Presentazione Istituzionale Aprile 2018 - Equiter Spa
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Profilo e missione
Equiter è investitore e advisor finanziario Equiter si propone come hub di
nel settore delle infrastrutture e conoscenze e competenze verso tutti gli
dell’innovazione. stakeholder che condividono la vocazione
per lo sviluppo territoriale.
In particolare, Equiter seleziona, realizza e
gestisce mission related investment, Equiter intende agire come motore di
investimenti in capitale di rischio allo sviluppo attivo, strutturato e specializzato
scopo di promuovere lo sviluppo socio- per lo sviluppo e la gestione di progetti di
economico del territorio, con un impatto a riqualificazione con forte impatto socio-
lungo termine. economico.
Equiter è quindi gestore professionale e
Long Term Investor con un significativo
track record nella realizzazione di
investimenti greenfield.
Presentazione istituzionale – Profilo e Missione 2Equiter in sintesi
10
i fondi di cui è investitore nei
190 milioni di euro
Oltre 800 milioni di euro
settori delle infrastrutture, della
rigenerazione urbana, dell’innovazione le risorse UE gestite nell’ambito
di asset, tra risorse gestite e delle energie rinnovabili del progetto Jessica: primo
direttamente operatore in Italia
e fondi di terzi per i quali
svolge attività di advisory
41
120 milioni di euro i progetti realizzati con le
Una struttura snella e competente dotazione del Fondo PPP Italia, di risorse del Fondo Jessica in
composta da 13 persone cui cui è advisor ed investitore Campania, Sardegna e Sicilia
124 milioni di euro
Oltre 1
miliardo di euro le risorse UE gestite per conto
14,7% gli investimenti realizzati dalle società del MIUR a sostegno di progetti
Cost to Income Ratio 2017 progetto del Fondo PPP di Ricerca e Innovazione
Presentazione istituzionale – Equiter in sintesi 3Storia
1998-2002 2006-2011 2015-2017 Oggi
Nasce come società nella Sviluppa un nuovo business Partnership strategica tra il Con l’ingresso
quale vengono model: agli investimenti Gruppo Intesa Sanpaolo e nell’assetto azionario
concentrate le partecipativi affianca le attività di Compagnia di San Paolo con la della Fondazione CR
partecipazioni del Gruppo advisory. Lancio, fundraising e creazione di una Newco per le Cuneo, si rafforza la
Sanpaolo IMI focalizzate avvio del periodo di investimento attività di investimento presenza delle
sullo sviluppo del nel Fondo PPP Italia. nell’ambito dei Mission Fondazioni di origine
territorio. Avvio dell’attività di advisory su Related Investment. Bancaria.
Si specializza come fondi destinati a progetti di Ingresso della Fondazione CRT Avviata l’attività di
holding di partecipazioni rigenerazione urbana ed nell’azionariato. advisory per il Fondo
nel settore delle efficienza energetica in Sicilia, Equiter diventa un hub per promosso dal MIUR a
infrastrutture, delle Sardegna e Campania nell’ambito l’impact investing, una società sostegno di progetti di
utilities e dell’ambiente. del Programma comunitario dedicata all’investimento in Ricerca e Innovazione
Jessica, realizzato in imprese e fondi con l’obiettivo di nelle 8 Regioni Target
collaborazione con la BEI. generare impatto economico, del PON R&I 2014-2020.
sociale e ambientale.
Equiter consolida la propria
esperienza nel campo
dell’advisory economico e
finanziario in ambito
infrastrutturale.
Presentazione istituzionale – Storia 4Azionisti
Equiter presenta una composizione
azionaria originale e innovativa: a tre tra le
maggiori Fondazioni Bancarie, Compagnia
di San Paolo, Fondazione CRT e
12%
Fondazione CRC, si affianca la solidità del
gruppo Intesa Sanpaolo. 22,13%
32,99%
Tutti gli azionisti condividono la volontà di
32,88%
promuovere e sostenere lo sviluppo
economico, sociale, ambientale e culturale
dei territori in cui operano.
Presentazione istituzionale – Azionisti 5Organi sociali
Consiglio di Amministrazione Collegio Sindacale
Presidente
Carla Patrizia Ferrari Presidente
Enrico Grosso
Vice Presidenti
Luciano Nebbia Sindaci effettivi
Giovanni Quaglia Eugenio Braja
Consiglieri Maurizio Ferrero
Marco Casale Sindaci supplenti
Nicolagiovanni Di Vico
Giandomenico Genta
Ernesto Lavatelli
Direttore Generale
Enrico Bertoni
Presentazione istituzionale – Organi Sociali e Management 6Aree di attività
Equiter svolge attività di: A fine 2017 il patrimonio gestito supera
800 milioni di € tra risorse gestite
• Investimento diretto e indiretto in
direttamente e fondi di terzi per i quali
progetti infrastrutturali fisici e digitali,
Equiter svolge attività di consulenza.
in progetti di rigenerazione territoriale
e in PMI con forte potenziale di Valore del Portafoglio
crescita dimensionale e capacità e Liquidità mln €
innovativa;
• Advisory su fondi chiusi di
391
investimento, gestione di fondi 434
strutturali comunitari e consulenza su
progetti di rigenerazione territoriale.
Attività di advisory
su fondi terzi mln €
Presentazione istituzionale – Aree di attività 7Competenze ed esperienze
Il team di Equiter ha sviluppato una solida • Individuazione delle opportunità di
esperienza in veste di investitore e advisor: investimento attraverso un’attività di
• Capacità di gestire tutte le fasi costante alimentazione/aggiornamento del
dell’investimento infrastrutturale: scouting, database proprietario di progetti (cd.
valutazione, acquisizione, gestione, pipeline);
valorizzazione, cessione; • Relazione continua con tutti i principali attori
• Approfondita conoscenza dei meccanismi di di mercato: dall’analisi e strutturazione di
mercato e della regolamentazione specifica operazioni di investimento e di
nei settori utilities e infrastrutture; disinvestimento (inclusa la negoziazione dei
contratti di investimento/exit e degli accordi
• Esperienza consolidata nella consulenza e
parasociali) al supporto alle controparti
nell’arranging di progetti con schemi di
industriali nella gestione delle società di
partenariato pubblico privato;
progetto e nella finalizzazione dei contratti
• Acquisita riconoscibilità nelle operazioni di di progetto all’individuazione ed execution di
finanza strutturata per le infrastrutture in strategie di rifinanziamento e di uscita dagli
Italia; investimenti.
Presentazione istituzionale – Competenze ed esperienze 9Investimenti in partecipazioni societarie e in fondi
PARTECIPAZIONI SOCIETARIE FONDI
Equiter detiene una quota di circa il 2% di Iren Spa, Equiter è investitore in 10 fondi chiusi di diritto
multi-utility quotata che opera nei settori di energia, italiano che investono nei seguenti settori:
gas, servizi idrici, teleriscaldamento e ambientali.
Infrastrutture Piccole e Medie Imprese
Fondo PPP Italia (*) Arcadia Small Cap
Fondo Italiano per le Fondo Nord Ovest
Equiter è azionista unico di Equiter Energia, veicolo di Infrastrutture I Fondo Centro Impresa
investimento proprietario di impianti di produzione di Fondo Italiano per le Fondo Mezzogiorno
energia da fonti rinnovabili. Infrastrutture II
Società partecipate: Arborea s.r.l.; Flabrum s.r.l.
Edilmediterranea Energia s.r.l; Rigenerazione Urbana Innovazione
Fondo J Village Innogest Capital II
Equiter Energie rinnovabili
Energia Fondo Tages Helios
(*) Fondo gestito da Fondaco SGR
di cui Equiter è Advisor e
investitore.
Presentazione istituzionale – Investimenti in partecipazioni societarie e in fondi 10Advisory
Primo operatore in Italia per ammontare di Fondi Jessica in gestione e principale
advisor per conto del MIUR del Fondo dedicato al sostegno di progetti di Ricerca e
Innovazione nelle 8 Regioni Target del PON R&I 2014-2020.
11Fondo PPP Italia
Il Fondo PPP Italia è il primo fondo chiuso in Italia
interamente dedicato alle infrastrutture in Partenariato
Pubblico Privato.
Il Fondo, costituito nel 2006 con una dotazione di 120
milioni di euro, ha investito nella realizzazione di
infrastrutture sanitarie e universitarie, reti gas, trasporti,
parcheggi e in impianti di produzione di energia da fonti
rinnovabili.
Equiter è advisor di Fondaco SGR nonché investitore del
Fondo con una quota del 26,8%.
Gli investimenti realizzati dalle 16 società di progetto sono
stati pari a oltre € 1 miliardo. Il processo di valorizzazione è
stato già avviato con cinque cessioni completate, mentre
sono in corso trattative sulle SPV rimanenti in vista della
scadenza del fondo prevista dal Regolamento per fine 2018.
Presentazione istituzionale – Fondo PPP Italia 12Fondo PPP Italia
Settori di investimento mln € 16 progetti di cui:
▪ 7 progetti in Rinnovabili ▪ 9 progetti in Infrastrutture Progetti greenfield Progetti brownfield
1
38,4
1 6
55,9 2
2 1 1 1 1
Stato degli asset al 31 dicembre 2017
5 ceduti
11 in portafoglio
Presentazione istituzionale – Fondo PPP Italia 13Fondo PPP Italia – Progetti rilevanti
Torino - Scuola di Biotecnologie Tunnel Gest S.p.A.
Nuova sede della Scuola di Riqualificazione strade / gestione
Biotecnologie dell’Università di e manutenzione di una rete di
Torino che ospita 1.000 studenti gallerie in Lombardia per conto
e 200 ricercatori. dell’ANAS.
Investimento totale: € 20 mln Investimento totale: € 166 mln
Quota % Fondo PPP Italia: 49,5% Quota % Fondo PPP Italia: 47%
Fine lavori: 2006 Fine lavori: 2014
European Gas Network Euganea Sanità
EGN distribuisce gas a più di 75.000 Nuovo Polo Ospedaliero di Este
utenze con oltre 2.700 km di rete in Monselice, inaugurato nel
concessione e opera novembre 2014, a servizio di circa
principalmente in Campania, 200 mila abitanti della Bassa
Calabria e Sicilia. Padovana.
Investimento totale: > € 100 mln Investimento totale: € 170 mln
Quota % Fondo PPP Italia: 24,5% Quota % Fondo PPP Italia: 40,5%
Fine lavori: 2015 Fine lavori: 2014
Oltre il 60% degli investimenti realizzati dal Fondo PPP Italia sono investimenti greenfield.
Presentazione istituzionale – Fondo PPP Italia – Progetti rilevanti 14Programma Jessica
JESSICA - Joint European Support for Equiter è il primo operatore in Italia per
Sustainable Investment in City Areas - è ammontare di fondi Jessica in gestione e
un'iniziativa della Commissione Europea, risorse erogate a favore di progetti di
realizzata in collaborazione con la BEI, che riqualificazione urbana ed efficienza energetica.
promuove lo sviluppo urbano sostenibile In soli 4 anni e mezzo di operatività, le risorse
mediante innovativi strumenti di ingegneria JESSICA gestite da Equiter sono state
finanziaria. integralmente impegnate nella realizzazione di
41 progetti:
In Italia il Programma JESSICA è stato
• Regione Sicilia
implementato dalle Regioni Sicilia, Campania e 90 milioni di euro per lo sviluppo urbano
Sardegna. (6 progetti)
• Regione Campania
63 milioni di euro per lo sviluppo urbano
(6 progetti)
• Regione Sardegna
37 milioni di euro per l’efficienza
energetica (29 progetti)
Presentazione istituzionale – Programma Jessica 15Programma Jessica – Progetti rilevanti
Carini (PA) – Centro Ricerche Porto Torres (SS) - Centrale Termica
RI.MED. Matrica
Realizzazione di un Centro per le Realizzazione di una
Biotecnologie e la Ricerca infrastruttura energetica
Biomedica, con elevato impatto a supporto di un più ampio
sullo sviluppo dell’economia progetto di riconversione
locale e regionale. industriale.
Importo totale: € 210 mln, di cui Importo totale: € 20 mln, di cui
40 finanziati con fondi Jessica. 13 finanziati con fondi Jessica.
Fine lavori prevista entro il 2021. Fine lavori prevista entro il 2019.
Capo d’Orlando (ME) - Porto Napoli – Riqualificazione ex
turistico Birrificio Peroni
Completamento di un porto Piano di riconversione dell’ex
turistico a Capo d’Orlando con stabilimento Peroni, in grado di
600 posti barca e edifici a terra generare un significativo valore
con servizi ai diportisti. economico e sociale.
Importo totale: € 48,5 mln, di cui Importo totale: € 45 mln, di cui
20 finanziati con fondi Jessica. 27 finanziati con fondi Jessica.
Fine lavori: luglio 2017 Fine lavori prevista entro il 2017.
Presentazione istituzionale – Programma Jessica – Progetti rilevanti 16Il sito: fondo ricerca e innovazione
https://fondoricercainnovazione.equiterspa.com
Presentazione istituzionale – Sito ricerca e innovazione 17Contatti
www.equiterspa.com
Torino - Piazza San Carlo, 156 Telefono: +39 011 555 7903
E-mail: segreteria@equiterspa.com
Presentazione istituzionale – Contatti 18Puoi anche leggere