CAMPUS NAZIONALE AGGEI - COSTRUIAMO IL FUTURO ROMA, 28 e 29 OTTOBRE 2016 - Gastro-learning

Pagina creata da Nicola Berti
 
CONTINUA A LEGGERE
CAMPUS NAZIONALE AGGEI - COSTRUIAMO IL FUTURO ROMA, 28 e 29 OTTOBRE 2016 - Gastro-learning
CAMPUS NAZIONALE
     AGGEI
 COSTRUIAMO IL FUTURO

 ROMA, 28 e 29 OTTOBRE 2016
   HOTEL VILLA MARIA REGINA
     Via della Camilluccia, 687
CAMPUS NAZIONALE AGGEI - COSTRUIAMO IL FUTURO ROMA, 28 e 29 OTTOBRE 2016 - Gastro-learning
PROGRAMMA

            I° GIORNO: Venerdì, 28 Ottobre 2016
12:30 - 13:00   Registrazione
13:00 - 13:25   Introduzione e presentazione del nuovo consiglio direttivo di AGGEI
13:25 - 13:30   La tutela del Medico a 360°
                Beatrice Lomaglio
13:30 - 13:45   La storia di AGGEI
                Cristiano Spada
13:45 - 14:00   Il futuro della Gastroenterologia Ospedaliera

14:00 - 14:15   Le sfide del futuro per una gastroenterologia unita
                Carolina Ciacci
14.15 - 14.30   Discussione

                                    I° sessione:
                    HOT TOPICS IN…ENDOSCOPY
                Carlo Petruzzellis, Ivo Boskoski, Leonardo H. Eusebi

14:30 - 14:40   Nuovi strumenti e nuove applicazioni dell’endoscopia
                Vincenzo Cennamo
14:40 - 15:00   Clinical cases:VIDEO SESSIONS
                (mucosectomia – legatura:varici/trattament/emorragia digestiva)
                Pietro Familiari e Benedetto Mangiavillano
15:00 - 15:15   Appropriatezza nella richiesta e nella esecuzione degli esami
                endoscopi: i 10 errori più comuni
                Cesare Hassan
15:15 - 15:30   Gestione degli antiaggreganti vecchi e nuovi, e dei DOAC
                in endoscopia digestiva
                Lorenzo Fuccio
15:20 - 15:40   Discussione
15:40 - 16:00   COFFEE BREAK
16:00 - 16:30   Il trapianto di Microbiota: presente e futuro
                Giovanni Cammarota
CAMPUS NAZIONALE AGGEI - COSTRUIAMO IL FUTURO ROMA, 28 e 29 OTTOBRE 2016 - Gastro-learning
II° sessione:
                    HOT TOPICS IN…HEPATOLOGY
                Giovanni Galati, Gemma Maddalo, Marcello Maida

16:30 - 16:45   Nuove strategie terapeutiche nell’Epatite C: verso l’eradicazione
                Alessio Aghemo
16:45 - 17:00   La cirrosi dopo l'eradicazione di HCV:
                primi dati e prospettive future
                Edoardo G. Giannini
17:00 - 17:15   Epatocarcinoma: quali prospettive di sviluppo future?
                Fabio Farinati
17:15 - 17:30   Discussione
17:30 - 18:00   Break
18:00 - 19:30   SESSIONI PARALLELE WORKSHOP

            II° GIORNO: Sabato, 29 Ottobre 2016
08:30 - 09:25   ASSEMBLEA DEI SOCI AGGEI
09:25 - 09:30   Comunicazioni del Presidente AGGEI
09:30 - 09:45   Il futuro della Epatologia nella Gastroenterologia Italiana
                Antonio Craxì

09:45 - 10:00   Il futuro dell’endoscopia italiana
                Pieralberto Testoni

                                 III° sessione:
                           HOT TOPICS IN… IBD
                          Luca Pastorelli, Monica Cesarini

10:00 - 10:20   COFFEE BREAK

10:20 - 10:40   Ottimizzando l’uso degli steroidi nelle IBD: dai criteri di Truelove
                alle nuove formulazioni
                Claudio Papi
CAMPUS NAZIONALE AGGEI - COSTRUIAMO IL FUTURO ROMA, 28 e 29 OTTOBRE 2016 - Gastro-learning
10:40 - 11:00   Mesalazina, probiotici e immunomodulatori per mantenere
                la remissione: i trucchi del mestiere
                Paolo Gionchetti
11:00 - 11:15   Anti-TNF originatori e biosimilari, a che punto siamo?
                Maurizio Vecchi
11:15 - 11:30   Vecchi e nuovi biologici: come scegliere?
                Alessandro Armuzzi
11:30 - 11:45   Pipeline nelle IBD: quale futuro?
                Massimo Fantini

                          IV° sessione:
        HOT TOPICS IN… GENERAL GASTROENTEROLOGY
                   Manuele Furnari, Gianluca Ianiro

11:45 - 12:05   Lo screening del tumore al pancreas: chi, come e perché?
                Gabriele Capurso
12:05 - 12:20   Eradicazione dell’Helicobacter Pylori:
                nuove opportunità e warning
                Rocco M. Zagari
12:20 - 12:35   Evidenze sull’uso di probiotici, prebiotici e simbiotici
                nelle patologie del tubo digerente
                Gerardo Nardone
12:35 - 12:50   L’IBS: presente e futuro
                Giovanni Barbara
12:50 - 13:00   La malattia diverticolare: evidence based medicine
                o experience based medicine?
                Antonio Tursi
13:00 - 13:15   Discussione
13:15 - 13:25   LETTURA CONCLUSIVA:
                MY MOST BEAUTIFUL MISTAKE
                Giovanni Gasbarrini
13:25 - 13:45   Closing Remarks e test di apprendimento
13:45 - 14:00   LIGHT LUNCH
15.00 - 18.00   SESSIONI PARALLELE WORKSHOP
CAMPUS NAZIONALE AGGEI - COSTRUIAMO IL FUTURO ROMA, 28 e 29 OTTOBRE 2016 - Gastro-learning
Workshop

            I° GIORNO: Venerdì, 28 Ottobre 2016
                A) Primo Workshop Giovani Infermieri AGGEI
                                 max 30 Infermieri
                     Moderatori: Cinzia Rivara, Anna Di Gemma

08.30 - 09.00     Registrazione

09.00 - 09.20     Saluti e presentazione del corso
                  Franco Scaldaferri, Cinzia Rivara, Anna Di Gemma

09.20 - 09.40     L’infermiere in endoscopia: quanta strada fatta...e quanta da fare
                  Cinzia Rivara, Anna Di Gemma

09.40 - 10.00     Come sono cambiati gli strumenti endoscopici
                  Stefania Ramundo

10.00 - 10.20     Reprocessing nuove Frontiere
                  Cinzia Rivara

10.20 - 10.40     Il trapianto di microbiotica: il ruolo dell’infermiere
                  Valentina Sangiorgi

10.40 - 11.00     Gestione dell’ambulatorio per la terapia dei farmaci biologici
                  e dei pazienti affetti da IBD
                  Elisa Schiavoni

11.00 - 11.20     Ruolo dell’infermiere nei TRIAL sperimentali
                  Laura Turchini

11.20 - 12.00     Discussione

12.00 - 13.00     LIGHT LUNCH
CAMPUS NAZIONALE AGGEI - COSTRUIAMO IL FUTURO ROMA, 28 e 29 OTTOBRE 2016 - Gastro-learning
Workshop

B) Workshop AGGEI INCONTRA LA CONSULTA DEGLI ASSISTENTI
           IN FORMAZIONE GASTROENTEROLOGICA
        Moderatori: Franco Scaldaferri, Gianluca Ianiro e Marcello Maida

11.00 - 11.15    Il ruolo della Consulta nelle Scuole di Specializzazione
                 in Gastroenterologia
                 Gianluca Ianiro

11.15 - 11.30    Il contributo di AGGEI nella formazione dei giovani gastroenterologi
                 Franco Scaldaferri

11.30 - 11.45    Il training in Europa: risultati di una survey internazionale
                 Marcello Maida

11.45 - 12.15    Tavola Rotonda
                 Moderatori: Franco Scaldaferri, Gianluca Ianiro, Marcello Maida
               Interventi predeterminati:
- Specializzando 1 Principali criticità nel percorso formativo in Italia
- Specializzando 2 Training endoscopico ed ecografico: dalla teoria alla pratica
- Specializzando 3 La ricerca scientifica durante la specializzazione?

12.15 - 12.45    Discussione e conclusioni dell’incontro

                        C) Workshop BASIC SCIENCE

18.00 - 18.35    Principi di ricerca clinica e preclinica per le malattie del tratto
                 gastroenterico: approcci metodologici a livello ex vivo, in vitro e in vivo
                 Federica Facciotti e Stefania Vetrano

18.35 - 19.00    Come un’evidenza preclinica è traslata nella clinica IBD
                 Colangio-carcinoma
                 Vincenzo Cardinale

19.00 - 19.30    Tavola Rotonda
                 Come validare un’ipotesi di ricerca
CAMPUS NAZIONALE AGGEI - COSTRUIAMO IL FUTURO ROMA, 28 e 29 OTTOBRE 2016 - Gastro-learning
Workshop

             D) Workshop NUTRIZIONE CLINICA:
     “LA NUTRIZIONE CLINICA IN GASTROENTEROLOGIA”
            Moderatori: Alessio Molfino, Maria Chiara Mentella

18.00 - 18.15   Fisiopatologia e clinica e della malnutrizione nelle MICI
                Maurizio Muscaritoli
18.15 - 18.30   Impatto clinico della sarcopenia nelle epatopatie croniche
                Manuela Merli
18.30 - 18.45   Modelli organizzativi e sfide della Nutrizione Clinica nel reparto
                di gastroenterologia: presente e futuro
                Maria Cristina Mele
18.45 - 19.00   Come costruire un ambulatorio di nutrizione in gastroenterologia
                con nutrizionisti, dietisti e titolari di master: presente e futuro
                Giacinto Miggiano
19.00 - 19.30   Closing remarks/Discussione

     E) Workshop GASTROENTEROLOGIA PEDIATRICA AGGEI:
         “...E LA GASTROENTEROLOGIA PEDIATRICA?”
           Moderatori: Paola De Angelis, Marina Aloi,Valentina Giorgio

18.00 - 18.20   Caso clinico: l’adolescente con IBD
                Simona Filoni
                Focus on...La transition
                Valentina Giorgio
18.20 - 18.40   Caso clinico: l’IBD ad esordio precoce e colangite sclerosante
                F. Civitelli
                Focus on...Le “very early onset IBD”
                Marina Aloi
18.40 - 19.00   Caso clinico: una IBD complessa
                S. Faraci
                Focus on...Le IBD “multidisciplinari”: timing endoscopico e chirurgico
                Erminia Romeo
19.00 - 19.30   Il commento degli Esperti
                Luigi Dall’Oglio, Salvatore Cucchiara, Antonio Gasbarrini, Alessandro Armuzzi
CAMPUS NAZIONALE AGGEI - COSTRUIAMO IL FUTURO ROMA, 28 e 29 OTTOBRE 2016 - Gastro-learning
Workshop

                 II GIORNO: Sabato, 29 Ottobre 2016

                       F) Workshop di ECOGRAFIA CLINICA
                              Moderatore: Giovanni Galati
                                 Max 10 partecipanti

15.00 - 15.45        Introduzione all’ecografia epatica e nuove tecniche:
                     Elastometria e Real Time FUSION
                     Giovanni Galati

15.45 - 18.00        Sessione Live con dimostrazione su modelli e pratica dei discenti

                G) Workshop di ENDOSCOPIA
CORSO DI TRAINING DI BASE IN CPRE SU SIMULATORE MECCANICO
             Moderatori: Ivo Boskoski e Leonardo H. Eusebi
                         Max 30 partecipanti

15.00 - 15.05        Apertura del Workshop
                     Ivo Boskoski

15.05 - 15.20        CPRE e tecniche di incannulamento
                     Benedetto Mangiavillano

15.20 - 18.00        Inzio Hands on su simulatori meccanici
                     Tutor: F. Panzena, B. Mangiavillano, L. H. Eusebi, A. Caruso

Durante il corso pratico di training di base in CPRE verranno eseguite le seguenti tecniche:
• CPRE in posizione prona, supina e obliqua
• Tecniche di incannulamento della via biliare principale e del dotto pancreatico principale
• Sfinterotomia endosopica biliare e pre-cut biliare
• Sfinterotomia pancreatica
• Estrazione di calcoli biliari
• Posizionamento di endoprotesi biliari e pancreatiche plastiche e metalliche
• Dilatazioni di stenosi biliari
CAMPUS NAZIONALE AGGEI - COSTRUIAMO IL FUTURO ROMA, 28 e 29 OTTOBRE 2016 - Gastro-learning
APPUNTI
CAMPUS NAZIONALE AGGEI - COSTRUIAMO IL FUTURO ROMA, 28 e 29 OTTOBRE 2016 - Gastro-learning
Faculty:
             Alessio Aghemo                                    Antonio Gasbarrini
    Fondazione IRCCS Ca' Granda ospedale                   Policlinico Agostino Gemelli, Roma
     Maggiore Policlinico di Milano, Milano
                                                              Giovanni Gasbarrini
          Alessandro Armuzzi                               Policlinico Agostino Gemelli, Roma
  Complesso Integrato Columbus, Fondazione
  Policlinico Gemelli Università Cattolica, Roma              Edoardo G. Giannini
                                                             IRCCS-AOU San Martino-IST
            Giovanni Barbara                                 Università di Genova, Genova
    Ospedale Sant’Orsola Malpighi, Bologna
                                                                Paolo Gionchetti
         Giovanni Cammarota                            Ospedale Sant’Orsola Malpighi, Bologna
   Fondazione Policlinico Universitario Gemelli
        Area di Gastroenterologia, Roma                           Cesare Hassan
                                                     Ospedale Nuovo Regina Margherita di Roma,
            Gabriele Capurso                                          Roma
           Ospedale S. Andrea, Roma
                                                             Gerardo A.P. Nardone
           Vincenzo Cennamo                        Università degli studi di Napoli Federico II, Napoli
UOSD Gastroenterologia OB e Area Metropolitana
        dell’AUSL di Bologna, Bologna                              Claudio Papi
                                                                AO S Filippo Neri, Roma
              Carolina Ciacci
          Università di Salerno, Salerno                         Cristiano Spada
                                                    Policlinico Agostino Gemelli, Università Cattolica
              Antonio Craxi                                       del Sacro Cuore, Roma
         Università di Palermo, Palermo
                                                               Pieralberto Testoni
             Massimo Fantini                                    Ospedale San Raffaele
     Università di Roma Tor Vergata, Roma             Università Vita Salute San Raffaele, Milano

               Fabio Farinati                                      Antonio Tursi
         Azienda Ospedaliera di Padova                 Servizio di Gastroenterologia Territoriale,
                                                         DSS n°4 di Barletta, ASL BAT, Andria
              Lorenzo Fuccio
          Ospedale S.Orsola Malpighi,                            Maurizio Vecchi
         Università di Bologna, Bologna                 IRCCS Policlinico San Donato Milanese,
                                                                San Donato Milanese
Sponsors
MAIN SPONSORS

Gold Sponsor

Silver Sponsor
Presidente del Corso:                                 Segreteria scientifica e consiglio direttivo:
       Cristiano Spada                                       Gianluca Ianiro                                  Giovanni Galati
   Past President AGGEI (Roma)                          Vice Presidente AGGEI (Roma)                                  (Roma)
     Franco Scaldaferri                                        Ivo Boskoski                                 Gemma Maddalo
Presidente in carica AGGEI (Roma)                                     (Roma)                                         (Padova)
                                                             Monica Cesarini                                  Marcello Maida
                                                                      (Roma)                                         (Palermo)
                                                       Leonardo Henry Eusebi                                  Luca Pastorelli
                                                                    (Bologna)                                         (Milano)
                                                             Manuele Furnari                                Carlo Petruzzellis
                                                                     (Genova)                                        (Brescia)

                                        Hotel Villa Maria Regina:
                                   Via della Camilluccia 687 - 00135 Rome (Italy)
                  Email: info@villamariaregina.com - Tel +39 06.3629071 Fax +39 06.36308225

 Come raggiungerci:
 • Dalla stazione Termini: prendere la metro A scendere a fermata Flaminio da li prendere il mezzo Tram numero 2 fino a Piazza
   Mancini da li prendere il numero 911 fino alla fermata CAMILLUCCIA/TEHERAN, a 10 metri dall’ingresso dell'hotel.
 • Dall'aeroporto di Fiumicino: Leonardo da Vinci: recarsi alla fermata del treno LEONARDO EXPRESS in direzione Roma -
   Stazione Termini. Una volta arrivati alla stazione prendere, nel piazzale antistante la Stazione, Piazza dei Cinquecento, il
   BUS 910 per Piazza Mancini (capo linea), di lì prendere il BUS 911 fino alla fermata CAMILLUCCIA/TEHERAN, a 10 metri
   dall’ingresso dell'hotel.
 • Dall'aeroporto di Ciampino: sono presenti differenti compagnie di trasporto privato che collegano l'aeroporto con la Stazione Termini.
 • In auto: dal Grande Raccordo Anulare (G.R.A.), prendere l'uscita 6, Via Flaminia, direzione centro. Proseguire per circa 7 km e
   poi girare a destra in Via di Vigna Stelluti fino a Piazza dei Giuochi Delfici. Inserirsi nella rotatoria, quindi prendere la seconda
   strada sulla destra, Via della Camilluccia. L'hotel si trova a circa 700 mt.

           Il Provider ha assegnato all’evento nr 10 crediti formativi E.C.M.
           per la professione di Medico chirurgo: gastroenterologia; genetica
           medica; medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza; medicina
           interna; pediatria; chirurgia generale; anatomia patologica; igiene degli
           alimenti e della nutrizione; pediatria (pediatri di libera scelta); scienza
           dell'alimentazione e dietetica;
           Infermiere; Psicologo: psicologia; psicoterapia
           Biologo; Dietista

                                    Numero di riferimento ECM: 164847

                                                                          Segreteria Organizzativa e Provider ECM:

                                                                   Sede operativa: Via Paolo Emilio 10 - 00192, Roma
                                                                    Tel: 0039 06 3214254 Fax: 0039 06 87758886
                                                                                Email: info@alfafcm.com
          www.aggei.it - aggei@alfafcm.com                                      Web: www.alfafcm.com
Puoi anche leggere