AL GIRO DI BOA - LA PROTEZIONE - Rotary Club Firenze Lorenzo il Magnifico

Pagina creata da Laura Perrone
 
CONTINUA A LEGGERE
AL GIRO DI BOA - LA PROTEZIONE - Rotary Club Firenze Lorenzo il Magnifico
DICEMBRE 2020
MENSILE
ANNO VI
NUMERO 11

                                                AL GIRO
                                                DI BOA

                     t               t                t
                LA PROTEZIONE   FELLOWSHIP:        LE NOTIZIE
                    CIVILE        IL VALORE         DAI CLUB
                 NEL ROTARY     DELL’AMICIZIA    DEL DISTRETTO
                      l               l                 l
AL GIRO DI BOA - LA PROTEZIONE - Rotary Club Firenze Lorenzo il Magnifico
NUMERO 11                                                                       DICEMBRE 2020

IN QUESTO
NUMERO
L’editoriale del Governatore                                   3
t
DISTRETTO
Cultura, Educazione, Bellezza                               4-7
La Protezione Civile nel Rotary                               8
t
STORIE DAI CLUB
Rotary Club Valdelsa                                         10
t
ROTARY FOUNDATION
Il Rotary è diventato più forte                              11
Vinicio Ferracci                                             12
Rotary Club Bagno a Ripoli                                   13
Rotary Club Livorno                                          14
t
ROTARY INTERNATIONAL
Fellowships                                                  15
Paolo Tiezzi                                                 16
Rotary Club SIENA                                            17
t
NOTIZIE DAI CLUB
Rc Firenze                                                   18
La Visita alle Cappelle Medicee                              18
Rc Scandicci                                                 19
Rc Livorno                                                   20
Rc Arezzo                                                    21
Rc Area Tirrenica 3                                          22
Rc Prato “Filippo Lippi”                                     23
Rc Livorno                                                   24
Rc Montecarlo Piana di Lucca                                 25
La Misericordia di Camigliano                                25
Rc Prato                                                     26
Rc Pistoia-Montecatini Terme                                 27
Rc Orbetello-Costa D’Argento                                 28
Rc Prato, incontro con l’economista Cottarelli               29
Rc Cortona Valdichiana                                       30
Rc Empoli                                                    31
Rc E-Club Distretto 2071                                     32
Rc Orbetello Costa d’Argento                                 33
Rc San Miniato                                               34
Rc Marina di Massa Riviera Apuana del Centenario             35
Rc Arezzo Est                                                36
Rc Sansepolcro-Piero della Francesca                         37

                          ROTARY 2071 NOTIZIE                                        Hanno collaborato a questo numero: Giuliano Adorno,
                          Anno VI                                                    Claudio Bini, Laura Carlini, Piero Ceccatelli, Nunzia
             LA GERENZA

                          n° 11 DICEMBRE 2020                                        Costantini, Gianna De Gaudenzi, Alessandro Fornaciari,
                          t                                                          Marco Frullini, Paolo Gentili, Piero Iafrate, Niccolò Mucerino
                          Direttore responsabile                                     Bucalossi, Tommaso Nannelli, Giovanni Padroni, Giulia
                          Mauro Lubrani                                              Pasquini, Ilaria Raveggi, Gian Luca Rossi, Marco Rondoni,
                          t                                                          Duccio Viligiardi, Leonardo Vinci Nicodemi
                          COMMISSIONE IMMAGINE PUBBLICA                              Editore: Distretto 2071 Rotary International
                          E COMUNICAZIONE RIVISTA DISTRETTUALE                       Via Matteotti, 26 - 50055 Lastra a Signa (Firenze)
                          E NAZIONALE E SOCIAL NETWORK                               Invio testi e fotografie: magazined2071@gmail.com
                          Presidente                                                 Impaginazione e stampa:
                          Mauro Lubrani                                              CalcioSport – Montecatini Terme
                          t                                                          t
                          Membri: Cesare Andrisano (E-Club Distretto 2071),          Chiuso in redazione il 10 dicembre 2020. La riproduzione
                                                                                     degli articoli, anche parzialmente, è consentita citandone la fonte.
                          Luigi De Concilio, Alessandro Fornaciari (Rc Siena),       I manoscritti e le fotografie, salvo diverso accordo, non verranno
                          Giuseppe Meucci (Rc Pisa), Leonardo Vinci Nicodemi         restituiti. Gli articoli pubblicati rispecchiano solamente il pensiero
                          (Rc Marina di Massa Riviera Apuana del Centenario)         degli autori e non comportano responsabilità per la Direzione o l’Editore

                                                                                 2
AL GIRO DI BOA - LA PROTEZIONE - Rotary Club Firenze Lorenzo il Magnifico
NUMERO 11                                      DICEMBRE 2020

                                                                         Terminare le visite del Governatore non significa cer-
L’EDITORIALE DEL GOVERNATORE                                         tamente sospendere i contatti con i Club, ed è mia in-
                                                                     tenzione continuare a sviluppare alcuni temi importanti,

Al giro di boa                                                       in linea con i 4 punti principali proposti dal Presidente
                                                                     Internazionale, ovvero,
                                                                         1) creare club innovativi,
                                                                         2) organizzare almeno una riunione Strategica per

del primo semestre                                                   delineare la propria identità futura, e cioè come il Club
                                                                     dovrebbe essere tra 5 anni, e quale valore ritiene dare ai
                                                                     propri soci,
                                                                         3) selezionare con cura i Nuovi Soci, assicurarsi che
                                                                     siano adatti al Club, e nel contempo che il Club soddisfi
DG Letizia Cardinale                                                 le loro aspettative, prendendosi cura di loro,
                                                                         4) continuare a sostenere la Campagna per debellare
                                                                     la Poliomielite, al fine di mantenere la promessa che ab-
Al termine delle visite ai Club                                      biamo fatto ai bambini del mondo.
e nella visione del secondo semestre,                                    Lavoreremo quindi per i programmi che ci siamo pre-
                                                                     fissati di realizzare. Gli Assistenti, che ringrazio per il la-
mi è gradito esternare la mia                                        voro che compiono costantemente in piena sintonia con
                                                                     le linee programmatiche del Governatore, sono sempre a
solidarietà per il comune impegno                                    disposizione per le necessità di ciascun Club e come via-
                                                                     tico di informazione per il DG e tutte le strutture direttive
a percorrere il nostro cammino                                       del Distretto. Ed è stata proprio tale sintonia, che si è dif-
senza dubbi, senza incertezze,                                       fusa tra i Club nelle Aree e nel Distretto, a caratterizzare
                                                                     i nostri rapporti di collaborazione. Abbiamo affrontato
e nella convinzione che la coesione                                  e risolto assieme grandi difficoltà di comunicazione, che
                                                                     la pandemia ci ha fatto sfidare, quasi a scrollarci dalle
sia attuata nell’osservanza                                          nostre comode abitudini e tirar fuori nuove risorse per

delle regole rotariane                                               essere ancor più capaci di affrontare il cambiamento che
                                                                     arriva sempre senza preavviso, ed abbiamo pianificato

   A
                                                                       l’attuazione del programma del Presidente Internazio-
                  l termine delle visite ai 65 Club del no-                    nale e quello del Distretto che ho sottoposto alla
                  stro Distretto desidero, ancora una vol-                        vostra attenzione durante le visite ai Club.
                  ta, ringraziare i Presidenti, i Consiglieri,                         È più che logico dunque esternarvi la mia
                  i Presidenti di Commissione, i Soci tutti,                         solidarietà per il comune impegno a per-
                  per l’accoglienza che mi è stata riservata,                          correre il nostro cammino senza dubbi,
per i contenuti dei nostri colloqui, per la partecipazione,                            senza incertezze, e nella convinzione che
per l’entusiasmo mostrato durante le riunioni che ave-                                   la coesione sia attuata nell’osservanza
te organizzato, nonostante il mezzo tecnologico imposto                                  delle regole rotariane.
dalle disposizioni che siamo stati tenuti ad osservare.                                     Il mio principale pensiero, è stato
Abbiamo concluso con soddisfazione questo primo ciclo                                     quello di presentare a tutti voi, i conte-
di incontri da effettuare nel primo semestre dell’anno,                                   nuti dei nostri Valori, dei nostri Princi-
come richiesto dalle nostre consuetudini, ed abbiamo                                      pi, della nostra partecipazione attiva e
ottemperato a tale ciclo nella convinzione di essere stati                                concreta a questo grande sodalizio.
chiamati ad affrontare una ritualità innovativa delle pro-                                   Sono lieta che lo abbiate recepito
cedure fino ad ora attuate. Non è stato facile per ciascuno                                   nell’auspicio di riportarlo ai Soci ai
di noi. Lo evidenzio non solo per i dirigenti dei nostri                                         quali comunque ho dedicato i
Club, ma ancor più, per i Soci presenti, ed anche per                                               miei interventi nel corso delle
coloro che non hanno potuto partecipare. Il Rotary ha                                               visite.
percorso cammini a volte impervi nel corso della sua                                                   La grandezza del Rotary
storia, e il nostro è tuttora uno di quei momenti che                                               non è da dimostrare nella
tuttavia non hanno deviato nessuno di noi dal fer-                                                 semplice sintesi dei suoi pro-
mo proposito di raggiungere il traguardo. Siamo                                                  grammi, quanto piuttosto nella
al giro di boa del primo semestre, e sono certa                                                 consapevolezza che tramite i suoi
che nella seconda parte del nostro anno di                                                     Valori fondamentali ci consente di
Servizio saremo ancora sostenuti dal no-                                                      esserne interpreti reali, al punto da
stro entusiasmo e dalla consapevolezza                                                       poter rispondere, senza remore, alla
di essere parte di una delle più grandi                                                     domanda: “Perché sono rotariano?”
Organizzazioni umanitarie e culturali                                                        Rinnovati Auguri di Buone Feste a
oggi esistenti.                                                                         tutte le nostre care famiglie.

                                                                 3
AL GIRO DI BOA - LA PROTEZIONE - Rotary Club Firenze Lorenzo il Magnifico
NUMERO 11                                                DICEMBRE 2020

                                                                              zati da molte variabili, razionalità limitata piuttosto
DISTRETTO                                                                     che assoluta, relazioni non lineari invece che lineari,

Cultura, Educazione,
                                                                              probabilità e non prevedibilità, nuove forme di sensi-
                                                                              bilità anzitutto nel terreno degli elementi intangibili.
                                                                                  Verosimilmente l’oro del Duemila sarà costituito,

Bellezza: sfide
                                                                              prima che dai beni, dalle idee; crescerà la consapevo-
                                                                              lezza di un’intelligenza non più misurata in maniera
                                                                              esclusiva dall’elevato valore di un “quoziente” ma ne-

e opportunità
                                                                              cessariamente in sintonia con resilienza, versatilità,
                                                                              atteggiamenti proattivi, capacità di inserirsi in rela-
                                                                              zioni, migliorare i processi, “gestire” lo stress.

per il Rotary
                                                                                  Così, il sociologo e “guru” Jeremy Rifkin descrive
                                                                              il futuro di una società in cui la proprietà risulterà
                                                                              sempre meno importante e si negozieranno tempo e
                                                                              servizi oltre a beni materiali: valorizzando l’accesso a
                                                                              reti intangibili piuttosto che materiali.
Il Presidente Internazionale Holger                                               Gli scenari complessi generano anche per i Rota-
                                                                              riani difficoltà e incertezze, insieme a concrete op-
Knaak ci ricorda quanto sia importante
                                                                              portunità, favorendo il transito da un “capitalismo
che i Club siano riflesso della comunità in                                   industriale” a un “capitalismo culturale” che si nutre
                                                                              di conoscenze, informazioni, esperienze, immagina-
cui operano, rimanendo in contatto con
                                                                              zione.
un mondo in continua trasformazione.                                              E proprio la Cultura, interpretata come strumen-
                                                                              to di scelta libera e consapevole, è e sarà vettore per
Gli esempi di personaggi autorevoli del
                                                                              orientare l’insieme di bisogni, aspettative, valori, al
nostro Distretto quali Tristano Bolelli,                                      fine di favorire un migliore equilibrio anche nel sem-
                                                                              pre più articolato mondo delle professioni: una Cul-
Francesco Barone, Giampaolo Lang:
                                                                              tura ricca, attenta all’essere oltre che al fare, al sapere
Maestri di Rotary e di Vita                                                   cambiare, e rapidamente, capace di aiutare a reinter-
                                                                              pretare il proprio ruolo nel lavoro in sintonia con esi-

di Giovanni Padroni - Istruttore distrettuale e Formazione

  C
               ome suggerisce Baruch Spinoza, di
               fronte alle crisi e alle difficoltà, piutto-
               sto che ridere o piangere, è importante
               “capire” e indagare sulle vere cause.
                   Il Rotary rappresenta il luogo ideale
e reale per confrontarsi con i problemi, chiedersi “per-
ché” , allontanarsi dalle effimere fascinazioni dell’“hic
et nunc”, guardare “oltre”: ascoltando Dante Alighie-
ri, grato al suo Maestro per avergli insegnato “come
l’uom s’etterna”. Così è possibile dare senso ad ogni
attività, umana e professionale, nel non facile sforzo
di coniugare, entro un’imprescindibile unità di vita,
aspetti materiali, spirituali ed etici: un’etica che è an-
zitutto “linea guida”, “Mission” per vedere e agire in
modo sempre nuovo e completo; e che può rendere
possibile, svincolati dal contingente, l’ottenimento di
positivi risultati economico-finanziari anche percor-
rendo strade apparentemente lontane e asimmetri-
che.
    Se Socrate ci rivela che “non il vivere” è da tenere
in massimo conto ma piuttosto il “vivere bene”, è pre-
zioso ricordare che il Rotary persegue, piuttosto che
astratte massimizzazioni, un equilibrio a valere nel
tempo, socio-economico ed etico: mai dimenticando
Paul Harris, certo che “profitta di più chi serve me-         Il professore
glio”.                                                           Giovanni
    Anche nel Rotary gli scenari della complessità, che           Padroni,
ci accompagneranno a lungo come ha profetizzato il               Istruttore
“visionario” fisico Stephen Hawking, sono caratteriz-          distrettuale

                                                                   4
AL GIRO DI BOA - LA PROTEZIONE - Rotary Club Firenze Lorenzo il Magnifico
NUMERO 11                                                  DICEMBRE 2020

genze interne e ambientali.                                        Sopra,           Ma Cultura è anche cercare e coltivare la Bellezza,
    Il Presidente Internazionale Holger Knaak, impe-         foto dalla serie   sintonizzata su un ventaglio di elementi che coin-
gnato ad aprire nuove opportunità per il Rotary, ci ri-       “Il linguaggio    volgono il Buono e il Vero. Se il Bello con Kant è il
corda quanto sia importante che i Club siano riflesso          delle mani”      riverbero dell’Infinito nel finito, e Dostoevskij ci ri-
della comunità in cui operano, rimanendo in contatto           © Giovanni       vela come l’umanità senza la Bellezza non possa vive-
con un mondo in continua trasformazione: e ciò fa ri-             Padroni       re, la sua essenza è anche “liquido amniotico” in cui
flettere non solo sull’importanza della “frequenza” ma                          possono sinergicamente svilupparsi ideali e processi
anche e soprattutto della “partecipazione”.                                     socio-economici: basti pensare a come il successo di
    Il Club può dunque costituire una feconda struttu-                          prodotti e servizi “Made in Italy” ne sia profondamen-
ra formativa ed educativa, nell’eredità di personaggi                           te impregnato.
autorevoli del nostro Distretto quali, emblematica-                                 Tra i compiti importanti che il Rotary svolge è sicu-
mente, Tristano Bolelli, Francesco Barone, Giampao-                             ramente quello di formare e accompagnare, anzitutto
lo Lang: Maestri di Rotary e di Vita.                                           i giovani, nella cultura della leadership.
    Allora durante Riunioni, di Club o Interclub, i Soci                            Il termine, di difficile traduzione, può assumere
potranno “raccontarsi” e “raccontare” come nelle loro                           molti significati. Richiama il concetto di guida ma non
esperienze scientifiche e professionali siano riusciti                          si esaurisce nel semplice atto di condurre o indicare
ad affrontare temi che del Rotary sono “bandiera”, dal                          un cammino. Evoca l’ autorità ma è ben distante dal
Servizio all’Etica, dall’Amicizia alla Cultura, ai rappor-                      concetto di comando puro e semplice, sempre più
ti con i giovani: con l’obiettivo di condividere, oltre a                       aspetto “in dissolvenza” nel lavoro.
una preparazione “specialistica”, conoscenze e baga-                                Leadership vuol dire anzitutto dare l’esempio, ispi-
gli metodologici in sistemi sempre più complessi, nel                           rare e motivare, agire in termini di servizio. E’ infatti
breve e nel lungo periodo.                                                      il complesso delle relazioni, anzitutto interpersonali,
    Anche la testimonianza di Oliver Sacks, appassio-                           che rende possibile, efficace ed efficiente, il funziona-
nato ricercatore negli universi della mente, appare                             mento di un’organizzazione.
fondamentale per ricordarci l’importanza di far cre-                                Nell’attuale momento storico, in cui si è portati a
scere, anzitutto nei giovani, creatività e passione per il                      considerare “vero” solo ciò che ha precisa evidenza e
sapere: anche oltre confini e modelli tradizionali. Così                        oggettività, cresce l’attenzione verso l’immaginazione
ogni Rotariano potrà sentirsi generosamente “Mae-                               e l’immateriale, così come la fascinazione esercitata
stro”: anzitutto nella capacità di testimoniare entu-                           dai rapporti virtuali, spesso in tormentate relazioni
siasmo, condividere con altri, in termini di servizio,                          col “reale”. Tuttavia, ricordando un aforisma dell’a-
non soltanto mezzi tangibili ma anche e soprattutto                             strofisico e geniale scrittore statunitense Carl Edward
immateriali.                                                                    Sagan, non necessariamente l’assenza di evidenza si-

                                                                    5
AL GIRO DI BOA - LA PROTEZIONE - Rotary Club Firenze Lorenzo il Magnifico
NUMERO 11                                                 DICEMBRE 2020

gnifica evidenza di assenza.                                                                                 Se Stephen Hawking af-
   Che lo vogliamo o no, stiamo entrando in una nuo-                                                     fermava che il computer
va “era”, la cui caratteristica principale è il trasporto                                                potrà superare l’intelligenza
istantaneo di dati, la proliferazione dei collegamenti e                                                 umana e l’ intelligenza arti-
delle reti: con Internet che rappresenta cuore, croce-                                                   ficiale essere il più grande
via, sintesi delle grandi mutazioni in atto.                                                             evento della storia consen-
   Le autostrade della comunicazione sono, attual-                                                       tendo di vincere malattie e
mente, ciò che le ferrovie sono state nell’era industria-                                                povertà, riparando danni
le: anzitutto vigorosi fattori di impulso e di intensifi-                                                fatti alla natura, il grande
cazione degli scambi, non solo tecnica.                                                                  scienziato non escludeva il
   Il Rotary si spende per riflettere e agire in scena-                                                  rischio di un’intelligenza ar-
ri socio-economici che valorizzano il “Brainpower”                                                       tificiale capace di rifiutare il
piuttosto che il “Manpower”; si prodiga per formare                                                      controllo dell’uomo e pren-
professionalità capaci di apprendere per tutto l’arco                                                    dere decisioni “autonome”
della vita; aiuta a possedere metodo, entusiasmo, resi-                                                  anche drammatiche per
lienza, con nuove sensibilità dinamiche, dall’etica alla                                                 l’umanità: una tecnologia
solidarietà, allo sviluppo umano integrale.                                                              “peggiore evento della sto-
   Come Bolelli e Barone non si stancavano di ripe-                                                      ria della nostra civiltà”.
tere, Cultura dovrà significare capacità di esaminare                                                        Come scriveva lo scien-
un’idea da varie angolature, formulare generalizzazio-                                                   ziato Rotariano Franco
ni al di là di pregiudizi o convincimenti meramente                                                      Bassani, già direttore del-
personali, agire con costante umiltà intellettuale, fa-                                                  la Scuola Normale, occor-
cendo cadere barriere ed incomprensioni stereotipate.                                                    re sempre ricordare che
   Così possiamo ritenere che il centro di gravità                                                       la scienza non solo è fatta
delle crisi e delle emergenze, che diventano sempre                                                      dall’uomo, ma è fatta per
più frequenti, non sia soltanto legato alle particolari       Giampaolo      l’uomo, per la sua mente ma anche per la sua anima.
strutture tecnico-scientifiche o sociali bensì piuttosto      Lang, primo        E il Rotary aiuta, con la riflessione e la condivisio-
al possibile scollamento rispetto al mondo vitale. E si       Presidente     ne delle esperienze, a comprendere come ogni bene-
dovrà abituarci a considerare le organizzazioni socio       internazionale   ficio può essere controbilanciato da pericoli e insidie:
economiche alla stregua di combinazioni e “reti di              italiano     confermandosi protagonista nel ristabilire i legami
processi” collegati tra loro e con il mercato-ambiente,        del Rotary    allentati e talvolta spezzati tra i valori culturali del no-
mai dimenticando la prospettiva antropologica.               International   stro tempo ed il loro fondamento etico permanente.

      Foto
  dalla serie
   “Le voci
  e i silenzi”
  © Giovanni
   Padroni

                                                                  6
AL GIRO DI BOA - LA PROTEZIONE - Rotary Club Firenze Lorenzo il Magnifico
NUMERO 11                                              DICEMBRE 2020

    Ogni Club deve sentire l’impegno di educare uomi-       A sinistra,    ti rigorosi e concreti per individuare e seguire la rotta
ni nuovi con Valori che impongono l’armonizzazione          Francesco      giusta: anzitutto promuovendo l’istruzione, la forma-
di fattori spesso ritenuti inconciliabili quali potere e      Barone       zione, l’educazione, capaci di confluire in un unico,
giustizia sociale, economia ed etica, autorità e respon-    e, a destra,   ambizioso progetto culturale per la trasmissione di
sabilità globale.                                            Tristano      Valori.
    Molti esaltanti momenti della Storia del mondo             Bolelli         Con Socrate apprendiamo che l’insegnante medio-
sono frutto di un grande entusiasmo, e il Rotary ci in-                    cre racconta, il buon insegnante spiega, quello eccel-
segna ad operare con questo spirito: perché l’entusia-                     lente dimostra, il Maestro ispira.
smo suscita energia e fa sì che ciascun membro di un                            Così, anche nel Club, il Socio deve essere consa-
gruppo si prodighi in maniera superiore alle proprie                       pevole che tutti, in qualche misura, potranno essere
abitudini.                                                                 chiamati ad essere istruttori, “Maestri”, ispiratori, con
    Sempre dobbiamo ricordare che la Cultura, come                         l’essenziale condizione dell’entusiasmo: per creare
non si stancava di affermare Bolelli, è “una”: con l’ar-                   sempre nuove opportunità di pensiero e azione.
ticolazione pluridimensionale e universale della cono-                         E dunque, anche in ambito Rotariano, rimane at-
scenza che deve essere costantemente attenta ad osta-                      tuale l’esortazione poetica e appassionata di Antoine
colare il distacco e la contrapposizione tra momenti                       de Saint Exupery: “se volete costruire una nave non
diversi del “sapere”, di necessità armonicamente uni-                      radunate uomini per avere il legname, distribuire i
ti.                                                                        compiti e organizzare il lavoro ma infondete loro la
    Tutti cercano “bussole” per navigare nelle situazio-                   brama degli spazi aperti e del mare infinito”. Un com-
ni tumultuose che la quotidianità produce senza soste.                     portamento coraggioso da perseguire con la testa, le
    Il Rotary è sicuramente in grado di offrire contribu-                  mani, il cuore.

                                                                 7
AL GIRO DI BOA - LA PROTEZIONE - Rotary Club Firenze Lorenzo il Magnifico
NUMERO 11                                                       DICEMBRE 2020

                                                                                       zio all’interno del Rotary così come riconosciutoci dal
DISTRETTO                                                                              Protocollo di intesa con la Protezione civile Nazionale,
                                                                                       oramai recepito da tutti i distretti.

La Protezione civile                                                                      E’ stato lo stesso Angelo Borrelli, Capo Dipartimen-
                                                                                       to Protezione Civile Italiana, a salutare con piacere
                                                                                       questa nuova pubblicazione: “Sono lieto – ha scritto

nei Distretti Rotary                                                                   - di dare il benvenuto al primo numero del “Notizia-
                                                                                       rio della Protezione Civile Rotariana. Con la firma del
                                                                                       Protocollo di’Intesa, siglato il 29 novembre

Pubblicato il foglio informativo sulle
attività che i Distretti Italiani hanno
realizzato o hanno in corso d’opera.
Rallegramenti per l’iniziativa da parte
di Angelo Borrelli, capo del Dipartimento
Protezione Civile Italiana

di Marco Frullini
(Presidente della Sottocommissione distrettuale “Unità Rotary di Protezione civile”)

  È
                                                                  Sotto, i delegati
                nato il Foglio informativo sulle attività             dei Distretti
                di protezione civile che i Distretti Ita-           italiani in una
                liani hanno realizzato o hanno in cor-             recente visita
                so d’opera. Il loro coinvolgimento (in             alla sede della
                particolare dei loro delegati alla Prote-             Protezione
zione civile) ha consentito di aprire una interessante            civile nazionale
finestra sulla partecipazione rotariana alla vita delle                a Roma.
popolazioni ancora in parte da approfondire. Dalle                     A fianco,
peculiarità dei diversi territori sui quali agiscono le              La copertina
costituite Unità Rotary distrettuali di Protezione ci-             del 1° numero
vile, scaturiscono moltissime iniziative di carattere                 del “Foglio
emergenziale, informativo e formativo.                            di informazione”
   L’iniziativa del Foglio di informazione, coordinato             sulle attività di
da Marco Frullini presidente della Sottocommissione                   Protezione
distrettuale “Unità Rotary di Protezione civile”, è frut-         Civile effettuate
to del nostro ritenere la partecipazione alle attività di             dai Distretti
protezione civile come azioni con forte valore di servi-                 Rotary

                                                                           8
AL GIRO DI BOA - LA PROTEZIONE - Rotary Club Firenze Lorenzo il Magnifico
NUMERO 11                                   DICEMBRE 2020

                                                                                                           A fianco,
                                                                                                       Angelo Borrelli,
                                                                                                        responsabile
                                                                                                       della Protezione
                                                                                                        civile italiana.
                                                                                                             Sotto,
                                                                                                        Marco Frullini

    2019, la collaborazione tra                                sabili, può svolgere un ruolo sempre più attivo per la
    Dipartimento della Protezione                              diffusione della conoscenza e delle buone pratiche di
    Civile e i Distretti Rotary Italiani ha avuto un ul-       protezione civile, nella formazione e nella sensibiliz-
teriore impulso, che ha consentito ai Soci rotariani,          zazione sui rischi del nostro territorio. Proprio il pro-
con i loro Club presenti in tutto il territorio del no-        tocollo d’intesa sottoscritto con il Dipartimento della
stro Paese, di continuare a mettere a disposizione la          protezione civile il 29 novembre 2019 sancisce questo
propria professionalità per divulgare la cultura della         importante ruolo”.
Protezione Civile.                                                La dottoressa Padovan ha anche evidenziato con
   Il vostro notiziario – ha concluso Borrelli - costi-        quali modalità il Rotary può operare in concreto con
tuirà certamente un efficace mezzo di comunicazione            la Protezione civile: “Come detto, il protocollo d’intesa
affinché l’opera svolta dal Rotary con spirito solidari-       individua molto chiaramente il campo di azione del
stico e attenzione verso i cittadini e l’ambiente, possa       Rotary nel sistema di protezione civile. Per quanto ri-
essere conosciuta ed apprezzata così come merita.              guarda il concorso nelle attività di informazione alla
   Lunga vita al notiziario”.                                  popolazione sui rischi del territorio e sulle informazio-
   La dottoressa Nadia Padovan del Dipartimento                ni per favorire la conoscenza del sistema di protezione
Protezione civile                                              civile, il Rotary potrebbe avvicinarsi alla Campagna
    Ufficio Volontariato e Risorse del Servizio Nazio-         “Io non rischio” promossa dal Dipartimento, che ogni
nale Servizio Volontariato ha inviato questo messag-           anno si svolge nel secondo fine settimana di Ottobre
gio: “Il motto del Rotary la dice lunga                                           e che permette ai volontari di prote-
sul ruolo che può giocare all’interno                                             zione civile di scendere in piazza per
del sistema di protezione civile, infat-                                          favorire lo scambio di informazioni
ti Servire al di sopra di qualsiasi inte-                                         sulle buone pratiche di protezione
resse personale è lo spirito che guida                                            civile tra i cittadini.
qualsiasi organizzazione di volonta-                                                 Qualsiasi altra attività – ha con-
riato di protezione civile: l’universo                                            cluso Nadia Padovan - che il Rotary
variegato e multicolore, ma organiz-                                              ed i suoi Club possono svolgere a
zato, costituito da volontari formati                                             livello territoriale nell’ambito della
ed appassionati è un vero fiore all’oc-                                           protezione civile rappresenta una ri-
chiello del sistema italiano. Il Rotary e                                         sorsa importante e che auspichiamo
tutta la rete di donne e uomini di cui è                                          possa sempre più essere un valore
composta, cittadini sensibili e respon-                                           aggiunto a livello locale”.

                                                           9
AL GIRO DI BOA - LA PROTEZIONE - Rotary Club Firenze Lorenzo il Magnifico
NUMERO 11                                                              DICEMBRE 2020

                                       STORIE DAI CLUB - RC VALDELSA

 La “Storia di Renato”, un libro per aiutare la ricerca scientifica
   Dal Rotary e dai bambini il sostegno a sconfiggere il virus SARS-CoV-2 con gli anticorpi monoclonali
               grazie al progetto del team coordinato dal Professor Rino Rappuoli a Siena

  I
           l 5 Marzo 2020 era una bella mattina di sole. Sembrava                introduttiva scritta dallo stesso Francesco Signorini, sarà devoluto
           uguale a tutte le altre. Come molti altri bambini, Francesco          a favore del progetto di ricerca MabCo19, sviluppato dal “Monoclo-
           Signorini - 8 anni ancora da compiere - si è svegliato in un          nal Antibody Discovery (MAD) Lab” della fondazione Toscana Life
           mondo totalmente diverso da quello che aveva sempre co-               Sciences (Tls) di Siena. Il team di ricercatori della MAD Lab Tls, tutto
           nosciuto... La sua scuola era chiusa, le maestre e i compagni         italiano, è oggi formato da 17 persone che, coordinate dal Prof. Rino
di classe anche loro rinchiusi nelle proprie case e rinchiusa in casa            Rappuoli, stanno studiando lo sviluppo e la produzione di anticorpi
perfino la sua mamma Sara Poggiali che di lavoro fa il medico e che              monoclonali diretti contro il nuovo coronavirus SARS-CoV-2. Gli an-
in casa fino ad allora non c’era quasi mai stata!                                ticorpi sono stati selezionati dal sangue di pazienti convalescenti cu-
   La “Storia di Renato” nasce proprio in quei primi giorni di “lock-            rati presso l’Istituto Spallanzani di Roma e l’Azienda Ospedaliero-U-
down” nel tentativo della mamma di Francesco di sentirsi meno                    niversitaria Senese (AOUS): l’atto di generosità di chi è guarito, dopo
“inerme” e rispondere alle domande del figlio che proprio non riusci-            la stipula dei protocolli e nel rispetto di normative e regolamenti, ha
va a capire come mai, visto che di lavoro lei “fa il dottore”, non potes-        portato nei laboratori di Tls oltre 4.000 cellule B, dal cui processo
se adoperarsi per combattere e sconfig-                                                                           di analisi, selezione e sperimentazio-
gere il nuovo “virus con la corona” che                                                                           ne sono stati prodotti circa 450 anti-
stava sconvolgendo la vita di tutti. Per                                                                          corpi. Un lavoro che il team del MAD
rassicurare Francesco, i suoi amici, i                                                                            Lab ha portato avanti senza sosta per
piccoli pazienti dei quali si occupa e for-                                                                       arrivare, lo scorso luglio, a individua-
se un po’ sé stessa, la dottoressa Sara ha                                                                        re prima i 3 anticorpi più promettenti
così inventato Renato (RNA RETROVI-                                                                               e, dopo ulteriori indagini, alla scelta
RALE INTEGRATO), un virus prestori-                                                                               di un unico anticorpo monoclonale: il
co a RNA della famiglia dei coronavirus                                                                           MAD0004J08, il più potente, che sarà
che, raccontando la sua storia, insegna                                                                           testato nelle prove cliniche. I risultati
ai bambini e anche agli adulti, che i vi-                                                                         preliminari dei test in vivo realizzati
rus esistono da prima della comparsa                                                                              sui criceti mostrano che gli anticorpi
dell’uomo sulla Terra. Se è importante                                                                            monoclonali selezionati agiscono sia
rispettare le regole non bisogna avere                                                                            come mezzo preventivo che terapeuti-
troppa paura perché “i buoni”, rappre-                                                                            co. La speranza è di arrivare al farmaco
sentati dal nostro sistema immunitario                                                                            prima possibile e riuscire così a contri-
e dagli scienziati, vinceranno sempre!                                                                            buire alla cura. Il consiglio direttivo del
   Grazie alle maestre di Francesco                                                                               Rotary Club Valdelsa 2020-2021 ha ri-
della classe 3ª B della Scuola Vittorio                                                                           tenuto che questo “service” a favore del
Veneto di Poggibonsi che, con l’appro-                                                                            MAD Lab possa rappresentare una va-
vazione della loro Dirigente, hanno re-                                                                           lida e concreta prospettiva all’opera di
alizzato un video su YouTube basato                                                                               fantasia dei bambini, invitandoli a ri-
sul racconto, la “Storia di Renato” è di-                                                                         flettere sulla importanza dello studio e
ventata “virale” e ha girato l’Italia... I                                                                        della ricerca scientifica oggi. Sono stati
bambini che hanno conosciuto Renato                                                                               i piccoli lettori stessi a fornirci l’idea
hanno quindi arricchito la storia con i                                                                           della donazione perché hanno dimo-
loro disegni, inviati per e-mail all’autri-                                                                       strato, attraverso i loro disegni e pen-
ce, accompagnati da artisti del calibro                                                                           sierini, di riporre la massima fiducia
di Rosalba Parrini e Francesco Carone,                                                                            nei medici e negli scienziati impegnati
pittori del Palio di Siena, e dall’architet-                                                                      nella battaglia contro il SARS-CoV-2:
to Duccio Santini,                                                                                                alcuni di questi bambini, sono addirit-
   Quando la dottoressa Sara, consi-                                                                              tura arrivati ad immaginarsi studiosi al
gliere del Rotary Club Valdelsa per l’anno 2020-2021, ci ha presen-              lavoro in laboratorio e chissà che in futuro qualcuno di loro non lo
tato Renato, il vicepresidente Claudio De Felice, anche lui medico e             diventi davvero! All’iniziativa, che ha ottenuto il patrocinio del co-
pediatra-neonatologo, ed io ci siamo lasciati travolgere dallo stra-             mune di Poggibonsi e dell’ordine dei Medici della Provincia di Siena,
ordinario messaggio di speranza trasmesso dai bambini e, tutti in-               ci sarà un seguito: infatti l’ultima pagina del libro “Storia di Renato”
sieme, abbiamo deciso che non fosse giusto “tenerlo solo per noi”.               è volutamente vuota per permettere ai bambini che acquisteranno il
Racconto e disegni sono stati pertanto raccolti in un libro, con la              volume di arricchirlo ulteriormente con i loro disegni ed il loro finale
prefazione del luminare dell’ospedale pediatrico Meyer di Firenze,               della storia. Gli elaborati potranno essere inviati per e-mail all’autrice
Prof. Elio Novembre, e la postfazione della psicologa Giulia Lotti               ed i migliori verranno premiati da una giuria di esperti presieduta
edito dall’editore Carlo Cambi e da poco disponibile sia in libreria             dal Maestro Roberto Innocenti, illustratore di fama mondiale, già
che online sul sito della casa editrice https://carlocambieditore.it/            vincitore del premio Andersen internazionale per la letteratura per
ecommerce_dettaglio/5/nuove-uscite/18/1202/storia-di-renato.                     l’infanzia e Paul Harris Fellow del nostro Club.
htm. Il ricavato dalla vendita del libro, come spiegato nella lettera                                                    Niccolò Mucerino Bucalossi

                                                                            10
NUMERO 11                                                DICEMBRE 2020

                                                                              ficile anno, non da soli, ma contando l’uno sull’altro,
ROTARY FOUNDATION                                                             come facciamo sempre nel Rotary. Col passare degli
EMERGENZA COVID                                                               anni, divento sempre più orgoglioso della nostra or-
                                                                              ganizzazione.

E’ stato un anno di
                                                                                  Io sceglierò di ricordare il 2020 come un anno di
                                                                              grandi cambiamenti e forza per noi; il Rotary non si è
                                                                              fermato, nonostante la pandemia. Abbiamo eliminato

grandi cambiamenti
                                                                              ostacoli, trovato nuovi modi per connetterci, abbiamo
                                                                              adottato nuovi approcci per il service, ad esempio, con
                                                                              progetti online e raccolte fondi virtuali. Ho invitato

ma il Rotary
                                                                              due Rotariani a condividere le loro storie su come il
                                                                              Rotary è diventato più forte quest’anno.
                                                                                  Quando la pandemia ha chiuso tutto, il nostro

è diventato più forte
                                                                              e-club emergente stava già facendo service virtual-
                                                                              mente, inclusi progetti internazionali. Quattordici
                                                                              donne statunitensi ed io, socie di numerosi Rotary
                                                                              club, hanno usato WhatsApp per fare il mentoring
“Abbiamo eliminato ostacoli, trovato                                          alle donne imprenditrici nelle zone rurali della Costa
                                                                              Rica, aiutandole a far crescere le loro aziende di eco-
nuovi modi per connetterci, abbiamo                                           turismo, RETUS Tours [articolo incluso nel numero
adottato nuovi approcci per il service                                        di maggio della rivista Rotary: “Nature & Nurture”].
                                                                              Il progetto è cresciuto, con 30 Rotariani che adesso
con progetti online e raccolte                                                offrono consulenza e aiuto con il sito web di RETUS
fondi virtuali”. Le storie dell’attività                                      e con i social media. E cosa più importante, noi conti-
                                                                              nuiamo ad allacciare relazioni e dare i mezzi a queste
di due Club nel mondo                                                         donne per trasformare la loro vita, e lo stiamo facendo
                                                                              online! Ho aiutato una di queste donne, Rosa, a pre-
di Holger Knaack (Presidente Internazionale)                                  parare una presentazione in inglese per una conferen-

  Q
                                                                              za internazionale online. Sebbene il nostro impegno
                                                                              con le donne in Costa Rica richiede ancora alcune atti-
                uando penso al 2020, rifletto su quan-      Holger Knaack,
                                                                              vità in prima persona, l’impatto più trasformativo non
                to sia cambiata la nostra vita. La pan-       Presidente
                                                                              deve necessariamente essere di persona.
                demia di COVID-19 ha portato dolore            del Rotary
                                                                                  Liza Larson, Rotary E-Club Engage e Rotary
                e lutto a molti di noi. Inoltre, quasi       International,
                                                                              Club di Plano East, Texas
                per tutti, anche la nostra vita, il tempo    con la moglie
                                                                                  Ero presidente del mio club quando siamo stati
per la famiglia e il lavoro sono cambiati quest’anno.           Susanne
Però siamo riusciti ad arrivare alla fine di questo dif-                      colpiti dal COVID-19 e molti soci non avevano Zoom.

                                                                  11
NUMERO 11                                                                  DICEMBRE 2020

Solo 10 dei nostri 53 soci hanno partecipato alla prima                                         Harcourt North, Nigeria
riunione su Zoom durante la pandemia. Ho pensato                                                   Queste storie personali dovrebbero offrire a tut-
che metterci in contatto ed avere dei relatori da tutto                     Holger              ti noi delle ragioni per essere ottimisti per il Rotary
il mondo per coinvolgere i nostri soci sarebbe stato                        Knaack              nell’anno entrante. Non stiamo semplicemente so-
davvero d’aiuto. Molti dirigenti del Rotary, un borsi-                                          pravvivendo, ma stiamo ottenendo più forza. Stiamo
sta della pace del Rotary e addirittura il Presidente del                                       scoprendo quanto sia davvero resiliente la nostra or-
Rotary Holger Knaack ci hanno visitato virtualmente                                             ganizzazione. Stiamo vedendo in prima persona come
e hanno parlato al nostro club! L’assiduità alle                                                                               Il Rotary crea oppor-
riunioni è migliorata e abbiamo ridotto i costi                                                                                tunità — anche duran-
grazie all’eliminazione dei pasti. Alcuni soci                                                                                 te le pandemie — per
che lavoravano fuori città ai quali mancavano                                                                                  crescere, connettersi e
le riunioni di club si sono addirittura riaffiliati                                                                            coinvolgersi con i no-
al club. La registrazione delle nostre riunioni                                                                                stri soci e con le comu-
online in Il mio Rotary ha migliorato i contatti                                                                               nità in cui operiamo.
con i club del mondo e la riunione congiunta                                                                                      Dalla nostra casa a
alla quale ha partecipato Holger ha attratto                                                                                   Ratzeburg alle vostre
oltre 300 visitatori. Abbiamo anche raccolto                                                                                   case, Susanne ed io
ulteriori fondi grazie alle donazioni dei soci                                                                                 desideriamo rivolgere
e visitatori ai nostri progetti. Per continuare                                                                                a voi e alle vostre fa-
ad essere flessibili per tutti, adesso offriamo                                                                                miglie i migliori auguri
riunioni ibride. Per me, il 2020 è stato l’an-                                                                                 di buone feste. Non ve-
no migliore nel Rotary e ho fatto tante nuove                                                                                  diamo l’ora di vedere
amicizie.                                                                                                                      tutte le buone cose che
    Blessing Michael, Rotary Club di Port                                                                                      ci porterà il 2021.

   Vinicio Ferracci insignito del riconoscimento “Major Donor”
           La cerimonia trasmessa online da Venezia alla presenza del Past presidente
                 del RI e attuale Chair della Fondazione Rotary, Ravi Ravindran
    Non una giornata qualunque. Non una sem-         dell’eradicazione della polio e annunciato la               Rotary la ‘fabbrica del Bene’, ma non è una
plice celebrazione, ma la testimonianza che le       priorità di aumentare il fondo di dotazione a               fabbrica che produce reddito, pertanto, se
parole di Arch C. Klumph “non dobbiamo vive-         2.025 milioni di dollari entro il 2025, cifra che           non crediamo maggiormente nella ‘Cultura del
re in modo egoistico, ma con la gioia di fare del    consentirà alla Fondazione di erogare ogni                  Dono’, ci autolimitiamo nella nostra capacità di
bene agli altri” seminate al congresso di Atlanta    anno, per sempre, oltre 150milioni di dollari di            fare del bene”. La lettura delle testimonianze e
nel 1917, da cui è scaturita l’idea della Rotary     sostegno. “Per raggiungere questo obiettivo,                delle ‘case history’ personali ha coinvolto emo-
Foundation, continuano a generare ottimi frutti.     dobbiamo aumentare il numero di donatori. La                tivamente i partecipanti facendo capire come
    Questo il significato più profondo di “Major     vera filantropia non si misura dalla dimensio-              l’atto del donare sia positivamente contagioso.
Donor”, l’evento di riconoscimento grandi do-        ne della donazione, ma dalla relazione rispetto             “L’esempio di questi cuori generosi non si fer-
natori trasmesso online da Venezia, causa le         alla capacità finanziaria del donatore”.                    ma, ma si propaga per indurre altre persone a
restrizioni imposte dal Covid-19, domenica 15            Il Past presidente del RI e attuale chair della         fare altrettanto. Spesso basta una persona per
novembre, che ha raccolto l’adesione                             Fondazione Rotary, Ravi Ravindran,              fare la differenza e creare opportunità. Non sot-
di ben 174 partecipanti.                                              ha celebrato l’Italia come uno             tovalutiamo l’influenza esercitata da un singolo
    I lavori sono stati introdot-                                          dei Paesi che ha visto un no-         individuo. C’è un vecchio detto che afferma:
ti dal past governatore del                                                   tevole aumento dei Grandi          ‘Ovunque tu vada, vai con tutto il tuo cuore’. Vi
Distretto 2042, Alberto                                                         Donatori. “Un grande pro-        esorto dunque ad aprire i vostri cuori e a fare
Ganna che ha sottolinea-                                                         gresso che dimostra che         un dono alla vostra Fondazione. Potrebbe es-
to l’importanza di essere                                                        i nostri programmi sono         sere il gesto più importante della vostra vita”.
connessi, nonostante la                                                           ora meglio compresi e              La mattinata ha infine regalato un ulteriore
lontananza e ha ringra-                                                           più visibili, sia all’inter-   significativo momento. Il Rotary Club Morimon-
ziato i Grandi Donatori                                                          no che all’esterno del          do Abbazia appartenente al Distretto 2050 ha
della Fondazione. “Ad                                                            Rotary. La Fondazione           voluto ricordare la memoria del suo fondato-
essi va tutta la nostra                                                         Rotary ci ricorda costan-        re scomparso da qualche mese, istituendo la
stima e riconoscenza. È                                                       temente il motivo per cui          “Medaglia Ambrogio Locatelli – ambasciatore
anche grazie a loro che i no-                                              siamo qui. Ci ricorda chi è           dell’amicizia e della solidarietà” che ogni anno
stri laboriosi Distretti servono le                                    che serviamo. Ci ricorda che è            sarà conferita a una persona che si sia distin-
comunità vicine oppure quelle tanto                              questo il nostro momento e che dob-             ta in ambito locale e a una persona che si sia
distanti da noi”.                                    biamo afferrarlo”. È toccato quindi all’E/MGA               distinta in ambito internazionale per aver pro-
    La parola è passata poi al board director,       Omar Bortoletti introdurre il momento ufficiale             mosso amicizia e solidarietà tra persone, co-
Roger Lhors che ha posto l’accento su come           della proclamazione dei 16 nuovi Grandi Dona-               munità e popoli. Quest’anno il riconoscimento
sia centrale il ruolo delle persone che con i loro   tori dei distretti italiani. Tra questi da segnalare        è stato consegnato al presidente Ravi Ravin-
gesti continuano a garantire il successo della       il prestigioso riconoscimento assegnato al no-              dran per il suo perseverante impegno nel mi-
Fondazione e il “fare del bene nel mondo”. Ha        stro PDG Vinicio Ferracci (nella foto).                     gliorare la vita delle persone nelle comunità di
ricordato quanto sia vicino il grande obiettivo          Ha affermato Bortoletti: “Amo definire il               tutto il mondo attraverso il servizio.

                                                                               12
NUMERO 11                                                   DICEMBRE 2020

ROTARY FOUNDATION                                                                 grande successo: hanno partecipato alla serata parec-
                                                                                  chi rotariani di ogni parte d’Italia, tra cui due PDG del
RC BAGNO A RIPOLI                                                                 Distretto 2080 ovvero Daniela Tranquilli Franceschetti

Lanciata una raccolta
                                                                                  del RC Roma Palatino e Salvina Deiana del RC Tempio
                                                                                  Pausania, oltre al Governatore nominato del Distretto
                                                                                  2080 Guido Franceschetti del RC Rome International,

fondi per il progetto
                                                                                  nonché rappresentanti di altri Rotary Club (RC Milano
                                                                                  Arco della Pace, RC Siena e RC Val di Sangro) tra cui
                                                                                  Carlo Severa del RC Guidonia, anch’egli vaccinatore

“End Polio Mug”
                                                                                  rotariano volontario.
                                                                                      Grazie all’opera di volontari rotariani come il Prof.
                                                                                  Bizzarri, i quali donano il loro tempo e si espongono a
                                                                                  non pochi rischi per la riuscita del progetto rotariano
Una serata dedicata alla lotta contro il virus                                    “End Polio Now”, dal 1979 ad oggi il virus è stato infatti
                                                                                  definitivamente debellato in ben 122 paesi nel mondo
della Polio con la presenza in via telematica                                     permanendo solo in due stati: l’Afghanistan ed il Pa-
del cardiochirurgo rotariano Federico                                             kistan.
Bizzarri vaccinatore volontario nei paesi                                             Per comprendere la valenza del progetto rotariano
maggiormente esposti agli effetti                                                 e l’immane sforzo di cui i volontari del Rotary si sono
                                                                                  fatti carico nel corso degli anni, basti ricordare che sino
di questa terribile malattia                                                      ad oggi sono stati immunizzati alla Polio oltre due mi-

  I
                                                                                  liardi di bambini.
           l Rotary Club Bagno a Ripoli ha organizzato                                Ebbene, a sostegno della campagna vaccinale più
           una riuscita e partecipata serata, in modalità                         importante che sia mai stata condotta nel mondo, il
           telematica “a distanza”, avente a tema la lotta                        Rotary Club Bagno a Ripoli ha voluto dare il proprio
           contro il virus della Polio che vede il Rotary da                      contributo presentando il progetto “End Polio Mug”, a
           sempre in prima linea.                                                 sostegno del fondo Polio Plus del Rotary.
    Ospite della serata è stato il Prof. Federico Bizzar-                             Sebbene la recente pandemia abbia reso impossibile
ri, cardiochirurgo, Ordinario alla facoltà di medicina                            l’organizzazione di eventi benefici in presenza, il Rotary
dell’Università La Sapienza di Roma e rotariano del RC                            Club Bagno a Ripoli ha infatti cercato di ovviare a tali
Latina San Marco (Distretto 2080) il quale ha raccon-                             difficoltà organizzando una raccolta fondi “a distan-
tato la propria esperienza di vaccinatore volontario nei                          za”: a chiunque farà un’offerta in denaro da destinare
                                                                  Nella foto,
paesi maggiormente esposti agli effetti di questa terri-                          alla lotta alla Polio, verrà recapitata una artistica tazza
                                                                 il Professor
bile malattia.                                                                    “Mug” con il logo del Club, appositamente realizzata
                                                                    Federico
    L’iniziativa del Rotary Club Bagno a Ripoli, volendo                          grazie alla disponibilità di un’azienda del territorio.
                                                               Bizzarri durante
trasmettere il senso dei motti rotariani “Pronti ad agire”                            Il successo dell’iniziativa ha consentito che, già dai
                                                               una campagna
e “Passare all’azione” testimoniati dai racconti dei​vo-                          prossimi giorni, sia effettuato il primo versamento dei
                                                               di vaccinazione
lontari della campagna vaccinale rotariana e dai filmati                          fondi ricavati a sostegno del progetto Polio Plus.
                                                               contro la Polio
e dalle foto che li ritraggono in azione, ha riscosso un                                                                Duccio Viligiardi

                                                                     13
NUMERO 11                                                  DICEMBRE 2020

ROTARY FOUNDATION
RC LIVORNO

Una trasmissione
a Granducato Tv
per sensibilizzare
sulla lotta alla Polio
                                                                                cluso con l’acquisto e dotazione in 28 ospedali italiani
Sono stati intervistati la presidente                                           di triage e barella di biocontenimento.
Paola Spinelli, Augusto Parodi,                                                     Fabio Matteucci ha parlato della malattia, una
Presidente della Commissione                                                    volta mortale per moltissimi bambini.
                                                                                    “La patologia era già nota dall’antichità. Si trovano
Rotary Foundation, e il medico                                                  reperti risalente al 3700 a,c. in papiri Egizi. Nella sto-
Fabio Matteucci componente                                                      ria della medicina famosa la stele di pietra raffigurante
                                                                   Sopra,
del Consiglio Direttivo                                         un momento
                                                                                un sacerdote egizio con gamba e piede destro paraliti-

  N
                                                                                ci. Dopo aver descritto le modalità di trasmissione, e
                                                                dell’incontro
                   ell’ottica di raggiungere in questo dif-                     la pericolosità ed effetti della malattia, si è soffermato
                                                                  dedicato
                   ficile momento, il maggior numero di                         spiegando che la terapia non esiste: l’unico modo di ov-
                                                               alla “Giornata
                   persone per continuare a sensibilizza-                       viare all’infezione è la vaccinazione che cominciò negli
                                                                  mondiale
                   re l’opinione pubblica su questo gran-                       anni 50/60 e si deve a Salk e successivamente a Sabin.
                                                                della Polio”
                   de tema e contribuire fattivamente                           Ha poi proseguito sottolineando che è stato un Club
alla Giornata mondiale PolioPlus, il Club ha pensato di                         italiano il primo promotore di una campagna di vacci-
rivolgersi alla tv locale, Granducato TV, per realizzare                        nazione nelle Filippine. Da quel primo nucleo è nato il
una delle trasmissioni programmate su progetti di ser-                          progetto mondiale sostenuto dal Rotary International,
vice nell’anno 2020-2021. La trasmissione, disponibile                          grazie a Sabin, rotariano che ha donato il vaccino senza
sul nostro canale YouTube, è stata realizzata con inter-                        brevettarlo.
viste alla presidente Paola Spinelli, a Augusto Parodi                              Augusto Parodi, Presidente Commissione R.F., si
Presidente della Commissione Rotary Foundation e                                è soffermato sul progetto Polio Plus, ideato e promosso
Fabio Matteucci componente del Consiglio Direttivo e                            nel 1985 dal Rotary International e da oltre trent’anni,
medico.                                                                         il Rotary ed i suoi partner si sono posti alla testa dello
    Paola Spinelli ha ricordato che il Rotary celebra                           sforzo per eradicare la polio in tutto il mondo, vacci-
questa giornata ogni anno, il 24 di ottobre. Questo per-                        nando bambini su larghissima scala. Ha sottolineato
ché Il Rotary è uno dei protagonisti che ha contribuito                         l’impegno dei soci del Rotary che hanno finora contri-
a liberare il mondo da questo virus. Il 25 agosto scorso                        buito con oltre 2,1 miliardi di dollari e innumerevoli
l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha an-                             ore di volontariato, per proteggere oltre 2,5 miliardi
nunciato che l’Africa è ufficialmente libera dalla polio-                       di bambini, in 122 Paesi. I contributi dei soci del Ro-
mielite. Si tratta di un passo storico e vitale verso l’era-                    tary sono stati erogati attraverso la Rotary Founda-
dicazione globale della polio, che è la massima priorità                        tion, organizzazione dedicata alla raccolta, gestione e
del Rotary. Si tratta di un grande successo mondiale,                           ridistribuzione dei finanziamenti per la realizzazione
anche se non è ancora finita. Manca così poco, siamo                            dei progetti internazionali del Rotary International e
così vicini! rimangono soltanto due Paesi: il Pakistan                          per il supporto alla realizzazione di quelli dei singoli
e l’Afghanistan nei quali i risultati sono, comunque, di                        Club. Nel corso dell’intervista ha spiegato il ruolo della
ampissima portata. Ma il Rotary è passione, integrità                           Rotary Foundation, dalla sua nascita nel 1917 proprio
e competenza, i soci sono quotidianamente impegnati                             come “motore” finanziario del Rotary International af-
in progetti umanitari con un impatto positivo e a lungo                         finché le donazioni dei soci nel mondo e le raccolte fon-
termine. L’infrastruttura che abbiamo contribuito a co-                         di presso le comunità locali potessero essere raccolte a
struire per mettere fine alla polio viene usata anche per                       livello centrale (ed utilizzate per finanziare i progetti di
curare e prevenire altre malattie (incluso COVID-19) e                          servizio (umanitari, assistenziali, sanitari, sociali, edu-
sta avendo un impatto duraturo in altre aree della salu-                        cativi, culturali) locali ed internazionali intrapresi dal
te pubblica. La prevenzione delle malattie rappresenta                          Rotary. Tornando al Programma Polio Plus, nei pros-
un obiettivo strategico del Rotary. L’ospedale diventa il                       simi anni il Rotary si è impegnato a raccogliere 50 mi-
primo luogo di contagio e gli operatori sanitari sono la                        lioni di dollari all’anno per l’eradicazione della polio. La
prima categoria a rischio per cui il Rotary ha deciso di                        Bill & Melinda Gates Foundation ha preso l’impegno di
concentrare la maggior parte delle risorse disponibili                          equiparare questi fondi 2-a-1, per un impegno totale di
in questo progetto. Il Rotary nell’emergenza ha messo                           150 milioni ogni anno.
in campo un Progetto Global Grant “Rotary Italia” con-                                                             Gianna De Gaudenzi

                                                                    14
NUMERO 11                                     DICEMBRE 2020

                                                                    affiliata ARACI Italia, come ci segnala il Presidente del
ROTARY INTERNATIONAL                                                R.C. Orbetello Costa d’Argento Nunzia Costantini, par-
FELLOWSHIPS                                                         tecipano da anni alle manifestazioni ed in particolare
                                                                    ogni anno organizza la “Rotary Coast to Coast”che uni-

Dalla passione
                                                                    sce Orbetello ad Ascoli Piceno e viceversa toccando i
                                                                    borghi più suggestivi del centro Italia e ogni edizione è
                                                                    caratterizzata da Service comuni ai due Club gemellati.

all’impegno rotariano
                                                                       L’ultimo anno è stato un importante contributo alla
                                                                    ricostruzione del Pala Rotary ad Arquata di Tronto
                                                                    dopo il terremoto del 2016 e poi inaugurato nel 2018
                                                                    dal Presidente Internazionale Rotary Rassin.
                                                                       Ed inoltre altri service come fondi per la ricostru-
Quelle esistenti a livello internazionale                           zione facoltà di Ingegneria della Università dell’Aquila,
sono circa 80 e costituiscono a livello                             fondi a supporto ospedale pediatrico di Herat in Afgha-
mondiale una promozione all’affiatamento,                           nistan, fondi per la Polio Plus e appunti il Pala Rotary.
alla amicizia ed al servizio                                           La Fellowships Internazionale Golf, con la affiliata
                                                                    italiana AIRG, come ci segnala Marco Minucci del R.C.
                                                                    Firenze Est è una Fellowships che esiste a livello mon-
di Gian Luca Rossi (Delegato Fellowships Distretto 2071)

  I
                                                                    diale da 1970 con una forte presenza nel nostro Distret-
           l Rotary è fondato sull’affiatamento, un con-            to. Infatti il 2071 insieme al 2072 e 2090 organizzano
           cetto diffuso a livello internazionale anche at-         insieme un circuito di gare che tipicamente portano ai
           traverso i Fellowships o Circoli Rotary, gruppi          Rotary Club che patrocinano una media di 1.000 euro
           che riuniscono soci di diversi paesi e di diverse        a gara da destinare ai vari progetti dei Club.
           culture e che condividono un interesse comu-                Ultima gara è stata è stata quella del 3-4 Ottobre
ne. Oltre a favorire la creazione di nuove amicizie, i Cir-         come Campionato Italiano Rotariani Golfisti al Golf
coli consentono ai loro soci di partecipare attivamente             Club di Bagnaia-Siena. In tale occasione si è svolta an-
alle attività del Rotary, sostenendo il loro interesse e            che la Assembea che ha eletto nuovo Presidente per il
stimolando ulteriormente l’impegno dei Rotariani. I                 quadriennio olimpico Francesco Tardella che sostitui-
circa 80 Fellowships esistenti a livello internazionale,            sce Andrea Oddi. Sempre nel nostro Distretto è attiva
racchiudono una ampia serie di attività di settori scien-           una importante fellowships culturale a livello inter-
tifici, professioni, sport, hobby e costituiscono a livello         nazionale che si occupa di libri antichi “Old and Rare
mondiale una promozione all’affiatamento, alla ami-                 Books” da piu’ di quindici anni e con centinaia di soci
cizia ed al servizio. Sono nati nel 1928 quando alcuni              rotariani in tutto il mondo. In questi mesi si sta stu-
soci appassionati della lingua esperanto hanno deciso               diando la possibilità di dare un contributo per la prossi-
di riunirsi e ad oggi il Circolo piu’ vecchio è quello dei          ma ricorrenza dè “700 anni dalla morte di Dante” che si
Rotariani appassionati di nautica nato nel 1947 quando              svolgerà a Firenze in primavera 2021. Infine, dal nostro
un gruppo di soci iniziarono ad esporre sulle proprie               Distretto, è partita a giugno 2020, la richiesta di nuova
barche la bandiera del Rotary. Ad oggi la serie completa            costituzione della ”Fellowships Rotariana per il Tea-
delle Fellowships le possiamo trovare sul sito del Ro-              tro” da parte del Presidente R.C. Arezzo Est Corrado
tary International con propri requisiti, regolamenti e              Prosperi e del socio promotore Alessandro Bandecchi.
struttura e sono aperti a Soci, familiari e alumni, lo sco-         Attualmente tale richiesta è in corso di validazione ai
po è rafforzare la amicizia per porre la loro conoscenza            nostri uffici di Zurigo. Chiaramente la Segreteria Di-
e lavoro al servizio del Rotary e migliorare la corporate           strettuale ed il sottoscritto rimangono a disposizione
identity applicando il principio Rotariano del “servire             per ogni iniziativa e segnalazione in merito.
al di sopra del proprio interesse personale” con impe-
gno volontario e gratuito. Il Distretto 2071 ha iniziato
una mappatura delle Fellowships esistenti per valoriz-
zarle e creare le basi per aiutare chi vuole iniziare, asso-
ciarsi o solo informazioni e segnaliamo:
    La International Yachting Fellowships Rotarian ri-
conosciuta nel 1953 riunisce appassionati del mare di
varie nazioni del mondo e lo scorso anno il R.C. Marina
di Massa Riviera Apuana è sceso in prima linea, con i
soci Fabrizio Pucci e Leonardo Vinci Nicodemi, dele-
gati della fellowships per la Toscana con un convegno
a Massa per illustrare il progetto mondiale Plastic Free
Waters con relatore il rotariano Comandante Sergio
Santi ed in cui è stato spiegato l’impegno del Rotary
contro l’inquinamento nel mare dalle plastiche che
purtroppo vengono immesse in mare per oltre 22.000
tonnellate al Giorno.
    La Fellowship Internazionale Auto d’Epoca con la

                                                               15
NUMERO 11                                                 DICEMBRE 2020

                                                                               mato, fino al punto di far diventare oggi questa passio-
FELLOWSHIP - OLD AND RARE                                                      ne – dopo una lunga carriera come avvocato – la mia
ANTIQUE BOOKS AND PRINTS                                                       attività principale. La nomina a Presidente della Fel-
                                                                               lowship mi rende orgoglioso come uomo, come rotaria-

Paolo Tiezzi
                                                                               no e come collezionista e ringrazio chi mi ha preceduto
                                                                               per aver promosso questo bel sodalizio tra bibliofili ro-
                                                                               tariani di tutto il mondo. Ringrazio anche il mio Club,

Maestri eletto
                                                                               al quale mi onoro di appartenere da tanti anni e di cui
                                                                               sono stato Presidente, per essere sempre stato sensibile
                                                                               alle iniziative in questo campo, promuovendo convegni
                                                                               e pubblicazioni importanti. Metterò a disposizione la

Presidente
                                                                               mia esperienza, la mia rete di contatti (…e, quando ser-
                                                                               vono, i libri della mia collezione!) per espandere la Fel-
                                                                               lowship e promuovere la cultura del libro antico, anche
                                                                               presso i giovani che saranno i collezionisti di domani.
L’avvocato, socio del RC Chianciano                                            Sono convinto che, usando bene le tecnologie digitali,
                                                                               riusciremo a creare nuove opportunità di conoscenza e
Chiusi-Montepulciano, è uno dei più                                            di amicizia rotariana”. Lo scorso 22 ottobre un gruppo
importanti collezionisti italiani di libri                                     di venti rotariani aderenti alla Fellowship ha compiu-
antichi. La Fellowship, diffusa in oltre 30                                    to un ulteriore passo, non solo formale: la costituzione
                                                                               della Fellowship stessa in associazione no-profit. La
paesi nel mondo, si rivolge ai rotariani                                       settimana successiva si è tenuto il primo Consiglio Di-
collezionisti di libri e stampe antiche,                                       rettivo in cui sono state discusse, oltre all’attrazione di
studiosi del libro e bibliofili in generale                                    nuovi iscritti, le prime attività pubbliche, a partire dal-

  L’
                                                                               la realizzazione di mostre di edizioni antiche di opere
                     avvocato Paolo Tiezzi Maestri (RC                         dantesche, in occasione del VII centenario della morte
                     Chianciano-Chiusi-Montepulciano) è                        del Sommo Poeta. Fanno parte del nuovo Consiglio Di-
                     il nuovo Presidente della Fellowship                      rettivo, oltre al Presidente e al Vice, i rotariani Giusep-
                     “Old and Rare Antique Books and                           pe Rogantini Picco (Tesoriere, RC Firenze Est), Carlo
                     Prints”, riconosciuta ufficialmente                       Salvioni (Segretario, RC Chianciano-Chiusi-Montepul-
da Rotary International e diffusa in oltre 30 paesi nel                        ciano), Giovanni Alliata (RC Venezia), Enrico Pedini
mondo. La Fellowship è stata fondata nel 2005 da un                            (RC Brescia Sud-Est Montichiari); Ettore Pellegrini
gruppo di rotariani della provincia di Brescia (membri                         (RC Siena Est); Stefano Selleri (RC Firenze Est); Pie-
dell’associazione di bibliofili bresciani Misinta) con il                      tro Massimo Spagli (RC Firenze Est) e Roberto Trista-
supporto di soci da altri paesi, tra cui Spagna e Tur-                         no (RC Palermo Ovest). Come primo socio onorario è
chia. Fino ad oggi è stata guidata dall’avv. Enzo Cossu,                       stato nominato Pietro Lorenzotti del RC Brescia, già
per tre volte Governatore del Distretto 2050, che pur-                                                 tra i fondatori della Fellowship
troppo è mancato lo scorso anno. Paolo Tiezzi Maestri                                                  nel 2005. La Fellowship vede già
è stato nominato alla carica di Presidente dal Consiglio                                               tra gli aderenti il suo primo socio
Direttivo uscente, e sarà affiancato da Nicola Bianco                                                  Rotaract (Florio Scifo, Vice Pre-
Speroni (RC Valle Sabbia, Distretto 2050) come Vice                                                    sidente Club Roma Marco Aure-
Presidente. La Fellowship si rivolge ai rotariani colle-                                               lio) e sarà aperto ai non rotariani
zionisti di libri e stampe antiche, studiosi del libro e bi-                                           come soci aggregati. Anche i sin-
bliofili in generale, favorendo il collegamento tra i soci                                             goli RC possono associarsi e par-
e lo sviluppo di iniziative culturali su questi temi.                                                  tecipare alle attività culturali del
   Paolo Tiezzi Maestri è uno dei più importanti col-                                                  Circolo. Per richieste di informa-
lezionisti italiani di libri antichi e si è specializzato in                                           zioni e adesioni è possibile scri-
opere a stampa del XVI sec. (le cosiddette “cinquecen-                                                 vere a info@rotary-old-books.
tine”) della cui raccolta sono in corso di pubblicazione                                               org o direttamente al Presiden-
i cataloghi. Oltre a curare la propria collezione, Paolo                                               te chair@rotary-old-books.org.
Tiezzi Maestri svolge un’intensa attività di volontariato                                              È possibile anche iscriversi alla
culturale: nel 2011 ha fondato la Società Bibliografica                                                pagina Facebook https://www.
Toscana e nel 2016 l’Istituto per la valorizzazione delle                                              facebook.com/www.rotaryold-
abbazie storiche di Toscana, riuscendo a far dialogare                                                 books.org e a breve sarà lanciata
proficuamente le comunità dei collezionisti, degli acca-                                               una nuove versione del sito web
demici e dei librai antiquari. Ha anche sviluppato im-                                                 www.rotary-old-books.org.
portanti collaborazioni internazionali, da ultimo con la                                                                 Stefano Selleri
Sociedad de Bibliófilos Chilenos (Cile) e con la Société
des Bollandistes di Anversa (Belgio).                                              L’avvocato Paolo Tiezzi Maestri
   “Ho iniziato a collezionare libri antichi durante l’a-      (Past President RC Chianciano-Chiusi-Montepulciano), nuovo Presidente
dolescenza – racconta Tiezzi Maestri – partendo dalla             della Fellowship “Old and Rare Antique Books and Prints” mostra
biblioteca di famiglia, e da allora non mi sono più fer-                una preziosa legatura del sec. XVIII della sua collezione

                                                                   16
Puoi anche leggere