A Monteriggioni per il Dantedì - Nel borgo toscano per la giornata dedicata a Dante - Comune di Monteriggioni
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
9/3/2020 A Monteriggioni per il Dantedì - Toscana - ANSA.it ANSA.it - ANSA ViaggiArt - Toscana A Monteriggioni per il Dantedì Nel borgo toscano per la giornata dedicata a Dante Ida Bini ROMA 06 marzo 2020 19:42 MONTERIGGIONI - In attesa delle celebrazioni dei 7 secoli dalla morte di Dante Alighieri - saranno nel 2021 - sono tanti gli eventi in programma in tutta Italia. A cominciare dal Dantedì, il 25 marzo, che il Consiglio dei Ministri ha ufficialmente istituito come la giornata nazionale dedicata all'autore della Divina Commedia. E' il giorno in cui, secondo gli studiosi, il poeta fiorentino cominciò il viaggio negli inferi; per celebrare il Sommo Poeta tra quest'anno e il prossimo sono stati organizzati festival, rassegne, spettacoli, mostre e passeggiate guidate in tutta Italia, a partire proprio da quelle programmate nella sua Toscana. Per l'occasione vi consigliamo un'escursione a Monteriggioni, uno dei tanti luoghi medievali da visitare sulle tracce di Dante. Ricco di storia e di arte, il borgo in provincia di Siena è citato nel 31esimo canto dell'Inferno - "Montereggion di torri si corona" - per la sua bellissima e imponente cinta muraria, risalente al XIII secolo, ancora ben conservata e in parte percorribile. E' un luogo unico e suggestivo, realizzato in pietra, lungo 570 metri e intervallato da 14 torri a pianta rettangolare e da un torrione addossato all'interno. Il borgo è dominato da un castello che si erge su una collina ricoperta di vigne e di olivi: costruito nel Duecento come avamposto difensivo contro Firenze, l'eterna rivale, è un maniero suggestivo che ospita dal 9 al 19 luglio una festa medievale - quest'anno alla sua trentesima edizione - con rievocazioni storiche, spettacoli e animazioni. All'interno del castello il museo "Monteriggioni in arme" ospita le fedeli riproduzioni di armi e armature medievali e rinascimentali che i visitatori possono anche indossare. Nel museo sono esposti anche modellini che illustrano le tecniche e i mezzi di assedio usati proprio a Monteriggioni. Il borgo senese è una tappa strategica della Via Francigena, antica strada di pellegrinaggio che attraversa l'Italia partendo dall'Inghilterra e che fa parte degli itinerari culturali riconosciuti dal Consiglio d'Europa. www.ansa.it/canale_viaggiart/it/regione/toscana/2020/03/06/a-monteriggioni-per-il-dantedi_9f3972a4-7b5e-45c7-a32c-6afa2427f944.html 1/2
9/3/2020 A Monteriggioni per il Dantedì - Toscana - ANSA.it Partendo da Monteriggioni e percorrendo la via Francigena si toccano numerose località ricche di storia e di testimonianze artistiche che meritano una visita: la prima è Abbadia Isola e la sua chiesa dei santi Salvatore e Cirino, d'epoca romanica, con tre navate e tre absidi e rilevanti opere d'arte, come il polittico dell'altare maggiore eseguito nel XV secolo dal pittore senese Sano di Pietro. La passeggiata prosegue dopo qualche chilometro per il borgo di Strove, gioiello medievale che custodisce la chiesa romanica di san Martino e termina all'eremo di san Leonardo al lago, sempre lungo la Via Francigena. Qui l'eremo trecentesco è aperto solo a visite straordinarie per ammirare gli affreschi dei pittori Lippo Vanni e Giovanni di Paolo. Per maggiori informazioni e organizzare le visite: www.monteriggioniturismo.it Sempre in provincia di Siena ci sono altri borghi da scoprire, che sono stati citati dal Sommo Poeta: tra i tanti meritano una visita Asciano, deliziosa cittadina medievale che Dante cita nel 29esimo canto dell'Inferno, e che regala bellissime passeggiate tra i vigneti e soste nei luoghi sacri; e Colle Val d'Elsa, arroccata su un colle ricoperto di vigneti, località nominata nel 13esimo canto del Purgatorio. RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA Modifica consenso Cookie www.ansa.it/canale_viaggiart/it/regione/toscana/2020/03/06/a-monteriggioni-per-il-dantedi_9f3972a4-7b5e-45c7-a32c-6afa2427f944.html 2/2
9/3/2020 San Gimignano Turismo Coronavirus Amministrazione Comunale | Valdelsa.net WEBMAIL METEO lunedi 09 marzo 2020 - 10:07 Le misure del Comune contro gli effetti del coronavirus sul turismo Incontro tra amministrazione comunale e rappresentanti delle associazioni economiche. Istituito un tavolo permanente di confronto per intraprendere azioni condivise e concrete SAN GIMIGNANO Condividi questo articolo: b j https://www.valdelsa.net/notizia/le-misure-del-comune-contro-gli-effetti-del-coronavirus-sul-turismo 1/9
9/3/2020 San Gimignano Turismo Coronavirus Amministrazione Comunale | Valdelsa.net Dilazione del pagamento della tassa sui rifiuti e del canone di occupazione di spazi pubblici per tutte le attività economiche del territorio oltre all’istituzione di un tavolo permanente di confronto tra amministrazione comunale e associazioni di categoria per intraprendere azioni condivise e concrete di promozione turistica e di monitoraggio costante per seguire l’evolversi della situazione. Sono le prime misure messe in atto dal Comune di San Gimignano per affrontare l’emergenza Coronavirus al termine di un incontro avvenuto oggi con le rappresentanze economiche del territorio: Confesercenti, Confcommercio, Cna, Unione Provinciale Agricoltori di Siena, Coldiretti, Cia e Confapi. La prossima riunione del tavolo permanente di confronto con le associazioni di categoria, nel rispetto delle norme igienico sanitarie previste, è fissato per giovedì 12 marzo. «Nei momenti di crisi ci si unisce e non ci si divide e dobbiamo essere tutti consapevoli che la prima misura economica da intraprendere è ancora quella del contenimento dell’emergenza sanitaria – ha sottolineato il sindaco di San Gimignano Andrea Marrucci -. Siamo vicini alle imprese che stanno registrando quasi il blocco totale delle attività e per questo è fondamentale il messaggio di unità condiviso questa mattina con le categorie. In questa fase occorre dare risposte alla crisi di liquidità delle nostre imprese. Abbiamo tutti condiviso che la risposta più importante deve arrivare dal livello centrale e per questo attendiamo con fiducia le risposte annunciate dal Governo a famiglie e imprese. A livello comunale, per quanto di competenza, faremo la nostra parte ma è evidente che il Comune di San Gimignano da solo non può risolvere una crisi globale. Dobbiamo insieme tramutare la crisi in opportunità e sfruttare questi momenti di stallo per elaborare azioni e strategie, nel trentennale di San Gimignano Patrimonio dell’Umanità Unesco, in grado di rilanciarci quando la fase dell’emergenza sarà superata. Questo lo faremo assieme alle associazioni di categoria che ci hanno manifestato oggi ampia condivisione e disponibilità anche su questo punto. Dall’incontro è emerso come i dati dei flussi turistici siano in calo di oltre il 70% e di questi la gran parte è rappresentata da stranieri. Ringrazio a nome di tutta l’amministrazione comunale – conclude Marrucci – tutti i cittadini sangimignanesi e le categorie economiche per la serietà ed il forte senso di responsabilità con cui stanno affrontando questi giorni difficili, senza dimenticare il personale sanitario impegnato in prima linea a tutela della nostra salute». Lettera al presidente e all’assessore al turismo della Regione Toscana https://www.valdelsa.net/notizia/le-misure-del-comune-contro-gli-effetti-del-coronavirus-sul-turismo 2/9
9/3/2020 San Gimignano Turismo Coronavirus Amministrazione Comunale | Valdelsa.net I sindaci della Valdelsa senese con San Gimignano capofila hanno inviato una lettera al Governatore della Regione Toscana Enrico Rossi e all’assessore Stefano Ciuoffo per chiedere “di continuare a farsi parte attiva verso il Governo nella richiesta di interventi di sostegno uniformi sul territorio nazionale per le imprese turistiche, per gli esercizi di somministrazione, per il commercio al dettaglio e per tutte le attività connesse al turismo». E se da una parte i sindaci valdelsani esprimono «apprezzamento per le prime misure varate dal Consiglio dei Ministri, come quelle della sospensione dei versamenti previdenziali e contributivi per alberghi, agenzie e tour operator di tutta Italia e possibilità per le agenzie di rimborsare i clienti con voucher validi per un anno» dall’altra credono «che sia necessaria e urgente e che vada chiesta al Governo una forte campagna nazionale e governativa rivolta al mondo intero che contrasti misure irrazionali come quelle prese dal presidente degli USA Donald Trump, molto penalizzanti per l’Italia e peraltro non corrette dello stato di salute del Paese». La lettera è firmata dai sindaci di San Gimignano, Colle Val d’Elsa, Casole d’Elsa, Monteriggioni, Poggibonsi e Radicondoli. Potrebbe interessarti anche: Sospesa la stagione congiunta dei teatri della Val d'Elsa Torna alla home page di Valdelsa.net per leggere altre notizie Pubblicato il 6 marzo 2020 SAN GIMIGNANO, TURISMO, CORONAVIRUS, AMMINISTRAZIONE COMUNALE CATEGORIA NEWS Condividi questo articolo: b j POTREBBE INTERESSARTI https://www.valdelsa.net/notizia/le-misure-del-comune-contro-gli-effetti-del-coronavirus-sul-turismo 3/9
9/3/2020 Annullata la GF Castello di Monteriggioni HOME9 Marzo, XCO 2020 Gravity Endurance Gf-Mx Cross Interviste Market rumors Tecnica Varie lunedì, Ultima:Annullata la Rampichiana Calendario gare Gf-Mx Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziam Annullata la GF Castello di Monteriggioni esclusivamente cookie tecnici. Proseguendo nella navigazione (anche solo scorrendo il documento) si accetta l'uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito 08/03/2020 gf monteriggioni, Granfondo Castello di Monteriggioni Ok Leggi di più https://www.solobike.it/annullata-la-gf-castello-di-monteriggioni/ 1/3
9/3/2020 Annullata la GF Castello di Monteriggioni Mi piace Condividi Piace a 9 persone. Di' che ti piace prima di tutti i tuoi amici. HOME XCO Gravity Endurance Gf-Mx Cross Interviste Market rumors Tecnica Varie Calendario gare Cari amici bikers, a circa una settimana da quella che sarebbe dovuta essere la data della Gf Castello di Monteriggioni, ci vediamo costretti ad annunciare, con molto dispiacere, l’ annullamento definitivo della 29a edizione. L’ impossibilità di trovare una data, compatibile, oltre che con il calendario delle gare amatoriali, anche con le iniziative organizzate dal Comune di Monteriggioni, ci ha fatto giungere a questa conclusione; so erta, ma crediamo responsabile, per non andare a sovrapporci ad altre manifestazioni che già avevano da tempo deciso il loro giorno o con chi ha deciso prima di noi la data di recupero. Riteniamo che in questo momento ci siano delle priorità molto più importanti, piuttosto che cercare di recuperare una gara. Sarà comunque solo un arrivederci, al 2021 in una edizione che dovrà essere entusiasmante. Vi aspettiamo numerosissimi, ma ne siamo certi, lo saremo. Vogliamo ringraziare tutti gli sponsor, che ci hanno sostenuto e tutti gli amici della GF Castello di Monteriggioni per i tantissimi messaggi di stima che sono giunti. Ci riserveremo, nei prossimi giorni di concordare, con gli organizzatori del Trek Zerowind Challenge e Coppa Toscana MTB, le modalità di gestione delle quote, e per ciò che riguarda i regolamenti. Per le quote iscrizione singole alla Gran Fondo, il C.O. propone la sospensione per la prossima edizione. Pertanto, salvo diverse esigenze, gli iscritti attuali saranno iscritti automaticamente all’edizione 2021, della quale a breve comunicheremo la data. Grazie a tutti. Appuntamento al 2021. Mi piace Condividi Piace a 9 persone. Di' che ti piace prima di tutti i tuoi amici. ← Italiani (giovani) protagonisti nella Copa Catalana BTT Crankworx World Tour: a Rotorua corrono tutti, ad eccezione degli italiani → Commenti: 0 Ordina per Meno recenti Aggiungi un commento... Plug-in Commenti di Facebook Potrebbe anche interessarti Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziam esclusivamente cookie tecnici. Proseguendo nella navigazione (anche solo scorrendo il documento) si accetta l'uso dei cookie; in caso contrario è Crankworx World Italiani (giovani) Trek Pirelli possibile abbandonare il sito Tour: a Rotorua protagonisti nella protagonista in corrono tutti, ad Copa Catalana BTT Ok Portogallo Leggi di più https://www.solobike.it/annullata-la-gf-castello-di-monteriggioni/ 2/3
Puoi anche leggere