CLIMATIZZATORI ALTA TECNOLOGIA PER IL BENESSERE IN OGNI STAGIONE
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
CLIMATIZZATORI ALTA TECNOLOGIA PER IL BENESSERE IN OGNI STAGIONE Riscaldamento e clima Descrizione Il climatizzatore è un dispositivo impiegato per regolazione del clima di un ambiente. Esso può raffrescare o riscaldare regolando temperatura e umidità dell’ambiente climatizzato. Il suo principio di funzionamento si basa sul con- cetto di ciclo frigorifero, ovvero il trasferimento di energia sotto forma di calore da una sorgente a temperatura più bassa a un’altra a temperatura superiore. Si può dunque considerare il climatizzatore come un dispositivo condizionatore, in grado trasferi- re tepore da un ambiente interno, da refrigerare, all’ambiente esterno (scambio termico), con un funzionamento simile a quello del congelatore o del frigorifero. Nei moderni climatizzatori, il funziona- mento è detto pompa di calore, ovvero il processo può essere semplicemente invertito, in modo da poter essere utilizzato per il riscaldamento degli ambienti, sempre operando un corretto controllo automatico del livello di umidità, a vantaggio della salubrità dei locali anche nei mesi invernali. Categorie e installazione - Monosplit: consistono in una sola unità interna collegata ad una sola unità esterna; - Multisplit: composti da più unità interne tutte col- legate ad una sola unità esterna; VANTAGGI: - Senza unità esterna: unità interna ed esterna sono uniti in un unico corpo e all’esterno sono presenti - Basso consumo di energia elettrica solo due fori, di aspirazione ed espulsione dell’aria. - Controllo automatico del benessere termoigrometrico Tutti i climatizzatori fissi necessitano di installazio- - Semplicità di utilizzo ne effettuata da tecnico frigorista specializzato. Nel caso del climatizzatore fisso senza unità esterna - Non producono inquinamento non vi è bisogno di alcuna opera muraria esterna - Manutenzione ridottissima per alloggiare il motore sulle facciate, ma è suffi- ciente realizzare due fori nel muro. Tecnologia INVERTER Il climatizzatore inverter è dotato di un dispositivo elettronico, che au- mentando o diminuendo il regime di rotazione del compressore, per- mette la modulazione della potenza erogata dalla macchina, in maniera proporzionale alla effettiva richiesta di “freddo” o “caldo, l’eliminazione quindi dei continui attacca e stacca del motore (condizionatore classico on/off), consente di ottenere un risparmio di energia elettrica tra il 30 e il 70 % su otto ore di funzionamento continuo. I vantaggi vanno dalla rapidità nel raggiungimento della temperatura de- siderata, alla costante regolazione di compressore e ventilatore, sino alla totale scomparsa delle escursioni termiche tipiche dei vecchi compres- sori ON/OFF. Ad esempio, mentre un climatizzatore tradizionale ON/OFF sviluppa 9000 BTU costanti, un INVERTER di pari potenza sviluppa da 3000 a 12000 BTU circa, con una resa variabile e di conseguenza dei consumi variabili con risparmi energetici di oltre il 50%.
CLIMATIZZATORI Riscaldamento e clima ALTA TECNOLOGIA PER IL BENESSERE IN OGNI STAGIONE Gas utilizzato Tutti i climatizzatori Shardana’s di ultima generazio- ne contengono il gas R410A. Questo è ecologico perché non contiene atomi di cloro, ritenuto dannoso per lo strato di ozono dell’atmosfera e tra le cause dell’effetto serra. Questo nuovo gas non è tossico né infiammabile ed in termini di efficienza energetica, permette di ottenere rese ai massimi livelli. I condizionatori sono, a seconda del modello, già caricati di gas in fabbrica per la lunghezza di tuba- zioni standard (riportata sulle istruzioni). La carica è nell’unità esterna, in quella interna spesso è inse- rito nelle tubazioni dell’azoto per evitare che entri sporco ed umidità nei tubi. Filtri per climatizzatori Il sistema di filtri della maggior parte dei climatizza- tori Shardana’s è provvisto di filtro a carboni attivi e fotocatalitico: in questo modo, oltre a rinfrescare o riscaldare l’ambiente, depurano l’aria dalle impu- rità. Tutte le unità interne sono munite di semplici filtri antipolvere in plastica, che fermano le particelle di polvere più grandi: devono essere puliti periodica- mente sotto un semplice getto d’acqua e lasciati VANTAGGI DEI MODELLI SENZA UNITÀ ESTERNA: asciugare all’ombra, soprattutto per mantenere eccellente il rendimento dell’apparecchio (l’aspira- zione dell’aria è massima). - Costi di installazione inferiori; L’unità esterna non richiede particolari cure, se non - Manutenzione solo dall’interno, senza ausilio di ponteggi; quella di togliere una volta ogni tanto la polvere dal - Non creano malintesi con gli Uffici Tecnici Comunali; radiatore con un getto d’aria, ma facendo attenzio- ne a non piegare le alette di alluminio, altrimenti si - Nessun calo di prestazioni rispetto ai modelli tradizionali. rischia di peggiorare le prestazioni (diminuirebbe la dispersione del calore nell’ambiente). Climatizzatori senza unità esterna La gamma dei prodotti senza unità esterna presenta due tipologie di fun- zionamento e installazione: 1. Unità condensante e unità evaporante sono congiunte in un unico blocco (monoblocco). Questi modelli sono adatti per le installazioni in presenza di un muro perimetrale. 2. Unità condensante e unità evaporante si “scompongono” e possono essere posizionate in due stanze separate fino ad una distanza di diversi metri tra loro. Questi modelli sono adatti per le installazioni in assenza di un muro perimetrale. I prodotti senza unità esterna possono essere installati a vista oppure ad incasso e necessitano solamente di due fori da 16 cm da praticare sul muro per la mandata e la ripresa dell’aria. Le griglie esterne pieghevoli di copertura dei fori sono posizionabili ope- rando direttamente dall’interno del locale.
CLIMATIZZATORI NORMATIVE EUROPEE 2013 Riscaldamento e clima Per soddisfare la richiesta dell’Unione Europea, dal 1°Gennaio 2013 è entrata in vigore la Rego- lamentazione Europea 206/2012, attuazione della famosa direttiva ERP 2009/125 EC relativa ai cli- matizzatori d’aria, con capacità di raffrescamento fino a 12kW. I nuovi parametri di SCOP e SEER, rispetto ai pa- rametri di COP ed EER previsti fino al 2012, sono cambiati, e risultano particolarmente severi per raggiungere alte classi energetiche. Shardana’s ha risposto a questa esigenza inve- stendo e innovando, e presenta oggi una rinno- vatissima gamma prodotti, frutto della forza delle proprie risorse, conseguendo un risultato di vera eccellenza. I nuovi obiettivi dell’Unione Europea sono definiti “20-20-20”. In termini di tutela e rispetto dell’ambiente, preve- dono di raggiungere, entro l’anno 2020, una ridu- zione delle emissioni del 20% dei gas serra, una Etichettatura energetica crescita del 20% nell’utilizzo di risorse ad energia rinnovabile e la diminuzione del 20% del consumo L’etichetta energetica che accompagna tutti i condizionatori è una garan- di energia globale. zia ed un punto di riferimento per tutti i prodotti Shardana’s. È entrata in vigore alla fine del 2004 l’obbligo dell’Etichettatura Energeti- Sono obiettivi ambiziosi, per raggiungere i quali ca anche per i condizionatori, dalla quale si può capire meglio l’efficienza il marchio Shardana’s metterà in campo le mi- degli stessi, ma soprattutto si possono paragonare le prestazioni dei mo- gliori tecnologie e offrirà anche nei prossimi anni delli di diversi marchi. (In alto un esempio). un costante rinnovamento della propria linea di La classe migliore è la classe A, e a seguire le altre sino alla D. prodotti. Il Regolamento Delegato UE 626/2011, in vigore dal 1° Gennaio 2013 ha apportato alcune importanti modifiche, presentate nell’apposita sezione. NOVITÀ DELLA NORMATIVA 2013 - EER e COP vengono sostituiti da SEER e SCOP. La “S” è l’iniziale di SEASONAL (stagionalità). - Le prestazioni in raffrescamento e in riscaldamento del prodotto, non sono più calcolate in base ad una sola temperatura annua ma in base a più temperature esterne più realistiche, secondo le quali l’efficienza del climatizzatore viene ottimizzata. Per quanto riguarda il raffrescamento vengono considerate quale metro di misura per la determinazione delle prestazioni, le temperature esterne di 20°, 25°, 30°. Per il riscaldamento invece i 12°, 7°, 2° e -7°. - L’Europa è stata suddivisa in 3 fasce climatiche rappresentate in etichetta per SEER e SCOP. - Cambia anche il metodo di misurazione della rumorosità prodotta dal climatizzatore. Non si parla più di “Pressione Sonora” ma di “Potenza Sonora”. Si usufruirà quindi di un dato oggettivo, e non più, come negli anni scorsi, di un dato dipendente dalla distanza fra la sorgente sonora e dalle caratteristiche di radiazione. - Nuove classi energetiche: si parte dal 2013, con la classe A che viene presentata come il gradino più alto nella classificazione degli apparecchi. Ma nel 2015, 2017 e 2019 verranno ampliate le classificazioni con l’inserimento, rispettivamente, della A+ , A++ e A+++. - Grazie alla nuova classificazione energetica le potenze dei climatizzatori verranno espresse in maniera standard in kW e non più in kBtu.
ACCESSORI PER CLIMATIZZATORE Riscaldamento e clima STAFFE PER FISSAGGIO UNITÀ ESTERNA STAFFE A PARETE SUPPORTO A PAVIMENTO Coppia di staffe regolabili con Supporto a pavimento per unità traversa. Misure 380x360x800 o esterna. Misura 420x120x72,5 450x360x800 mm. Completo di mm. Completo di bulloni e rondelle tasselli, bulloni e rondelle antivi- antivibranti. In acciaio pre-zincato branti. In acciaio zincato con ver- con verniciatura epossidica. niciatura epossidica. Per esterni. Per esterni. CANALINE IN PVC CANALINA DRITTA IN PVC SUPPORTO DI BLOCCAGGIO Canalina in PVC per il passaggio di Supporto in PVC per il bloccaggio cavi e tubi. di cavi e tubi all’interno della ca- Disponibile nelle misure 65x50 nalina. mm e 90x65 mm, in barre della Disponibile nelle misure 65x50 lunghezza di 2 m. mm e 125x75 mm. Confezione da 12 o 8 pezzi. Confezione da 25 pezzi. GIUNTO A COPERCHIO ANGOLO ESTERNO Giunto a coperchio in PVC per l’u- Angolo esterno in PVC per raccor- nione degli elementi della canali- do a 90° degli elementi della ca- na. nalina. Disponibile nelle misure 65x50 Disponibile nelle misure 65x50 mm e 90x65 mm. mm e 90x65 mm. Confezione da 25 pezzi. Confezione da 10 pezzi. ANGOLO INTERNO CURVA PIANA Angolo interno in PVC per raccor- Curva piana in PVC per raccordo a do a 90° degli elementi della ca- 90° degli elementi della canalina. nalina. Disponibile nelle misure 65x50 Disponibile nelle misure 65x50 mm e 125x75 mm. mm e 90x65 mm. Confezione da 10 pezzi. Confezione da 10 pezzi. PASSAGGIO A MURO RIDUZIONE Elemento in PVC per il raccordo al Riduzione in PVC per il raccordo passaggio a muro degli elementi degli elementi della canalina di di- della canalina. versa sezione. Disponibile nelle misure 65x50 Disponibile nella misura 90x65 mm e 90x65 mm. mm. Confezione da 10 pezzi. Confezione da 10 pezzi.
ACCESSORI PER CLIMATIZZATORE Riscaldamento e clima CANALINE IN PVC CURVA TRE VIE TAPPO TERMINALE Curva a tre vie in PVC per raccor- Tappo terminale in PVC per chiu- do a 90° degli elementi della ca- sura della canalina. nalina. Disponibile nelle misure 65x50 Disponibile nelle misure 65x50 mm e 90x65 mm. mm e 90x65 mm. Confezione da 6 pezzi. Confezione da 10 pezzi. CURVA A MURO ACCESSORIO CONVOGLIATORE Curva a muro in PVC per raccordo Accessorio convogliatore in PVC per elementi della canalina degli elementi della canalina con per climatizzatore. foro di passaggio. Disponibile nelle misure 65x50 Disponibile nella misura 90x65 mm. mm e 90x65 mm. Confezione da 10 pezzi. Confezione da 8 pezzi. SCARICO DELLA CONDENSA VASCHETTA RACCOGLI CASSETTA MODULARE PER CONDENSA SCARICO CONDENSA Vaschetta in materiale plastico, Cassetta modulare economica in per installazione a parete, per la materiale plastico, per la raccolta raccolta della condensa. della condensa. Disponibile nella misura Disponibile nella misura 430x103x68 mm. 455x105x65 mm. Confezione da 24 pezzi. Confezione da 24 pezzi. RACCORDO DI SCARICO SIFONE SCARICO CONDENSA CASSETTA-TUBO VERTICALE Raccordo di scarico tra il tubo Sifone verticale di scarico verso spiralato e la cassetta di raccolta la cassetta di raccolta della con- della condensa. Disponibile nella densa. misura 16x20 mm. In polipropilene. Confezione da 30 pezzi. Confezione da 50 pezzi. RACCORDO A TRE VIE NASTRO ISOLANTE SCARICO CONDENSA ANTI CONDENSA Raccordo a tre vie, per lo scarico Nastro isolante anti condensa, per della condensa. punti difficili da raggiungere. Disponibile nei diametri da 16, 18 Misure 50x3 mm, in rotoli da 10 e 20 mm. m. Confezione da 10 pezzi. Confezione da 24 pezzi.
ACCESSORI PER CLIMATIZZATORE Riscaldamento e clima TUBI PER SCARICO CONDENSA TUBO FLESSIBILE GUAINA SPIRALATA SOTTOTRACCIA Tubo di scarico spiralato, flessi- Tubo di scarico sottotraccia, fles- bile, con parete interna liscia ed sibile, con parete interna liscia ed esterna corrugata, per applicazio- esterna corrugata. ne esterna. Diametri 16/18 mm e 18/20 mm. Diametri di 16, 18 mm e 20 mm. In rotoli da 50 m. In rotoli da 25 m. ACCESSORI PER INSTALLAZIONE E GAS REFRIGERANTE RACCORDI E ACCESSORI IN OTTONE Raccorderia in ottone giallo per le giunzioni del circuito gas refrigerante per i climatizzatori. Disponibili in confezioni da 50, 25 o 10 pezzi in base alle misure e al tipo. RACCORDO DRITTO RACCORDO DRITTO RIDOTTO Raccordo dritto in ottone. Raccordo dritto ridotto in ottone. Disponibile nelle misure da 1/4”, Disponibile nelle misure 3/8”x1/4” 3/8”, 1/2”, 5/8” e 3/4”. e 1/2”x3/8”. DADO Dado in ottone. Disponibile nelle misure da 1/4”, 3/8”, 1/2”, 5/8” e 3/4”. Disponibile anche in versione ridotta, nelle misure 3/8”x1/4” e 1/2”x3/8”. GAS REFRIGERANTE GAS REFRIGERANTE IN BOMBOLE Gas refrigerante per climatizzatori, in pratiche bombole da 1 litro (900 g). Disponibili i gas R410A, R407 e R422D. Bombole T-PED realizzate secondo normativa UNI EN 13322-1, valvole T-PED realizzate secondo normativa UNI EN ISO 10297. Le bombole in A/C Shardana’s sono riempite secondo un sistema di alta purezza (facendo preven- tivamente il vuoto) che consente una qualità a livello industriale del gas refrigerante contenuto.
ACCESSORI E DEUMIDIFICATORI Riscaldamento e clima ACCESSORI PER CLIMATIZZATORI TELECOMANDO UNIVERSALE Pratico telecomando universale, programmabile, per climatizzatori. Con ampio display e indicazione delle principali funzioni e temperature. Adattabile rapidamente a climatizzatori di qualsiasi marca ed età. Con tecnologia a infrarossi. Venduto singolarmente. SPRAY IGIENIZZANTE PER CLIMATIZZATORI Igienizzante in forma spray, progettato specificamente per disinfettare gli impianti d’aria condi- zionata civili e industriali o installati sulle autovetture. L’uso è molto semplice. Dopo aver bre- vemente agitato la bombola, spruzzare il prodotto sull’aspirazione dell’aria del climatizzatore, in auto, a casa o in ufficio. Si lascia così circolare, se è possibile attivando il ricircolo dell’aria. Scaricata l’intera bombola, spegnere il condizionatore per almeno 15 minuti. Quindi riaccendere l’impianto, a finestre o finestrini aperti, e per permettere al disinfettante in eccesso di scaricarsi. (2 o 3 minuti). Confezione da 12 pezzi. DEUMIDIFICATORI PORTATILI DEUMIDIFICATORI PORTATILI La gamma di deumidificatori portatili Shardana’s, si distingue per la facilità di utilizzo, le dimensioni ridotte e l’assoluta silenziosità. I deumidificatori Shardana’s eliminano l’umidità relativa raccogliendo fino a 20 litri di acqua al giorno e assicurano un clima asciutto e sano all’interno dell’abitazione, per tutto l’anno. Inoltre, grazie ai filtri elettrostatici che purificano l’aria e al gas refrigerante garantiscono un’aria ancor più pura ed “ecologi- ca”, in linea con le più severe normative europee. Ulteriori elementi distintivi della gamma Shardana’s sono la fa- cilità di trasporto, grazie alle maniglia e alle rotelle o ai pratici piedini d’appoggio antiscivolo, le funzioni di lavanderia (20 li- tri), per un’asciugatura rapida, la funzione anticongelamento e le spie di sicurezza che garantiscono affidabilità e una gestione sicura dell’apparecchio. Sono anche dotati di un utile tubo di scarico di serie, con possi- bilità di scarico continuo. La capacità di deumidificazione va dai 10 l/24h dei modelli più piccoli, ai 20 l/24 h dei modelli maggiori. La capacità minima della tanica è di 3 l, a tutto vantaggio della portatilità. Il gas refrigerante è a norma europea. Le temperature di esercizio variano tra 5 e 35°C, con funzione anti-congelamento. Il peso è ridotto, ed è dotato di spie di sicurezza.
Puoi anche leggere