DIVERSIFICARSI COME (RI)PARTIRE E QUALI PASSI FARE PER POSIZIONARSI IN MANIERA ESCLUSIVA SUL MERCATO - BUSINESS TRAINING
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
DIVERSIFICARSI BUSINESS TRAINING COME (RI)PARTIRE E QUALI PASSI FARE PER POSIZIONARSI IN MANIERA ESCLUSIVA SUL MERCATO.
DIVERSIFICARSI IL PERCORSO DI BUSINESS TRAINING IN TRE FASI PER CAPIRE COME (RI)PARTIRE E QUALI PASSI FARE PER POSIZIONARSI IN MANIERA ESCLUSIVA SUL MERCATO. FASE 1 | PRE-WORK FASE 2 | WEBINAR FASE 3 | ONE TO ONE ESPLORA LA TUA IDENTITÀ ASSISTI AL WEBINAR IL 25 ACCEDI AD UNA SESSIONE DI MARCA: COMPILA LE GENNAIO E SCOPRI COME PERSONALE DI COACHING MAPPE DEL TUO SALONE E ESSERE COMPETITIVI ONE TO ONE PER CONDIVIDILE CON NOI PER E DIFFERENZIARSI PER SVILUPPARE INSIEME, PASSO ORIENTARCI SUL TUO TROVARE IL TUO POSTO NEL PER PASSO, IL PERCORSO POSIZIONAMENTO. MERCATO. PER RAGGIUNGERE I TUOI OBIETTIVI DI BUSINESS.
COSA SIGNIFICA DIVERSIFICARSI, PERCHÉ E COME FARLO ADESSO. In questo momento storico è necessario COSA SIGNIFICA DIVERSIFICARSI? trasformare la crisi in opportunità e diversificare è la chiave di svolta. • Abbracciare nuove opportunità di sviluppo per espandere il business; • Portare delle innovazioni tecnologiche per essere più organizzati e rispondere alle nuove L’accelerazione vista negli ultimi tempi, normative; soprattutto nell’ambito delle tecnologie, • Ottimizzare le performance lavorative e i costi richiede un passo più veloce verso il futuro fissi e migliorare le economie di scala; in un mercato ed un mestiere, quello del • Posizionare il proprio brand in modo unico sul parrucchiere, che è già radicalmente cambiato. mercato per distinguersi agli occhi del consumatore e conquistarlo. COME DIVERSIFICARSI? Il percorso di training e-connect nasce per rispondere a questa domanda con servizi e soluzioni personalizzate sul quadro del tuo salone e sui tuoi obiettivi.
Guida alla fase di pre-work SALON THINKING MAP TROVA IL TUO POSTO NELLA MENTE In un mercato sempre più competitivo e DEL CONSUMATORE (poi punta al cuore). sovraffollato di messaggi, l’identità di marca è il punto di partenza per DIFFERENZIARSI, emergere dalla massa, distinguersi e conquistare il consumatore. ESSERE UNICI Di base, i fattori di differenziazione sono aspetti ESSERE RICONOSCIBILI del tuo prodotto o servizio a vantaggio del tuo INCONTRARE IL PUBBLICO cliente in cui eccelli. STABILIRE UNA RELAZIONE Ma ad un livello superiore, la connessione emotiva con il cliente diventa l’elemento insostituibile per creare una relazione profonda e duratura.
Guida alla fase di pre-work SALON THINKING MAP Le “Mappe del pensiero del Salone” sono utili ad avere chiaro il quadro attuale del tuo brand e le prospettive future. IL PUNTO DI PARTENZA Ti aiutano a definire chi sei in termini aziendali, PER RAGGIUNGERE cosa fai e perché è importante, chi ha bisogno GLI OBIETTIVI di sapere e come lo scoprirà. Servono a consapevolizzare la tua identità di marca, canalizzare le idee, costruire strategie mirate e far arrivare la tua essenza al pubblico.
Guida alla fase di pre-work SALON THINKING MAP 1 I brand sono costruiti come le persone. C’è una parte interna, “l’anima” che definisce il carattere, la personalità, una parte esterna, “il corpo” che rappresenta come la marca si esprime, appare, ed infine, la dimensione dell’altro dove la marca interagisce con ciò che la circonda. In questo senso: L’anima serve a guidare, l’identità ad essere riconoscibile e le interazioni servono a stabilire una relazione con il pubblico. NELLE PAGINE CHE SEGUONO TROVI LA LEGENDA PASSO PER PASSO.
SALON THINKING MAP 1 GUIDA ALLA COMPILAZIONE VISIONE L’ANIMA: Quali sono i tuoi obiettivi? Come vedi la tua azienda in prospettiva futura? La parte centrale della mappa ti aiuta a definire MISSIONE le caratteristiche della tua marca/salone e Come lavorerai per realizzare la visione? costruire le fondamenta della tua identità, a In che modo devono essere realizzati i stabilire ciò che sei e come e cosa farai per tuoi obiettivi? realizzare i tuoi obiettivi. VALORI CONSIGLI: Quali sono i principi che guidano il tuo Sentiti libero di saltare da una parte all’altra processo decisionale? della mappa a seconda delle idee che ti vengono in mente. PROMESSA Cerca di mettere giù i concetti in frasi brevi ed Cosa ti impegni a dare/fare per i tuoi essenziali. clienti? Prova a definire il valore di ognuno dei servizi che offri e che cosa ti distingue dalla concorrenza. Nella parte dell’”anima”, parti da visione, missione, valori e promessa: ti aiuterà ad arrivare più facilmente all’Essenza. ESSENZA DEL BRAND Qual è la frase più convincente che racchiude ciò che rappresenti?
SALON THINKING MAP 1 GUIDA ALLA COMPILAZIONE IL CORPO: Come detto è l’immagine ovvero come si ci IDENTITÀ VISIVA rappresenta. Come si presenta il tuo logo, le foto dei tuoi lavori, la tua comunicazione grafica? Spesso accade che ciò che la marca è non viene Com’è il tuo salone? fuori perchè ci sono degli errori in questa fase o Quali sono gli aspetti visivi che ti peggio l’immagine da un’impressione del tutto caratterizzano? Hai un’immagine sbagliata e contraria a quello che siamo distintiva e riconoscibile? realmente. Questa parte, dunque riguarda l’espressione IDENTITÁ VERBALE verbale e visiva del brand. Hai uno slogan per il tuo brand? Com’è il Molto ha a che fare con la comunicazione, il tono delle conversazioni con la clientela? nome del salone, le foto, le immagini, i testi che Come ti esprimi suoi social? Hai un pubblichi, ma l’immagine è data da una serie di protocollo di comunicazione per la messaggistica ed il supporto clienti? molto più ampia di fattori, come si presenta il tuo salone, che aspetto hanno i collaboratori ecc, ecc, ecc.
SALON THINKING PRODOTTI E SERVIZI Quali sono i prodotti e i servizi che offri e MAP 1 che ti distinguono dalla concorrenza? I tuoi prodotti e servizi rappresentano ciò che sei? Riescono a far vivere un’esperienza di GUIDA ALLA COMPILAZIONE te ai clienti? L’INTERAZIONE CON IL MONDO ESTERNO. LUOGHI ED EVENTI Quali sono i luoghi in cui sei o vuoi essere presente? La parte esterna rappresenta i punti di contatto ovvero gli strumenti che hai a disposizione per interagire con il tuo pubblico: dai collaboratori, COMUNICAZIONE E CANALI ai partner, dal tipo di canali che scegli per Come comunichi e quali canali usi e/o comunicare alla tecnologia, i posti dove sei o vorresti utilizzare? Qual è la tua strategia di vuoi essere visto e non da ultimo, i servizi e comunicazione? A quale obiettivo puntano le tue campagne? prodotti che offri. PARTNERSHIP E COLLABORAZIONI Su quali collaborazioni puoi contare e come CONSIGLI: le sfrutti? Sii specifico, ad esempio: se parli di PERSONE E COMPORTAMENTI comunicazione e canali, non limitarti a dire che Chi sono i collaboratori? Quali sono le utilizzerai i social. professionalità e i talenti di cui disponi? Il Pensa a come l’anima del tuo Salone si traduce tuo team rappresenta ciò che sei? in comunicazione sui vari canali, come può essere espressa e riconosciuta dalle persone con TECNOLOGIA azioni concrete. Quale tecnologia adotti o vorresti adottare per rendere più efficiente il tuo salone e più profittevole l’interazione con i tuoi clienti?
SALON THINKING MAP 2 GUIDA ALLA COMPILAZIONE DA TE AGLI ALTRI: Questa mappa è quella che collega il tuo brand ai vari gruppi di pubblico. Quali segmenti di pubblico sono rilevanti per il tuo marchio? Copia l'essenza del marchio dalla prima mappa. Definisci tutti i tuoi diversi tipi di pubblico. Per ogni pubblico, descrivi ciò che vuoi che pensino e provino per te, e come lo raggiungerai.
SALON THINKING MAP 2 GUIDA ALLA COMPILAZIONE CHI É IL PUBBLICO? I segmenti di pubblico di un marchio sono più che semplici clienti, possono essere i partner, i futuri dipendenti, la tua comunità locale, l'ambiente accademico ovvero di hairstylist, l'audience online ecc.. Ricorda che il marchio non è quello che tu dici che sia ma quello che dicono gli altri. Per guidare l’opinione altrui e costruire la reputazione è necessario conoscere a fondo i segmenti di pubblico influenti e sapere come conquistarli.
COMINCIA A LAVORARE SULLE TUE MAPPE! Definire le caratteristiche del tuo brand è un lavoro complesso che non si esaurisce mai: 1. STAMPA le mappe in formato A3, o più grande se preferisci, per poter visulizzare, ragionare Una volta messe le basi, può diventare più liberamente, aggiungere, togliere, rettificare. specifico nelle definizioni con il tempo, arricchiersi di nuove prospettive, cambiare, in 2. PROCURATI DEI POST-IT è utile usare dei post-it una parola crescere come una persona fa. da attaccare e staccare nelle aree dedicate. 3. RISERVATI IL TEMPO NECESSARIO. Puoi coinvolgere la squadra di collaboratori per CONDIVIDI IL TUO LAVORO CON NOI. ampliare l’esperienza. Per permetterci di analizzare il tuo profilo e 4. DACCI DENTRO! Divertiti come se fosse un studiare soluzioni personalizzate su di te, quando gioco, impegnati come se fosse la cosa più sei soddisfatto del lavoro, inviaci le tue risposte importante da fare per la tua impresa perché lo è. compilando il form che trovi cliccando su questo link: www.hairstudiosgroup.com/maps
CONTATTACI! Inviaci un messaggio, chiama o videochiama su Whatsapp al numero: PER QUALUNQUE INFORMAZIONE, DUBBIO O DOMANDA O SE NECESSITI DI UN SUPPORTO 345 0324485 ALLA COMPILAZIONE DELLE TUE MAPPE NON ESITARE A CONTATTARCI. SARAI IN CONTATTO DIRETTO CON UNO DEI NOSTRI BUSINESS COACH! www.hairstudiosgroup.com
Puoi anche leggere