PROGRAMMAZIONE DIDATTICA - ANNO SCOLASTICO 2019/2020

Pagina creata da Mattia Pellegrino
 
CONTINUA A LEGGERE
I.S.I.S.S.

 Istituto Statale d’Istruzione Secondaria Superiore “Ugo Foscolo”
AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING - TURISTICO - COSTRUZIONE AMBIENTE E TERRITORIO
 LICEO SCIENTIFICO TRADIZIONALE - SCIENTIFICO SCIENZE APPLICATE - LICEO CLASSICO - LICEO
                                        SCIENZE UMANE
                                     TEANO - Caserta

                  ANNO SCOLASTICO 2019/2020

              PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

                                CLASSE 3 Bsa

                                 Materia: STORIA

                   Prof. ALTIERI MICHELE WALTER
1.FINALITA’

                •   Conoscenza del linguaggio specifico della disciplina;
                •   Conoscenza di fatti storici rilevanti;
                •   Capacità di sapersi orientare seguendo gli assi diacronici e sincronici;
                •   Capacità di cogliere gli aspetti antropici;
                •   Applicare categorie, metodi e strumenti della ricerca storica;
                •   Capacità di porre in relazione il presente col passato;
                •   Collegare le conoscenze storiche ad altre discipline

   Linee guida delle indicazioni ministeriali in termini di competenze disciplinari fondamentali

Come si evince dalle indicazioni programmatiche della Riforma in relazione al percorso di studi dei
Licei, le competenze fondamentali della disciplina possono essere così sinteticamente individuate:

a) Conoscere i principali eventi e le trasformazioni di lungo periodo della storia dell’Europa e
dell’Italia, nel quadro della storia globale del mondo, prestando attenzione anche a civiltà diverse da
quella occidentale b) Usare in maniera appropriata il lessico e le categorie interpretative proprie della
disciplina c) Saper collocare i fenomeni nel tempo e nello spazio (dimensione geostorica) d) Saper
leggere, valutare e utilizzare le fonti e in particolare i documenti storici e) Saper leggere, valutare e
confrontare interpretazioni storiografiche f) Saper rielaborare ed esporre i temi trattati, avvalendosi
del lessico di base della disciplina, in modo articolato e attento alle loro relazioni, cogliendo gli
elementi di affinità-continuità e diversità discontinuità fra civiltà diverse, orientandosi in merito ai
concetti generali relativi alle istituzioni statali, ai sistemi politici e giuridici, ai tipi di società, alla
produzione artistica e culturale g) Saper guardare alla storia come a una dimensione significativa per
comprendere, attraverso la discussione critica e il confronto fra una varietà di prospettive e
interpretazioni, le radici del presente (cogliere la rilevanza del passato per la comprensione del
presente) h) Mettere in rapporto storia e Cittadinanza e Costituzione, attraverso lo studio critico
dell’evoluzione delle concezioni e istituzioni politiche, e la trattazione del tema della cittadinanza e
della Costituzione repubblicana, in modo che, al termine del quinquennio liceale, lo studente conosca
i fondamenti del nostro ordinamento costituzionale, quali esplicitazioni valoriali delle esperienze
storicamente rilevanti del nostro popolo, anche in rapporto e confronto con altri documenti
fondamentali, maturando altresì, anche in relazione con le attività svolte dalle istituzioni scolastiche,
le necessarie competenze per una vita civile attiva e responsabile
2.DESCRIZIONE SINTETICA DELLA CLASSE

La classe è composta da n. 19 studenti di cui n.11 maschi e n.8 femmine.
La classe globalmente si presenta vivace, ma non sempre partecipa attivamente alle lezioni
I rapporti interpersonali sono ben strutturati
L’impegno, in generale, non è costante, specie in classe. Il gruppo necessita di essere continuamente stimolato
Gli studenti dimostrano comunque capacità di organizzare il loro impegno con una certa autonomia e sistematicità e di
proporsi in modo costruttivo.
I prerequisiti culturali della maggior parte degli alunni sono ad un proficuo processo di insegnamento-apprendimento della
disciplina di studio.

                                             PUNTI DI DEBOLEZZA
          Per tutta la classe                    X Per una parte               Per qualche alunno

X        Scarsa applicazione
X        Mancanza di interesse per la materia

◻        Paura dell'insuccesso
X        Scarsi interessi culturali

◻        Difficoltà presentate dalla materia

◻        Mancanza di metodo di studio

◻        Altro…………………………………………………………………………………

                                                    PUNTI DI FORZA
           Per tutta la classe                   X Per una parte                Per qualche alunno

              X    Continuità nello studio

              ◻ Spiccato interesse per la disciplina
              ◻ Metodo di studio autonomo ed indipendente
               X   Buone capacità di analisi e di sintesi

              ◻ Altro…………………………………………………………………………………..
3.COMPETENZE CHIAVE 2018
              Da acquisire al termine del biennio trasversalmente ai quattro assi culturali.
Competenza alfabetica - funzionale
a.   La capacità di comprendere, esprimere, creare e interpretare concetti, sentimenti, fatti, opinioni, in
     forma sia orale sia scritta, utilizzando materiali visivi, sonori e digitali, attingendo a discipline e a
     vari contesti. Essa implica l’abilità di comunicare e relazionarsi con gli altri in modo opportuno e
     creativo.
Competenza multilinguistica
a. Questa competenza richiede la conoscenza del vocabolario e della grammatica funzionale di lingue
diverse e la consapevolezza dei principali tipi di interazione verbale e di registri linguistici. È
importante la conoscenza delle convenzioni sociali, dell'aspetto culturale e della variabilità dei
linguaggi.

Competenza matematica e competenza in scienze , tecnologie e ingegneria
a. La Competenza matematica è la capacità di sviluppare e applicare il pensiero e la comprensione
matematici per risolvere una serie di problemi in situazioni quotidiane. Partendo da una solida
padronanza della competenza aritmetico-matematica, l'accento è posto sugli aspetti del processo e
dell'attività oltre che sulla conoscenza.
b. La competenza in scienze si riferisce alla capacità di spiegare il mondo che ci circonda usando
l'insieme delle conoscenze e delle metodologie, comprese l'osservazione e la sperimentazione, per
identificare le problematiche e trarre conclusioni che siano basate su fatti empirici, e alla disponibilità
a farlo. Le competenze in tecnologie e ingegneria sono applicazioni di tali conoscenze e metodologie
per dare risposta ai desideri o ai bisogni avvertiti dagli esseri umani.
c.La competenza in scienze, tecnologie e ingegneria implica la comprensione dei cambiamenti
determinati dall'attività umana e della responsabilità individuale del cittadino.
Competenza digitale
La competenza digitale presuppone l'interesse per le tecnologie digitali e il loro utilizzo con dimestichezza e
spirito critico e responsabile per apprendere, lavorare e partecipare alla società. Essa comprende
l'alfabetizzazione informatica e digitale, la comunicazione e la collaborazione, l'alfabetizzazione mediatica, la
creazione di contenuti digitali (inclusa la programmazione), la sicurezza (compreso l'essere a proprio agio nel
mondo digitale e possedere competenze relative alla cibersicurezza), le questioni legate alla proprietà
intellettuale, la risoluzione di problemi e il pensiero critico
Competenza personale, sociale e capacità di imparare a imparare
a.   La competenza personale, sociale e la capacità di imparare a imparare consiste nella capacità di
     riflettere su sé stessi, di gestire efficacemente il tempo e le informazioni, di lavorare con gli altri in
     maniera costruttiva, di mantenersi resilienti e di gestire il proprio apprendimento e la propria
     carriera.
b.   Comprende la capacità di far fronte all'incertezza e alla complessità, di imparare a imparare, di
     favorire il proprio benessere fisico ed emotivo, di mantenere la salute fisica e mentale, nonché di
     essere in grado di condurre una vita attenta alla salute e orientata al futuro, di empatizzare e di
     gestire il conflitto in un contesto favorevole e inclusivo
Competenza in materia di cittadinanza
La competenza in materia di cittadinanza si riferisce alla capacità di agire da cittadini responsabili e di
partecipare pienamente alla vita civica e sociale, in base alla comprensione delle strutture e dei concetti
sociali, economici, giuridici e politici oltre che dell'evoluzione a livello globale e della sostenibilità.
Competenza imprenditoriale
a.   La competenza imprenditoriale presuppone la consapevolezza che esistono opportunità e contesti
     diversi nei quali è possibile trasformare le idee in azioni nell'ambito di attività personali, sociali e
     professionali, e la comprensione di come tali opportunità si presentano.
b.   Le capacità imprenditoriali si fondano sulla creatività, che comprende immaginazione, pensiero
     strategico e risoluzione dei problemi, nonché riflessione critica e costruttiva in un contesto di
     innovazione e di processi creativi in evoluzion
Competenza in materia di consapevolezza ed espressione culturali
Consapevolezza dell’importanza dell’espressione creativa di idee, esperienze ed emozioni attraverso
un’ampia gamma di mezzi di comunicazione, compresi la musica, le arti dello spettacolo, la letteratura
e le arti visive
a.   Correlare i propri punti di vista creativi ed espressivi ai pareri degli altri
b.   Realizzare opportunità sociali ed economiche nel contesto dell’attività culturale

                 Piano di lavoro strutturato per assi culturali e competenze
                       Assi culturali e competenze – secondo biennio

 Definizioni standard (Documento tecnico del DM 139, 22 agosto 2007)

 “Conoscenze”: indicano il risultato dell’assimilazione di informazioni attraverso l’apprendimento. Le
 conoscenze sono l’insieme di fatti, principi, teorie e pratiche, relative a un settore di studio o di lavoro; le
 conoscenze sono descritte come teoriche e/o pratiche.

 “Abilità”, indicano le capacità di applicare conoscenze e di usare know-how per portare a termine compiti
 e risolvere problemi; le abilità sono descritte come cognitive (uso del pensiero logico, intuitivo e creativo)
 e pratiche (che implicano l’abilità manuale e l’uso di metodi, materiali, strumenti).

 “Competenze” indicano la comprovata capacità di usare conoscenze, abilità e capacità personali, sociali
 e/o metodologiche, in situazioni di lavoro o di studio e nello sviluppo professionale e/o personale; le
 competenze sono descritte in termine di responsabilità e autonomia.
Asse storico-sociale

       Competenze                                      Conoscenze                                    Abilità
-     Comprendere il cambiamento e              -     Le periodizzazioni fondamentali          -    Riconoscere le dimensioni del
      la diversità dei tempi storici in               della storia mondiale                         tempo e dello spazio attraverso
      una dimensione diacronica                                                                     l’osservazione di eventi storici
      attraverso il confronto fra epoche        -     I principali fenomeni storici e le            e di aree geografiche
      e in una dimensione sincronica                  coordinate spazio-tempo che li
      attraverso il confronto fra aree                determinano                              -    Collocare i più rilevanti
      geografiche e culturali.                                                                      eventi storici affrontati
                                                -     I principali fenomeni sociali,                secondo le coordinate
                                                      economici che caratterizzano il               spazio-tempo
                                                      mondo contemporaneo, anche in
                                                      relazione alle diverse culture           -    Identificare gli elementi
                                                                                                    maggiormente significativi per
                                                -     Conoscere i principali eventi                 confrontare aree e periodi diversi
                                                      che consentono di comprendere
                                                      la realtà nazionale ed europea           -    Comprendere il cambiamento in
                                                                                                    relazione agli usi, alle abitudini,
                                                -     I principali sviluppi storici che             al vivere quotidiano nel
                                                      hanno coinvolto il proprio                    confronto con la propria
                                                      territorio                                    esperienza personale
                                                -     Gli elementi comuni alle                 -    Valutare la dimensione religiosa
                                                      diverse religioni                             della vita umana a partire dalla
                                                -     La Bibbia: cosa è, di cosa parla              conoscenza
                                                      e criteri di lettura

    - Collocare l’esperienza personale in un - La Costituzione italiana                    -       Comprendere le caratteristiche
       sistema di regole fondato sul reciproco                                                     fondamentali dei principi e delle
       riconoscimento dei diritti garantiti dalla         - Organi dello Stato e loro              regole della Costituzione italiana
       Costituzione, a tutela della persona,              funzioni principali
       della collettività e dell’ambiente                                                  -       Individuare le caratteristiche
                                                    - Conoscenze di base sul concetto              essenziali della norma giuridica
                                                       di norma giuridica e di gerarchia           e comprenderle a partire dalle
                                                       delle fonti                                 proprie esperienze e dal contesto
                                                                                                   scolastico
                                                    - Principali problematiche
                                                       relative all’integrazione e alla
                                                       tutela dei diritti umani e alla
                                                       promozione delle pari
                                                       opportunità
4. CONTENUTI DEL PROGRAMMA

Unità                           Descrittori conoscenze e competenze              Contenuti

Unità 1: La Rinascita                                                               •   la Rinascita
dell’Europa nel Basso                                                                   dopo il Mille
Medioevo
                                                                                    •   La lotta tra
Obiettivi: Principali           Conoscere i principali processi di
                                                                                        Papato e
persistenze e processi di       trasformazione tra il 10° e 12° secolo in
                                                                                        Impero
                                Italia, in Europa e nel mondo • Saper riferire
trasformazione 
                                processi ed avvenimenti storici • Saper             •   Le crociate
Evoluzione dei sistemi
                                collocare gli eventi nello spazio e nel tempo
politico istituzionali e                                                            •   Un nuovo
                                • Saper individuare semplici relazioni tra gli
socio-economici ;                                                                       organismo
                                eventi • Saper utilizzare semplici termini
Principali persistenze e                                                                politico: il
                                storiografici
mutamenti culturali in                                                                  Comune
ambito religioso e laico ; le
Innovazioni scientifiche e                                                          •   Il declino dei
tecnologiche: fattori e         Saper individuare le trasformazioni                     poteri
contesti di riferimento ; La    economiche, politiche, giuridiche, religiose e          universali:
responsabilità individuale e    di mentalità. Confrontare realtà culturali              l’ascesa delle
sociale                         diverse in senso sincronico e diacronico.               monarchie
                                Riconoscere le radici storiche del presente             istituzionali e
Tempi: settembre-               europeo.                                                politica
ottobre-novembre                                                                        imperiale di
                                                                                        Federico II
                                                                                    •   Approfondime
                                                                                        nti di storia,
                                                                                        cittadinanza e
                                                                                        costituzione
Unità 2: l’Europa delle                                                            •   La crisi del
monarchie nazionali e                                                                  Trecento
l’Italia delle signorie          Conoscere i principali processi di
                                 trasformazione tra il 12 e 15°secolo in Italia,   •   Le monarchie
                                 in Europa e nel mondo • Saper riferire                nazionali
                                 processi ed avvenimenti storici • Saper
Obiettivi: Conoscere le                                                            •   La guerra dei
                                 collocare gli eventi nello spazio e nel tempo
cause, gli eventi principali                                                           100 anni
                                 • Saper individuare semplici relazioni tra gli
e le conseguenze della
                                 eventi • Saper utilizzare semplici termini        •   L’Italia tra 14 e
guerra dei Cent’anni ;
                                 storiografici                                         15° secolo
Conoscere le vicende delle
principali signorie italiane ;   Saper collegare eventi e concetti
                                                                                   •   L’età
Conoscere i tratti               evidenziando le continuità e discontinuità.
                                                                                       umanistico -
caratteristici                   Acquisire nozioni di economia e di filosofia
                                                                                       rinascimentale
dell’Umanesimo e del             della politica. Interpretare le radici storiche
Rinascimento                     della globalizzazione e dell'imperialismo         •   Approfondime
                                 contestualizzandoli diacronicamente                   nti di storia,
                                                                                       cittadinanza e
Tempi: Novembre -                                                                      costituzione
Dicembre

Unità 3: La svolta                                                                 •   Le grandi
dell’Età moderna                                                                       scoperte e gli
                                 Conoscere i principali processi di
                                                                                       imperi coloniali
Obiettivi: Conoscere le          trasformazione a cavallo del 16° secolo •
esplorazioni geografiche e       Saper riferire processi ed avvenimenti storici    •   La Riforma
la scoperta dell’America ;       • Saper collocare gli eventi nello spazio e nel       protestante e la
Conoscere la riforma             tempo • Saper individuare semplici relazioni          controriforma
protestante e la fine            tra gli eventi • Saper utilizzare semplici
dell’unità cristiana ;           termini storiografici                             •   Approfondime
Conoscere la controriforma                                                             nti di storia,
; Conoscere i conflitti                                                                cittadinanza e
politici e religiosi ;           Saper individuare l'importanza delle                  costituzione
Conoscere le caratteristiche     questioni ideologiche e religiose nei rapporti
dell’economia nel XVI            tra gli stati. Applicare le trasformazioni
secolo ; Scoprire e              ideologiche a quelle politiche. Stabilire
accettare l’altro                collegamenti e confronti tra ideologie e
Tempi: Gennaio - febbraio        realtà socioeconomica. Conoscere i nuovi
                                 modelli di legittimazione della sovranità
                                 politica. Acquisire la nozione di tolleranza

Unità 4: il Seicento             Saper individuare analogie e differenze tra       •   La Francia di
europeo fra crisi e              realtà politiche ed economiche diverse.               Richelieu e la
rivoluzioni                      Rilevare le cause remote e immediate di               guerra dei
                                 sviluppo o di recessione economica.                   Trenta anni
Obiettivi: Conoscere lo          Conoscere le ripercussioni sociali e di
scenario politico europeo        mentalità degli eventi . Applicare le proprie     •   L’Inghilterra e
all’inizio del Seicento ;                                                              la nascita dello
Conoscere la guerra dei
Trent’anni; Conoscere il        conoscenze storiche per decodificare opere                stato
 trionfo dell’assolutismo e il   artistiche e letterarie                                   parlamentare
 costituzionalismo inglese ;
 Conoscere la rivoluzione                                                            •     Approfondime
 scientifica ; Conoscere la                                                                nti di storia,
 crisi del Seicento ;                                                                      cittadinanza e
 Conoscere i vecchi e i                                                                    costituzione
 nuovi imperi
 Tempi: Marzo – Aprile-
 maggio

U.d.A.
TITOLO: I SIMBOLI
Disciplina: Storia                       Conoscenze                   Abilità                         Temp
                                                                                                      i
Comprendere cos’è l’araldica     Gli stemmi medievali delle           Saper individuare,              5 ore
                                 famiglie-casati più illustri e il    riconoscere, descrivere e
                                 loro blasone ; il loro significato   catalogare gli elementi
                                 dal punto di vista stilistico e      grafici utilizzati, nel loro
                                 identitario ; la tradizione dei      insieme, per identificare in
                                 segni/simboli nel corso dei          modo certo una persona,
                                 secoli                               una famiglia, un gruppo di
                                                                      persone o una istituzione.

.METODOLOGIE E STRATEGIE DIDATTICHE

◻ Lezione frontale                                        ◻   Lavoro di gruppo
◻ Lezione dialogata                                       ◻   Problem solving
◻ Esercitazioni individuali e di gruppo                   ◻   Metodo induttivo
◻ Scoperta guidata                                        ◻   Metodo deduttivo
◻ Attività individualizzate                               ◻   Brain storming
◻ Correzione degli esercizi assegnati           per       ◻   Giochi sportivi di squadra
  compito                                                 ◻   Critical thinking
◻ Attività di laboratorio                                 ◻   Altro……………..
◻ Apprendimento metacognitivo
6.STRUMENTI DI LAVORO

◻      Libro di testo                               ◻       Materiale di laboratorio
◻      Appunti                                      ◻   Strumenti multimediali
fotocopiati                                         ◻   Visite guidate
◻      Altri libri                                  ◻   Incontri con esperti
◻      Enciclopedie in lingua                       ◻   Altro………………….
◻      Giornali
◻      Software

           7.STRUMENTI PER LA VERIFICA

◻   Test                                          ◻ Sviluppo di progetti
◻   Questionari                                   ◻ Prove pratiche
◻   Trattazioni sintetiche                        ◻ Test motori
◻   Relazioni                                     ◻ Risoluzione di problemi ed esercizi
◻   Temi                                          ◻ Prove grafiche
◻   Saggi brevi                                   ◻ Osservazioni sul comportamento di
◻   Articoli giornalistici                          lavoro(partecipazione, impegno, metodo di
◻   Analisi testuale                                studio, ecc.)
◻   Interrogazioni                                ◻ Altro………………………………………….

           8.INTERVENTI DI RECUPERO SOSTEGNO E APPROFONDIMENTO

◻ Interventi individualizzati per allievi con ◻ Sportello didattico.
  diversi livelli di apprendimento (in itinere).  ◻ Interventi per classi parallele nell’ambito della
◻ Attraverso I.D.E.I. (corsi di RECUPERO), a        flessibilità.
  seguito valutazione del Consiglio di classe e     ◻ Corsi pomeridiani per progetti vari.
  pubblicazione dei risultati (per alunni con       ◻ Riprogrammazione
  voto insufficiente o gravemente insufficiente).   ◻ Altro………………………………………
  ◻ Lavori di gruppo per recuperi relativi ad       ….
    argomenti circoscritti (in itinere).
La valorizzazione delle eccellenze

     Accanto alle attività finalizzate al sostegno ed al recupero si inseriscono quelle volte a
     promuovere la valorizzazione delle eccellenze. Tali interventi, miranti a potenziare le
     conoscenze, le competenze e le capacità degli studenti più meritevoli, potranno essere
     predisposti contestualmente a quelli per il sostegno, sia in regime di flessibilità oraria,
     quindi come facenti parte della normale attività didattica. Tale valorizzazione potrebbe
     essere incentivata con la partecipazione a concorsi, sia proposti dall'istituto che da altri
     Enti o Istituzioni, per il conseguimento di premi.

     Verifiche

     Le verifiche orali saranno sia formative che sommative.

     Valutazione

     La valutazione sarà calcolata in decimi e terrà conto del raggiungimento degli obiettivi
     rispetto ai livelli di partenza.

     Si terrà comunque conto delle griglie di valutazione per ciascuna disciplina approvate dai
     dipartimenti e presenti sul sito istituzionale dell’istituto.

                                                                               Il docente
                                                                     ALTIERI MICHELE WALTER

Data 29-11-2019                                                      ___________________________
Puoi anche leggere