CLASSE QUINTA SEZ.A DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - it guido carli

Pagina creata da Rebecca Grandi
 
CONTINUA A LEGGERE
Istituto Tecnico Statale
                                  “Guido Carli ”
                             Cas a l d i pr i nc i p e ( C E)

                     DOCUMENTO DEL CONSIGLIO
                           DI CLASSE

                           CLASSE QUINTA
                               SEZ.A

                            INDIRIZZO               A.F.M.

                            ANNO SCOLASTICO
                                2019/2020

 IL COORDINATORE                                                 IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof. ssa Carmen Mottola                                        Dott.ssa prof.ssa Concetta Cosentino

                                                                                                  1
INDICE

1 DESCRIZIONE DEL CONTESTO GENERALE

1.1 Breve descrizione del contesto

1.2 Presentazione Istituto

2. INFORMAZIONI SUL CURRICOLO
2.1 Profilo in uscita dell'indirizzo

2.2 Quadro orario settimanale
2.3 Orario rimodulato per emergenza COVID-19

3 DESCRIZIONE SITUAZIONE CLASSE

3.1 Composizione consiglio di classe e continuità docenti.

3.2 Composizione e storia classe

4. INDICAZIONI SU STRATEGIE E METODI PER L’INCLUSIONE

4.1 Individuazione alunni D.A

4.2 Strategie adottate

5 INDICAZIONI GENERALI ATTIVITÀ DIDATTICA

5.1 Metodologie e strategie didattiche

5.2 Obiettivi curriculari rimodulati per emergenza COVI-19

5.3 Percorso educativo

5.4 CLIL: attività e modalità insegnamento

5.5 Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (ex ASL): attività nel triennio con attestato finale
(allegato)

5.6 Ambienti di apprendimento: Strumenti – Mezzi – Spazi - Tempi del percorso Formativo

6. ATTIVITA’ E PROGETTI
6.1 Attività di recupero e potenziamento
6.2 Attività e progetti attinenti a “Cittadinanza e Costituzione”
6.3 Percorsi interdisciplinari
6.4 Eventuali attività specifiche di orientamento

                                                                                                              2
7 OBIETTIVI CONSEGUITI E CONTENUTI DISCIPLINARI PROPOSTI

8 VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO E DEGLI APPRENDIMENTI

8.1 Criteri di valutazione

8.2 Criteri di valutazione degli alunni nel periodo di emergenza COVID-19

8.3 Criteri attribuzione crediti

8.4 Valutazione del comportamento e degli apprendimenti
8.4.1. Criteri di valutazione del comportamento

8.4.2 Scheda voto di comportamento (DAD)

8.5 Verifica e valutazione degli apprendimenti

8.6 criteri di attribuzione crediti co tabelle A, B, C, D.

8.7 Griglie di valutazione colloquio

8.8 Simulazioni delle prove scritte.

9 ALLEGATI

9.1 Progettazioni annuali delle singole discipline;

9.2 Scheda di Valutazione DAD;

9.3 Voto di Comportamento DAD;

9.4 Griglia di valutazione colloquio;

9.5 Tabella credito scolastico

9.6 Attestato finale PCTO

                                                                            3
QUADRO DI RIFERIMENTO NORMATIVO

   •   Decreto Legislativo 13 aprile 2017, n.6;
   •   DM 18 gennaio 2019 n.37;
   •   OM 11 marzo 2019 n.205;
   •   OM 17 aprile 2020 n. 197;
   •   Decreto ministeriale n. 769 del 26 novembre 2018;
   •   Provvedimento capo dipartimento n. 788 del 6 maggio 2019;
   •   Nota del Garante della privacy del 21 marzo 2017, prot. n. 10719.

APPENDICE NORMATIVA dall’emergenza COVID-19
Il presente documento è stato redatto alla luce della normativa vigente integrata dalle misure urgenti
per la scuola emanate per l’emergenza coronavirus:
• D.L. 23 febbraio 2020 n. 6 (convertito in legge il 5 marzo 2020 n. 13) Misure urgenti in materia di
contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 (GU Serie Generale n.45 del
23-02-2020): sospensione delle uscite didattiche e dei viaggi di istruzione su tutto il territorio
nazionale;
• DPCM 4 marzo 2020 : sospensione delle attività didattiche su tutto il territorio nazionale a partire
dal 5 marzo 2020 fino al 15 marzo;
• Nota 278 del 6 marzo 2020 – Disposizioni applicative Direttiva 1 del 25 febbraio 2020
• Nota del Ministero dell’istruzione n. 279 dell’8 marzo 2020;
• DPCM 9 marzo 2020: sospensione delle attività didattiche fino al 3 aprile;
• Nota del Ministero dell’istruzione n. 388 del 17 marzo 2020;
• DPCM 1 aprile 2020: sospensione delle attività didattiche fino al 13 aprile;
• D.L. n. 22 del 8 aprile 2020: Misure urgenti sulla regolare conclusione e l’ordinato avvio
dell’anno scolastico e sullo svolgimento degli esami di Stato con ipotesi di rientro a scuola entro il
18 maggio;
• DPCM 10 aprile 2020: sospensione delle attività didattiche fino al 3 maggio;
• LEGGE n….. del 24 aprile 2020 di conversione del D.L. 18/2020 – Misure per fronteggiare
l’emergenza epidemiologica da Covid-19 cd. “Cura Italia”;
• DPCM 26 aprile 2020.
1. O.M. n° 10 del 16 maggio 2020

                                                                                                         4
1 DESCRIZIONE DEL CONTESTO GENERALE

1.1      Breve descrizione del contesto
L’Istituto Tecnico "GUIDO CARLI" è ubicato nel contesto territoriale di Casal di Principe, comune della
provincia di Caserta, afferente all'Ambito Territoriale C8 Dai dati osservati dall’Istat 2016, risulta che il
comune conta 21.487 abitanti, di cui 2.904 di età compresa tra 0 e 17 anni. L’andamento demografico è in
continuo aumento dal 2001 al 2011. L’età media della popolazione è 37,9.
Casal di Principe è un comune con reddito medio pro capite basso (€ 5.129) e con la più bassa percentuale di
dichiaranti IRPEF (25,4%) nella Provincia di Caserta. E' il terzo comune più popoloso della provincia di
Caserta. Il territorio ha una vocazione rurale che ultimamente si va rivalutando dopo la crisi dell'edilizia.
Negli ultimi tempi il Comune, vari Enti locali e diverse Associazioni sono spesso presenti a scuola e
collaborano con i nostri allievi. Sul territorio sono aumentate le Associazioni culturali, anche di stampo
sportivo, con un feedback positivo su tutti gli allievi.
Nel territorio di Casal di Principe e dei paesi limitrofi, sono pochi i luoghi di aggregazione dedicati ai giovani
e gli spazi pubblici attrezzati, poche le manifestazioni atte ad incentivare e a diffondere la cultura del dialogo,
del confronto, della condivisione e della collaborazione e a sviluppare il senso della “appartenenza” e, limitati
sono gli sbocchi professionali coerenti con gli indirizzi di studio.
Il Comune e l’istituzione scolastica sono quotidianamente impegnati in azioni di contrasto al disagio e
promozione dell'agio presso quella fascia della popolazione e rispettive famiglie che sono in difficoltà socio-
economico

1.2 Presentazione Istituto

L’Istituto Tecnico "GUIDO CARLI" è ubicato in via S. G. Moscati, poco fuori dal centro abitato, ma di
comodo accesso sia per l’utenza locale che per quella non residente, servita dall’asse mediano Nola-Villa
Literno.
Sorto negli anni Novanta come sede staccata del “Gallo” di Aversa, il “Carli” si presenta come uno degli stabili
più imponenti del comprensorio ed è centro di risorse contro la dispersione scolastica.
Dall’a.s. 2015/2016 assume la denominazione di Istituto Tecnico Economico e Tecnologico poiché
comprende, oltre all’indirizzo:
- AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING
altri quattro indirizzi:
- TURISMO,
- BIOTECNOLOGIE SANITARIE,
- INFORMATICA e TELECOMUNICAZIONE,
- AGRARIA, AGROALIMENTARE E AGROINDUSTRIA.
  E’presente il corso serale dell’indirizzo AFM.

L'edificio in cui è ubicato l’Istituto Tecnico è uno degli stabili più imponenti del territorio, ben organizzato sia
dal punto di vista strutturale e con ampi spazi dedicati.
Dal punto di vista logistico si trova in un punto centrale nel bacino di riferimento. Sono presenti diversi
laboratori, di cui si sta provvedendo allo svecchiamento, le aule sono tutte dotate di Lim, la sala dei docenti è
in rete, la palestra e i laboratori sono regolarmente utilizzati. Le aule sono di ampiezza variabile e dotate di
buona luminosità. Da quest’anno è stata resa funzionale la biblioteca. Le barriere architettoniche sono
superabili e all'interno della scuola c'è un ascensore.
Le risorse economiche, se si escludono il FIS assegnato e i finanziamenti PON FESR E FSE, i bandi regionali
(POR e altre tipologie) e altri finanziamenti dedicati, sono limitate al pagamento dei contributi volontari da
parte delle famiglie.
L’Istituto è frequentato da un’utenza proveniente da tutti i paesi limitrofi ed appartenente ad una realtà urbana
con gli stessi disagi di cui soffrono tutti i comuni dell’agro aversano. Esso accoglie una platea abbastanza
estesa di alunni provenienti da ceti sociali non omogenei, la maggior parte di essi, proviene da un contesto
socio-economico medio basso. Il clima che si respira nelle classi è tuttavia sereno e l'interazione tra docenti e
studenti è basata sul rispetto reciproco e sulla trasparenza e condivisione.
 Dal punto di vista socio-culturale, nel territorio di riferimento la famiglia ancora resiste come agenzia
educativa primaria, costituendo comunque un punto di riferimento per i giovani e un polo di dialogo per la
scuola; tuttavia si registra in linea con un trend nazionale, una progressiva, implicita richiesta alla scuola di
supportare i giovani anche in compiti educativi da sempre svolti in ambito del tessuto familiare: dialogo,
                                                                                                                  5
sostegno alla persona, orientamento esistenziale. A tali compiti la scuola cerca di rispondere con nuovi servizi
e attività, come lo sportello di ascolto (presenza della psicologa) e progetti di supporto.

2. INFORMAZIONI SUL CURRICOLO

2.1 Profilo in uscita dell'indirizzo

Il Diplomato in “Amministrazione , Finanza e Marketing” ha competenze generali nel campo dei macro
fenomeni economici nazionali ed internazionali, della normativa civilistica e fiscale, dei sistemi e processi
aziendali (organizzazione, pianificazione, programmazione, amministrazione, finanza e controllo), degli
strumenti di marketing, dei prodotti assicurativo-finanziari e dell’economico sociale. Integra le competenze
dell’ambito professionale specifico con quelle linguistiche e informatiche per operare nel sistema informativo
dell’azienda e contribuire sia all’innovazione sia al miglioramento organizzativo e tecnologico dell’impresa
inserita nel contesto internazionale.

Attraverso il percorso generale, è in grado di:
-      rilevare le operazioni gestionali utilizzando metodi, strumenti, tecniche contabili ed extracontabili in
linea con i principi nazionali ed internazionali;
-      redigere e interpretare i documenti amministrativi e finanziari aziendali;
-      gestire adempimenti di natura fiscale;
-      collaborare alle trattative contrattuali riferite alle diverse aree funzionali dell’azienda;
-      svolgere attività di marketing;
-      collaborare all’organizzazione, alla gestione e al controllo dei processi aziendali;
-      utilizzare tecnologie e software applicativi per la gestione integrata di amministrazione, finanza e
marketing.

A conclusione del percorso quinquennale, il Diplomato nell’indirizzo “Amministrazione, Finanza e
Marketing” consegue i risultati di apprendimento, di seguito specificati in termini di competenze.

1.      Riconoscere e interpretare:
-            le tendenze dei mercati locali, nazionali e globali anche per coglierne le ripercussioni in un dato
contesto;
-           i macrofenomeni economici nazionali e internazionali per connetterli alla specificità di un’azienda;
-           i cambiamenti dei sistemi economici nella dimensione diacronica attraverso il confronto fra epoche
storiche e nella dimensione sincronica attraverso il confronto fra aree geografiche e culture diverse.
2.     Individuare e accedere alla normativa pubblicistica, civilistica e fiscale con particolare riferimento alle
attività aziendali;
3.     Interpretare i sistemi aziendali nei loro modelli, processi e flussi informativi con riferimento alle differenti
tipologie di imprese.
4.      Riconoscere i diversi modelli organizzativi aziendali, documentare le procedure e ricercare soluzioni
efficaci rispetto a situazioni date.
5.     Individuare le caratteristiche del mercato del lavoro e collaborare alla gestione delle risorse umane.
6.     Gestire il sistema delle rilevazioni aziendali con l’ausilio di programmi di contabilità integrata.
7.     Applicare i principi e gli strumenti della programmazione e del controllo di gestione, analizzandone i
risultati.
8.     Inquadrare l’attività di marketing nel ciclo di vita dell’azienda e realizzare applicazioni con riferimento a
specifici contesti e diverse politiche di mercato.
9.        Orientarsi nel mercato dei prodotti assicurativo-finanziari, anche per collaborare nella ricerca di
soluzioni economicamente vantaggiose.
10. Utilizzare i sistemi informativi aziendali e gli strumenti di comunicazione integrata d’impresa, per
realizzare attività comunicative con riferimento a differenti contesti.
11. Analizzare e produrre i documenti relativi alla rendicontazione sociale e ambientale, alla luce dei criteri
sulla responsabilità sociale d’impresa.

                                                                                                                     6
2.2 Quadro orario settimanale
                                                                             1° Biennio    2° Biennio   5°An
                           MATERIE AREA COMUNE                                                          no
                                                                              I       II   III    IV     V
     Lingua e Letteratura Italiana                                            4        4    4      4     4
     Lingua Inglese                                                           3        3    3      3     3
     Storia                                                                   2        2    2      2     2
     Matematica                                                               4        4    3      3     3
     Diritto ed Economia                                                      2        2
     Scienze Integrate (Scienze della terra e Biologia)                       2        2
     Scienze Motorie e Sportive                                               2        2    2      2     2
     Religione/Attività Alternative                                           1        1    1      1     1
     Totale ore area comune                                                  20       20   15     15     15

                             MATERIE DI INDIRIZZO
     Informatica                                                              2        2    2      2
     Seconda Lingua Comunitaria                                               3        3    3      3     3
     Economia Politica                                                                      3      2     3

     Economia Aziendale                                                       2        2    6      7     8
     Diritto                                                                                3      3     3
     Scienze Integrate (Fisica)                                               2
     Scienze Integrate (Chimica)                                                       2
     Geografia                                                                3        3
     Totale ore area di indirizzo                                            12       12   17     17     17

                                                                             32       32   32     32     32
                                             TOTALE ORE SETTIMANALI

2.3 Orario rimodulato per emergenza COVID

                     Lu               Ma                  me       Gio            ve
 I                   /                /                   /        /              /
 II                  FRA              DIR                 EC POL   /              FRAN.
 III                 STO              DIR                 ITA      ITA            EC.POL
 IV                  EC AZ            ITA                 DIR      EC. AZ.        ITA
 V                   EC.AZ            STO                 EC AZ    EC. AZ.        EC.AZ.
 VI                  EC POL           /                   EC AZ    SCIENZE        EC.AZ.
                                                                   MOTORIE
 VII                 INGLESE          /                   REL      FRANC          /
 I pomeridiana MAT                    MAT                 MAT      INGLESE        SCIENZE.MOTORIE
 II                                   INGLESE             /
 pomeridiana

                                                                                                         7
3 DESCRIZIONE SITUAZIONE CLASSE

3.1 Composizione del consiglio di classe e continuità dei docenti

       Docente                                           Materia                                Continuità
                                                                                                didattica
                                                                                                nella classe
       CARMEN MOTTOLA                                   Lingua e letteratura italiana           Da n. 3 anni

       CARMEN MOTTOLA                                   Storia                                  Da n. 3 anni

       GAETANA ALBANO                                   Lingua Francese                         Da n. 5 anni

       ASSUNTA PAGANO                                   Lingua Inglese                          Da n. 5 anni

       LUCIANO PIANESE                                  Matematica                              Da n. 5 anni

       ISIDORO DE MAGISTRS                              Economia Aziendale                      Da n. 1 anno

       ELVIRA MASTROMINICO                              Diritto                                 Da n. 5 anni

       ELVIRA MASTROMINICO                              Economia politica                       Da n. 5 anni

        PASQUALINA ABATIELLO                            Scienze motorie e sportive              Da n. 1 anno

       ROSANNA SCHIAVONE                                Religione cattolica                     Da n. 5 anni

       GIUSEPPINA NATALE                                Sostegno                                Da n. 2 anni

       ENRICO CORVINO                                   Sostegno                                Da n. 2 anni

       CORRADO BENFIDI                                  Sostegno                                Da n. 1 anno

3.2 Composizione e storia classe

La Classe quinta sez."A" indirizzo: A.F.M. è formata da 21 allievi, dieci femmine, undici maschi, di cui tre
alunni diversamente abili, che seguono la programmazione per obiettivi minimi. Due degli alunni, SERAO
PAOLO e ABATIELLO MARIKA, si sono ritirati entro i termini previsti dalla legge.
La scuola rappresenta l’unica agenzia educativa tesa non solo ad approfondire i contenuti delle singole
discipline, ma anche ad offrire l’opportunità di stare a contatto con “altre” realtà rispetto al contesto socio-
culturale di provenienza.
Da un punto di vista disciplinare la classe ha raggiunto un adeguato grado di socializzazione e questo si
manifesta attraverso il rapporto amichevole tra docenti e allievi, che si è rafforzato nel corso degli anni. La
classe, inoltre, ha fruito di un itinerario sempre regolare e costante di studio nell’ultimo triennio, tranne che
per Economia Aziendale, Scienze motorie e i docenti di Sostegno.
I docenti e gli allievi hanno intessuto rapporti comunicativo-relazionali costruttivi, tuttavia si è reso necessario
rivolgere, ad un ristretto gruppo di giovani, inviti per sensibilizzarli ad uno studio più proficuo di qualche
disciplina. I debiti contratti dagli studenti negli anni scolastici precedenti sono stati colmati.
Le attività programmate dal Consiglio di Classe ad inizio anno scolastico hanno subito una
rimodulazione a causa dell’emergenza COVID 19 e i docenti, con l’intento di continuare a perseguire
il loro compito sociale e formativo di “ fare scuola” durante questa circostanza inaspettata ed
imprevedibile e di contrastare l’isolamento e la demotivazione dei propri allievi, si sono impegnati a
continuare il percorso di apprendimento cercando di coinvolgere e stimolare gli studenti con le
seguenti attività significative: videolezioni, trasmissione di materiale didattico attraverso l’uso delle
                                                                                                                   8
piattaforme digitali, l’uso di tutte le funzioni del Registro elettronico, l’utilizzo di video, libri e test
digitali, l’uso di App. Le famiglie sono state rassicurate ed invitate a seguire i propri figli
nell’impegno scolastico e a mantenere attivo un canale di comunicazione con il corpo docente. I
docenti della classe, accanto ai contenuti didattici e culturali offerti agli allievi, hanno privilegiato
l’aspetto formativo-educativo dell’insegnamento quale indispensabile sostegno alla formazione della
personalità civica e morale di ciascun allievo. Da questo punto di vista i risultati sono soddisfacenti.
La classe ha messo in luce diverse abilità. Un folto gruppo di alunni ha dimostrato capacità logico-discorsive
e interesse all’approfondimento dei contenuti, realizzando un apprezzabile grado di maturità, senso di
responsabilità e di equilibrio.
Un secondo ed esiguo gruppo ha, invece, incontrato, in alcune discipline, difficoltà rispetto ad un lavoro
regolare, evidenziando una più limitata autonomia nell’elaborazione dei dati culturali, oggetto di studio.
Le continue sollecitazioni da parte dei docenti hanno sortito un esito positivo permettendo anche a questi
allievi di conseguire risultati accettabili. Nonostante le molteplici difficoltà, nella seconda metà dell’a. s.,
anche coloro che non avevano conseguito valutazioni positive nel primo quadrimestre, hanno dimostrato la
volontà di migliorare impegnandosi in maniera più assidua e adeguata. Pertanto, al termine di questo percorso
formativo, anche se con una gradualità di livello che per alcuni può definirsi più che buono, per altri discreto
e per un gruppo sufficiente, tutti gli studenti, in conformità al diverso grado di maturazione della personalità,
hanno ampliato le loro conoscenze, competenze e capacità, raggiungendo una preparazione, nel complesso,
soddisfacente.
 Per gli alunni D.A. è stato previsto l’uso degli strumenti riportati nei PEI redatti per il corrente anno
scolastico (tempi di consegna più lunghi, uso di mappe concettuali, calcolatrici ecc.), adattati ai
nuovi strumenti e alle nuove tecniche di insegnamento a distanza utilizzati in questo periodo di
emergenza così come risulta, anche, dalla rimodulazione della programmazione.
Inoltre, gli allievi sono stati seguiti con modalità ONE TO ONE dai loro insegnanti senza, però,
trascurare l’integrazione e l’inclusione attraverso la partecipazione alle lezioni programmate dagli
insegnanti curriculari.

4 INDICAZIONI SU STRATEGIE E METODI PER L’INCLUSIONE

4.1 Individuazione alunni D.A.
 Sono presenti n. 3 alunni diversamente abili che hanno seguito una programmazione riconducibile agli
obiettivi minimi previsti dai programmi ministeriali, o comunque ad essi globalmente corrispondenti (articolo
15 comma 3 dell’O.M. n°90 del 21/05/2001)

Il consiglio di classe, esaminata la nota MIUR n. 788 del 6 maggio 2019, ha predisposto in coerenza, con il
dettato legislativo, il PEI di ciascuno.

4.2 Strategie adottate
I docenti, preso atto che non sono presenti alunni con Bisogni Educativi Speciali, per rispondere alle esigenze
degli allievi che hanno presentato dei ritardi nell'apprendimento di alcune discipline, hanno messo in campo
le seguenti strategie per attuare una didattica strutturalmente inclusiva:

    ❖   Incoraggiare l'apprendimento collaborativo;
    ❖   Favorire l'esplorazione e la ricerca;
    ❖   Realizzare percorsi laboratoriali;
    ❖   Promuovere lo sviluppo delle competenze;
    ❖   Promuovere la consapevolezza del proprio modo di apprendere;
    ❖   Differenziare le proposte didattiche.

                                                                                                                9
5 INDICAZIONI GENERALI ATTIVITÀ DIDATTICA

5.1     Metodologie e strategie didattiche

La metodologia utilizzata è sinteticamente raccolta nella tabella sottostante.

                                                                                          Videoconferenz
                                                     individual

                                                                  Lavoro di

                                                                                                                         toutoring
                                                                              didattici
                              frontale
                              Lezione

                                           Lezione

                                                      Ricerca
                                           guidata

                                                                   gruppo

                                                                                                                          Peer to
                                                                              Sussidi

                                                                                                                           Peer
                                                                                                                           peer
                                                                                                           Interazione
                                                          e

                                                                                          zoom.,jitsi

                                                                                                           whatsapp
            Materia

                                                                                          e skype,

                                                                                                           tramite
       Lingua e                     X           X          X       X                          X                   X      X
       letteratura
       italiana
                                    X           X          X                                   X                  X      X
       Storia
       Lingua                       X           X                   X           X              X                  X      X
       Francese
                                    X           X          X        X                          X                  X      X
       Lingua Inglese
                                                                                                                  X
                                    X           X                   X                          X                  X      X
       Matematica
       Economia                     X           X                   X          X               X                  X      X
       Aziendale
                                    X           X          X        X                          X                  X      X
       Diritto
       Economia                     X           X                   X                         X                   X      X
       politica
       Scienze motorie              X                      X        X                         X                   X      X
       e sportive
                                    X           X                                             X                   X
       Religione

Strategie.
o Utilizzo di comunicazioni chiare, soprattutto in relazione alle carenze metodologiche e contenutistiche del
lavoro svolto;
o Guida nello sviluppo della capacità di autovalutazione;
o Ricorso alla lezione frontale solo per le introduzioni di carattere generale e per l’esposizione di concetti
astratti;
o Utilizzo prevalente di metodologie didattiche laboratoriali attive e/o basate sull’esperienza, che tendano al
massimo coinvolgimento durante le lezioni e stimolino una corretta interazione (lezioni interattive problem
solving, domande stimolo, scoperta guidata, lettura, analisi e commento di documenti);
o Costante ricorso alla peer education attraverso, per esempio, l’affiancamento agli alunni più in difficoltà di
tutors che possano aiutarli a colmare le lacune pregresse;
o Rispetto dei tempi di attenzione, apertura al dialogo ma, nello stesso tempo, atteggiamenti decisi e coerenti;
o Lavori di ricerca, di gruppo e simulazioni;
o Alternanza scuola-lavoro;
o Valorizzazione dei risultati positivi e soprattutto dei segnali di miglioramento al fine di stimolare l’autostima
di ogni singolo alunno, e, quindi la motivazione;
o Modalità di apprendimento anche attraverso l’esperienza lavorativa che colleghino la formazione in aula con
l’esperienza pratica.

                                                                                                                             10
5.2 Obiettivi curriculari rimodulati per l’emergenza covid-19

Ogni docente della classe, per quanto di propria competenza, ha provveduto alla rimodulazione in
itinere della programmazione iniziale, ridefinendo gli obiettivi, semplificando le consegne e le
modalità di verifica, e ciò è stato adeguatamente riportato nella documentazione finale del corrente
anno scolastico. Sono state comunque adottate le opportune strategie didattiche mirate alla
valorizzazione delle eccellenze.

5.3 Percorso educativo

Nel processo di insegnamento-apprendimento, per il raggiungimento degli obiettivi prefissati e in
relazione alle discipline interessate e alle tematiche proposte, sono state effettuate lezioni frontali,
lavori di gruppo, attività di laboratorio, attività di recupero in orario scolastico, micro-didattica e,
dall’inizio dell’emergenza sanitaria a causa del COVID-19, attività di DaD (Didattica a distanza).
Sono stati utilizzati libri di testo, testi integrativi, materiale multimediale, computer.
In particolare, durante il periodo dell’emergenza sanitaria, i docenti hanno adottato i seguenti
strumenti e le seguenti strategie per la DaD: videolezioni programmate e concordate con gli alunni,
mediante l’applicazione di piattaforme come JITSI MEET, SKYPE ,ZOOM ”, invio di materiale
semplificato, mappe concettuali e appunti attraverso il registro elettronico alla voce Materiale
didattico, le aule virtuali di SPAGGIARI a disposizione della scuola. Ricevere ed inviare correzione
degli esercizi attraverso la mail e tramite immagini su Whatsapp e aule virtuali di Classeviva .
Spiegazione di argomenti tramite audio su Whatsapp, materiale didattico, mappe concettuale e
Power Point con audio scaricate nel materiale didattico sul registro elettronico, mappe concettuali e
materiale semplificato realizzato tramite vari software e siti specifici.
I docenti, oltre alle lezioni erogate in modalità sincrona, hanno messo a disposizione degli alunni
riassunti, schemi, mappe concettuali, files video e audio per il supporto anche in remoto (in
modalità asincrona) degli stessi.
Il carico di lavoro da svolgere a casa è stato, all’occorrenza, alleggerito esonerando gli alunni dallo
svolgimento prescrittivo di alcuni compiti o dal rispetto di rigide scadenze, prendendo sempre in
considerazione le difficoltà di connessione a volte compromessa dall’assenza di Giga o dall’uso di
device inopportuni rispetto al lavoro assegnato.

5.4 CLIL: attività e modalità insegnamento
 TOPIC:      COMMON        LESSON:                    GRADE:
 LAW and CIVIL LAW         Law                        Students from 5 A AFM
 TEACHING                  LEARNING                   COMMUNICATION:
 OBJECTIVES:               OUTCOMES:                  Law language after students interaction with
 What is planned to        Students will learn        the teacher. Students will be given glossary
 be taught                 what is the issue of
 Students will be          Common Law and
 taught the origin and     how does it works
 development of
 Common Law and its
 difference compared
 to Civil Law

 CONTENT:                  CONTENT:                   LANGUAGE OF LEARNING:
 Features of Common        powers given by the        Key phrases: Magna Charta, legal tradition,
 law and basic             Common         Law,        King, parliament, binding decisions,
 principles                countries following        moderating the interaction, resolving conflicts
                           the system
                                                                                                     11
Key vocabulary: politics, policy, extensive,
                                                        executive power, law jurisdiction, written
                                                        Constitution
                            COGNITION:                  LANGUAGE FOR LEARNING:
                            when who why                learning to use language to use language for
                                                        learning

 CULTURE:
 The British system based on Common Law mirrors a deep difference in judicial matters if
 compared to the Italian system of Law based on Roman Law. Neither is the best but both can
 help to work out how the different legal system work
 ACTIVITIES:                                  TIME:
 -PPT to introduce the subject with the       A module of 8 hours plus 4 hours preparation.
 evolution and spreading of Common Law
 - Common Law and Civil Law traditions        Teachers:
 - reading comprehension                           - Prof.ssa Elvira Mastrominico (Diritto e
 - multiple choice                                     Legislazione Turistica)
 - feedback                                   Prof.ssa Liana Palmese (Lingua e Civiltà Inglese)

5.5 Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (ex ASL): attività nel triennio Attività svolta
per il triennio a.s. 2017/178 – 2019/20 con attestato finale (allegato)

ATTIVITÀ SVOLTA PER IL TRIENNIO A.S. 2017/18 – 2019/20

                                 CONFERMA DEL PERCORSO PCTO
       1. TITOLO

    LAVORARE NELLO STUDIO PROFESSIONALE

       2. IMPRESE / ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA, PARTNER PUBBLICI, PRIVATI E
       TERZO SETTORE

                 Denominazione                                               Indirizz
  Studio Commerciale dott. Coppola Armando                                       o
                                                                         Casal di Principe

                     Denominazione                                              Indirizzo

                    IG Students srl                                              Milano

                                                                                                              12
3. ABSTRACT DEL PROGETTO (CONTESTO DI PARTENZA, OBIETTIVI E
    FINALITA’ IN COERENZA CON I BISOGNI FORMATIVI DEL TERRITORIO,
    DESTINATARI, ATTIVITA’, RISULTATI E IMPATTO)

La classe è formata da allievi per la maggior parte sufficientemente motivata nel partecipare
un’esperienza di formazione al lavoro presso una struttura legata al loro territorio.

L’attività che è stata svolta dagli allievi è quella di apprendimento dei modi e dei tempi di lavoro in
Studio Commerciale che si occupa della gestione fiscale e del personale di svariate attività
commerciali. Gli alunni sono stati anche impiegati in attività di verifica e di riproduzione dei lavori in
aula dei vari processi lavorativi inerenti all’amministrazione della società, con la possibilità di elaborare
eventuali proposte di miglioramento dello stesso processo produttivo o di innovazione nell’attività.

In relazione con le finalità espresse, considerando che il progetto è stato caratterizzato per una forte
valenza educativa ed innestarsi in un processo di costruzione della personalità per formare un soggetto
orientato verso il futuro, gli obiettivi sono stati i seguenti:

•       favorire la maturazione e l’autonomia dello studente;
•       favorire l’acquisizione di capacità relazionali;
•       fornire elementi di orientamento professionale:
•       integrare i saperi didattici con saperi operativi;
•       acquisire elementi di conoscenza critica della complessa società contemporanea.

    4. STRUTTURA ORGANIZZATIVA, ORGANI E RISORSE UMANE COINVOLTI, IN
    PARTICOLARE DESCRIVERE IN DETTAGLIO

  a) STUDENTI
Hanno partecipano tutti gli alunni della 3^ A afm dell’as 2017/18 e per gli anni successivi del triennio.

   b) DIPARTIMENTO/I COINVOLTO/I
Sono stati coinvolti i dipartimenti relativi alle materie di Economia aziendale, Diritto, Informatica.

    c) COMPITI, INIZIATIVE/ATTIVITÀ CHE SVOLGERA’ IL CONSIGLIO DI CLASSE
Durante tutto il percorso triennale, il CdC ha monitorato costantemente il suo svolgimento,
intervenendo con gli opportuni aggiustamenti e miglioramenti nei tempi e nei modi della sua
realizzazione. Il Tutor scolastico (interno) il CdC ha aggiornato sull’andamento dell’azione ASL.

                                                                                                           13
5. RUOLO DELLA STRUTTURA OSPITANTE NELLA FASE DI PROGETTAZIONE E
   DI REALIZZAZIONE DELLE ATTIVITÀ PREVISTE DALLE CONVENZIONI

La struttura ospitante si è impegna ad accogliere a titolo gratuito presso le sue strutture gli allievi della
classe 3 A afm in alternanza scuola lavoro su proposta dell’istituzione scolastica nell’as 2017/2018.

Nell’as 2018/2019 gli studenti della quarta A afm hanno partecipato alla competizione a livello
provinciale “.biz laboratorio d'impresa” organizzata dalla IG Students srl all’interno dei centri
commerciali più rappresentativi della nostra provincia, superando l’accesso alla fase regionale.

Nell’as 2019/2020 la classe della quinta A afm ha partecipato alla fase regionale della competizione
della IG Students srl

6. RISULTATI ATTESI DALL’ESPERIENZA DI ALTERNANZA IN COERENZA CON I
   BISOGNI DEL CONTESTO

Si è puntati ad arricchire la formazione acquisita nei percorsi scolastici e formativi con l’acquisizione di
competenze spendibili anche nel mercato del lavoro, favorire l’orientamento dei giovani per
valorizzarne le vocazioni personali, gli interessi e gli stili di apprendimento individuali.

7. DEFINIZIONE DEI TEMPI E DEI LUOGHI

A.S. 2017/2018

Sono state svolte 100 ore in azienda, così articolate: da fine aprile alla fine di luglio 2018.

TOTALE ORE A.S. 2017/18: 160 h

A.S. 2018/2019

Sono state svolte 60 ore con IG Students srl e al Centro Campania.

TOTALE ORE A.S. 2018/19: 60 h

TOTALE ORE DEL PERCORSO: 220 h

   8. MONITORAGGIO DEL PERCORSO FORMATIVO E DEL PROGETTO

Il monitoraggio è stato svolto in itinere ed il Tutor interno procederà trimestralmente a relazionare
sull’andamento del percorso.

                                                                                                            14
9. VALUTAZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO E DEL PROGETTO

     La valutazione del percorso formativo di ASL viene espressa dal CdC sulla base delle valutazioni
     espresse dal tutor interno e da quello aziendale. Al termine del percorso viene rilasciata la certificazione
     delle competenze acquisite.

         10. PROFILO IN USCITA

     Al termine del triennio l’allievo ha acquisito il profilo professionale di COLLABORATORE
     AMMINISTRATIVO PER LA TENUTA DELLA CONTABILITA’ E DELLE PAGHE IN STUDI
     PROFESSIONALI.
     Le professioni comprese in questo percorso assistono gli specialisti ovvero applicano le procedure in
     materia di tenuta delle scritture contabili e delle paghe di attività commerciali, analizzano, classificano e
     registrano le operazioni di amministrazione, contabili e le poste di bilancio; interpretano e valutano i
     conti, redigono i bilanci, attendono a procedure ed adempimenti fiscali; redigono paghe, compensi e
     versamenti contributivi.

Letto ed approvato all’unanimità.

Il presente allegato è parte integrante del documento ex 15 maggio

5.6 Ambienti di apprendimento: Strumenti – Mezzi – Spazi -Tempi del percorso Formativo

•    Libri di testo
•    Altri manuali alternativi a quelli in adozione
•    Testi di approfondimento
•    Dizionari
•    Appunti e dispense
•    Strumenti multimediali; sussidi audiovisivi e digitali
•    Laboratori di informatica

6. ATTIVITA’ E PROGETTI (specificare i principali elementi didattici e organizzativi – tempi spazi-
metodologie, partecipanti, obiettivi raggiunti)
6.1 Attività di recupero e potenziamento
Il Consiglio di classe non ha ritenuto didatticamente efficace istituire un corso di potenziamento nella parte
finale dell’anno scolastico interessando almeno le discipline oggetto degli Esami di Stato.
Gli interventi di recupero hanno seguito la metodologia dello studio assistito ed hanno coinvolto le seguenti
discipline:

                                                  DISCIPLINE

    Lingua e letteratura italiana                                                                        X

    Storia                                                                                               X

    Lingua Francese                                                                                      X

                                                                                                               15
Lingua Inglese                                                                                      X

    Matematica                                                                                          X

    Economia Aziendale                                                                                  X

    Diritto                                                                                             X

    Economia politica                                                                                   X

    Scienze motorie e sportive

    Religione

Strumenti – Mezzi – Spazi - Tempi delle attività di recupero e potenziamento.

•    Libri di testo
•    Altri manuali alternativi a quelli in adozione
•    Testi di approfondimento
•    Dizionari
•    Appunti e dispense
•    Strumenti multimediali
•    sussidi audiovisivi e digitali
•    Laboratori di informatica

6.2 Attività e progetti attinenti a “Cittadinanza e Costituzione”
Approfondimenti dei principi fondamentali della Costituzione Italiana
La Costituzione e i “I principi fondamentali”

Competenze di cittadinanza e Costituzione

Le competenze attese e, parzialmente, raggiunte alla conclusione dell’intero triennio sono individuate nei
seguenti punti: 1)- essere consapevoli della propria appartenenza ad una tradizione culturale, economica e
sociale che si alimenta della partecipazione di ciascuno secondo le diverse identità; 2)- conoscere i principi
costituzionali in materia di rapporti civili, economici, sociali e politici; 3)- sviluppare un linguaggio
specifico adeguato alla narrazione della propria esperienza nel quadro di riferimento indicato; 5)- acquisire
le conoscenze tecniche necessarie alla partecipazione sociale e politica e all’approccio con il mondo del
lavoro.

Presentazione del percorso
L’attività si è incentrata su un breve excursus dallo Statuto Albertino, 1848, fino all’entrata in vigore della
Costituzione italiana,1° gennaio 1948, e su un approfondimento dei primi 12 articoli della Costituzione
(Principi fondamentali). Sono state illustrate l’importanza storica e la genesi della Costituzione mettendo
anche in luce alcuni articoli che hanno offerto temi meritevoli di riflessione o approfondimento. Alla luce
delle misure urgenti di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, i
docenti hanno ritenuto opportuno porre in risalto ed approfondire la correlazione tra l’art. 16 C,

                                                                                                                  16
che dichiara inviolabile il diritto alla libera circolazione, e i D.L. o i DPCM che hanno ristretto la
libertà senza essere, tuttavia, ostativi ai principi sanciti dalla Costituzione.

Competenze e abilità
Vi sono alcune fondamentali competenze e abilità che lo studente ha sviluppato nel suddetto percorso
con il contributo delle aree disciplinari.
Saper esercitare atti di democrazia interna attraverso le assemblee di classe e di Istituto e le elezioni e
l’impegno di rappresentanti di classe, di Istituto e rappresentanti alla Consulta degli studenti.
Sviluppare ed utilizzare in situazione competenze in campo storico, economico, sociologico e statistico.
Saper selezionare fonti in ambito territoriale ed in rete.
Esporre in pubblico in modo efficace.
Applicare le competenze informatiche e di cooperative learning nel lavoro di gruppo.
Organizzare presentazioni nelle modalità consentite dalle tecnologie (video, power point ecc…).
Conoscenze
- comprendere l’importanza storica e la genesi della Costituzione della Repubblica.
– individuare i valori su cui si basa la nostra Costituzione attraverso la lettura, il commento e l’analisi
critica in particolare degli articoli riguardanti i Principi Fondamentali e l’articolo 16C.
– offrire spunti di riflessione e approfondimento anche collegandosi con argomenti di attualità.
– analizzare aspetti problematici della vita della Unione Europea e della dimensione dei Diritti Umani;
organizzare un pensiero autonomo ed argomentato sugli stessi.

6.3 Percorsi interdisciplinari

1. A CAVALLO TRA DUE SECOLI
2. L’ASSOLUTO E IL REALISMO
3. TEMPO DELLE SCIENZE E DELLE COSCIENZE
4. I MILLE VOLTI DELLA LIBERTA’

                                                                                                              17
I   S   L   E   D   M   L   E
                                                     T   T   I   C   I   A   I   C
                                                     A   O   N   O   R   T   N   O
                                                     L   R   G   N   I   E   G   N
                                                     I   I   U   O   T   M   U   O
                                                     A   A   A   M   T   A   A   M
                                                     N           I   O   T       I
                                                     O       I   A       I   F   A
   ARGOMENTI                                                 N           C   R
                                OBIETTIVI                    G   A       A   A   P
PLURIDISCIPLINARI                                            L   Z           N   O
                                                             E   I           C   L
                                                             S   E           E   I
                                                             E   N           S   T
                                                                 D           E   I
                                                                 A               C
                                                                 L               A
                                                                 E

                          − Conoscere lo Stato               X               X
                            nella           sua
       Lo Stato
                            evoluzione storica,      X   X           X
                            sociale          ed
                            economico-
                            politica.
                          − Conoscere strutture,
                            funzioni,
                            organizzazioni e
                            normativa degli
                            argomenti
  Imprese e Bilancio        pluridisciplinari.
                          − Comprendere i                    X   X   X   X X     X
                            meccanismi
                            tecnico-operativi,
                            linguistico-
                            espressivi, logico-
                            interpretativi del
                            mondo economico e
                            della realtà
                            aziendale.
                          − Educare al senso
 Istituzioni e forme di     civico, alla
      governo               legalità, alla               X X     X   X   X

                            democrazia italiana ed
                            europea.

                                                                                     18
6.4 Attività specifiche di orientamento

 Attività                                              Periodo        Partecipazione         Valutazione
 Orientamento presso il Dipartimento di                28/11/2019 Ottima                     Positiva
 Economia, Università degli Studi “ L
 Vanvitelli”

 Orientamento presso Sala Teatro “I.T G.               03/12/19       Ottima                 Positiva
 Carli.” , Università degli Studi “ L Vanvitelli”
 Capua relatore prof. Matricano.

 Lezione di approfondimento “La                        05/11/19       Ottima                 Positiva
 contraffazione dei marchi”, sala teatro I.T.
 “G. Carli” relatore profssa. A. Mignozzi
 Orientamento pressa Sala Teatro I.T. “G.              Marzo          Ottima                 Positiva
 Carli” ODCG NA NORD :                                 2020
 PRESENTAZIONE INTVERVENTI
 FINANZA AGEVOLATA

 Orientamento pressa Sala Teatro I.T. “G.              Marzo          Ottima                 Positiva
 Carli” ODCG NA NORD: SUPPORTO                         2020
 ALL’ELABORAZIONE DEL BUSINESS
 PLAN

7. OBIETTIVI CONSEGUITI E CONTENUTI DISCIPLINARI PROPOSTI.

Gli obiettivi cognitivi, in termini di conoscenze, competenze e abilità, sono stati fissati nella programmazione
iniziale e sono dettagliatamente esplicitati nelle singole relazioni finali dei docenti.

L'azione didattica svolta dai docenti ha mirato a sviluppare negli alunni i seguenti obiettivi trasversali:
    ✓ Acquisizione dei contenuti con metodologia adeguata alle esigenze di ciascuna disciplina;
    ✓ Uso corretto e adeguato del linguaggio, sia nelle formulazioni verbali (orali e scritte) sia in quelle
        matematiche e tecnico-professionali, per affrontare, analizzare e risolvere i problemi delle singole
        discipline;
    ✓ Valorizzazione delle capacità di rielaborazione autonoma, intesa sia come capacità di collegare le
        conoscenze acquisite sulla base delle competenze assimilate, sia come capacità di costruire percorsi
        interdisciplinari anche recuperando le conoscenze fondamentali degli anni precedenti.

Al termine dell’attuale anno scolastico i docenti concordano nel ritenere che gli obiettivi prefissati nella
programmazione di classe e in quella rimodulata a causa dell’emergenza COVID-19 sono stati raggiunti dai
ragazzi in misura diversa, a seconda delle capacità e dell’impegno profuso nello studio.
Gli obiettivi didattici di ciascuna materia sono stati coerenti con quelli trasversali individuati dal consiglio di
classe.
Il Consiglio di Classe, a fine di agevolare la scelta dei materiali in sede di colloquio da parte della commissione,
in ottemperanza all’art. 2 del D.M. 37/2019 e all'art. 19, c. 3, dell'O.M. 205/2019, e O.M. 10 del 16

                                                                                                                19
maggio2020 ha individuato, fra i contenuti dei percorsi disciplinari (vedi Programmi in allegato) alcuni che,
oggetto di particolare importanza didattica, afferiscono ai seguenti nodi concettuali caratterizzanti le
discipline coinvolte nell'esame di Stato 2019/2020.

                                       ECONOMIA AZIENDALE
      ➢ Le scritture relative alle imprese industriali

      ➢ Il bilancio d'esercizio

      ➢ L'analisi di bilancio

      ➢ La contabilità gestionale

                              LINGUA E LETTERATURA ITALIANA
      ➢ Il Verismo: Verga e le differenze con i naturalisti francesi, correlazioni col realismo di Sciascia e
        Saviano, Leopardi.

      ➢ Il Decadentismo di d’Annunzio e Pascoli, il mito nei due poeti

      ➢ Il romanzo di Svevo e Pirandello:

      ➢ L’Ermetismo in Ungaretti, Quasimodo e Montale

      ➢

                                                   STORIA
      ➢ L’età giolittiana, il brigantaggio, origine del fenomeno mafioso

      ➢ La Prima Guerra Mondiale

      ➢ La Rivoluzione russa

      ➢ Dalla crisi del ’29 al New Deal

      ➢ I totalitarismi

      ➢ La Seconda Guerra Mondiale, la Resistenza, la Shoah, i lager

                                            LINGUA INGLESE
      ➢ The Great War

      ➢ The second World War

      ➢ The United Kingdom, Political System

      ➢ The English Government

                                                DIRITTO
      ➢ Excursus storico dallo statuto Albertino alla Costituzione Repubblica. 100 anni della nostra
        storia

      ➢ Principi fondamentali della Costituzione

      ➢ Diritti e doveri dei cittadini

      ➢ IL Parlamento

                                                                                                           20
➢ Il Governo

      ➢ Il Presidente della Repubblica

      ➢ Corte Costituzionale

      ➢ La magistratura

                                                MATEMATICA
      ➢ Concetto di asintoto

      ➢ Significato geometrico di derivata

      ➢ Definizione di Max e Min di una funzione

      ➢ Studio di una funzione elementare e rappresentazione grafica

                                    SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE
      ➢ Gioco di squadra

      ➢ La pallavolo e il calcio

      ➢ Apparato scheletrico, respiratorio e circolatorio

      ➢ Le dipendenze

8 VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI

8.1     Criteri di valutazione

In linea con i criteri di valutazione scelti e approvati dal Collegio dei Docenti, il Consiglio di Classe, nella
valutazione degli apprendimenti, ha tenuto conto della distinzione in conoscenze, competenze e capacità.
 In particolare, per la valutazione delle prove scritte, si è accettato il principio dell’analisi frazionata
dell’elaborato sulla base di una griglia valutativa che è variata da materia a materia e da prova a prova. Gli
studenti sono stati regolarmente informati circa le temporalità e le modalità di esecuzione delle prove. Per
quanto riguarda invece la valutazione delle verifiche orali, il Consiglio di classe si è basato sul principio della
valutazione sintetica che tenga presente anch’essa delle stesse categorie generali e, cioè, conoscenze,
competenze, capacità.

8.2 Valutazione degli alunni nel periodo di emergenza sanitaria

In ottemperanza delle note del Ministero dell’istruzione n. 279 dell’8 marzo 2020 e n. 388 del 17
marzo 2020, del D.L. 8 aprile 2020, n. 22, nonché dell’art. 87, comma 3-ter (Valutazione degli
apprendimenti) della legge “Cura Italia”, che hanno progressivamente attribuito efficacia alla
valutazione – periodica e finale – degli apprendimenti acquisiti durante la didattica a distanza,
anche qualora la stessa valutazione sia stata svolta con modalità diverse da quanto previsto dalla
legislazione vigente, per l’attribuzione dei voti sono stati seguiti i seguenti criteri:
a) frequenza delle attività di DaD;
b) interazione durante le attività di DaD sincrona e asincrona;
c) puntualità nelle consegne/verifiche scritte e orali;
d) valutazione dei contenuti delle suddette consegne/verifiche.

                                                                                                               21
8.3 Criteri attribuzione crediti Scheda valutazione DAD (Modello C) – Deliberata nel
CD del 25/05/2020 (delibera n.40)
                         (Da inviare al coordinatore di Classe che la allegherà ai documenti dello scrutinio)

 Classe:        indirizzo:                                                                                      Anno:2019/2020

  Docente:                                                                                    Materia:

                                                     Indicatori di livello
    Per nulla     Molto poco        Poco          Talvolta       Abbastanza Discretamente Molto Pienamente
       1-2            3              4               5               6            7        8       9-10

         L’alunno, durante il periodo di svolgimento della Didattica A Distanza:
       A Ha mantenuto la frequenza e la partecipazione alle lezioni on line
         Ha manifestato interesse alle attività proposte, è intervenuto fattivamente nella
       B
         comunicazione a distanza, cercando attivamente il dialogo formativo con l’insegnante
       C Ha aderito puntualmente alle richieste del docente, ha eseguito i compiti assegnati
         Ha mostrato diligenza e accuratezza nell’esecuzione delle attività e nel rispetto delle
       D
         Consegne
         Ha mostrato disponibilità all’acquisizione di nuove competenze, ha manifestato
       E
         padronanza nell’uso delle strumentazioni

                    Riportare nelle colonne il numero corrispondente all’indicatore di livello.
                        Controllare che le singole valutazioni siano congruenti tra loro.
                                                  (Es da evitare: A=1 insieme a E=7)

                   Alunno                     A          B           C           D           E         TOT = (A+B+C+D+E):5

      1

      2

      3

      4

      5

      6

      7

      8

      9

      10

      11

      12

      13

      14

      15

                                                                                                                             22
Data
                                                                                                         Firma docente

L' uso degli strumenti di verifica vengono sintetizzati e raccolti nella tabella sottostante

                                                 Interrogazio

                                                                            Questionari
                                                                Relazioni

                                                                                                                 Elaborati
                                                                                              Esercizi
                                                      ni

                                                                                                                 scritti

                                                                                                                                 Altro
                      Materia

                                                          X                               X                                  X
         Lingua e letteratura italiana
                                                          X                               X
         Storia
                                                          X                               X                X                 X
         Lingua Francese
                                                          X                               X                X                 X
         Lingua Inglese
                                                          X                                                X                 X
         Matematica
                                                          X                                                X                 X
         Economia Aziendale
                                                          X                               X                X                 X
         Diritto
                                                          X                               X
         Economia politica
                                                          X                               X
         Scienze motorie e sportive
                                                          X                                                                              x
         Religione

8.4 VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO E DEGLI APPRENDIMENTI

8.4.1 Criteri di valutazione del comportamento

        La valutazione del comportamento, ai sensi dell’art. 1 comma 3 del D.lgs. 62/2017, si riferisce allo
      sviluppo delle competenze di cittadinanza, costituiscono riferimenti essenziali lo Statuto delle
      studentesse e degli studenti, il Patto Educativo di Corresponsabilità e il Regolamento d’Istituto. A
      seguito dell’attivazione della didattica a distanza, i criteri di valutazione del comportamento degli
      studenti, approvati nel piano triennale dell’offerta formativa, sono stati integrati dalla seguente
      tabella Collegio docenti e portati a conoscenza di studenti e famiglie con la pubblicazione sul sito
      della scuola.

8.4.2 Scheda voto di comportamento (dad)

      Nell’attribuzione del voto di comportamento si terrà conto dei seguenti indicatori che dal 5 marzo
      2020 si riferiscono all’attività di DIDATTICA A DISTANZA

        VOTO                    DESCRITTORI

                                                                                                                                         23
INDICAT
                                                                 ORI

     -    Impegno costante e attivo

     -    Eccellente partecipazione al dialogo educativo
                                                                 Obiettivi
     -    Profondo rispetto dell’identità altrui
                                                                 educativ
     -    Eccellente senso di responsabilità nell’espletamento   i
10        dei propri doveri                                      piename
                                                                 nte
     -    Rispetto dell’ambiente di apprendimento (in presenza
                                                                 consegu
          e/o a distanza)
                                                                 iti
     -    Frequenza assidua ed eccellente partecipazione ai
          PCTO previsti dal C.d.c

         Non vi sono note disciplinari a suo carico

     -    Impegno costante e attivo

     -    Ottima partecipazione al dialogo educativo

     -    Rispetto dell’identità altrui
                                                                 Obiettivi
     -    Ottimo senso di responsabilità nell’espletamento dei
                                                                 educativ
          propri doveri
9                                                                i
     -    Rispetto dell’ambiente di apprendimento (in presenza   consegu
          e/o a distanza)                                        iti

     -    Frequenza assidua ed ottima partecipazione ai PCTO
          previsti dal C.d.c

         Non vi sono note disciplinari a suo carico

     -    Impegno costante e attivo

     -    Buona partecipazione al dialogo educativo
                                                                 Obiettivi
     -    Sostanziale rispetto dell’identità altrui              educativ
     -    Ottimo senso di responsabilità nell’espletamento dei   i
          propri doveri                                          sostanzi
8                                                                almente
     -    Rispetto dell’ambiente di apprendimento (in presenza   consegu
          e/o a distanza)                                        iti
     -    Frequenza assidua e buona partecipazione ai PCTO
          previsti dal C.d.c

         Non vi sono note disciplinari a suo carico

                                                                         24
-    Impegno sufficientemente costante

    -    Sufficiente partecipazione al dialogo educativo

    -    Sostanziale rispetto dell’identità altrui                   Obiettivi
                                                                     educativ
    -    Senso di responsabilità nell’espletamento dei propri
                                                                     i
         doveri
7                                                                    sufficien
    -    Rispetto dell’ambiente di apprendimento (in presenza        temente
         e/o a distanza)                                             consegu
                                                                     iti
    -    Frequenza assidua e sufficiente partecipazione ai PCTO
         previsti dal C.d.c

        Non vi sono note disciplinari a suo carico

    -    Impegno discontinuo

    -    Scarsa partecipazione al dialogo educativo

    -    Scarsa attenzione per il rispetto dell’identità altrui

    -    Scarsa partecipazione all’attività didattica (in presenza
         e/o a distanza)                                             Obiettivi
    -    Scarso rispetto dell’ambiente di apprendimento (in          educativ
         presenza e/o a distanza)                                    i
6                                                                    parzialm
    -    Frequenza discontinua e scarsa partecipazione ai PCTO       ente
         previsti dal C.d.c.                                         consegu
    -    Numerosi ritardi e/o uscite anticipate non documentati      iti

        Possono esserci ammonimenti scritti sul registro di
        classe, ma ha mostrato apprezzabili e concreti
        cambiamenti nel comportamento, tali da evidenziare un
        sufficiente livello di miglioramento nel suo percorso di
        crescita.

    -    Impegno scarso

    -    Scarsa partecipazione al dialogo educativo

    -    Scarsa attenzione per il rispetto dell’identità altrui,
         Frequenza molto discontinua e scarsissima
         partecipazione all’attività didattica (in presenza e/o a    Obiettivi
         distanza)                                                   educativ
5                                                                    i   non
        Possono esserci ammonimenti scritti sul registro di classe   consegu
        e sospensioni a suo carico e, dopo le sanzioni di natura     iti
        educativa e riparatoria previste dal sistema disciplinare,
        non ha fatto registrare alcun cambiamento              nel
        comportamento che potesse essere segnale di qualche
        sia pur minimo miglioramento nel suo percorso di
        crescita.

                                                                             25
8.5 Verifica e valutazione degli apprendimenti

  Nel processo di valutazione quadrimestrale e finale per ogni alunno sono presi in esame:

      •     Il livello di raggiungimento delle competenze specifiche prefissate in riferimento al PECUP
            dell’indirizzo

      •     I progressi evidenziati rispetto al livello culturale iniziale

      •     Il livello di competenze di Cittadinanza e costituzione acquisito attraverso l’osservazione nel medio
            e lungo periodo

      •     I risultati delle verifiche scritte e orali.

Si allega la scala di valutazione degli apprendimenti stabilita ed approvata nel Collegio Docenti e inserita nel
PTOF.

          INDICATORI                                              DESCRITTORI                                 VOTO

                                  Indice di un eccellente raggiungimento degli obiettivi, con padronanza
                                  dei contenuti e delle abilità di trasferirli e rielaborarli autonomamente
                                  in un’ottica interdisciplinare. In particolare:
 1.       Impegno
 2.       metodo di studio             1. assiduo e partecipativo
 3.       abilità                      2. capacità di compiere correlazioni esatte ed analisi approfondite     10
 4.       conoscenze                   3. uso sempre corretto dei linguaggi specifici e sicura padronanza
 5.       competenze                      degli strumenti
                                       4. contenuti disciplinari completi, approfonditi, rielaborati con
                                          originalità
                                       5. acquisizione piena delle competenze previste
                                  Corrisponde ad un completo raggiungimento degli obiettivi e ad una
                                  autonoma capacità di rielaborazione delle conoscenze. In particolare:
 1.       Impegno
 2.       metodo di studio            1. assiduo                                                                   9
 3.       abilità                     2. capacità di cogliere relazioni logiche, creare collegamenti con
 4.       conoscenze                      rielaborazioni personali
 5.       competenze                  3. uso corretto dei linguaggi specifici e degli strumenti.
                                      4. contenuti disciplinari approfonditi e integrati
                                      5. acquisizione sicura delle competenze richieste
                                  Corrisponde ad un buon raggiungimento degli obiettivi e ad una
                                  autonoma capacità di rielaborazione delle conoscenze. In particolare:
 1.       Impegno
 2.       metodo di studio             1. costante e continuo
                                                                                                                   8
 3.       abilità                      2. capacità di cogliere relazioni logiche e di creare collegamenti
 4.       conoscenze                   3. uso generalmente corretto dei linguaggi specifici e degli
 5.       competenze                      strumenti

                                                                                                              26
4. contenuti disciplinari completi e approfonditi
                                   5. acquisizione delle competenze richieste
                               Corrisponde ad un sostanziale raggiungimento degli obiettivi e ad una
                               capacità di rielaborazione delle conoscenze abbastanza sicura. In
                               particolare:
 1.     Impegno
 2.     metodo di studio           1.   continuo
 3.     abilità                    2.   capacità di cogliere relazioni logiche di media difficoltà                7
 4.     conoscenze                 3.   uso abbastanza corretto dei linguaggi specifici e degli strumenti
 5.     competenze                 4.   contenuti disciplinari completi
                                   5.   acquisizione delle competenze fondamentali richieste
                               Corrisponde ad un sufficiente raggiungimento degli obiettivi, in
                               particolare

 1.     Impegno                    1.   continuo se sollecitato                                                   6
 2.     metodo di studio           2.   capacità di cogliere relazioni logiche semplici
 3.     abilità                    3.   uso semplice dei linguaggi e degli strumenti specifici
 4.     conoscenze                 4.   contenuti disciplinari appresi in modo sostanziale
 5.     competenze                 5.   acquisizione delle competenze minime richieste
                               Corrisponde ad un parziale raggiungimento degli obiettivi minimi:
 1.     Impegno
 2.     metodo di studio           1.   discontinuo
 3.     abilità                                                                                                   5
                                   2.   Capacità di cogliere parzialmente semplici relazioni logiche
 4.     conoscenze                 3.   difficoltà nell’uso dei linguaggi specifici e degli strumenti
 5.     competenze                 4.   contenuti disciplinari appresi in modo parziale
                                   5.   non adeguata acquisizione delle competenze richieste
 1.     Impegno                Corrisponde ad un frammentario raggiungimento degli obiettivi
 2.     metodo di studio       minimi
 3.     abilità
 4.     conoscenze                 1. saltuario                                                                   4
 5.     competenze                 2. coglie difficilmente semplici relazioni logiche
                                   3. limitato uso dei linguaggi specifici e degli strumenti
                                   4. contenuti disciplinari appresi in modo frammentario e
                                      disorganico
                                   5. scarsa acquisizione delle competenze richieste
 1.     Impegno                Corrisponde al NON raggiungimento degli obiettivi minimi
 2.     metodo di studio
                                   1. Inesistente                                                                3/2
 3.     abilità
 4.     conoscenze                 2. incapacità di orientarsi in semplici situazioni problematiche
 5.     competenze                 3. inadeguato e confusionario uso dei linguaggi specifici e degli
                                      strumenti
                                   4. contenuti disciplinari inesistenti
                                   5. mancata acquisizione di competenze richieste

8.6      Criteri attribuzione crediti tabelle A, B, C, D
I punteggi sono attribuiti sulla base della Tabella A prevista dal O.M. n°10 del 16 maggio 2020 che riporta la
corrispondenza tra la media dei voti conseguiti dagli studenti negli scrutini finali per ciascun anno di corso e
la fascia di attribuzione del credito scolastico, predisponendo – come previsto dall’ O.M. di cui sopra - la
conversione del credito attribuito negli anni precedenti (classi III e IV). Il Consiglio di classe, con verbale del
                                                                                                               27
?, ha effettuato la conversione del credito già attribuito a ciascuno studente, verbalizzandone l’esito e
comunicando agli studenti stessi e alle loro famiglie la risultante della suddetta operazione prima dello scrutinio
intermedio.
Nel rispetto delle norme vigenti e conformemente con quanto deliberato in sede di collegio dei docenti, il
consiglio di classe ha adottato i seguenti criteri nell’assegnazione dei crediti:
    ●   Media dei voti pari o superiore al decimale 0,5: attribuzione del punteggio più alto della banda di
        appartenenza;
    ●   Media dei voti inferiore al decimale 0,5 attribuzione del punteggio più basso della banda di
        appartenenza.
Il punteggio più basso della banda viene incrementato, nei limiti previsti dalla stessa banda di oscillazione,
quando lo studente produce la documentazione di qualificate esperienze formative (es. partecipazione ad
iniziative complementari e integrative condotte all’interno della scuola o anche acquisite al di fuori della
scuola), e da cui derivano competenze coerenti con le finalità didattiche ed educative previste dal PTOF.

                                Allegato A

TABELLA A - Conversione del credito assegnato al termine della classe terza

                                                   Credito convertito ai
                                                                               Nuovo credito attribuito
             Credito conseguito                  sensi dell’allegato A al
                                                                                  per la classe terza
                                                      D. Lgs. 62/2017

                       3                                 7                                11
                       4                                 8                                12
                       5                                 9                           14
                       6                                10                           15
                       7                                11                           17
                       8                                12                          18

 TABELLA B - Conversione del credito assegnato al termine della classe quarta

                                                                 Nuovo credito attribuito
                             Credito conseguito
                                                                    per la classe quarta
                                 8                                     12
                                 9                                     14
                                10                                     15
                                11                                     17
                                12                                     18
                                13                                     20

                                                                                                               28
Puoi anche leggere