Almanacco latinoamericano - Donato Di Santo
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
CEIAL
COMITATO ECONOMICO ITALIANO
PER L ’ AMERICA LATINA
Almanacco latinoamericano
notizie dall’America Latina
BOLIVIA 2010
GENNAIO 2010
lizza così il suo obiettivo di includere le donne ”non solo nella
DALL’AGENDA POLITICA lotta sociale, ma anche nella lotta politica e di governo”. Tra i
Lo scorso 22 gennaio in BOLIVIA si è insediato il Presidente riconfermati: Choquehuanca, molto vicino a Morales e come lui
Evo Morales, dopo aver vinto le elezioni dello scorso 22 dicem- aymara; Arce, (che vanta al suo attivo la crescita economica de
bre con oltre il 64% dei voti. paese); Delgadillo e Romero. Va segnalata l’assenza di alcuni
Alla cerimonia ufficiale tenutasi nella sede della nuova “pezzi grossi” della passata legislatura, considerati chiave nelle
Assemblea Legislativa Plurinazionale Boliviana (istituita dalla scelte della precedente gestione Morales: in primis l’ex Ministro
nuova Costituzione al posto delle vecchia Assemblea della Presidenza, Juan Ramon Quintana, considerato moderato
Nazionale), ha assistito Felipe di Borbone, erede della Corona rispetto alle posizioni etno-marxiste di Alvaro Garcia Linera.
spagnola, i Presidenti dell’Ecuador, Rafael Correa, del Venezuela, Tra i nuovi: il Ministro degli Interni proviene dall’Assemblea
Hugo Chavez, del Paraguay, Fernando Lugo, e la Presidente Boliviana dei Diritti Umani, alla Cultura un’importante cantan-
(uscente) del Cile, Michelle Bachelet. A Tiwanaku, area archeo- te di fama nazionale, e agli Idrocarburi, un componente del
logica di epoca pre-incaica tra La Paz e il Lago Titicaca, il Consiglio di Amministrazione dell’azienda petrolifera statale
Presidente Morales è stato anche protagonista della cerimonia YPFB. La figura del Vice Presidente si è rafforzata, anche per il
indigena di trasmissione del “mando” presidenziale, cui hanno suo rapporto privilegiato con il potere legislativo. Così la rivi-
partecipato moltissimi rappresentanti indigeni boliviani e degli sta boliviana “Puso” sottolinea il consolidarsi di Alvaro Garcia
altri paesi delle Americhe. Vestito con tipici abiti indigeni, Evo Linera, all’interno degli equilibri di potere boliviani, descriven-
Morales è stato unto a guida spirituale della Bolivia, secondo un dolo come una sorta di Primo Ministro.
rituale andino celebrato presso la piramide di Akapana, duran- Negli stessi giorni sono stati nominati i vertici del Parlamento:
te il quale il neopresidente eletto è stato portato per mano da Ana Maria Romero, indipendente, giornalista ed ex “Defonsora
una anziana centenaria ayamara lungo i quattro lati del perime- del pueblo” è stata eletta Presidente del Senato, mentre alla
tro dell’edificio sacro, prima di deporre delle offerte sul fuoco Camera dei Deputati è stato eletto Hector Arce, ex Ministro
e di ricevere il bastone, simbolo del potere: ”Jallala Tata Evo” della Difesa Legale dello Stato.
(Evviva papa Evo), ha urlato un “amauta” (guida spirituale). Sul piano degli investimenti, Carlos Villegas, Presidente di YPFB,
Pochi giorni dopo, al Palacio Queimado, sede del governo, ha annunciato che complessivamente nel 2010 verranno stan-
Morales ha posto fine alle grandi attese sulla composizione del ziati, nel settore degli idrocarburi, 1 miliardo e 415 milioni di
nuovo governo, chiamando a giurare i nuovi 21 membri dollari (di cui pubblici 652 e privati 763 milioni), nell’ambito del
dell’Esecutivo, che risulta così composto: Vice Presidente, piano quinquennale di circa 11 miliardi di dollari.
Alvaro Garcia Linera (confermato); Portavoce della Presidenza, Il Governo ha inoltre richiamato le principali compagnie priva-
Ivan Canelas (nuovo); Ministro della Presidenza, Oscar Coca te del settore a rispettare i propri piani di investimento nel
(ex Ministro Idrocarburi ed Energia); Esteri, David paese, sottolineando che l’incertezza giuridica, addotta dalle
Choquehuanca (c); Difesa, Ruben Saavedra Soto (n); Interni, imprese private come motivo della non realizzazione degli inve-
Sacha Llorenti (n); Economia e Finanze, Luis Arce (c); Sviluppo stimenti programmati, è “ormai ampiamente superata”. Tra le
Produttivo, Antonia Rodriguez (n); Lavoro, Carmen Trujillo (n); maggiori compagnie private coinvolte nel settore spiccano la
Difesa legale dello Stato, Elizabeth Arismendi (n); Pianificazione Total, la Plus Petrol (Argentina), Petrobras, e Vintage (USA).
e sviluppo, Elba Caro Hinojosa (n); Educazione, Roberto Nei rapporti con le imprese private, vanno segnalate le dichia-
Gomez Aguilar (c); Opere pubbliche, Walter Delgadillo (c); razioni del governo che ribadiscono la volontà di non naziona-
Salute, Sonia Polo Andrade (n); Miniere e Metallurgia, Milton lizzare le imprese elettriche. Secondo le dichiarazioni dell’ex
Gomez Mamani (n); Giustizia, Nilda Copa Condori (n); Sviluppo Ministro dell’Energia, appena nominato Ministro della
Rurale e Terra, Nemesia Achacollo (n);Ambiente e acqua, Maria Presidenza, il governo boliviano non è intenzionato a far uscire
Esther Velazquez (n); Autonomie, Carlos Romero (c); Cultura, dal paese le compagnie elettriche private, piuttosto (con una
Zulma Yugar Parraga (n); Trasparenza e lotta alla corruzione, certa ambiguità) vuol far si che, stabilitone il controllo maggio-
Nardy Suxo (c). ritario dello Stato, possano rimanere con quote importanti di
Forte e netta la caratterizzazione in senso femminile della proprietà in Bolivia. Il governo ha già stanziato 16,6 milioni di
nuova compagine, al punto che Morales l’ha presentata come “il dollari a favore della compagnia elettrica statale, ENDE, che
primo governo paritario” della storia della Bolivia. Morales rea- dovrebbe essere utilizzato entro il 2010 per l’acquisto delle
Almanacco latinoamericano • Bolivia 2010quote estere di Corani (per 50% francese). Guarachi (per metà Costituzionale, secondo il governo, ha circa 4.000 ricorsi pen-
inglese) e Valle Hermoso (per metà della Panamerican de denti che coinvolgono circa 27.000 cittadini, proprio in ragione
Bolivia). Il nuovo Vice Ministro per l’energia, succeduto a Yague, del fatto che dopo il maggio del 2009, quando si è dimesso l’ul-
Rosalio Tinta, sarà il nuovo negoziatore con le tre compagnie timo magistrato, l’Organo Costituzionale ha cessato le sue fun-
straniere. zioni. Il Ministro Coca, ha ribadito che il governo, prima della
Sul fronte interno, da segnalare, dopo la fuga negli Usa, a Miami, nomina delle 13 cariche si è confrontato a lungo con
di Manfred Reyes Villa, l’emissione dal Parte della Corte l’Associazione degli Avvocati ed altri organismi rappresentativi
Suprema di Giustizia di un mandato di arresto per la sua man- di categorie coinvolte nel mondo giudiziario.
cata testimonianza al processo che accusa Sanchez de Losada L’opposizione, in entrambi i rami dell’Assemblea plurinazionale,
per i gravi fatti avvenuti durante il suo secondo mandato presi- ha da subito gridato all’incostituzionalità di questa legge transi-
denziale all’inizio degli anni 2000 (che videro la morte di deci- toria, affermando la volontà di opporsi in tutti i modi alla sua
ne di persone in occasione di una forte repressione governati- applicazione. Durante la sua approvazione al Senato, i senatori
va a La Paz). Tale condanna fa seguito ad una altra sentenza dell’opposizione si sono presentati in aula con una fascia nera,
emessa da un magistrato di Cochabamba, (la Prefettura da lui in segno di lutto, con cartelli che richiamavano “la morte della
diretta prima di candidarsi alle elezioni Presidenziali contro democrazia”. Secondo il senatore Bernard Gutierrez, di Plan
Morales lo scorso dicembre), che lo accusa di varie malversa- Progresso (opposizione), il giorno dell’approvazione è stato “un
zioni e all’appropriazione indebita di circa 16 milioni di dollari. giorno di lutto per la democrazia boliviana” ed ha annunciato
Il governo Morales ha già avviato, presso le autorità statuniten- che ricorrerà alla Organizzazione degli Stati Americani denun-
si, la procedura per la richiesta di estradizione, e ha chiesto che ciando “la violazione del principio costituzionale dell’indipen-
l’ex Prefetto di Cochabamba venga consegnato all’Interpol. denza dei poteri, vera e propria base della democrazia.” Anche
Da sottolineare, in questo contesto, come la fuga di Reyes Villa la senatrice Centa Reck (opposizione) ha richiamato la sostan-
aggravi il processo di disgregazione dell’opposizione in Bolivia: ziale incostituzionalità del procedimento, che ratifica una sorta
in occasione della presentazione delle candidature per le ele- di onnipotenza del governo anche nell’ambito giudiziario. Da
zioni amministrative del prossimo aprile infatti, a parte il MAS, parte sua il Governo ha ricordato più volte il carattere transi-
nessun altro partito è riuscito a presentare candidature in tutti torio di questa legge, sottolineando che il provvedimento con-
i comuni e le prefetture del paese. Il sistema politico boliviano sente di intervenire contro l’emergenza giudiziaria che vive il
sembra avviarsi ad una fase di fatto monopartitica, in cui l’op- paese. David Sanchez, Senatore del MAS (il partito di Morales),
posizione, disgregata, sembra contare sempre meno di fronte ha ricordato che queste polemiche dimostrano che “né il
alla maggioranza schiacciante del MAS (vedi Almanacco n° 5-6). governo né il MAS sono responsabili per il ritardo nella cele-
La mancanza di una dialettica politica già fa sentire il suo peso brazione dei processi nel Paese e nell’emissione delle sentenze
nella gestione degli equilibri interni allo stesso MAS, che pro- della Corte Costituzionale”, e ha ribadito che si tratta esclusi-
prio in occasione della definizione delle candidature per le ele- vamente di una tappa di un percorso “che ha per obiettivo l’isti-
zioni amministrative di aprile si è spaccato in diverse circostan- tuzione di un nuovo sistema giudiziario nel Paese”. Lo stesso
ze: in primis nei rapporti con il Movimiento sin Miedo, del Presidente Morales, intervenendo nel dibattito, ha ricordato
Sindaco di la Paz, Juan del Granado, fino al 6 dicembre fedele che “questa legge ci permetterà di evitare la paralisi della giu-
alleato del governo centrale e poi divenuto antagonista nelle stizia nel periodo di tempo previsto dalla nuova Costituzione in
amministrative (e definito da Morales “basurero del Movimento cui l’Assemblea Plurinazionale dovrà adempiere alle norme
al Socialismo”). La stessa spaccatura si è realizzata per la candi- previste dalla Costituzione” per organizzare le elezioni degli
datura del sindaco di El Alto, dove il Movimiento sin Miedo ha organi giudiziari di dicembre, “che consentiranno al popolo di
candidato Juan Mamani, ex Ministro dell’Acqua del governo eleggere direttamente per la prima volta in America latina i
Morales (in passato coinvolto in scandali, anche in occasione di magistrati ed i membri della Corte Suprema e della Corte
un suo viaggio in Italia). Costituzionale”. Il Presidente ha precisato inoltre che più volte
la sua precedente amministrazione aveva cercato di nominare i
sostituti dei magistrati dimissionari, senza però mai essere riu-
FEBBRAIO 2010 scito ad avere esito positivo a causa dell’ostruzionismo dell’op-
posizione.
DALL’AGENDA POLITICA L’approvazione di questa legge avviene, quindi, in un contesto di
In BOLIVIA, con l’avvicinarsi delle elezioni amministrative del forte polemica da parte dell’opposizione nei confronti del
prossimo 4 aprile, torna a scaldarsi li clima nei rapporti tra governo, accusato di perseguire, attraverso l’uso illegittimo dei
governo ed opposizione. A rendere più tesa la situazione, la tribunali, esponenti dell’opposizione stessa, nell’ambito della
nomina a febbraio di 13 magistrati in diversi settori del sistema quale si contano 36 attivisti con processi aperti, dei quali 12
giudiziario boliviano, per coprire incarichi vacanti da mesi, a sono fuggiti all’estero, primo fra tutti, l’ex candidato alla
seguito delle progressive dimissioni presentate dagli interessati Presidenza della Repubblica della coalizione Plan Progreso,
per incompatibilità con la linea del governo Morales. Il neo Manfred Reyes Villa. Tra gli altri, José Luis Paredes, ex Prefetto
Ministro della Presidenza Oscar Coca, ha chiarito che la legge di La Paz, l’ex prefetto e ministro Guido Nayar, il leader del
transitoria approvata con larga maggioranza sia alla Camera che Comitato Civico della Provincia di Santa Cruz, Forgio Balcazar
al Senato, consente al Presidente di nominare per un periodo e vari esponenti del gruppo terrorista croato-ungherese, coin-
transitorio -fino al 5 dicembre- le cariche giudiziarie vacanti volti nei gravi fatti di Pando avvenuti nel 2008. Ultimo caso,
(cinque magistrati nella Corte Suprema di Giustizia, cinque quello dell’esponente dell’opposizione candidato a
nella Corte Costituzionale e tre nel Consiglio della Governatore del Dipartimento di Chuquisaca, John Cava, accu-
Magistratura). Dopo il 5 dicembre infatti, in accordo con la sato di corruzione in un episodio in cui sarebbe coinvolta l’im-
nuova Costituzione, le cariche di questi tre organi giudiziari presa nazionale per la gestione delle strade, contro cui è stato
verranno elette a suffragio universale dai cittadini boliviani. emesso un mandato di arresto perché ha rifiutato di recarsi a
Secondo il governo, la legge transitoria appena approvata, con- La Paz per sottoporsi agli interrogatori dei giudici. L’attuale
sente di affrontare la paralisi di questi organi giudiziari, fermi nei Presidente del Comitato per Santa Cruz, Luis Nuñez, ha parla-
loro lavori per l’assenza dei Magistrati. Per esempio la Corte to esplicitamente di “persecuzione politica”, sottolineando che
nel Paese è in atto “una violazione dei diritti di coloro che si
Almanacco latinoamericano • Bolivia 2010 2oppongono alle politiche di un governo centralista”. Sulla stes- mila). Da parte boliviana infine molto interesse è stato espres-
sa linea la Presidenta del Comitato Civico di Tarija, secondo cui so per i risultati del Plan Ceibal, realizzato in Uruguay, fiore
il “governo non offre garanzie per la celebrazione imparziale dei all’occhiello della passata Amministrazione Vazquez, attraverso
processi, perché i suoi tentacoli penetrano fin dentro i mecca- cui sono stati consegnati computer a 400 mila giovani
nismi stessi della giustizia”. dell’Uruguay.
Assumono rilievo in questo conteso le dichiarazioni del locale
Ufficio del Sistema delle Nazioni Unite che, commentando i
risultati di un’indagine affidata all’Istituto Ipsos, rivelano che il MARZO 2010
60% dei cittadini boliviani auspicherebbe un maggior dialogo tra
governo ed opposizione. DALL’AGENDA POLITICA
Nel frattempo si è risolta la disputa interna al MAS tra lo stes- L’esito delle elezioni amministrative dello scorso 4 aprile in
so Presidente Morales ed il partito di La Paz: ha vinto quest’ul- BOLIVIA ha aperto una nuova contrapposizione tra governo e
timo ed è passata la candidatura, per le prossime elezioni opposizione. I risultati, oggetto di una forte polemica, hanno con-
amministrative, del contadino aymara Patzi, nonostante il pare- fermato la vittoria del Partito del Presidente Morales, Movimento
re contrario del Presidente. al Socialismo (MAS) nella regione andina, mentre in pianura e nel-
Sul piano degli investimenti energetici va segnalata l’apertura di l’oriente (aree dove pure a dicembre aveva vinto Morales), l’affer-
un pozzo petrolifero (Aquio X 1001) a Caraparicito, tra la mazione del partito oppositore Movimento Sin Miedo (MSM).
regione di Chuquisaca e Santa Cruz a circa 800km da La Paz, Secondo i risultati diffusi dalla televisione statale il MAS avrebbe
grazie ad un investimento diretto dell’impresa francese Total di vinto nei Dipartimenti di La Paz, Cochabamba, Oruro e Potosí,
circa 70 milioni di dollari (che potrebbero arrivare a 500, nel mentre l’opposizione avrebbe trionfato a Santa Cruz e Beni.
caso in cui le perforazioni dessero buon esito), con la statale Secondo i canali privati, invece, l’opposizione avrebbe vinto a
YPFB. L’inaugurazione del pozzo, avvenuto alla presenza di Chuquisaca e sarebbe in pareggio con il MAS a Tarija e Pando. Se
Carlos Villegas, Presidente della YPFB e di Daniel Basco, i risultati venissero confermati, nelle Provincie tradizionalmente
Presidente di Total, segna un passo importante di inversione di legate all’opposizione verranno riconfermati i governatori uscen-
tendenza negli investimenti nel settore degli idrocarburi, dopo ti: a Santa Cruz (Rubén Costas), a Beni (Ernesto Suárez), a Tarija
le nazionalizzazioni realizzate dal primo governo Morales nel (Mario Cossio), mentre a Pando, il cui Governatore Fernandez
2006: ”l’orientamento che ha assunto il governo”, ha assicura- (ex candidato, con Reyes Villa, alla Vicepresidenza della Repubblica
to Villegas “è quello di garantire gli investimenti in Bolivia”. alle scorse elezioni presidenziali contro Morales), è stato arresta-
to, vi sarebbe uno stallo tra Paulo Bravo, dell’opposizione, e Luis
Sul piano scientifico, molto rilievo ha avuto la creazione Flores del MAS. A Potosì é stato rieletto per la sesta volta con-
dell’Agenzia Spaziale Boliviana (ABE), che avrà come principale secutiva l’oppositore Joaquino.
obiettivo il lancio in orbita di un satellite nazionale per le
Comunicazioni, completamente finanziato dalla Cina (per circa Per quanto riguarda le elezioni municipali i candidati del MAS
300 milioni di dollari). Il Ministro della Opere pubbliche, hanno vinto nelle città di Oruro, Cochabamba, El Alto y Cobija.
Delgadillo, ha dichiarato che “con la creazione dell’ABE si con- L’opposizione ha invece conquistato Santa Cruz, Tarija, Potosí,
cretizza una delle promesse del Presidente Morales”. Sucre e Trinidad. Rimane da sciogliere il nodo di La Paz, dove
Salguero del MAS è fermo al 42%, appaiato con Revilla
DALL’AGENDA REGIONALE dell’MSM.
Va segnalato il rafforzamento delle relazioni tra I neo eletti Governatori delle Provincie di opposizione sono
Bolivia e Argentina, con il nuovo accordo di acquisto del scesi sul piede di guerra dopo la decisione del governo centra-
gas firmato a Tarija dai due governi (il Ministro de Vido, per le di denunciare le autorità elettorali locali dei diversi
l’Argentina). L’accordo, che prevede l’innalzamento delle vendi- Dipartimenti, accusando di frode elettorale le amministrazioni
te di gas dal pese andino verso l’Argentina fino a 16 metri cubi coinvolte, invalidando di fatto i risultati delle elezioni. In un
al giorno per il prossimo quadriennio. Dopo otto mesi di nego- comunicato si chiede agli osservatori internazionali di pronun-
ziato, la firma rappresenta un traguardo importante per l’ap- ciarsi sulla legittimità delle elezioni e sugli abusi e le pressioni
provvigionamento energetico dell’Argentina. che il governo sta esercitando sulle diverse corti elettorali
Il Presidente Mujica si è recato in Bolivia, dove ha (soprattutto nelle Prefetture incerte), quando ancora non sono
avuto una riunione ufficiale con il suo omologo, state ultimate le operazioni di spoglio.
Evo Morales. Nell’agenda degli incontri ampio spazio ha Sembra comunque evidente un calo dei consensi del Presidente
avuto il rilancio del meccanismo di dialogo politico tra Uruguay, Morales rispetto alle elezioni di dicembre: egli stesso ha
Paraguay e Bolivia, URUPABOL, da tempo in cantiere ma anco- ammesso che “le elezioni nazionali non sono come quelle
ra in via di definizione. Sul piano economico il Presidente amministrative”, per giustificare i diversi risultati e vantando
dell’Uruguay ha rinnovato l’interesse del suo paese ad aumen- comunque il fatto che il MAS “ha due terzi dei municipi, due
tare l’acquisto del gas boliviano. In un intervista il Ministro degli terzi delle prefetture, e due terzi dell’Assemblea (Parlamento),
idrocarburi boliviano, Vincenti, ha spiegato che durante la riu- questa é la grande coscienza del popolo boliviano”.
nione sono emerse diverse opzioni: la costruzione di un Intanto, a marzo, il nuovo Presidente della Confederazione degli
gasdotto nuovo, di circa 3.000 km, che colleghi direttamente i imprenditori privati boliviani (CEPB), Sanchez, ha promosso un
due paesi, che però potrà entrare in funzione soltanto in sette incontro tra il Presidente Morales ed una folta delegazione di
anni ed avrà un costo di oltre 150 milioni di dollari.A più breve imprenditori associati, a La Paz. Lo stesso Sanchez ha sottoli-
termine potrebbe essere costruita, insieme al Paraguay, una neato il carattere storico dell’evento che segna una vera e pro-
centrale di produzione di gas sulla frontiera comune dei tre pria “nuova tappa” nelle relazioni tra il governo ed il mondo
paesi.Ancora più immediata la soluzione prospettata della ven- imprenditoriale privato.“Siamo in condizioni di offrire, nel pros-
dita di gas all’Uruguay attraverso la mediazione Argentina, che simo quinquennio, investimenti per circa un miliardo di dollari
ha appena negoziato (in occasione di una visita ufficiale compiu- e creare 50 mila posti di lavoro”, ha dichiarato Sanchez nel suo
ta a marzo nel paese andino dalla Presidente Kirchner), un intervento di fronte a Morales. Da parte sua il Ministro
incremento delle esportazioni verso il suo paese fino a 7 milio- dell’Economia e delle Finanze, Arce, ha dichiarato che il gover-
ni di metri cubici al giorno (all’Uruguay ne basterebbero 300 no, dal 2005 al 2009, ha incrementato gli investimenti pubblici
Almanacco latinoamericano • Bolivia 2010 3da 629 milioni ad un miliardo e 438 milioni, sottolineando l’im- Ha suscitato scalpore, a livello internazionale, l’approvazione di
pegno a favore delle attività imprenditoriale del paese. un decreto presidenziale che consente di processare per “jui-
Dopo aver “rotto il ghiaccio”, come ha dichiarato lo stesso cios de responsabilidades” ex Presidenti del Paese, per aver
Sanchez nelle conclusioni, il governo Morales ha reagito positi- agito “contro gli interessi nazionali”. Questa iniziativa, destinata
vamente recependo alcune istanze del mondo imprenditoriale: ad innalzare il livello di scontro politico nel paese, è contro gli
è stata infatti annunciata la creazione di un Consiglio Nazionale ex Presidenti Jorge Quiroga (2001-20029), Carlos Mesa (2003-
di Coordinamento delle politiche economiche, finalizzato a 2005), Eduardo Veltzè (2005-2006) e l’ex Vice Presidente Victor
garantire la crescita del paese, nel quale è previsto un ruolo Hugo Cardenas (1993-1997). Il Presidente Morales si è espres-
specifico del mondo imprenditoriale. La costruzione di questo so contro di loro, sostenendo che si tratta di “rei confessi”,
nuovo Organismo sarà seguita dai Ministri della Presidenza, rispondendo alla accusa dei quattro di essere processati illegal-
Oscar Coca, dell’Economia e delle Finanze,Arce, dello Sviluppo mente in violazione ai “fondamenti di base dell’ordine giuridico
Industriale, Antonia Rodriguez. Morales ha dichiarato che nazionale ed internazionale”, e affermando che non viene
“abbiamo deciso che questi tre Ministri lavorino in maniera garantito loro il diritto ad un giusto processo e la possibilità di
congiunta con il settore imprenditoriale,” nella convinzione che effettuare ricorso.
questa “nuova alleanza” produca un tasso di crescita nei pros- Mesa viene accusato di aver violato la Costituzione per aver
simi anni vicino al 10%. Grande la soddisfazione con cui la CEPB sottoscritto contratti con le multinazionali;Velzé viene accusa-
ha accolto la proposta: in un insolito clima di dialogo e disten- to di “sottomissione al dominio straniero e spionaggio” per
sione tra il governo ed il mondo privato, Sanchez ha riconosciu- aver autorizzato la distruzione di armamenti boliviani; Cardenas
to come questa scelta rappresenti “la migliore risposta che ha, per aver avallato la privatizzazione di molte imprese statali.
come unico obiettivo, la crescita della Bolivia”. Preoccupazione è stata espressa dal locale rappresentante
Nonostante questo importante momento di dialogo si sono dell’Onu per i diritti umani, Racicot, il quale ha dichiarato che
comunque registrate tensioni tra il governo ed i produttori di “vi sono varie anomalie nel sistema giudiziario boliviano, man-
zucchero, che hanno protestato contro l’apposizione governa- cano molti giudici, la giustizia ordinaria ha molti problemi”.
tiva del divieto di esportazione del prodotto per “garantire le Il 23 marzo in occasione delle celebrazioni del “dia del mar”
riserve necessarie al paese”. Il governo Morales ha minacciato tenute della piazza Abaroa di la Paz in memoria della battaglia
gli imprenditori con un provvedimento di nazionalizzazione del di Calama, nella Guerra del Pacifico, in cui 131 anni fa la Bolivia
settore. perse 400 km di costa, Morales ha dichiarato che “presto o
Si è risolto un contenzioso tra il Ministro delle Miniere tardi la Bolivia ritornerà ad avere, a pieno titolo, uno sbocco al
Pimentel ed il Comitato Civico di Potosì, in merito alla creazio- mare”.
ne di un’azienda statale per il litio (EBRE).Attualmente il gover- Da segnalare infine il protagonismo internazionale del
no ha costruito un impianto estrattivo pilota nel giacimento di Presidente Morales su uno dei temi portanti del suo program-
Uyuni (nel Dipartimento di Potosì), per produrre carbonato di ma, l’acqua: Morales, in una dichiarazione ufficiale, ha detto che
litio in piccola scala. Il Comitato Civico di Potosì ha avviato da proporrà alle Nazioni Unite di dichiarare l’acqua “diritto umano
settimane proteste, scioperi e blocchi stradali, per contestare la universale”, sostenendo che questa dichiarazione è la premes-
decisione di creare questa azienda su scala statale con sede a sa politica per arrivare a distribuire l’acqua potabile a più di un
La Paz. Secondo il Ministro Pimentel, il Comitato di Potosì ha miliardo di persone sul pianeta.
mal interpretato la creazione dell’EBRE, finalizzata esclusiva- Si è svolto a marzo a La Paz la decima riunione del Foro
mente a gestire su larga scala (con eventuali partecipazioni pri- Permanente delle Nazioni Unite sulle questioni indigene, con
vate internazionali), la produzione del litio, mentre il Comitato, 16 esperti indipendenti di varie regioni del mondo coinvolti
rivendica la necessità di creare una società autonoma basata a nella sensibilizzazione dell’opinione mondiale sulle tematiche
Potosì, che però, secondo il Ministro, difficilmente sarà in grado indigene.
di disporre dei 350 milioni di dollari richiesti entro il 2013 per
In occasione della visita di Putin in Venezuela (vedi, su questo
dare scala industriale all’attuale limitata produzione.
numero, Venezuela), Evo Morales è stato invitato a Caracas e,
Con l’insediarsi del nuovo governo, si concretizzano i percorsi nell’occasione, il leader russo ha concesso alla Bolivia un pre-
di riforma del settore petrolifero. Da segnalare l’annuncio del stito di 100 milioni di dollari che serviranno, tra l’altro, anche
Ministro degli idrocarburi,Vincenti, in merito al progetto (anco- ad acquistare un aereo Antonov per il Presidente.
ra non definito), di riforma della legge degli idrocarburi, del
2005. Secondo il Ministro “possiamo affermare che dopo i cam-
biamenti ed i passi in avanti fatti nell’ultimo quinquennio dal APRILE 2010
nostro governo, questa legge è diventata obsoleta”. Secondo
Vincenti, la nuova normativa, che verrà studiata coinvolgendo DALL’AGENDA POLITICA
esperti e rappresentanti dei settori imprenditoriali coinvolti,
dovrà contemplare la creazione di un nuovo Consiglio Statale Si sono ufficialmente chiusi gli scrutini in BOLIVIA per le ele-
per le politiche degli idrocarburi, per garantire un forte coor- zioni amministrative svoltesi lo scorso 4 aprile per il rinnovo
dinamento centrale. dei 9 Dipartimenti del paese e dei 337 Municipi, dopo il richia-
mo alle urne circa 27 mila elettori (in 133 sezioni elettorali),
Più aspro il clima sul fronte della giustizia. A marzo è fuggito in dalla Commissione Elettorale Nazionale per irregolarità. Il
Cile il candidato antigovernativo di Accion Democratica Partito di Evo Morales, il MAS, si è aggiudicato i dipartimenti di
Nazionalista per le prossime elezioni amministrative della capita- Chuquisaca (53%), Potosì (66,8%), Cochabamba (61,9%), La Paz
le, Guillermo Fortùn, accusato per malversazione di fondi statali. (50%), Oruro (59,6%) e Pando (49,7%), mentre l’opposizione ha
Intanto un Tribunale (costituito da due Magistrati di carriera e riconfermato la vittoria a Beni (42,5%), Santa Cruz (52,6%) e
tre cittadini comuni), dovrà giudicare Leopoldo Fernandez, ex Tarija (48,9%). Confermati anche i risultati dei Municipi: il MAS
Prefetto di Pando (accusato per i fatti del 2009 in cui moriro- vince soltanto in 3 delle 10 città più importanti, perdendo
no 11 persone), attualmente in carcere, ed ex candidato a Vice anche a La Paz. Il Presidente Morales è intervenuto pubblica-
Presidente della Repubblica con Manfred Reyes Villa (attual- mente per sostenere la tesi che il MAS è il vincitore di questa
mente rifugiato a Miami per sfuggire alla Giustizia boliviana). tornata, e che il raffronto deve essere fatto con le precedenti
elezioni amministrative del 2005 (in cui il MAS ottenne com-
Almanacco latinoamericano • Bolivia 2010 4plessivamente circa il 32% dei voti), e non con le ultime elezio- lancio di una società mista binazionale per il commercio che
ni presidenziali, valorizzando l’incremento di circa il 18 % dei consentirà l’intercambio di beni e servizi tra i due paesi), con
voti e la conquista di due nuovi dipartimenti (Pando e il Brasile (in occasione della visita ufficiale a Brasilia il
Cochabamba). Il Presidente ha inoltre sottolineato che per Presidente venezuelano ha discusso con Lula, nel quadro delle
quanto il MAS abbia perso in 7 delle 10 grandi città, tuttavia ha periodiche riunioni, avviate dal 2007, accordi in materia energe-
vinto in 229 municipi su 337, testimoniando un aumento del tica –i progressi del progetto di raffineria congiunta Petrobras-
consenso a livello di città medio piccole. A questo dato si PDVSA, lanciato lo scorso ottobre presso la località “El tigre”
aggiunge l’aumento dei consensi per il MAS nei Dipartimenti la cui attivazione è attesa nel 2011-, agricola ed industriale, e ha
tradizionalmente controllati dall’opposizione: (Pando, dove il scambiato valutazioni sul progresso dell’UNASUR e sul pano-
candidato del MAS ha vinto), Santa Cruz (dove rispetto al 2005 rama politico interno brasiliano), con il Nicaragua (Chavez
ha conquistato 7 punti), Beni (dove rispetto al 2005 ha conqui- ha compiuto una missione a Managua per discutere di
stato 25 punti), e Tarija (dove ha conquistato circa 13 punti). Honduras, e avviare la costruzione di una raffineria nella zona
Comunque è evidente la perdita di voti in termini assoluti a occidentale del paese ed un impianto di rigassificazione).
livello nazionale da parte del MAS, rispetto alle elezioni dello Molta attenzione ha suscitato la Cumbre Mundial
scorso dicembre: oltre un milione di voti in meno rispetto al de los Pueblos sobre el Cambio climatico tenutasi
2009, in cui aveva ottenuto circa 2.9 milioni di voti (il 64%). a in Bolivia ad aprile.Alla presenza di circa 15 mila perso-
Intanto rimane calda la polemica tra governo e opposizione. ne organizzate in 129 delegazioni straniere (di cui 40 governa-
Subito dopo il suo insediamento, il Governatore di Santa Cruz, tive), sacerdoti ayamara, quechuas, yanacunas hanno aperto
Costas, è stato condannato dal Tribunale al risarcimento finanzia- l’evento celebrando un rito con offerte alla Pacha Mama
rio di 14.100 dollari e gli è stato precluso l’espatrio per aver (madre terra) e al Tata Inti (padre sole).“Abbiamo solo un alter-
finanziato il referendum secessionista del 2008, definito anticosti- nativa” ha gridato Morales concludendo il suo intervento di
tuzionale dal governo. Costas da parte sua, l’ha definita una “con- apertura, “o muore il capitalismo o la Pacha Mama!” Evo
danna politica” nei suoi confronti da parte del governo Morales. Morales, Chavez, Patiño (Ministro degli Esteri dell’Ecuador),
Sul piano interno si sono riaccesi i toni nei rapporti tra il gover- Lazo (Vice Presidente di Cuba), Borge (ex Comandante sandi-
no e le imprese straniere. Il primo maggio, Evo Morales ha nista, nicaraguense), hanno largheggiato, nei loro interventi, di
annunciato la (già da mesi preannunciata) nazionalizzazione di 4 retorica ideologica, ribadendo l’anticapitalismo dei loro paesi, e
imprese elettriche: Corani (della francese GDF), Guaracachi assicurando che non permetteranno l’ingerenza degli USA. Dai
(dell’Inglese Ruelec),Valle hermoso (boliviana) e la Empresa de lavori della Cumbre è stato prodotto un documento (che rical-
Luz y Fuerza Electrica di Cohabamba. Inoltre a seguito di alcu- ca lo stesso stile retorico dei suddetti interventi), in vista del
ne proteste avvenute nella zona mineraria di San Cristobal nel prossimo vertice ONU sui cambi climatici di Cancùn, previsto
dipartimento di Potosì, durante le quali alcuni contadini hanno a dicembre 2010, che si chiude con l’intimazione “che i governi
dato al fuoco alcuni stabilimenti estrattivi dell’impresa giappo- di tutto il mondo hanno l’obbligo di ascoltare i popoli e se
nese Sumitomo. Il Ministro dell’Energia, Pimentel, riferendosi a l’ONU non vuole perdere autorità, metta in atto le conclusio-
questi fatti, ha sottolineato che il governo a breve presenterà ni di questa Cumbre, altrimenti i popoli da soli, useranno la loro
una nuova legge sulle concessioni minerarie per renderle con- saggezza!”.
formi alla nuova Costituzione. Secondo il Ministro Pimentel Visita di Medvedev in Argentina, la prima dopo 125
l’attuale normativa, che risale al 1997, è regolata su leggi “neo- anni di relazioni diplomatiche tra i due paesi. Dopo una riunio-
liberali”, e ha concordato con le dichiarazioni del Vice ne di circa un’ora e mezza i due Presidente hanno firmato una
Presidente, Garcia Linera, sul fatto che il contratto con la decina di accordi di cooperazione che sostanziano il lancio
Sumitomo “è un’eredità della gestione neoliberale dello Stato”. dell’”associazione strategica tra i due paesi”. Si son concre-
Secondo Pimentel, tutte le concessioni dovranno passare ad un tizzate a Mosca le trattative per l’acquisto da
nuovo regime di contratti in cui “si stabilirà la quota di parteci- parte boliviana di 8 aerei militari russi per un valore
pazione dello Stato nei guadagni ed il diritto estrattivo dei complessivo di 300 milioni di dollari. Stessa intenzione è
Dipartimenti in cui si trovano le risorse naturali”. Il Ministro ha stata rivelata dal Ministro della Difesa del Perù,
inoltre ricordato che questi cambiamenti avverranno con il Reyes, che ha annunciato l’acquisto di 8 aerei da Mosca.
consenso di tutti i settori coinvolti: dal mondo operaio alle
imprese private.
DALL’AGENDA ECONOMICA
Molto rilievo ha assunto la Conferenza mondiale dei popoli sui
cambiamenti climatici, convocata da Evo Morales a In Bolivia, l’Istituto Nazionale di Statistica (INE) ha pubblicato i
Cochabamba tra il 19 ed il 22 aprile come risposta al Vertice di dati relativi agli investimenti stranieri giunti nel paese andino
Copenaghen dello scorso dicembre. All’evento, cui hanno par- nel 2009: essi hanno registrato un calo del 47,26%, fermandosi
tecipato circa 15 mila persone (rappresentanti di governo, di al 686.6 milioni dollari, dai 1.302 del 2008. Gli USA si confer-
organizzazioni non governative, esperti), organizzate in delega- mano al primo posto come paese investitore, con il 24,4% del
zioni di 130 paesi, sono intervenuti 4 Presidenti della volume complessivo degli investimenti, al secondo posto la
Repubblica: Correa (Ecuador), Ortega (Nicaragua), Lugo Spagna con 148.38 milioni di dollari, con un aumento netto
(Paraguay) e Chavez (Venezuela)(Vedi Agenda regionale). rispetto all’anno precedente del 527% (la maggior parte di que-
sto capitale è investito, attraverso Repsol, nell’esplorazione ed
DALL’AGENDA REGIONALE estrazione di idrocarburi).
Nel contesto regionale si è registrato un forte protagoni-
smo del Venezuela. Si rafforzano le relazioni con la
Bolivia (Morales e Chavez si sono riuniti tre volte ad aprile, MAGGIO 2010
ed è stato deciso l’avvio di un “piano quinquennale di coopera-
zione multisettoriale”), con l’Argentina (con la firma di altri DALL’AGENDA POLITICA
25 accordi nel quadro dei consueti incontri trimestrali tra i due A maggio in BOLIVIA è tornato ad innalzarsi il livello del con-
paesi sudamericani, in particolare, per la firma di Protocolli per flitto sociale e della contrapposizione politica con l’opposizione.
la costruzione della centrale elettrica eolica la Guajira, e Per circa due settimane vi sono stati scioperi di diversi settori
l‘esportazione di gas verso l’Argentina), con l’Uruguay (il
Almanacco latinoamericano • Bolivia 2010 5produttivi del paese, che hanno visto una forte contestazione Nonostante tutte queste difficoltà interne, il Presidente
delle misure del governo, quali l’aumento dei salari del 5%, con- Morales a maggio ha trascorso molti giorni all’estero, in Europa
siderato inadeguato rispetto alle richieste della COB (la Central (vedi Agenda regionale) in particolare in Spagna, dove ha parte-
Obrera Boliviana), il principale sindacato del paese, tradizional- cipato al VI Vertice UE-LAC, e dove poi si è riunito con il gover-
mente vicino al governo del Presidente Morales. Sono scesi su no spagnolo in formato bilaterale, in una colazione informale
piede di guerra il settore pubblico, quello minerario, quello ope- con rappresentanti istituzionali ed esponenti del mondo delle
raio, il settore della scuola. Il Ministro dell’Economia boliviano, imprese. In tale contesto, il Presidente boliviano è tornato ad
Luis Arce, ha riconosciuto in un’intervista televisiva che “questo sottolineare la necessità per la Bolivia di ricevere investimenti
5% può non soddisfare, però ciò che conta è che il governo da gruppi privati (a patto che le compagnie rispettino la
abbia intrapreso un’inversione di tendenza nella politica salaria- Costituzione del paese – “soci, no padroni”), e nel dettaglio, ha
le”. Meno dialogante il Vice Presidente, Garcia Linera, che ha esplicitamente invitato il gruppo Repsol a rafforzare le proprie
dichiarato che dietro gli scioperi vi sono le influenze della destra posizione, soprattutto nel settore del gas.Tali dichiarazioni, che
antigovernativa e degli USA. Invece il Ministro delle Opere pub- fanno seguito alla recenti privatizzazione di alcuni compagnie
bliche,Walter Delgadillo (già esponente di spicco del movimen- elettriche partecipate da paesi europei avvenute il mese scor-
to sindacale boliviano), a conferma delle diverse corde che ani- so (vedi Almanacco n°10), confermano una certa ambiguità nel
mano la gestione dell’Esecutivo boliviano, ha voluto sottolienare rapporto del governo con il mondo privato internazionale, tra-
la volontà di dilago da parte del governo, sottolineando che dendo a volte un canale privilegiato con il capitale spagnolo. Da
“quello in carica è un governo dei lavoratori, ed il suo interesse un lato ha infatti ammesso che “ci sono alcune divergenze con
è soltanto quello di migliorare i rapporti con questo settore”. i gruppi europei”, però, ha aggiunto “ci sono casi consolidati di
Di fatto a fine maggio la COB ha deciso di sospendere gli scio- investimenti garantiti, come la spagnola Repsol”, cui per altro,
peri nelle diverse zone del paese, sottolineando la propria pochi giorni prima del suo arrivo a Madrid, Morales aveva chie-
volontà di arrivare ad un dialogo con il governo, per ”verificare sto di partecipare alle esplorazioni ed estrazioni dei campi di
se davvero si vogliono aprire porte di dialogo”, come ha dichia- gas naturale di Margarita e di El Estado.
rato Wilson Mamani, Segretario esecutivo della COB. Di fatto, Nel suo giro europeo Morales è anche atterrato a Roma, per un
a parte il settore della scuola che ha radicalizzato molto la pro- incontro ufficiale con il Papa, e poi in Norvegia e Finlandia, dove,
testa prolungando gli scioperi e le manifestazioni fino alla fine oltre alle riunioni ufficiali sono stati organizzati incontri per far
di maggio (Morales ha lanciato accuse ai maestri definiti come conoscere alla controparte boliviana le esperienze dei paesi
“nemici della patria”, nonostante il Ministro dell’educazione, nord europei nella gestione delle risorse degli idrocarburi.
Aguilar, abbia sempre dichiarato la sua disponibilità al dialogo),
il resto dei settori coinvolti ha accettato di buon grado la rifor-
ma del settore pensionistico che consentirà (in aperta contro- GIUGNO 2010
tendenza su scala planetaria) una riduzione dell’età pensionabile
da 63 a 58 anni. È stato così scongiurato il rischio di uno scio- DALL’AGENDA POLITICA
pero generale, come inizialmente annunciato dalla COB. È iniziata in BOLIVIA la corsa contro il tempo che vede impe-
Stesso livello di tensione si è registrato nel dialogo politico con gnato il governo a far approvare dall’Assemblea le cinque leggi
l’opposizione. Per tutto il mese il Presidente ha lavorato all’ap- fondamentali previste dalla nuova Costituzione relative alla
provazione nei due rami dell’Assemblea Plurinazionale di una struttura dello Stato: entro il 22 luglio la nuova Legge elettora-
legge volta ad impedire l’insediamento dei Governatori che le (divisa in due provvedimenti), la Legge relativa agli Organi giu-
avessero pendenze legali con la giustizia del paese, nei fatti diziari, la Legge del nuovo organo Costituzionale, la Legge sulle
mirate a mettere fuori gioco i tre governatori dell’opposizione autonomie e la decentralizzazione. Al momento sono state
eletti a Tarija (Cossio), Santa Cruz (Costas) e Beni (Suarez), approvate due delle cinque Leggi previste dalla costituzione,
nelle recenti elezioni amministrative del 4 aprile scorso, su cui quella elettorale e quella relativa agli organi giudiziari: la prima
gravano un totale di 36 diverse accuse di malversazione e finan- prevede la definizione dei nuovi seggi riservati ai rappresentan-
ziamento di referendum anticostituzionali. Dopo una forte con- ti del mondo indigeno, l’altra ridefinisce il diritto nazionale inclu-
trapposizione, che ha visto schierarsi da un lato il governo, con dendo, al suo interno, la giustizia indigena, introducendo un ine-
la Ministra per la Trasparenza e la lotta alla Corruzione Suxo, e dito sistema di elezioni degli organi giudiziari attraverso il voto
dall’altro i tre Governatori che hanno denunciato in molte popolare. Mentre sale la tensione nel paese, il governo si trova
manifestazioni pubbliche come la norma sia una sorta di colpo costretto in una maratona parlamentare per approvare le altre
di Stato mascherato, che dimostra che nessuno sarà più libero tre leggi fondamentali, cui oltre all’opposizione dei tradizionali
perché basta inventarsi una accusa per poter far decadere oppositori del governo che criticano le Leggi fondamentali per
governatori, sindaci ed autorità di vario livello”, come ha dichia- le eccessive concessioni al mondo indigeno, si aggiunge la forte
rato Costas in una affollata manifestazione a Santa Cruz. Dopo contrapposizione da parte di alcune organizzazioni indigene
una lunga polemica politica in Parlamento il provvedimento, è della zona orientale del paese. È stata organizza una marcia dalla
stato modificato in maniera tale che non verrà impedito l’inse- Central Indigena del Oriente Boliviano (CIDOB), dalla città di
diamento dei Governatori su cui risultino pendenti provvedi- Trinidad fino a La Paz, che in venti giorni ha visto un migliaio di
menti giudiziari, ma che verranno sospesi gli Amministratori, già indigeni dirigersi verso la Paz per rivendicare “maggiori autono-
in carica, su cui gravassero accuse giudiziarie. mie e concessioni nelle Leggi fondamentali. “Esigiamo un’auto-
Così il 30 maggio i nuovi nove Governatori hanno prestato giu- nomia piena”, ha dichiarato Chavez, Presidente della Centrale
ramento a Sucre, (capitale Costituzionale della Bolivia) in una Sindacale indigena. Secco il Ministro delle autonomie, Romero,
cerimonia presieduta dal Presidente Morales, che nel suo inter- che ha sottolineato che le cinque Leggi fondamentali coincido-
vento ha voluto lanciare un forte segnale di unità del paese. no con quanto il governo può concedere a livello nazionale al
Contemporaneamente, nei giorni precedenti, Cossio, Suarez, e mondo indigeno: “il concetto di autonomia piena”, rivendicato
Costas, son tornati a definire “incostituzionale” il provvedimen- ora dalla CIDOB non era emerso precedentemente e non è
to e hanno dichiarato che adotteranno tutte le misure giudizia- previsto dalla nuova Costituzione, che non permette (come
rie possibili, appellandosi anche all’intervento della Comunità vorrebbe la CIDOB), di delegare la definizione dei confini dei
Internazionale. dipartimenti e l’approvazione di Statuti locali secondo usi e
costumi dei territori. Secondo il Ministro Romero “rivendicare
Almanacco latinoamericano • Bolivia 2010 6adesso l’autonomia piena significa sabotare un accordo sulle petenze esclusive sui territori ed introducendo antiche prati-
autonomie frutto di lunghi e difficili negoziati”, ed inoltre dimo- che di giustizia comunitaria. Questa legge definisce le compe-
stra che la CIDOB ha contatti con ONGs boliviane non ricono- tenze delle autonomie dipartimentali, municipali ed indigene
sciute dal governo, “direttamente finanziate dall’Agenzia ameri- indicando le responsabilità delle rispettive Autorità di governo
cana USAID per destabilizzare il paese”. Il Vice Presidente, “per garantire il rispetto dei diritti umani”. Le competenze
Garcia Linera, pur tradizionalmente attento e ricettivo alle dipartimentali saranno relative allo sviluppo economico, pro-
richieste dei gruppi più radicali ed estremisti del movimentismo duttivo e sociale, quelle dei municipi riguarderanno la presta-
indigeno (i cosiddetti “ponchos rojos”), ha definito “ingiuste, zione dei servizi di base, quelle delle regioni e delle circoscri-
discriminatorie, anticostituzionali” le richieste dei manifestanti, zioni indigene, saranno pertinenti alla gestione delle terre
aggiungendo che il governo non permetterà che “indigeni discri- comunitarie. I regimi di autonomia (compresi quelli indigeni),
mino altri indigeni”. saranno regolati con statuti che dovranno essere approvati via
Nuovi episodi di contesa con l’opposizione dopo le elezioni referendum secondo gli usi ed i costumi particolari delle singo-
amministrative dello scorso aprile. A Sucre, il Consiglio le comunità. Nel caso in cui si verifichino conflitti di competen-
Municipale della città (in cui la maggioranza è del MAS, il parti- ze tra i vari livelli di governo, sarà l’Assemblea Plurinazionale a
to di Morales), ha votato contro il Sindaco, Barron (accusato di dirimere le controversie.
istigazione pubblica a delinquere, disordine pubblico, minacce e Dopo l’approvazione di questa legge, la Centrale indigena dei
torture, privazione di libertà), in virtù di una legge recentemen- popoli dell’Oriente boliviano (CIDOB) ha posto fine alla mar-
te approvata in Bolivia che autorizza a sospendere dagli incari- cia iniziata lo scorso giugno (vedi Almanacco n° 12), partita da
chi gli amministratori locali che hanno processi in corso, affin- Trinidad, nel dipartimento del Beni, e diretta a La Paz: un miglia-
ché possano difendersi autonomamente rispetto agli incarichi io di indigeni infatti, hanno percorso 320 km in tre settimane
che rivestono. Il voto, che ha visto la richiesta di dimissioni del come segno di protesta per il primo disegno di legge autono-
Sindaco (possibile in quanto a Sucre l’opposizione ha eletto il mistica presentato al governo che non riconosceva sufficienti
Sindaco, ma il governo ha vinto la maggioranza del Consiglio competenze alle comunità indigene.
municipale), è stato definito come un colpo di Stato voluto dal A Potosì, Dipartimento dell’altipiano fedele a Morales, da dodi-
governo, in quanto ha coinciso con l’elezione di Veronica ci giorni bloccate le strade per contrasti con il limitrofo
Berrios, del MAS. La cittadinanza si è spaccata: vi sono stati forti Dipartimento di Oruro e per pretendere che il governo man-
scontri che hanno determinato una ventina di arresti ed il feri- tenga fede alle promesse di realizzare un aeroporto ed un
mento di sette agenti di polizia. cementificio.
Sul fronte interno vanno segnalati i dati diffusi dal PNUD che Sul fronte oppositore molte critiche arrivano perché la nuova
attestano un riduzione della povertà nell’ultimo decennio, che legge non riconosce la piena autonomia rivendicata dai diparti-
scende dal 41% al 33% della popolazione. menti di Pando, Oruro, Tarija e Beni. Secondo Ortiz, ex
Continua la rincorsa del governo agli investimenti delle impre- Presidente del Senato, responsabile per le autonomie del
se interessate ad investire in Bolivia. A giungo, il Ministro delle governo di Santa Cruz, la legge “non assegna le risorse sufficien-
Miniere, Pimentel, è riuscito a convincere la società indiana ti per poter esercitare le nuove competenze e non riconosce
Jindal ha firmare un nuovo contratto in cui si impegna a rispet- gli statuti autonomistici già approvati nel 2008 a Santa Cruz,
tare il precedente contratto che prevede investimenti per 600 Beni, Pando e Tarija. Da parte sua il Ministro per le Autonome,
milioni per l’estrazione del ferro nella miniera del Murun, di cui Romero, ha liquidato tutte le critiche sostenendo che la legge
fino ad oggi sono arrivati soltanto 10, poiché, secondo la Jindal, “perfeziona il riconoscimento delle autonomie da parte dello
il governo non si è deciso a concedere le terre necessarie a Stato”. Morales, più netto, ha ricordato che molti in Boliva
realizzare l’attività estrattiva. Si tratta di un problema frequen- “confondono la nozione di autonomia con quella di indipen-
te per l’Amministrazione Morlaes, spesso costretta ritardare la denza”, riferendosi ai leader di Santa Cruz e Pando, che hanno
concessione dei territori per la presenza di popolazioni indige- guidato nei mesi scorsi mesi accese proteste contro il governo.
ne nelle zone minerarie. La CIDOB è tornata ad accusare il Sul piano politico va segnalata la fuoriuscita da MAS (il partito
governo di disattendere le promesse di indire consultazioni di Morales), di alcuni dissidenti che criticano il Presidente, attri-
popolari presso le popolazioni locali prima di avviare gli impian- buendogli una condotta di governo “dittatoriale”. I fuoriusciti,
ti di estrazioni. che si definiscono i “veri fondatori del processo di cambiamen-
Lo scorso 21 giungo, in coincidenza con il solstizio di inverno, è to”, hanno annunciato che fonderanno “un nuovo strumento
stato festeggiato per la prima volta il capodanno Aymara, in coin- politico” e contestano a Morales di aver tradito la missione ini-
cidenza con la celebrazione dell’inizio dell’anno 5518 (518 dalla ziale che il governo si era preposto. Tra loro figurano gli ex
scoperta dell’America e 5000 dalle origini). Si tratta di una novi- senatori Villca, Escobar e l’ex deputato Santos, il leader indige-
tà assoluta nella storia del paese sudamericano, che riconosce no Quispe (molto legato, in origine, a Garcia Linera, attualmen-
costituzionalmente una festività che riguarda la comunità ayma- te Vice Presidente).
ra, la seconda etnia del paese dopo quella quechua, che ha visto È entrata inoltre in funzione la legge di lotta alla corruzione che
migliaia di persone riunirsi a Tiwanaku, per attendere i primi obbliga il governo a sospendere dalle proprie funzioni tutti gli
raggi di sole del nuovo anno attraverso la “puerta del Sol”. amministratori pubblici che vengono condannati per corruzio-
ne: l’ex Sindaco di un piccolo municipio andino è stato infatti
sospeso dal suo incarico per fatti ci malversazione nella gestio-
LUGLIO 2010 ne dei fondi pubblici destinati alla realizzazione di opere pubbli-
che. Anche il governatore di Santa Cruz, potrebbe essere pre-
DALL’AGENDA POLITICA sto destituito se verrà dato seguito dalla Procura alle denunce
A fine luglio è stata approvata in BOLIVIA la Legge sulle di vilipendio che ha formulato la Vice Presidenza della
Autonomie, prevista dalla nuova Costituzione che, sommando- Repubblica a suo danno per le accuse ricevute di connivenza
si alle altre quattro già approvate relative alla riforma elettora- con il narcotraffico. Secondo i comitati oppositori di Santa
le e a quella giudiziaria, definisce il nuovo ambito giurisdiziona- Cruz, si tratta della conferma delle manie persecutorie del
le che riserva un accesso privilegiato delle comunità indigene al Governo Morales contro i governatori oppositori.
potere giudiziario e legislativo riconoscendone per altro com- Si ampliano i legami con il Brasile. Il Ministro degli Idrocarburi,
Almanacco latinoamericano • Bolivia 2010 7Vincenti, ha deciso che la statale YPFB cederà circa 17 blocchi mica del paese”. Si tratta, sempre secondo il CERES, di movi-
per l’esplorazione alla brasiliana Petrobras:“stiamo cercando di menti scoordinati e frammentati, che ostacolano l’operato del
incrementare la nostra attività estrattiva”, ha dichiarato il governo: la candidatura dell’ex Sindaco di La Paz, invece, rap-
Ministro commentando l’accordo raggiunto insieme a Marco presenterebbe un primo tentativo coordinato, qualora si con-
Aurelio Garcia (Consigliere Speciale per la Politica Estera di cretizzasse, di dare voce a questa nuova dissidenza interna, che
Lula), lo scorso aprile, in occasione della sua visita in Bolivia. renderebbe ulteriormente difficile il cammino per il Presidente
Scalpore ha suscitato la notizia che l’“amauta” (guida spiritua- Morales, già costantemente messo sotto pressione dall’opposi-
le), Mejillones, che aveva “unto” Morales nelle cerimonie indige- zione tradizionale.
ne di insediamento, é stato arrestato perché è stata scoperta in Il clima politico interno era comunque già surriscaldato per
casa sua una fabbrica di cocaina. l’approvazione, alla Camera della “legge antirazzista”, provvedi-
mento che prevede la possibilità di sanzionare i mezzi di infor-
DALL’AGENDA REGIONALE
mazione che veicolino messaggi razzisti. La legge, che deve
Cile–Bolivia. Si è svolta una importante riunione bilaterale a essere ancora approvata al Senato, ha destato preoccupazione
La Paz tra il Vice Ministro degli Esteri cileno, Schmidt, ed il suo nelle file dell’opposizione per il timore che si tratti di un esca-
omologo boliviano, Soriano, nel quadro degli incontri bilaterali motage per colpire gli organi di stampa avversi al governo con
riavviati dal 2006. Nell’agenda di 13 punti, al sesto figura la spi- la “scusa” dei toni razzisti che vi sarebbero utilizzati nei riferi-
nosa questione dell’accesso la mare della Bolivia: secondo menti fatti alla classe dirigente boliviana. Secondo la deputata
Morales “il tema è spinoso e richiede tempo, ma il gran vantag- Carmen Gonzales si tratta di un “provvedimento anticostitu-
gio che c’è oggi è la fiducia reciproca tra Presidenti”. zionale, che mina la libertà di stampa ed i diritti dei cittadini,
basato su criteri puramente arbitrari”. Il Relatore della legge,
Rojas, ha fatto sapere che il provvedimento, duramente critica-
SETTEMBRE 2010 to anche dalla Conferenza episcopale boliviana, può essere
cambiato, tenendo conto delle indicazioni delle associazioni
DALL’AGENDA POLITICA giornalistiche.
In BOLIVIA il dibattito politico si è riacceso dopo le dichiara- Molto scalpore ha suscitato anche l’arresto dell’ex Presidente,
zioni del Presidente Morales, rilasciate alla CNN a New York, Tuto Quiroga, accusato dal Tribunale di La Paz per affermazioni
dove si è recato per partecipare all’Assemblea Generale delle relative all’utilizzo governativo del Banco Central (di cui il
Nazioni Unite, in cui ha rivelato la sua intenzione di ricandidarsi governo, a settembre, ha innalzato la propria quota al 97%),
alle elezioni presidenziali del 2014 per il nuovo mandato presi- definito come “lavanderia dei fondi chavisti, di denaro sporco e
denziali 2015-2020: ”La Costituzione parla esplicitamente di due di corruzione”. Il Vice Presidente Linera si è espresso con
mandati. Questo è il mio primo!” Ha dichiarato all’emittente, durezza nei suoi confronti: “Quiroga ha confuso il diritto di
attirando su di se le critiche dell’opposizione che ha dichiarato espressione con la prostituzione del linguaggio”, commentando
che tale decisione sarebbe incostituzionale. Secondo molti espo- le sue dichiarazioni in cui sostiene di essere vittima di censura
nenti del governo e vari parlamentari della maggioranza, non sus- politica da parte del governo.
sisterebbero problemi legati alla nuova Costituzione dello Stato Sul fronte energetico, mentre procedono i lavori per il gasdot-
plurinazionale, approvata nel 2008. Il Vice Presidente, Alvaro to che collegherà la Bolivia all’Argentina (la cui inaugurazione è
Garcia Linera, ha infatti ripreso le dichiarazioni di Morales aggiun- stata confermata per la prima metà del 2011, come previsto
gendo che “il Presidente Morales ed io non abbiamo finito il dopo la riunione tra la Kirchner e Morales, lo scorso marzo),
nostro mandato nella prima legislatura. Siamo stati al governo da segnalare il rafforzamento degli investimenti della società
solo 4 anni. La disposizione transitoria della Costituzione parla di francese Total, già attiva da anni nel paese andino e tra le socie-
‘mandato’, e non lo abbiamo potuto terminare per colpa dell’op- tà straniere non (ancora?) nazionalizzate: a settembre il
posizione. Quindi la disposizione transitoria non deve essere Presidente della società francese ha avuto una lunga riunione
applicata in questo caso”. Con argomentazioni evidentemente con il Ministro degli idrocarburi, Vincenti, e con il Presidente,
soggette a differenti interpretazioni il fronte governativo si è pre- Morales, da cui è emersa una linea di forte collaborazione ed
parato a difendere, nell’opinione pubblica, ciò che i vari settori intesa sugli obiettivi. Forti collaborazioni potrebbero scaturire
dell’opposizione giudicano un atto incostituzionale”, in violazio- con la Francia sul tema del litio, con l’interessamento del grup-
ne della norma transitoria prevista dalla nuova Costituzione. Il po Bolloré, anche se Morales si è recato, a fine agosto, a spon-
Senatore dell’opposizione, Bernard Gutierrez, ha dichiarato che sorizzare in Corea del Sud le potenzialità del minerale.
“il governo sta perseguendo fini totalitari, se il Presidente della
Repubblica vuole ricandidarsi, deve cambiare la Costituzione”.
La decisione del Presidente Morales cade nel periodo di mino- OTTOBRE 2010
re gradimento del suo operato, registrato in agosto dalla socie-
tà Ipsos al 46% (ben lontano dal 70% dell’inizio del suo attuale DALL’AGENDA POLITICA
mandato a gennaio).
Un altro mese di tensioni in BOLIVIA. Per tutto ottobre si é
Dopo l’annuncio, l’ex Sindaco di La Paz, ed ex alleato di gover- andato progressivamente inasprendo il rapporto del governo
no di Morales, Del Granado, ha annunciato che si candiderà alle con il mondo dei mezzi di informazione e con le associazioni
prossime elezioni presidenziali, ricordando a Morales “che della stampa, che sono scese sul piede di guerra dopo la promul-
andrà cambiata la Carta costituzionale per ammettere un suo gazione, all’inizio del mese, della “Ley antiracismo”, approvata
nuovo mandato”. Si tratta della conferma del consolidarsi di un insieme ad un’altra legge sui processi contro le “autorità nazio-
nuovo fronte avverso per il Presidente Morales, non costituito nali”, che elimina il parere previo del Congresso per l’avvio delle
dalla tradizionale opposizione, bensì da frange prima affini al indagini. Di fatto la legge “antirazzista” viene contestata in due
suo governo. Si tratta di un fenomeno già visto con le proteste articoli, il 16 ed il 23. Il primo definisce sanzioni economiche per
avvenute in agosto a Potosì e le lunghe marce indigene dei mesi tutte quelle testate che pubblichino idee che il Governo ritenga
scorsi, che dimostrerebbero, secondo il centro studi CERES, “razziste e discriminatorie”. La legge prevede inoltre la chiusura
che “i nuovi conflitti con il governo hanno origine nel desiderio della testata in casi particolarmente gravi. Il secondo, invece,
della collettività di partecipare alla positiva congiuntura econo- vieta a imprenditori e giornalisti di appellarsi ad alcun foro giu-
Almanacco latinoamericano • Bolivia 2010 8Puoi anche leggere