Classe 5ªE - Liceo Scientifico Statale "Antonio Pacinotti" La Spezia Esame di Stato a.s. 2020-2021

Pagina creata da Gabriel Sacco
 
CONTINUA A LEGGERE
Classe 5ªE - Liceo Scientifico Statale "Antonio Pacinotti" La Spezia Esame di Stato a.s. 2020-2021
Liceo Scientifico Statale
  «Antonio Pacinotti»
            La Spezia

  Esame di Stato a.s. 2020-2021
 Documento del Consiglio di Classe

Classe 5ªE
INDICE

1. STORIA DELLA CLASSE
   1.1 Il consiglio di classe

2. ATTIVITA’ DIDATTICHE PROGRAMMATE E REALIZZATE (A.S. 2020/2021)
   2.1 Obiettivi disciplinari specifici
   2.2 Metodologie di insegnamento - strumenti - supporti didattici - spazi
   2.3 Valutazione: criteri – strumenti
   2.4 CLIL
   2.5 Percorsi e attività PCTO
   2.6 Attività culturali extracurricolari
   2.7 Partecipazione a progetti
   2.8 Schede dei contenuti disciplinari

3. ALLEGATI:
   Griglia di valutazione del colloquio
   Documenti relativi agli alunni con disabilità o con disturbi specifici di apprendimento eventualmente presenti nella classe
   Programmi svolti di ogni singola disciplina o gruppo di discipline (in duplice copia)
   Consegne per la produzione dell’elaborato materie di indirizzo
   Elenco elaborati materie caratterizzanti

                                                                        2
1. STORIA DELLA CLASSE
   1.1 Il consiglio di classe è composto dai seguenti docenti (indicare la stabilità di ciascuno sulla classe nel triennio)

                   Materie                                              Docente                                      Stabilità nel triennio
                                                                                                                3ª             4ª           5ª
     IRC                                      Maria Letizia Lacagnina                                            x            x             x

     ITALIANO                                 Taramaschi Lisa                                                    x            x             x

     LATINO                                   Taramaschi Lisa                                                    x            x             x

     LINGUA STRANIERA (I)                     Antonella Bernabò                                                                             x

     STORIA                                   Nicholas Lucchetti                                                                            X

     FILOSOFIA                                Nicholas Lucchetti                                                              X             X

     SCIENZE NAT. CHIM. GEOGR.                Stefano Massone                                                    X            X             X

     MATEMATICA                               Massimo Ragadini                                                   X            X             X

     FISICA                                   Massimo Ragadini                                                                X             X

     STORIA DELL'ARTE                         Margaret Bicco                                                     X            X             X

     SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE               Paola Tesconi                                                                   X             X

     EDUCAZIONE CIVICA                      Coordinatore: Nicholas Lucchetti                                                                X

Durante l’anno scolastico il Consiglio di classe

     è stato coordinato da          Stefano Massone

Nella classe sono presenti n. 22 studenti.

                                                                         3
2. ATTIVITÀ DIDATTICHE PROGRAMMATE E REALIZZATE CON LA CLASSE NELL'A. S. 2020/2021

   2.1 Obiettivi disciplinari specifici realizzati

              Materie                                                                      Obiettivi
                                                 Conoscenze                                Abilità                                  Competenze
                                  Conosce gli orientamenti etici
                                                                          Sa porsi in dialogo sul tema                  L’alunno è in grado di interrogarsi sul
                                  cristiani sull’amore umano e conosce
                                                                          dell’affettività                              complesso tema dell’amore.
                                  il valore del Sacramento
    IRC                           matrimoniale
                                                                          Sa discutere motivando la propria             Coglie la complessità, l’attualità e
                                                                          posizione sui temi di bioetica.               l’urgenza di fornire risposte fondate
                                  Conosce i fondamenti antropologici e
                                                                                                                        ai problemi di bioetica
                                  la portata scientifica della bioetica.
                                  Conoscenze dei dati biografici degli
                                                                          Comprensione e analisi di testi
                                  autori della letteratura dell'Ottocento                                               Capacità di sviluppare collegamenti
                                                                          letterari; proprietà lessicale,
                                  e del primo Novecento, dei contenuti                                                  e confronti, di argomentare
    ITALIANO                                                              coerenza testuale, organicità
                                  delle opere, dei generi e delle                                                       criticamente, di operare sintesi
                                                                          compositiva e consequenzialità
                                  correnti letterarie. Conoscenza della                                                 interdisciplinari
                                                                          argomentativa
                                  poesia dantesca (Paradiso).
                                                                          Competenze espressivo-stilistiche:
                                  Conoscenze dei principali autori e
                                                                          analizzare,                  interpretare,
                                  opere della storia letteraria;                                                        Analisi dei contenuti; capacità di
                                                                          contestualizzare testi. Competenze
    LATINO                        conoscenza delle fondamentali                                                         traduzione e ricostruzione della
                                                                          logico-linguistiche:              tradurre.
                                  strutture morfo-sintattiche; aspetti                                                  memoria storica.
                                                                          Competenze             espositivo         -
                                  significativi del patrimonio lessicale.
                                                                          argomentative..
                                  Conoscenza dei testi e degli autori
                                                                          Comprensione e analisi di testi               Analisi-sintesi degli argomenti
                                  della letteratura inglese
                                                                          letterari;                                    proposti e loro rielaborazione critica;
    LINGUA STRANIERA              dell’Ottocento e del novecento.
                                                                          Sviluppo competenza comunicativa a            individuazione delle caratteristiche
    Inglese                       Conoscenza delle strutture
                                                                          livello post-intermedio;                      stilistico-tematiche dei vari autori;
                                  morfo-sintattiche e del lessico a
                                                                          Uso della microlingua letteraria              contestualizzazione
                                  livello B2.
                                  Conoscenza degli eventi
                                  politico-militari, delle strutture
                                                                          Chiarezza concettuale ed espositiva.          Saper argomentare.
                                  economico-sociali, degli organismi
                                                                          Analisi, sintesi e valutazione delle          Problematizzazione e pensiero
    STORIA                        istituzionali e degli aspetti
                                                                          conoscenze acquisite. Uso del                 critico. Consapevolezza critica del
                                  ideologico-culturali della storia
                                                                          linguaggio specifico.                         metodo storico.
                                  europea e mondiale dal XIX al XX
                                  secolo.
                                                                          Chiarezza contestuale ed espositiva.
                                                                                                                        Argomentazione razionale.
                                                                          Individuazione dei problemi e delle
                                  Conoscenza degli Autori, delle                                                        Riconoscimento e valutazione dei
                                                                          soluzioni nei vari ambiti del pensiero
                                  correnti e dei problemi per orientarsi                                                problemi filosofici. Saper ipotizzare
    FILOSOFIA                                                             filosofico. Analisi dei testi filosofici.
                                  nei differenti ambiti della ricerca                                                   soluzioni, contestualizzare.
                                                                          Riconoscimento del linguaggio
                                  filosofica                                                                            Coerenza dell’interrogazione orale e
                                                                          specifico della filosofia e delle sue
                                                                                                                        scritta.
                                                                          argomentazioni.
                                                                          Saper studiare le caratteristiche di
                                                                          una funzione e tracciarne il grafico.         Formalizzare e rappresentare
                                                                          Saper leggere un grafico acquisendo           relazioni e dipendenze.
                                  Concetti fondamentali dell’analisi
                                                                          da esso le informazioni.                      Comprendere i passi di un
                                  matematica: definizioni, teoremi e
                                                                          Capire il contenuto di un teorema e           ragionamento sapendoli ripercorrere.
                                  loro applicazioni; tecniche di calcolo,
                                                                          la sua dimostrazione.                         Interpretare,
                                  procedure risolutive. Funzioni di
    MATEMATICA                                                            Saper applicare il calcolo delle              descrivere,rappresentare fenomeni
                                  variabile reale e successioni.
                                                                          derivate e degli integrali in ambito          empirici riconoscendo collegamenti
                                  Geometria analitica nello spazio:
                                                                          fisico.                                       con le altre discipline.
                                  rette, piani, superfici sferiche.
                                                                          Saper calcolare aree, volumi di solidi        Utilizzare la matematica in contesti
                                  Equazioni differenziali.
                                                                          di rotazione.                                 diversificati
                                                                          Saper risolvere semplici equazioni
                                                                          differenziali del primo ordine.
                                                                           4
Saper descrivere semplici oggetti
                                                               geometrici dello spazio in termini
                                                               analitici.
                                                               Saper definire il campo elettrico e
                                                               magnetico e le loro proprietà in
                                                               condizioni statiche e in condizioni
                     Fatti sperimentali
                                                               variabili nel tempo.                      Osservare, descrivere ed analizzare
                     dell’elettromagnetismo, e loro
                                                               Saper descrivere e capire i fenomeni      fenomeni appartenenti alla realtà.
                     interpretazione e spiegazione.
                                                               induttivi e di autoinduzione.             Analizzare qualitativamente e
                     Introduzione alla teoria della relatività
FISICA                                                         Saper descrivere le caratteristiche di    quantitativamente fenomeni.
                     ristretta.
                                                               un'onda elettromagnetica.                 Organizzare le informazioni con
                     Applicazione dei principali strumenti
                                                               Saper individuare le difficoltà           competenze logico espressive e di
                     matematici per l’interpretazione della
                                                               teoriche e sperimentali ad inizio ‘900    sintesi.
                     natura.
                                                               e saper descrivere le risposte fornite
                                                               dalle teoria della relatività.
                                                               Saper risolvere problemi.
                     Conoscenza dei contenuti
                     disciplinari di scienze della Terra,
                                                                   Organizzare e collegare le            Capacità di analisi, sintesi e di
SCIENZE NAT. CHIM.   biotecnologie, chimica organica e
                                                                   conoscenze, uso corretto del codice   argomentazione.
GEOGR.               biochimica: dati fondamentali,
                                                                   specifico.                            Capacità rielaborative
                     esperienze, principi, teorie, strutture
                     e modelli
                                                                                                     Competenze argomentative e
                     Conoscenza autori, opere,                 Chiarezza concettuale ed espositiva, lessicali, uso del linguaggio specifico
DISEGNO STORIA
                     movimenti e loro contesto                 abilità di analisi/sintesi e          (microcodice). Rielaborazione critica
DELL'ARTE
                     storico-culturale.                        contestualizzazione.                  e approfondimento anche
                                                                                                     interdisciplinare.
                                                                                                      Acquisire la consapevolezza della
                                                               Elaborare risposte motorie efficaci e propria corporeità intesa come
                     Conoscenza dell’evoluzione e              personali in situazioni complesse     conoscenza, padronanza e rispetto
                     dell’’importanza dell’attività motoria    Osservare criticamente i fenomeni     del proprio corpo.
                     nella Storia.                             connessi al mondo sportivo.           Consolidare i valori sociali dello
                                                               Utilizzare regole e tecniche delle    sport.
                     Conoscenza delle nozioni                  attività motorie in base a capacità,  Maturare un atteggiamento positivo
SCIENZE MOTORIE E    fondamentali di educazione alla           esperienze, spazi e tempi di cui si   verso uno stile di vita sano e attivo
SPORTIVE             salute per organizzare un proprio         dispone.                              cogliendo le implicazioni e i benefici
                     sano stile di vita.                       Adottare stili di vita adeguati e     derivanti dalla pratica delle varie
                                                               comportamenti attivi nei confronti    discipline sportive.
                     Conoscenza a livello teorico e            della salute dinamica.                Confrontarsi e collaborare nel lavoro
                     pratico dei principali sport                 Cooperare in equipe utilizzando e  di gruppo seguendo regole condivise
                     interpretando al meglio la cultura        valorizzando le propensioni e le      per il raggiungimento di un obiettivo
                     sportiva                                  attitudini individuali                comune e apportando contributi
                                                                                                     personali.
                                                               Saper argomentare le proprie idee,
                                                               comprendere e rispettare le regole,
                                                                                                     Sviluppare autonoma capacità di
                                                               comprendere e discutere la
                                                                                                     giudizio
                                                               Costituzione nelle sue parti,
                     Costituzione, sviluppo sostenibile,                                             Esercitare responsabilità personale
EDUCAZIONE CIVICA                                              scegliere modi per tutelare il
                     cittadinanza digitale                                                           e sociale
                                                               patrimonio artistico e per proteggere
                                                                                                     Collaborare e partecipare al bene
                                                               l’ambiente, usare criticamente le
                                                                                                     comune, nel rispetto della legalità
                                                               tecnologie digitali, valorizzare
                                                               l'impegno solidale e volontario

                                                               5
2.2 Metodologie di insegnamento - strumenti e supporti didattici - spazi

            Materie                            Metodologie                          Strumenti e supporti didattici                     Spazi*
                                                                               Presentazioni in Power Point, testo
  IRC                            Lezione frontale, dialogo e confronto                                                 Classe, lezioni su Meet
                                                                               biblico e testi di varia tipologia
                                 Lezione frontale ed interattiva, analisi
                                                                               Libri di testo, materiale integrativo
  ITALIANO                       e discussione degli elaborati, lettura                                                Aula didattica; piattaforma Meet
                                                                               fornito dall’insegnante.
                                 e analisi dei testi letterari.
                                 Lezione frontale, esercizio di
                                 traduzione e analisi di testi letterari,      Libri di testo, dizionario, materiale
  LATINO                                                                                                               Aula didattica; piattaforma Meet
                                 approfondimenti lessicali, tematici e         integrativo fornito dall’insegnante.
                                 culturali.
                                 Approccio metodologico                                                                Aula didattica. e didattica a distanza
  LINGUA STRANIERA                                                             Libri di testo – Libri di lettura -
                                 comunicativo all’apprendimento                                                        (Edmodo; Skype, Meet, Bacheca e
  Inglese                                                                      fotocopie – film e filmati su YouTube
                                 linguistico                                                                           registro elettronico)
                                 Lezione frontale e dialogata, lettura
                                                                               Libro di testo, materiale integrativo   Aula didattica; piattaforma Meet;
  STORIA                         comparata dei documenti e di analisi
                                                                               fornito dall’insegnante, video.         bacheca del registro elettronico
                                 delle fonti
                                 Lezione frontale e dialogata, lettura
                                                                               Libro di testo, materiale integrativo   Aula didattica; piattaforma Meet;
  FILOSOFIA                      approfondita e critica dei testi.
                                                                               fornito dall’insegnante, video.         bacheca del registro elettronico
                                 Dibattito.
                                                                               Libro di testo.
                                 Lezione dialogata
                                                                               Esercizi scelti dal libro di testo o
                                 Lezione frontale
                                                                               proposti dall’insegnante.               Aula didattica
  MATEMATICA                     Videolezione
                                                                               Soluzione guidata delle prove di        Piattaforma Meet
                                 Lezione in presenza via Meet
                                                                               maturità degli anni precedenti.
                                 Esercizi guidati
                                                                               Video.
                                                                               Libro di testo.
                                 Lezione dialogata
                                                                               Esercizi scelti dal libro di testo o
                                 Lezione frontale
                                                                               proposti dall’insegnante.               Aula didattica
  FISICA                         Videolezione
                                                                               Soluzione guidata delle prove di        Piattaforma Meet
                                 Lezione in presenza via Meet
                                                                               maturità degli anni precedenti.
                                 Esercizi guidati
                                                                               Video.
                       Lezione frontale
                                                                                                                       Aula didattica
  SCIENZE NAT. CHIMICA Lezione dialogata                                          Libro di testo, materiale fornito
                                                                                                                       Piattaforma Meet
  GEOG.                Videolezione                                               dall’insegnante, video
                                                                                                                       Classroom
                       Lezione in presenza Meet
                       Lezione frontale
                       Flipped classroom                                       Libro di testo; Analisi di              Aula didattica, registro Did-Up,
  DISEGNO STORIA
                       Peer to peer                                            approfondimento ed integrative.         Posta istituzionale
  DELL'ARTE
                       Videolezioni                                            Video                                   Piattaforma Classroom
                       Elaborati
                       Lezione frontale
                       Lezione dialogata
                                                                               Libro di testo
                       Videolezioni                                                                                    Aula didattica
  SCIENZE MOTORIE E                                                            Appunti forniti dall’insegnante
                       Elaborati completati con il metodo                                                              Piattaforma meet/classroom
  SPORTIVE                                                                     Materiale audiovisivo
                       della ricerca.
                                                                               Internet
                       Approfondimenti con il metodo del
                       confronto e della discussione.
                       Lezione frontale e dialogata, lettura
                                                                               Libri di testo – materiale
  EDUCAZIONE CIVICA approfondita e critica dei testi,                                                                Aula didattica, piattaforma Meet
                                                                               supplementare - materiali da Internet
                       esercitazioni. Dibattito e dialogo

* = Aula didattica, aula speciale di ….., laboratorio di ……, biblioteca, palestra, palestrina, spazi esterni

                                                                              6
2.3 Valutazione: criteri - strumenti

                    Materie                                  Criteri                                          Strumenti
                                                                                          Verifiche orali
                                       Interesse impegno partecipazione,                  Verifiche orali ed eventuali relazioni scritte o
 IRC
                                       verifiche orali                                    lavori di gruppo su materiale condiviso in
                                                                                          bacheca
                                       Conoscenza dei contenuti, aderenza e
                                       pertinenza, correttezza formale, coerenza e
                                                                                          Verifiche scritte e orali,, prove scritte
                                       linearità della strutturazione, capacità di
 ITALIANO                                                                                 semistrutturate, rielaborazione preparata in
                                       selezionare e di cogliere gli elementi
                                                                                          autonomia.
                                       essenziali di un problema, rielaborazione e
                                       approfondimento anche interdisciplinare
                                       Comprensione complessiva, traduzione e
                                       analisi dei testi, conoscenze morfo-sintattiche    Verifiche orali su argomenti di storia letteraria
 LATINO                                e linguistico-lessicali, conoscenza dei            e testi noti; prove scritte: traduzione,
                                       contenuti letterari, contestualizzazione di        contestualizzazione, quesiti a risposta aperta.
                                       brani tratti dalle opere degli autori studiati.
                                       Coerenza quesito-risposta –
                                       Articolazione e rielaborazione autonoma dei
                                       contenuti                                          Verifiche scritte di analisi e
 LINGUA STRANIERA                      Capacità di contestualizzazione e                  contestualizzazione – verifiche orali –
 Inglese                               collegamento                                       valutazione olistica
                                       Fluency, accuracy, utilizzo consapevole della
                                       micro-lingua
                                       Capacità critica autonoma
                                       Acquisizione delle conoscenze,
                                       comprensione dei contenuti e chiarezza
                                                                                          Verifiche scritte e orali, produzione di testi
 STORIA                                espositiva. Saper cogliere relazioni tra fatti e
                                                                                          argomentativi
                                       operare confronti e collegamenti, capacità di
                                       argomentare.
                                       Conoscenza del linguaggio disciplinare,
                                       comprensione dei contenuti e della sintesi
                                                                                          Verifiche scritte e orali, produzione di testi
 FILOSOFIA                             concettuale. Capacità di argomentare,
                                                                                          argomentativi
                                       avanzare istanze critiche e sostenere il
                                       giudizio con pertinenza.
                                       Prove orali: conoscenza e comprensione dei
                                                                                          Verifiche scritte secondo la tipologia prevista
                                       contenuti con espressione corretta per la
                                                                                          dalla seconda prova (durata 2 ore).
                                       sufficienza. Per valutazioni superiori:
                                                                                          Verifiche orali.
                                       terminologia appropriata, motivazioni critiche,
 MATEMATICA                                                                               Verifiche scritte su brevi sezioni del
                                       coerenza logica, capacità di operare
                                                                                          programma (durata di un'ora).
                                       collegamenti .
                                                                                          Colloqui con valutazione olistica della
                                       Prove scritte: secondo la griglia di valutazione
                                                                                          partecipazione alla Dad.
                                       stabilita dal Dipartimento.
                                       Per la sufficienza: conoscenze e
                                       comprensione dei contenuti teorici e
                                       sperimentali, esposizione corretta.                Verifiche orali e scritte su conoscenze e
                                       Oltre la sufficienza: terminologia appropriata,    comprensione.
 FISICA
                                       motivazioni critiche, coerenza logica, capacità    Colloqui con valutazione olistica della
                                       di operare collegamenti, capacità di               partecipazione alla Dad.
                                       interpretare situazioni sperimentali. Capacità
                                       nello svolgere esercizi.
                                       Conoscenza e comprensione dei contenuti,
 SCIENZE NAT. CHIMICA GEOG.            capacità di analisi e di sintesi, uso del          Verifiche orali e scritte
                                       linguaggio disciplinare.
                                       Conoscenza e comprensione dei contenuti,
                                                                                          Prove scritte / orali: secondo la griglia di
 DISEGNO STORIA DELL'ARTE              competenza lessicale, chiarezza espositiva e
                                                                                          valutazione stabilita dal Dipartimento.
                                       uso del microcodice linguistico, capacità di

                                                         7
individuare la specificità delle differenti      Prove scritte / orali: con valutazione olistica
                             proposte, coglierne le significative relazioni   della partecipazione alla DaD
                             operando confronti e collegamenti.
                                                                           Elaborati scritti sottoforma di verifiche o di
                             Impegno, partecipazione, rispetto delle
                                                                           ricerche personali.
                             regole, conoscenza del linguaggio specifico
SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE                                                 Verifiche su classroom.
                             della disciplina e comprensione dei contenuti
                                                                           Colloqui orali, esposizione ricerche.
                             proposti
                                                                           Partecipazione, interesse, impegno.
                             Conoscenza dei dati di partenza.
                             Comprensione dei contenuti e della sintesi
                                                                           Produzione testi, prove semistrutturate,
EDUCAZIONE CIVICA            concettuale. Capacità di argomentare,
                                                                           verifiche orali
                             valutare, avanzare istanze critiche e
                             sostenere il giudizio con pertinenza.

                                               8
2.4 CLIL

    oppure:

    Ai sensi della nota MIUR della D.G. Ordinamenti e Autonomia scolastica n. 4969 del 25 luglio 2014: “Avvio in ordinamento
    dell’insegnamento di discipline non linguistiche(DNL) in lingua straniera secondo la metodologia CLIL nel terzo, quarto, quinto anno dei
    Licei Linguistici e nel quinto anno dei Licei e degli Istituti Tecnici- Norme transitorie a.s. 2014/15”, punto 4.1, il Consiglio della classe Quinta
    E, preso atto dell’impossibilità di poter svolgere moduli CLIL in quanto non ci sono docenti DNL formati linguisticamente e
    metodologicamente, dichiara di aver svolto il seguente Modulo interdisciplinare: "La percezione del tempo nel pensiero degli antichi e dei
    moderni ” che ha interessato le seguenti discipline: Italiano, Latino, Inglese. Nel programma delle discipline interessate sono
    contrassegnate con la sigla “Mi” tra parentesi le parti che hanno interessato lo svolgimento del Modulo.

                                                                     9
2.5 Percorsi e attività PCTO

     Tutti gli studenti hanno svolto nel corso del triennio almeno 90 ore di PCTO. I percorsi individuali sono documentati in apposito archivio /
     portfolio (comprensivo di certificazione per la sicurezza), e sono stati valutati dal Consiglio di Classe in occasione degli scrutini della classe
     Quarta e della classe Quinta. La relativa scheda di valutazione è costruita sugli obiettivi e sui livelli previsti dalla tabella EQF.
     Tutte le classi Quinte hanno svolto un modulo (6 ore) di attività conclusiva dei percorsi individuali, proposto dal personale ANPAL e dalla
     Commissione interna PCTO sui seguenti temi::

      ●    Rielaborazione delle attività PCTO e bilancio delle competenze in uscita

      ●    Presentazione dei principali modelli di Curriculum Vitae e degli strumenti di autopromozione e guida alla loro compilazione.

                                                                    10
2.6 Attività culturali extracurricolari (conferenze, incontri, partecipazione a convegni in orario scolastico ecc.)

       1. Orientamento in uscita proposto da diverse università

2.7 Partecipazione a progetti

        1.    Olimpiadi della Matematica - Giochi di Archimede
        2.    Progetto Youth Mobility - Fondazione Carispezia
        3.    Certificazioni di Lingua inglese
        4.    Progetto Lauree Biomediche
        5.    Partecipazione ai campionati studenteschi
        6.    Olimpiadi di Filosofia
        7.    Progetto Approfondimento CAD

                                                                                11
2.8 Schede dei contenuti disciplinari

     IRC - Scheda contenuti disciplinari

       Docente                       Maria Lacagnina
                                     Contadini, Marcuccini, Cardinali, Confronti 2.0, Elledici scuola, 2017
       Libri di testo utilizzati

                                     La Sacra Bibbia, dispense, libri di narrativa, testi del Magistero, presentazioni in power point, estratti di
                                     convegni
       Altri materiali

                                                                  Macroargomenti

       L’amore di coppia nella proposta cristiana: fidanzamento e sacramento del matrimonio

       Fondamenti di bioetica. Aborto, fecondazione assistita, eutanasia

     Da realizzare entro il termine dell’attività didattica

                                                                  Macroargomenti

       Altri temi di bioetica

                                                                  12
ITALIANO - Scheda contenuti disciplinari

 Docente                           Taramaschi Lisa
                                   Baldi-Giusso-Razetti, Classici nostri contemporanei, 4-5.1-5.2-6, Paravia
 Libri di testo utilizzati         Dante, Paradiso (edizioni diverse)

                                   Materiale condiviso su Classroom
 Altri materiali

                                                               Macroargomenti

 Leopardi: l’autore e l’opera.

 Il romanzo del secondo Ottocento: il Verismo e Verga.

 Secondo Ottocento: coordinate storico-culturali, il Simbolismo francese (Baudelaire) e il Decadentismo.

 Pascoli: l’autore e l’opera.

 D’Annunzio: l’autore e l’opera.

 Primo Novecento: coordinate storico-culturali; le Avanguardie storiche.

 Ungaretti: l’autore e l’opera.

 Saba: l’autore e l’opera.

 Svevo: l’autore e l’opera.

 Pirandello: l’autore e l’opera.

 La Commedia dantesca: il Paradiso (lettura dei canti I, III, VI, XI, XVII,XXXIII)

                                                               13
Da realizzare entro il termine dell’attività didattica

                                                                Macroargomenti

  Montale.

LISTA TESTI PER LA SECONDA PARTE DEL COLLOQUIO

Si elencano in appendice i testi del percorso di storia letteraria, studiati nel corso dell’a.s. 2020-2021:

G. LEOPARDI, T4a “La teoria del piacere” dallo Zibaldone
G. LEOPARDI, T4b “Il vago, l’indefinito e le rimembranze” dallo Zibaldone
G. LEOPARDI, T4f “La teoria della visione” dallo Zibaldone
G. LEOPARDI, T5 “L’infinito”
G. LEOPARDI, T6 “La sera del dì di festa”
G. LEOPARDI, T8 “Ultimo canto di Saffo”
G. LEOPARDI, dalle “Operette morali”: “La scommessa di Prometeo”
                                        “Dialogo della natura e di un Islandese”
                                        “Dialogo di Porfirio e Plotino”
G. LEOPARDI, T9 “A Silvia”
G. LEOPARDI, T11 “La quiete dopo la tempesta”
G. LEOPARDI, T12 “Il sabato del villaggio”
G. LEOPARDI, T16 “A se stesso”
G. LEOPARDI, T18 “La ginestra”

G. VERGA, T2 “Impersonalità e regressione” (dalla Prefazione a “L’amante di Gramigna”)
G. VERGA, T3 “L’eclisse dell’autore” (dalla Lettera a Capuana del 25/02/1881)
G. VERGA, T5 “Rosso Malpelo”
G. VERGA, T4 da “Fantasticheria”
G. VERGA, T6 “Prefazione ai Malavoglia”
G. VERGA, T11 “La roba”
G. VERGA, T12 “Libertà”
G. VERGA, T7 “Il mondo arcaico e l’irruzione della storia”
G. VERGA, T15 “La morte di Mastro-Don Gesualdo”

BAUDELAIRE, “La perdita dell’aureola”
BAUDELAIRE, T1 “Corrispondenze”
BAUDELAIRE, T2 “L’albatro”

G. PASCOLI, T1 “Il fanciullino” (passim)
G. PASCOLI, T2 “Arano”
G. PASCOLI, T4 “X Agosto”
G. PASCOLI, T5 “L’assiuolo”
G. PASCOLI, T6 “Temporale”
G. PASCOLI, T7 “Novembre”
G. PASCOLI, T8 “Il lampo”
G. PASCOLI, T10 “La digitale purpurea”
G. PASCOLI, T14 “Il gelsomino notturno”

G. D’ANNUNZIO, “Il ritratto di Andrea Sperelli (da “Il piacere”)
G. D’ANNUNZIO, T11 “La sera fiesolana”
G. D’ANNUNZIO, T13 “La pioggia nel pineto”
G. D’ANNUNZIO, T14 “Meriggio”
G. D’ANNUNZIO, T15 “I pastori”
                                                               14
T. MARINETTI, T1 “Manifesto del futurismo”
T. MARINETTI, T2 “Manifesto tecnico della letteratura futurista” (fino al punto 20)
T. MARINETTI T3 “Bombardamento”

A. PALAZZESCHI, T4 “E lasciatemi divertire”

S. CORAZZINI, T1 “Desolazione di un povero poeta sentimentale”

G. GOZZANO, T2 “La signorina Felicita ovvero la felicità”

I. SVEVO, T1 “Le ali del gabbiano” (da “Una vita”)
I. SVEVO, T2 “Il ritratto dell’inetto” (da “Senilità”)
I. SVEVO, T4 “La trasfigurazione di Angiolina” (da “Senilità”)
I. SVEVO, T5 “Il fumo” (da “La coscienza di Zeno”)
I. SVEVO, T6 “La morte del padre”, righe 1-36, 67-96, 213-278 (da “La coscienza di Zeno”)
I. SVEVO, T7 “La salute malata di Augusta” (da “La coscienza di Zeno”)
I. SVEVO, T8 “Le resistenze alla terapia e la guarigione di Zeno” (da “La coscienza di Zeno”)
I. SVEVO, T9 “La profezia di un'apocalisse cosmica” (da “La coscienza di Zeno”)

L. PIRANDELLO, T1 “Un’arte che scompone il reale”
L. PIRANDELLO, T3 “Ciaula scopre la luna”
L. PIRANDELLO, T4 “Il treno ha fischiato”
L. PIRANDELLO, T6 “La lanterninosofia”(da “Il fu Mattia Pascal”)
L. PIRANDELLO, T7 “Non saprei proprio dire ch’io mi sia” (da “Il fu Mattia Pascal”)
L. PIRANDELLO, T10 “Nessun nome” (da “Uno, nessuno e centomila”)
L. PIRANDELLO, T12 “La rappresentazione teatrale tradisce il personaggio” (da “Sei personaggi in cerca d’autore”)
L. PIRANDELLO, T13 “Il filosofo mancato e la tragedia impossibile”(da “Enrico IV”)

G. UNGARETTI, T1 “Noia”
G. UNGARETTI, T2 “In memoria”
G. UNGARETTI, T3 “Il porto sepolto”
G. UNGARETTI, T4 “Fratelli”
G. UNGARETTI, T5 “Veglia”
G. UNGARETTI, T7 “Sono una creatura”
G. UNGARETTI, T9 “San Martino del Carso”
G. UNGARETTI, T10 “Commiato”
G. UNGARETTI, T11 “Mattina”
G. UNGARETTI, T12 “Soldati”
G. UNGARETTI, T17 “Non gridate più”

U. SABA, T1 “A mia moglie”
U. SABA, T9 “Amai”
U. SABA, T3 “Trieste”
U. SABA, T10 “Ulisse”

S. QUASIMODO, T1 "Ed è subito sera"
S. QUASIMODO, T3 "Alle fronde dei salici".

E. MONTALE testi da aggiornare.

                                                              15
LATINO - Scheda contenuti disciplinari

 Docente                         Taramaschi Lisa
                                 Citti-Casali-Ghibellini, Storia e autori della letteratura latina 2-3, Zanichelli
 Libri di testo utilizzati

                                 materiale caricato su Classroom
 Altri materiali

                                                                Macroargomenti

 Ovidio e la poesia elegiaca.

 Lucano: la poesia epica.

 Seneca.

 Petronio e il romanzo latino.

 La satira e l’epigramma: Marziale, Persio e Giovenale.

 Plinio il Vecchio e il sapere enciclopedico.

 Quintiliano e la pedagogia.

 Tacito.

 Apuleio.

 La letteratura cristiana delle origini (cenni); Agostino.

                                                                16
Da realizzare entro il termine dell’attività didattica

                                                         Macroargomenti

  Ripasso conclusivo.

                                                         17
LINGUA STRANIERA - Scheda contenuti disciplinari

 Docente                        Antonella Bernabò
                                Ansaldo, Bertoli, Mignani, Visiting Literature Compact, ed. Petrini
 Libri di testo utilizzati
                                Film:Frankenstein, Wuthering Heights, Dr Jekyll and Mr Hyde, The Picture of Dorian Gray
                                Alcune scene da Apocalypse Now di Coppola
                                Fotocopie, filmati su YouTube
 Altri materiali

                                                             Macroargomenti

  The Romantic Poets: Blake, Wordsworth, Coleridge and Shelley

  The Gothic novel and the theme of the double in Frankenstein by Mary Shelley, Wuthering Heights by E. Bronte, The Strange Case of
  Dr Jekyll and Mr Hyde by Stevenson, The Picture of Dorian Gray by O. Wilde

  The Victorian novel: Charles Dickens

  Modernist poetry: T.S, Eliot extracts from The Waste Land and The Hollow Men

  Modernist novel: J. Conrad, V. Woolf and J. Joyce.

Da realizzare entro il termine dell’attività didattica

                                                             Macroargomenti

  The dystopian novel: Huxley and Orwell

                                                             18
STORIA - Scheda contenuti disciplinari

 Docente                            Nicholas Lucchetti
                                    Ciuffoletti Z., Baldocchi U., Bucciarelli S., Sodi S., Comprendere la storia, G. D’Anna, Messina-Firenze
 Libri di testo utilizzati
                                    2014, vol. 3.

 Altri materiali                    Dispense, presentazioni, antologie, video

                                                                 Macroargomenti

  La prima guerra mondiale

  Il periodo tra le due guerre mondiali

  La seconda guerra mondiale

  La guerra fredda dall’immediato secondo dopoguerra al crollo dell’Unione sovietica

  L’Italia della prima Repubblica

  L’Unione europea

Da realizzare entro il termine dell’attività didattica

                                                                 Macroargomenti

                                                                19
FILOSOFIA - Scheda contenuti disciplinari

 Docente                        Nicholas Lucchetti

 Libri di testo utilizzati      G. Cambiano, M. Mori, Tempi del pensiero, Vol. 3, Laterza 2011

 Altri materiali                Antologie, video

                                                              Macroargomenti

  La filosofia dell'Ottocento: Schopenhauer, Kierkegaard, Feuerbach, Marx, Comte e il Positivismo, Nietzsche

  Freud e la psicoanalisi

  Heidegger e il problema dell’essere

  Gadamer e l’ermeneutica

  Filosofia della scienza: il Circolo di Vienna, Popper, l’epistemologia postpopperiana

  Filosofia politica contemporanea: Schmitt, Kelsen, Popper, Rawls, Nozick, Von Hayek

Da realizzare entro il termine dell’attività didattica

                                                              Macroargomenti

                                                              20
MATEMATICA - Scheda contenuti disciplinari

 Docente                            Massimo Ragadini
                                    Bergamini Trifone Barozzi - “Matematica.blu 2.0 con Tutor (LDM) volume 5”- Zanichelli
 Libri di testo utilizzati

                                    Appunti del Docente
 Altri materiali

                                                               Macroargomenti

  Limiti di successioni e di funzione di variabile reale

  Derivate

  Teoremi del calcolo differenziale

  Studio di funzioni

  Integrali indefiniti e definiti

Da realizzare entro il termine dell’attività didattica

                                                               Macroargomenti

  Equazioni Differenziali

                                                               21
FISICA - Scheda contenuti disciplinari

 Docente                         Massimo Ragadini
                                 Walker - “Fisica modelli teorici e problem solving, Volume 3” - LINX
 Libri di testo utilizzati

                                 Dispensa del docente di relatività
 Altri materiali

                                                              Macroargomenti

  Il campo elettrico

  Il campo magnetico

  L’induzione elettromagnetica

  Le equazioni di Maxwell

  Le onde elettromagnetiche

  La relatività ristretta

Da realizzare entro il termine dell’attività didattica

                                                              Macroargomenti

  Completare la relatività

                                                              22
SCIENZE NATURALI - Scheda contenuti disciplinari

 Docente                        Stefano Massone
                                D. Sadava, D. Hillis, H.C. Heller, M.R. Berenbaum, V. Posca
                                Chimica Organica, biochimica e biotecnologie
                                Zanichelli
 Libri di testo utilizzati
                                M. Crippa, M. Fiorani
                                Sistema Terra (EFG)
                                Mondadori Scuola
                                Slide prodotte dal docente
 Altri materiali

                                                            Macroargomenti

  Scienze della Terra: tettonica delle placche

  Biotecnologie

  Chimica organica

  Biochimica

Da realizzare entro il termine dell’attività didattica

                                                            Macroargomenti

                                                           23
DISEGNO E STORIA DELL’ARTE - Scheda contenuti disciplinari

 Docente                       Margaret Bicco
                               G. Cricco, F.P. Di Teodoro “Itinerario nell’Arte. Dall’età dei Lumi ai giorni nostri” vol.3, versione verde, Ed.
                               Zanichelli
 Libri di testo utilizzati
                               F. Formisani, “Spazio Immagini” vol. unico, Thema - Loescher

                               Videolezioni
 Altri materiali

                                                             Macroargomenti

 Architettura e Urbanistica a metà Ottocento

 Art Nouveau - Arte / Architettura

 Architettura Espressionista

 Architettura Razionalista

 Architettura del Secondo Novecento

 Realismo Francese / Macchiaioli

 Impressionismo / Neo Impressionismo

 Puntinismo / Divisionismo

 Secessioni / Fauves

 Cubismo / Futurismo

 Astrattismo / Dadaismo

                                                             24
Da realizzare entro il termine dell’attività didattica

                                                         Macroargomenti

  Surrealismo / Metafisica

                                                         25
SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE - Scheda contenuti disciplinari

 Docente                             Paola Tesconi
                                     “Più che sportivo” -D’Anna      Del Nista-Parker-Tasselli.
 Libri di testo utilizzati

                                     Appunti forniti dall’insegnante
 Altri materiali                     Consultazione di siti specifici per elaborati e ricerche.

                                                                   Macroargomenti

  L’attività motoria nella Storia.

  L’educazione fisica nel periodo fascista e le Olimpiadi del 1936.

  Storia delle Olimpiadi: dall’antica Grecia alle Olimpiadi moderne.

  Educazione alla salute: alcool,droghe,fumo,doping,alimentazione e disturbi alimentari.

Da realizzare entro il termine dell’attività didattica

                                                                   Macroargomenti

  Approfondimenti e discussione inerenti gli argomenti trattati.

                                                                   26
EDUCAZIONE CIVICA - Scheda contenuti disciplinari

 Docente Coordinatore            Nicholas Lucchetti
                                 Testi delle discipline
 Libri di testo utilizzati

                                 Materiali da ricerche online
 Altri materiali

                                                                Macroargomenti

  ITALIANO: comunicazione e democrazia: strategie argomentative, analisi di problemi complessi, procedure logiche

  SCIENZE MOTORIE: la nascita della Costituzione e l’Assemblea Costituente. I principi fondamentali. Art.32. OMS. I diritti del malato.
  AVIS e AIDO.

  STORIA: le forme della politica nel XX secolo con particolare riferimento all’Italia (il liberalismo, il fascismo, la democrazia
  repubblicana)

  STORIA: la Costituzione Italiana

  STORIA: l’Unione europea

  STORIA DELL’ARTE: la tutela e la conservazione del patrimonio archeologico, architettonico ed artistico come fondamentale risorsa
  civile, economica, sociale ed identitaria

  SCIENZE NATURALI: gli OGM: conoscenza e disinformazione. Considerazioni su tematiche bioetiche

  INGLESE: cittadinanza partecipativa attraverso adeguate tecnologie digitali; uso di servizi digitali pubblici e privati nel dibattito
  pubblico

Da realizzare entro il termine dell’attività didattica

                                                                Macroargomenti

  Nessuno

                                                                27
Il documento del Consiglio di Classe, approvato nella riunione del consiglio di classe del giorno 13 maggio 2021, è affisso
all’albo in data 15 maggio 2021.

Copia del documento è a disposizione di tutti i candidati, interni ed esterni.

La Spezia, 13 maggio 2021

               Materie                                  Docente                                                    Firma

 IRC                                  Maria Lacagnina

 ITALIANO E LATINO                    Lisa Taramaschi

 LINGUA STRANIERA (INGLESE)           Antonella Bernabò

 STORIA E FILOSOFIA                   Nicholas Lucchetti

 SCIENZE NAT. CHIM. GEOGR.            Stefano Massone

 MATEMATICA                           Massimo Ragadini

 FISICA                               Massimo Ragadini

 DISEGNO E STORIA DELL'ARTE           Bicco Margaret

 SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE           Paola Tesconi

 EDUCAZIONE CIVICA                    Nicholas Lucchetti

                                                                                                  Il Dirigente Scolas co
                                                                                                 Prof.ssa Emma Lucchini

                                                                                                   Il documento è firmato digitalmente
                                                                                 ai sensi del D. Lgs 82/2005 ss. mm. ii. e norme collegate e sos tuisce
                                                                                               il documento cartaceo e la firma autografa

                                                              28
Puoi anche leggere