BILANCIO SOCIALE 2018 - Coop
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
m a r i o m S Soci So C Comunità P Personale pagina 4 I NOSTRI VALORI E I NOSTRI IMPEGNI S C P 1 pagina 10 S C P 2 I RISULTATI DELLA GESTIONE D’IMPRESA pagina 14 I VANTAGGI SUI PRODOTTI S C 3 E SUI SERVIZI COMMERCIALI pagina 30 I VANTAGGI S 4 SUI RISPARMI E SUI SERVIZI pagina 36 I VANTAGGI PER L'AMBIENTE S C P 5 E IL TERRITORIO pagina 44 LE RISORSE UMANE: OCCUPAZIONE, RELAZIONI CON IL PERSONALE E CON I SINDACATI P 6 pagina 52 LA PROMOZIONE DELLA CULTURA, DELL'AGGREGAZIONE, DI CONSUMI E STILI DI VITA CONSAPEVOLI S C 7 pagina 60 LA SOLIDARIETÀ E LA LOTTA ALLA POVERTÀ S C 8 pagina 64 S 9 LA PARTECIPAZIONE DEI SOCI pagina 68 S C P 10 LA COMUNICAZIONE pagina 70 LO SVILUPPO DELLA COOPERAZIONE S C P 11
e t t o r i Ai l Con il Bilancio Sociale vogliamo offrire ai Soci, al personale e a tutti i nostri interlocutori – associazioni, enti e istituzioni del territorio, partner di progetti imprenditoriali e sociali - un quadro rappresentativo della missione, dei valori, delle azioni, dei principali risultati di Coop Liguria nel 2018 e delle prospettive per l'anno in corso. I diversi ambiti di attività sono illustrati evidenziandone i destinatari – e protagonisti – raggruppati nelle tre categorie fondamentali per una Cooperativa di consumatori: 1) i Soci, in quanto proprietari della Cooperativa e soggetti dello scambio mutualistico; 2) la Comunità, intesa come insieme di persone, istituzioni, associazioni, imprese che stanno intorno alla Cooperativa; 3) il Personale, che svolge la sua attività all'interno della Cooperativa. Ne emerge un quadro ricco e variegato, fortemente orientato all'innovazione, che può essere adeguatamente rappresentato da un insieme di indicatori, dei quali quelli di natura strettamente economico-quantitativa non sono i soli e addirittura, in alcuni casi, nemmeno i più importanti. Infatti, è ormai convinzione diffusa, anche fra gli stessi economisti, che il benessere, per gli individui e la collettività, debba essere rappresentato da molteplici indicatori, quantitativi e qualitativi, afferenti tanto i beni materiali, quanto quelli immateriali. È attraverso questa prospettiva di interpretazione, dunque, che Vi invitiamo a leggere questi materiali e Vi chiediamo di proporci ulteriori riflessioni, valutazioni e domande. Grazie per l'attenzione! Arenzano, aprile 2019 Il Presidente di Coop Liguria
S C P 1 E I NOSTRI IMPEGNI I NOSTRI VALORI I PRINCIPI DEI PROBI PIONIERI DI ROCHDALE Nel 1844, 28 tessitori inglesi del Lancashire, 3. pratica del ‘ristorno’, o distribuzione degli utili ai ‘codificarono’ per la prima volta i principi basilari soci in proporzione alle transazioni con la della Cooperazione, che da allora furono indicati (in cooperativa (acquisti, conferimenti, prestazioni onore della loro cooperativa, la ‘Rochdale Equitable lavorative) effettuate da ciascuno di essi; Pioneers’ Society’) come ‘Principi di Rochdale’. 4. interesse limitato alle quote sociali; I principi dei Probi Pionieri sono sette, 5. vendita per contanti; e precisamente: 6. neutralità politica e religiosa; 1. adesione volontaria dei soci; 7. sviluppo della educazione cooperativa. 2. libera elezione, da parte di tutti i soci, degli organi direttivi ed amministrativi della società cooperativa (controllo democratico);
I NOSTRI VALORI 5 E I NOSTRI IMPEGNI Art. 45 della Costituzione della Repubblica Italiana La Repubblica riconosce la funzione sociale La legge ne promuove e favorisce l'incremento della cooperazione a carattere di mutualità con i mezzi più idonei e ne assicura, e senza fini di speculazione privata. con gli opportuni controlli, il carattere e le finalità. I SETTE PRINCIPI DELL’ALLEANZA COOPERATIVA INTERNAZIONALE 1. La cooperativa è una società aperta 6. La cooperativa è parte del movimento 2. La cooperativa è una società democratica cooperativo mondiale 3. La cooperativa è un'impresa finalizzata alla 7. La cooperativa opera a vantaggio di tutta la solidarietà e non alla speculazione privata comunità 4. La cooperativa è indipendente Dalla Dichiarazione di Identità Cooperativa, approvati dal 5. La cooperativa è impegnata nella formazione dei 31° Congresso dell'Alleanza Cooperativa Internazionale Soci, degli amministratori, dei dirigenti, del (Manchester, 1995) personale DALLA CARTA DEI VALORI DELLE COOPERATIVE DI CONSUMATORI Assicurare ai Soci: Bilanciare in modo equo i bisogni di: • Vantaggi esclusivi • consumatori • Forme efficaci di partecipazione • lavoratori • Formazione e informazione per i volontari • fornitori • Ascolto e dialogo • ambiente • Opportunità di sviluppo umano, culturale, sociale • società e nuove generazioni • Integrazione con altri Soci e con la comunità • istituzioni pubbliche • territorio e sistema-paese • cooperazione Approvata dalla 2a Assemblea Nazionale ANCC-Legacoop (Milano, Marzo 2009)
6 I NOSTRI VALORI E I NOSTRI IMPEGNI i nostri impegni certificazioni qualificate, avvalendosi perciò di strutture Dallo Statuto Sociale di Coop Liguria interne ed esterne; Art. 4 Scopo e oggetto sociale e) la successiva distribuzione di merci, prodotti, articoli e Ai sensi dell'art. 2511 del Codice Civile servizi di qualsiasi natura e tipo ai consumatori Soci e non Soci la Cooperativa ha scopo mutualistico svolgendo tramite la promozione, la propria attività prevalentemente nei confronti dei Soci la realizzazione e la gestione di strutture di vendita consumatori. e di ristorazione funzionali ed efficienti, anche attraverso Consorzi di Cooperative e Società intercooperative; La Cooperativa si propone di: f) la gestione diretta o indiretta di impianti di distribuzione di - fornire ai consumatori, Soci e non, beni e servizi carburanti, combustibili, lubrificanti, derivati ed affini ed altri di buona qualità alle migliori condizioni possibili; prodotti annessi e connessi e l'attività di autolavaggio; - tutelare gli interessi, la salute e la sicurezza dei Consumatori, anche accrescendone g) la promozione dello sviluppo, a livello regionale e migliorandone l'informazione e l'educazione attraverso e nazionale, anche attraverso Società intercooperative, apposite iniziative; e dell'ammodernamento della propria rete di vendita; - promuovere attività che favoriscano un alto grado di trasparenza ed eticità nei rapporti con i Soci, h) la promozione, la realizzazione e la gestione con i lavoratori dipendenti, con i consumatori di centri commerciali e gallerie commerciali; e nei rapporti, sia industriali che commerciali, con le imprese fornitrici, ispirandosi alla ‘Carta i) l'organizzazione di servizi accessori e complementari alla dei Valori’ approvata dal X Congresso distribuzione tra i quali, delle Cooperative di consumatori; a titolo esemplificativo e non esaustivo, la stipula - promuovere e favorire lo sviluppo a condizioni favorevoli di convenzioni con enti finanziari, della cooperazione anche a livello internazionale; bancari, previdenziali e assicurativi, - promuovere ed organizzare attività e servizi culturali, per conto dei propri Soci, assistendoli nella retta applicazione ricreativi e socialmente utili; delle convenzioni stesse e fornendo loro eventuali servizi - contribuire a tutelare l'ambiente; integrativi; - promuovere e favorire lo spirito di risparmio - la stipula a condizioni favorevoli di convenzioni con enti e di previdenza dei Soci; finanziari, bancari, previdenziali e assicurativi, per conto dei - assicurare una idonea informazione sull'attività sociale ed propri Soci, assistendoli nella corretta applicazione delle attivare la partecipazione democratica dei Soci convenzioni stesse; alla vita della Cooperativa, segnatamente attraverso - l'esercizio di attività di intermediazione assicurativa, nonché, le Sezioni Soci e le Assemblee separate; nei limiti consentiti dalla legge, di attività di agente in - diffondere e rafforzare i principi della mutualità attività finanziaria ai sensi dell'art. 128 quater del Testo e della solidarietà cooperativa; Unico Bancario, ed in particolare con le modalità previste dal - intervenire a sostegno dei Paesi in via di sviluppo comma 8 del predetto art. 128 quater. e delle categorie sociali disagiate. l) la creazione e la gestione di centri Per il conseguimento dei predetti scopi, quale proprio oggetto di distribuzione di merci, anche aperti sociale, la Cooperativa intende realizzare, nell'ambito di una per la vendita all'ingrosso ad altre cooperative progettualità unitaria con le altre Cooperative, anche a livello di consumo e a persone giuridiche Socie, nonché europeo ed internazionale, le seguenti attività: ad Enti e privati; a) acquisto per la vendita al dettaglio a Soci m) la partecipazione a organismi consortili e non Soci di generi alimentari e non, raggiungendo accordi per la gestione degli acquisti dei beni da rivendere, nonché per con i fornitori per il rispetto di standard l'attuazione di politiche commerciali unitarie; di qualità e di sicurezza dei prodotti, scegliendo quelli che forniscano non solo garanzie di genuinità e salubrità, ma n) la promozione, la realizzazione anche requisiti adeguati in termini di legame e la partecipazione ad iniziative che favoriscano con il territorio, difesa dell'ambiente ed eticità; l'informazione, l'educazione, la sicurezza, la tutela dei Soci e dei consumatori; b) effettuare vantaggiose offerte riservate ai Soci e ai loro famigliari; o) l'attività di formazione cooperativa e professionale dei Consiglieri di Amministrazione, c) la manipolazione e trasformazione di materie prime e dei Soci attivi delle Sezioni Soci, dei dirigenti, quadri semilavorati alimentari per la produzione e personale in genere; e la successiva vendita di prodotti finiti di propria creazione; p) l'istituzione e la gestione di strumenti finalizzati d) la correlata promozione di una idonea attività ad assicurare ai Soci l'informazione sulle attività di controllo della qualità e della sicurezza anche attraverso della Cooperativa e del movimento cooperativo in genere.
I NOSTRI VALORI 7 E I NOSTRI IMPEGNI Il governo societario della Cooperativa Il governo societario della Cooperativa è assicurato necessarie al funzionamento della Cooperativa, eccettuate innanzitutto dal Consiglio di Amministrazione, quelle espressamente riservate alla competenza composto per tre quarti da rappresentanti territoriali dell'Assemblea; dei Soci e per un quarto da esperti, fra i quali ex - ha la facoltà di apportare, con apposite delibere motivate, ai presidenti, ex vice presidenti ed ex dirigenti della programmi di attività, quelle variazioni necessarie o utili Cooperativa e da manager in attività, questi ultimi per mantenere o accrescere la competitività della relativamente ai ruoli di presidente e vicepresidente. Cooperativa sul mercato, contemperando tale esigenza primaria con l'altra del conseguimento degli obiettivi Il Consiglio di Amministrazione, che si riunisce economici, sociali e culturali previsti dai programmi stessi; mediamente una volta al mese, ha amplissime .. competenze: infatti, come recita lo Statuto Sociale, - redige, ove occorra i progetti di fusione e di scissione il C.d.A. previsti, rispettivamente, dagli art. 2501 ter e 2506 bis del C.C.; .. - propone l'adozione e cura l'esecuzione delle deliberazioni L'elaborazione di piani e progetti, da presentare al dell'Assemblea; Consiglio di Amministrazione, così come la direzione - sovrintende all'andamento della gestione aziendale; operativa di tutte le strutture aziendali della - redige il bilancio di esercizio; Cooperativa, sono assicurati dal management, il cui - redige i regolamenti previsti dal presente Statuto ed eventuali altri ritenuti utili da sottoporre all'approvazione lavoro è indirizzato, coordinato e controllato dal dell'Assemblea; Comitato di Direzione. La formazione e i compiti di - conferisce mandati e procure speciali, conferisce deleghe al quest'ultimo sono definiti nel modo seguente dallo personale dirigente definendone l'ampiezza ed i limiti dei Statuto Sociale: poteri connessi, i compiti e le responsabilità che ne conseguono; Il Consiglio di Amministrazione ha facoltà di nominare uno - assume e licenzia il personale fissandone le mansioni, le o più direttori per i diversi settori aziendali determinandone retribuzioni, le attribuzioni, gli istituti normativi le attribuzioni, le responsabilità e le retribuzioni. applicabili, provvedendo ad inquadrarlo nelle varie Il Consiglio ha altresì facoltà di istituire, fissandone compiti categorie; e modalità di funzionamento, un Comitato di Direzione .. composto dal Presidente, da uno o più Vice Presidenti e dai - delibera circa l'ammissione, il recesso e l'esclusione dei responsabili delle principali direzioni aziendali. I direttori Soci; componenti il Comitato di Direzione partecipano alle - delibera sull'istituzione di succursali, agenzie, magazzini riunioni del Consiglio di Amministrazione senza diritto di di deposito, di distribuzione e altre unità locali; voto. - determina, previo parere del Collegio Sindacale, la remunerazione degli Amministratori investiti di particolari incarichi o di incarichi sociali continuativi; .. - delibera e attua tutte le altre iniziative, gli atti e le operazioni di ordinaria e straordinaria Amministrazione
8 I NOSTRI VALORI E I NOSTRI IMPEGNI La prevenzione dei reati a vantaggio dell’impresa (Decreto Legislativo n°231/2001) Coop Liguria, che negli anni passati aveva saputo segnalandone, altresì, la fondamentale cogliere l'occasione fornita dall'emanazione del importanza per la validità e l'idoneità di tutto il Decreto Legislativo 231 del 2001, dotandosi di sistema imperniato sul Decreto 231. strumenti quali il Modello di Organizzazione, L'Organismo di Vigilanza, inoltre, non ha Gestione e Controllo e l'Organismo di Vigilanza, trascurato la sua attività di controllo, sia sui vari idonei a tradurre in pratica i principi stabiliti dalla ambiti corrispondenti ai numerosi campi sua Carta dei Valori, ha mantenuto fermo questo regolamentati dal Decreto Legislativo 231, sia, impegno anche nel 2018, utilizzando tali strumenti con maggiore dettaglio, sulle attività della con un senso di responsabilità sempre crescente. Cooperativa che comportano rapporti con La Cooperativa ha dunque tenuto costantemente pubbliche Istituzioni, in particolare nei settori aggiornato il Modello di Organizzazione, della qualità e della sicurezza sul lavoro. rapportandosi anche con l'Associazione Nazionale Nello svolgimento delle sue mansioni, delle Cooperative di Consumatori, la quale ha l'Organismo si è riunito dieci volte, per affrontare nuovamente ottenuto l'approvazione del Ministero temi specifici e per compiere sopralluoghi nella di Giustizia sull'ultima edizione del Codice di rete di vendita, al fine di verificare in concreto il Comportamento, che attribuisce il dovuto rilievo alla livello di attenzione rispetto ai contenuti del nuova normativa riguardante i reati societari. Modello. Nel corso del 2018, come negli anni I principali aggiornamenti effettuati, in sintesi, sono precedenti, l'Organismo di Vigilanza è stato stati quelli sulla tutela degli autori di segnalazioni di operativo senza soluzione di continuità, reati o altri illeciti, i reati ambientali, intervenendo in ogni occasione in cui il suo l'intermediazione illecita e lo sfruttamento del lavoro apporto si è reso necessario: questo, soprattutto, (caporalato), e i reati in materia di razzismo e nell'ambito delle problematiche xenofobia. Coop Liguria, pertanto, non solo ha antinfortunistiche, tenute sotto controllo aggiornato il Modello e il Codice Disciplinare a esso attraverso uno strumento di cui la Cooperativa si collegato, ma ha anche rielaborato le procedure è dotata, proprio dietro suggerimento emanate in materia di gestione dei rapporti con dell'Organismo stesso (la procedura relativa società private fornitrici di beni e servizi, o esercenti all'analisi e alla gestione degli incidenti e degli attività concorrenti e di appalti, per adattarle alle più infortuni) e attraverso l'esame settimanale dei rigorose e omnicomprensive previsioni di reato. Registri Infortuni. L'Organismo di Vigilanza ha sensibilmente contribuito a tenere alto il livello di attenzione della Cooperativa sulle problematiche connesse all'applicazione di tale sistema normativo e si è fatto promotore delle opportune iniziative volte all'aggiornamento del Modello e all'adeguamento dei protocolli operativi e dei conseguenti interventi formativi. Dedicando anche particolare attenzione alle novità da introdurre nel Codice Disciplinare e
I NOSTRI VALORI 9 E I NOSTRI IMPEGNI Il rispetto della privacy nel trattamento dei dati personali Coop Liguria, a fronte dell'entrata in vigore il aziendali in alcuni ambiti specifici. 25/5/2018 del nuovo Regolamento dell'Unione Nel 2018 sono state implementate, anche attraverso Europea n. 2016/679 in tema di Privacy, ha programmi finanziati da Fon.Coop, le attività provveduto alla predisposizione di un 'Registro dei informative e formative rivolte al personale, affinché trattamenti' che ha sostituito il 'DPS' (Documento sia sempre aggiornato e consapevole del corretto Programmatico sulla Sicurezza). modo di operare. Tale Registro censisce tutti i trattamenti dei dati Vengono altresì realizzate attività di vigilanza personali effettuati dalla Cooperativa e la loro attuate allo scopo di verificare che la raccolta, finalità, illustra le misure attive (con particolare l'archiviazione e la conservazione dei dati avvengano riguardo a quelle migliorative rispetto all'anno nel rispetto delle procedure previste. Sono compresi precedente) finalizzate a evitare che i dati trattati in tale regolamentazione i sistemi di vadano danneggiati, perduti, o finiscano nelle mani videosorveglianza, volti alla tutela del patrimonio di persone non autorizzate e specifica in quale modo aziendale e della sicurezza delle persone. Essi la Cooperativa garantisca la sicurezza fisica, logica e vengono gestiti nel rispetto delle previsioni dello organizzativa dei dati oggetto di trattamento. Statuto dei Lavoratori e dei principi di tutela della Per sicurezza fisica si intende l'insieme delle misure dignità e libertà dei Lavoratori e delle persone, che a protezione dei locali e delle strutture nelle quali i costituiscono valori imprescindibili per la dati sono conservati; la sicurezza logica riguarda i Cooperativa. sistemi informativi e le reti, attraverso i quali i dati vengono archiviati, trattati, trasmessi; la sicurezza organizzativa si riferisce alle procedure, adottate da Coop Liguria per tutelare la riservatezza dei dati, con particolare riguardo a particolari categorie di dati personali. In relazione all'entrata in vigore del Regolamento Europeo n. 2016/679, inoltre, sono state avviate plurime attività di aggiornamento e adeguamento dell'intera organizzazione della Cooperativa in funzione delle nuove norme in materia di protezione dei dati personali: conferimento di delega da parte del Consiglio di Amministrazione in ordine a tutti gli adempimenti in materia di protezione dei dati; nomina del Responsabile della Protezione dei Dati; mappatura e verifica dei software utilizzati in Coop Liguria; aggiornamento della documentazione aziendale (nuove informative, nomine autorizzati, ecc…); predisposizione e adozione di politiche
S C P I RISULTATI 2 DELLA GESTIONE D'IMPRESA di Francesco Berardini Presidente di Coop Liguria Nel contesto internazionale di crescita moderata e in registrato segnali di stabilizzazione, mentre l'attività rallentamento nell'ultimo periodo del 2018, anche del comparto edilizio è rimasta debole. Sul settore nell'area dell'euro la crescita si è indebolita: in industriale ha influito negativamente il calo delle novembre la produzione industriale è diminuita vendite estere, che ha interessato la quasi totalità significativamente in Germania, in Francia e in Italia. delle principali branche produttive della regione, L'inflazione, pur restando su valori ampiamente con la rilevante eccezione della cantieristica. positivi, è scesa per effetto del rallentamento dei Nel terziario i flussi turistici hanno subito una lieve prezzi dei beni energetici: come conseguenza di flessione, dopo un quadriennio di crescita. I traffici questo scenario, la BCE ha ribadito l'intenzione di marittimi, terrestri e aerei di merci hanno riportato mantenere un significativo stimolo monetario per un un incremento nella prima parte del 2018 mentre periodo prolungato. sulla seconda parte dell'anno e sulle prospettive a L'economia italiana, in modesta ripresa da metà breve e medio termine del comparto logistico e dei 2013, nel corso del 2018 ha registrato un progressivo trasporti pesano comunque i tempi di demolizione peggioramento, fino a entrare negli ultimi due dei monconi del Viadotto Polcevera e di trimestri in una situazione di recessione. realizzazione del nuovo ponte. Più in generale, sono All'indebolimento della congiuntura hanno numerosi i settori economici la cui attività sta contribuito la riduzione della domanda interna, in risentendo in qualche misura della calamità che ha particolare degli investimenti e, in misura minore, colpito la Liguria, essendosi interrotto il principale della spesa delle famiglie. collegamento stradale in direzione est-ovest. La manovra di bilancio 2019 decisa dal Governo La spesa per investimenti fissi sta rispettando nel accresce in misura importante il disavanzo degli complesso i piani formulati a inizio anno, che anni 2019-2021 rispetto al suo valore tendenziale, e le prefiguravano un aumento rispetto a quanto più recenti proiezioni del PIL, stimate da Banca effettuato nel 2017; la dinamica positiva appare più d'Italia e da enti internazionali, prefigurano accentuata tra le aziende industriali. Il numero di andamenti appena positivi. occupati è salito; alla crescita dei lavoratori alle Oltre ai fattori globali di incertezza, i rischi per un dipendenze, in atto dall'anno scorso, si è aggiunto il ulteriore ribasso della crescita sono legati parziale recupero dell'occupazione autonoma; il all'eventualità di un nuovo rialzo del costo del tasso di disoccupazione ha però registrato un debito di Stato, a un più rapido deterioramento delle incremento, dato il maggiore numero di persone che condizioni di finanziamento del settore privato e a attivamente ricercano un lavoro. un ulteriore rallentamento della propensione a La situazione economica e finanziaria delle imprese investire delle imprese. ha beneficiato del positivo andamento congiunturale Nel 2018 l'economia ligure ha proseguito a crescere e delle condizioni distese di accesso al credito, con moderatamente, grazie al positivo andamento del tassi di interesse che sono rimasti su livelli terziario privato non finanziario; dopo l'aumento storicamente bassi. Il fabbisogno finanziario e la dell'anno precedente, la produzione industriale ha domanda di finanziamenti sono comunque saliti,
! Il crollo di ponte Morandi Il 2018 è stato caratterizzato dal tragico crollo del L'Aquilone, così come il supermercato di Rivarolo, viadotto autostradale Morandi, avvenuto il 14 hanno subito un'importante contrazione delle agosto, che ha causato 43 vittime e messo in vendite, alla quale Coop Liguria è riuscita a far ginocchio la viabilità cittadina e di tutta la regione. fronte senza dichiarare esuberi, grazie alla Coop Liguria, che il giorno del crollo e in quelli grandissima disponibilità e flessibilità dimostrata immediatamente successivi si è messa a da tutto il personale. Si stima comunque che tra disposizione delle autorità, donando derrate mancati incassi e aumento dei costi logistici, viste alimentari e materiali per i soccorritori per un le enormi difficoltà per raggiungere e rifornire i valore di 15 mila euro, è stata pesantemente negozi nei primi mesi dopo il crollo, la caduta di danneggiata. Crollando sulla viabilità sottostante, ponte Morandi abbia pesato in negativo sul infatti, il ponte ha di fatto isolato la Valpolcevera, risultato di bilancio 2018 della Cooperativa per dove si trova il principale ipermercato della circa 500 mila euro. Cooperativa. Per alcuni mesi, l'Ipercoop anche in seguito alla ripresa dell'attività di hanno beneficiato anche di centinaia di offerte investimento: i prestiti bancari alle imprese hanno speciali rivolte a tutti i consumatori, per un ripreso ad aumentare nei mesi più recenti. ammontare complessivo di 55,957 milioni di euro di È proseguita l'espansione del credito al consumo e sconti sui 68,180 complessivi rivolti anche ai non dei mutui per l'acquisto di abitazioni. La qualità dei Soci. Tenuto conto anche del valore dei punti già prestiti, misurata dal tasso di deterioramento, è erogati alla fine del 2018 e non ancora usufruiti (pari migliorata, sia per il settore produttivo, sia per le a 3,5 milioni di euro), i Soci hanno ottenuto 80,641 famiglie. milioni di euro di sconti, in crescita del 5,24% sul Nella prospettiva di continuare l'azione di sostegno 2017. ai consumi delle famiglie, Coop Liguria nel 2018 ha Nel 2018, il risultato di esercizio dopo le imposte di ulteriormente consolidato il nuovo posizionamento Coop Liguria è stato di 7,742 milioni di euro, mentre di maggiore convenienza 'Prezzi bassi sempre', l'incremento della riserva legale indivisibile – se avviato nel gennaio 2015: sono state proposte forti verrà approvata la proposta del Consiglio di offerte promozionali e si è provveduto a contenere Amministrazione, nel rispetto dello Statuto Sociale, quanto più possibile, su tutti i prezzi di vendita, la da parte dell'Assemblea Generale dei Delegati dei pressione dei produttori per l'aumento dei prezzi Soci - sarà di 7,510 milioni, al netto d'acquisto. dell'accantonamento di 232.265 euro da destinare a I ricavi 2018 di Coop Liguria, comprensivi delle Coopfond. vendite dei supermercati, degli ipermercati, dei Al netto dei recessi e dell'esclusione di 18.784 Soci distributori Enercoop, del Coop Drive e di cosiddetti 'inattivi' (le cui quote complessive sono Cooponline, sono stati pari a 802,393 milioni di euro pari a 292.718 euro), il capitale sociale si attesta su (+2,72% sul 2017). 6,371 milioni di euro, grazie anche all'apporto di La quota di prevalenza, costituita dalla percentuale 362.836 euro dei nuovi Soci. degli acquisti effettuati dai Soci di Coop Liguria nel Con la prevista approvazione della proposta del 2018, sul totale dei ricavi realizzati nello stesso anno, Consiglio di Amministrazione da parte è stata del 67,35%, in linea con il valore dell'anno dell'Assemblea Generale dei Delegati dei Soci, nel precedente (67,37%). rispetto dello Statuto Sociale, l'utile verrà portato a Nel 2018, i Soci e i consumatori hanno ottenuto riserva indivisibile e conseguentemente il 89,344 milioni di euro di vantaggi, un dato cresciuto patrimonio netto della Cooperativa diventerà di del 3,98% rispetto al 2017. I Soci della Cooperativa 720,785 milioni di euro, di cui la parte indivisibile – hanno avuto accesso in via esclusiva a 21,164 milioni pari al 99,11% del patrimonio netto – sarà di 714,345 di euro (-1,59% rispetto al 2017), tra sconti riservati milioni di euro. (compresi quelli dei distributori Enercoop) e A livello consolidato, il risultato registra un utile di trasformazione in sconti dei punti accumulati 5,322 milioni di euro, pertanto, il patrimonio netto facendo la spesa con la Carta SocioCoop. consolidato a fine 2018 sale a 705,914 milioni di euro. Oltre a usufruire di questi sconti esclusivi, i Soci
12 I RISULTATI DELLA GESTIONE D'IMPRESA I principali 2018 indicatori quantitativi variazione 2018 2017 2017/2018 Soci 419.005 424.292 -5.287 Sezioni Soci 37 37 - 6,371 6,301 Capitale sociale milioni milioni +1,11% Patrimonio 714,345 706,836 indivisibile milioni milioni +1,06% Coop Liguria 589,411 594,799 Prestito da Soci milioni milioni -0,91% Soci prestatori 89.322 89.584 -262
I RISULTATI DELLA GESTIONE D'IMPRESA 13 variazione 2018 2017 2017/2018 Vendite totali 802,393 781,162 + 2,72% Coop Liguria* milioni milioni Vendite 383,306 375,995 + 1,94% supermercati milioni milioni Vendite 378,934 379,696 milioni milioni -0,20% ipermercati 89,344 85,928 Sconti totali milioni milioni +3,98% Sconti esclusivi 21,164 21,506 -1,59% per i Soci milioni milioni 46 43 Punti (7 iper (7 iper +3 e 36 super) vendita e 39 super) Occupati medi annui 2.828 2.814 +14 * Comprensive delle vendite dei Supermercati, degli Ipermercati dei distributori Enercoop, del Coop Drive e di Cooponline
S C SUI PRODOTTI 3 I VANTAGGI E SUI SERVIZI COMMERCIALI Dall'articolo 4 dello Statuto Sociale di Coop Liguria ‘La Cooperativa si propone di fornire ai consumatori, Soci e non, beni e servizi di buona qualità, alle migliori condizioni possibili’ Nel 2018, i ricavi di Coop Liguria, comprensivi delle per l'intero anno, si sono attestate su 752,163 milioni vendite dei supermercati, degli ipermercati, dei di euro, con un incremento del +0,09% sul 2017. distributori Enercoop, del Coop Drive e di Gli scontrini emessi sono stati 27.055.571 (+1,07% sul Cooponline, sono stati pari a 802,393 milioni di euro 2017), 26.514.482 (-0,09%) a rete omogenea. (+2,72% sul 2017). Lo scontrino medio è stato pari a 28,17 euro (-0,20% I ricavi delle vendite al dettaglio dei supermercati e sul 2017), 28,37 euro (+0,18%) a rete omogenea. degli ipermercati di Coop Liguria sono stati pari a Per contribuire concretamente al sostegno dei 762,240 milioni di euro (+0,87% rispetto al 2017). consumi delle famiglie, Coop Liguria ha confermato Le vendite di supermercati e ipermercati 'a rete anche nel 2018 la scelta di riduzione permanente dei omogenea', riferite cioè ai punti vendita confrontabili prezzi di molti beni di largo consumo, rafforzando Totale (Super + Iper) Totali Supermercati Supermercati vendite Ipermercati clienti Ipermercati milioni di euro - lordo IVA milioni di scontrini emessi 762,240 27,056 25,992 26,769 755,691 25,912 742,442 743,159 738,599 25,547 383,306 16,603 387,177 16,286 384,110 379,696 378,934 15,403 378,071 15,130 14,847 375,995 10,782 10,700 10,589 10,483 10,452 360,529 359,049 355,264 2014 2015 2016 2017 2018 2014 2015 2016 2017 2018
SUI PRODOTTI 15 I VANTAGGI E SUI SERVIZI COMMERCIALI gli effetti dell'iniziativa di maggiore convenienza stabile 'Prezzi bassi sempre', avviata nel gennaio Sconti 2017 2015 e proseguita anche nei due anni successivi. Inoltre, ha provveduto a contenere quanto più Sconti 2017-2018 Sconti 2018 possibile i rincari su tutti i prodotti il cui prezzo d'acquisto è stato sottoposto a spinte inflazionistiche. In tema di promozioni, sono proseguite le campagne 21.505.868* (euro) 'Scegli tu lo sconto', confermando il superamento dei Esclusivi bolloni adesivi da attaccare sui prodotti. Sono state per i Soci 21.163.959* proposte due iniziative intercanale sulle grandi marche, con sconti particolarmente consistenti, del 64.422.616 30, 40 o 50%, nei mesi di febbraio e ottobre. Inoltre, per tutti è aumentato il numero di prodotti Coop presenti nei 68.179.778 volantini e sono state effettuate sei iniziative promozionali di 15 giorni con sconto 25%, dedicato 85.928.484 a tutti i clienti, sulle linee speciali del prodotto Totale 89.343.737 a marchio (Fior fiore, Vivi verde, Bene Sì, Origine e Amici Speciali) e sui prodotti Libera Terra. * A cui si aggiunge l’equivalente di euro 3.521.744 che corrisponde È stata riproposta la promozione 'Liguria in tavola', ai punti assegnati ma non ancora usufruiti a fine anno dedicata ai prodotti del territorio, e in più, dal 10 al 23 settembre, è stata realizzata la nuova iniziativa 'Prodotti in Liguria' (vedi box a pagina 20), dedicata oltre che ai Soci e ai consumatori anche ai fornitori dei territori in cui opera Coop Liguria (Lunigiana, Ovadese, Monregalese), i cui prodotti sono stati proposti con lo sconto del 20%. Visto il grande successo, l'iniziativa sarà ripetuta anche nel 2019. Vendite e sconti 2018 La Cooperativa si è impegnata per garantire ancora più convenienza ai propri Soci, inserendo nelle campagne promozionali più prodotti scontati Vendite Sconti per tutti 13,68 % 25,57 % non Soci esclusivamente per loro e confermando la meccanica ai non Soci 'più sconto', che permette ai Soci di raddoppiare il valore dei punti che accumulano facendo la spesa, Sconti per tutti Soci utilizzandoli per acquistare determinati prodotti 74,43 % Vendite 86,32 % appositamente segnalati. Ai Soci sono state riservate ai Soci agevolazioni anche per gli acquisti sul sito Sconti esclusivi Cooponline. ai Soci Le iniziative di collezionamento proposte nel 2018 – le tazzine da caffè 'Keep calm and have a coffe' tra novembre 2017 e gennaio 2018, i coltelli Masterchef, i piatti e le coppette Egan, i peluche Acquamici nell'ambito dell'operazione 'Coop per la scuola', (comprese quelle di Enercoop) a quello dei punti i bicchieri e i segnaposto proposti nel periodo accumulati facendo la spesa con la Carta SocioCoop. natalizio - hanno riscosso ottimi livelli di gradimento Oltre a usufruire di questi sconti esclusivi, i Soci da parte dei Soci e dei consumatori. hanno beneficiato anche di centinaia di offerte Grazie a queste azioni, nel 2018 Soci e consumatori speciali rivolte a tutti i consumatori, per un hanno ottenuto complessivamente 89,344 milioni ammontare complessivo di 55,957 milioni di euro di di euro di vantaggi, un dato cresciuto del 3,98% che sconti sui 68,180 complessivi rivolti anche ai non comprende anche gli sconti (418.613 euro) praticati Soci. Tenuto conto anche del valore dei punti già ai Soci dai distributori Enercoop. Gli sconti esclusivi erogati alla fine del 2018 e non ancora usufruiti (pari riservati ai Soci della Cooperativa sono stati pari a 3,5 milioni di euro), i Soci hanno ottenuto 80,641 a 21,164 milioni di euro, dato che si ottiene milioni di euro di sconti, in crescita del 5,24% sul sommando il valore delle offerte riservate ai Soci 2017.
16 SUI PRODOTTI I VANTAGGI E SUI SERVIZI COMMERCIALI ! Le iniziative per i settant'anni del prodotto Coop Nel 2018, si è celebrato il settantesimo anniversario della nascita del prodotto Coop, utilizzato per la prima volta come marchio unitario nel 1948, a garanzia di particolari filiere soggette a rischio contraffazione. In occasione della ricorrenza, sono stati distribuiti calendari contenenti buoni sconto per tutto l'anno firmati dal fumettista e blogger Makkox e, tra aprile e giugno, è stato organizzato un concorso nazionale che ha messo in palio prodotti, buoni acquisto, macchine da caffè e abbonamenti alla rivista Fior fiore. Nell'ambito del concorso sono state distribuite 22 milioni di cartoline, di cui un milione e mezzo in Liguria. I premi immediati messi in palio sono stati due milioni a cui vanno aggiunti 28.070 buoni sconto (di cui ben 70 da 1.000 euro). Nel 2018, grazie all'inaugurazione dei nuovi · Enercoop supermercati InCoop di Alassio, San Terenzo di A gennaio del 2018, Coop Liguria ha inaugurato Lerici e Vado Ligure via Aurelia, la superficie di un nuovo distributore 'Enercoop' nel parcheggio vendita della Cooperativa è salita a 92.315 metri del centro commerciale I Leudi di Carasco. Oltre a quadrati. La composizione della rete di Coop vendere diesel e benzina, come il distributore Liguria, pertanto, che a fine dicembre contava 46 della Spezia, il nuovo impianto eroga anche Gpl, punti vendita, è variata in questo modo: 7 un'opzione aggiuntiva molto apprezzata da Soci e ipermercati; 5 superstore; 19 supermercati; 15 consumatori. superette di vicinato (InCoop). Entrambi i distributori garantiscono sconti sul La quota di superficie di vendita della Cooperativa, rifornimento ai Soci della Cooperativa, per un rispetto ai principali concorrenti, non è variata di importo che nel 2018 è stato pari, molto, confermandosi al 15%. Tra Coop Liguria complessivamente, a 418.613 euro. (15%), Sogegross (che nell'arco del 2018 è salita dal Tenendo conto della differenza tra i prezzi 16 al 17%), Carrefour (13%) e Conad (11%), continua calmierati di Enercoop e quelli medi del mercato quindi a esserci un sostanziale equilibrio. dei carburanti, i Soci e i consumatori, nel 2018, Liguria - grande distribuzione - quote per insegna anno 2018 numero punti vendita superficie di vendita ALTRE INSEGNE CARREFOUR 35% ALTRE INSEGNE CARREFOUR 15% 13% 21% SOGEGROSS LIDL 4% SOGEGROSS 15% EUROSPIN 3% 17% CRAI 2% LIDL 2% CONAD 7% PAM 5% CONAD 11% EUROSPIN 2% SELEX-DIMAR 6% CRAI 3% SELEX-DIMAR 6% COOP LIGURIA AUCHAN 6% COOP LIGURIA PAM 5% 5% 15% AUCHAN 3% Calcolo delle quote di mercato effettuato tenendo conto anche dei drugstore operanti in Liguria.
SUI PRODOTTI 17 I VANTAGGI E SUI SERVIZI COMMERCIALI ! Il progetto 'Alleviamo la salute' Il progetto nazionale 'Alleviamo la salute', con il quale Coop sta gradualmente eliminando gli antibiotici dagli allevamenti, per limitare il diffondersi delle resistenze antibiotiche nell'uomo, è proseguito e si è ampliato. Oltre alle filiere del pollo, delle uova e del bovino Coop, tutti in vendita con il marchio 'Origine' e convertiti al 'senza antibiotico' già nel 2017, in corso d'anno sono state introdotte le prime referenze di suino e vitello Coop 'allevati senza uso di antibiotici negli ultimi 4 mesi di vita' e sono state convertite completamente tutte le filiere del pesce a marchio Coop (orate, spigole, trote, rombi e pesci persico), che oggi sono 'allevati senza uso di antibiotici negli ultimi 6 mesi di vita'. hanno risparmiato nel complesso ben 1,5 milioni 33% al 66%. Nel 2018, grazie a questa iniziativa è di euro (e oltre 500 mila facendo il paragone solo stato evitato il conferimento nei rifiuti di più di un con il competitore più conveniente su ciascuna milione di prodotti (621 mila nei supermercati e piazza). I litri di carburante erogati nel 2018 sono 398 mila negli Ipercoop) e sono stati recuperati stati quasi 27 milioni, per ricavi pari a 38,642 1,727 milioni di euro (1,070 milioni di euro nei milioni di euro. supermercati e 656.584 euro negli ipermercati). Oltre a combattere lo spreco, questa modalità di offerta accresce la convenienza della proposta · Coop Drive e spesa a domicilio commerciale di Coop Liguria ed evita il Nel 2018, il servizio Coop Drive, che permette di conferimento nei rifiuti di prodotti ancora ordinare la spesa online e ritirarla nel parcheggio perfettamente consumabili. di alcuni punti vendita (l'Ipercoop di Genova e i Negli ipermercati, è proseguita anche nel 2018 la supermercati genovesi di Corso Gastaldi e Sestri promozione 'Happy hour', che propone tagli Ponente), ha continuato a far registrare un ottimo prezzo del 50% sui prodotti dei reparti freschi e gradimento, sebbene il crollo di Ponte Morandi freschissimi, nell'ora immediatamente precedente abbia inciso in maniera molto negativa, per la chiusura. diversi mesi, sugli ordini inoltrati all'Aquilone. Un'importante novità di quest'anno – che però riguarda solo l'Ipercoop – è stata l'attivazione dei locker, armadietti refrigerati dove i clienti che hanno già pagato la spesa possono ritirarla in completa autonomia con fasce orarie più ampie rispetto a quelle previste per il ritiro tramite Prodotti prossimi alla scadenza operatore. scontati dal 33 al 66% - anno 2018 Il servizio di consegna a domicilio della spesa effettuata in negozio, in corso d'anno è stato ulteriormente esteso ai supermercati spezzini e SUPERMERCATI IPERMERCATI del Ponente ligure (quindi oggi è disponibile in tutta la rete supermercati ad eccezione di Ovada) VALORE ORIGINARIO e agli Ipercoop di Albenga, Carasco, La Spezia e Euro 2.140.000 circa Euro 1.300.000 circa Sarzana (dopo quello di Savona, dove era già INCASSO (SCONTO MEDIO 50%) presente). Euro 1.070.000 circa Euro 656.000 circa · I corner 'Mangiami subito' BUON FINE (DONAZIONI SOLIDALI) Nei banchi self service 'Mangiami subito', presenti Tonnellate 43 in tutta la rete di vendita, Coop Liguria propone i Valore originario Euro 594.194 prodotti freschi vicini alla scadenza con sconti dal
18 SUI PRODOTTI I VANTAGGI E SUI SERVIZI COMMERCIALI · Il pagamento delle bollette · Libri alle casse Coop Liguria da diversi anni vende i testi In tutti i punti vendita di Coop Liguria è attivo il scolastici in adozione nelle scuole secondarie di servizio di pagamento di alcune utenze alle casse, primo e secondo grado, proponendoli ai Soci con dietro il versamento di commissioni uno sconto del 15%. Negli ipermercati, i libri si particolarmente contenute per i Soci. Nel 2018, possono acquistare presso apposite postazioni sono state pagate 241.271 utenze, 167.100 nei dedicate, mentre nei supermercati si possono supermercati e 74.171 negli ipermercati. Grazie a soltanto ritirare i libri prenotati e acquistati online un accordo stipulato con il Comune, è possibile sul sito del fornitore. Nel 2018, negli ipermercati pagare nei punti vendita di Coop Liguria anche le sono stati venduti più di 70.879 volumi, pari a un sanzioni amministrative emesse dalla Polizia valore di 1,453 milioni di euro. L'ammontare Municipale di Genova. Nel 2018, ne sono state complessivo dello sconto praticato ai Soci è stato pagate 1.585 nei supermercati e 250 negli di 241.000 euro. Nei supermercati, sono stati ipermercati. ritirati 7.557 libri, pari a un valore di 176.037 euro, con uno sconto, per i Soci, di 31.552 euro. È proseguita anche la collaborazione con 'Txt · Farmaci e parafarmaci Group', che permette a Soci e clienti di ordinare Nel 2018, in Coop Liguria sono stati venduti online un vastissimo assortimento di titoli, farmaci e parafarmaci per 14,936 milioni di euro compresi testi universitari, e di pagarli e ritirarli in (di cui 4,255 milioni per i farmaci e 10,681 per i qualsiasi supermercato o ipermercato. parafarmaci). Le vendite si riferiscono sia ai 13 corner 'Coop Salute' della rete Coop Liguria (7 negli ipermercati e 6 nei supermercati), sia ai · Coop per la scuola molti punti vendita dove è presente un'offerta di Tra settembre e dicembre 2018, i supermercati e gli parafarmaci e integratori a libero servizio. Il ipermercati di Coop Liguria hanno riproposto risparmio medio, per Soci e consumatori, è stato l'iniziativa commerciale a fini solidali 'Coop per la di oltre 500.000 euro. scuola', che ha permesso a Soci e consumatori di raccogliere bollini-spesa da donare alle scuole del territorio. Collezionando i bollini, gli istituti scolastici hanno potuto richiedere materiali didattici per 470.905 euro.
SUI PRODOTTI 19 I VANTAGGI E SUI SERVIZI COMMERCIALI LA VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO Coop Liguria si impegna nella valorizzazione dei prodotti locali e delle imprese del territorio. La presenza della Cooperativa ha ricadute positive sull'economia regionale, perché essa acquista prodotti e servizi da centinaia di piccole e medie imprese locali. Il rapporto commerciale con Coop Liguria, inoltre, ha permesso a molte imprese del territorio di crescere, fino a diventare fornitori di Coop Consorzio Nord Ovest - che effettua gli acquisti per conto di Coop Liguria, Coop Lombardia e Nova Coop per il Piemonte - o addirittura del Consorzio nazionale Coop Italia. Gli acquisti effettuati da CCNO presso imprese liguri nel 2018 · Orto Qui sono stati pari a 79,6 milioni di euro. Il marchio 'Orto Qui', presente nei punti vendita delle tre Cooperative del Nord Ovest, evidenzia i prodotti ortofrutticoli coltivati nei territori di · Pescato nel Mar Ligure elezione di Coop Liguria, Coop Lombardia e Nova Con il progetto 'Pescato nel Mar Ligure', promosso Coop. Il marchio identifica un paniere di 75 in collaborazione con Lega Pesca, Coop Liguria referenze, prodotte da un 'parco' fornitori evidenzia il pesce locale nei propri punti vendita, composto da aziende e cooperative agricole certificandone la tracciabilità. A garantire la selezionate. I produttori liguri che rientrano nel presenza del pesce locale sui banchi delle progetto sono la cooperativa Ortofrutticola di pescherie di Coop Liguria è il Consorzio 'Pescatori Albenga, che riunisce numerosi produttori del di Liguria', che riunisce un centinaio di barche, in Ponente ligure, e la ditta Ruggero Rossi di Prà, che prevalenza del Ponente ligure. Grazie a questo produce basilico. progetto, nell'arco del 2018, in Coop Liguria è stato L'assortimento è legato alla stagionalità e prevede venduto pesce del Mar Ligure per un valore di una presenza più marcata dei prodotti tra giugno e circa 715.000 euro. ottobre. I prodotti liguri venduti con il marchio 'Orto Qui' sono 10. La linea continua a dare buoni risultati di vendita: nell'arco del 2018, nei soli punti vendita di Coop Liguria, sono stati venduti prodotti 'Orto Qui' per un valore commerciale di 3,4 milioni di euro. · Ortofrutta di qualità con i 'Prodotti del territorio' Con più di 6 milioni di euro di vendite nel 2018, i mercatini dell'ortofrutta locale denominati 'I prodotti del territorio', presenti ormai in quasi tutti i punti vendita, hanno continuato a registrare grande apprezzamento da parte dei Soci e dei consumatori. Propongono ortaggi e frutta coltivati da aziende agricole liguri o delle aree immediatamente limitrofe come l'Agroalimentare Sarzanese e la Cooperativa Ortofrutticola di Albenga.
20 SUI PRODOTTI I VANTAGGI E SUI SERVIZI COMMERCIALI ! L'iniziativa 'Prodotti in Liguria: il buono del nostro territorio' Nel mese di settembre, i punti vendita di Coop stata particolarmente intensa negli Ipercoop, che Liguria hanno ospitato l'iniziativa commerciale e hanno dedicato ai 'Prodotti in Liguria' le corsie valoriale 'Prodotti in Liguria. Il buono del nostro centrali, realizzando allestimenti di impatto e territorio', che ha proposto con il 20% di sconto suggestivi. Questo sforzo comune di tutta la circa 1.300 prodotti di imprese liguri o dei territori Cooperativa ha prodotto risultati importanti: nel immediatamente limitrofi come Ovadese, Novese, periodo della promozione, infatti, le vendite dei Monregalese e Lunigiana. L'iniziativa è stata prodotti liguri sono raddoppiate rispetto allo realizzata assieme a 120 imprese locali, con stesso periodo dell'anno precedente. l'obiettivo di raccontare l'impegno di Coop Liguria nella valorizzazione dei prodotti del territorio. Agli sconti, pertanto, è stata abbinata una vera e propria campagna di comunicazione: è stato realizzato un volantino con la storia e le peculiarità delle imprese coinvolte, distribuito nelle case e nei punti vendita in 700.000 copie, e molti fornitori sono stati protagonisti di video-filmati sulle proprie aziende, diffusi su Telenord e sul suo canale tematico dedicato al cibo; infine è stata organizzata una conferenza stampa che ha visto la partecipazione dell'Assessore all'Agricoltura della Regione Liguria, Stefano Mai. Nelle due settimane della promozione, inoltre, i produttori coinvolti hanno distribuito materiale informativo e organizzato degustazioni nei punti vendita Coop. L'attività è risparmio, per i Soci e i consumatori, di 32,7 milioni SUPERMERCATI di euro. Il fatturato promozionale è stato di 72,071 milioni, pari a un'incidenza del 18,80%. Oltre alle Le vendite 2018 dei supermercati di Coop Liguria iniziative promosse nell'ambito della campagna sono state pari a 383,306 milioni di euro a rete 'Scegli tu lo sconto', sono state proposte molte corrente (+1,94% sul 2017) e a 373,229 milioni di euro iniziative di convenienza quotidiana sui prodotti a rete 'omogenea' (+0,38% sul 2017). freschissimi (pesce, frutta, verdura, carni, salumi e Gli scontrini emessi a rete corrente sono stati formaggi). 16.603.469, con una crescita del +1,95% rispetto al In corso d'anno, sono stati inaugurati tre nuovi 2017, mentre a rete omogenea sono stati 16.062.380 supermercati InCoop ad Alassio (marzo), San con un incremento del +0,04% rispetto al 2017. Terenzo di Lerici (maggio) e Vado Ligure (dicembre) Il valore dello scontrino medio è stato pari a 23,09 ed è proseguita la qualificazione della rete di vendita euro, esattamente uguale al 2017. A rete omogenea lo attraverso una serie di importanti interventi di scontrino medio è stato di 23,24 euro (+0,34% ristrutturazione che hanno riguardato i supermercati rispetto al valore dell'anno precedente). InCoop di San Francesco a Genova e Via Monteverdi Le promozioni proposte nel 2018 dalla Divisione alla Spezia. Supermercati hanno permesso di generare un
SUI PRODOTTI 21 I VANTAGGI E SUI SERVIZI COMMERCIALI · InCoop di Alassio · InCoop di Vado Ligure Con appena 250 metri quadrati di superficie di Il nuovo supermercato InCoop di Vado Ligure vendita, il supermercato è il più piccolo della rete conta circa 450 metri quadrati di superficie di di Coop Liguria ed è progettato per proporre tutto vendita e occupa gli spazi dove aveva sede il quanto necessario per gli acquisti quotidiani: un supermercato Coop poi trasferito nel centro assortimento essenziale di prodotti per la casa e commerciale Molo 8.44. Sebbene dotato di un per l'igiene della persona; una buona selezione di ampio parcheggio riservato, il punto vendita nasce articoli 'da dispensa' e un'offerta ampia e curata di soprattutto per soddisfare le esigenze della prodotti freschi e freschissimi. Dovendo sfruttare clientela di vicinato, alla quale offre tutti i prodotti al meglio spazi ridotti, la proposta del punto indispensabili per la spesa quotidiana, con una vendita è concepita per variare in base alla focalizzazione particolare sui freschi e stagionalità e alle esigenze della clientela. freschissimi. Per una spesa più completa, Soci e consumatori vengono rimandati al superstore Coop del Molo 8.44, il cui assortimento è · InCoop di San Terenzo notevolmente più ampio. A partire dal mese di maggio, Coop Liguria ha preso in gestione il punto vendita della cooperativa '1° Maggio', a San Terenzo di Lerici, · InCoop di San Francesco un negozio tra i più antichi della zona, che Il supermercato InCoop di Genova San Francesco rappresenta una parte importante della storia del è stato completamente ristrutturato. Gli spazi sono movimento cooperativo in provincia della Spezia. stati riorganizzati e gli arredi integralmente Pur essendo piuttosto piccolo (circa 300 metri sostituiti, per rendere il punto vendita più quadrati) il supermercato, oggi attivo con funzionale, piacevole ed ecologico. Anche l'offerta l'insegna InCoop, è stato dotato di nuovi servizi, è stata riformulata, puntando soprattutto sui come il banco pescheria, e di un'offerta il più prodotti freschi e freschissimi: nuova bancarella possibile completa per soddisfare le esigenze della mobile del pesce fresco, presente nei fine spesa quotidiana. Il negozio si caratterizza per la settimana; corner con l'ortofrutta del territorio; più scelta di garantire ampio spazio ai prodotti tipici assortimento di prodotti già confezionati e pronti locali, soprattutto nei vini, nella gastronomia e nei da portare via. salumi e latticini.
22 SUI PRODOTTI I VANTAGGI E SUI SERVIZI COMMERCIALI · InCoop di via Monteverdi largo consumo, sono state effettuate profonde revisioni degli assortimenti di tutti i supermercati, Sulla falsariga di quanto realizzato a Lerici, per adeguarli ai nuovi trend emergenti, con l'InCoop spezzino di via Monteverdi è stato un'attività che proseguirà nel primo semestre del completamente ripensato nell'ambientazione, nella 2019. comunicazione e negli arredi. L'assortimento dei A luglio è stata avviata la vendita in cassa di prodotti generi vari è stato ottimizzato e razionalizzato, per a marchio Coop e, visti i buoni risultati, l'attività è introdurre nuovi prodotti come quelli 'salutistici', ripresa anche nell'anno in corso. per vegetariani e vegani e un'ampia offerta di prodotti tipici locali. Nel comparto dei freschi, Dal punto di vista gestionale è continuato il lavoro sono stati inseriti il banco assistito della pescheria per ridurre le avarie e per garantire la presenza dei e il distributore di pane fresco sfuso. prodotti a scaffale; a questo scopo sono stati predisposti incontri periodici che individuano le priorità di rifornimento e in cui viene analizzata la · Il supermercato 'sospeso' correttezza degli ordini. di Genova Palmaro Nel secondo semestre, è iniziata un'attività rivolta a Da questa carrellata di nuove aperture e tutto il personale per migliorare il rapporto con il ristrutturazioni manca il supermercato che Coop Socio consumatore, attraverso incontri formativi Liguria avrebbe dovuto inaugurare a fine dedicati. novembre a Genova Prà-Palmaro, rimasto bloccato Con le ultime ristrutturazioni, è proseguita per quasi due mesi a causa di un supplemento di l'estensione del sistema di riordino 'Prisma' per i istruttoria del Comune, e poi finalmente reparti ortofrutta 4° e 5° gamma e per il reparto carni inaugurato a gennaio del 2019. Conta circa 650 bianche, sistema presente ormai in quasi tutti i punti metri quadrati di area di vendita e sorge nell'area vendita della rete. un tempo occupata da Amga, che la Cooperativa I supermercati genovesi di Corso Europa, Zerbino, ha completamente riqualificato sulla base delle Valbisagno e quelli di Sanremo, Finale Ligure, Sestri indicazioni della Soprintendenza Archeologia, Levante e La Spezia viale Amendola sono stati dotati Belle Arti e Paesaggio. di etichette elettroniche a Led per facilitare la gestione, l'aggiornamento e la lettura dei prezzi dei Nel 2018, sono stati numerosi gli interventi per prodotti in vendita. migliorare gli assortimenti e l'offerta commerciale Sono stati inseriti nuovi sistemi di regolamentazione della rete supermercati: nell'ortofrutta è proseguita con sbarra dell'accesso ai parcheggi dei punti l'attività di adeguamento degli assortimenti secondo vendita di Genova Corso Europa, Corso Gastaldi, le tipologie di consumo e sono stati inseriti i Sanremo, Cogoleto e Albisola Superiore, che evitano distributori di legumi e frutta secca sfusi nei gli abusi e migliorano la fruibilità dei posti auto per i supermercati di Ovada, Rivarolo, Genova clienti. Valbisagno, Pegli, A. Negro. Infine, in tutti i punti vendita è stato reso disponibile Nel settore dei prodotti industriali confezionati di il collegamento a internet wifi gratuito.
Puoi anche leggere