MOVIMENTO 5 STELLE IL PROGRAMMA ELETTORALE X INTERVENTI ESEMPLARI MACERATA 2015-2020 IN COMUNE PERSONE COMUNI PER UNA MACERATA A CINQUE STELLE
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
MOVIMENTO 5 STELLE IL PROGRAMMA ELETTORALE X INTERVENTI ESEMPLARI MACERATA 2015-2020 IN COMUNE PERSONE COMUNI PER UNA MACERATA A CINQUE STELLE
PREMESSA Come nascono le nostre proposte Il Movimento 5 Stelle di Macerata è composto da persone di estrazione sociale, cul- turale e politica eterogenea che, condividendo i principi e i valori della partecipazio- ne attiva, della legalità, della trasparenza e della sostenibilità, hanno deciso di dare vita ad un gruppo informale ma stabile, attivo già da alcuni anni. Siamo convinti che lo sviluppo debba tenere conto della qualità della vita delle per- sone, in termini di vivibilità dei quartieri e di tutela dell’ambiente e della salute. Per- seguiamo quindi politiche di tutela dell'ambiente che potranno, in più, avere ritorni economici positivi, come il risparmio energetico, la prevenzione sanitaria primaria, una gestione dei rifiuti che miri alla qualità dei materiali a monte, etc, etc... Purtroppo, nell’ambito dell’amministrazione pubblica attuale, spesso non vi è cono- scenza adeguata di quegli argomenti, e le decisioni sono prese in modo condiziona- to da interessi economici, prevalenti troppe volte anche sul bene della cittadinanza. In reazione a tutto ciò, il nostro gruppo nasce organizzando banchetti di raccolta fir- me o di divulgazione delle nostre idee, ma anche promuovendo eventi e attività di vario genere capaci di trasmettere i valori che sono alla base anche di questo pro- gramma. Nella fase pre–elettorale son stati organizzati diversi incontri con i cittadini. Tutti i suggerimenti risultati compatibili con i principi del nostro gruppo, le proposte e le richieste che ci sono pervenute sono state inserite nel presente programma, un programma scritto dai cittadini per i cittadini. PROGRAMMA ELETTORALE X INTERVENTI ESEMPLARI 3/11
Nel presente documento saranno elencati e descritti sommariamente alcuni inter- venti che esemplificano la filosofia della nostra azione futura per Macerata. PROGRAMMA ELETTORALE X INTERVENTI ESEMPLARI 4/11
PRIMA STELLA:TRASPARENZA E PARTECIPAZIONE TRASPARENZA NELLE SOCIETÀ PARTECIPATE E NELLA NOMINA DEI DIRIGENTI. Tutti gli amministratori e i membri di consigli di amministrazione che il Comune dovrà nominare verran- no scelti in elenchi aperti, a cui potranno accedere tutti i soggetti in possesso dei requisiti richiesti. La scelta avverrà tramite il con- fronto dei curricula, seguendo una procedura pubblica e trasparente. Si prevede inoltre che possano es- sere nominati anche funzionari del Comune aventi incarichi nelle specifiche materie gestite dalle partecipate. BILANCIO COMUNALE PARTECI- PATO. Si destinerà una parte importante del bilancio a scelte partecipate. Quali saranno gli attori di questo processo? I soggetti legati al territorio: dalle associazioni di categoria, alle realtà del terzo settore, ma anche tutte quelle forme di libere asso- ciazioni, come i comitati di cittadi- ni. Il bilancio del Comune deve di- ventare comprensibile a tutti i cittadini. PROGRAMMA ELETTORALE X INTERVENTI ESEMPLARI 5/11
SECONDA STELLA: AMBIENTE, AGRICOLTURA ED ENERGIA TASSA SUI RIFIUTI: OGNUNO PAGHI PER I RIFIUTI CHE PRO- DUCE! Si confermerà, sviluppandolo, il porta a porta spinto in tutti i quar- tieri della città, con applicazione della tariffa puntuale. Si avvierà una raccolta differen- ziata specifica per le attività com- merciali (negozi, centri commer- ciali, industrie, palestre, teatri, ci- nema, botteghe e laboratori) con tariffa puntuale anche per loro. Per i rifiuti delle attività commer- ciali va attuato un approccio dedi- cato in funzione del tipo di attivi- tà. AGRICOLTURA E QUALITÀ DELLA VITA. Si incentiverà il rapporto tra pro- duttore e consumatore appron- tando veri e propri programmi che diano al produttore la sicurez- za di una pianificazione sul piano colturale, e al consumatore la si- curezza per quanto riguarda ap- provvigionamento e controllo sui prodotti, ponendo particolare attenzione ai metodi produttivi. Si proporranno mercati di soli pro- duttori in ogni quartiere (i cosid- detti farmer market) e in zone strategiche della città, destinando loro, ove presenti, anche strutture coperte, promuovendo al contem- po corsi di formazione gratuiti, per fare educazione alimentare alla cittadinanza. PROGRAMMA ELETTORALE X INTERVENTI ESEMPLARI 6/11
TERZA STELLA: URBANISTICA SOSTENIBILE RIDUCIAMO LE VOLUMETRIE EDIFICABILI PREVISTE! La finalità di ridurre il consumo del territorio sarà perseguita av- viando, in primis, una trattativa con i vari proprietari dei terreni edificabili che non hanno più inte- resse a pagare tasse altissime su terreni oramai improduttivi. La riqualificazione della città costruita partirà dall'intervento in quelle sue parti attualmente inutilizzate o rimaste senza fun- zioni a seguito della loro dismis- sione. Tali interventi dovranno es- sere caratterizzati da una chiara valenza pubblica e andranno ad aumentare le dotazioni infra- strutturali dei quartieri in cui an- dranno a ricadere. TRASPORTO PUBBLICO URBANO COME STRUMENTO PER AIUTA- RE LE FAMIGLIE E RENDERE LE STRADE PIÙ SICURE. Con il potenziamento del servizio del Trasporto Pubblico urbano si interverrà a favore dei bilanci fa- miliari, che non saranno più gra- vati dalle spese per le auto oltre la prima. Inoltre, anche utilizzando al me- glio la rete stradale attuale, ag- giornandola con piccoli interventi locali, si arriverà ad una sensibile riduzione del traffico veicolare e, quindi, a strade più sicure. PROGRAMMA ELETTORALE X INTERVENTI ESEMPLARI 7/11
QUARTA STELLA: POLITICHE SOCIALI NESSUNO DEVE RIMANERE IN- DIETRO. il nostro sguardo sarà rivolto in prima istanza alle categorie e ai settori più deboli, per affrontare la dura battaglia per un futuro deco- roso, con interventi mirati a loro sostegno. Sono previste politiche ed inter- venti specifici per i giovani, per la terza età, per i disabili, per la si- curezza, etc., etc…. SUSSIDIARIETÀ NELLE POLITI- CHE SOCIALI VALORIZZANDO LA CITTADINANZA ATTIVA. Il primo impegno che l'ammini- strazione a Cinque Stelle nei con- fronti della città sarà quello di portare a termine un grande pat- to per il welfare, tra tutte le for- ze sociali presenti in città, un pat- to che sappia dare risposte prati- che alle tante domande, anche di aiuto, di tutti i cittadini macerate- si. Il M5S intende infatti costruire una comunità che sia luogo di re- lazioni, in cui i cittadini non siano solo portatori di bisogni, ma an- che di grandi competenze e risor- se. Una comunità che sia sinoni- mo di partecipazione e cittadi- nanza attiva, di responsabilità diffusa e condivisa, di ricostruzio- ne di legami sociali solidali. PROGRAMMA ELETTORALE X INTERVENTI ESEMPLARI 8/11
QUINTA STELLA: LAVORO ED ECONOMIA CREAZIONE UFFICIO “MACERA- TA IN EUROPA”. Per attuare politiche di forte cam- biamento in campo ambientale e della vivibilità, così come per tutti i settori potenzialmente strategici è necessario tentare di attrarre sul territorio del comune di Mace- rata Fondi Europei. L’idea è di costituire un gruppo di lavoro intersettoriale comunale, che, dopo adeguata formazione, possa lavorare per partecipare a bandi europei ed ottenere fondi per i vari interventi per la città. STOP ALLA COSTRUZIONE DI NUOVI CENTRI COMMERCIALI. Riteniamo che agevolando eserci- zi commerciali di vicinato si riusci- rà a perseguire una migliore qua- lità della vita in città insieme ad una crescita di possibilità lavorati- ve. L'avviamento di nuove attività commerciali ha maggiori possibili- tà di successo in un sistema di vendita meno sbilanciato verso la grande distribuzione, per cui si at- tueranno una serie di interventi fi- nalizzati (agevolazioni fiscali, pro- mozione dei centri commerciali naturali non solo in centro storico, etc, etc…). PROGRAMMA ELETTORALE X INTERVENTI ESEMPLARI 9/11
Il documento è in costante revisione, per arricchire il programma con nuovi argo- menti, per approfondire l’esistente e a seguito dell’accoglimento delle idee dei citta- dini che quotidianamente scrivono al Movimento 5 Stelle di Macerata. La presente versione è aggiornata al 29.04.2015 Per inviare un commento o fare una proposta, è possibile scrivere a: movimento5stellemc@gmail.com La versione più aggiornata la potete trovare online sul nostro sito web: www.macerata5stelle.it PROGRAMMA ELETTORALE X INTERVENTI ESEMPLARI 10/11
Puoi anche leggere