Trevi tra olio, arte, musica e papille - Festivol
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
INFORMAZIONI 1 MUNICIPIO 2 COMPLESSO MUSEALE SAN FRANCESCO E MUSEO DELLA CIVILTÀ DELL’ULIVO 3 PALAZZO LUCARINI CONTEMPORARY 4 PALAZZO LUCARINI TAVERNA DEL CASTELLO 5 TEATRO CLITUNNO 6 VILLA FABRI 7 PALAZZO PETRONI CHIOSTRO 8 PALAZZO URIGHI 9 CHIESA DI SAN FRANCESCO 10 AVIO SUPERFICIE DELFINA LOC. MORELLA Aziende agricole del partenariato*: Azienda Brunozzi Giorgio Azienda Ciarletti Sandro Azienda Conti Fabio Azienda Natalini Lorenzo Azienda Mattioli Angelo Azienda Sorelle Zappelli Cardarelli Azienda Turrioni Nicola Azienda Venturini Pietro Fattoria del Monte Puro Il Gheppio Società Agricola La Semente Società Agricola
SABATO 3 NOVEMBRE Ore 10.00 - 19.00 PORTICO DI PIAZZA MAZZINI Mostra Mercato dei Presidi Slow Food e Ore 9.00 - 19.00 delle aziende agricole dell’Umbria PIAZZA MAZZINI Mercato del Contadino con esposizione e Dalle ore 10.00 AL TRAMONTO vendita dei prodotti del territorio e delle aziende AVIOSUPERFICIE “DELFINA” agricole umbre LOC. MORELLA Prove di volo a bordo di ultraleggeri Ore 9.00 - 19.00 A cura di “Avio Club Trevi”. PIAZZA GARIBALDI (Attività su prenotazione a pagamento della Mercato delle Pulci con esposizione e vendita durata di 15 minuti. Costi e info Tel. +39 339 di oggetti di antiquariato, rigatteria, vintage 6003625) Ore 10.00 -12.00 Ore 10.30 -12.00 VILLA FABRI - Punto di ritrovo VILLA FABRI, CAPPELLA DEI BOEMI Passeggiata alla riscoperta di Trevi, Palazzi&Benessere la Capitale dell’Olio Lezione di Yoga Ratna condotta da Tiziana Visita guidata a cura dell’Ass. Pro Trevi Bigi, laureata in scienze motorie, diplomata nel Costo: €5.00 a persona. Info e prenotazioni Tel. 2000 presso la Scuola Insegnanti Yoga Ratna fon- 0742 781150 data da Gabriella Cella Al-Chamali. Ha fondato e dirige il Centro Kundalini Yoga di Ore 10.00 Foligno. E’ necessario indossare abiti comodi, VILLA FABRI - punto di ritrovo portare un tappetino e una copertina per il rilassa- Caccia al tartufo con cani e cavatori mento. (Partecipazione gratuita con prenotazione esperti, al termine visita della Chiesa di S. Pietro al Tel. 347 6706984.) a Pettine e degustazione a base di tartufo e bru- schetta all’Olio Nuovo (Costo 10 euro prenotazio- Ore 11.00 - 18.30 ne obbligatoria Tel. 0742 381480) PIAZZA MAZZINI “Pane e Olio” Degustazione di bruschetta con Ore 10.00 - 19.00 olio extravergine di oliva di Trevi VILLA FABRI Mostra Mercato di Olio Extravergine di Ore 11.30 oliva delle colline di Trevi - Taglio del nastro PALAZZO MUNICIPALE, della XII edizione alla presenza dell’attore Kaspar SALA CONSILIARE Capparoni Presentazione del progetto “Ammodernamento
dell’impianto di irrigazione a pioggia della Piana tecipazione Gratuita. Prenotazione al tel. 333 di Trevi e Montefalco ed ampliamento nella zona 7677153) del distretto del Sedano Nero di Trevi - PSR Umbria 2014-2020.” Ore 15.00 A cura del Comune di Trevi e del Consorzio della MUSEO DELLA CIVILTÀ DELL’ULIVO Bonificazione Umbra. “Trevi tra gli ulivi” Intervengono: Percorso di trekking urbano a cura di Sistema Mu- Il sindaco di Trevi Bernardino Sperandio, l’asses- seo. Si parte dal Museo della Civiltà dell’Ulivo, sora all’agricoltura di Trevi Stefania Moccoli, Il interamente dedicato al prodotto principe di Trevi, presidente della Bonificazione Umbra Giuliano il museo documenta i diversi aspetti legati alla pro- Nalli, il direttore della Bonificazione Umbra Can- duzione dell’olio ed alla cultura dell’ulivo. Il per- dia Marcucci. corso si snoderà poi in una suggestiva passeggia- ta tra gli ulivi fino all’ex Chiesa di Santa Caterina Ore 12.30 da cui si gode un panorama straordinario. CHIOSTRO DI SAN FRANCESCO Info Tel. 0742381628 trevi@sistemamuseo.it Cerimonia di apertura della 3° Mostra www.sistemamuseo.it Nazionale Bonsai a cura dell’Ass. Umbria Ritrovo dell’itinerario: Raccolta d’Arte di San Fran- Bonsai - DLF Foligno cesco Durata: 2 ore Costo: €5.00 a persona. Grado di difficoltà: turi- Ore 13.00 stico - adatto a tutte le età. I RISTORI DELL’OLIO NUOVO: Nei ristoranti di Trevi variazioni gastronomiche Ore 15.30 a base dei prodotti tipici delle aziende agricole TAVERNA DEL PIANO aderenti al partenariato “Trevi un cuore di quali- Seminario “Bonsai e Shitakusa: due arti tà”* accompagnati dall’olio extravergine di oliva fini giapponesi si incontrano” delle colline di Trevi a cura di Silvia Orsi Ore 15.00 Ore 15.30-18.30 VILLA FABRI, CAPPELLA DEI BOEMI PALAZZO PETRONI, CHIOSTRO RESIDEN- Palazzi&Benessere ZA TULLI MUGNOZ Sessione di Callanetica a cura dell’insegnan- Palazzi&Gusti te Miriam Milanesi. Disciplina anaerobica mirata Degustazioni di prodotti delle aziende agricole a ridefinire la silhouette, eliminando le spropor- aderenti al partenariato “Trevi un cuore di quali- zioni in maniera armonica, migliora la postura, tà”* e Olio extravergine di Oliva delle colline di la mobilità articolare, la consapevolezza di sé, il Trevi in abbinamento a vini umbri, birre artigia- benessere psicologico. (Attività autogestita - Par- nali e momenti musicali (Ingresso gratuito senza
prenotazione) A cura del Ristorante “Taverna del presso Pangea 3281421980 - 3487711170. 7” – salumi e formaggi, vellutata di sedano nero (L’escursione avrà luogo al raggiungimento minimo di Trevi, birra artigianale al sedano nero di Trevi di 8 partecipanti) della Piccola Brasseria Ore 17.00 Concerto musica Folk-Rock con gli Ore 16.00 “88 Folli” VILLA FABRI Degustazione guidata di Olio Extraver- Ore 15.30 - 18.30 gine di Oliva delle colline di Trevi a cura PALAZZO LUCARINI, dell’esperta assaggiatrice Palma Bartolini, mem- TAVERNA DEL CASTELLO bro Panel Assoprol di Confagricoltura. (Laborato- Palazzi&Gusti rio gratuito su prenotazione Tel. 0742 332269) Degustazioni di prodotti delle aziende agricole aderenti al partenariato “Trevi un cuore di quali- Dalle ore 16.00 - 18.00 tà”* e Olio extravergine di Oliva delle colline di VILLA FABRI Trevi in abbinamento a vini umbri, birre artigianali Olio&Benessere e momenti musicali (Ingresso gratuito senza pre- Massaggi viso e mani con cosmetici a notazione) base di olio di oliva a cura di “Centro Benes- A cura del Ristorante “Apriti Sedano” - Salumi e sere” di Rita Torti. Seduta gratuita su prenotazione formaggi, Vellutata di zucca gialla, sagrantino di Tel. 339/5759263 Montefalco dell’Azienda Agricola Brunozzi . Ore 17.00 “La Musica Barocca” - Chitarra Ciro Ore 16:30 Carbone IGF TREVI 2018 VIII ed. Musiche di Do- CHIOSTRO DI SAN FRANCESCO menico Scarlatti, Ludovico Roncalli, J.S. Bach, L. Passeggiata “critica” alla mostra dei Weiss bonsai a cura del Maestro Salvatore Liporace Ore 16.00 Ore 17.00 VILLA FABRI VILLA FABRI - Punto di ritrovo PRESSO MOSTRA “ARTISTI IN VILLA” Escursione al tramonto Duo musicale: Daniela Leonardi & Mau- Un bellissimo percorso tra gli ulivi per raggiungere rizio Torelli splendidi punti panoramici da cui osservare il tra- monto. Percorso di 3,5 km circa, durata: 3 ore, Ore 17.30 dislivello 250mt. Si consiglia abbigliamento con- TAVERNA DEL PIANO sono alla stagione, scarpe da trekking o adatte a Seminario “Utilizzo dei biostimolanti camminare su fondo sconnesso, giacca antiven- nella coltivazione del bonsai”a cura del to-impermeabile. l’istruttore IBS Bruno Proietti Tocca. Costo 7€ a persona. Prenotazione obbligatoria
Ore 20.30 dotto Medievale, tutto sotterraneo, L’olivo millena- I RISTORI DELL’OLIO NUOVO rio e la sosta presso un antico frantoio con assag- Nei ristoranti di Trevi variazioni gastronomiche gio di olio locale biologico. Percorso di circa 6 a base dei prodotti tipici delle aziende agricole km, Durata: 4 ore, dislivello 300mt. aderenti al partenariato “Trevi un cuore di quali- Si consiglia: abbigliamento consono alla stagio- tà”* accompagnati dall’olio extravergine di oliva ne, scarpe da trekking o adatte a camminare su delle colline di Trevi. fondo sconnesso, giacca antivento-impermeabile. Costo 10€ a persona. (L’escursione avrà luogo al raggiungimento minimo di 8 partecipanti). Prenota- DOMENICA 4 NOVEMBRE zione obbligatoria presso Pangea 3281421980- 3487711170 Ore 9.00 - 19.00 PIAZZA MAZZINI Ore 10.00 Mercato del Contadino con esposizione e VILLA FABRI - punto di ritrovo vendita dei prodotti del territorio Caccia al tartufo con cani e cavatori esperti e visita alla Chiesa di San Pietro a Pet- Ore 9.00 - 19.00 tine, degustazione a base di tartufo e bruschetta PIAZZA GARIBALDI all’Olio Nuovo (10 euro. Prenotazioni Tel. +39 Mercato delle Pulci con esposizione e vendita 0742 381480) di oggetti di antiquariato, rigatteria, vintage Ore 10.00 -12.00 Ore 9.00 - 19.00 VILLA FABRI - punto di ritrovo CHIOSTRO DI SAN FRANCESCO Passeggiata alla riscoperta di Trevi, Apertura 3° Mostra Nazionale Bonsai a la Capitale dell’Olio cura dell’Ass. Umbria Bonsai – DLF Foligno Visita guidata a cura dell’Ass. Pro Trevi. Costo 5 euro a persona. Ore 9.00-19.00 Info e prenotazioni Tel.0742 781150 CHIOSTRO DI SAN FRANCESCO Demo istruttori di bonsai Ore 10.00 -18.00 PIAZZA GARIBALDI Ore 9.30 Bus navetta gratuita ai Frantoi di Trevi VILLA FABRI - punto di ritrovo aderenti a Frantoi Aperti con assaggio di Trekking + oil test olio e sosta con bruschetta presso Residenza Para- Una facile, ma imperdibile escursione nella qua- diso con visita alla mostra Chiave Umbra* le, in pochi chilometri, passeremo per molte delle (Partenza ogni 1 ora e ½ circa da Piazza Gari- emergenze più significative del territorio: L’Acque- baldi. Info Tel. 0742 332269)
Ore 10.00 -19.00 assaggiatrice Palma Bartolini, membro Panel As- VILLA FABRI soprol di Confagricoltura. (Laboratorio gratuito su Mostra Mercato di Olio Extravergine di prenotazione Tel. 0742 332269) oliva delle colline di Trevi Ore 11.00 - 18.30 Ore 10.00 - 19.00 PIAZZA MAZZINI PORTICO DI PIAZZA MAZZINI “Pane e Olio” - Degustazione di bru- Mostra Mercato dei Presidi Slow Food e schetta con olio extravergine di oliva di delle aziende agricole dell’Umbria Trevi Dalle ore 10.00 AL TRAMONTO Ore 11.30 AVIOSUPERFICIE “DELFINA” PALAZZO URIGHI LOC. MORELLA Seminario sul “Progetto OLIVE4CLIMA- Prove di volo a bordo di ultraleggeri TE - LIFE, per una produzione sostenibile A cura di “Avio Club Trevi”. dell’olio d’oliva.” Un progetto co-finanziato (Attività su prenotazione a pagamento della dalla Commissione Europea coordinato dall’Uni- durata di 15 minuti. Costi e info Tel. +39 339 versità degli Studi di Perugia, che vede coinvolti il 6003625) Dipartimento di Scienze Agrarie Alimentari e Am- bientali, il Dipartimento di Ingegneria e il Diparti- Ore 10.30 -12.00 mento di Ingegneria Civile e Ambientale. VILLA FABRI, CAPPELLA DEI BOEMI Intervengono: Prof. Primo Proietti: “Olivicoltura per Palazzi&Benessere la mitigazione dei cambiamenti climatici“, Dott. Lezione di Kundalini Yoga, condotta Luca Regni: “Progetto LIFE OLIVE4CLIMATE: miti- da Tiziana Bigi, laureata in Scienze motorie gazione dei cambiamenti climatici attraverso una ha conseguito il diploma di I e II livello per inse- filiera olivicolo-olearia sostenibile “, Dott. Antonio gnanti di Kundalini Yoga come insegnato da Yogi Brunori: “La gestione sostenibile degli oliveti e il Bhajan. Ha fondato e dirige il Centro Kundalini sequestro del carbonio atmosferico: crediti di car- Yoga di Foligno. E’ necessario indossare abiti co- bonio e potenziali benefici per i produttori”, Dott. modi, portare un tappetino e una copertina per il Nicola Evangelisti “Emissioni di gas clima alteranti rilassamento. (Partecipazione gratuita nella produzione dell’olio extra vergine di oliva: con prenotazione al Tel. 347 6706984.) quantificazione e strategie per la mitigazione”, Testimonianze aziendali: Az. Agr. “ Sorelle Zap- Ore 11.00 pelli Cardarelli” di Trevi. Degustazione a base dei VILLA FABRI prodotti tipici delle aziende agricole aderenti al Degustazione guidata di Olio Extravergine partenariato “Trevi un cuore di qualità”*. di Oliva delle colline di Trevi a cura dell’esperta
Ore 13.00 aderenti al partenariato “Trevi un cuore di quali- I RISTORI DELL’OLIO NUOVO tà”* e Olio extravergine di Oliva delle colline di Nei ristoranti di Trevi variazioni gastro- Trevi in abbinamento a vini umbri, birre artigianali nomiche a base dei prodotti tipici delle aziende e momenti musicali (Ingresso gratuito senza pre- agricole aderenti al partenariato “Trevi un cuore di notazione). A cura del Ristorante “Apriti Sedano”, qualità”* accompagnati dall’olio extravergine di Sagrantino di Montefalco dell’Azienda Agricola oliva delle colline di Trevi Brunozzi. Ore 16.00 Dj Set: “DELICIOUSBLACK- MEREND’ASS” - DANCITY/SERENDIPITY Ore 15.00 -17.00 VILLA FABRI - punto di ritrovo Dalle ore 16.00 Passeggiata alla riscoperta di Trevi, VILLA FABRI la Capitale dell’Olio. Visita guidata a cura Olio&Benessere dell’Ass. Pro Trevi Costo: €5.00 a persona (Info e Massaggi viso e mani con cosmetici a prenotazioni Tel. 0742 781150). base di olio di oliva a cura di “Centro Benes- sere di Rita Torti” (Seduta gratuita su prenotazione Ore 15.30 - 18.30 Tel. 339/5759263) PALAZZO PETRONI, CHIOSTRO RESIDENZA TULLI MUGNOZ Ore 16.00 Palazzi&Gusti RACCOLTA D’ARTE DI SAN FRANCESCO Degustazioni di prodotti delle aziende Attività per bambini. Accompagnati dal Maestro agricole aderenti al partenariato “Trevi Stampatore, saremo protagonisti dell’antica e se- un cuore di qualità”* e Olio extravergine di greta tecnica della stampa a torchio creando delle Oliva delle colline di Trevi in abbinamento a vini speciali “cartoline da Trevi”. attività gratuita | pre- umbri, birre artigianali e momenti musicali (Ingres- notazione consigliata. Massimo 15 bambini | du- so gratuito senza prenotazione) rata 1,5 ore . Info e prenotazioni: 0742 381628 A cura del Ristorante “Taverna del 7” - salumi e | trevi@sistemamuseo.it formaggi, vellutata di sedano nero di Trevi, birra artigianale al sedano nero di Trevi della Piccola Ore 17.00 Brasseria. Ore 16.00 Duo musicale: Daniela Leo- TEATRO CLITUNNO nardi & Maurizio Torelli III Rassegna teatrale SIPARIO D’OTTOBRE Ore 15.30 - 18.30 “Ho il veleno” diretto e interpretato da Silvana PALAZZO LUCARINI Prestipino TAVERNA DEL CASTELLO Palazzi&Gusti Degustazioni di prodotti delle aziende agricole
Ore 17.30 nell’Italia di primo Trecento. Quattro sedi esposi- PIAZZA MAZZINI tive: Trevi, Montefalco, Spoleto e Scheggino, e Lola Swing italiano in concerto: la storia una trama di itinerari che si dipanano in Umbria, della canzonetta italiana dagli anni ’20 agli anni Marche, Lazio e Abruzzo, per scoprire il valore di ’60. www.lolaswingitaliano.it una straordinaria unità di cultura, nelle terre ferite dal sisma che ha colpito l’Italia centrale. Ore 20.30 www.capolavorideltrecento.it I RISTORI DELL’ OLIO NUOVO Nei ristoranti di Trevi variazioni gastronomiche TREVI 300 a base dei prodotti tipici delle aziende agricole Il Maestro della Croce di Trevi e i pittori e gli scul- aderenti al partenariato “Trevi un cuore di qualità” tori in legno, attivi a Spoleto e dintorni alla fine del accompagnati dall’olio extravergine di oliva delle Duecento e all’inizio del secolo successivo, signifi- colline di Trevi ca ricostruire per la prima volta un tessuto lacerato e a grandi tratti perduto, ma di qualità ecceziona- le. Significa poter rivedere un panorama artistico MOSTRE nuovo e per quel territorio fortemente identitario. La chiesa di San Francesco ospita anche il corpus delle opere del Maestro di Fossa, personalità al- CENTRO D’ARTE CONTEMPORANEA tissima capace di muoversi a valle della cultura di PALAZZO LUCARINI CONTEMPORARY Giotto, un faro per tutta l’arte a seguire fin dentro YOUNG AT HEART OLD ON THE SKIN il Quattrocento. a cura di Franko B, ore 11.30 - 16.00 - durata 45 minuti fino al 6 gennaio 2019 costo € 5.00 a persona oltre il biglietto di ingres- dalle ore 15:30 alle 16:30. so (max 30 persone) Info Tel. 0742 381021 / www.palazzolucarini.it Possibilità di prenotazione in qualsiasi momento Info e prenotazioni: 0742 381628 / trevi@siste- RACCOLTA D’ARTE DI SAN FRANCESCO mamuseo.it E MUSEO DELLA CIVILTÀ DELL’ULIVO “CAPOLAVORI DEL TRECENTO. VILLA FABRI IL CANTIERE DI GIOTTO, SPOLETO sale espositive al piano inferiore E L’APPENNINO” Mostra “ARTISTI TREVANI IN VILLA” Un grande secolo per una grande mostra in Um- ESPONGONO: bria (e oltre): 70 dipinti a fondo oro su tavola, scul- Giuliana Baldoni / Maurizio Balducci / Silvana ture lignee policrome e miniature, che raccontano Bompadre / Leonardo Battistini / Ivana Capoc- la meraviglia ambientale dell’Appennino centrale ciuti / Bianca Maria Filippucci / Massimo Fu- e la civiltà storico-artistica, civile e socio-religiosa sconi / Bernard Gillessen / Marcello Marcelloni
/ Altavilla Palini / Vittorio Paris / Carlo Roberto Petrini / Virginia Ryan / Stefania Rosichetti / Aldo Salvaggio / Marinella Salvaggio / Alfio Tabarrini / Franco Taccogna CHIOSTRO DI SAN FRANCESCO Mostra fotografica “GIAPPONE” TRADIZIONE&FUTURO a cura di Umbria Bonsai - DLF Foligno Photographer: Armando G. Raiola Post produzione e curatore mostra: Alberto Settimi RESIDENZA PARADISO, Via Collecchio loc. Santa Maria in Valle Mostra CHIAVE UMBRA* Istallazione dell’artista Elena Radovix Ore 10.00 -13.00 e 14.00 -18.00 Il 3 e 4 novembre sarà a disposizione un SERVIZIO NAVETTA GRATUITO per la visita ai Frantoi Aperti di Trevi. Partenza da Piazza Garibaldi (fermata Bus) ore 10.00 ogni ora e mezza circa, ultima corsa ore 18.00 (Per informazioni Tel. +39 0742 332269). Il programma può subire variazioni Frantoio Gaudenzi Loc. Camporeale, 6 - Pigge di Trevi (Pg) La sezione Palazzi&Gusti si svolge in collabora- Tel. 0742 781107 - Cell. 347 3152802 zione con gli studenti dell’Istituto Professionale info@oliodopgaudenzi.it - www.oliodopgaudenzi.it Alberghiero di Spoleto. Società Agricola Trevi “Il Frantoio” Si ringraziano tutti coloro che a vario titolo hanno Via Bastia, Torre Matigge - Trevi (Pg) reso possibile la manifestazione. Tel. 0742 391631 Numero verde 800 862157 Info: www.festivol.it / Tel. 0742 332269 commerciale@oliotrevi.it - www.oliotrevi.it Mail: infoturismo@comune.trevi.pg.it
Per Informazioni: Ufficio Turistico Comune di Trevi Seguici su c/o Villa Fabri - Trevi (PG) Tel. +39 0742 332269 infoturismo@comune.trevi.pg.it @festivol www.festivol.it - www.treviturismo.it #festivol www.festivol.it Festivol aderisce alla giornata nazionale della Camminata tra gli Ulivi sotto lʼAlto Patrocinio del Parlamento Europeo
Puoi anche leggere