Costruzione di un curricolo verticale di matematica - Camilla Spagnolo Corso di formazione I.C. Ferrara - Corsi ...

Pagina creata da Alberto Venturini
 
CONTINUA A LEGGERE
Costruzione di un curricolo verticale di matematica - Camilla Spagnolo Corso di formazione I.C. Ferrara - Corsi ...
Costruzione di un curricolo verticale di matematica

                 Camilla Spagnolo

             Corso di formazione I.C. Ferrara

                       27 aprile 2021
Costruzione di un curricolo verticale di matematica - Camilla Spagnolo Corso di formazione I.C. Ferrara - Corsi ...
Camilla Spagnolo
• Libera Università di Bolzano

• camilla.spagnolo@unibz.it
Costruzione di un curricolo verticale di matematica - Camilla Spagnolo Corso di formazione I.C. Ferrara - Corsi ...
Costruzione di un curricolo verticale di matematica - Camilla Spagnolo Corso di formazione I.C. Ferrara - Corsi ...
Dai traguardi delle Indicazioni Nazionali del primo ciclo

Ricerca dati per ricavare informazioni e costruisce rappresentazioni
(tabelle e grafici).

Ricava informazioni anche da dati rappresentati in tabelle e grafici.
Costruzione di un curricolo verticale di matematica - Camilla Spagnolo Corso di formazione I.C. Ferrara - Corsi ...
Saper leggere i grafici…

                           … all’interno dei libri
                                  scolastici

                                                     5
Costruzione di un curricolo verticale di matematica - Camilla Spagnolo Corso di formazione I.C. Ferrara - Corsi ...
SAPER LEGGERE I GRAFICI
                          Prove INVALSI

                            GRADO 02
                             2014/15
Costruzione di un curricolo verticale di matematica - Camilla Spagnolo Corso di formazione I.C. Ferrara - Corsi ...
Ripetiamo continuamente che la matematica è una componente
  indispensabile della vita di oggi, ne pervade tutti gli aspetti.

 Nella realtà che rapporto c’è tra la matematica che facciamo
    nelle nostre classi e questa matematica “quotidiana”?

                                                               7
Costruzione di un curricolo verticale di matematica - Camilla Spagnolo Corso di formazione I.C. Ferrara - Corsi ...
Istat & eurostat

                                      • L’ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA,
                                        ente di ricerca pubblico, è il principale produttore di
                                        statistica. Opera in piena autonomia e in continua
                                        interazione con il mondo accademico e scientifico.

• Fondato nel 1926.
• Lo scopo della produzione di statistiche è quello di sviluppare un’approfondita
  conoscenza della realtà ambientale, economica e sociale dell’Italia ai diversi livelli
  territoriali e favorire i processi decisionali di tutti i soggetti della società (cittadini,
  amministratori ecc.).
Costruzione di un curricolo verticale di matematica - Camilla Spagnolo Corso di formazione I.C. Ferrara - Corsi ...
Istat & eurostat
• L'UFFICIO STATISTICO DELL'UNIONE EUROPEA (Eurostat) è una direzione generale della
  Commissione europea che raccoglie ed elabora dati provenienti dagli Stati membri dell'Unione
  europea a fini statistici, promuovendo il processo di armonizzazione della metodologia statistica
  tra gli Stati stessi.

 • La sua missione è quella di fornire all'Unione europea un servizio informativo
   statistico di elevata qualità, con dati comparabili tra Paesi e regioni.
Costruzione di un curricolo verticale di matematica - Camilla Spagnolo Corso di formazione I.C. Ferrara - Corsi ...
Si può mentire con i numeri?
Fatturato per vendita mobili in Italia
                  20000

                  19000

                  18000
Milioni di euro

                  17000

                  16000

                  15000

                  14000

                  13000

                  12000
                          2015        2016        2017        2018    2019
Fatturato per vendita mobili in Italia
                  16900

                  16700
Milioni di euro

                  16500

                  16300

                  16100

                  15900

                  15700
                          2015       2016        2017       2018      2019
Fatturato per vendita mobili in Italia

2015     2016       2017       2018       2019
Fatturato per vendita mobili in Italia

    2015   2016   2017   2018   2019
Numero di mele prodotte in due anni

                                      Il rapporto tra le altezze
                                      rispetta il rapporto tra i
                                                dati...

                                      MA IL RAPPORTO TRA LE
                                        AREE È DIVERSO!!!

 10 000                15 000
Delle statistiche speciali...
Le infografiche!
Le infografiche

o Il nome deriva dalla fusione di INFORMAZIONE e di GRAFICI

o Rappresentano INFORMAZIONI, DATI o NOZIONI in modo accattivante.

o La LETTURA è FACILE E IMMEDIATA

o Possono essere STATICHE, DINAMICHE o INTERRATTIVE
Leggere un’infografica
Infografica istat: nomi più
   diffusi tra i bambini nati
   nel 2014 in italia

 Quanti bambini sono nati in
  Italia nel 2014?

 È vero che in Italia nel 2014
  in Italia sono nate tante
  bimbe di nome Martina
  quanti bimbi di nome
  Riccardo? Perché?
E ORA

        Tocca a voi!
Matematica e realtà: la lettura di dati

I dati se possibile devono essere veri e servire per capire la realtà
Matematica e realtà: la lettura di dati

I dati se possibile devono essere veri e servire per capire la realtà
Matematica e realtà: la lettura di dati

I dati se possibile devono essere veri e servire per capire la realtà
Matematica e realtà: la lettura di dati

I dati se possibile devono essere veri e servire per capire la realtà
Prendendo spunto dai giornali!

    Scegliere un’infografica e scrivere un articolo di giornale o di tg
            in cui viene spiegato al pubblico cosa c’è nei dati

        https://www4.istat.it/it/prodotti/contenuti-interattivi/

https://www4.istat.it/it/prodotti/contenuti-interattivi/calcolatori/nomi

                                                                          25
Grazie dell’attenzione
Puoi anche leggere