Bagnoli del Trigno (IS) 18 agosto 2018 - X XIV Edizione Compagnia di Cultura popolare la perla del molise
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Compagnia di Cultura Popolare La Perla del Molise e XXIV Edizion con Fabio FULCO e Sara BUCCI Miss Molise 2017 Bagnoli del Trigno (IS) 18 agosto 2018
Il programm� Il canovacci� SABATO 18 agosto 2018 È il mese di agosto e, come tradizione, si celebra l’elezione dei due Sindaci, ore 18.00 | Castello Sanfelice uno per ciascuna delle due terre. Il Passa r Diuca e la corte duca e i notabili escono dal castello in Sfilata del corteo storico lungo le strade del paese. corteo, sfilano per le strade del paese Nelle vesti della duchessa: per dirigersi in piazza; qui i ‘capifuoco’, Miss Molise 2017 Sara Bucci capifamiglia di allora, procedono, con il Nei panni del duca: sistema della fava e del fagiolo, all’elec- straordinaria partecipazione di Fabio Fulco. tio sindaci. Il Corteo quindi si ricompone e ci si di- ore 19.00 | Piazza Umberto I rige, sul calar della sera, verso la parte Electio sindaci bassa del paese, per celebrare la festa L’elezione dei due sindaci in onore di Santa Caterina, indetta dal con il sistema della fava e del fagiolo. duca come ringraziamento per lo scam- ore 20.00 | Rione di S. Caterina pato pericolo dai briganti. Si accende dunque la festa nel borgo, esercitare il diritto della prima notte. La fescta a Santa Catarina ricca di piatti tipici, balli, musiche La Festa nel Borgo: balli, canti, fuochi e fantasie, L’ennesima angheria, per un popolo po- mercatino delle cose belle e particolari, e canti, fuochi e fantasie, in piena e vero e sottomesso, questa volta finisce si mangia e beve in allegria. coinvolgente allegria. male: è rivolta, il Duca ucciso e il ca- La leggenda vuole che sin da tempi stello dato alle fiamme. ore 24.00 | Piazza Olmo antichi, in una notte del mese di ago- L’incendio al castello, rievocato da Il volo della fata sto, dal castello che sovrasta la roccia spettacolari fuochi pirotecnici, chiude Discesa della fata, tra luci, posta al centro del paese, si librassero la manifestazione, lasciando i nostri musiche e fuochi pirotecnici dal castello delle fate, per cui, chi l’avesse avvista- sposini felici e contenti, e lo spetta- sino alla piazza sottostante te ed espresso un desiderio, lo avrebbe tore ancora immerso in un’atmosfera di sicuro realizzato. magica e irreale, di altri tempi. ore 00.45 | Piazza Olmo È giunta l’ora, dal castello ecco che Ius primae noctis esce la fata. Tutti, con la testa all’insù Il diritto della prima notte esprimono un desiderio e i nostri inna- A fuch r casctill morati, l’un l’altro abbracciati, lanciano L’incendio al castello la speranza del coronamento del loro sogno d’amore. È mezzanotte, il duca invia le sue guar- die al paese, dove si tiene una festa di matrimonio, per prendere la sposa e portarla al catello in modo da poter
MESSAGGIO DELLA FATA 2017 Ciao, e quello che sembra solo un sogno, sono la vostra Fata Trignina; può entrare a far parte della vostra vita. in questa notte magica e incantata sono qui, ancora una volta, E allora, con voi tutti, si può vivere o sopravvivere! grandi e piccini. Vivete ascoltando il vostro cuore, Sono una fata, è lì che sono riposti i vostri sogni vengo dal mondo della fantasia migliori, e mi calo nella vostra realtà. quelli più belli e genuini; ascoltateli e proiettateli al domani, Io le conosco entrambe: costruiranno il vostro futuro la fantasia è sogno, e quello di coloro che vi vogliono bene. la realtà è vita vissuta, ma sono due facce Sopravvivere non serve, della stessa medaglia, vi inaridisce, per cui vi dico: vi spoglia del domani, non rinunciate a sognare, vi accontenta ma non vi soddisfa, aiuta a vivere; non lascia traccia, non rinunciate a vivere tutto inizia e finisce perché aiuta a sognare. contemporaneamente. Dentro ogni uno di voi La fata che è in voi vi aiuta: c’è una fata, è il bambino che vi inizia all’amore, pronta a trasformare il sogno in è lì, non rinnegatelo, realtà. ascoltatelo ed aiutatelo a crescere, crescerete con lui, Il confine è sottile, e sarà un inno alla vita, basta crederci, e la vostra esistenza lascerà traccia basta volerlo, nel ritmo incessante dell’eternità.
Il paes� La posizione Bagnoli del Trigno è situato a 680 me- tri sul livello del mare, a ridosso di un massiccio roccioso, “La Preta”, che si staglia tra il fiume Trigno ed il torrente Vella. Domina l’intera vallata del Trigno e gode della vista dei monti che lo circondano. Il viaggiatore che muove L’o r i g i n e t r a l e lungo la superstrada Trignina, sia in di- leggende rezione Vasto che verso Isernia, lo nota due tribù per motivi di sicurezza si ri- da principale di comunicazione, detta ergersi fascinoso tra la ricca vegetazio- Sulla sua origine non si hanno notizie fugiarono intorno a “La Preta”, dando “del termine”, in cui era posto il limite ne, cogliendo, con l’occhio attento, il certe, ma solo leggende. Una prima vita ad un primo confuso agglomerato; tra le due comunità, per altro ancora campanile di San Silvestro posto su di narra che fu fondata da un nobile cava- uno di essi poi diverrà il rione di Santa oggi visibile sul muro di una casa, ad un picco di roccia, l’omonima chiesa, liere romano il quale era solito bagnarsi Caterina, il più antico. Questa terza indicare la forte conflittualità tra esse incastonata tra di essa ed il castello «là dove le acque del Trinum erano più leggenda sembra più verosimile, tanto esistente. che si erge maestoso sulla sua cima. Il ricche di minerali». Una seconda vuole è vero che il paese sin da tempi lontani Altra nota a vantaggio di questa ipo- paesaggio che si presenta è talmente che le prime abitazioni sorgessero in- è stato diviso in due terre: “La terra tesi è che anticamente ciascuna terra pittoresco che molti lo definiscono «Il torno ad un complesso termale (da cui de vascia” ricadente nella parte bassa, aveva un suo dialetto percettibilmente paese delle fate», mentre il Mommsen, il nome Balneoli). sotto la roccia, e “La terra de ‘ncoppa” diverso dall’altro. anticamente, lo appellò come «la perla Una terza fa risalire le origini al perio- storpiato poi in “de ‘coppa”, ricaden- del Molise». do delle invasioni barbariche, quando te nella parte alta. Esisteva una stra-
Per partecipare Spettacoli LOCALITÀ ARTISTI ORARIO Il mezzo di scambio in uso durante la festa è costituito da ducati Casale Gruppo Folk La P’cc’nèra dalle 21,00 in poi distribuiti all’entrata e all’interno del borgo 1 ducato = 1 euro La memoria del tempo Infopoint 20,00 – 24,00 esposizione reperti fossili La Bruschetta paesana semplice 1 ducati Sbandieratori – Gruppi Folk 19,30 – 20,30 La Bruschetta paesana condita 2 ducati R Macciucche (formaggio da latte appena munto) 3 ducati Musici e Sbandieratori di Torremaggiore 21,00 – 21,30 Lo Scattone (sagne e vino) 3 ducati Farfalle luminose in parata 21,30 – 22:00 Le Pappardelle co lo Sugo de Cinghiale 6 ducati* Gran Concerto Le Sagne co li Fascioli (pasta e fagioli) 6 ducati* per Zampogne e Ciaramelle 22,00 – 22,30 Piazza Olmo Zampognari di Scapoli Le Palle de lo Duca (palle di uova e formaggio con sugo) 4 ducati la danza delle Farfalle luminose 22,30 – 23,30 La Pescia co la salsiccia (focaccia tipica con salsiccia arrosto) 5 ducati La Pescia co lo cacio (focaccia tipica con formaggio alla piastra) 5 ducati Volo della fata 23,30 – 24,00 La Pescia pelosa (focaccia tipica con formaggio e pomodori) 4 ducati IUS PRIMAE NOCTIS 24:00 – 00,15 Lo Scarcio (frittella tipica dolce o salata) 3 ducati R Mazzaforr (pannocchie arrosto) 3 ducati INCENDIO AL CASTELLO a chiusura La Perzca ‘mbriaca (pesca al vino) 3 ducati Slargo MUSICA POPOLARE Via Garibaldi dalle 20.00 in poi Mammola La Ricotta stregata (dolce tipico con ricotta flambé) 3 ducati CINGHIALE Lo Gelato a pezzi (gelato) 3 ducati Orologio 3TTNIKA dalle 21.00 in poi gelato a pezzi Li Occhi de la Fata (dolce tipico con glassa) 3 ducati Itineranti Zampognari di Scapoli dalle 20.00 in poi Lo Trignolino e li Fiocchi d’amore (dolce tipico con liquore ba- 3 ducati Piazzetta gnolese) LUPI DELLA MAIELLA dalle 20.00 in poi Santa Caterina Succo di malto (birra) 2 ducati** VIA S. SILVESTRO FOLKFRIEND dalle 20.00 in poi pescia pelosa Succo di cola (pepsi) 2 ducati** Itineranti C.A.S.T. Vino al boccale 1 ducato** dalle 20.00 in poi Santa Caterina Compagnia Teatrale Via Cunicella GRUPPO FOLK La Pliocca dalle 20.00 in poi Note * Il prezzo si intende comprensivo di 2 euro per la ciotola, riutilizzabile successivamen- Volo della fata 24.00 te senza costi aggiuntivi. Castello Sanfelice Incendio del castello ** Per le bevande è necessario munirsi di boccale, al costo di 2 euro. a chiusura a cura di Nuova Arte Pirica manifestazione Ingresso libero fino alle ore 22.00. Dalle ore 22.00, si richiede, a titolo simbolico, di Remo e Giuseppe Parente un modestissimo contributo, fruibile peraltro negli stand.
ENTR ATA 1 7 La Bruschetta Bagnoli del Trigno, 18 agosto 2018 paesana La Perzca I TA La Pescia USC co la Salsiccia ‘mbriaca Li Occhi 2 Succo di Malto 12 de la fata Succo di Cola 17 La Pescia co lo Cacio R Macciucche 15 La Pescia pelosa Infopoint Ambulatorio 8e9 1 Medico Spettacoli Sosta Ambulanze USCITA 11 Lo Trignolino e R’ Mazzaforr LOCALITÀ ARTISTI ORARIO 10 li Fiocchi d’amore Casale Gruppo Folk La P’cc’nèra La memoria del tempo dalle 21,00 in poi Lo Scarcio 16 3 Infopoint 20,00 - 24,00 esposizione reperti fossili O RT O Z A C C A G N I NI 2 6 Sbandieratori – GruppI Folk 19,30 – 20,30 3e4 Le palle de lo Duca La Ricotta MUSICI E SBANDIERATORI di Torremaggiore 21,00 – 21,30 Lo scattone 14 stregata Farfalle luminose in parata 21,30 – 22,00 Le Pappardelle co lo Sugo de Cinghiale Lo Gelato a pezzi 13 Gran Concerto per Zampogne e Ciaramelle 22,00 – 23,00 4 Piazza Olmo Zampognari di Scapoli USCITA La danza 22,30 – 23,30 delle farfalle luminose Volo della fata 23,30 – 24,00 Bocca di Cupido 5 IUS PRIMAE NOCTIS 24:00 – 00,15 Lo Ingresso vicolo degli ne lo Borgo 1. La Bruschetta paesana innamorati INCENDIO AL CASTELLO a chiusura 2. R Macciucche Li Spettacoli pe lo Borgo 3. Lo Scattone Slargo 4. Le Pappardelle Musica Popolare Via Garibaldi dalle 20,00 in poi Cinghiale Mammola La Fontana co lo Sugo de Cinghiale Orologio 5. Le Sagne co li Fascioli 3TTNIKA dalle 21.00 in poi Gelato a pezzi Lo Cambio 6. Le Palle de lo Duca Itineranti ZAMPOGNARI di Scapoli dalle 20,00 in poi 7. La Pescia co la Salsiccia 8. La Pescia co lo Cacio Piazzetta Chiese da visitare Santa Caterina Lupi della Maiella dalle 20.00 in poi 9. La Pescia pelosa Via S. Silvestro 10. Lo Scarcio FOLKFRIEND dalle 20.00 in poi La Cantina pescia pelosa 11. R’ Mazzaforr accoglienza Itineranti C.A.S.T. dalle 20.00 in poi portatori handicap USCITA 12. La Perzeca ‘mbriaca Santa Caterina Compagnia Teatrale I Bagni 13. La Ricotta stregata Via Cunicella Gruppo Folk La Pliocca dalle 20.00 in poi con trasferimento 14. Lo Gelato a pezzi La Cantina Nova con succo 15. Li Occhi de la Fata in navetta di Malto e succo di Cola Le Sagne Castello Volo della fata Incendio del castello 24,00 co li Fascioli 5 Percorso 16. 17. Lo Trignolino e li Fiocchi d’amore Succo di Malto – Succo di Cola Sanfelice a chiusura di emergenza a cura di Nuova Arte Pirica di Remo manifestazione e Giuseppe Parente. V IA C U N IC E LLA
… passa il Duca 2010 2014 con la Duchessa Sergio Muniz e Valentina Rosa Luca Capuano e Marta Gragnano 2015 2 011 Kaspar Capparoni e Sara Affi Fella Wal ter Nudo e Ilary Bu cci 2012 2016 Simon e M on Alex Belli e Maura Manocchio te doro e Ra ch ele De l Borr ello 2013 2017 nte Annalisa Ciarla Ett ore Ba ssi e Roberto Farnesi e Benedetta Belmonte
Come arrivare a Bagnoli del Trigno BAGNOLI DEL TRIGNO (IS) UFFIC IALE Tel. +39 0874 870127 ONSOR carniciarniello.com SP Buona e Genuina proprio come la nostra terra! filierabiologica 100% italiana Carni Ciarniello IL PIACERE DI MANGIARE BIO! linee di prodotto certificazioni
Costruito nel 1938 con oltre 100 negozi in Italia! PIGIAMI, INTIMO E BIANCHERIA A PREZZI MAI VISTI! dal 1938 Tabaccheria con servizio notturno Pasticceria e cornetteria artigianale Roma, Viale Trastevere, 343 Bar tel. 06/5895781 – Ab.06/ 66180925 Cell. 338/4277546 E TANTISSIMI ALTRI MARCHI! www.unigross.it #unigross
Sede e direzione 66041 Atessa (Ch) via Brigata Alpina Julia, 6 Telefono 0872.85931 fax 0872.850333 e-mail: info@bccsangro.it alimentari e panificio la rocca nina Via Roma, 18 - tel. 0874 870449 – 86091 Bagnoli del Trigno (IS) YLD& YL YLD&D YLD/DJ YLD' YLD$
OMP. TASSISTI ZANARDELLI II° Società Cooperativa Taxi San Pietro SOC.COOPERATIVA COMP. TASSISTI ZANARDELLI II° contabilità autonoma (artigianato) assicurazioni R.C. Auto e personali AUTONOMA (ARTIGIANATO) TA XI CONTABILITÀ SOC.COOPERATIVA noleggio apparati POS e Pagobancomat TA XI ASSICURAZIONI R.C. AUTO E PERSONALI Azienda Agricola PRODUZIONE PROPRIA NTEDORO POS (EARTIGIANATO) MO PRODUZIONE PROPRIA CONTABILITÀ NOLEGGIO AUTONOMA APPARATI PAGOBANCOMAT C.da Pozzo Canniello ASSICURAZIONI R.C. A5/7 Via di Porta Fabbrica, UTO- 00165 E PERSONALI Roma Punto vendita: Piazza Umberto I Tel. 06 6374136 - Fax 06 39637436 NOLEGGIO APPARATI e-mail: POS E PAGOBANCOMAT coops.pietro@gmail.com La 86091 Bagnoli del Trigno (Is) Tel. 0874 870447 tticini AZIENDA AGRICOLA C.da Pozzo Canniello Autoricambi Punto vendita P.zza Umberto I Nazionali ed Esteri 86091 BAGNOLI DELTRIGNO (Isernia) Tel. 0874 870447 Via di Porta Fabbrica, Via 5/7 - 00165 di Porta 00165 Roma Fabbrica, 1 Roma Via di Tel. 06Porta Fabbrica, 6374136 5/7 - Fax - 00165 06 - FaxRoma 39637436 Tel. 06.6372248 06.632605 Tel. 06 6374136 - Fax 06 39637436 www.pzsnc.com e-mail: info@pzsnc.com BAR BARNAZIONALE NAZIONALE eeALIMENTARI ALIMENTARI S.C. Alimentari G. srl S.C. Alimentari G. srl Piazza Umberto I – Bagnoli del Trigno (IS) Piazza Umberto I – Bagnoli del Trigno (IS)
COSTRUZIONI EDILI F.LLI DI PLACIDO Torella del Sannio (CB) – Tel. 335.6500658 · 335.6500651 DomuS CASA DELLA SALUTE MedicA Direttore dott. FRANCO MASTRODONATO Bagnoli del Trigno Piazza Umberto I Tel. 0874/870118 TORELLA DEL SANNIO (CB) Tel. 335 6500658 – 335 Civitanova 6500651 del Sannio Piazza Pianese, 3 Tel. 0865/830510 di Ciarniello Antonio & Figli Ristorante – Pizzeria POZZANI MOBILI Meeting Bar Costruzione e Restauro Mobili d’Arte Enrico Pozzani, diplomato maestro d’arte Via A. Volta 5/A • Cerea – Verona – Tel. 0442/80595 listicGym LUB macelleria salumi e latticini finamore giovanni F EST I VAL Via Roma, 20-22 · Tel. 0874 870152 CAMPOBASSO - VASTO 86091 - ISERNIA Bagnoli del Trigno (IS) - TERMOLI Domus Area Variante Esterna, 86091 Bagnoli del Trigno (Is)
Patrocinio: Provincia di Isernia Comune di Bagnoli del Trigno SPONSOR UFFICIALE carniciarniello.com Carni Ciarniello Frammenti d’Antico è una manifestazione, giunta alla sua ventiquattresima edizione, che attraverso episodi, frammenti appunto, tratti dalla storia scritta e dalla tradizione orale, vuole rappresentare lo spaccato di un’epoca vissuto da un piccolo paese del Molise: Bagnoli del Trigno. I costumi del corteo storico sono in gran parte allestiti e offerti alla Compagnia di Cultura Popolare dalla stilista Paola D’Onofrio. © Sigmastudio 2018 Foto di Pietro Greco e Vincenzo Matteo Segreteria organizzativa Compagnia di Cultura Popolare “La Perla del Molise” Bagnoli del Trigno (Is) - Tel. 0874 870304 - Fax 0874 870966 info@ccplaperladelmolise.it - www.ccplaperladelmolise.it
Puoi anche leggere