DOTTORATO E IMPRESE: TALENTI, RICERCA E INNOVAZIONE - 26 OTTOBRE 2020 SESSIONE PARALLELA - MECCANICA, MATERIALI E COSTRUZIONI - Università ...

Pagina creata da Emanuele Volpi
 
CONTINUA A LEGGERE
DOTTORATO E IMPRESE: TALENTI, RICERCA E INNOVAZIONE - 26 OTTOBRE 2020 SESSIONE PARALLELA - MECCANICA, MATERIALI E COSTRUZIONI - Università ...
DOTTORATO E IMPRESE:
 TALENTI, RICERCA E INNOVAZIONE

             26 OTTOBRE 2020

SESSIONE PARALLELA - MECCANICA, MATERIALI E
               COSTRUZIONI
DOTTORATO E IMPRESE: TALENTI, RICERCA E INNOVAZIONE - 26 OTTOBRE 2020 SESSIONE PARALLELA - MECCANICA, MATERIALI E COSTRUZIONI - Università ...
DOTTORATO E IMPRESE:
  TALENTI, RICERCA E         MECCANICA, MATERIALI E COSTRUZIONI
    INNOVAZIONE

                       CORSO DI DOTTORATO IN
                       BENI CULTURALI ED AMBIENTALI

   26 OTTOBRE 2020      Prof. SILVIA PRATI
                        Dipartimento CHIMICA
DOTTORATO E IMPRESE: TALENTI, RICERCA E INNOVAZIONE - 26 OTTOBRE 2020 SESSIONE PARALLELA - MECCANICA, MATERIALI E COSTRUZIONI - Università ...
Curricula e tematiche di ricerca
            • Curriculum Internazionale: Science and Technologies
              for Cultural Heritage

            • Dipartimenti coinvolti: Chimica, Fisica, Informatica,
              Architettura, Ingegneria

            • Tematiche inerenti

            - Tecnologie di produzione, caratterizzazione materica,
              stato di conservazione di beni di interesse storico-
              artistico
            - Sviluppo di materiali e metodi green di conservazione
            e restauro
            - Metodi innovativi per il consolidamento, pulitura e
              protezione di opere d’arte mobili ed immobili
            - Design, sviluppo, testing e performance di materiali
              (nanomateriali,   polimeri,  biopolimeri,  materiali
              compositi)
DOTTORATO E IMPRESE: TALENTI, RICERCA E INNOVAZIONE - 26 OTTOBRE 2020 SESSIONE PARALLELA - MECCANICA, MATERIALI E COSTRUZIONI - Università ...
Attività di formazione alla ricerca e risultati attesi dalla ricerca dei dottorandi

- Marco Chavez Lozano: RICORDACI- Ricerca sulla Conservazione,
Restauro e Diagnosi di film Cinematografici in collaborazione con
IMMAGINE RITROVATA Bologna (PhD con borsa regionale)

                                                                      SCOPI

                                                 - Sviluppo di metodi analitici avanzati per la
                                                   caratterizzazione materica dei film

                                                 - Sviluppo di sensori per la valutazione dello
                                                   stato di conservazione dei film

                                                 - Sviluppo di metodi per il restauro virtuale
                                                   utilizzando dati spettroscopici iperspettrali

                                                 - Sviluppo di nuovi metodi per la pulitura di
                                                   film
DOTTORATO E IMPRESE: TALENTI, RICERCA E INNOVAZIONE - 26 OTTOBRE 2020 SESSIONE PARALLELA - MECCANICA, MATERIALI E COSTRUZIONI - Università ...
Attività di formazione alla ricerca e risultati attesi dalla ricerca dei dottorandi
- Marco Chavez Lozano: RICORDACI- Ricerca sulla Conservazione, Restauro e Diagnosi di film
Cinematografici in collaborazione con IMMAGINE RITROVATA Bologna (PhD con borsa regionale)

 Pulitura dei film:
MATERIALI DA RIMUOVERE
• Residui di adesivi
• Plasticizzanti
• Residui di emulsion

SOLVENTI TESTATI
• Solventi green (DMC, DEC, GVL,..)
• Deep euctetic solvents
SUPPORTI
• Swabs
• Gels
• Tessuti elettrofilati
DOTTORATO E IMPRESE: TALENTI, RICERCA E INNOVAZIONE - 26 OTTOBRE 2020 SESSIONE PARALLELA - MECCANICA, MATERIALI E COSTRUZIONI - Università ...
Attività di formazione alla ricerca e risultati attesi dalla ricerca dei dottorandi

- Francesca Ramacciotti: Development and testing by means of advanced analytical protocols of
innovative restoration materials (nanomaterials, polymers, biopolymers, composite materials) for
the consolidation, cleaning and protection of movable and immovable Cultural Heritage

                         SCOPI

   - Sviluppo di gels avanzati per la pulitura
     delle opere d’arte

   - Sviluppo di sistemi compositi gels
     /elettrofilati per la pulitura delle opere
     d’arte

   - Sviluppo di elettrofilati per la pulitura delle
     opere d’arte
DOTTORATO E IMPRESE: TALENTI, RICERCA E INNOVAZIONE - 26 OTTOBRE 2020 SESSIONE PARALLELA - MECCANICA, MATERIALI E COSTRUZIONI - Università ...
Development and testing by means of advanced analytical protocols of innovative
 restoration materials (nanomaterials, polymers, biopolymers, composite materials) for
the consolidation, cleaning and protection of movable and immovable Cultural Heritage

                                        GEL A BASE DI PHB
                                        Solventi green (DMC,
                                        DEC, GVL,biodiesel)
                                        Deep euctetic solvents

                                                                 COMPOSITI ELETTROFILATI
                                                                 (PVA, NYLON) /GEL A
                                                                 BASE DI PHB
                                                                 Solventi green (DMC,
                                                                 DEC, GVl

                                        ELETTROFILATI (pVA,
                                        NYLON)
                                        Solventi green (DMC,
                                        DEC, GVL)
DOTTORATO E IMPRESE: TALENTI, RICERCA E INNOVAZIONE - 26 OTTOBRE 2020 SESSIONE PARALLELA - MECCANICA, MATERIALI E COSTRUZIONI - Università ...
Development and testing by means of advanced analytical protocols of innovative
 restoration materials (nanomaterials, polymers, biopolymers, composite materials) for
the consolidation, cleaning and protection of movable and immovable Cultural Heritage

                              VALUTAZIONE PERFORMANCES CON TECNICHE NON
                                               DISTRUTTIVE
                         FTIR PORTATILE                           A) a)                             5            3
                         OSSERVAZIONE CON LAMPADA UV                                    1
                         RILASSOMETTRIA NMR
                         MICROPROFILOMETRIA
                                                                                                        0

                                                A)   a)       5           b)
                                                                          B)
                                                                               c)           5           4   3 2
  VALUTAZIONE PERFORMANCES CON TECNICHE MICRO                         3
                                                                                    1
                                                          1
                    DISTRUTTIVE                                                                              2
 MICROSCOPIA FTIR PORTATILE                                                                 1
                                                                                            0
                                                                  0
 OSSERVAZIONE CS                                                                                0
 SPME

                                                B)
                                                     c)                   d)
DOTTORATO E IMPRESE: TALENTI, RICERCA E INNOVAZIONE - 26 OTTOBRE 2020 SESSIONE PARALLELA - MECCANICA, MATERIALI E COSTRUZIONI - Università ...
Sbocchi professionali e potenziali settori di impiego
Centri di conservazione
Musei
Centri di ricerca
Produttori Materiali per Restauro
Applicazioni in altri settori: health care,
cosmetico, vernici, ecc.

                                                   Aglae

          Getty
DOTTORATO E IMPRESE: TALENTI, RICERCA E INNOVAZIONE - 26 OTTOBRE 2020 SESSIONE PARALLELA - MECCANICA, MATERIALI E COSTRUZIONI - Università ...
SILVIA PRATI

DIPARTIMENTO DI CHIMICA G. CIAMICIAN

           S.PRATI@UNIBO.IT

            www.unibo.it
DOTTORATO E IMPRESE:
  TALENTI, RICERCA E         MECCANICA, MATERIALI E COSTRUZIONI
    INNOVAZIONE

                                 Corso di Dottorato in
                         ARCHITETTURA E CULTURE DEL PROGETTO

   26 OTTOBRE 2020     Prof. Flaviano Celaschi
                       Dipartimento di Architettura (DA)
Curricula e tematiche di ricerca (Eventuali elementi di
internazionalizzazione del dottorato)
Disegno Industriale
Composizione Architettonica
Storia dell’Architettura e dell’Urbanistica
Restauro dell’Architettura e Disegno e Rappresentazione
Architettura Tecnica e Tecnologia dell’Architettura
Urbanistica e Progetto urbano
Attività di formazione alla ricerca e risultati attesi dalla ricerca dei
dottorandi

Le attività formative sono suddivise in attività di base e caratterizzanti. Attività di base:
- Come si affrontano lo studio e il trattamento delle fonti
- Come si scrive un testo scientifico
- Come si scrive un saggio scientifico in lingua inglese
- Come si fa fund raising; Monitoraggio e strategia della ricerca
- I diritti e i doveri degli autori
- Le sfide dell’editoria digitale
- L’editoria digitale e la natura giuridica del diritto d’autore
Attività caratterizzanti:
- Corsi interni o esterni all’ateneo
- Partecipazione a conferenze e convegni
- Laboratori o attività pratiche finalizzate alla ricerca
Sbocchi professionali e potenziali settori di impiego

Il dottorato forma ricercatori che possono operare nei centri ricerca e sviluppo di imprese, enti ed organizzazioni che
hanno a che vedere con:
• Produzione di beni e servizi industriali
• Prodotti e servizi ambientali
• Pianificazione e costruzione
• Beni culturali
Flaviano Celaschi

Dipartimento di Architettura

 flaviano.celaschi@unibo.it

       www.unibo.it
DOTTORATO E IMPRESE:
  TALENTI, RICERCA E         MECCANICA, MATERIALI E COSTRUZIONI
    INNOVAZIONE

                                Corso di Dottorato in
                       AUTOMOTIVE PER UNA MOBILITA’ INTELLIGENTE

   26 OTTOBRE 2020     Prof. Nicolò Cavina
                       Dipartimento di Ingegneria Industriale (DIN)
PhD Program in Automotive for Intelligent Mobility
                                                                               What and How

1. Overview
 1. The PhD Programme was established in A.Y. 2018/19

 2. More than 22 PhD positions funded by companies in the first three cycles
 3. It is offered as a full time 3 years PhD Course
 4. It is composed of three different educational curricula
 5. Web site: https://phd.unibo.it/ami
PhD Program in Automotive for Intelligent Mobility
                                                                      PhD Programme Structure

2. Curricula
 Curriculum 1: Vehicle Design, Manufacturing and Systems Integration
 The curriculum pursues the education of researchers and high-qualified engineers, operating in the
 areas of design and manufacturing of the automotive sector.

 Curriculum 2: Energy Systems, Powertrains, Vehicle Performance
 The curriculum pursues the education of researchers and high-qualified engineers, operating in the
 areas of vehicle dynamics and energy management.

 Curriculum 3: Vehicle Informatics and Connectivity
 The curriculum pursues the education of researchers and high-qualified engineers, operating in the
 areas of vehicle digitalization and connectivity.
PhD Program in Automotive for Intelligent Mobility
                                                               PhD Programme Structure

2. Curricula
Curriculum 1: Vehicle Design, Manufacturing and Systems Integration

• Industry 4.0 and Advanced Manufacturing Technologies
• Supply Chain Management
• Industrial Automation and Robotics
• Big Data and Cloud Computing for Manufacturing
• Materials, Lighting Technology and Design
• Methods for improving Efficiency and Safety of Vehicles
• Vehicle Lifecycle Assessment. Circular Economy: Vehicle refurbish, re-use of Vehicle Parts.
PhD Program in Automotive for Intelligent Mobility
                                                        PhD Programme Structure

2. Curricula
Curriculum 2: Energy Systems, Powertrains, Vehicle Performance

1. Electrification and Power Electronics
2. Electric, Hybrid and ICE-based Powertrains
3. Advanced Combustion and Aftertreatment Systems
4. Batteries and Energy Storage Systems
5. Vehicle Energy Management and Energy Optimization
6. Vehicle Dynamics and Control
PhD Program in Automotive for Intelligent Mobility
                                                                PhD Programme Structure

2. Curricula
Curriculum 3: Vehicle Informatics and Connectivity

1. Vehicle Human Machine Interface and Infotainment systems
2. V2V - Vehicle to Vehicle and V2G - Vehicle to smart Grid interfacing
3. Gamification for Improving Driver Behavior
4. Vehicular networks, Vehicular Sensors and Big Data for Mobility
5. Automatic and Autonomous Drive
6. Connectivity for V2I - Vehicle to Infrastructure,
7. Data Analytics and Advanced Prediction Models
PhD Program in Automotive for Intelligent Mobility
                                                                    PhD Programme Contents

3. Educational Activity

 The PhD program in Automotive for Intelligent Mobility has the
 mission to pursue the highest level of education of the PhD student
 Students must spend at least three months at a research center
 located outside Italy
 Different seminars and events are scheduled by inviting lecturer from
 both Academia and Industry
 The educational activity is designed to provide students with both
 high-level scientific competences and soft skills
 Due to the subdivision in three curricula, most of the technical
 education activity is vertically oriented to each curriculum
PhD Program in Automotive for Intelligent Mobility
                                                               PhD Programme Contents

4. Interaction

The PhD Program takes advantage of well-established national academic interactions
1. Bottom-up educational thrust from:
    • Master Programs like MUNER (Master Program in
       Automotive)
    • Learning-by-doing Projects (Formula Student,
       MotoStudent)

2. Strong interaction between the University of Bologna, the
   University of Modena and Reggio Emilia and the University
   of Parma and other National Universities and Research
   Centres
PhD Program in Automotive for Intelligent Mobility
                                                                PhD Programme Contents

4. Interaction

 The PhD Program takes advantage of well-established international academic
interactions

  1. High-level academia and research centers cooperation for exchanging students

  2. Dual-degree agreements:
    • Agreement for International Joint Doctorate Supervision with MINES ParisTech,
      Paris, France
    • Framework Agreement for Awarding Dual Doctoral Degrees with Macao
      Polytechnic Institute
    • Dual/Joint Doctoral Degree Program with National Chiao Tung University
      (NCTU), Taiwan
Nicolò Cavina

Dipartimento di Ingegneria Industriale

         nicolo.cavina@unibo.it

            www.unibo.it
DOTTORATO E IMPRESE:
  TALENTI, RICERCA E         MECCANICA, MATERIALI E COSTRUZIONI
    INNOVAZIONE

                                 Corso di Dottorato in
                        INGEGNERIA CIVILE, CHIMICA, AMBIENTALE
                                   e dei MATERIALI

   26 OTTOBRE 2020     Prof. ssa Maria Chiara Bignozzi
                       Prof. Marco Giacinti Baschetti
                       Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale
                       e dei Materiali (DICAM)
PhD in INGEGNERIA CIVILE, CHIMICA, AMBIENTALE e dei MATERIALI

4 Curricula

   Engineering of Infrastructure, Resources and Territory
   Structural and Geotechnical Engineering
   Chemical and Process Engineering
   Materials Engineering and Industrial Biotechnology
Materiali da
       Materiali per l’ingegneria industriale,                                                       costruzione
                                                                                                      sostenibili
       civile e l’architettura

      Corrosione e protezione delle
            leghe metalliche
                                                                   Nuovi calcestruzzi con scarti
                                                                    industriali e rifiuti da C&D
        • cinetica dei fenomeni corrosivi in leghe ferrose e non
          ferrose
        • misure elettrochimiche e camere climatiche
        • corrosione delle armature nel c.c.a.                                                     Sviluppo di geopolimeri da materie
                                                                                                    prime naturali e/o da frazioni di
                                                                                                                 scarto

Materiali compositi per il
        rinforzo
                                                                   Materiali a base di
  •   FRP ed FRCM                                                       canapa
  •   adesione
  •   durabilità nell’ambiente di servizio
  •   test accelerati
Riciclo dei materiali
       Materie plastiche,                                                                           plastici
       bioplastiche e riciclo

            Gestire la transizione da
                                                                   Sviluppo processi di
             plastica a bioplastica
                                                                  valorizzazione di scarti
                                                                    plastici e upcycling
• selezione di materiali sostenibili alternativi alle plastiche
  fossili
• ottimizzazione dei processi industriali con bioplastiche
                                                                                                    Approcci chimici al recupero di
• sviluppo di formulazioni bio tailor-made
                                                                                                    monomeri e sostanze chimiche
• studi di durabilità                                                                                valevoli da scarti polimerici

    Materiali plastici per settori di
      largo consumo o avanzati                                                       Sviluppo di processi di
                                                                                  riciclo meccanico e chimico
•   criteri di selezione dei materiali
                                                                                          di bioplastiche
•   packaging
•   cosmetica
•   biomedicale
•   automotive e costruzioni
Materiali per il restauro                                                                              Sviluppo di nuovi
        architettonico e il recupero edilizio                                                               consolidanti e protettivi

                                                                                                            •    idrossiapatite
                                                                                                            •    trattamenti auto-pulenti
                                                               Diagnostica e risanamento                    •    prevenzione della cristallizzazione salina
                                                                 delle murature umide                       •    idrorepellenti biopolimerici
Corrosione e protezione
 delle leghe metalliche                                        •   diagnostica in situ
         antiche                                               •   monitoraggio con sensori
                                                               •   muri modello in laboratorio
• processi di corrosione                                       •   valutazione dei sistemi di risanamento
• nuovi coating                                                •   intonaci e resine
• misure elettrochimiche

                                                                                                            Restauro degli edifici del
                           Valutazione della compatibilità e                                                       XX secolo
                              durabilità dei materiali in
                                 laboratorio e in situ
                                                                                                             •   calcestruzzi armati storici
                           • degrado artificiale                                                             •   materiali non convenzionali
                           • set-up sperimentali ad hoc                                                      •   nuovi materiali per il restauro
                           • valutazioni in situ                                                             •   compositi per il rinforzo
Innovazione
                                     di prodotto e processo
                                     nel settore ceramico

                                                                      Innovazione di prodotto
                                                                                                         Prototipi di laboratorio (100x100 mm)
  Ottimizzazione di processo
                                                                  • Piastrelle/lastre ad alto contenuto di materie prime di riciclo
                                                                  • Piastrelle/lastre sensorizzate per migliorate prestazioni
• valorizzazione di materie prime non convenzionali (ex: scarti
                                                                  • Superfici ceramiche funzionalizzate per il miglioramento di specifiche prestazioni
industriali, etc.)
                                                                    tecniche: SRI, resistenza allo scivolamento, pulibilità, fotocatalisi, antibattericità, etc.
• monitoraggio delle emissioni                                    •   Smalti porcellanati innovativi per applicazioni su metalli

• valutazioni delle prestazioni energetiche                       •    Geopolimeri/materiali ad attivazione alcalina quali nuovi materiali sostenibili per
                                                                      l’industria ceramica
Sicurezza industriale e
                                        Principali aree di ricerca
    sostenibilità ambientale

      Studio e simulazione di                Analisi della Sicurezza e sostenibilità
             processo                               dei processi industriali
• Studio degli schemi quantificati di       •   Analisi della sicurezza dei processi Analisi di
  processo (HYSYS)                              rischio e studio delle conseguenze di eventi
• Controllo di processo                         incidentali.
• Dimensionamento delle singole             •   Analisi della sostenibilità dei processi
  apparecchiature                           •   Mitigazione degli impatti delle attività
• Valutazione dei costi                         produttive
Sicurezza industriale e
                                                                     Principali aree di ricerca
                  sostenibilità ambientale

 Metodi avanzati per l’analisi di scenari Incidentali                Studio dei Key Performance Indicators (KPIs) per lo sviluppo
  complessi                                                            si processi sostenibili
    • Effetti Domino
    • Scenari legati a fenomeni ambientali (inondazioni terremoti         • Life Cycle Assessment (LCA)
      ecc..)                                                              • Analisi tramite simulazione di processo
    • Modellazione della cinetica di combustione.                         • Valutazione sperimentale di specifiche criticità
 Metodi integrati per lo studio e quantificazione del                Analisi degli indicatori per la sicurezza intrinseca
  rischio.                                                               • Come supporto all’analisi di rischio e di sicurezza
    • Estensione all’analisi di fattori di rischio esterni ed alla
      vulnerabilità si sistemi industriali complessi .                Studi di ottimizzazione della catena del prodotto.
    • Analisi degli strumenti di supporto all’analisi di rischio          • Metodi basati sull’ottimizzazione complessiva massimizzazione
      (ARIPAR-GIS, TRAT-GIS)                                                dell resa e del costo e minimizzazione degli impatti ambientali.
    • Analisi dei rischi legati alla Cyber-security nei processi.

                                                                                                                                                                                        t
 Progettazione di sistemi di mitigazione.

                                                                                                                                                                                       en
                                                                                                                                                                                  id
                                                                                                                                                                                   c
                                                                                                                                                                                Ac
    • Progettazione Risk-based di barriere al fuoco e                                                               TECHINICAL/
                                                                                                                    TECHNOLOGICAL
                                                                                                                                    HUMAN/
                                                                                                                                    MANAGEMENT
                                                                                                                                                 GOVERNANCE/
                                                                                                                                                 COMMUNICATION
                                                                                                                                                                 POLICIES/
                                                                                                                                                                 REGULATIONS/

      caratterizzazione sperimentale di materiali ignifughi
                                                                                                                                                                 STANDARDS

    • Simulazione numerica della risposta degli impianti
      all’esposizione al fuoco in scenari incidentali complessi
Biotecnologie
        Principali aree di ricerca                                                 industriali e ambientali
                                                                                      e Fluidodinamica
Sviluppo di metodi avanzati per la progettazione
fluidodinamica di impianti industriali

Metodi:
 Fluidodinamica computazionale
   • ANSYS Fluent
   • Open Foam
 Caratterizzazione sperimentale
   • Particle Image Velocimetry systems                   Liquid pathlines inside a dialyzer           Schematic set-up of the Electrical
                                                                                                       Resistance Tomography
   • Planar Laser induced fluorescence (PLIF)
   • Laser diffraction particle size analyzer
   • Electrical Resistance Tomography (ERT)
   • Strain-gauge techniques and Digital image analysis
Esempi recenti di applicazione:
   Digestori per la produzione di Biogas;
   Miscelatori static per il trattamento acque reflue;
                                                             Experimental and CFD results on a dense solid suspension in a
   Dializzatori;
                                                             stirred tank
   Bioreattori multifunzionali.
Biotecnologie
          Principali aree di ricerca                                                    industriali e ambientali
                                                                                           e Fluidodinamica
Biotecnologie industriali ed ambientali
                                                                         Progetti attuali
Ambiti:
 Studio di sistemi biotecnologici tramite l’impiego di                  Recupero di fosfati a ammonio da acque di
  microrganismi, enzimi nell’ambito di processi                          scarico per la produzione di Fertilizzanti
  biotecnologici di natura sia industriale che ambientale.
Scopi:                                                                   Produzione di Biometano da correnti di
 Produzione di biomolecole di interesse per l’industria                 scarto
  chimica, alimentare, cosmetica, farmaceutica da scarti
  organici;                                                              Produzione di acido succinico da scarti
                                                                         organici
 Trattamento e risanamento di diverse matrici
  ambientali (acque, suoli, sedimenti) tramite colture
  microbiche ottimizzate.
                                                             Pilot plant for succinic
                                                                 acid production

                                                   PH control system
Diffusione in polimeri                                 Principali aree di ricerca
                                   e separazioni a
                                     membrana                                           Analisi numerica dell’influenza dei difetti sulle proprietà barriera di
                                                                                                             materiali per il packaging.

                     Diffusione in polimeri:
 trasporto di gas/vapori liquidi in sistemi
  polimeri vetrosi/gommosi
 analisi di cinetiche complesse
 studio di fenomeni di rilassamento

       0,09
                      PS exp.data
                                                             Caratterizzazione sperimentale e
                      PS/PPO 75/25
                      PS/PPO 50/50                           modellazione della permeabilità
                      PS/PPO 25/75                           di membrane polimeriche.
       0,06           PPO exp.data
C(g/g_pol)

                                                             Analisi dell’assorbimento di
       0,03                                                  vapori organici gas e liquidi in
                                                             solidi polimerici.

             0
                 0       0,5         1 p(MPa)1,5   2   2,5
Diffusione in polimeri                                Principali aree di ricerca
                e separazioni a
                  membrana                                                                                                      Caratterizzazione di Coating
                                                                                                                                barriera

             Packaging:
Sviluppo e caratterizzazione di materiali
sostenibili per l’imballaggio barriera e
attivo

                         LDPE

                                                                            1,18

                                                                            1,13
                                   PET

                                                                         m/m0
                                                                            1,08

                                   PVdC     Sviluppo di compositi           1,03
                                            biodegradabili con elevata
                                            barriera ai gas                 0,98
                                                                                                                        t^0.5
                                                                                   0        20          40         60              80
                                                                                Studio del rilascio di composti antimicrobici
                                                                                per active packaging
Diffusione in polimeri                                         Principali aree di ricerca
                  e separazioni a
                    membrana

                      Membrane:
Sviluppo e caratterizzazione di materiali innovativi
per membrane per la separazione di gas e liquidi
 membrane nanostrutturate ed a trasporto                                                                 Membrane
    facilitato                                                                                            nanostrutturate a base
                                                                                                          di Grafene Ossido per
 Membrane di affinità per la purificazione di                                                            la purificazione
    molecole biologiche                                                                                   dell’idrogeno
                                                                                                          Membrane a trasporto
sviluppo di processi di separazione innovativi:                                                           facilitato per la cattura
 processi ibridi a membrana con adsorbenti                                                               della CO2

                                                   PIC
                 alimentazione           PT   AT            P
                  F
                                                         permeato
                      retentato

                           R
                                  P1UP
                                                                       PM
                                  P1DW                                 AX
                                                                       PMI
                                                                       N
                                                                time
Sbocchi professionali e potenziali settori di impiego

   Industria chimica e di processo
   Industria alimentare e farmaceutica
   Settore del packaging
   Settore materie plastiche
   Settore ingegneria industriale
   Settore ceramico
   Settore delle costruzioni
Maria Chiara Bignozzi
                      Marco Giacinti Baschetti

Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei Materiali

                      maria.bignozzi@unibo.it
                      marco.giacinti@unibo.it

                             www.unibo.it
DOTTORATO E IMPRESE:
  TALENTI, RICERCA E         MECCANICA, MATERIALI E COSTRUZIONI
    INNOVAZIONE

                                   Corso di Dottorato in
                                      MATEMATICA

   26 OTTOBRE 2020     Prof. Pierluigi Contucci
                       Dipartimento di Matematica (MAT)
Scopo del percorso dottorale

Lo scopo del corso di dottorato in Matematica è di introdurre gli student alla ricerca
matematica, pura o applicate, fornendo loro

• Una preparazione vasta e di alto livello sui temi della matematica

• L’opportunità di approfondire le loro conoscenze di matematica e di sviluppare le loro
  attitudini alla ricerca in questo campo

• L’opportunità di partecipare ad un programma di ricerca su temi emergent di ricerca,
  pura e applicate in un ambiente stimolante e interdisciplinare.
Curricula e tematiche di ricerca
Il dottorato in matematica presenta un unico curriculum, ma offre una vasta gamma di
tematiche di ricerca che vanno dalla matematica pura a quella applicata. L’attività di
formazione alla ricerca, anche teorica ha sempre potenziali applicazioni concrete. Le
principali tematiche sono

• Algebra, e geometria, che descrivono strutture e relazioni, come per esempio la
  struttura del DNA
• L’analisi mathematica e le PDEs che forniscono strumenti per descrivere l’evoluzione di
  malattie, o l’elaborazione di immagini,
• la fisica matematica, alla base della modellazione, e la descrizione del mondo reale
• L’analisi numerica che permette l’implementazione dei modelli, con applicazioni
  mediche e tecnologiche
• La probabilità e la statistica, necessarie per problemi di analisi dati, machine learning e
  di finanza
elementi di internazionalizzazione

• Sono invitati prevalentemente docent stranieri a tenere corsi,

• È fortemente incentivato la stesura di cotutele con università straniere, che
  permettono ai dottorandi di trascorrere almeno un anno all’estero, acquisendo nuove
  competenze e facendo importanti esperienze internazionali

• In ogni caso gli studenti trascorrono almeno 3 mesi all’estero. Possono usufruire di visite
  all’estero all’interno di un programma RISE Marie Curie, di mobilità verso le principali
  università US: Princeton, UC, MIT; Yale, Jon, Hopkins, CityU per citarne alcune
Attività di formazione alla ricerca

Il dottorato forma ricercatori con una preparazione qualificata nel campo della
Matematica, in grado di svolgere attività di ricerca in maniera autonoma.

La formazione spazia in svariati campi scientifici d'avanguardia, e lo studente avrà la
possibilità di specializzarsi su uno dei temi della matematica pura o applicata. E
soprattutto sull’interazione fra questi.

La formazione fortemente teorica gli garantisce la possibilità di sviluppare modelli
sofisticati, con strumenti scarsamente noti ad altre figure professionali, di mettere a punto
nuovi strumenti matematici se le tecniche esistenti sono insufficienti per descrivere i
modelli reali, e di realizzare implementazioni stabili ed efficienti.
Ottimizzazione delle performance di un sistema complesso. Università di
Bologna e Istituto Cattaneo con l’azienda GiDi.

• Dati: tempi di stop della macchina. A partire dai dati storici la
• Modellizzazione matematica: correlazioni di coppia e di terna tra le
  possibili cause di stop, algoritmo di correzione e controllo ad ogni stop:
  ad un dato stop suggerisce il controllo di un altro fattore di stop non
  ancora emerso.
• Il calcolo della riduzione media del tempo di stop, limitato alle sole
  correlazioni di coppia suggerisce un miglioramento del 4,12%.
• L’OEE delle linee considerate calcolato sull’intero periodo di 18 mesi
  migliora del 5, 79%.
Sbocchi professionali e potenziali settori di impiego

Il dottore di ricerca potrà inserirsi in ambiente accademico di ricerca pura o in contesti di ricerca
applicata, industriale, finanziaria o biomedica, e rivestire incarichi di dirigenza in centri di ricerca
pubblici o privati. Precisamente potrà trovare impiego in

• Attività di ricerca nelle università e negli enti di ricerca nazionali ed esteri;

• attività di insegnamento nelle università e nelle scuole superiori;

• settori pubblici e privati che richiedono competenze scientifiche avanzati, modellistica
  ed utilizzo e creazione di software per la modellistica, analisi e previsione di sistemi
  complessi, gestione di banche di dati,

• attività di ricerca e sviluppo in industrie, istituti finanziari e assicurativi, in contesti
  industriali e biomedici;
prof. Pierluigi Contucci

Dipartimento di Matematica

   pierluigi.contucci@unibo.it

         www.unibo.it
DOTTORATO E IMPRESE:
  TALENTI, RICERCA E         MECCANICA, MATERIALI E COSTRUZIONI
    INNOVAZIONE

                                  Corso di Dottorato in
                                     MECCANICA E
                           SCIENZE AVANZATE DELL'INGEGNERIA

   26 OTTOBRE 2020     Prof. Marco Carricato
                       Dipartimento d'Ingegneria Industriale (DIN)
Curricula e tematiche di ricerca

Curriculum 1

Progettazione Industriale, Costruzioni Meccaniche, Metallurgia, e Sistemi di Lavorazione
•   Metodi e strumenti di progetto industriale
•   Costruzioni e strutture meccaniche
•   Comportamento tribologico dei materiali
•   Materiali metallici e compositi avanzati: microstruttura, proprietà, processo
•   Meccanica sperimentale, caratterizzazione e sviluppo di modelli costitutivi
•   Tecnologia meccanica
•   Manifattura additiva
Curricula e tematiche di ricerca
Curriculum 2
Macchine, Sistemi per l’Energia e l’Ambiente
• Modellizzazione, controllo e sperimentazione di motori a combustione interna e di veicoli ibridi
• Simulazione termo-fluidodinamica delle macchine a fluido
• Analisi numerica e sperimentale di sistemi per la produzione, trasformazione e accumulo di energia

Meccanica delle Macchine
• Automazione, robotica, meccatronica
• Biomeccanica
• Dinamica e vibrazioni delle macchine
• Monitoraggio, diagnostica e prognostica dei sistemi meccanici (con Impianti Industriali Meccanici)

Impianti Industriali Meccanici
• Impianti meccanici e sistemi di produzione
• Manutenzione e sicurezza industriale
• Strumentazione
• Logistica e gestione della produzione
Curricula e tematiche di ricerca
Curriculum 3
Fisica Tecnica, Impianti di Condizionamento, Acustica
• Termofluidodinamica sperimentale e numerica (part. mezzi porosi e dispositivi micrometrici)
• Termofisica dell’involucro edilizio e impianti di condizionamento a fonti rinnovabili
• Acustica applicata: materiali e sistemi fonoassorbenti, tecniche di controllo del rumore

Tecnologie Nucleari e Applicazioni Industriali dei Plasmi
•   Trasporto di particelle e radiazione, radioprotezione, sicurezza e analisi di rischio
•   Modellistica e simulazioni numeriche
•   Progettazione di impianti nucleari
•   Sviluppo e caratterizzazione di processi industriali e biomedicali dei plasmi
Posizioni dottorali finanziate ogni anno
                            ~ 20 posizioni annue             ~ 60 dottorandi attivi

        1/3 finanziate da UniBO             2/3 finanziate su tematiche specifiche attraverso:
                                            • Progetti competitivi europei, nazionali e regionali
                                            • Progetti con enti di ricerca
                                            • Progetti industriali in collaborazione con aziende

Esempi di tematiche finanziate dall'esterno nel 2020:
•   Metodologie per la creazione di ambienti di realtà virtuale, realtà aumentata e realtà mista
•   Controllo di attuatori per applicazioni robotiche
•   Robotica collaborativa per sistemi di fabbricazione avanzati, interconnessi e flessibili
•   Sviluppo di dispositivi robotici di attuazione e di presa
•   Dispositivi robotici per operazioni di pick&place assistite da visione
•   Progettazione, ottimizzazione e controllo di sistemi di produzione logistici sostenibili
•   Progettazione e manifattura di ingranaggi
•   Studio numerico di flussi monofase e bifase in microcanali
•   ecc.
Posizioni dottorali finanziate ogni anno

Esempi di tematiche finanziate dall'esterno nel 2019:
•   Piattaforme di modellazione avanzate per la simulazione di materiali e processi industriali
•   Identificazione delle cause di micro fermate e recupero autonomo nelle macchine automatiche
•   Studio dell'interazione fisica tra uomo e robot collaborativo
•   Soluzioni robotiche per applicazioni industriali
•   Ingegneria dei meccanismi per veicoli spaziali
•   Stazioni di tracking deep e near space in supporto a missioni di esplorazione planetaria e lunare
•   Prove sperimentali del tipo “hardware in the loop” per pompe di calore
•   Propulsori al plasma
•   ecc.
Posizioni dottorali finanziate ogni anno

Esempi di tematiche finanziate dall'esterno nel 2018:
• Soluzioni meccatroniche per l’innovazione dell’automazione industriale flessibile e collaborativa:
  macchine automatiche robotizzate
• Organi di presa elettro-adesivi, attuatori elettro-statici a capacità variabile, sensori di
  deformazione/posizione e pressione/forza a capacità variabile e/o piezo-resistivi
• Struttura gerarchica multiscala elettrofilata per la realizzazione di muscoli artificiali
• Giunzioni ibride metallo-composito ad elevate prestazioni dotate di capacità self-sensing
• Elementi elastici in materiali compositi per protesi trans-femorali
• Sviluppo e implementazione di modelli per lo studio di incidenti severi ad impianti nucleari
• Sviluppo e qualifica di materiali nucleari
• ecc.
Partner recenti del Dottorato DIMSAI

Pubblici
• Agenzia Spaziale Italiana (ASI)
• Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto di Tecnologie Avanzate per l'Energia (CNR – ITAE)
• Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto di Tecnologie Industriali e Automazione (CNR – ITIA)
• Consiglio Nazionale delle Ricerche – Sistemi e Tecnologie Industriali Intelligenti per il Manifatturiero
  Avanzato (CNR - STIIMA)
• ENEA (Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l’Energia e lo Sviluppo Economico Sostenibile)
• Fondazione Democenter – Sipe
Partner recenti del Dottorato DIMSAI

Privati
• Aesculap AG R&D (Germany)       •   Marchesini Group S.p.A.
• Airbus Defence and Space (UK)   •   Metalcastello S.p.A.
• Alma Automotive S.r.l.          •   NAIS s.r.l.
• Avio S.p.A.                     •   NIER Igegneria S.p.A.
• Ducati Motor Holding S.p.A.     •   Proterm s.p.A.
• Easting S.r.l.                  •   Reglass HT s.r.l.
• Hera S.p.A.                     •   Tiesseprogetti S.r.l
• IMA S.p.A.
• Maccaferri s.p.A.
• Magneti Marelli S.p.A.
Formazione

• Il Dottorato sviluppa le capacità del candidato di svolgere studi e ricerche in modo
  indipendente, sistematico ed approfondito, con un opportuno iter di studi avanzati.
• L'obiettivo è creare figure professionali di alto profilo, direttamente inseribili in ambito industriale,
  oltre che accademico.
• Il Dottore di Ricerca dovrà dimostrare di saper:
      elaborare e gestire progetti complessi
     interagire con altre persone in un contesto internazionale e multilinguistico
     documentare, esporre e discutere il proprio lavoro in modo chiaro ed efficace,
       in Italiano e in Inglese
Prof. Marco Carricato

Dipartimento di Ingegneria Industriale

        marco.carricato@unibo.it

            www.unibo.it
DOTTORATO E IMPRESE:
  TALENTI, RICERCA E         MECCANICA, MATERIALI E COSTRUZIONI
    INNOVAZIONE

                                Corso di Dottorato in
                       MONITORAGGIO E GESTIONE DELLE STRUTTURE E
                                   DELL'AMBIENTE

   26 OTTOBRE 2020     Prof. Alessandro Marzani
                       Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale
                       e dei Materiali (DICAM)
Tematiche di ricerca
Engineering and Information Technology for Structural and Environmental Monitoring and
Risk Management - EIT4SEMM

        AEROSPACE        INDUSTRILE           AUTOMOTIVE              STRUTTURE

                      Modelling and     Sensing    Data Integration
                        Analysis      Technology    Interrogation              Diagnostic
                                                                               Monitoring
   Dominio
                                                                               Managment
Tematiche di ricerca
Relevant examples are:
 health monitoring of civil and industrial structures and infrastructures
 performance monitoring of networks (gas, water, electric, telephone, road, rail, etc.)
 monitoring of air and water quality
Attività di formazione alla ricerca e risultati attesi dalla ricerca dei
dottorandi
                                              Methods to gather data: visual inspection, wireless
                                              sensors, wired sensors ...
       Civil engineering
                                              Models to predict structural damage

       Electronic engineering
                                              Different data format
       Telecommunication
       engineering                            Distributed or centralized computing architecture

       Software Architecture                  A variety of communication protocols
       engineering
                                              Structure properties itself: size, material, shape,
       Data Science/Civil                     accessibility, age, type...
       engineering/Software
       engineering
Attività di formazione alla ricerca e risultati attesi dalla ricerca dei
dottorandi

   Seminari/webinar (minimo 8 per anno)
   Corsi di formazione (minimo 18 CFU)
   Summer/Winter schools
   Conferenze scientifiche
   Periodo estero (minimo 6 mesi)

 Ricerca in collaborazione
         MARS LAB - Lab of IoT, Web of Things and Interoperabiity of Embedded Systems.
         SHM LAB - Lab of Structural Health Monitoring
         ARES LAB - Lab of sensor modeling and characterization
         LYRAS LAB - Lab of analog circuits and sensor interfaces (Cesena)
Sbocchi professionali e potenziali settori di impiego

  • Enti pubblici (gestione strutture e infrastrutture, manutenzione, rischio)
  • Aziende (esperto di monitoraggio, analista rischio strutture)
  • Accademia (ricerca)

Partners
Alessandro Marzani

Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei Materiali

                       alessandro.marzani@unibo.it

                            www.unibo.it
DOTTORATO E IMPRESE:
  TALENTI, RICERCA E         MECCANICA, MATERIALI E COSTRUZIONI
    INNOVAZIONE

                                  Corso di Dottorato in
                           SCIENZE E TECNOLOGIE AEROSPAZIALI

   26 OTTOBRE 2020     Prof. Dario Modenini
                       Dipartimento di Ingegneria Aerospaziale
Chi siamo e a chi è rivolto?

DAST (Dottorato in Aerospace Science and Technology) nasce nel 2020 da un curriculum del DIMSAI

Laureati in:
- Ingegneria Aeronautica e/o Spaziale
- Ingegneria Meccanica
- Ingegneria Elettronica
- Fisica

Dipendenti di Industrie Aeronautiche e Spaziali, Industrie per la componentistica

Dipendenti di Enti di Ricerca

Sito web: https://phd.unibo.it/dast/en
Tematiche di ricerca

• Aerodynamics and fluid dynamics

•    Astronautics, space systems and planetary exploration

•    Design Methods and tools for Aerospace engineering (DEMA)

•    Flight mechanics and control

•    Materials, technologies and measurements for aerospace structures

•    Propulsion
Laboratori

- Laboratori Dipartimento di Ingegneria Industriale

- Tecnopolo di Forli' - Cesena. Collaborazioni con Centro Interdipartimentale per la Ricerca
Industriale Aerospaziale

- Laboratorio CICLoPE
Ex Industrie Caproni a Predappio
Progetti "Learning by doing"

ALMASat

                           ESEO

ALMA X
Attività di formazione alla ricerca e risultati attesi dalla ricerca dei
dottorandi
Le attività di formazione orientate alla ricerca per gli studenti DAST includono:

• Sviluppo di un progetto di ricerca nell'ambito del settore scientifico disciplinare di riferimento.
• Partecipazione ad attività teoriche, numeriche, e sperimentali sotto la guida di ricercatori con
  comprovata esperienza nel settore di riferimento, orientate allo sviluppo di un atteggiamento
  indipendente verso l'indagine scientifica.
• Partecipazione a bandi competitivi nazionali ed internazionali.
• Preparazione e pubblicazione di articoli scientifici di rilevanza internazionale.
• Presentazione dei risultati della ricerca a convegni internazionali.
• Partecipazione a seminari dedicati allo sviluppo di competenze per la ricerca, quali ad
  esempio: scrittura accademica e divulgazione scientifica, utilizzo di database scientifici e risorse
  bibliografiche, knowledge transfer e brevetti, cultura dell'imprenditorialità.
• Periodo di formazione di almeno 3 mesi in un istituto diverso dall'Università di Bologna,
  preferibilmente all'estero, coerente con il tema di ricerca selezionato.
Sbocchi professionali e potenziali settori di impiego

Università ed Enti di Ricerca nei settori dell'Ingegneria Aerospaziale
Industrie aeronautiche (Airbus, Leonardo, Avio, ….)
Industrie spaziali (Thales, Sitael, GMV, Telespazio, ….)
Enti e Agenzie Spaziali (NASA, ESA, ASI, …..)
Enti per la gestione e il controllo del volo (ENAC, ENAV, ….)
Aziende che utilizzano tecnologie tipiche dei settori Aeronautici e Spaziali
- Aerodinamica e Fluidodinamica (Aziende Automotive, Home appliances, CFD, )
- Materiali (Materiali compositi, strutture leggere, )
- Controllo e Sicurezza
- Certificazione
- Realtà Virtuale
Prof. Alessandro Talamelli e Ing. Dario Modenini

          Dipartimento di Ingegneria Industriale

      alessandro.talamelli@unibo.it; dario.modenini@unibo.it

                         www.unibo.it
Puoi anche leggere