Anno Scolastico 2016 2017

Pagina creata da Chiara Piazza
 
CONTINUA A LEGGERE
Anno Scolastico 2016 - 2017
Programma di: tecnica professionale dei servizi commerciali
Classe: 1^c
Docente:prof.ssa Corsinotti Cristina

Argomenti e attività svolte suddivise per moduli o unità didattiche/formative:
                        Tecnica dei servizi commerciali e prof.                                          1^c
   CONTENUTI di         Corsinotti Cristina                                                   classe
MODULO 0 :Calcoli PERCENTUALI E FINANZIARI
  U.D. 1: calcoli fondamentali per quantificare lo scambio: i rapporti e le proporzioni, il calcolo
percentuale, problemi del sopra e del sotto cento, applicati a casi aziendali : Il risultato economico:
definizione di costi di ricavi e di utile/perdita; problemi del sopra e del sottocento applicati ai
concetti di costo, di ricavo e di guadagno. I riparti proporzionali diretti

U.D.2: L’interesse e il montante: Definizione e determinazione dell’interesse, col tempo espresso
in giorni, mesi, anni; Definizione e determinazione del montante. Formule dirette ed inverse di
interesse e montante .ex applicativi.

. U.D.3: Lo sconto e il valore attuale: definizione e determinazione dello sconto commerciale con
tempo espresso in giorni, mesi, anni; definizione e determinazione del valore attuale ; confronto con
l’interesse e il montante; ex applicativi
MODULO 1:IL SISTEMA AZIENDA
U.D.1: l’attività economica , I soggetti dell’attività economica: gli individui e le imprese,; lo stato;
lo scambio tra i vari soggetti dell’economia
U.D.2:l’azienda come sistema di trasformazione finalizzato: gli elementi che la compongono: i
beni, le risorse umane, l’attività economica; principali classificazioni delle aziende;
l’organizzazione aziendale, le funzioni aziendali; l’assunzione di lavoratori: caratteri generali del
contratto di lavoro subordianto.
MODULO 2: LO SCAMBIO ECONOMICO , LA RELATIVA DOCUMENTAZIONE
U.D.1: Lo scambio e la compravendita: aspetti giuridici , tecnici e fiscali: il contratto di
compravendita, i soggetti ; gli obblighi delle parti; le clausole contrattuali relative al trasporto (e in
particolare franco partenza , franco partenza in porto franco e in porto assegnato,franco destino;
spese documentate e non documentate) all’imballaggio ( a perdere e a rendere con cauzione) e al
pagamento (con o senza interessi)
U.D.2: I documenti della compravendita: il documento di trasporto, , la fattura differita: definizione
e funzioni . Compilazione di fattura differita ad una aliquota in excel
U.D.3: L’imposta sul Valore aggiunto. Definizione, funzioni dell’iva , aliquote iva. la fattura:
definizione, elementi e parti Calcoli di fattura, lo schema della fattura, ;: lo sconto incondizionato
semplice e a percentuali successive, elementi della base imponibile; ex applicativi

Copia - l’originale del programma è stato firmato dalla docente e dagli alunni e depositato in segreteria.
MODULO 3: I MEZZI DI REGOLAMENTO.
U.D.1: Il regolamento del prezzo e i titoli di credito: la connessione fra il tempo, il luogo e i mezzi di
pagamento; i mezzi di regolamento del prezzo; caratteri generali degli strumenti di pagamento
elettronici Strumenti cartacei: i titoli di credito e le loro caratteristiche; ex applicativi
      U.D.2 gli assegni: : gli assegni bancari e circolari; definizione ,analogie e differenze ; ex
      applicativi di compilazione assegni.
U.D.3: I mezzi di regolamento differito: le cambiali: pagherò e tratta a tre e a due persone;
compilazione di cambiali tratte e pagherò fornendo apposito modulo.
Esercizi di riepilogo comprendenti compilazione e calcoli fatture con strumenti di pagamento
(assegni, cambiali).

Copia - l’originale del programma è stato firmato dalla docente e dagli alunni e depositato in segreteria.
Anno Scolastico 2016 - 2017
Programma di: Fisica
Classe: 1C
Docente: Clelia D’Ascoli

Argomenti e attività svolte suddivise per moduli o unità didattiche/formative:

1.      Grandezze fisiche e loro misura

•       il concetto di grandezza fisica e di misura
▪       il Sistema Internazionale e le unità di misura
•       le grandezze fondamentali e le corrispondenti unità di misura
•       le misure dirette e indirette
•       le equivalenze di lunghezza (scala lineare del metro)
▪       i multipli e i sottomultipli dell'unità di misura della lunghezza esprimibili con potenze
         del 10
•       le equivalenze di area (scala quadratica del metro)
•       le equivalenze di volume (scala cubica del metro)
•       il concetto di massa e peso
•       le equivalenze con la scala della massa (kg)
•       l'equivalenza di quintali e tonnellate in termini di kg
•       la grandezza fondamentale del tempo: saper trasformare anni, mesi, giorni, ore,
        minuti e secondi tra di loro
•       la differenza tra grandezze fondamentali e derivate
•       la densità di un corpo (formula diretta e inverse)

        per ciascun argomento sono stati svolti esercizi applicativi

Copia - l’originale del programma è stato firmato dalla docente e dagli alunni e depositato in segreteria.
2.      Arrotondamento

▪       regola dell'arrotondamento per difetto e per eccesso
▪       come arrotondare un numero alla prima, seconda cifra dopo la virgola e all'intero
        più vicino
▪       esercizi applicativi

3.      Notazione scientifica

•       scrittura di un qualsiasi numero in notazione scientifica
•       esercizi applicativi

4.      La rappresentazione di dati e fenomeni

                     •   definizione di grandezze direttamente e inversamente proporzionali:
                                                      ▪ individuare la costante di proporzionalità
                             dalla tabella
                                                      ▪ dalla tabella all'individuazione della formula
                                                      ▪ dalla tabella alla rappresentazione grafica
                                                      ▪ dalla formula alla rappresentazione grafica
                     •   applicazione dei concetti di proporzionalità ad alcune grandezze fisiche
                     •   esercizi applicativi

Copia - l’originale del programma è stato firmato dalla docente e dagli alunni e depositato in segreteria.
Anno Scolastico 2016 - 2017
Programma di: DIRITTO & ECONOMIA
Classe: 1° C - servizi commerciali
Docente: Venera Fasone

Argomenti svolti suddivisi per moduli:

DIRITTO
   1. Le regole del diritto:
      - La società e le regole
      - I caratteri delle norme giuridiche
      - La sanzione giuridica
      - L’interpretazione delle norme giuridiche
      - L’efficacia della norma giuridica
      - La classificazione del diritto
      - Il rapporto giuridico
    2. Le fonti del diritto italiano e la validità delle norme giuridiche:
      - Le fonti delle norme giuridiche
      - Le fonti di produzione e la loro gerarchia
      - Le regole per indicare le norme giuridiche
      - L’efficacia delle norme giuridiche
    3. Le persone fisiche:
      - Le capacità dei soggetti del diritto
      - Gli atti di ordinaria e di straordinaria amministrazione
      - Le ipotesi di incapacità della persona fisica
      - I luoghi della persona fisica
    4. Le organizzazioni collettive e l’impresa:
      - Le organizzazioni collettive in generale
      - Le persone giuridiche e le organizzazioni non riconosciute
      - I tipi di organizzazioni collettive
      - L’imprenditore
      - L’oggetto del diritto: i beni e le loro categorie
    5. Gli elementi costitutivi delle Stato:

Copia - l’originale del programma è stato firmato dalla docente e dagli alunni e depositato in segreteria.
- Lo Stato e la società
      - Gli elementi costitutivi dello Stato
      - L’esercizio della sovranità dello Stato
      - La cittadinanza
    6. Lo Stato e le sue forme:
      - Le forme di Stato
      - I modelli di forme di Stato: assoluto, liberale, totalitario, socialista,
         democratico, sociale
      - Le forme di governo

    7. La Costituzione e i principi fondamentali:
      - L’evoluzione dell’ordinamento italiano: dallo Statuto Albertino alla
         Costituzione Repubblicana
      - L’assemblea costituente e i caratteri della Costituzione
      - La struttura della Costituzione
      - I principi fondamentali: dall’art.1 all’articolo 12 cost.

ECONOMIA
  1. I fondamenti dell’attività economica:
      - La scienza economica
      - I bisogni
      - Le caratteristiche dei bisogni economici
      - I beni e i servizi
      - La classificazione dei beni economici
   2. I sistemi economici:
      - Il sistema economico
      - I soggetti economici

Copia - l’originale del programma è stato firmato dalla docente e dagli alunni e depositato in segreteria.
Anno Scolastico 2016 - 2017
Programma di:           INFORMATICA
Classe:                 1° C
Docente:                GANCI GIROLAMO

Argomenti e attività svolte suddivise per moduli o unità didattiche/formative:

Modulo 1: CONCETTI DI BASE.
     UNITA’ 1: INTRODUZIONE ALL’INFORMATICA.
                   1. Concetto di bit e di byte;

        UNITA’ 2: HARDWARE E SOFTWARE.
                     1. I dispositivi del Pc e le loro caratteristiche;

                        2. L’Hardware: componenti e funzioni;

                                Le unità di input;

                                Le unità di output;

                                L’unità centrale;

                                La memoria centrale;

                                Le memorie di massa;

                        3. Il software;

                                Il software di base;

                                Il software applicativo;

        UNITÀ 3: L’AMBIENTE OPERATIVO WINDOWS;
                     1. Il desktop;

Copia - l’originale del programma è stato firmato dalla docente e dagli alunni e depositato in segreteria.
2. La barra delle applicazioni;

                        3. Il pannello di controllo;

                        4. Le finestre;

                        5. File e cartelle;

                        6. Stampare;

Modulo 2: INTERNET.
     UNITA’ 1: INTERNET E IL WWW.
                   1. Che cosa è Internet;

                        2. Reti informatiche;

                        3. Principali impieghi di internet;

                        4. I servizi Internet per i consumatori;

                        5. Il browser;

                        6. I motori di ricerca;

        UNITA’ 2: UTILIZZO DEL BROWSER.
                      1. Internet Explorer;

                        2. Prelevare dal web (Diritto d’autore e Privacy);

Modulo 3: WORD.
     WORD - ELABORATORE DI TESTI.
             Il Word Processor;

                        1. Cos’è un Word Processor;

                        2. L’interfaccia di Microsoft Word;

                        3. L’area del testo;

                        4. Le modalità di visualizzazione del documento;

                        5. Impostare la pagina del documento: I margini;

                        6. Creare un nuovo documento;

Copia - l’originale del programma è stato firmato dalla docente e dagli alunni e depositato in segreteria.
7. Salvare il documento;

                        8. Stampare un documento;

                        9. Chiudere un documento;

                   Digitare e formattare il documento;

                        1. La formattazione del documento;

                        2. La formattazione del carattere;

                        3. Selezionare il testo;

                        4. Il formato paragrafo;

                        5. Il controllo ortografico;

                        6. Evidenziare il testo;

                        7. Disporre il testo sotto forma di elenco (puntato o numerato);

                        8. Incolonnare il testo con tabulazioni e tabelle;

                        9. Impaginazione a colonne;

                        10. Inserire i rientri;

                        11. Trovare e sostituire parole e frasi;

                        12. Tagliare, copiare e incollare testo;

                        13. Inserire le tabelle;

                   Inserire gli elementi grafici in un documento;

                        1. Inserire immagini e oggetti grafici;

                        2. Ridimensionare un elemento grafico;

                        3. Posizionare gli elementi grafici;

Modulo 4: POWERPOINT.
        POWERPOINT – CREARE UNA PRESENTAZIONE.
                  1. L’Interfaccia;

Copia - l’originale del programma è stato firmato dalla docente e dagli alunni e depositato in segreteria.
2. Iniziare e visualizzare una presentazione;

                        3. Salvare in formati diversi;

                        4. L’importanza del titolo delle diapositive;

                        5. Il layout diapositiva;

                        6. Inserire diapositive con layout specifici;

                        7. Gli oggetti dei layout;

                        8. Applicare e modificare un tema;

                        9. Inserire e gestire immagini e forme, Smart Art;

                        10. Personalizzare l’intestazione o il piè di pagina;

                        11. Copiare, spostare, eliminare diapositive;

                        12. Stampare una presentazione;

                        13. Animare una presentazione;

                        14. Inserire oggetti.

Modulo 5: EXCEL.
     EXCEL: LA GESTIONE DEL FOGLIO ELETTRONICO.
              Il Foglio Elettronico;

                        1. Il programma Excel;

                        2. L’interfaccia di Microsoft Excel;

                        3. Il foglio di lavoro;

                        4. Selezionare le celle;

                        5. I dati e il loro inserimento nel foglio di lavoro;

                        6. Correggere i dati;

                        7. Salvare la cartella di lavoro;

Copia - l’originale del programma è stato firmato dalla docente e dagli alunni e depositato in segreteria.
   Formattare e personalizzare il foglio di lavoro;

                        1. La formattazione dei dati;

                        2. Applicare bordi e sfondi;

                        3. Operare su righe e colonne;

                        4. Stampare il foglio di lavoro;

                   Le formule e le funzioni;

                        1. Inserire le formule;

                        2. I messaggi di errore associati all’uso delle formule;

                        3. La funzione Somma, Media;

                        4. I calcoli percentuali, calcolo dell’interesse, montante, tasso e tempo, i
                           riparti;
                   La Fattura semplice.

                   I Grafici;

                        1. Creazione guidata dei grafici;

                        2. I tipi di grafici disponibili;

                        3. Spostare e ridimensionare i grafici;

Nelle ore di compresenza sono state svolte diverse esercitazioni inerenti il programma di Tecnica
Professionale.

Copia - l’originale del programma è stato firmato dalla docente e dagli alunni e depositato in segreteria.
Anno Scolastico 2016 – 2017

Programma di: Geografia

    1. Classe: 1 C

Docente: Gregori Elisabetta

Argomenti e attività svolte suddivise per moduli o unità didattiche/formative:

    1. cosa studia la geografia; il rapporto uomo – ambiente; l'inquinamento
       atmosferico (effetto serra e buco dell'ozono).

    2. L'orientamento (i punti cardinali e le coordinate geografiche); il reticolato
       geografico; i fusi orari.

    3. Le carte geografiche. Cenni ai principali grafici.

    4. I climi della terra: fattori climatici e le zone climatiche. Gli ambienti
       naturali della terra (gli ambienti dei climi freddi, caldi, temperati e delle
       zone aride).

    5. Il clima italiano: i fattori climatici e le regioni climatiche.

    6. La popolazione: terminologia, dinamiche demografiche, le migrazioni.

Copia - l’originale del programma è stato firmato dalla docente e dagli alunni e depositato in segreteria.
Anno Scolastico 2016 - 2017

Programma di: Italiano
Classe: 1 sez. C
Docente: Palmisano Daniela

Argomenti e attività svolte suddivise per moduli o unità didattiche/formative:
MODULO UNO: TIPI DI SCRITTURA
UNITA’ UNO: DESCRIVERE
RICONOSCERE UN TESTO DESCRITTIVO: Che cos’è un testo descrittivo: La descrizione e gli altri tipi
di testo
LA DESCRIZIONE HA UNO SCOPO E UN DESTINATARIO: Lo scopo e l’impostazione del testo
descrittivo: Descrizione informativa, descrizione persuasiva, descrizione espressiva. Descrizioni
poco informative.
LA PROSPETIVA DI CHI DESCRIVE: La descrizione soggettiva e oggettiva.
IN CHE ORDINE SI DESCRIVE ?: Descrizioni costruite attorno a un’idea.
PRODURRE UN TESTO DESCRITTIVO: DALLA PREPARAZIONE ALLA STESURA: La fase di preparazione:
destinatari e scopi; La fase di preparazione: Il piano e la scaletta.
MODELLI DI DESCRIZIONI: Descrizione di una persona; descrizione di luoghi e ambienti; descrizione
e lingua.
FINESTRA SULLA GRAMMATICA: Descrizione tempi verbali; Similitudini (o paragoni), metafore;
aggettivi, sinonimi, iperonimi, iponimi: contro le ripetizioni; Variare e vivacizzare: i verbi.
GRIGLIA DI REVISIONE DEL TESTO DESCRITTIVO

UNITA’ DUE: SCRIVERE PER ESPRIMERE EMOZIONI
GLI STRUMENTI DEL TESTO NON LETTERARIO

IL TESTO ESPRESSIVO: TESTI PER PARLARE DI SE’
IL DIARIO: Ricordare, sfogarsi, testimoniare; i caratteri della scrittura diaristica; un esempio di
diario; un resoconto di viaggio.
LA LETTERA: Un prezioso strumento per le relazioni; le lettere elettroniche; Come si scrive una
lettera; un esempio di epistolario.
L’ARTICOLO DI CRONACA: come nasce un pezzo di cronaca; come si scrive n articolo di cronaca; il
linguaggio dell’articolo di cronaca.
IL RIASSUNTO: Che cos’è e come si fa un riassunto: due semplici regole: capire il testo a fondo,
individuare le informazioni essenziali e le loro connessioni; riassumere con le cinque W.
I TESTI BREVI REGOLATI: IL VERBALE E LA MAIL.

Copia - l’originale del programma è stato firmato dalla docente e dagli alunni e depositato in segreteria.
UNITA’ TRE: ESPORRE
RICONOSCERE UN TESTO ESPOSITIVO: Che cos’è un testo espositivo.
CARATTERISTICHE STRUTTURALI E LINGUISTICHE: L’articolazione del testo: temi e sottotemi,
processi logici ed espositivi; Elementi linguistici al servizio del ragionamento; Dietro il testo
espositivo c’è una ricerca.
PRODURRE UN TESTO ESPOSITIVO: Fasi di orientamento e di ricerca; i dati e l’interpretazione dei
dati; i “pacchetti” di conoscenze; La costruzione di una traccia espositiva; Stesura e revisione.
UNO STRUMENTO PE ESPORRE. Gli schemi.

UNITA’ QUATTRO: NARRARE
RICONOSCERE UN TESTO NARRATIVO: Che cos’è un testo narrativo; La costruzione del racconto (la
divisione in sequenze; fabula e intreccio; come è costruita la fabula, diversi tipi di intreccio.
COME FUNZIONA UNA NARRAZIONE: Gli avvenimenti, le fasi della narrazione; Luoghi, ambienti;
Ordine del racconto; ritmo (per approfondire: tempo della storia e tempo del racconto); I personaggi
( la presentazione dei personaggi, la caratterizzazione dei personaggi, il sistema dei personaggi, la
rappresentazione dei discorsi e dei pensieri del personaggio); Come si racconta: La prospettiva
( focalizzazione zero; focalizzazione interna; focalizzazione esterna).
CHI RACCONTA E CHI LEGGE: Il narratore, il punto di vista, il lettore, il contesto.
LA LINGUA DELLA NARRAZIONE: I tempi verbali; I connettivi di tempo.
FINESTRA SULLA GRAMMATICA: Discorso diretto e discorso indiretto.
PRODURRE UN TESTO NARRATIVO: Scrivere un testo narrativo: principi generali.

MODULO DUE: METODI PER LA SCRITTURA
UNITA’ UNO: PROGETTARE E PIANIFICARE UN TESTO
LA SCRITTURA SI COSTRUISCE: LE FASI DELLA SCRITTURA : Progettazione e Pianificazione del testo,
stesura, Revisione. Consigli pratici: Tempi e “Spazio”.
LA PROGETTAZIONE : FARE IL PUNTO E SCEGLIERE LA ROTTA: orientarsi da soli.
PROGETTARE A SCUOLA: Tipi di titolo; una anticipazione sul “tema” di italiano.
L’ANALISI DEL TITOLO: LE PAROLE CHIAVE E I TIPI DI TITOLO: taglio personale o impersonale?.
ALLA RICERCA DEL CONTENUTO : LE IDEE: scrivere tutte le idee; due strategie per sviluppare le idee;
scartare le idee inutili.
L’ORGANIZZAZIONE DELLE IDEE: Criteri di organizzazione: raggruppare, classificare, stabilire
gerarchie.
LA SCALETTA: scalette più semplici; difetti da evitare in una scaletta.

UNITA’ DUE: LA STESURA E LA REVISIONE
DALLA SCALETTA AL DISCORSO: Le divisioni del testo: Paragrafi e Capoversi; Ogni capoverso ha una
frase centrale.
ARRICCHIRE IL DISCORSO: L’aggiunta di nuovi capoversi; collegare i capoversi: dalla logica alle
parole.

Copia - l’originale del programma è stato firmato dalla docente e dagli alunni e depositato in segreteria.
INIZIARE E CONCLUDERE: Il capoverso introduttivo e il capoverso conclusivo.
LA STESURA E LA LINGUA: Le scelte sintattiche: periodi troppo complessi, frasi troppo corte e
slegate, attenzione al soggetto, mantenere le costruzioni iniziate, la simmetria, i tempi verbali.
QUESTIONI DI STILE E DI LESSICO: Non scrivere “troppo” (la nominalizzazione, l’eliminazione di
espressioni ridondanti, l’eliminazione di doppie negazioni); Parentesi, incisi e a ltri ostacoli; le
ripetizioni (sinonimi, pronomi, perifrasi, espressioni più generiche o iperonimi, modificare la
struttura della frase); le banalità, le frasi fatte; il lessico.
FINESTRA SULLA GRAMMATICA: Concetti elementari sulla struttura del periodo.
GRIGLIA DI REVISIONE: Revisione del contenuto; revisione della forma linguistica.
LABORATORIO DI METODO: Il tema.
REQUISITI E CARATTERI GENERALI DEL TEMA. La capacità espressiva, la capacità di ragionamento,
lo spirito critico. Affrontare e svolgere un tema.
L’ANALISI DEI TITOLI: I titoli espliciti: titoli espliciti che suggeriscono un piano di scrittura; titoli non
espliciti: titoli-argomento, titolo-citazione, titolo-suggestione.

INDICAZIONI PRATICHE PER DIVERSI TIPI DI TEMA. Esempio di titolo: testo descrittivo, testo
narrativo, testo espressivo-emotivo, testo espositivo.

MODULO TRE: AGLI ALBORI DELLA NARRAZIONE: L’EPICAE ILO MITO
UNITA’ UNO: IL MITO
L’ORIGINE DEL MONDO E IL DESTINO DELL’UOMO; I PARALLELISMI TRA I MITI DI CIVILTA’ DIVERSE

UNITA’ DUE: L’EPICA
EROI E DIVINITA’; I POEMI OMERICI, I TEMI, LA VOCE NARRANTE, LO STILE, L’EPICA LATINA:
L’ENIEDE, LA CONTINUITA’E L’INNOVAZIONE RISPETTO AI POEMI OMERICI

MODULO QUATTRO: LA FIABA E LA FAVOLA
CHE COS’E’ LA FIABA, L’ORIGINE DELLA FIABA, LE CARATTERISTICHE DELLA FIABA, LA FIABA COME
PERCORSO DI FORMAZIONE IL GENERE NEL TEMPO
CHE COS’E’ LA FAVOLA, IL GENERE NEL TEMPO
LETTURA DI PASSI ANTOLOGIZZATI

MODULO CINQUE: INTRODUZIONE A NOVELLA, RACCONTO E ROMANZO
UNITA’ UNO: LA NARRAZIONE BREVE; I CONTENUTI; LA NOVELLA E IL ROMANZO: L’ORIGINE
DELLA NOVELLA; LA NOVELLA IN ITALIA FINO AL CINQUECENTO, IL RACCONTO MODERNO.
UNITA’ DUE: IL ROMANZO: LA NARRAZIONE LUNGA, L’EPICA E IL ROMANZO, BREVE STORIA DEL
ROMANZO
LETTURA DI PASSI ANTOLOGIZZATI

Copia - l’originale del programma è stato firmato dalla docente e dagli alunni e depositato in segreteria.
MODULO SEI: LA NARRAZIONE COMICA
UNITA’ UNO: ORIGINE E SIGNIFICATO DEL TERMINE “COMICO”; LE STRATEGIE DEL COMICO: I
CONTENUTI; LO STILE; COMICO E UMORISTICO; GLI AUTORI DEL COMICO,
LETTURA DI PASSI ANTOLOGIZZATI

MODULO SETTE: IL DELITTO E L’INVESTIGAZIONE
UNITA’ UNO: LE ORIGINI DELLA NARRATIVA DI SUSPANCE, LA NASCITA DEL GENERE POLIZIESCO: IL
THRILLER E LA DETECTIVE STORY, I CLASSICI DEL GENERE; LA NASCITA DEL “GIALLO” IN ITALIA, IL
GIALLO ITALIANO CONTEMPORANEO.
LETTURA DI PASSI ANTOLOGIZZATI

MODULO OTTO: LA FANTASCIENZA
UNITA’ UNO: LE ORIGINI DELLA FANTASCIENZA; I PRINCIPALI AUTORI; IL DOMINIO DELLA SCIENZA
NELL’ETA’ MODERNA; UNA LETTERATURA D’EVASIONE E DI RIFLESSIONE CRITICA; LE
CARATTERISTICHE DELLA NARRATIVA DI FANTASCIENZA; I TEMI DELLA FANTASCIENZA; TIMORI E
SPERANZE PER IL FUTURO; LA DIFFUSIONE DELLA FANTASCIENZA
 LETTURA DI PASSI ANTOLOGIZZATI

MODULO NOVE: LA NARRAZIONE FANTASTICA
UNITA’ UNO: OLTRE IL REALE, OLTRE IL RAZIONALE; I PRINCIPALI AUTORI DELLA LETTERATURA
FANTASTICA; L’IRRUZIONE DELL’INSPIEGABILE NEL MONDO REALE E L’ESITAZIONE DEL
PROTAGONISTA; L’ATTRAZIONE DEL LETTORE PER LA PAURA; LE CREATURE FANTASTICHE; LE
TECNICHE NARRATIVE; I TEMI DELLA NARRATIVA FANTASTICA.
LETTURA DI PASSI ANTOLOGIZZATI

MODULO DIECI: L’AVVENTURA E IL FANTASY
UNITA’ UNO: LE CARATTERISTICHE DEL GENERE; LE TECNICHE NARRATIVE; UN GENERE IN
CONTINUA EVOLUZIONE
UNITA’ DUE: IL MODELLO DEL FANTASY: IL SIGNORE DEGLI ANELLI
IL FANTASY DI GENERE; LE OPERE PER RAGAZZI: IL CASO DI HARRY POTTER.
LETTURA DI PASSI ANTOLOGIZZATI

MODULO UNDICI: LA NARRATIVA DI FORMAZIONE
UNITA’ UNO: IL PASSAGGIO DALL’ADOLESCENZA ALL’ETA’ ADULTA: L’ADOLESCENZA COME ETA’
DELLA FORMAZIONE, LA NASCITA DEL “ROMANZO DI FORMAZIONE”, LO SCHEMA TIPICO DEL
ROMANZO DI FORMAZIONE ; LE FIABE COME ROMANZI DI FORMAZIONE; IL SUCCESSO DEL
ROMANZO E DEL RACCONTO DI FORMAZIONE ; IL MOMENTO DELLA PROVA.
LETTURA DI PASSI ANTOLOGIZZATI

Copia - l’originale del programma è stato firmato dalla docente e dagli alunni e depositato in segreteria.
MODULO DODICI: TEMI DEL PRESENTE

TEMA UNO: NATI PER CONSUMARE?
LETTURA DI PASSI ANTOLOGIZZATI

TEMA DUE: TUTTI CONTRO UNO

LETTURA DI PASSI ANTOLOGIZZATI

TESTO IN ADOZIONE ED UTILIZZATO: GRAMMANTOLOGIA A GRAMMATICA E ANTOLOGIA 1

Lettura parziale del romanzo: Cercando Alaska di John Green ed. Rizzoli 2006

PER TUTTI I MODULI AFFRONTATI E’STATO PREDISPOSTO MATERIALE APPOSITAMENTE
PREDISPOSTO DALL’INSEGNANTE E CHE E’ STATO SEMPRE INSERITO NELLA PARTE DEL REGISTRO
RELATIVA ALLA DIDATTICA E CONDIVISO CON TUTTI GLI ALUNNI

Copia - l’originale del programma è stato firmato dalla docente e dagli alunni e depositato in segreteria.
Anno Scolastico 2016 - 2017
Programma di: STORIA
Classe: 1 SEZ. C
Docente: PALMISANO DANIELA

Argomenti e attività svolte suddivise per moduli o unità didattiche/formative:
MODULO 1 AVVIO ALLO STUDIO DELLA STORIA:
Che cos’è la storia: una definizione della storia; il metodo di indagine dello storico; la memoria e le
memorie; il tempo storico; un esempio di periodizzazione: dal mondo preindustriale al mondo industriale;
le fonti e la storia; come interrogare le fonti; la critica delle fonti.
Un metodo per lo studio della storia: La comprensione del testo;
 Gli strumenti: la linea del tempo; la mappa concettuale; le tabelle e i grafici; le carte politiche e
 tematiche; internet.

MODULO 2 L’UOMO POPOLA LA TERRA:
Dal presente al passato. Il popolamento della terra: un complesso fenomeno.
Il paleolitico: l’origine della terra e la comparsa dell’uomo; popolamento e vita materiale.
Il Neolitico e l’età dei metalli: Agricoltura e allevamento; la vita quotidiana nel neolitico.

MODULO 3 LE PRIME CIVILTA’:
Gli antichi popoli mesopotamici: sumeri e accadi
Mezzaluna fertile, città-stato.
Approfondimento: dal pittogramma all’sms
L’Egitto: un dono del Nilo
Autosufficienza economica, teocrazia, il Nilo e la sua valle, il faraone è il Dio.
Approfondimento: come furono costruite le piramidi
La civiltà egizia: società, cultura e religione
Approfondimento: la vita oltre la morte
L’Egitto e la Mesopotamia nel II millennio a.C.
Approfondimento: il tempio del faraone.

MODULO 4: le civiltà del vicino oriente
Ambiente, società, economia: la civiltà cretese, la civiltà micenea.
Approfondimento: Le città-palazzo cretesi;
Officina della storia: civiltà e popoli del mediterraneo orientale

MODULO 5: la civiltà greca
Rapporti sociali ed economici in Grecia: la società greca: le origini; la colonizzazione; Atene; Sparta;
Approfondimento: temi di cittadinanza: democrazia

Copia - l’originale del programma è stato firmato dalla docente e dagli alunni e depositato in segreteria.
Tra democrazia e oligarchia: le forme di governo in Grecia: la polis; la democrazia ateniese; l’oligarchia a
Sparta; guerre esterne e conflitti interni: le poleis contro l’impero persiano; l’età di Pericle e le guerre del
Peloponneso; Alessandro Magno e i regni ellenistici.
Approfondimento: l’educazione dei giovani greci
L’identità dei Greci antichi: mito, cultura, arte.

MODULO 5 ROMA DALLE ORIGINI ALLA REPUBBLICA
Popolazioni, società, economia: le origini: l’Italia preromana; gli Etruschi, i latini e la fondazione di Roma;
Roma monarchica, le istituzioni della repubblica romana.
L’epoca delle conquiste: L’espansione di Roma: da villaggio a capitale del mondo, i conflitti sociali e politici;
l’egemonia sul mediterraneo;
La crisi della repubblica: cambiamenti culturali, sociale ed economici; i Gracchi; Mario e Silla; la crisi del
senato e Pompeo; verso la fine della repubblica: Cesare

TESTO IN ADOZIONE ED UTILIZZATO: LE BASI DELLA STORIA ANTICA 1 AAVV

PER TUTTI I MODULI AFFRONTATI E’STATO PREDISPOSTO MATERIALE APPOSITAMENTE
PREDISPOSTO DALL’INSEGNANTE E CHE E’ STATO SEMPRE INSERITO NELLA PARTE DEL REGISTRO
RELATIVA ALLA DIDATTICA E CONDIVISO CON TUTTI GLI ALUNNI

Copia - l’originale del programma è stato firmato dalla docente e dagli alunni e depositato in segreteria.
Anno Scolastico 2016 - 2017
     Programma di: LINGUA FRANCESE
     Classe: 1^C
     Docente: MARIA DE MASTRO

     Argomenti e attività svolte suddivise per moduli o unità didattiche/formative:

                                                                                                    ABILITA'
 MODULI/UNITA’             CONTENUTI                      CONOSCENZE
                                                                                                    (Capacità)

     MODULO 0                                    GRAMMATICA
MODULO iniziale di                                 -  Pronomi personali           Sapere
 ALLINEAMENTO, Saluer et                   se         soggetto                        Salutare
   con l’introduzione   présenter                  -  Pronome soggetto on             Presentarsi
degli elementi di base,                            -  Indicativo presente di          Chiedere e dare
 che sono stati oggetto                               “être”e “avoir”                    informazioni di base
 di una prima verifica                             -  Indicativo presente di             sulla persona
  scritta comune per                                  “habiter” e verbi del 1°        Usare il registro
     classi parallele,                                gruppo                             linguistico adeguato
    corrispondenti ai                              -  Particolarità dei verbi del     Utilizzare espressioni in
  contenuti presentati                                1° gruppo al presente              classe e a scuola
       nelle Unités                                   dell’indicativo
  “BIENVENUE!” e                                   -  Articoli definiti e
         “POUR                                        indefiniti
   COMMENCER”                                    LESSICO
   Vol.1 del testo in                              -  Numeri da 0 a 31
         adozione                                  -  Formule di saluto
                                                   -  Gli oggetti della classe
                                                   -  La famiglia
                                                   -  La data

     Copia - l’originale del programma è stato firmato dalla docente e dagli alunni e depositato in segreteria.
-Mesi
                                                       -Giorni
                                                       -Stagioni
                                                   CIVILTÀ
                                                      - La Francia
                                                      - I simboli della
                                                        Repubblica francese
                                                      - Canzone “Blanc ou noir”
                                                        di Bouchra

                                                 GRAMMATICA
     MODULO 1                Descriptions:        - Formazione del femminile e           Sapere
Con riferimento alla      l’aspect physique         del plurale                              Descrivere l’aspetto
Unité 1-2 Vol.1 del         et le caractère       - Aggettivi possessivi                        fisico e il carattere di
testo in adozione                                 - Pronomi personali tonici
                                                                                                una persona
                            Au travail :          - Forma negativa
                           Les professions                                                   Le professioni
                                                  - Forma interrogativa
                                                  - Verbi irregolari: aller, faire,          Esprimere il possesso
                                                    vouloir, pouvoir, devoir                 Indicazioni per trovare
                                                  - Articoli contratti                          un luogo
                                                  - Avverbi di quantità                      Riconoscere e scrivere
                                                 LESSICO                                        un blog
                                                    - Aggettivi per la
                                                        descrizione della persona
                                                    - Numeri da 32 a 1000
                                                    - Professioni
                                                    - Espressioni per situare
                                                        un luogo
                                                    - Espressioni utilizzate in
                                                        un blog
                                                 CIVILTÀ
                                                    - Il sistema scolastico in
                                                        Francia

       Copia - l’originale del programma è stato firmato dalla docente e dagli alunni e depositato in segreteria.
MODULO 2              Vie quotidienne:      GRAMMATICA
Con riferimento alla         les activités       - Verbi del 2° gruppo                   Sapere
Unité 3 Vol.1 del            quotidiennes        - Verbi irregolari: prendre,                Chiedere e dire l’ora
testo in adozione                                  attendre, répondre
                                                                                             Parlare di azioni
                                                 - Avverbi interrogativi
                                                                                                abituali
                                                 - Aggettivo interrogativo
                                                   « quel »                                  Parlare di quello che
                                                 - Articoli partitivi                           piace e non piace
                                                 - Imperativo                                Riconoscere e scrivere
                                                                                                una e-mail
                                                 LESSICO:
                                                  - Numeri da 32 a 1000
                                                  - Azioni quotidiane
                                                  - L’ora
                                                  - Espressioni utilizzate in
                                                      una e-mail
     MODULO 3              Cadres de vie :       GRAMMATICA
Con riferimento alla         La maison           - Particolarità dei verbi del           Sapere
Unité 4 Vol.1 del                                  primo gruppo
testo in adozione          Invitations :         - Verbi irregolari: dire                     Descrivere la casa
     MODULO 4             Faire,accepter,re      - Aggettivi dimostrativi
Con riferimento alla      fuser une                                                           Esprimere la
Unité 5 Vol 1             invitation             LESSICO:                                      soddisfazione
Del testo in adozione                              - La casa                                  Esprimere la fatica
                                                   - GRAMMATICA
                                                   - Alcuni agg. irregolari (               Sapere
                                                      beau,nouveau,vieux)                Fare,accettare,rifiutare (
                                                   - Aggettivi di colore                 motivando) una proposta o un
                                                   - Pronomi COD                         invito
                                                   - Pronome EN
                                                                                         Collocare eventi nel futuro
                                                   - Gallicismes: futur proche
                                                                                         prossimo
                                                   - Alcuni verbi irregolari:
                                                      devoir,savoir,venir,dormi
                                                      r

            Compiti per le vacanze:
                      CLASSE 1^ - COMPITI PER IL PERIODO ESTIVO

             Ripassare la grammatica;

       Copia - l’originale del programma è stato firmato dalla docente e dagli alunni e depositato in segreteria.
 Da “A vrai dire.. Pas à pas” – vol.1, fare lettura, comprensione ed
       esercizi del seguente testo:«Vivre en ville ou à la campagne? » - pag.
       52-53 con esercizi a pag.(grigia) 40-41;
      Svolgere sempre dal testo “A vrai dire.. Pas à pas” – vol.1 i seguenti
       esercizi: Livre pag. 21 n. 1,2 e 4;
      Cahier pag. 21 n.5; pag. 27 n.9 e 10; pag.31 n.7; pag.33 n.15, pag.35
       n.2, pag.42 n.3.

Copia - l’originale del programma è stato firmato dalla docente e dagli alunni e depositato in segreteria.
Anno Scolastico 2016 - 2017
Programma di: Insegnamento Religione Cattolica
Classe: prima
Docente: Giuliana Silvagni

Argomenti e attività svolte suddivise per moduli o unità didattiche/formative:

       L’interrogativo sulla vita e sul suo significato più profondo.

       Adolescenza e fatica di crescere.

       Bellezza esteriore e bellezza interiore: falsi miti e raggiungimento della consapevolezza del
        proprio valore.

       La conoscenza e accettazione di sé.

       I valori morali che aiutano a crescere.

       Le relazioni personali, come si costruiscono, con chi averle, a cosa servono nella nostra
        vita.

       L’amicizia, sentimento tipico della vita umana, da costruire e conquistare

Copia - l’originale del programma è stato firmato dalla docente e dagli alunni e depositato in segreteria.
Anno Scolastico 2016 - 2017
Programma di: Matematica
Classe: 1a C Servizi Commerciali
Docente: Fabio Pilolli

Argomenti e attività svolte suddivise per moduli o unità didattiche/formative:

Modulo 1: Gli insiemi numerici

Contenuti
    Operazioni, proprietà e ordinamento in N, Z, Q
    Percentuali

Obiettivi didattici
    Saper riconoscere se una legge è un’operazione interna in un determinato insieme
    Riconoscere le proprietà di una operazione e saperle applicare correttamente
    Saper eseguire correttamente le quattro operazioni in N, Z e Q
    Saper ordinare gli elementi di N, Z e Q
    Saper rappresentare N, Z e Q su una retta orientata
    Conoscere e saper applicare le proprietà delle potenze con esponente intero sia positivo
       che negativo
    Saper risolvere espressioni numeriche
    Saper risolvere semplici problemi con le percentuali

Obiettivi minimi
    Saper eseguire correttamente le quattro operazioni in N, Z e Q
    Saper ordinare gli elementi di N, Z e Q
    Conoscere e saper applicare le proprietà delle potenze con esponente intero positivo
    Saper risolvere semplici espressioni numeriche
    Saper eseguire calcoli con le percentuali

Copia - l’originale del programma è stato firmato dalla docente e dagli alunni e depositato in segreteria.
Modulo 2: Calcolo letterale: I parte

Contenuti
    Monomi
    Polinomi
    Prodotti notevoli

Obiettivi didattici
    Riconoscere un monomio
    Saper calcolare il grado di un monomio
    Saper riconoscere monomi simili
    Saper eseguire le operazioni di addizione, sottrazione, moltiplicazione, divisione e potenza
       di monomi
    Riconoscere un polinomio
    Saper calcolare il grado di un polinomio
    Riconoscere polinomi omogenei, ordinati, completi
    Saper eseguire le operazioni di addizione, sottrazione, moltiplicazione con i polinomi

    Conoscere e saper applicare le regole per il calcolo dei prodotti notevoli a  b  e
                                                                                        2

        abab
    Saper utilizzare la terminologia in modo appropriato

Obiettivi minimi
    Riconoscere un monomio
    Saper riconoscere monomi simili
    Saper eseguire le operazioni di addizione, sottrazione, moltiplicazione e potenza di
       monomi
    Riconoscere un polinomio
    Saper eseguire le operazioni di addizione, sottrazione, moltiplicazione con i polinomi
    Conoscere e saper applicare le regole per il calcolo di un quadrato di un binomio e della
       somma per differenza

Copia - l’originale del programma è stato firmato dalla docente e dagli alunni e depositato in segreteria.
Modulo 3: Il piano cartesiano ed elementi di gemetria piana

Contenuti
    Piano cartesiano
    Geometria piana

Obiettivi didattici
    Riconoscere e usare i termini e i simboli: assi cartesiani, coordinate, ascissa, ordinata,
       funzione lineare
    Rappresentare graficamente un punto date le sue coordinate
    Saper calcolare la distanza tra due punti
    Saper determinare la coordinate del punto medio
    Conoscere le proprietà delle figure piane
    Saper calcolare perimetro e area delle figure piane

Obiettivi minimi
    Riconoscere e usare i termini e i simboli: assi cartesiani, coordinate, ascissa, ordinata,
       funzione lineare
    Rappresentare graficamente un punto date le sue coordinate
    Saper calcolare la distanza tra due punti
    Saper determinare la coordinate del punto medio
    Conoscere le proprietà dei triangoli, dei quadrati e dei rettangoli
    Saper calcolare perimetro e area dei triangoli, dei quadrati e dei rettangoli

Modulo 4: Statistica

Contenuti
    Fasi di un’indagine statistica

Obiettivi didattici
    Conoscere le fasi di un’indagine statistica
    Saper calcolare la frequenza assoluta e relativa
    Saper leggere, interpretare grafici
    Saper determinare la media aritmetica, la moda e la mediana.

Obiettivi minimi
    Saper calcolare la frequenza assoluta e relativa
    Saper determinare la media aritmetica, la moda e la mediana

N.B.:
  nella riunione per area disciplinare si è concordato di chiedere ai docenti di fisica, come nel
   precedente anno scolastico, la trattazione delle proporzioni e delle approssimazioni;

Copia - l’originale del programma è stato firmato dalla docente e dagli alunni e depositato in segreteria.
   i docenti degli indirizzi aziendale e turistico non tratteranno le percentuali in quanto verranno
    spiegate dai docenti di economia aziendale. In realtà le percentuali sono state trattate dal

Copia - l’originale del programma è stato firmato dalla docente e dagli alunni e depositato in segreteria.
Anno Scolastico 2016 - 2017
Programma di: Lingua e Civiltà Inglese
Classe: 1C
Docente: Rizzo Lorenzo
Argomenti e attività svolte suddivise per moduli o unità didattiche/formative:
Libri di testo: C. Kennedy, C. Maxwell, M. Barbero, E. Gregson, F. Bentini, Moving up 1, Black Cat
                  P. Fiocchi, A. Pitt, Grammar Tracks – A1/A2 – Bridging the Gap, Trinity Whitebridge

     MODULES                      GRAMMAR                                         VOCABULARY
 0                To Be: forma affer., negat., interr.;             numeri 1­100;
 NICE TO MEET YOU Pronomi personali soggetto;                       alfabeto (*spelling);
                  aggettivi possessivi;                             giorni della settimana,
                  pronomi interrogativi;                            mesi, stagioni;
                  Articoli det. ind.;                               paesi e nazionalita’;
                  Plurale dei sostantivi;                           famiglia
                  Genitivo Sassone;
                  Aggettivi dimostrativi
 1 HOUSE AND      there is/are, there isn’t…;                       Colori;
 HOME             preposizioni di luogo;                            stanze, parti della casa
                  some/any;                                         (soffitto, tetto, muro…);
                  pronomi oggetto;                                   arredi
                  Have got
 2 WORK AND PLAY Present Simple: forma affer, neg. interr;          Every day activities,
                  Risposte brevi;                                   Household chores
                  Preposizioni di tempo;
                  Verbi di preferenza
 3 FITNESS FIRST! Avverbi di frequenza;                             Sport and Fitness;
                  espressioni di frequenza;                         Sports equipment
                  Can/ can't
 4 OUR WORLD      Countables/ Uncountables;                         Animals,
                  How many, how much;
                  Some, any
                  imperativi
 5 JUST THE JOB   Present continuous                                Personality adjectives
                  Present Simple vs Present continuous              Jobs
                  Modifiers: really, very, quite
                  Possessive pronouns
 6 WHO WAS        Past Simple – to be                               Literature and art
 SHAKESPEARE      Past Simple – positive, (regular verbs,           Past time expressions
                  irregular verbs)

Copia - l’originale del programma è stato firmato dalla docente e dagli alunni e depositato in segreteria.
PROGRAMMA DI SCIENZE DELLA TERRA SVOLTO NELLA CLASSE I^
ANNO SCOLASTICO 2016/17.

La Terra: caratteristiche fondamentali, la Terra come sistema, pagg. 2 e 3.
Come si studia la Terra pagg. 4 e 5.
La chimica in pillole, pagg. da 219 a 222.
L’atmosfera, pagg. 154 e 155.
Gli strati dell’atmosfera e l’ozonosfera, pagg. 156 e 157.
L’effetto serra, pag. 158.
La pressione atmosferica pagg. 162 e 163.
La circolazione dell’atmosfera pagg. 164, 165, 166, 167.
Le precipitazioni atmosferiche pagg. 170 e 171.
Le leggi di Keplero, pag. 22.
Il moto di rotazione della Terra e le sue conseguenze, pagg. 36 e 37.
Il moto di rivoluzione della Terra e le sue conseguenze, pagg. 38, 39, 40, 41.
Il calendario.

Le pagine sono riferite al testo in uso nella classe “Una introduzione allo studio del
Pianeta”, autori: Di Stefano, Pederzoli, Pizzirani, editore Bovolenta.

Copia - l’originale del programma è stato firmato dalla docente e dagli alunni e depositato in segreteria.
Anno Scolastico 2016 - 2017
Programma di: SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE
Classe:1C 1U 2A 3A 4A 5A 3D 4C 5C
Docente: Mauro Sighicelli
Argomenti e attività svolte suddivise per moduli o unità didattiche/formative:
                                               PROGRAMMA
Materia: Scienze Motorie.
Prof.: Sighicelli Mauro.
Programma:
Attività ed esercizi a carico naturale.
Attività ed esercizi di opposizione e resistenza.
Attività ed esercizi con piccoli attrezzi, ai grandi attrezzi codificati e non codificati.
Attività ed esercizi di rilassamento, per il controllo segmentario ed inter segmentario, per il controllo
della respirazione.
Attività ed esercizi eseguiti in varietà di ampiezza, di ritmo, in situazioni spazio-temporali variate.
Attività ed esercizi di equilibrio in situazioni dinamiche complesse ed in volo.
Tecnica e didattica del gioco della pallavolo: il palleggio, il bagher, la battuta, la schiacciata, il muro.
Fondamentali di gioco della pallamano: tiro, passaggi, palleggio, presa, blocchi, incroci, finte.
Tecnica e didattica del lancio del peso.
Tecnica e didattica della partenza dai blocchi.
Tecnica e didattica della corsa ad ostacoli.
Tecnica e didattica della corsa di velocità e di resistenza.
Per le sole classi quinte: corso B.L.S. con nozioni di primo soccorso e tecniche di rianimazione
cardio-circolatoria. Manovra di Heimlich.
Lezioni in ambiente naturale: parchi e spazi all’aperto limitrofi all’edificio scolastico.

Copia - l’originale del programma è stato firmato dalla docente e dagli alunni e depositato in segreteria.
Puoi anche leggere