI
PRESENTAZIONE DELLA CLASSE
Come si evince dalla tabella della storia della classe, ho iniziato il mio percorso in V solo quest’anno. Ho
trovato una classe senz’altro attenta, disciplinata, ben preparata ed organizzata, ma, da alcuni punti di vista,
non reattiva, non abituata ad interagire più di tanto con il docente: quindi un gruppo classe dove le lezioni si
sono svolte sempre in silenzio, senza alcuna – se non sporadica – partecipazione degli alunni. Ho cercato di
stimolare i ragazzi al dialogo, agli interventi, ad argomentare maggiormente coinvolgendo anche altre
discipline. Il lavoro si è svolto regolarmente, senza grandi interruzioni, se non nel periodo in cui i ragazzi sono
stati impegnati o in progetti, o nell’alternanza o nella visita di istruzione.
In relazione alla programmazione curricolare, sono stati conseguiti i seguenti obiettivi in termini di:
CONOSCENZE
Al termine del percorso di studi, sia pure con diverso grado individuale di approfondimento, tutti gli alunni
hanno conseguito una buona conoscenza dei momenti significativi dello svolgimento della letteratura, nel
periodo dal Romanticismo alle espressioni dei primi decenni del Novecento, esplorandone, attraverso la
lettura diretta dei testi, le tematiche, le posizioni teoriche, le scelte formali peculiari, i legami con le
problematiche del contesto storico-culturale italiano e, talvolta, europeo.
COMPETENZE
La maggior parte degli alunni, anche se in modo diverso secondo le attitudini e l’impegno, è in grado di
analizzare testi, di individuarne le tematiche, di riconoscere e interpretare il significato delle soluzioni formali
e di risalire al mondo ideale dell’autore, alla sua poetica e ideologia e alle connessioni con il clima storico-
culturale in cui ha operato. Viene usata, con cognizione e precisione, la terminologia specifica della materia.
Gli alunni, in generale, sanno affrontare adeguatamente le prove scritte delle tipologie proposte nell’esame
di Stato.
CAPACITÀ
Le capacità di elaborare criticamente i contenuti acquisiti, di riformularli in un linguaggio adeguato e
personale, sono state conseguite compiutamente da una buona parte della classe. Molti alunni sono infatti
in grado di individuare la natura di un testo e delle sue strutture formali, di elaborare e argomentare le proprie
opinioni, rimanendo all’interno della disciplina, di esprimere, alcuni in modo superficiale, altri più preciso e
puntale, giudizi critici fondati e personali. Per pochi altri, tale autonomia risulta difficile da raggiungere.
L’argomentazione ed il collegamento pluridisciplinare rimane comunque un qualcosa dove ci sarebbe stato
bisogno di lavorare ancor più di quello che è stato compiuto.

TIPOLOGIA DELLE PROVE DI VERIFICA
   Interrogazioni orali
   Prove scritte, in concomitanza con le simulazioni nazionali della prima prova dell’Esame di Stato, sono
     state finalizzate a saggiare il livello delle conoscenze, delle competenze e delle capacità acquisite dagli
     alunni.
                                                                                                                                   16
ISTITUTO STATALE D'ISTRUZIONE SUPERIORE
                                                 “Raffaello Foresi”
  LICEO CLASSICO – LICEO SCIENTIFICO - LICEO SCIENZE UMANE – LICEO SCIENZE APPLICATE “FORESI” ISTITUTO PROFESSIONALE PER L’INDUSTRIA E
                                    L’ARTIGIANATO - ISTITUTO ALBERGHIERO E DELLA RISTORAZIONE “BRIGNETTI”
                                      AGENZIA FORMATIVA – B.U.R.T. DECRETO N. 20427 – 19.12.2018

       VERIFICHE
Le verifiche scritte e orali sono state due per quadrimestre. Nel secondo quadrimestre, si è dato maggior
spazio a colloqui orali non solo di simulazione per l’orale dell’esame di Stato, ma per saggiare la loro capacità
di effettuare un colloquio pluridisciplinare.
METODOLOGIE
     lezione frontale, propedeutica, di esposizione, di sintesi e sistemazione;
     lettura, analisi e commento di testi e documenti per cogliere le specificità formali, tematiche, e
         attuare una contestualizzazione nel quadro di riferimento storico – culturale;
     approfondimenti tramite altro materiale (fotocopie, presentazione e lavori in pdf, ppt condivisi sul
         gruppo Facebook della classe e sulla piattaforma Ed modo);
     valorizzazione di possibilità di raccordo fra le varie discipline curricolari;
     preparazione, approfondimento e simulazione della prova orale dell’Esame di Stato.
TESTI IN USO:
    Il piacere dei testi, di Baldi-Giusso-Razetti-Zaccaria, vol. Leopardi, vol. 5, vol. 6, Ed. Paravia.
    Dante Alighieri, Paradiso, a cura di Bosco - Reggio, ed. Le Monnier

CONTENUTI DISCIPLINARI E TEMPI DI REALIZZAZIONE
Il programma di Divina Commedia e di Letteratura Italiana si è svolto nel corso di tutto l’anno scolastico; è
stato interrotto durante il periodo del viaggio di istruzione, delle assemblee di Istituto, nei giorni di sciopero
o nei giorni in cui l’Istituto è rimasto chiuso per allerta meteo.
Divina Commedia:
Lettura, analisi e commento dei seguenti canti del Paradiso: canti I, III, VI, VIII, XI, XXXIII (solo l’Inno alla
Vergine)
Letteratura italiana:
      L’età del Romanticismo
          Aspetti generali del Romanticismo europeo
          Le principali radici storiche e culturali del Romanticismo in Italia
          La figura dell’intellettuale
          Schema sul movimento
     ALESSANDRO MANZONI: gli anni giovanili, la conversione e il ritorno in Italia, la formazione culturale, la
     poesia, la forma del romanzo. Lettura, commento e analisi:
         1. Odi: Il Cinque Maggio.
         2. In morte di Carlo Imbonati (vv. 207-215).
         3. I Promessi Sposi: contenuti generali, intenti e analisi del sistema dei personaggi; il romanzo come
              rapporti di forza. Il sistema di forze del romanzo di Italo Calvino (lavoro in ppt).
     GIACOMO LEOPARDI: l’uomo e l’autore, la personalità, la formazione culturale, l’ideologia e la poetica.
     Lettura, commento e analisi:
        1. Canti: L’infinito – La sera del dì di festa – Canto notturno di un pastore errante dell’Asia – Il passero
            solitario - Il sabato del villaggio – A Silvia – La quiete dopo la tempesta – La Ginestra (vv. 1-125).
        2. Operette Morali: Dialogo della Natura e di un Islandese (cit.).
      Naturalismo e Simbolismo
       I luoghi, i tempi, le parole chiave: Imperialismo, Naturalismo, Simbolismo, Decadentismo;
       La figura dell’artista e la perdita della “aureola”;
       La crisi del letterato tradizionale in Italia dalla Scapigliatura al Decadentismo;
       La situazione economica in Europa e in Italia: lo sviluppo degli anni 1849-1873, la grande
                                                                                                                 17
ISTITUTO STATALE D'ISTRUZIONE SUPERIORE
                                                 “Raffaello Foresi”
  LICEO CLASSICO – LICEO SCIENTIFICO - LICEO SCIENZE UMANE – LICEO SCIENZE APPLICATE “FORESI” ISTITUTO PROFESSIONALE PER L’INDUSTRIA E
                                    L’ARTIGIANATO - ISTITUTO ALBERGHIERO E DELLA RISTORAZIONE “BRIGNETTI”
                                      AGENZIA FORMATIVA – B.U.R.T. DECRETO N. 20427 – 19.12.2018

            depressione e l’imperialismo, la seconda rivoluzione industriale (1896-1908) e le innovazioni
            tecnologiche;
        L’ idea di progresso, le macchine ed il treno.
     GIOSUÈ CARDUCCI: l’uomo e l’autore, il poeta tardo-romantico, la “sanità”, l’angustia provinciale della
     “malattia” carducciana, la personalità, la formazione culturale, l’ideologia e la sua poetica.
     Lettura, commento e analisi:
                Odi Barbare: Nevicata, San Martino, Alla stazione una mattina d’autunno.
     LA SCAPIGLIATURA
     La Scapigliatura: analisi generale del movimento: primo movimento di avanguardia?
     IL DECADENTISMO
     A. IL SIMBOLISMO FRANCESE
     CHARLES BAUDELAIRE: la condizione degli intellettuali e la perdita dell’aureola.
     Lettura, commento e analisi:
                Les fleurs du mal : L’albatros (Spleen et Ideal, II) – Correspondances (Spleen et Ideal, IV)
                Analisi generale dell’opera Les fleurs du mal.
   PAUL VERLAINE:
   Lettura, commento e analisi:
           Un tempo e poco fa: Arte poetica.
   ARTHUR RIMBAUD:
  Lettura, commento e analisi:
           Poesie: Le Vocali
B. IL DECADENTISMO ITALIANO: presentazione generale del movimento, caratteristiche generali e letterarie.
B.1 IL FANCIULLINO ED IL SUPERUOMO
     1. GIOVANNI PASCOLI: la vita tra il “nido” e la poesia; la poetica del Fanciullino e l’ideologia borghese.
          L’uomo, il suo tempo, il suo ambiente; la formazione culturale, l’ideologia pascoliana. Schema sulla
          struttura di Myricae.
          Lettura, commento e analisi:
           Il Fanciullino: Un poeta decadente (lettura).
           I Canti di Castelvecchio: Il gelsomino notturno.
           Myricae: X agosto – L’assiuolo – Novembre – Lavandaie – Ultimo sogno.
     2. GABRIELE D’ANNUNZIO: la vita inimitabile di un mito di massa. L’uomo, il suo tempo, il suo ambiente.
          La formazione culturale e le fasi della produzione letteraria; linee ideologiche e poetica: estetismo,
          panismo, superomismo.
           Lettura, commento e analisi:
           Alcyone: La sera fiesolana – La pioggia nel pineto – I pastori.
           Poema Paradisiaco: Consolazione.
           Il Piacere: presentazione generale del romanzo: contenuti ed analisi generale.
B.2. NATURALISMO FRANCESE E VERISMO ITALIANO: caratteri comuni e differenze (lavoro in ppt e pdf).
     3. GIOVANNI VERGA: rivoluzione stilistica e tematica. L’uomo e il suo tempo, la formazione culturale,
          l’evoluzione della poetica del Verismo.
          Lettura, commento e analisi:
                Prefazione a Eva: l’arte e l’atmosfera di Banche e di Imprese industriali.
                Prefazione a L’amante di Gramigna: impersonalità e regressione.
                Prefazione a I Malavoglia: i vinti e “la fiumana del progresso”.
                Novelle: Vita dei campi: Rosso Malpelo (lettura).

                                                                                                                                   18
ISTITUTO STATALE D'ISTRUZIONE SUPERIORE
                                                 “Raffaello Foresi”
  LICEO CLASSICO – LICEO SCIENTIFICO - LICEO SCIENZE UMANE – LICEO SCIENZE APPLICATE “FORESI” ISTITUTO PROFESSIONALE PER L’INDUSTRIA E
                                    L’ARTIGIANATO - ISTITUTO ALBERGHIERO E DELLA RISTORAZIONE “BRIGNETTI”
                                      AGENZIA FORMATIVA – B.U.R.T. DECRETO N. 20427 – 19.12.2018

               I Malavoglia: contenuti generali, analisi e sistema dei personaggi, l’artificio della regressione,
              il procedimento di estraniamento. Lavoro in ppt: Struttura del romanzo, trama, sistema dei
              personaggi, le tematiche, lo stile.
B.3. LE AVANGUARDIE: la poesia delle avanguardie, le avanguardie letterarie, le avanguardie del ‘900 (lavori in
ppt o pdf).
              I Crepuscolari e la “vergogna” della poesia.
              Guido Gozzano: caratteri generali. La Signorina Felicita ovvero la Felicità: lettura ed analisi
                  generale. I (vv, 1- 30) – III (vv, 73 – 114) VI (vv, 296 – 326).
              L’’Avanguardia futurista: Filippo Tommaso Marinetti: Il Manifesto futurista ed il Manifesto
                  tecnico della letteratura futurista (lettura).
B.4 . LA DIMENSIONE DELLA COSCIENZA: LUIGI PIRANDELLO ED ITALO SVEVO
    LUIGI PIRANDELLO: l’uomo, il suo tempo, il suo ambiente, la formazione culturale e le idee, la poetica
    dell’umorismo, l’arte ed il sentimento del contrario, la produzione letteraria, le novelle, il teatro, i romanzi,
    la poetica dell’umorismo; i “personaggi” e le “maschere nude”, la “forma” e la “vita”.
    Lettura, commento e analisi:
          L’Umorismo: Un’arte che scompone il reale.
          Novelle per un anno: Il treno ha fischiato (lettura).
          Il fu Mattia Pascal: la vicenda, i protagonisti, il tempo e lo spazio; temi principali e ideologia.
              “La costruzione della nuova identità e la sua crisi” (capp. VIII e IX).
          Visione generale delle opere teatrali.
    ITALO SVEVO: la nascita del romanzo d’avanguardia. L’uomo, il suo tempo, il suo ambiente, la formazione
    culturale e il pensiero. La lezione di Schopenhauer, Darwin e Freud.
    Lettura, commento e analisi:
          Una vita: “Le ali del gabbiano” (cap. VIII).
          Senilità: “Il ritratto dell’inetto” (cap. I).
          La coscienza di Zeno: contenuti, caratteri, intenti, analisi del sistema dei personaggi, la
              psicoanalisi: lettura: “La morte del padre” (cap. 4) “; “Psico - analisi”; “La profezia di un’apocalisse
              cosmica” (cap. 8).
          Lettura: “Il monologo di Zeno e il “flusso di coscienza” nell’Ulisse di Joyce” (da il Microsaggio).
       GIUSEPPE UNGARETTI: la religione della parola, il poeta della memoria, una vita da grande viaggiatore,
       la formazione poetica.
       Lettura, commento e analisi:
          Allegria: In memoria – I fiumi – San Martino del Carso – Natale – Veglia – Soldati – Mattina.
          Il dolore: Non gridate più.
       EUGENIO MONTALE: la sua centralità nel canone poetico del Novecento. Ritagli di una vita, segni di
       un’epoca, l’influenza della tradizione letteraria, l’uomo ed il suo tempo, l’ideologia e la poetica.
       Lettura, analisi e commento:
               Ossi di seppia: Non chiederci la parola – Spesso il male di vivere ho incontrato – Meriggiare
                   pallido e assorto – I limoni.
       SALVATORE QUASIMODO E L’ERMETISMO: caratteristiche peculiari del movimento e dell’autore.
               Ed è subito sera: Ed è subito sera.
               Giorno dopo giorno: Alle fronde dei salici.

                                                                                                                                   19
ISTITUTO STATALE D'ISTRUZIONE SUPERIORE
                                                 “Raffaello Foresi”
  LICEO CLASSICO – LICEO SCIENTIFICO - LICEO SCIENZE UMANE – LICEO SCIENZE APPLICATE “FORESI” ISTITUTO PROFESSIONALE PER L’INDUSTRIA E
                                    L’ARTIGIANATO - ISTITUTO ALBERGHIERO E DELLA RISTORAZIONE “BRIGNETTI”
                                      AGENZIA FORMATIVA – B.U.R.T. DECRETO N. 20427 – 19.12.2018

                                     RELAZIONE FINALE LINGUA E CULTURA LATINA

Docente: Mariateresa LISCO
PRESENTAZIONE DELLA CLASSE
La classe evidenzia buoni livelli di conoscenze e di competenze. A fronte di un gruppo che si colloca nella
fascia medio-alta, in cui spiccano alcuni elementi che raggiungono risultati soddisfacenti e talvolta eccellenti,
e che mostra un notevole interesse per la materia e premura nell’assolvere gli impegni scolastici e non,
lavorando sempre con impegno e costanza, se ne affianca un altro che mostra fragilità e lacune pregresse,
soprattutto negli scritti. Pertanto, è possibile notare una demarcazione tra le diverse fasce di rendimento, che
porta ad una differenziazione della natura dei risultati raggiunti individualmente, per il livello di
apprendimento conseguito e per le capacità comunicative ed espressive.
Obiettivi nell’insegnamento della disciplina:

CONOSCENZE
     conoscenza dell’inquadramento storico dei lineamenti di storia letteraria;
     conoscenza dell’evoluzione della produzione letteraria latina;
     conoscenza delle principali strutture grammaticali e sintattiche del latino e padronanza del lessico
        specifico.
COMPETENZE
     tradurre un testo latino con l’ausilio del dizionario;
     saper eseguire l’analisi e il commento critico di un testo anche collegandolo al contesto della
        produzione letteraria dell’autore o allo scenario storico-culturale a cui il testo appartiene, al genere
        letterario di appartenenza, anche attraverso il confronto con altri autori ;
     riconoscere le caratteristiche dei testi degli autori studiati.
CAPACITÀ
     comprensione del testo latino sotto l’aspetto morfo-sintattico;
     saper tradurre un passo in lingua latina;
     saper interpretare un testo e contestualizzarlo;
     saper operare collegamenti;
     saper rielaborare analiticamente e criticamente gli argomenti studiati, utilizzando un lessico specifico
        e corretto.
STRUMENTI DI VERIFICA E METODI DI VALUTAZIONE
Sono state effettuate le tradizionali verifiche orali e scritte, ed anche prove di traduzione dal latino all’italiano
sotto forma di simulazione d’esame. Inoltre, sono state proposte prove con quesiti a risposta aperta.
Nello specifico, gli scritti sono stati effettuati regolarmente nel corso dell’anno in numero di 3 nel primo
quadrimestre, 2 nel secondo. Dal punto di vista delle interrogazioni orali, gli studenti sono stati sottoposti a
2/3 interrogazioni per quadrimestre.

                                                                                                                                   20
ISTITUTO STATALE D'ISTRUZIONE SUPERIORE
                                                 “Raffaello Foresi”
  LICEO CLASSICO – LICEO SCIENTIFICO - LICEO SCIENZE UMANE – LICEO SCIENZE APPLICATE “FORESI” ISTITUTO PROFESSIONALE PER L’INDUSTRIA E
                                    L’ARTIGIANATO - ISTITUTO ALBERGHIERO E DELLA RISTORAZIONE “BRIGNETTI”
                                      AGENZIA FORMATIVA – B.U.R.T. DECRETO N. 20427 – 19.12.2018

       Le verifiche hanno consentito di controllare i processi di apprendimento e di predisporre soluzioni per
il miglioramento del percorso formativo. Inoltre, la valutazione ha tenuto conto, oltre che delle conoscenze,
competenze e capacità indicate negli obiettivi, anche dell’impegno e della partecipazione all’attività svolta e
della continuità nello studio.
METODOLOGIE E TECNICHE D’INSEGNAMENTO
È stata privilegiata la lezione frontale per mezzo della quale gli alunni sono stati avviati alla lettura consapevole
dei testi letterari latini, proposti in originale e/o in traduzione italiana, alla loro collocazione in uno o più generi
di appartenenza, nella produzione dell’autore e nella dinamica della storia letteraria.
Considerata la caratterizzazione della classe, si è cercato di presentare gli argomenti in modo lineare e chiaro,
enucleando i concetti chiave, gli aspetti significativi e procedendo ad un progressivo approfondimento degli
stessi, monitorando la comprensione e l’assimilazione dei contenuti proposti, anche allo scopo di chiarire
eventuali dubbi.
TESTI IN ADOZIONE:
      Genius loci, Mortarino – Reali – Turazza, ed. Loescher;
      Seneca, il cammino verso la sapienza, De Rosa, ed. Hoepli;
      Varia vertere, Conti, ed. Le Monnier Scuola.

CONTENUTI DISCIPLINARI
Modulo 1: LA LINGUA LATINA
Ripasso generale delle principali nozioni morfosintattiche che regolano la lingua latina, grazie anche ai testi
tradotti degli autori studiati, rilevanti dal punto di vista grammaticale e linguistico e/o significativi dal punto
di vista del contenuto, ai fini di una delineazione del profilo storico-culturale.

Modulo 2: STORIA E ANTOLOGIA DELLA LETTERATURA LATINA
L’età augustea: politica, letteratura, erudizione.
A completamento del programma dell’anno precedente, sono stati oggetto di studio:
Orazio: tematiche contenute nelle Odi e nelle Satire:
     Odi, Carpe diem (1, 11);
     Odi, Grandezza e rovina di Cleopatra (1, 37);
     Odi, O fons Bandusiae (3, 13);
     Satire, L’insoddisfatta condizione umana (1,1 in trad. italiana).

Tito Livio: tematiche contenute nell’opera storiografica “Ab urbe condita”:
     Il metodo storiografico di Livio, Praefatio, 1-11(lettura e traduzione);
     La lupa salva Romolo e Remo (in trad. italiana);
     La prefazione del libro XXI (in trad. italiana);
     Le donne sabine, il coraggio della mediazione (in trad. italiana);
     Lucrezia, la pudicitia portata all’estremo (in trad. italiana).

L’età giulio-claudia: storia e cultura da Tiberio a Nerone. Le coordinate storiche. Il clima culturale. Il rapporto
tra intellettuali e potere. La storiografia di età giulio-claudia: Velleio Patercolo, Ritratto di Seiano (in trad.
italiana); Valerio Massimo, Tiberio, un esempio di amore fraterno (in trad. italiana).
Sono stati oggetto di studio:

                                                                                                                                   21
ISTITUTO STATALE D'ISTRUZIONE SUPERIORE
                                                 “Raffaello Foresi”
  LICEO CLASSICO – LICEO SCIENTIFICO - LICEO SCIENZE UMANE – LICEO SCIENZE APPLICATE “FORESI” ISTITUTO PROFESSIONALE PER L’INDUSTRIA E
                                    L’ARTIGIANATO - ISTITUTO ALBERGHIERO E DELLA RISTORAZIONE “BRIGNETTI”
                                      AGENZIA FORMATIVA – B.U.R.T. DECRETO N. 20427 – 19.12.2018

       Seneca: vita, opere (i Dialogi, i trattati De clementia e De beneficiis, le Naturales Quaestiones, le
Epistulae Morales ad Lucilium, le tragedie, l’Apokolokýntosis), temi, potere e filosofia, diatriba stoico cinica;
lingua e stile; abbiamo letto, tradotto e commentato i seguenti brani:
      De clementia, Il potere e la clemenza (1, 1-4);
      Consolatio ad Marciam, La morte non è un bene né un male (19, 3-5);
      De brevitate vitae, Il valore del tempo (cap. 1, 1-4; cap. 2, 1-5; cap. 9 in trad. italiana; cap. 14, 1-5;
         cap. 20 in trad. italiana);
      Epistulae morales ad Lucilium (I,1, 1-5; V, 47, 1-5).
Lucano: vita, opere (il Bellum civile), epos, lingua e stile; abbiamo letto, tradotto e commentato i seguenti
brani:
      Bellum civile, La guerra civile, un comune misfatto (1, 1-7);
      Bellum civile, Presentazione di Cesare e Pompeo (1, 125-157 in trad. italiana);
      Bellum civile, La necromanzia, una profezia di sciagure (6, 750-820 in trad. italiana);

Petronio: l’opera e l’autore, il realismo petroniano, temi, lingua e stile; abbiamo letto, tradotto e commentato
i seguenti brani:
      Satyricon, La decadenza dell’oratoria (1-4, in trad. italiana);
      Satyricon, Fortunata, moglie di Trimalchione (37, 1-10);
      Satyricon, Il testamento di Trimalchione (71, 1-12)

Persio: vita, opera, lingua e stile. Abbiamo letto i seguenti passi in trad. italiana:
      Satire, Il tormento dei poetastri (1, 1-57);
      Satire, Il saggio e il crapulone (3, 60-118).

Giovenale: vita, opera, lingua e stile. Abbiamo letto il seguenti passo in trad. italiana:
     Satire, Corruzione delle donne e distruzione della società (6, 136-160; 434-473).

L’età flavia: storia, cultura, poesia. Le coordinate storiche. Il clima culturale. Sono stati oggetto di studio:
Marziale: vita, opera, varietà tematica e realismo espressivo, lingua e stile. Abbiamo letto e commentato i
seguenti passi in trad. italiana:
     Epigrammi, Fabio e Crestilla (8, 43);
     Epigrammi, Erotion (5, 34).
 Quintiliano: vita, opere, lingua e stile. Abbiamo letto e commentato i seguenti passi in trad. italiana:
     Institutio oratoria, L’epistola a Trifone (1);
     Institutio oratoria, L’elogio a Cicerone (10, 1, 105-112);
     Institutio oratoria, Il giudizio su Seneca (10, 1, 125-131).

L’età degli Antonini: storia e cultura letteraria. Le coordinate storiche. Il clima culturale. In particolare, sono
stati oggetto di studio:
Tacito: vita, opere (le due monografie: l’Agricola e la Germania; il Dialogus de oratoribus; Historiae; Annales),
lingua e stile. Abbiamo letto, tradotto e commentato i seguenti passi:
      Annales, Raccontare i fatti sine ira et studio (1, 1);
      Annales, La fine di Petronio, arbiter elegantiae (16, 18-19);
      Dialogus de oratoribus, La fiamma dell’eloquenza (36, in trad. italiana);
      Agricola, Il discorso di Calgaco: la durezza del potere (30, 1-4).
                                                                                                                 22
ISTITUTO STATALE D'ISTRUZIONE SUPERIORE
                                                 “Raffaello Foresi”
  LICEO CLASSICO – LICEO SCIENTIFICO - LICEO SCIENZE UMANE – LICEO SCIENZE APPLICATE “FORESI” ISTITUTO PROFESSIONALE PER L’INDUSTRIA E
                                    L’ARTIGIANATO - ISTITUTO ALBERGHIERO E DELLA RISTORAZIONE “BRIGNETTI”
                                      AGENZIA FORMATIVA – B.U.R.T. DECRETO N. 20427 – 19.12.2018

Apuleio: vita, opere, lingua e stile. Abbiamo letto i seguenti passi in trad. italiana:
    Metamorfosi, Lucio si trasforma in asino (3, 24-26);
    Metamorfosi, Psiche svela l’identità dello sposo (5, 22-23).

                                  RELAZIONE FINALE LINGUA E LETTERATURA GRECA

Docente: Mariateresa LISCO
PRESENTAZIONE DELLA CLASSE
Molto simile alla situazione del Latino, è quella del Greco. Infatti, la classe mostra buoni livelli di conoscenze
e di competenze. Un gruppo di alunni si colloca nella fascia medio-alta, in cui si evidenzia la presenza di alcuni
che hanno raggiunto un livello soddisfacente, e si impegna con continuità. Alcuni altri, pur conservando
qualche lacuna negli scritti (in particolare, nel riconoscimento di alcune strutture morfosintattiche), hanno in
parte colmato le loro difficoltà con l’impegno profuso in classe e a casa. Pertanto, è possibile notare una
demarcazione tra le diverse fasce di rendimento, che porta ad una differenziazione della natura dei risultati
raggiunti individualmente, per il livello di apprendimento conseguito e per le capacità comunicative ed
espressive. Obiettivi nell’insegnamento della disciplina:

CONOSCENZE
    conoscenza dell’inquadramento storico dei lineamenti di storia letteraria;
    conoscenza dell’evoluzione della produzione letteraria greca;
    conoscenza delle principali strutture grammaticali e sintattiche del greco e padronanza del lessico
     specifico.

COMPETENZE
    decodificare un testo greco con l’ausilio del dizionario;
    saper eseguire l’analisi e il commento critico di un testo anche collegandolo al contesto della
     produzione letteraria dell’autore o allo scenario storico-culturale a cui il testo appartiene, al genere
     letterario di appartenenza, anche attraverso il confronto con altri autori ;
    riconoscere le caratteristiche dei testi degli autori studiati;

CAPACITÀ
    comprensione del testo greco sotto l’aspetto morfo-sintattico;
    saper tradurre un passo in lingua greca;
    saper interpretare un testo e contestualizzarlo;
    saper operare collegamenti;
    saper rielaborare analiticamente e criticamente gli argomenti studiati, utilizzando un lessico specifico
       e corretto.

STRUMENTI DI VERIFICA E METODI DI VALUTAZIONE
                                                                                                                                   23
Puoi anche leggere