EDUCAZIONE CIVICA INTEGRAZIONE DEL CURRICOLO VERTICALE
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Liceo Scientifico Statale Enrico Fermi Viale Europa, 97100 Ragusa telefono 0932251136, fax 0932.252830, Codice fiscale 92020910888 Codice Meccanografico RGPS01000R – Codice Univoco D’Ufficio UFZKRF e-mail: rgps01000r@pec.istruzione.gov.it - rgps01000r@istruzione.it sito web https://www.liceofermirg.edu.it/ EDUCAZIONE CIVICA INTEGRAZIONE DEL CURRICOLO VERTICALE (l. 20 agosto 2019 n. 92 e succ. D.M. 22 giugno 2020, n. 35) PREMESSA La Legge 20 agosto 2019 n. 92, nell’introdurre l’insegnamento scolastico dell’educazione civica, ha posto a fondamento di questo la conoscenza della Costituzione Italiana, riconoscendola non solo come norma cardine del nostro ordinamento, ma anche come criterio per identificare diritti, doveri, compiti, comportamenti personali e istituzionali, finalizzati a promuovere il pieno sviluppo della persona e la partecipazione di tutti i cittadini all’organizzazione politica, economica e sociale del Paese. La Carta è in sostanza un codice chiaro e organico di valenza culturale e pedagogica, capace di accogliere e dare senso e orientamento in particolare alle persone che vivono nella scuola e alle discipline e alle attività che vi si svolgono. La legge richiama il principio della trasversalità del nuovo insegnamento, anche in ragione della pluralità degli obiettivi di apprendimento e delle competenze attese, non ascrivibili a una singola disciplina e neppure esclusivamente disciplinari. Pertanto il Curricolo verticale di Educazione Civica, non si innesta in questo quadro come una materia a sé, ma attraversa trasversalmente tutte le discipline in un percorso che fornisca una “mappa di valori” indispensabile per esercitare la cittadinanza a tutti i livelli, nel rispetto delle regole comuni. In particolare, alcuni obiettivi illustrati come i TRE assi fondanti nelle Linee guida risultano qualificanti dal punto di vista formativo e coerenti con l’elaborazione di un curricolo di istituto di Educazione Civica: - lo studio della Costituzione Italiana - lo Sviluppo sostenibile - la Cittadinanza digitale Ovvero: a. sviluppo delle competenze in materia di cittadinanza attiva e democratica attraverso la valorizzazione dell’educazione interculturale e alla pace, il rispetto delle differenze e il
dialogo tra le culture, il sostegno dell’assunzione della consapevolezza dei diritti e dei doveri; b. sviluppo di comportamenti responsabili ispirati alla conoscenza e al rispetto della legalità, della sostenibilità ambientale, dei beni paesaggistici, del patrimonio e delle attività culturali; c. sviluppo delle competenze digitali degli studenti, con particolare riguardo all’utilizzo critico e consapevole dei social network e dei media; d. valorizzazione della scuola intesa come comunità attiva, aperta al territorio ed in grado di sviluppare l’interazione con la comunità locale. Il testo di legge prevede che l’orario dedicato a questo insegnamento non deve essere inferiore a 33 ore per ciascun anno di corso, da svolgersi nell’ambito del monte ore complessivo annuale previsto dagli ordinamenti. La legge 92/2019 non impone una rigida organizzazione, per cui il Curricolo ha carattere di indirizzo e di ispirazione. Esso presenta un'impostazione interdisciplinare e non attribuibile ad una sola disciplina o ad un docente/classe di concorso. Le stesse Linee guida non vietano che Educazione civica sia anche insegnata col metodo CLIL, né vietano la programmazione di alcune ore di compresenza tra docenti, le quali anzi, in un clima di collaborazione interdisciplinare, sono auspicabili. Inoltre, ai differenti filoni tematici nei quali si articola il curricolo di istituto di Educazione Civica, possono far riferimento percorsi e progetti pianificati e realizzati nell’arco dell’anno scolastico: ogni consiglio di classe potrà deliberare la partecipazione degli studenti alle iniziative che reputerà coerenti e funzionali alla programmazione didattica. Una volta deliberata dal consiglio di classe la partecipazione degli studenti ad un percorso e a un progetto che rientra nel curricolo di istituto di Educazione Civica, questi devono essere inseriti a tutti gli effetti nella programmazione annuale del consiglio e nei piani di lavoro dei docenti coinvolti, in modo da risultare al termine del quinquennio di studi anche nel Documento del “15 maggio”. Si suggerisce di costruire percorsi di complessità progressiva nel corso dei 5 anni: si procederà alla formazione di competenze di base nel primo biennio, per sviluppare competenze più complesse nel secondo biennio, e si potrebbe ipotizzare nelle classi quinte di chiedere agli alunni stessi di produrre percorsi in autonomia all'interno di tematiche scelte dal Consiglio di classe. Il totale di 33 ore annue da dedicare a Educazione civica dovrà essere, pertanto, distribuito con modalità interdisciplinare fra le varie discipline. Nel tempo dedicato a questo insegnamento, i docenti, sulla base della programmazione già svolta in seno al Consiglio di classe con la definizione preventiva dei traguardi di competenza e degli obiettivi/risultati di apprendimento, potranno proporre attività didattiche che sviluppino, con sistematicità e progressività, conoscenze e abilità relative ai tre nuclei fondamentali, avvalendosi di unità didattiche di singoli docenti e di unità di apprendimento e moduli interdisciplinari trasversali condivisi da più docenti. Le ore impiegate nel percorso
interdisciplinare vanno accuratamente esplicitate nel registro elettronico, al fine di documentare l’assolvimento della quota oraria minima annuale prevista di 33 ore. Con la voce Educazione Civica andranno registrate ore e attività compiute dal docente della singola disciplina. E’ auspicabile distribuire le ore fra tutte le discipline obbligatorie, così da produrre una autentica progettazione comune. L’art. 2 comma 5 della l. 92/2019, dispone che, per ciascuna classe sia individuato, tra i docenti a cui è affidato l’insegnamento dell’educazione civica, un docente con compiti di coordinamento. Il coordinatore dell’insegnamento dell’educazione civica è, quindi, individuato nella persona del docente abilitato all’insegnamento delle discipline giuridico-economiche. Nelle classi in cui non è presente la disciplina economico-giuridica, il coordinatore è individuato nella persona del docente di geostoria (per il biennio) e di storia (per il triennio). Il docente coordinatore formula, alla fine di ciascun quadrimestre, la proposta di voto espresso in decimi, dopo aver acquisito elementi conoscitivi dai docenti a cui è affidato l’insegnamento. Competenze trasversali e disciplinari Obiettivi disciplinari per competenza, abilità, conoscenze – OSA – AREA COMPETENZE ABILITA’ CONOSCENZE COSTITUZIONE, L’alunno/a: L’alunno/a: L’alunno/a conosce: - legalità e solidarietà Riconosce i meccanismi e le Sa interpretare i risultati conseguiti. L’importanza dell’approccio organizzazioni che regolano i rapporti Coglie le connessioni tra le diverse multidisciplinare. tra i cittadini a livello locale e nazionale. discipline. I principi fondamentali della Si orienta in un quadro di regole civiche Sa agire in maniera efficace e Costituzione italiana, le e sociali, fondato sul reciproco responsabile a livello locale, nazionale e organizzazioni che regolano i riconoscimento dei diritti garantiti dalla globale per un mondo più sostenibile e rapporti tra i cittadini: gli Enti Costituzione, a tutela della persona e pacifico. locali, gli scopi e i benefici della collettività. Sviluppa un senso di appartenenza ad una dell’Unione Europea. Sa conoscere e apprezzare le comune umanità, condivide i valori e le Le questioni globali, caratteristiche del patrimonio culturale responsabilità, empatia, solidarietà e regionali, nazionali e locali e italiano e dell’Umanità. rispetto delle differenze. l’interazione e Sa interagire adeguatamente sul piano Crea collegamenti e relazioni tra l’interdipendenza dei diversi linguistico in contesti culturali e sociali fenomeni, eventi e concetti diversi, anche paesi e dei diversi popoli diversi. appartenenti a diversi ambiti disciplinari e Le istituzioni europee e la Comprende le varie fasi lontani nello spazio e nel tempo. normativa comunitaria. dell’integrazione europea. Identifica i diversi modelli istituzionali e di I diritti dell’uomo, del Condivide i principi e i valori per organizzazione sociale e le principali cittadino e del lavoratore in l’esercizio della cittadinanza, alla luce relazioni tra persona, società e Stato. Italia. del dettato costituzionale, al fine della Sa cogliere le relazioni esistenti tra fatti e I principi fondamentali per la tutela della persona, della collettività e fenomeni distanti nel tempo e nello sicurezza e la prevenzione dei dell’ambiente. spazio per comprendere la realtà che ci rischi in tutti i contesti di vita. Possiede oltre che la cultura della circonda. Identificazione del rispetto prevenzione e della solidarietà anche Acquisisce la consapevolezza di essere come valore fondante le l’assimilazione di comportamenti cittadini del proprio Stato ma anche relazioni civili. consapevoli e corretti in caso di allerta cittadini del mondo. Il fenomeno mafioso nel o emergenza. Sa argomentare. tessuto sociale. Percepisce i rischi e riesce a distinguere Coglie i vantaggi collegati alla cittadinanza Le regole per inserirsi in i comportamenti devianti. europea. modo responsabile Contribuisce all’apprendimento comune Si orienta nei principali avvenimenti, all’interno di un gruppo di e alla realizzazione delle attività movimenti e tematiche di ordine politico, lavoro ed essere al tempo collettive, nel riconoscimento dei diritti economico e culturale che hanno formato stesso autonomo. fondamentali degli altri. l’identità nazionale ed europea. Il contrasto a manifestazioni Favorisce lo sviluppo del senso di Interagisce in gruppo, comprendendo i di violazione delle norme corresponsabilità nell’impegno sociale. diversi punti di vista, valorizzando le altrui giuridiche ed a capacità. comportamenti poco corretti, tramite iniziative concrete e “buone pratiche”
SVILUPPO Coglie le implicazioni storiche, etiche, Valuta le scelte alimentari e le possibili Sviluppo e alimentazione, SOSTENIBILE, sociali, politiche, produttive e conseguenze. contrasto tra sprechi educazione ambientali dell’innovazione scientifico- Assume comportamenti responsabili in alimentari e la denutrizione. ambientale e tutela tecnologica. relazione alla tutela della salute. Conseguenze degli interventi del patrimonio e del Adotta atteggiamenti responsabili per la Utilizza i termini specifici acquisiti nei umani a livello locale e territorio difesa e la tutela della persona, contesti appropriati. Sa interagire a globale: dissesto del dell’ambiente e della collettività. seconda dei diversi contesti e scopi territorio, povertà, Prende coscienza dell’insostenibilità comunicativi. migrazioni. dell’attuale modello di sviluppo. Sa analizzare/valutare gli aspetti di L’importanza delle scienza e Sa attuare comportamenti personali, innovazione e di problematicità dello della tecnologia per la sociali e civili corretti per la sviluppo tecnico-scientifico rispetto alla soluzione di problemi realizzazione di una società migliore, tutela dell’ambiente e del territorio. ambientali - L’Agenda Onu più sostenibile. Sa possedere un sapere interconnesso 2030 per lo sviluppo che conduca verso una cittadinanza attiva sostenibile: assumiamo gli nella prospettiva della sostenibilità. obiettivi dell’Agenda. Sa cogliere le responsabilità del cittadino Comportamenti a tutela e nei confronti della vita sociale e sviluppo del territorio, dell’ambiente. dell’ambiente e del Sa adottare nella vita quotidiana patrimonio. comportamenti responsabili per la convivenza civile, per la tutela e il rispetto dell’ambiente e delle risorse naturali. CITTADINANZA Possiede strumenti sia logici che Sa leggere, interpretare, costruire Gli strumenti di DIGITALE operativi semplici grafici e tabelle; rielaborare testi comunicazione multimediale. Sa utilizzare dispositivi e muoversi su di varie tipologie partendo da materiale Approccio sicuro e internet con responsabilità ed efficacia. noto. responsabile all’utilizzo di Utilizza gli strumenti informatici nelle Utilizza la rete e gli strumenti informatici dispositivi tecnologici. attività di studio, ricerca di in attività di studio, ricerca e approfondimento e presentazione dei approfondimento disciplinare in modo dati. consapevole e critico. Sviluppa il pensiero logico per risolvere problemi in situazioni quotidiane. Impostazione curricolare dei contenuti L’attività di programmazione didattica è stata fatta al fine di sviluppare “la conoscenza e la comprensione delle strutture e dei profili sociali, economici, giuridici, civici e ambientali della società”, la capacità di agire da cittadini responsabili e di partecipare pienamente e consapevolmente alla vita civica, culturale e sociale della comunità. Nel rispetto dell’autonomia organizzativa e didattica, le Linee guida si sviluppano intorno a tre nuclei concettuali a cui possono essere ricondotte tutte le diverse tematiche sviluppate dalla Legge: Costituzione ed educazione alla legalità; Sviluppo sostenibile; Cittadinanza digitale. Nel selezionare i nuclei tematici si è tenuto conto dei diversi gradi di abilità e competenze raggiungibili nei vari anni e, quindi, vengono proposti temi legati alla specificità del Liceo Scientifico, ma che tengono conto anche del contesto sociale e territoriale di appartenenza e pertanto più vicini alle esigenze dei ragazzi e al loro vissuto. CLASSI PRIME Educazione al rispetto delle regole nella comunità civile, nel web e per lo sviluppo eco- sostenibile
1) La comunità (locale, nazionale ed internazionale) e le regole – i principi fondamentali della Costituzione italiana; 2) Lo sviluppo eco-sostenibile (Agenda 2030): educazione alla salute, al consumo responsabile ed alla sostenibilità sociale; 3) L’attendibilità delle fonti digitali dell’informazione. Dettaglio: AREA COMPETENZE CONTENUTI 1. COSTITUZIONE, 1A. Essere consapevoli del valore e delle 1Aa. La “comunità” (famiglia, diritto (nazionale e internazionale), regole della vita democratica in qualsiasi associazioni, scuola, comunità sociale legalità e solidarietà contesto di “comunità” a cui appartengono. locale, nazionale e internazionale, UE e 1B. Sa collocare storicamente il concetto di ONU) e le regole; democrazia e l’evoluzione del concetto di 1Ab. la democrazia, la cittadinanza attiva e universalità dei diritti umani. responsabile; 1C. Colloca l’esperienza personale in un 1Ba. la democrazia, l’uguaglianza e la sistema di regole fondato sul reciproco giustizia nelle civiltà antiche. riconoscimento dei diritti garantiti dalla 1Bb. La storia dei diritti umani universali; Costituzione, a tutela della persona, della 1Ca. i valori fondamentali posti alla base collettività e dell’ambiente. della Costituzione; 1D. Sa individuare la radice del problema e, 1Cb. Gli elementi costitutivi dello Stato guidato, riesce ad individuare quale valore 1Da. Tecniche di analisi: albero dei promuovere per eliminare il problema. problemi o analisi GUT (Gravità-Urgenza- 1E. Consapevolezza ed espressione culturale Tendenza) 1Ea. Laboratori di lettura sull’importanza dell’uso delle parole, della loro non mistificazione e delle conseguenze che questo produce 2. SVILUPPO SOSTENIBILE, 2A. Sa riconoscere le 3 dimensioni dello 2Aa. L’Agenda 2030: la triplice dimensione educazione ambientale, conoscenza sviluppo sostenibile (ambientale, economico e dello sviluppo sostenibile. e tutela del patrimonio e del sociale). 2Ba. Obiettivo 6 (acqua pulita e servizi territorio 2B. Rispetta l’ambiente, lo cura, lo conserva, lo igienico-sanitari) migliora, seguendo il principio di 2Bb. Obiettivo 14 (vita sott’acqua) responsabilità individuale e collettiva. 2Ca. La questione rifiuti 2C. Sa analizzare l’incidenza del 2Cb. L’inquinamento comportamento umano sulla sostenibilità 2Cc. Le buone pratiche della sostenibilità dell’ambiente e anche del patrimonio artistico. economica, sociale e ambientale Conosce e applica buone pratiche per lo sviluppo eco-sostenibile. 3. CITTADINANZA DIGITALE 3A. Sa applicare le norme che regolano l’uso 3Aa. Regole sull’uso del social network consapevole della rete. 3Ca. identità digitale e reale 3B. Sa individuare diritti e doveri nella 3Ba. Diritto all’immagine, alla riservatezza comunità virtuale. e diritto d’autore. 3C. È consapevole della corrispondenza tra 3Bb. Attività laboratoriali di analisi delle identità reale e digitale. conseguenze dei comportamenti in rete. Proposta di percorso, da svolgersi nell’arco dell’anno: Titolo Io, cittadino solidale e sostenibile Contestualizzazione Vivere in una comunità vuol dire condividere regole di comportamento ed essere consapevole dei propri diritti e doveri. La condivisione deve necessariamente estendersi a un insieme di valori. La scuola educando alla cittadinanza attiva, al bene comune, al senso dello Stato e delle istituzioni, stabilisce un ponte con il territorio, con la città, con i problemi che attraversano la vita della comunità. Il percorso didattico ha lo scopo di sensibilizzare i ragazzi sui propri diritti e doveri, sulle modalità di esercizio e tutela degli stessi, al fine di rafforzare il senso di piena appartenenza alla società civile, anche nella dimensione sovranazionale e virtuale. destinatari Classi prime Fasi di svolgimento Discipline ore materiali Compiti di realtà Fase 1 – Percepire (nov. – dic.): Diritto: 3h https://www.unitiperi
consapevolezza di appartenere ad una Competenze: 1A – 1B – 2A dirittiumani.it/what- Debate comunità, nella sua dimensione storica, Contenuti: 1Aa – 1Ab – 1Ca are-human- culturale, geografica. Osservazione attiva – 1Cb – 2Aa rights/videos/born- Interviste free-and-equal.html della propria comunità, con riferimento ai comportamenti dei cittadini e alla Geostoria: 2h https://www.unitiperi Reportage consapevolezza dei loro diritti e doveri. Competenze: 1B dirittiumani.it/what- Si individuano le criticità e quindi le Contenuti: 1Ba – 1Bb are-human-rights/ azioni e i comportamenti virtuosi per la tutela e la valorizzazione del bene Religione: 2h https://www.raiscuola comune e per la sicurezza personale e Competenze: 1A - 1C .rai.it/educazionecivic della comunità d’appartenenza. Contenuti: 1Aa – 1Bb a/articoli/2021/01/Dir itti-umani-ed-Europa- Gli alunni, mediante una discussione Educazione- guidata, condividono conoscenze, Scienze motorie: 2h interculturale- esperienze, consapevolezze su aspetti Competenze: 1A - 1C 130e431f-4eee-4526- della comunità, frutto della loro Contenuti: 1Aa – 1Ca b2dd- osservazione. Le idee vengono condivise 2c0589158d13.html in cartelle “cloud” oppure nel wordcloud con l’ausilio di mentimeter.com. https://www.mentime ter.com/ Fase 2 – Rappresentare (gen. – mar.) Italiano: 3h https://paroleostili.i Gli alunni, divisi in gruppi, sulla base delle Competenze: 1E t/manifesto/ Costruzione di un osservazioni effettuate, producono Contenuti: 1Ea manifesto della mappe concettuali che sintetizzano e webquest comunicazione non visualizzano le criticità rilevate. Diritto: ostile per una Individuate le criticità, saranno guidati Competenze: 1D – 3B 2h laboratori di lettura specifica comunità alla ricerca delle cause e, quindi, al Contenuti: 1Da – 3Ba di appartenenza comportamento adeguato per eliminare albero dei problemi le cause dei problemi. Inglese: Costruzione di un Analizza, attraverso attività di ricerca e Competenze: 3A 2h analisi GUT albero dei problemi produzione risultati, l’incidenza del Contenuti: 3Aa (gravità/urgenza/te comportamento dell’uomo sull’ambiente ndenza) Rappresentazione e il territorio. Scienze: 2h grafica delle In particolare focalizzano l’attenzione Competenze: 2B – 2C conseguenze del sulle forme attraverso cui si concretizza Contenuti: 2Ba – 2Bb – 2Cb comportamento la cittadinanza attiva sia in semplici umano forme ordinarie della vita (richiesta di Mat./Fis.: 2h sull’ambiente scontrino fiscale, pagamento del biglietto Competenze: 2C dei servizi pubblici, rispetto dei luoghi e Contenuti: 2Ca – 2Cb del verde pubblico, rispetto del diritto all’immagine e alla riservatezza nell’uso Arte: 2h dei social e del web…) che nei rapporti Competenze: 2C con soggetti pubblici (richieste di Contenuti: 2Cb – 2Cc autorizzazioni, compilazione di moduli, comunicazioni etc.). Fase 3 – Creare (mar. – mag.): Informatica: 4h gli alunni producono una serie di Competenze: 2C https://sites.google. Produzione del materiali, anche con l’ausilio di strumenti Contenuti: 2Cc com/new?tgif=d prodotto finale informatici, per sensibilizzare i loro compagni circa possibili forme di cittadinanza attiva sia nella vita ordinaria Scienze motorie: 2h quotidiana che nei rapporti con enti e Competenze: 1C – 2C istituzioni pubbliche, scuola inclusa Contenuti: 1Ca – 2Cc (cartellonistica, brochure, vademecum digitale, mostra fotografica, blog, google site …). Religione: 2h Competenze: 2A – 2C Contenuti: 2Aa – 2Cc 2h Fase 4 – Condividere (mag. – giu.): Informatica 2h https://www.instagram.com/ In questa fase, gli studenti socializzano le esperienze e le competenze maturate qualsiasi altra forma di condivisione all’interno della comunità scolastica, per la condivisione di buone pratiche relative
a possibili forme di cittadinanza attiva. CLASSI SECONDE Consapevolezza dei diritti e delle libertà fondamentali nella società civile, nel rispetto dell’ambiente, del paesaggio e del patrimonio artistico e culturale. 1) Le libertà fondamentali costituzionalmente protette. 2) La sostenibilità ambientale e sociale: educazione ambientale, energie sostenibili, lotta al cambiamento climatico. 3) Le norme comportamentali nel web Dettaglio: AREA COMPETENZE CONTENUTI 1. COSTITUZIONE, 1A. Essere consapevoli delle ragioni ispiratrici 1Aa – 1Ba. La Costituzione e le libertà diritto (nazionale e internazionale), del testo costituzionale ed essere capaci di fondamentali legalità e solidarietà agire da cittadini responsabili. 1Ab. Parlamento e formazione delle leggi 1B. Saper riconoscere le ragioni dei limiti alle 1Ac. Ruolo del Governo e degli Enti locali libertà fondamentali 1Ca. Analisi del contesto di riferimento, 1C. Adotta i comportamenti più adeguati per individuazione valori da tutelare, la tutela della sicurezza propria, degli altri e individuazione azioni responsabili. dell’ambiente in cui si vive, in condizioni 1Cb. L’educazione stradale ordinarie o straordinarie di pericolo. 2. SVILUPPO SOSTENIBILE, 2A. Essere cittadini che rispettano e 2Aa. L’Agenda 2030: approfondimento educazione ambientale, conoscenza valorizzano il patrimonio culturale e i beni delle azioni degli Stati e dei singoli nel e tutela del patrimonio e del pubblici comuni. perseguire tutti gli obiettivi. territorio 2B. E’ in grado di riconoscere la responsabilità 2Ba. – 2Ca. Le catastrofi naturali: la di ciascun individuo nella conservazione responsabilità dell’uomo. La protezione dell’ambiente, nella sua cura e conservazione. civile. 2C. Sa leggere il territorio e discernere 2Bb. Obiettivo 7 (energia pulita e valorizzazioni e criticità accessibile) 2Bc. – 2Cb. Obiettivo 13 (lotta contro il cambiamento climatico) 3. CITTADINANZA DIGITALE 3A. Sa applicare le norme che regolano l’uso 3Aa. – 3Ba. Informazioni più dettagliate consapevole della rete. sul corretto uso delle nuove tecnologie 3B. Sa individuare le criticità nelle fonti soprattutto a garanzia di un uso non dell’informazione e sa informarsi dannoso delle informazioni personali. correttamente ed evitare le fonti non 3Ab. Norme comportamentali nell’uso del attendibili web 3C. È consapevole della corrispondenza tra 3Ca. La responsabilità nell’uso del web. identità reale e digitale Proposta di percorso: I consigli di classe, individuate una o più tematiche trasversali per la proposta progettuale, che sia funzionale allo sviluppo delle competenze e dei contenuti previsti dal curricolo (sullo schema della proposta indicata esemplificatamente per le classi prime), individueranno le associazioni/enti presenti nel territorio che aiuteranno i ragazzi a sviluppare il valore costituzionale e/o l’obiettivo da perseguire nel contesto territoriale di riferimento. A tal fine, in via meramente esemplificativa, si potrà utilizzare la seguente ripartizione, tra le discipline, di ore, competenze e contenuti Diritto Geostoria Religione Sc.motorie Italian Ingles Scienz Mat./fis Arte Informati o e e ca I Competenze Competenze Competenze Competenze Compet.
quad : 1A - 1B : 1C : 1C : 1C 3A – 3B : Contenuti: Contenuti: Contenuti: Contenuti: Contenuti 1Aa – 1Ba 1Ca 1Ca 1Ca : 3h 3h 3h 3h 3Aa – 3Ab - 3Ba 3h II Competenze Comp. Comp. Comp. Comp. Comp quad : 1A - 2B – 2B 2C – 2A – 2B – 2C 2A – 2C Cont. 3C 2C Cont. 2B Contenuti: 2Ba Cont. Cont. 2Ba – Cont. 1Ab – 1Ac – 3h 2Ca – 2Aa – 2Bb - 2Aa – 2Ba 3Ca 2Ca – 2Ca 2Ba 4h 3h 2Cb 3h 3h 3h CLASSI TERZE Sensibilizzazione al dibattito critico, rispettoso della diversità delle opinioni, e partecipazione cosciente al contesto socio-economico di appartenenza. 1) Rispetto dei diritti umani universalmente riconosciuti e delle libertà fondamentali. 2) Istruzione e parità di genere. 3) Il bullismo e il cyberbullismo. Dettaglio: AREA COMPETENZE CONTENUTI 1. COSTITUZIONE, 1A. Sa riconoscere gli ambiti di pertinenza dei 1Aa. La Dichiarazione Universale dei diritto (nazionale e internazionale), fondamentali diritti e libertà; Diritti Umani. Organismi a tutela dei legalità e solidarietà 1B. Sa selezionare e mettere in pratica gli diritti umani atteggiamenti da adottare nelle situazioni in 1Ba. – 1Ca. Legalità e solidarietà cui vengono ad essere applicabili le funzioni di 1Ab. – 1Da. Il diritto all’istruzione una cittadinanza attiva e consapevole. 1Bb. – 1Db. Il diritto d’uguaglianza: la 1C. Persegue con ogni mezzo e in ogni parità di genere contesto il principio di legalità e di solidarietà 1Bc. – 1Dc. Il reato di femminicidio. dell’azione individuale e sociale, 1Dd. Il diritto alla salute promuovendo principi, valori e abiti di . contrasto alla criminalità organizzata e alle mafie. 1D. Prende coscienza delle situazioni e delle forme del disagio giovanile ed adulto nella società contemporanea e sa comportarsi in modo da promuovere il benessere fisico, psicologico, morale e sociale. 2. SVILUPPO SOSTENIBILE, 2A. Riconosce il ruolo imprescindibile L’Agenda 2030: educazione ambientale, conoscenza dell’istruzione per la promozione dei diritti e tutela del patrimonio e del umani, della pace, della legalità e della 2Aa. obiettivo 4 (istruzione di qualità) territorio sicurezza e promuove l’eliminazione di ogni obiettivo 5 (parità di genere) ostacolo alla realizzazione della parità di genere 2Ba. – 2Ca. La sicurezza individuale e 2B. Adotta i comportamenti più adeguati per collettiva la tutela della sicurezza propria, degli altri e dell’ambiente in cui si vive, in condizioni ordinarie o straordinarie di pericolo, curando l’acquisizione di elementi formativi di base in materia di primo intervento e protezione civile. 2C. Riconosce le situazioni di potenziale rischio e individua il comportamento più idoneo.
3. CITTADINANZA DIGITALE 3A. Sa evitare, nell’uso delle tecnologie 3Aa. – 3Ba. Bullismo e cyberbullismo. digitali, rischi per la salute e minacce al proprio benessere fisico e psicologico. 3B. Riconosce quali situazioni costituiscono una potenziale minaccia proveniente dal web, ai propri diritti. Proposta di percorso I consigli di classe, individuate una o più tematiche trasversali per la proposta progettuale, che sia funzionale allo sviluppo delle competenze e dei contenuti previsti dal curricolo, individueranno le associazioni/enti presenti nel territorio che aiuteranno i ragazzi a sviluppare il valore costituzionale e/o l’obiettivo da perseguire nel contesto territoriale di riferimento. A tal fine, in via meramente esemplificativa, si potrà utilizzare la seguente ripartizione, tra le discipline, di ore, competenze e contenuti 1 quad.: Diritto Italiano Religione Sc.motorie Arte Inglese Scienze Mat./fis Informatica Storia latino filosofia Competen Compet. Competenze: Competenz Comp. Compet. ze: 1B – 1B – 1D 1A 1B – 1D 1B – 3A – 3B 1C – 1D Contenuti: Contenuti: Contenuti: 1C Cont: Contenuti 1Bb – 1Da 1Aa 1Bb – 1Db Cont: 3Aa – 1Ba – 1Ca - 1Db 2h 3h 1Ba – 3Ba – 1Dc 3h 1Ca 3h 3h 3h 2 quad.: Diritto Italiano Religione Sc.motorie Arte Inglese Scienze Mat./fis Informatica Storia latino filosofia Comp. Comp. Comp. Compet. Comp. 2A - 3B 2A 2B – 2C 3A – 3B 2A Cont: Cont: Cont: Cont: Cont: 2Aa – 3Ba 2Aa 2Ba – 3Aa –3Ba 2Aa 4h 3h 2Ca 3h 3h 3h CLASSI QUARTE Educare alla conoscenza delle potenzialità lavorative e imprenditoriali del territorio di appartenenza, al fine di promuovere la partecipazione attiva degli studenti anche nei contesti extrascolastici. 1) Elementi fondamentali del diritto del lavoro; l’ingresso nel mondo del lavoro, il mercato del lavoro e la tutela dei lavoratori 2) Attuazione degli obiettivi di sostenibilità sociale ed economica. 3) Uso degli strumenti digitali che favoriscono il dibattito pubblico. Dettaglio: AREA COMPETENZE CONTENUTI 1. COSTITUZIONE, 1A. Sa riconoscere il valore delle regole e della 1Aa. diritti umani universalmente diritto (nazionale e partecipazione democratica negli ambienti di riconosciuti, con particolare riferimento al internazionale), lavoro. diritto al lavoro e alla dignità dell’uomo. legalità e solidarietà 1B. Riconosce la differenza tra le varie tipologie 1Ba. – 1Ca. Elementi fondamentali del di lavoro; riconosce la tutela che l’ordinamento diritto del lavoro (accesso al lavoro, tutela giuridico riserva al lavoratore. del lavoratore, attività imprenditoriale).
1C. Sa redigere un curriculum vitae. 1Da. Sicurezza e salute negli ambienti di 1D. Prende coscienza delle situazioni e delle studio e di lavoro. forme del disagio giovanile ed adulto nella 1Db. Le organizzazioni a tutela del lavoro società contemporanea e nel mondo del lavoro, e della dignità dell’uomo. e si comporta in modo da promuovere il benessere fisico, psicologico, morale e sociale. 2. SVILUPPO SOSTENIBILE, 2A. E’ sensibile e sa stimolare processi L’Agenda 2030: educazione ambientale, propositivi per un benessere psico-fisico 2Aa. La corretta alimentazione conoscenza e tutela del patrimonio individuale e collettivo. obiettivo 2 (sconfiggere la fame) e del territorio 2B. Rispetta, valorizza e concorre a promuovere obiettivo 3 (salute e benessere) la tutela della cultura, della ricerca scientifica e 2Da. Obiettivo 1 (sconfiggere la povertà) tecnologica, nell’ottica della creazione di valore 2Ca. Obiettivo 8 (lavoro dignitoso e economico attraverso i principi della crescita economica); Obiettivo 10 (ridurre sostenibilità economica e sociale. le diseguaglianze) 2C. Comprende il valore del contributo di 2Ca. Obiettivo 9 (imprese, innovazione e ciascuno nella costruzione di una infrastrutture) comunità/città sostenibile. 2Cb. Obiettivo 11 (città e comunità 2D. E’ in grado di adottare comportamenti e sostenibili) scelte responsabili per la lotta contro la povertà. 2Db. Obiettivo 12 (consumo e produzione responsabili) 3. CITTADINANZA DIGITALE 3A. Sa individuare i comportamenti più idonei 3Aa. Partecipazione al dibattito pubblico, da attuare nella partecipazione a dibattiti su su tematiche sociali, economiche e blog e piattaforme digitali. giuridiche, attraverso l’uso delle 3B. E’ consapevole delle conseguenze che tecnologie digitali, come la creazione di possono scaturire dalle azioni poste in essere blog, siti web o giornali online autogestiti. nel mondo digitale e compie scelte responsabili. 3Ba. La privacy digitale Proposta di percorso: I consigli di classe, individuate una o più tematiche trasversali per la proposta progettuale, che sia funzionale allo sviluppo delle competenze e dei contenuti previsti dal curricolo, individueranno le associazioni/enti presenti nel territorio che aiuteranno i ragazzi a sviluppare il valore costituzionale e/o l’obiettivo da perseguire nel contesto territoriale di riferimento. A tal fine, in via meramente esemplificativa, si potrà utilizzare la seguente ripartizione, tra le discipline, di ore, competenze e contenuti 1 quad.: Diritto Italiano Religione Sc.motorie Arte Inglese Scienze Mat./fis Informatica Storia latino filosofia Competen Competenze: Compet. 2C Compet. Compet. Comp. ze: 1A – 1A 1D 2Ca 2A 1D 1A – 1B 1C - 1B – Contenuti: Contenuti: 2h Conten. Contenu – 1C – 1D 1Aa 1Da – 1Db 2Aa ti: 1D Contenuti 2h 3h 3h 1Da – Cont. 1Aa – 1Ba 1Db 1Aa – – 1Ca - 2h 1Ba – 1Db 1Db 5h 2h 2 quad.: Diritto Italiano Religione Sc.motorie Arte Inglese Scienze Mat./fis Informatica Storia latino filosofia Compet. Competen Comp. Prodotto Compet: 2A - 2B – ze: 2D 2B – finale 2D 2D Contenuti: 2C 3h Conten: Cont. 2Da – 2Db Cont. 2Da – 2Aa – 2Ba 3h 2Cb 2Db – 2Da 3h 2h 4h
CLASSI QUINTE Sviluppo del senso civico attraverso la conoscenza, l’analisi e la critica del testo costituzionale e del contesto storico, sociale e culturale in cui è nato, nonché attraverso la scoperta dello Statuto della Regione Siciliana e attraverso la partecipazione ad attività per la lotta all’illegalità, alle discriminazioni sociali e ad ogni forma di violenza. 1) La nascita della Costituzione e l’Assemblea Costituente. Analisi e critica della Carta Costituzionale; conoscenza degli organi costituzionali, nazionali e internazionali e del processo di integrazione europea. Conoscenza, analisi e critica dello Statuto della Regione Siciliana. 2) La globalizzazione e i suoi effetti sulla sostenibilità 3) Le comunità digitali. Dettaglio: AREA COMPETENZE CONTENUTI 1. COSTITUZIONE, 1A. Conosce l’organizzazione costituzionale ed 1Aa. La nascita della Costituzione e diritto (nazionale e amministrativa del nostro Paese per rispondere l’Assemblea Costituente. Forme di Stato e internazionale), ai propri doveri di cittadino ed esercitare con forme di governo. I totalitarismi legalità e solidarietà consapevolezza i propri diritti politici a livello 1Ab. Lo Statuto della Regione Siciliana. territoriale e nazionale. 1Ac. Approfondimento degli organi 1B. Conosce i valori che ispirano gli costituzionali (parlamento e iter legis, ordinamenti comunitari e internazionali, governo, magistratura). nonché i loro compiti e funzioni essenziali. 1Ba. Il ruolo dell’UE e dell’ONU. 1C. Persegue con ogni mezzo e in ogni contesto 1Ca. Il ruolo delle Istituzioni nella lotta il principio di legalità e di solidarietà contro la mafia e l’illegalità dell’azione individuale e sociale, promuovendo principi, valori e abiti di contrasto alla criminalità organizzata e alle mafie. 2. SVILUPPO SOSTENIBILE, 2A. Compie le scelte di partecipazione alla vita 2Aa. La globalizzazione (ricchezza e educazione ambientale, pubblica e di cittadinanza coerentemente agli povertà) e i suoi effetti. conoscenza e tutela del patrimonio obiettivi di sostenibilità sanciti a livello 2Ab. Bioetica e biotecnologie e del territorio comunitario attraverso l’Agenda 2030 per lo L’Agenda 2030: sviluppo sostenibile. 2Ac. Obiettivo 13 (lotta contro il 2B. Rispetta e valorizza il patrimonio cambiamento climatico) paesaggistico, culturale e i beni pubblici 2Ba. Obiettivo 15 (Vita sulla Terra) comuni. 2Ca. Obiettivo 16 (Pace, giustizia e 2C. Attua e promuove comportamenti di Istituzioni solide) cittadinanza attiva, interagendo con 2Cb. Obiettivo 17 (Partnership per gli associazioni ed enti del territorio di obiettivi) appartenenza, consapevole di perseguire obiettivi comuni 3. CITTADINANZA DIGITALE 3A. Esercita i principi della cittadinanza 3Aa. Condizioni e regole di digitale, con competenza e coerenza rispetto al funzionamento delle comunità digitali. sistema integrato di valori che regolano la vita 3Ab. L’intelligenza artificiale. democratica. 3Ac. Il copyright e la rete Proposta di percorso: I consigli di classe, individuate una o più tematiche trasversali per la proposta progettuale, che sia funzionale allo sviluppo delle competenze e dei contenuti previsti dal curricolo, individueranno le associazioni/enti presenti nel territorio che aiuteranno i ragazzi a sviluppare il valore costituzionale e/o l’obiettivo da perseguire nel contesto territoriale di riferimento. A tal fine, in via meramente esemplificativa, si potrà utilizzare la seguente ripartizione, tra le discipline, di ore, competenze e contenuti 1 quad.: Diritto Italiano Religione Sc.motorie Arte Inglese Scienze Mat./fis Informatica Storia
latino filosofia Competen Competen Competenze: Compet ze: 1A ze: 1C 1C enze: Contenuti Contenuti Contenuti 1Bb 1Aa – 1Ab 1Ca 1Ca Contenu – 1Ac 3h 3h ti 6h 1Ba 3h 2 quad.: Diritto Italiano Religione Sc.motorie Arte Inglese Scienze Mat./fis Informatica Storia latino filosofia Competen Competenze Comp Compet Compe Compet ze: 2A 2C 2B 3A 2A enze: 2A Contenuti Contenuti Cont Conten Conten - 2B 2Aa 2Ca – 2Cb 2Ba 3Aa 2Ab – Contenu 3h 3h 4h 3h 2Ac ti 3h 2Ab – 2Ba 2h *** Metodologie, mezzi e strumenti Lezione dialogata – Discussioni guidate - Debate - Brainstorming – Problem solving – Flipped classroom – ESA – Service learning - Analisi di fonti – cooperative learning, LIM pc, materiale di approfondimento Criteri di valutazione Nella valutazione si farà riferimento ai seguenti aspetti: – livello delle conoscenze e delle competenze; – corretto metodo di lavoro, organizzazione ed espressione dei contenuti appresi; – grado di rielaborazione concettuale; – grado di impegno, organizzazione; – qualità del lavoro scolastico rilevabile in termini di attenzione, partecipazione e assiduità al dialogo educativo, collaborazione, sistematicità, puntualità rispetto alle consegne; – partecipazione alla vita scolastica e alle attività integrative.
Rubrica di valutazione A B C D Livello avanzato Livello intermedio Livello base Livello iniziale 9-10 7-8 6-7 5-6 L’alunno: L’alunno: L’alunno: L’alunno, se guidato: SAPERE Confronta e Analizza e confronta Individua, analizza e Comprende ed espone organizza le autonomamente i contenuti rappresenta in maniera in maniera essenziale i Conoscere i principi su cui si fonda la conoscenze al fine proposti e svolge il compito adeguata i contenuti e contenuti minimi convivenza di svolgere il in modo completo, con svolge correttamente il proposti Conoscere gli articoli della Costituzione e i compito in consapevolezza e compito assegnato principi generali delle leggi e delle carte maniera esaustiva, responsabilità e con internazionali proposti personale ed padronanza di linguaggio Conoscere le organizzazioni e i sistemi originale, sociali, amministrativi, politici studiati, i orientandosi in loro organi, ruoli e funzioni, a livello locale, modo autonomo nazionale, internazionale. SAPER FARE L’alunno: L’alunno: L’alunno: L’alunno, se guidato: Individuare e saper riferire gli aspetti Pianifica la Pianifica il lavoro in Pianifica il lavoro in Svolge il lavoro in connessi alla cittadinanza negli argomenti sequenza delle sequenze di azioni in modo sequenze di azioni sequenze di azioni studiati nelle diverse discipline azioni dettagliato. essenziali. essenziali. Applicare, nelle condotte quotidiane, i autonomamente. Descrive in modo efficace le Descrive alcune Descrive le principi di sicurezza, sostenibilità, buona Descrive con principali caratteristiche caratteristiche delle caratteristiche tecnica, salute, appresi nelle discipline. precisione e delle attività prese in esame attività prese in esame essenziali delle attività Saper riferire e riconoscere a partire dalla correttezza tutte le ed il loro possibile utilizzo. e alcuni aspetti del loro prese in esame. propria esperienza fino alla cronaca e ai caratteristiche possibile utilizzo. temi di studio, i diritti e i doveri delle delle attività prese persone; collegarli alla previsione delle in esame e Costituzioni, delle Carte internazionali, individua il loro delle leggi. possibile utilizzo. SAPER ESSERE ED EVOLVERSI L’alunno: L’alunno: L’alunno: L’alunno: Motiva Motiva argomentando in Motiva, se guidato, Non motiva le scelte Adottare comportamenti coerenti con i argomentando in modo corretto le scelte delle alcune scelte delle delle soluzioni doveri previsti dai propri ruoli e compiti. modo corretto e soluzioni applicate. soluzioni proposte. proposte. Partecipare attivamente, con atteggiamento articolato le scelte Trova errori nelle soluzioni Trova, se guidato, Non trova errori nelle collaborativo e democratico, alla vita della delle soluzioni applicate e riflette su di essi. alcuni errori nelle soluzioni applicate scuola e della comunità. applicate e le soluzioni applicate. anche se guidato. Assumere comportamenti nel rispetto delle sostiene. diversità personali, culturali, di genere; Trova errori nelle mantenere comportamenti e stili di vita soluzioni applicate rispettosi della sostenibilità, della dimostrando di salvaguardia delle risorse naturali, dei beni riflettere sulle comuni, della salute, del benessere e della proprie scelte e sicurezza propri e altrui. individua Esercitare il pensiero critico nell’accesso alle soluzioni informazioni e nelle situazioni quotidiane; alternative. rispettare la riservatezza e l’integrità propria e degli altri, affrontare con razionalità il pregiudizio. Collaborare ed interagire positivamente con gli altri, mostrando capacità di negoziazione e di compromesso per il raggiungimento di obiettivi coerenti con il bene comune.
Puoi anche leggere